View Full Version : Asus MX279H 27" IPS
iaiuarmando
05-03-2014, 11:00
ciao raga e bentrovati su questo 3d.
vi scrivo per sapere se ci sono stati aggiornamenti del software per questo fantastico monitor.
Althotas
05-03-2014, 11:12
ciao raga e bentrovati su questo 3d.
vi scrivo per sapere se ci sono stati aggiornamenti del software per questo fantastico monitor.
Non mi risulta che nei monitor si possa aggiornare il software, se per software intendi il firmware.
ps. ora che ti rivedo, mi ricordo che abbiamo ancora una cosuccia culinaria in sospeso io e te :D
iaiuarmando
05-03-2014, 20:59
Non mi risulta che nei monitor si possa aggiornare il software, se per software intendi il firmware.
ps. ora che ti rivedo, mi ricordo che abbiamo ancora una cosuccia culinaria in sospeso io e te :D
È vero. (^_-)
Sono completamente a disposizione.
Cmq grazie per la risposta, appena sei disponibile ci facciamo na chiacchierata a Tel.
Ciao
Beseitfia
11-03-2014, 12:47
Ragazzi ho questo monitor da un anno, e da qualche giorno ho notato come degli scricchiolii provenire dallo schermo...non sono forti, ma in un ambiente di assoluto silenzio (quando navigo per esempio) sono abbastanza fadtidiosi..non so se provenga dalla scocca posteriore, dalla barra grigia in basso, dove ci sono anche i pulsanti o dalle casse del suono integrate...diciamo che penso siano le casse, visto che gli scricchiolii si alternano a destra e a sinistra con uma pausa medio lunga..dopo una decina di minuti cessano per poi ripresentarsi alla successiva accensione del monitor...premetto che le casse funziona perfettamente, e gli scricchiolii persistono anche dopo aver disattivato del tutto il volume degli altoparlanti...qualche idea? Sinceramemte fare RMA per questa cosa mi scoccia assai
Althotas
11-03-2014, 17:18
Ragazzi ho questo monitor da un anno, e da qualche giorno ho notato come degli scricchiolii provenire dallo schermo...non sono forti, ma in un ambiente di assoluto silenzio (quando navigo per esempio) sono abbastanza fadtidiosi..non so se provenga dalla scocca posteriore, dalla barra grigia in basso, dove ci sono anche i pulsanti o dalle casse del suono integrate...diciamo che penso siano le casse, visto che gli scricchiolii si alternano a destra e a sinistra con uma pausa medio lunga..dopo una decina di minuti cessano per poi ripresentarsi alla successiva accensione del monitor...premetto che le casse funziona perfettamente, e gli scricchiolii persistono anche dopo aver disattivato del tutto il volume degli altoparlanti...qualche idea? Sinceramemte fare RMA per questa cosa mi scoccia assai
Lo fa anche il mio LG W2220P ogni tanto (e non ha speakers integrati) ma solo d'inverno. Credo dipenda da differenze termiche di temperatura, e ogni tanto sento una specie di "toc" provenire o dalla parte posteriore o da dentro. Nel mio caso, per quel rumorino che sento raramente non mi sognerei di mandarlo in assistenza neanche se fosse in garanzia, perchè se è quello che penso, quasi sicuramente tornerebbe indietro come prima e magari con qualche graffio. Poi non so cosa senti veramente tu, e con quale frequenza :)
Preso per giocare con ps3 e ps4, SPETTACOLARE.
Colori eccezionali.
Beseitfia
13-03-2014, 12:01
Lo fa anche il mio LG W2220P ogni tanto (e non ha speakers integrati) ma solo d'inverno. Credo dipenda da differenze termiche di temperatura, e ogni tanto sento una specie di "toc" provenire o dalla parte posteriore o da dentro. Nel mio caso, per quel rumorino che sento raramente non mi sognerei di mandarlo in assistenza neanche se fosse in garanzia, perchè se è quello che penso, quasi sicuramente tornerebbe indietro come prima e magari con qualche graffio. Poi non so cosa senti veramente tu, e con quale frequenza :)
Guarda i ticchettii sono abbastanza fastidiosi, sicuramente lo fa quanfo si riscalda lo schermo perche dopo una ventina di minuti smette, ma il punto e' che prima non l aveva mai fatta questa cosa...non so perche abbia iniziato proprio ora
Althotas
13-03-2014, 12:13
Guarda i ticchettii sono abbastanza fastidiosi, sicuramente lo fa quanfo si riscalda lo schermo perche dopo una ventina di minuti smette, ma il punto e' che prima non l aveva mai fatta questa cosa...non so perche abbia iniziato proprio ora
Forse il piano di appoggio (scrivania) non è perfettamente "piano", o qualcosa del genere, e col passare del tempo e sbalzi termici, qualche plastica si adatta. Prova magari a mettere uno strato di gommapiuma spesso 2 o 3 cm tra la base del monitor ed il piano d'appoggio, e vedi se continua. Com'è la temperatura della stanza dove tieni il monitor? Stabile? Quanti gradi?
Il_Vassallo
21-03-2014, 16:33
Salve, ora volevo acquistare un monitor per passare da un crt ad un lcd.
Dato che il mio uso sarà all round(50% game, il resto un pò di tutto), vi chiedevo se ancora oggi per la cifra di 290e, tale monitor merita ancora vista anche l'età non piu giovine.
Sono indeciso anche con l'Lg 24eb23pm dato che non ho problemi di distanza(100cm raggiungibili).
@ Althotas: Ho letto molti post in generale su altri monitor e devo dire che sai molto MONITORARE!
Althotas
22-03-2014, 00:40
Salve, ora volevo acquistare un monitor per passare da un crt ad un lcd.
Dato che il mio uso sarà all round(50% game, il resto un pò di tutto), vi chiedevo se ancora oggi per la cifra di 290e, tale monitor merita ancora vista anche l'età non piu giovine.
Sono indeciso anche con l'Lg 24eb23pm dato che non ho problemi di distanza(100cm raggiungibili).
@ Althotas: Ho letto molti post in generale su altri monitor e devo dire che sai molto MONITORARE!
Per uso all-around, e con distanza di visione "classica" (55-60 cm, ed eventualmente qualcuno in più per gaming e visione di film), forse ti troveresti un pochino meglio con l'LG che hai indicato, che è un 24" 1920x1200 16:10 con dotazioni complete e un prezzo molto buono (controlla anche i prezzi della versione PY, si sa mai). Se già non lo conosci, questo è il thread di quegli LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it
I 27" 16:9 sono più "indicati" per chi li usa principalmente per gaming e visione di film, perchè in quel caso consentono una visione più coinvolgente per via della maggiore dimensione.
Il_Vassallo
22-03-2014, 08:19
Per uso all-around, e con distanza di visione "classica" (55-60 cm, ed eventualmente qualcuno in più per gaming e visione di film), forse ti troveresti un pochino meglio con l'LG che hai indicato, che è un 24" 1920x1200 16:10 con dotazioni complete e un prezzo molto buono (controlla anche i prezzi della versione PY, si sa mai). Se già non lo conosci, questo è il thread di quegli LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it
I 27" 16:9 sono più "indicati" per chi li usa principalmente per gaming e visione di film, perchè in quel caso consentono una visione più coinvolgente per via della maggiore dimensione.
ok, alternative valide all' LG? (sempre ips)
dell,sempre asus? (sempre entro i 300circa)
domanda? ma con una calibrazione dei colori/luminosità ecc. la differenza tra un ips e un tn è così tanto differente ?(ovv gli angoli li tralascio), xè un pensierino ai tn...:D 1000 grazie!!!!!!!!
