View Full Version : Problema partizione non accettata per l'installazione di windows 7
-giorgio-87
17-12-2012, 23:03
buonasera..
Ho un acer 5750g con un problema che non riesco a comprendere..
dovrei installare windows seven (da penna usb), ma arrivato alla scelta della partizione da destinare all'installazione, mi dice che è impossibile installare sulla partizione selezionata (ho provato piu' partizioni ma nulla)..
ho provato a formattare e a creare partizioni ntfs flaggando quella interessata con boot..come software ho utilizzato gparted.. l'errore è :"impossibile installare windows nel disco corrente"...
grazie...
HoFattoSoloCosi
17-12-2012, 23:44
Hai già provato a installare windows tramite DVD??
Comunque dai un'occhiata alle impostazioni del BIOS, soprattutto se la porta SATA in cui è montato l'hard disk è impostata su AHCI o su IDE.
-giorgio-87
18-12-2012, 00:08
Ciao..buonasera...
Non ho provato dal dvd..non ho la minima idea di dove sia..
Uso questa pen drive gia utilizzata da me in passato per altre installazioni del sistema operativo..
Comunque è impostato su ahci...cosa comporta? Grazie...
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 00:32
IDE è solo un impostazione più vecchia, così aumenta la compatibilità e magari ti risolve il problema.
In ogni caso, sempre con GParted, prova a creare un'unica partizione in FAT32, poi se tutto va bene si può sempre ripartizionare e aggiungere le nuove partizioni in un secondo momento, ma per ora meglio farne una sola.
-giorgio-87
18-12-2012, 09:21
ho provato a fare un unica partizione in fat 32, impostando in ide...ma gparted mi ha dato un errore..ho chiuso gparted, ora vedo se installa...
edit: no, non va..dice sempre "impossibile installare windows nella partizione 1 del disco 0. (dettagli)"
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 09:24
Che errore ha dato GParted? E siccome l'ha dato, sei sicuro che abbia formattato correttamente??
In alternativa c'è da fare un controllo sull'intergità del disco fisso.
-giorgio-87
18-12-2012, 09:33
Non specifica il tipo di errore..
credo di utilizzarlo correttamente...lo formatto andando su crea tabella partizioni..
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 09:48
Per formattare con GParted si fa clic destro su ogni voce presente nell'elenco delle partizioni, e le si elimina tutte. Quando tutta la barra è grigia e presenta la voce "unallocated space" si fa sempre clic destro e si crea una nuova partizione, che riempia completamente lo spazio. Si indica la voce "bootable" alla sezione Flag, e si applicano i cambiamenti con la V grande in alto.
Se hai fatto tutte queste operazioni e ancora non funziona, allora riporta qui l'errore che da GParted e poi ci sarà da fare un controllo sul disco (per far cioè è necessario scoprire la marca del tuo hard disk, dovrebbe indicartela il programma).
-giorgio-87
18-12-2012, 10:23
si..sono quelle le procedure...solo il flag bootable viene inserito dopo..ma credo sia la stessa cosa..
l'errore non specifica nulla..tra poco metto uno screen..
ecco lo screen:
http://postimage.org/image/pg7osbo01/
informazioni sull'hd:
mod: ata toshiba mk6456gs
testine 225
settori-traccia 63
cilindri: 77825
settori totali: 1250263728
dimensione settore 512
Se clicchi su "dettagli" dell'errore durante l'installazione di win7, che cosa ti indica?
-giorgio-87
18-12-2012, 10:56
nulla...ci sono solo quelle 2 voci...che descrivono le operazioni che stava effettuando..
ovvero su eliminazione di dev/sda1 ecc appare:
-calibrazione di dev/sda1
-eliminazione partizione
sotto creazione partizione primaria n1 (fat 32 ecc..) su dev/sda1 appare:
-creazione di partizione vuota
-impostazione del tipo di partizione su dev/sda1
-creazione nuovo file system fat32----se clicco su questa voce------ mkdossfs -F32 -v -n ""/dev/sda1
Mi riferivo all'errore dell'installer di win7, non quello di gparted. Cioè il motivo per cui l'installer non ti lascia selezionare la partizione.
Io ho avuto un problema simile dovuto all'UEFI della mb.
