View Full Version : Problemi con ccleaner.
manuelruben
17-12-2012, 11:33
Salve a tutti,
Io uso ccleaner per la pulizia dell'HD.
La scansione con Recuva, trova 45000 file "non cancellati".
Nemmeno la bonifica dello spazio libero riesce ad eliminarli definitivamente dall'HD.
Essi sono perfettamente integri e recuperabili, ed è proprio ciò che io vorrei evitare.
Come posso fare a renderli irrecuperabili e sovrascrivibili ?
Grazie.
tallines
17-12-2012, 12:59
Ciao, CCleaner più che un cancellatore di file nasce ed è un pulitore di file temporanei, cookies......al limite c'è anche il diisntallatore di programmi, anche se per disinstallare preferisco ASC della Iobit, con l'opzione Avanzata spuntata .
Ccleaner di per sè è solo un pulitore .
Per eliminare in modo quasi permanente file, cartelle..................:
porti il cestino di windows a zero, quindi dicendogli di non spostare i file eliminati (cartelle......) nel cestino, ma di rimuoverli immediatamente .
usa software tipo Eraser (che poi è della stessa casa che produce Recuva )
Eraser sovrascrive i file fino a 35 volte (metodo Gutmann) .
Già il fatto di sovrascivere il file una o due volte compromette il recupero .
In più una deframmentazione dell'HD una volta sovrascritti/cancellati i file in questione, rende ancor più difficile il recupero degli stessi .
Inoltre oltre al deframmentatore di sistema, si possono usare deframmentatori esterni tipo
http://www.mistercrow.altervista.org/windows/utility/deframmentazione.php
manuelruben
17-12-2012, 18:44
[QUOTE=tallines;38724096]Ciao, CCleaner più che un cancellatore di file nasce ed è un pulitore di file temporanei, cookies......al limite c'è anche il diisntallatore di programmi, anche se per disinstallare preferisco ASC della Iobit, con l'opzione Avanzata spuntata .
Ccleaner di per sè è solo un pulitore .
Per eliminare in modo quasi permanente file, cartelle..................:
porti il cestino di windows a zero, quindi dicendogli di non spostare i file eliminati (cartelle......) nel cestino, ma di rimuoverli immediatamente .
usa software tipo Eraser (che poi è della stessa casa che produce Recuva )
Eraser sovrascrive i file fino a 35 volte (metodo Gutmann) .
Anche ccleaner ha la scelta da 1 a 35 passaggi.
Personalmente ho sempre usato 7 passaggi ma, a quanto pare, l'inghippo deve essere un'altro.
Recuva trova i 45000 ai quali ho fatto cenno e li identifica come "non cancellati" e con nessun cluster sovrascritto.
Ho provato a recuperarne un centinaio e ci sono riuscito totalmente e perfettamente.
Comunque, grazie.
tallines
18-12-2012, 16:38
Anche ccleaner ha la scelta da 1 a 35 passaggi.
Personalmente ho sempre usato 7 passaggi ma, a quanto pare, l'inghippo deve essere un'altro.
Recuva trova i 45000 ai quali ho fatto cenno e li identifica come "non cancellati" e con nessun cluster sovrascritto.
Ho provato a recuperarne un centinaio e ci sono riuscito totalmente e perfettamente.
Comunque, grazie.
Tu parli di CCleaner andando in Strumenti/Bonifica drive e poi su Bonifica ......
Prova magari prendendo un solo file a cancellarlo con Eraser che risultati ottieni poi con Recuva .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.