MagicoVento
22-03-2014, 09:36
Ciao a tutti,
dopo aver seguito questo topic per molto tempo mi cimento a chiedere un'informazione, sperando non sia OT.
Sarei intenzionato ad acquistare questo Asus ma ho capito sia opaco e io per semplice gusto visivo (sicuramente sbagliato) preferirei uno lucido ma, ho letto sempre qui, che il Dell S2740 L sia un po troppo riflettente.
Io mi chiedo, non avendo una fonte di luce dietro le mie spalle, ma una finestra a 1,50 sul lato destro, potrei avere problemi e quindi far ricadere l'acquisto sull'MX279H, comunque validissimo e perfetto per le mie esigenze?
Grazie mille
Althotas
22-03-2014, 10:01
ok, alternative valide all' LG? (sempre ips)
dell,sempre asus? (sempre entro i 300circa)
domanda? ma con una calibrazione dei colori/luminosità ecc. la differenza tra un ips e un tn è così tanto differente ?(ovv gli angoli li tralascio), xè un pensierino ai tn...:D 1000 grazie!!!!!!!!
L'alternativa è il DELL U2412M. Non parlarmi dei TN, grazie ;)
Ciao a tutti,
dopo aver seguito questo topic per molto tempo mi cimento a chiedere un'informazione, sperando non sia OT.
Sarei intenzionato ad acquistare questo Asus ma ho capito sia opaco e io per semplice gusto visivo (sicuramente sbagliato) preferirei uno lucido ma, ho letto sempre qui, che il Dell S2740 L sia un po troppo riflettente.
Io mi chiedo, non avendo una fonte di luce dietro le mie spalle, ma una finestra a 1,50 sul lato destro, potrei avere problemi e quindi far ricadere l'acquisto sull'MX279H, comunque validissimo e perfetto per le mie esigenze?
Grazie mille
La finestra sul fianco potrebbe creare qualche problema con i display lucidi, riducibile in parte con una tenda.
Il DELL S2740L è molto riflettente per via del vetro che ha davanti al pannello.
Un bel modello, che invece dovrebbe riflettere un po' meno, è il nuovo HP Envy 27, che ho indicato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40884000&postcount=30532
NB. per i consigli sugli acquisti, usate il thread in rilievo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1527 e prima di fare domande leggete almeno le ultime 5-6 pagine, grazie.
quaddista
22-03-2014, 10:01
guarda, io di questo monitor ne so rimasto impressionato e felicissimo di averlo comprato... e non ho problemi anche perché ho una finestra alle mie spalle e quindi il fatto che sia opaco aiuta molto... mentre prima ne avevo uno lucido e non potevo avere la tenta aperta e con tutto ciò dava lo stesso fastidio anche chiusa..in oltre ho un televisore difronte il letto, che come a te ha una finestra a fianco a 2m e oltre di distanza... e comunque sia al tramando, con tutto che anche lui è opaco, il forte riflesso della luca non mi fa vedere quasi per nulla bene la tv... poi però può anche essere che a te è diverso.. per l esposizione della casa ecc..
MagicoVento
22-03-2014, 11:34
Grazie mille per i consigli e scusate se ho postato qui e non nel thread appropriato, davvero gentili...prenderò ancora qualche giorno per decidere, 80% Asus!
Il_Vassallo
22-03-2014, 14:26
Ho letto tutto il thread del modello aoc i2757fm consigli rispetto l'lg 24eb23pm?
(sei friulano Althotas? io prov udine :) )
arma1977
23-03-2014, 17:49
Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire se esistono delle viti e/o la possibilità di smontare in qualche modo la barra d'appoggio? Vorrei smontare completamente il sostegno per mettere il monitor in valigia altrimenti non ci sta:)
Althotas
23-03-2014, 18:23
Ho letto tutto il thread del modello aoc i2757fm consigli rispetto l'lg 24eb23pm?
(sei friulano Althotas? io prov udine :) )
Alla domanda ti risponderò nell'altro thread. Per piacere non fare più cross-posting, che si diventa matti (ed è anche vietato).
(ps. si, come te)
Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire se esistono delle viti e/o la possibilità di smontare in qualche modo la barra d'appoggio? Vorrei smontare completamente il sostegno per mettere il monitor in valigia altrimenti non ci sta:)
Io non ho questo modello, ma per info di quel tipo la cosa migliore è scaricare il manuale in PDF dal sito del produttore. Nelle prime pagine ci sono sempre informazioni e foto/disegni per il montaggio :)
Occhio a mettere il pannello in valigia, dovresti trovare/fare una sorta di copertura rigida (p.e. in legno o plexiglass) e poi fissarla bene alla cornice frontale con del nastro adesivo, perchè altrimenti rischi che si possa rovinare il pannello LCD (se ci fosse qualcosa che poi esercita pressione su di lui).
arma1977
23-03-2014, 18:58
Grazie dei consigli :)
luigi.lucca
28-03-2014, 12:02
Ciao! ho preso questo fantastico monitor a dicembre,da un paio di settimane ho notato che si spegne da solo. Il risparmio energetico è impostato su prestazioni elevate e tutto su "mai",uso windows 8 come sistema operativo,quale potrebbe essere il problema??? alimentazione? Grazie
Ragazzi scusate ma come faccio a capire se ho l ultima versione dei Driver di questo Monitor?
Sul sito di Asus non trovo nulla :help:
Ragazzi scusate ma come faccio a capire se ho l ultima versione dei Driver di questo Monitor?
Sul sito di Asus non trovo nulla :help:
Non esiste alcun driver, Windows lo rileva automaticamente come VN279.
Edo_Evolution
23-06-2014, 09:12
Monitor Led 27" AOC i2769Vm FullHD 250cd/m² 5ms Speakers VGA HDMI DP Bianco
wow questo è bellissimo! ottima qualita prezzo! ne ho trovato uno in un online shop molto valido!
Ciao a tutti, tra breve vorrei prendermi un Asus VX279Q 27", che differenze ci sono con l'Asus MX279H 27"?
Esteticamente sono identici, però il VX279Q personalmente mi piace di più perchè è completamente nero.
In caso mi farebbe comodo sapere se ci sono delle alternative valide basta che siano belli da vedere, con bordi sottili e possibilmente con schermo opaco (ho una finestra alle spalle).