-giorgio-87
18-12-2012, 11:19
Mi riferivo all'errore dell'installer di win7, non quello di gparted. Cioè il motivo per cui l'installer non ti lascia selezionare la partizione.
Io ho avuto un problema simile dovuto all'UEFI della mb.
l'errore è :"impossibile installare windows nel disco corrente"...
quando devo selezionare l'hard disk..
Nel mio caso, selezionando le opzioni di boot (F12), mi trovavo nell'elenco 2 USB disk di installazione, uno EFI e uno non EFI. Scegliendo quello non EFI l'errore non si presentava più.
-giorgio-87
18-12-2012, 11:36
Nel mio caso, selezionando le opzioni di boot (F12), mi trovavo nell'elenco 2 USB disk di installazione, uno EFI e uno non EFI. Scegliendo quello non EFI l'errore non si presentava più.
hmhm no..ne visualizzo solo uno...
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 11:36
Ok, prova a vedere se nel BIOS hai impostazioni relative al Legacy, forse dobbiamo tornare a pensare alle impostazioni del BIOS.
Nel frattempo, ci sarebbe anche da controllare lo stato dell'hard disk: prova a scaricare da QUI (http://www.livecdlist.com/hirens-bootcd)Hiren's boot CD e vediamo se con le utility trovi qualche errore nel disco.
-giorgio-87
18-12-2012, 11:44
dove posso vedere le impostazione relative al legacy?
questo è il bios
http://postimage.org/image/69rx2sk2j/
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 11:53
Sarebbe comoda un immagine sia della scheda Boot sia di quella Main. E' in una di queste due, se c'è.
-giorgio-87
18-12-2012, 12:00
http://postimage.org/image/d98on2yoj/
http://postimage.org/image/j3tglag9x/
il programma per l'analisi dell'hard disk va sempre messo su usb come gparted giusto?
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 12:04
Ok prova a impostare su IDE, disabilita l'avvio da network...ma delle impostazioni che dico io non c'è l'ombra.
Con F12 premuto all'avvio, che menù ti salta fuori??
-giorgio-87
18-12-2012, 12:08
molto simile a quello del menu boot...se non identico..
1usb hdd: usb disk 2.0
2 atapi cd rom: pioneer ecc...
3. hdd: toshiba ecc...
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 13:54
Ok per ora mi viene in mente solo di provare ad usare un DVD al posto della chiavetta. Vediamo se funziona, e se da problemi, vediamo se l'errore è lo stesso o se cambia qualcosa.
-giorgio-87
18-12-2012, 14:02
mah..la situazione è strana...perche non dovrebbe funzionare da usb?..
un altra curiosità...l'hd è di 640 gb..mentre disponibile mi rileva circa 596..gli altri 40 gb dove sono..so che non arrivano mai alla capienza nominale..ma è possibile che ci sia uno scarto di 40 gb?
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 14:05
No quel valore è giusto (purtroppo):
La capacità di memorizzazione è in genere espressa in gigabyte (GB). I produttori usano i gigabyte decimali, invece delle approssimazioni per potenze di due usate per la memoria. Questo significa che la capacità di un disco rigido è in realtà un poco più piccola di quella di un modulo di memoria con la stessa capacità, e lo scarto aumenta all'aumentare delle dimensioni. Quando la capacità è espressa in GB, il fattore di correzione è di (1000/1024)3, pari a circa 0,93, per cui un disco rigido da 640GB ha una capacità effettiva di circa 595GB.
Tutto corretto come vedi.
-giorgio-87
18-12-2012, 15:19
niente...non trovo il dvd beckup...
Se era una partizione primaria senza strani fronzoli, l'unica cosa che mi viene in mente è di cancellarla e lasciare che sia l'installer a crearla.
-giorgio-87
18-12-2012, 20:40
si ho provato anche quello..ma non va..
Ma fammi un po' capire, quello che hai sulla pennetta è l'installer vero e proprio oppure un'immagine di ripristino?
Perché mi sorge il dubbio che, nel secondo caso, la partizione sia troppo piccola.
Potresti fare una foto quando mostra l'errore?
giannihw
12-04-2013, 21:16
Ciao, anch'io sono alle prese con un mostriciattolo di questi.
per @-giorgio-87 una domanda, ma non potresti - o forse non vuoi - fare un ripristino del software di fabbrica ? (ALT-F10 ... )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.