PDA

View Full Version : Acer eRecovery Management


wangga
14-12-2012, 13:15
Una volta lanciato il ripristino a condizioni di fabbrica, il pc si resetta, ma poi torna come prima, con i programmi installati successivamente da me (Acrobat Reader, Mozilla, ecc.), nonchè la cartella documenti tale e quale. Ho provato anche a eliminare tutti i back up fatti dopo l'acquisto del pc. Stesso risultato. E' normale?
Grazie.
Ciao.

p.s. s.o. Windows Vista

Khronos
14-12-2012, 13:48
lo lanci da dentro windows, l'eRecovery? cosa gli chiedi, da che schermata?

per fare un ripristino da zero devi farlo da fuori windows, O con i dvd creati con l'eRecovery, O premendo ALT+F10 all'avvio del pc Acer.

Eress
14-12-2012, 13:49
Non è normale, evidentemente non riesce a completare la procedura.
Prova a creare i dischi di ripristino con l'utilità recovery che trovi nei programmi e prova con quelli a formattare. Controlla anche l'HD con CrystalDiskInfo.

Khronos
14-12-2012, 13:51
Non è normale, evidentemente non riesce a completare la procedura.

secondo me manco la inizia. quello è un wipe del disco con ripristino dell'immagine di fabbrica, non ha senso che "trovi di nuovo il vecchio sistema" coi vecchi dati" ne ha senso che venga lanciato da Windows avviato.

quindi, chissà cosa clicca. per questo vorrei uno screenshot di quello che clicca.

Eress
14-12-2012, 14:02
Ok, certe cose le dai per scontate, spesso sbagliando :D Comunque aspettiamo la risposta per vedere cosa ha combinato col recovery.

Khronos
14-12-2012, 14:24
io sbaglio sempre.
:D

Eress
14-12-2012, 15:03
Non mi ero espresso bene, intendevo si danno per scontate, non era riferito a te, nel caso avrei aggiunto un tu :D

wangga
02-01-2013, 13:34
Allora, buon anno, e scusate il ritardo.
Sì, l’avevo lanciato da Windows.
Ora ho provato a resettare e schiacciare alt + f10. Vien fuori una schermata nera: “Modifica opzioni di avvio di Windows per: Microsoft Windows Vista
Percorso: \Windows\system32\winload.exe
Partizione: 2
Disco rigido: cee5cee5
[/NO EXECUTE=OPTIN]
Invio Esc(annulla)”
Ho fatto annulla
Grazie ciao.

Khronos
02-01-2013, 13:53
devi premere ALT+F10 immediatamente all'accensione, non "dopo l'accensione prima che appaia il logo di windows".
proprio mentre schiacci il tasto di accensione, insisti ripetutamente con ALT+F10.

ma di che pc/portatile stiamo parlando?

ciao

wangga
15-01-2013, 08:50
Si, l'ho ben premuto prima, ma quello che mi appare è quello là.
Si tratta di un pc portatile Acer del 2006.
Distinti saluti.
Marco

Eress
15-01-2013, 09:49
Allora probebilmente hai la partizione danneggiata. Comunque controlla nel bios se è attivata l'opzione D2D.

wangga
29-04-2013, 07:46
Ce l'ho fatta. Ma il pc è sempre lentissimo, + o - meno come prima. Se cambio S.O. e ci metto l'XP nudo e crudo, senza tutta la marmaglia di programmini connessi al Vista fornito da Acer, migliorerebbe la situazione? E con i driver di scheda madre o monitor come farei, visto che non esistono CD?
Grazie
Ciao

Eress
29-04-2013, 08:34
La discussione è un po' vecchia, hai fatto poi il controllo dell'HD?

wangga
30-04-2013, 13:40
Sì, è vero, la discussione è un po' vecchia, come negarlo; e il controllo dell'HD non l'ho fatto. Preferirei saltare questo passaggio. E se cambio S.O. e ci metto l'XP nudo e crudo, ci sono dei problemi, ammesso che l'HD sia a posto? Con i driver di scheda madre o monitor come farei, visto che non esistono CD?
Grazie
Ciao

Eress
30-04-2013, 16:43
Ammesso che l'HD sia a posto, altrimenti ti ritroveresti punto e a capo.

Khronos
30-04-2013, 16:49
e il controllo dell'HD non l'ho fatto. Preferirei saltare questo passaggio.
la macchina non frena, ma non ho controllato i freni, preferirei non controllarli. piuttosto mettiamo dei cerchioni verdi e blu al posto di quelli di lamiera.

Con i driver di scheda madre o monitor come farei, visto che non esistono CD?
Grazie
Ciao

si scaricano da internet, dal sito Acer, cercando il tuo modello. se non ci sono, essendo un portatile dovrai cercarli uno a uno sui siti dei produttori delle varie periferiche. ammesso che esistano per un sistema di 11 anni fa non di fabbrica con il portatile.

ma nel tuo caso sembra un'accanimento terapeutico, l'harddisk o qualcos'altro sembra avere dei brutti problemi.

wangga
23-05-2013, 16:21
Ho provato a scaricare ‘CristalDiskInfo’ ma mi chiede di collegarmi ad internet (anche con SoftonicDownloader_per_crystaldiskinfo-portable.exe). In rete ho trovato tale ‘HDDScan – free HDD diagnostic utility Ver. 3.3’, l’ho lanciato, ed ecco i due rapporti (Arabo x me):