Grazie mille! :)
Aquacel-AG
16-07-2014, 00:54
I drivers NVIDIA hanno da tempo un noto "bug" che si verifica quando si usa una uscita DVI o HDMI delle schede video NVIDIA (ne abbiamo parlato tante volte ultimamente, in alcuni threads) e la si collega ad una HDMI di un qualunque monitor. In pratica, con quelle connessioni (e non con la VGA) impostano la scheda video per usare il range RGB 16-235 anzichè 0-255, e quindi poi il risultato visivo non è quello corretto (colori slavati, etc). Soluzione: scarica da qua questo minuscolo programma di FIX: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip
poi lo esegui con privilegi di Amministratore (clic col tasto destro del mouse sul file, e poi clic su "esegui come amministratore"), nella sua finestra clicchi sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)", fai un riavvio del pc (windows deve leggere la nuova impostazione) e il problema è risolto. A quel punto, prova ad impostare nell'OSD del monitor i valori di luminosità e contrasto che ti avevo indicato, e se vuoi controllali pure con i pattern.
A titolo informativo, la pagina di quel FIX è questa: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
salve,siccome ho appena preso questo monitor ed ho una gtx 780,sapete se questo problema è ancora presente con gli ultimi driver nvidia?
Althotas
16-07-2014, 09:02
salve,siccome ho appena preso questo monitor ed ho una gtx 780,sapete se questo problema è ancora presente con gli ultimi driver nvidia?
Quel problema può essere sempre presente, perchè si verifica non sempre, ma solo in determinate situazioni: dipende da che risposta ottiene la scheda video quando interroga il monitor, e poi da come la interpreta.
Aquacel-AG
16-07-2014, 10:45
allora e meglio applicare il fix?
A me per adesso non sembra di vedere colori slavati
Ciao ragazzi, ieri mi è arrivato il monitor, quale settaggi mi consigliate di usare? Leggendo qualche post indietro ho trovato questi:
Luminosità: 43
Contrasto: 75
Colore utente: Rosso:100 Verde:93 Blue:98
Trace Free: 40 oppure 20 a seconda dell'utente
Eco Mode: distattiva
Son buoni o ce ne sono di migliori?
Grazie!
Cannato topic, sono ancora iscritto a questo thread, credevo fosse per l'asus VN279. :|
Grazie mille ma il tuo monitor è il VN, fa lo stesso???
edit. ecco mi pareva strano :D
Ciao ragazzi!
Vorrei sapere se il monitor MX279H dispone di uscita audio digitale. In particolare vorrei sapere se inserendo un adattatore jack-toslink nell'uscita audio per le cuffie riesco ad ottenere l'audio digitale proveniente dall'ingresso HDMI in uso. Il problema è che ho una xbox ed un mac collegato al monitor, e non voglio che l'audio venga convertito in analogico dal monitor, ma vorrei che fosse convertito da un dac esterno. Non voglio nemmeno però cambiare ogni volta il cavo digitale collegato alle casse, quindi sarebbe comodo prendere l'audio in digitale dal monitor per poi farlo convertire ad un dac esterno. È possibile fare ciò? :)
Grazie a tutti!
Aquacel-AG
17-07-2014, 10:00
allora e meglio applicare il fix?
A me per adesso non sembra di vedere colori slavati
ho provato a mettere il fix e mi sembra uguale a prima (si vede bene),il monitor non soffre di backlight bleeding, e il famoso alone rosso in basso a sinistra non lo riscontrato:D
Althotas
17-07-2014, 10:23
ho provato a mettere il fix e mi sembra uguale a prima (si vede bene),il monitor non soffre di backlight bleeding, e il famoso alone rosso in basso a sinistra non lo riscontrato:D
Bene ;)
Locks0ft
28-07-2014, 15:44
Ciao a tutti,
credo di essermi presentato a suo tempo ma, siccome "lurko" molto su questo sito, credo sia buona cosa rifarlo. :)
Sono Lock, scrivo dalla provincia di Roma e, come avrete intuito col vostro sesto senso di ragno, ho acquistato questo monitor.
Mi sono letto tutte le 40 pagine del thread, impiegandoci diversi giorni. Innanzittutto vorrei ringraziarvi perché mi avete tolto una infinità di dubbi e ho imparato molto sulle caratteristiche dei pannelli ISP, i loro problemi intrinseci e l'inutilità di certe pignolerie relative a ipotetici problemi ottici facilmente trascurabili.
In particolare un grande ringraziamento mi sento di farlo a Althotas, per la grande cortesia e l'estrema utilità dei suoi interventi tecnici. :)
Detto questo vi sto al momento scrivendo utilizzando un MX239H, ma è in arrivo il fratello maggiore. Voglio mettervi al corrente delle vicende che mi hanno portato a questa scelta, i problemi incontrati e le soluzioni scelte. Magari sono utili per qualcuno di voi.
Ho un Mac Mini del 2012 e finora ho utilizzato un bidoncino Samsung LED pagato poco più di 60 euro. La risoluzione era molto scarsa, 1600x900 ma tutto sommato mi ci ero abituato, con tutti i limiti del caso. L'ho acquistato mentre mi trovavo all'estero (Malesia) e l'intenzione era di abbandonarlo là al mio rientro. Poi ho visto che c'era posto in valigia e quindi l'ho riportato a casa (prima avevo un iMac, ecco perché ero senza monitor).
Tutto sommato non era malvagio, l'unico problema è che si inventava i colori. Lavorando un po' in ambiente grafico avevo ormai imparato che se vedevo un colore "rossiccio" era in realtà un "giallo-marroncino" e così via (lo so, è un'eresia ma la necessità rende virtuosi). :)
In realtà il mio sogno nel cassetto è sempre stato il Cinema Display ma, a parte il prezzo parecchio alto, Apple non lo aggiorna da anni e sinceramente di spendere 1000 euro per ritrovarmi un hub usb 2.0 mi attirava poco.
Così, dopo che un acquazzone estivo mi ha innondato la scrivania (colpa mia che avevo lasciato la finestra aperta), il Samsung ha cominciato a dare i numeri e ho cominciato a cercare alternative.
Le caratteristiche che volevo erano naturalmente una risoluzione leggermente maggiore, una dimensione maggiore (l'altro mi pare fosse 19"), finalmente un paio di speaker perché quello interno del Mini, per quanto molto buono (considerando la sua natura) era troppo basso per sentire l'audio di alcuni video), un pannello IPS perché dopo la tortura del Samsung me lo meritavo e magari un hub USB interno (ma questo era un surplus, affatto necessario).
Ho cominciato a confrontare *tutti* (e dico tutti, purtroppo sono fatto così) i monitor che ho trovato su Amazon, dai 23 ai 30 pollici, leggendo decine di recensioni, video su youtube, forum, prad.de, manuali e tutto ciò che mi capitava sotto mano.
Per farvi capire, quando si è trattato di acquistare un nuovo televisore, parecchio tempo fa, c'ho messo due anni e mezzo per prendere una decisione (per chi fosse interessato alla fine ho preso un Pioneer Kuro, scarsissimo di features ma spettacolare ancora oggi come pannello).
Comunque, alla fine i modelli che rientravano nei miei parametri non erano molti. Avere un buon audio era per me molto importante. Sia chiaro, non mi interessa la qualità Home Theatre, quella ce l'ho sulla TV, però mi piacerebbe ascoltare musica con un suono stereo e non in mono dalla parte destra della scrivania (dove c'è il Mini).
