PDA

View Full Version : Notebook per blender e autocad


Ermy STi
17-12-2012, 23:29
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio per comprare un portatile per i programmi blender e autocad, il budget non è molto alto sui 600€ e vorrei che avesse:

A - scheda video nvidia (per il cuda che per la velocità di render è più veloce di opnecl) (http://www.austeregrim.com/2012/08/cycles-cuda-vs-opencl.html);
B - processore i3 o i5 (tanto si sa quanto la GPU è più potente della CPU (http://www.youtube.com/watch?v=sVkDx_4GP5M));
C - monitor da 17" o dintorni;
D - preferibilmente monitor opaco (sempre che non sia solo samsung a farli)
E - meglio se con batteria longeva (tipo asus e samsung che garantiscono 1000 cicli di ricarica);
F - monitor senza l'effetto zanzariera (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417916);

In teoria il Samsung NP300A7 o 350A7 avevano tutto quello che volevo (anche ati andava bene), però hanno il problema dell'effetto zanzariera e per grafica (anche base) non va per niente bene.
poi pensavo di aggiungerci un ssd samsung 830 da 128gb.

Grazie per le eventuali risposte ;)

lalage74
18-12-2012, 20:58
up per te! ho le tue stesse esigenze...mi metto qui nell'angolo a leggere cosa ti diranni...:D
io avevo adocchiato lenovo thinkpad edge e530...con i5 ...ma non so se è del tutto adatto...:rolleyes:

Ermy STi
19-12-2012, 19:27
Le novo mi ispira fiducia ma nel campo dei 17" ha un solo modello con celeron e senza scheda video...e poi bisogna vedere se il monitor ha l effetto zanza o meno...
Cm oggi sono passato in un centro commerciale e tutti i modelli (avevano solo 15" economici) avevano tutti l effetto zanza.... che tristezza.. il problema che quelli con risoluzione maggiore ( che non è detto non abbiano quel problema) costano dai 800€ in su...
Mah nei prossimi giorni giro altri negozi più forniti e speriamo..

lalage74
21-12-2012, 22:15
...riporto su...vediamo se sotto Natale qualcuno ci illumina! :D

Ermy STi
22-12-2012, 21:30
durante la creazione, correggimi se sbaglio, va solo la cpu e solo in fase di rendering interviene la gpu per accorciare il tempo di rendering. Quindi in realtà se è solo per il tempo posso aspettare ;) e poi visti i bench il mio materiale è molto meno complesso percui mi basta una sk video base.
Il tuo portatile com è come monitor? Ha l'effetto zanzariera? E' un TN? Come prezzo/caratteristiche non è male anche se mi sembra un pò un mattone e io che giro parecchio mi sarebbe un pò scomodo..

Ermy STi
23-12-2012, 11:10
o.t....ero a conoscenza della possibilità del cycles di utilizzare la GPU e molti lo consigliano al posto di blender render... ma anche qualitativamente dicono che sia migliore quindi direi che posso utilizzare quello? (per adesso ho utilizzato solo blender render).
per l'effetto zanza (o screen door effect) intendo questo (http://www.infinitydish.com/tvblog/wp-content/uploads/2012/02/10962.jpg) per spendere meno i produttori adottano pixel più piccoli aumentandone la distanza fra loro e creando un effetto "reticolo" e non dipende dalla risoluzione del pannello.

Ermy STi
28-12-2012, 13:21
dopo varie ricerce direi che il candidato ideale è il Sony vaio s15 (SVS1512V1ES) costa intorno agli 800€ ma direi che può andare bene:

display 15.5 ips full-hd antiriflesso
i5 con geforce gt640m

Ermy STi
28-12-2012, 15:25
si più che altro non ho cose così complesse da elaborare e poi vedendo i benchmark alla fine fa tutto la sk video (senza 8 minuti e con 50 secondi!) quindi va più che bene... intanto continuo comunque le ricerche e vediamo se trovo dell'altro...tanto non ho fretta di prenderlo..