1) Hitachi HTS541616J9SA00-SB2404SJGP9HEE-SMART.mht
HDDScan S.M.A.R.T. Report
Model: Hitachi HTS541616J9SA00
Firmware: SB4OC70P
Serial: SB2404SJGP9HEE
LBA: 312581808
Report By: HDDScan for Windows version 3.3
Report Date: 21/05/2013 9.56.36
Num-Attribute-Name-Value-Worst Raw(hex)-Threshold
001-Raw Read Error Rate-100-100-0000000000-0000-062
002-Throughput performance-100-100 0000000000-0000-040
003-Spin Up Time-230-230-00000D0000-0001-033
004-Start/Stop Count-100-100-0000000000-0451-000
005-Reallocation Sector-Count-100-100 0000000000-0000-005
007-Seek Error Rate-100-100-0000000000-0000-067
008-Seek time Perfomance-100-100-0000000000-0000-040
009-Power-On Hours Count-096-096-0000000000-0854-000
010-Spin Retry Count 100-100-0000000000-0000-060
012-Device Power Cycle Count-100-100-0000000000-0429-000
191-G-sense Rate/Servo tracking-100-100-0000000000-0000-000
192-Emergency Retract Count-100-100-0000000000-0048-000
193-Load/unload Cycle Count-085-085-0000000002-5658-000
194-HDA Temperature-211-211-26°C-000
194-HDA Temperature Maximum-211-211-49°C-000
194-HDA Temperature Minimum-211-211-08°C-000
196-Reallocation Event Count-100-100-0000000000-0000-000
197-Current Pending Errors Count-100-100-0000000000-0000-000
198-Uncorrectable Errors Count-100-100-0000000000-0000-000
199-UltraDMA CRC Errors-200-253-0000000000-0000-000
223-Load Retry Count-100-100-0000000000-0000-000.

2) Hitachi HTS541616J9SA00-SB2404SJGP9HEE-ID.mht
HDDScan Identity Report
Model: Hitachi HTS541616J9SA00
Firmware: SB4OC70P
Serial: SB2404SJGP9HEE
LBA: 312581808
Report By: HDDScan for Windows version 3.3
Report Date: 21/05/2013 9.54.34
Main Information
Name Value
LBA SupportYes
LBA28268435455
LBA48312581808
ATA Version7
Logical Sector Size512 bytes
Physical Sector Size512 bytes
Cache size7516 KB
ECC bytes4
Nominal Form factorNot Reported
RPMNot Reported
InterfaceSATA
Connected throughIDE-onboard controller
DMA Support
Name Value
DMA SupportYes
Multiword DMA 0Supported
Multiword DMA 1Supported
Multiword DMA 2Supported
UDMA 0Supported
UDMA 1Supported
UDMA 2Supported
UDMA 3Supported
UDMA 4Supported
UDMA 5Selected
UDMA 6Not Supported
PIO Support
Name Value
PIO SupportYes
PIO 0Supported
PIO 1Supported
PIO 2Supported
PIO 3Supported
PIO 4Supported
Features Support
Name Value
SATA Gen2 3.0 Gb/sNot Supported
SATA Gen1 1.5 Gb/sSupported
Software Settings PreservationSupported
Commands queueSupported
Queue depth32
NCQSupported
NCQ Priority InformationNot Supported
Unload while NCQNot Supported
TCQNot Supported
Host Protected Area (HPA)Supported
Automatic Acoustic Management (AAM)Supported
Advanced Power Management (APM)Enabled
Power ManagementSupported
Read look-aheadEnabled
Write cacheEnabled
Password ProtectionSupported
SMARTEnabled
Device Configuration Overlay (DCO)Supported
General Purpose Logging (GPL)Supported
Streaming featureNot Supported
SMART self-testSupported
SMART error logSupported
SCT Command TransportNot Supported
Extended Status ReportingNot Supported
Free-fall ControlNot Supported
Sanitize FeaturesNot Supported
CFast SpecificationNot Supported
Data ManagementNot Supported

Grazie e saluti.

Khronos
23-05-2013, 17:17
crystaldiskInfo non si scarica cliccando il primo link di google a caso, ma andando ad esempio sul suo sito, che è questo (click). (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html) che con Softonic non ha proprio niente a che vedere.

comunque, vediamo un pò il tuo responso:

salta all'occhio questo:

199-UltraDMA CRC Errors-200-253-0000000000-0000-000

ora, di solito è normale vedere i 2 valori in grassetto uguali (significa che non ci sono cambiamenti dal valore tarato, qualunque esso sia), o vederli a zero.
ma vederli diversi non mi piace.

O il problema è nel disco fisso, O è nel cavo di collegamento, ma trattandosi di un portatile potrebbe essere nel chipset sata il problema.

sai cosa devi fare? tagliar la testa al toro.

O provi il disco fisso esternamente, in un box USB su un altro pc, e vedi se copiando file dal tuo disco ad altre posizioni o scrivendo file grossi dentro il tuo disco, è lento o è veloce.

Oppure, senza usare un altro pc, fai le stesse prove usando un qualsiasi CDLive di linux (link nella mia firma, scarica e masterizza una qualsiasi, preferibilmente la Ubuntu ma ce ne sono miliardi di altre.) senza installare niente sul disco (avvii il pc con quel cd dentro e scegli di AVVIARE SENZA INSTALLARE, o di PROVARE), ovviamente accedendo successivamente al tuo disco fisso e spostando/copiando file grossi.

wangga
03-06-2013, 15:33
Grazie Grazie