Mi sono ritrovato alla fine con l'Asus MX e un modello Philips molto buono sulla carta. Solo che l'audio non era certificato (per carità, non mi aspetto chissà cosa ma dell'Asus ne parlano bene) e Prad dava una leggera preferenza all'Asus.
E così mi sono deciso. Purtroppo, benché lo schermo fosse pressoché perfetto (solito effetto ottico in basso a sx ma trascurabile, nessuna griglia rossa, tutti i pixel immacolati), l'audio non funzionava. Non c'è stato verso.
Ho provato via HDMI, niente. Nella sezione audio le impostazioni dell'HDMI erano disabilitate (so che il Mini funziona perché ho collegato il televisore e l'audio passa). Anche via jack audio nulla, nemmeno collegando altre fonti audio (smartphone, tablet, ipod, ecc.).
Ho anche provato a invertire l'ingresso cuffia con quello line-in perché un utente nelle prime pagine del thread aveva postato una curiosa immagine a riguardo ma nulla. Oddio, effettivamente inserendo a metà il jack nel buco delle cuffie si sentiva una delle due casse, ma immagino fosse qualche contatto (magari quello del microfono? boh).
Ho anche contattato l'assistenza Asus (che è a pagamento) e mi hanno confermato che sembra fosse un problema hardware. Per cui posso capire l'altro utente (non ricordo il nome, credo fosse qualcosa come Moimoi) che l'ha rimandato indietro.
Ne ho quindi approfittato per ordinare il modello da 27 pollici, anche confortato dai molti post che affermano non essere troppo grande. Del resto sarei felice di poter ottenere una densità di pixel simile a quella del vecchio Samsung.
L'amazzone sta per spedirlo, mercoledì dovrebbe arrivare. Vi farò sapere, nel frattempo incrocio le dita. :)
Ah, una domanda a chi è stato così coraggioso da leggere fino a qui:
Chi riesce a spiegarmi l'impostazione del Trace Free?
Ho capito che serve a eliminare l'effetto ghost ed effettivamente sotto i 40 è quasi invisibile. Ho notato però che tutti consigliano di tenerlo a 40 e mi piacerebbe capire perché.
Insomma, se più è basso e meglio è allora non è meglio tenerlo a 0? Ho fatto alcuni test e alla fine l'ho temporaneamente messo a 20 ma non riesco davvero a capire la differenza da 40 a zero. C'è un motivo per cui consigliate tutti 40 e non zero? Magari viene sacrificata qualche impostazione qualitativa come la resa dei colori o cose simili?
Grazie,
Lock
P.S. Ho inizialmente trovato alcune difficoltà nel configurare i settaggi alla ricerca di un bilanciamento di colori ideale. Fortuna che ho scoperto questo thread, con le impostazioni di xtremehardware ora i colori sono perfetti.
P.P.S. Chiedo scusa per la lunghezza del post, mi sono fatto un po' prendere la mano. ;)
Locks0ft
28-07-2014, 16:32
Scusate, ne approfitto per un'altra domanda.
Come ho già detto il mio attuale MX239H (che sto mandando indietro, ecc. ecc.) ha problemi probabilmente sulla scheda madre quindi potrebbe influenzare anche il tempo di accensione ma, dal momento in cui lo accendo a quando viene visualizzata l'immagine del computer, passano circa 20 secondi. Il che mi sembra effettivamente troppo. Il vecchio Samsung si accendeva in 1-2 secondi.
Però su youtube ho visto una recensione dell'X279 e mi pare che pure quello si accendesse in una manciata di secondi (logo asus e schermata, a me il logo Asus appare dopo circa 8-10 secondi).
Per carità, non è importantissimo ma siccome di solito vado e vengo dal Mac è un po' fastidioso aspettare tutto questo tempo (dallo standby è un po' più veloce, circa 10-15 secondi, ma comunque troppo).
Vi risulta? O posso sperare che il 279H sia più veloce? :)
Locks0ft
29-07-2014, 11:39
Ok, ne approfitto per togliermi alcuni dubbi (mi sento un po' solo qui dentro!). ;)
Il 279H è arrivato ed effettivamente si accende in un paio di secondi, pertanto ipotizzo la lentezza del precedente modello fosse dovuta ad un problema hardware (o forse è il 23" che è più lento ma non credo).
Ho litigato un po' con i cavetti (e sto aspettando conferma ufficiale ASUS) ma a quanto pare l'ingresso audio jack 3.5 viene escluso automaticamente quando si collega un cavetto HDMI. Ho provato con la VGA e funzionava.
Leggendo un po' sul sito Asus sembra che il monitor escluda la connessione analogica quando si accorge che l'audio arriva via HDMI. Ho provato a escludere il segnale audio (da Mac posso farlo, da PC non saprei) ma la porta rimane comunque silenziosa. Per cui immagino che in generale l'HDMI escluda automaticamente il jack.
È un peccato perché avrei preferito usare il cavetto dedicato (per controllare l'audio tramite tastiera, visto che i comandi da monitor sono scomodi) ma tutto sommato ho risolto tramite una sorta di hack, che è in grado di mixare il segnale audio HDMI (Soundflower, se qualcuno fosse interessato).
Fortunatamente nessun hotpixel o pixel bruciato, solo un piccolo alone leggermente più scuro nell'angolino in basso a sinistra, ma tipo 2-3 pixel, niente di preoccupante.
La densità mi è piaciuta molto, abituato a quella del precedente monitor mi trovo subito a casa, col 239 avevo la sensazione di guardare da km di distanza.
L'audio è ben al di sopra delle aspettative, mi sarei accontentato di poter vedere filmati youtube senza usare le cuffie per capire il parlato (come dovevo fare con lo speaker interno del Mac) ma è davvero sorprendente.
Naturalmente si capisce che è un audio da monitor ma fortunatamente non ci sono vibrazioni e gracchii. Distorce un po' a volume massimo ma lo tengo intorno al 75% (da Mac, sul monitor ho impostato 100%).
Insomma, monitor un po' datato ma perfetto per le mie esigenze, ad un prezzo più che ragionevole.
arma1977
29-07-2014, 12:27
prendi un cavo dvi-hdmi che ti esclude l'audio il cavo.
I motivi per cui non vuoi usare l'audio da hdmi quali sono?
Locks0ft
29-07-2014, 13:33
prendi un cavo dvi-hdmi che ti esclude l'audio il cavo.
Grazie per il consiglio, Arma. Ho provato ma il problema non si risolve perché il segnale audio passa comunque. Ora, non ho idea se il cavetto DVI preveda l'audio o meno, evidentemente sì. Non so neppure se la cosa dipenda dal fatto che nativamente il Mac esce con una HDMI, per cui faccio la conversione: HDMI > DVI > HDMI.
In ogni caso il monitor si accorge del segnale e quindi disabilita l'ingresso jack.
I motivi per cui non vuoi usare l'audio da hdmi quali sono?
Semplicemente comodità nella gestione audio. Dal mac ho tre tasti dedicati sulla tastiera (volume+, volume-, muto), ma questi vengono disattivati da OSX quando imposto l'uscita audio HDMI. Evidente limite Apple ma, a quanto pare, non ha intenzione di risolverlo.
