View Full Version : [HELP]installazione luci dimmerabili.
Mi serve una mano da elettricisti :)
dunque ho in cucina una lampada con 3 faretti 220V 50W l'uno.
Approfittando della prematura morte di uno di tali faretti ho acquistato 3 faretti a led dimmerabili.
ora già che ci sono vorrei sfruttare il fatto che sono dimmerabili, dunque la luce è comandata da 3 punti tramite "hw" vimar seie idea.
dove vorrei mettere il comando per la regolazione ho non ho spazi attualmente liberi.
quini pensavo io da ignorante si potesse mettere un interruttore o deviatore di quelli che schiacci e tieni premuto e si regola.
giusto? detto questo che caratteristiche deve avere?
intendi mettere un varialuce dimmer "tradizionale"? perché quelli funzionano sulla 220... il dimmer dei led che io sappia è integrato nella PSU oppure a valle, sui 12V...
i faretti a che voltaggio vanno? immagino 12V, ti serve l'alimentatore, ma il dimmer lo devi mettere dopo l'alimentatore, perché senò dimmeri la PSU switching con risultati penso abbastanza catastrofici :asd:
intendi mettere un varialuce dimmer "tradizionale"? perché quelli funzionano sulla 220... il dimmer dei led che io sappia è integrato nella PSU oppure a valle, sui 12V...
i faretti a che voltaggio vanno? immagino 12V, ti serve l'alimentatore, ma il dimmer lo devi mettere dopo l'alimentatore, perché senò dimmeri la PSU switching con risultati penso abbastanza catastrofici :asd:
i faretti sono da 220v e i led pure .
a me interessa poterne variare la luminosità.
i led sono dati come dimmerabili.
mi interessa un "aggeggio" da uno slot da sostituire al attuale deviatore, che accenda e spenga e regoli.
up.
ho fatto ricerche ma di concreto non ho trovato nulla
i faretti sono da 220v e i led pure .
a me interessa poterne variare la luminosità.
i led sono dati come dimmerabili.
mi interessa un "aggeggio" da uno slot da sostituire al attuale deviatore, che accenda e spenga e regoli.
beh se l'ingresso è 220 e sono dimmerabili penso che tu li possa dimmerare con un comune varialuce, immagino siano fatti apposta.
Non vedo altre soluzioni... Prova a vedere sui foglietti/istruzioni dei faretti se c'è scritto qualcosa a riguardo.
è tutto integrato? non ci sono alimentatori esterni?
beh se l'ingresso è 220 e sono dimmerabili penso che tu li possa dimmerare con un comune varialuce, immagino siano fatti apposta.
Non vedo altre soluzioni... Prova a vedere sui foglietti/istruzioni dei faretti se c'è scritto qualcosa a riguardo.
è tutto integrato? non ci sono alimentatori esterni?
no, ho tolto i faretti che avevo e messo questi
http://www.professioneled.com/products/FARETTO-LED-DIMMERABILE-GU10%7B47%7DMR16-4W%3D50W-24SMD5050-LAMPADINA-SPOT.html
un regolatore normale, prendiamo uno della vimar idea che uso a casa riporta le seguenti caratteristiche
Regolatore 230 V~ 50 Hz per lampade ad incandescenza 40-500 W, trasformatori ferromagnetici 40-500 VA e trasformatori elettronici con comportamento induttivo 40-300 VA.
quello che ci attacco io lavora sotto a quei range no?
no, ho tolto i faretti che avevo e messo questi
http://www.professioneled.com/products/FARETTO-LED-DIMMERABILE-GU10%7B47%7DMR16-4W%3D50W-24SMD5050-LAMPADINA-SPOT.html
un regolatore normale, prendiamo uno della vimar idea che uso a casa riporta le seguenti caratteristiche
Regolatore 230 V~ 50 Hz per lampade ad incandescenza 40-500 W, trasformatori ferromagnetici 40-500 VA e trasformatori elettronici con comportamento induttivo 40-300 VA.
quello che ci attacco io lavora sotto a quei range no?
bisogna capire che sistema utilizza il faretto per ridurre la tensione da 220 a 24V. Se è switching, non è dimmerabile. ma magari utilizza solamente una resistenza.
Non ne ho idea francamente, ma se c'è scritto che è dimmerabile ci sarà un sistema.. dimmerabile, voglio sperare.
A questo punto prova, mal che vada ti rompe l'alimentazione del faretto, ma a questo punto dubito succeda...
e che non ho nulla per provare.
ho contattato che me li ha venduti e dice che col 90% dei dimmer funzionano, poi ho contattato altri due negozi e mi dicono che serve un dimmer apposito che parta da bassi carichi e non da 40W
cmq ho trovato questo
http://www.tecnel.net/en/prodotto/items/Dimmer-led-cfl.html che di sicuro funziona.
però non ho capito come va colegato, tenedo conto che la luce che devo dimmerare si comana da tre punti, quindi avrà un interruttore e due devitari no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.