Ho utilizzato una utility di terze parti che mi riabilita i tastini (in pratica è una sorta di mixer che fa credere al Mac di avere una connessione analogica). Funziona discretamente ma, ovviamente, poter avere un funzionamento diretto sarebbe stato molto meglio. In ogni caso non è un problema bloccante. :)
Althotas
08-08-2014, 00:17
Ciao Locks0ft :),
"Trace Free" è il nome che asus utilizza per l'opzione che genericamente si chiama "overdrive", che è un circuito elettronico che serve per aumentare la reattività del pannello LCD, e che in questo modello è presente nell'OSD e si può settare in alcuni step. Nelle recensioni di vari monitor asus, analizzando il test specifico per stabilire la reattività che fanno alcuni siti (per esempio overclockers.ru e tftcentral), di solito emerge che il valore (del Trace free) che consente di ottenere il miglior compromesso tra reattività del pannello ed effetti collaterali indesiderati (tipicamente il reverse-ghosting), è 40 (a volte anche 20, dipende dalla percezione personale). Questo perchè se si aumenta troppo l'intervento dell'overdrive, aumenta un effetto ottico che si chiama "reverse-ghosting", che è un fantasmino scuro che segue l'immagine principale, ed il cui effetto a volte viene scambiato per ghosting, che invece è il fantasmino chiaro che segue l'immagine (le famose "scie" che a volte si notano, ma che possono essere generate anche dal reverse-ghosting, solo che in questo caso sono leggermente diverse), e si genera quando invece il pannello è troppo lento. La percezione di ghosting e reverse-ghosting è comunque un fattore soggettivo, quindi varia un pochino da persona a persona. Detto quanto sopra, in questa pagina puoi vedere il risultato del test PixperAn (la macchinina colorata) della recensione di overclockers dell'MX279H, impostando i vari valori di trace free: http://www.overclockers.ru/lab/51452_4/V_nogu_so_vremenem._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_MX279H.html
Riguardo alla faccenda dell'audio, non credo proprio che, se utilizzi un ingresso HDMI del monitor per il collegamento al pc, il monitor si accorga di questo e disabiliti il funzionamento del jack 3.5 mm che corrisponde all'ingresso audio. Di solito, abilitare o disabilitare funzionalità del genere è una cosa che si gestisce da qualche apposita opzione presente (eventualmente) nell'OSD del monitor, oppure nel sistema operativo in uso nel pc. Ti segnalo però una cosa, nel caso servisse: nelle specifiche dell'MX279H: http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/MX279H/specifications/ alla sezione "Porte I/O" vedo che indicano 2 mini-jack:
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack
occhio ad usare quello giusto, e non so se funzionano allo stesso modo (conviene magari provarli entrambi). Prova magari anche a leggere attentamente tutto il manuale del monitor, se un ingresso audio venisse disabilitato in qualche circostanza, dovrebbero averlo indicato da qualche parte :)
ps. il monitor 27" 1920x1080 con il miglior reparto audio integrato, al momento dovrebbe essere l'HP Envy 27, un IPS con pannello lucido (non ha il filtro antiriflesso, che invece è presente nella maggior parte degli IPS, inclusi gli asus MX) che va bene e con prestazioni grafiche simili/analoghe a quelle dell'MX, e con cabinet molto ben rifinito. Qua c'è la rece di OC: http://www.overclockers.ru/lab/53920/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html e un paio di settimane fa, usando trovaprezzi.it, l'avevo visto in offerta da mediaworld a 299 euro (adesso non ho ricontrollato), che è un ottimo prezzo per quella bestia :). Dopo questo HP, come qualità del reparto audio integrato, viene l'asus MX279H.
Ciao ragazzi anche io ho questo fantastico Monitor,ma ho un dubbio su come meglio deve essere collegato al case del PC.
Io ce l'ho collegato tramite questa uscita DVI, al case e al monitor entrata HDMI.
http://i62.tinypic.com/5x0vw2.jpg
Secondo voi con il collegamento dal case HDMI e HDMI dal monitor avrei risultati migliori?
http://i58.tinypic.com/or164p.jpg
Althotas
08-08-2014, 17:40
No, ai fini video cambia niente, tienilo così come è adesso.
confermo la disavilitazione dell'audio analogico appena si inserisce una hdmi, l'ho letto tempo dietro in una pagina di supporto, il monitor può usare un solo audio alla volta e sapendo che in hdmi può arrivargli anche l'audio disabilita il jack. Ci ho smenato anche io per un mac mini ma è così.
Ragazzi ho appena preso questo monitor, tuttavia, se imposto una luminosità elevata, come in modalità standard, mi mostra l'immagine un pò a righe, e questo è evidentissimo sui grigi, che diventano a righe. Cosa può essere?
orazio90
10-11-2014, 20:02
Ho questo monitor da quasi due settimane. Tutto perfetto, qualità dell'immagine ed estetica pazzeschi. Backlight bleeding quasi totalmente assente, anche se non ho testato bene con immagini scure.
Trace Free per il gaming va regolato a 40, tuttavia nelle azioni più concitate con Fifa noto una leggera scia trasparente sul giocatore nel momento in cui la telecamera si muove per andare a inquadrare la sua corsa. Ma è roba insignificante, devi andarci proprio a guardare nel punto, forse si nota perchè è monocolore lo sfondo (manto erboso verde).
Domanda un po paranoica; l'altro giorno giocando per arrabbiatura ho tirato un pugno sulla scrivania, il monitor in ogni caso stava più distante (20-30 cm ) e su una base leggermente più abbassata. Ho rischiato qualcosa o comunque sono costruiti apposta per ovviare a tali situazioni e proteggere i contatti interni? Il monitor ovviamente funziona è più una curiosità mia.
Aaha e che doveva succedere per un pugno sul tavolo? Dai è ovvio che non succede niente.
Ciao a tutti.
Non sono molto pratico di monitor ma attualmente ho un fantastico Samsung T27A950 (http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led-monitor/LT27A950AA/XS). Mi sono sempre trovato da dio però recentemente non utilizzo più MAI il reparto multimediale e lo uso solo come monitor, spesso anche attaccato a un portatile.
Vorrei migrare ad un monitor più piccolo e mi sto orientando su un MX239H che se non sbaglio è il modello più piccolo di quello di questo thread.
Secondo voi la differenza sarà tanta? Vantaggi e svantaggi? Spero che l'audio inoltre sia abbastanza valido..
Grazie a chi saprà consigliarmi
Ciao, l'asus è un ips quindi come resa cromatica è un altro mondo. L'audio da solo l'ho trovato discreto ma non sufficiente. Meglio dotarsi di un buon impianto audio.
Per il resto vai tranquillo.
vuoi dirmi che potrei anche trovarmi meglio che con il samsung? va che è una bestiolina sto samsung! non è per fare gare, è giusto per capire..! come capisco che pannello è il mio, e che differenze ci sono tra i due pannelli?
zulutown
16-11-2014, 08:25
Ciao sarei interessato a questo monitor ma mi pare di capire che non preveda montaggio a parete. Confermate? Alternative?
Ho questo monitor da un paio di giorni , quindi presto per valutarlo
però di una cosa sono deluso, la leggibilità...
i caratteri non sono definiti , direi quasi sgranati
rispetto al vecchio monitor 21 " da 1680x1050 c'è un abisso
ho paura che 1920x1080 su un 27" siano pochini
Evil Chuck
28-11-2014, 17:43
Qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con il AOC I2757FM?
arma1977
28-11-2014, 18:43
Ho questo monitor da un paio di giorni , quindi presto per valutarlo
però di una cosa sono deluso, la leggibilità...
i caratteri non sono definiti , direi quasi sgranati
rispetto al vecchio monitor 21 " da 1680x1050 c'è un abisso
ho paura che 1920x1080 su un 27" siano pochini
esatto. essendo monitor quindi privi di filtri tipici di una tv, risulta tutto un po' sgranato. secondo me a 1080p un 24 è il top;)
orazio90
28-11-2014, 19:18
esatto. essendo monitor quindi privi di filtri tipici di una tv, risulta tutto un po' sgranato. secondo me a 1080p un 24 è il top;)
E' vero, è anche vero però che ho visto un TV 50 pollici fullhd e sembrava molto definito. Su un 27 ci può stare il fullhd.
arma1977
28-11-2014, 19:25
avevo una tv philips 32 full hd come monitor , e come dici tu l'immagine era perfetta, però l'imput lag era assurdo se confrontato ad un monitor. bisogna scendere a compromessi, oppure andare di monitor a risoluzione maggiore per quella diagonale. Se lo si usa a distanza ravvicinata, il 24 è il massimo secondo me.
secondo me a 1080p un 24 è il top;)
già , forse era la scelta più corretta
Comunque stamattina l'ho calibrato
a 100 di luminosità, quindi 250 cd/m² non si può usare , si rischia la cecità :D
Ero indeciso se partire da una base di 120 o 140 cd/m²
alla fine ho optato per 140 , secondo me un giusto compromesso per l'utilizzo notturno e diurno
Le cose dal versante leggibilità sono decisamente migliorate
prima era troppo luminoso e contrastato (profilo "standard")
http://s7.postimg.org/4ie9m657f/001.png
http://s7.postimg.org/4z42mcicb/002.png
http://s7.postimg.org/gf5w6n74r/003.png
http://s7.postimg.org/wauq9xxp7/004.png
http://s7.postimg.org/9kvlgyehn/005.png
http://s7.postimg.org/bujprpnff/006.png
http://s7.postimg.org/clcfxhpsr/007.png
In rete si consiglia il profilo "srgb"
beh lasciate stare è un disastro
si vede ad occhio che la scala di grigi è sballata , quelli chiari tendono al rosa
altra nota sfavorevole
quando vedo un video con questo monitor ho fastidiosi microscatti nei panning orizzontali/verticali
fenomeno quasi nullo nel vecchio monitor
Io il tuo problema non lo ho
ma infatti non è detto sia un problema di monitor ma di catena render
e soprattutto di combinazioni HW (scheda video+monitor)
Io mi trovo benissimo i caratteri sono perfetti, molto definiti e non mi scatta in nessun video. Forse dipende dalla scheda video.
- Inviato da un oggetto sconosciuto-
orazio90
30-11-2014, 22:20
altra nota sfavorevole
quando vedo un video con questo monitor ho fastidiosi microscatti nei panning orizzontali/verticali
fenomeno quasi nullo nel vecchio monitor
Caspita, mi dispiace che non ti trovi bene, anche perchè stiamo parlando di un monitor di 320 euro.. Tantovaleva che prendessi l'aoc dal pannello simile ma da prezzo molto più basso.
DimebagDarrel
05-12-2014, 22:31
Caspita, mi dispiace che non ti trovi bene, anche perchè stiamo parlando di un monitor di 320 euro.. Tantovaleva che prendessi l'aoc dal pannello simile ma da prezzo molto più basso.
Non è il caso dato che l'ha preso da me a 200 euro :sofico: sinceramente i problemi che ha riscontrato Paky io non li avevo, mai un problema con la visione del testo o di contenuti multimediali, anzi...lo rimpiango ora che son passato allo Swift :cry: son sempre tentato di rivenderlo e di ripassare ad un IPS/PLS :p
orazio90
05-12-2014, 23:02
Non è il caso dato che l'ha preso da me a 200 euro :sofico: sinceramente i problemi che ha riscontrato Paky io non li avevo, mai un problema con la visione del testo o di contenuti multimediali, anzi...lo rimpiango ora che son passato allo Swift :cry: son sempre tentato di rivenderlo e di ripassare ad un IPS/PLS :p
Cioè sei passato da un IPS ad un TN? Che vuol dire Swift? Comunque potresti ricomprarlo dall'utente a cui lo hai venduto :sofico:
DimebagDarrel
05-12-2014, 23:38
Cioè sei passato da un IPS ad un TN? Che vuol dire Swift? Comunque potresti ricomprarlo dall'utente a cui lo hai venduto :sofico:
http://www.asus.com/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/
:read:
orazio90
06-12-2014, 10:07
http://www.asus.com/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/
:read:
Capito. Meglio l'MX.
Caspita, mi dispiace che non ti trovi bene, anche perchè stiamo parlando di un monitor di 320 euro.. Tantovaleva che prendessi l'aoc dal pannello simile ma da prezzo molto più basso.
No mi trovo bene
ho solo da risolvere qualche problemino veniale
i problemi grossi erano noti , (alone chiaro in basso a sinistra e nero poco nero) quindi sapevo a cosa andavo incontro
per la leggibilità mi devo solo abituare e al dot pitch maggiore (per la risoluzione bassa del fullhd)
e arretrare un po' con la sedia
poi non si poteva rifiutare l'offerta di DimebagDarrel che ringrazio anche qui :)
monitor come nuovo
http://s27.postimg.org/r0g7cxa9v/MX279_H.jpg
Cioè sei passato da un IPS ad un TN? Che vuol dire Swift? Comunque potresti ricomprarlo dall'utente a cui lo hai venduto :sofico:
Capito. Meglio l'MX.
Se lui gioca non credo sia meglio l'MX
intanto sto leggendo a ritroso tutto il 3d
così incuriosito dai commenti ho provato un po' l'audio integrato nel monitor (di norma non lo uso , il pc è collegato ad altro)
confermo quanto già detto
un casino di bassi e medi e 0 alti
ci credo che ad alcuni vibri il case :D
anche equalizzando non si riesce a tirare fuori qualcosa di dignitoso
confermo anche che l'audio via DVI è veicolato
ho letto gran parte del topic,vorrei tuttavia porvi un quesito,attualmente ho come monitor un sony bravia kdl32w705,e sono veramente combattuto sul cambio per l asus,il mio problema principale è la definizione dei caratteri sul desktop e nei vari giochi mmo,ho provato a smanettare con le impostazioni per un po di tempo ma comincio ad arrendermi perche meglio di cosi non ottengo,e facendo un confronto tra un 32 con densita per pollice di 67 pixel e l asus che sta a 81 credo di andare in meglio ma è proprio qui la domanda,dovessi prendere questo asus noto veramente il miglioramento?il punto è che proprio non ne ho idea,ho sempre avuto un monitor da 22 e per inesperienza sono rimasto deluso,francamente pensavo che la differenza tra monitor e smart tv era poca e che non ci fosse sta granche di differenza,ma mi sbagliavo e non vorrei buttare soldi,che se mi dite che risolvo poco niente i soldi li tengo in tasca.grazie a tutti
matteocrl
21-12-2014, 16:49
ciao ragazzi, cercavo un ips da 27" con un budget di 300€ circa..dite che questo vale ancora la pena? le cose che mi fermano sono soprattutto il fatto che sia un modello di più di due anni, e la densità di pixel troppo bassa (mi serve 27" per lavoro, ma i 1440p sono esageratamente più costosi...)
DimebagDarrel
23-12-2014, 04:45
Io te lo consiglio sicuramente, l' ho posseduto per 1 anno e non mi ha mai deluso! Buon nero, ottimi colori una volta calibrato, ottimi angoli di visuale e anche buono nel gaming tutto sommato ;) per i 1440p non è vero dai, c'è un AOC da 27" che costa poco di piú dei 300 euro che vorresti spendere! Io li ho provati e sinceramente ancora preferisco il FHD
matteocrl
23-12-2014, 11:26
grazie mille della risposta! mi puoi dire gentilmente il modelli dell'aoc?? volevo chiederti, visto che vengo da un lg ips237l, se in gaming è davvero accettabile..perchè del lg non mi sono mai lamentato, ma mi è sempre parso leggermente scattoso
inoltre cosa a me molto utile sarebbe sapere le dimensioni della base rotonda..grazie!!
orazio90
23-12-2014, 16:26
Io te lo consiglio sicuramente, l' ho posseduto per 1 anno e non mi ha mai deluso! Buon nero, ottimi colori una volta calibrato, ottimi angoli di visuale e anche buono nel gaming tutto sommato ;) per i 1440p non è vero dai, c'è un AOC da 27" che costa poco di piú dei 300 euro che vorresti spendere! Io li ho provati e sinceramente ancora preferisco il FHD
i 1440p sono ottimi! E' la risoluzione migliore in un 27 pollici a mio dire. Considera che ci sono dei 27 4k!!
matteocrl
23-12-2014, 19:58
i 1440p sono ottimi! E' la risoluzione migliore in un 27 pollici a mio dire. Considera che ci sono dei 27 4k!!
Eh si lo so..ma sui 300€ non ne trovo :(
orazio90
23-12-2014, 23:50
Eh si lo so..ma sui 300€ non ne trovo :(
E' vero, quelli di marca costano ancora molto, siamo intorno ai 500 euro. A quel prezzo conviene davvero prendere un 4k, visto che la differenza di prezzo è di circa 100 euro.
ciao a tutti volevo acquistare questo monitor e devo collegarci contemporaneamente (naturalmente poi switchando) un pc ed un mac mini...il pc ha una nvidia con una hdmi ed un DVI mentre il mac mini ha solo l'hdmi...
se io acquisto due cavi hdmi-hdmi maschio-maschio vado tranquillo? Ciao
preso ieri, va a sostituire un asus 27 tn full hd, mi pare un altro mondo...
orazio90
22-02-2015, 22:14
preso ieri, va a sostituire un asus 27 tn full hd, mi pare un altro mondo...
Come qualità e profondità del nero meglio quello che avevi prima.
Come qualità e profondità del nero meglio quello che avevi prima.
direi proprio di no, li ho uno fianco all'altro per confronto, sarà che il ve276q ha qualche anno...
arma1977
23-02-2015, 08:53
Gli ultimi tn sono migliorati tantissimo. Diciamo che gli ips hanno dei colori più caldi tendenti al rosso, i tn un po' freddi tendenti al viola/blu. Di pro i tn hanno un nero migliore e un tempo di risposta inferiore, di pro gli ips hanno un maggior angolo di visione.
orazio90
23-02-2015, 10:39
direi proprio di no, li ho uno fianco all'altro per confronto, sarà che il ve276q ha qualche anno...
La mia era più una battuta, anche se corrisponde spesso alla realtà, visto che i neri sui tn sono un pò meglio, comunque senza dubbio hai fatto un buon acquisto, gli IPS sono migliori in tutti gli altri aspetti e come tempi di risposta sono migliorati molto.
lol ragààà, stavo navigando su internet e ad un certo punto mi si spegne il monitor, ovvero va in schermata nera! non si accende piu, monitor comprato l'anno scorso nuovo... ho staccato e riattaccato hdmi, cambiato la porta, spento dalla corrente, provato ad accendere i tasti per vedere se funzionava anche senza hdmi, e accendendolo usciva sempre una schermata "ASUS" e ora tutto rimane nero, pensavo prima che era la VGA (mi son cagato sotto xD) ma ho subito attaccato il pc alla TV e tutto funziona perfettamente, sapete aiutarmi? oppure e da mandare in RMA?:muro: :sofico: :cry: :cry: :cry:
che palle , il mio ha iniziato a fare un TIC :rolleyes:
si sente dall'interno ed è cadenzato
lo fa ogni 15 20 secondi :muro:
arma1977
14-03-2015, 14:26
Ho messo il 23" in valigia e sie è crepato lo schermo, monitor nuovo da buttare. Sono un disastro
sarà la giornata, io lo possiedo da 3 settimane, oggi mi cade l'occhio su una macchiolina, pulisco, non va via, c'e' una sorta di rigata, bollo, non so cosa, portato indietro, rma, mi preannunciano un mesetto, spero che asus lo passi, io sicuro non l'ho bollato.
Domanda rivolta in particolare ai possessori... in un ambiente particolarmente luminoso è dotato di un trattamento antiriflesso efficace?
Le prese hdmi sono in entrata, uscita od entrambe? E' possibile collegarvi la chiavetta tipo chromecast?
Aggiungo che altri monitor della stessa serie non sono compatibili con xp...strano.
raga info importante, ma Asus fa ancora il pick and return per i monitor?
Perché se così fosse domani vado a riprendermi il monitor al nergozio e chiamo asus, in 5 giorni avrei a casa un monitor probabilmente refurbished ma non dovrei aspettare un mese, con il rischio che mi dicano che è un danno non coperto da garanzia quando invece il monitor me lo sono trovato così...
Niente, alla fine asus fa ancora pick and return ma il negozio aveva già processato l'rma, mi sono ricomprato il monitor sperando che quello inviato Asus lo passi in rma, nel qual caso mi ridaranno i soldi, viceversa lo prenderò in quel posto e lo venderò a metà prezzo.
Ora, una domanda importante, quello nuovo l'ho fatto scartare in negozio per vedere che il pannello fosse perfetto, arrivato a casa fatto un check dei pixel e tutto ok.
Per i primi 5/10 minuti di uso però ho notato un problema che poi è magicamente scomparso, ovvero con una partita di calcio in streaming e con scene veloci di un film d'azione vedevo delle specie di lampi o puntini verdi o fucsia, dopodichè appunto con gli stessi video e con altri non li ho più visti.
Ho letto un paio di interventi a ritroso in questo thread di utenti che hanno avuto lo stesso problema.
Ora, se era magari il cavo hdmi non ben inserito o il trace free settato troppo alto ok, però avendo già un monitor nuovo in rma che potrebbe non passare in garanzia e per cui potrei rimetterci dei soldi vorrei essere sicuro di questo secondo, soprattutto perchè l'ho comprato lunedì e per la prima settimana il negozio lo sostituisce in caso di problemi, potete dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie.
jomaxicarus
06-04-2015, 14:57
qualcuno mi sa dare una mana o dei setting per ambiente windows?
qualsiasi preset provato è imbarazzante, i bianchi e i grigi stranissimi, tutto molto pastoso, sono davvero deluso. non so dove mettere le mani.
ora uso srgb, ma non sono soddisfatto.
avrò il pannello fallato? quando avvio su schermata nera vedo in basso a destra una luce rossastra che pero se muovo la testa si sposta e va via.
non lo so avevo un dell s2440l e andava molto meglio
arma1977
06-04-2015, 15:19
qualcuno mi sa dare una mana o dei setting per ambiente windows?
qualsiasi preset provato è imbarazzante, i bianchi e i grigi stranissimi, tutto molto pastoso, sono davvero deluso. non so dove mettere le mani.
ora uso srgb, ma non sono soddisfatto.
avrò il pannello fallato? quando avvio su schermata nera vedo in basso a destra una luce rossastra che pero se muovo la testa si sposta e va via.
non lo so avevo un dell s2440l e andava molto meglio
ma anche in modalità standard i colori sono troppo sparati?
Comincia con l'abbassare i colori portandoli a 42 o giù di li in modalità teatro o scenario,e poi regola i colori più o meno così:
rosso:52
verde:50
blu:56
Qualcuno potrebbe dirmi se nota probemi di banding con il suddetto monitor?
Intendo dire se su un'immagine come questa - http://www.lagom.nl/lcd-test/gradient.php - la gradazione dal bianco al nero è limpida ed omogenea oppure presenta delle "seghettature".
Io ho sia l'MX279H [IPS] che il VN279QLB [AMVA], e con entrambi noto problemi di banding evidenti sulla parte dei neri\grigi, anche dopo averli calibrati con il colorimetro.
Sto pensando possa dipendere dalla scheda video (Intel HD Graphics 3000) al quale li collego in HDMI come monitor esterni del notebook.
Chiunque possa darmi questo feedback, aggiungendo magari anche quale scheda video utilizza e con quale tipo di interfaccia è collegato lo schermo (HDMI, VGA, DisplayPort etc etc), lo ringrazio molto. :)
con questo pattern bello grande
http://madshi.net/banding.png
è dignitoso , non perfetto , ma seghettature evidenti non ce ne sono
Ho preso il gemello :) :
Asus VX279H , sono molto soddisfatto , si vede benissimo ed è molto rilassante per i miei occhi , lo preso sopratutto per le seguenti feature :
Flicker free
Low Blue Light : Yes
2 HDMI
AH-IPS
Sto utilizzando la modalità STANDARD , qualcuno però potrebbe dirmi che impostazioni di calibrazione state utilizzando voi ?
Grazie .
fabbius69
18-08-2015, 08:47
Tra MX ed il VX che differenze ci sono?
Grazie
p.s. Vorrei passare da un 20" ad un 27", (programmazione, navigazione, game)
MANuHELL
18-08-2015, 13:59
Giorno a tutti,
posseggo da qualche giorno l'Asus VX279H; mi sono accorto che il monitor non và in standby.
Da cosa potrebbe dipendere ?
Ciao, grazie
questo è il 3d dell' MX difficile vi risponda qualcuno dato noi abbiamo un altro modello :)
rinbaubau
25-01-2016, 17:52
Ho preso il gemello :) :
Asus VX279H , sono molto soddisfatto , si vede benissimo ed è molto rilassante per i miei occhi , lo preso sopratutto per le seguenti feature :
Flicker free
Low Blue Light : Yes
2 HDMI
AH-IPS
Sto utilizzando la modalità STANDARD , qualcuno però potrebbe dirmi che impostazioni di calibrazione state utilizzando voi ?
Grazie .
Sicuro che possiede il Flicker free? Il mio MX279H non sembra averlo.
infatti , quello mi pare sia l' mx279Q
se punto la videocamera sul pannello si vede eccome il flicker
Ciao
Ragazzi ma che dite questo ASUS o IL PIù RECENTE AOC I2769VM con alimentatore interno, displayport e attacco vesa ?
rinbaubau
13-02-2016, 17:53
Ciao a tutti, ho tenuto questo monitor per una settimana ma poi ho fatto il reso per essermi fatto sedurre dal formato 21:9 e l'ho cambiato con l'LG che ho in firma.
Detto questo però, posso dire che questo Asus rimane spettacolare, per nitidezza colori, luminoisità e design, se volete sapere qualcosa a riguardo chedete pure, l'ho analizzato per bene nel breve periodo in cui l'ho tenuto in "prova". :)
Finalmente un'anima pia :)
Ma secondo te li vale ancora 270 euro ? tenendo conto che oramai è un modello vecchiotto ??
e il modello AOC I2769VM che è almeno di due anno piu recente lo conosci??
si trova sui 200 euro circa.
Goldenboy81
15-02-2016, 10:44
Felicissimo possessore da un paio d anni. Lo venderò ora per upgrade di pollici e risoluzione, ma comunque a malincuore perche tutt ora la sua resa per i miei gusti è ottima. Borderless e design molto più elegante e particolare di tanti altri.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Secondo te per l'editing video è valido ? ma sopratutto ti stressa gli occhi se lo usi parecchio ??
Goldenboy81
15-02-2016, 16:19
Editing video non saprei perché non ne faccio. Però posso dirti che anche dopo sessioni gaming di parecchie ore, affaticamento zero. (Io poi tengo un led a retroilluminare lo schermo così da non avere buio pesto.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Secondo te per l'editing video è valido ?ì
che problema dovrebbe dare un monitor in editing video?
Affaticamento della vista, rispondenza dei colori, nitidezza immagine..
magari se credete che abbia dei difetti me li dite, ed io posso capire se a me possono dare fastidio oppure sorvolare, rispetto a quello che cerco.
per i difetti dai uno sguardo ai vecchi post
personalmente non ho problemi alla vista , ma non è sicuramente un flicker free
io l'ho calibrato a 120cd metro quadro
troppo luminoso a default , così invece mi è comodo sia di giorno che di notte
colori per me ok , ma come ho scritto è calibrato con colorimetro
Giorgio09
16-02-2016, 00:34
Per i colori slavati... come è collegato il monitor alla scheda video? Se dalla scheda video esci in HDMI e hai una scheda nVidia, causa bug drivers, hai il color range sbagliato.
Non dipende dalla versione dei drivers... tutte le versioni sono buggate. Sono mesi (forse anni) che gli utenti si lamentano di questa cosa.
Per impostare il color range corretto (full) dovete scaricare ed eseguire QUESTO (http://blog.metaclassofnil.com/?p=83) programmino.
scusate
sto cercando il mio prossimo monitor e questo e fra i 3 attuali candidati.
Volevo chiedere :
questo problema con le schede Nvidia del quale parlavate 3 anni fa c è ancora ?
È ancora necessario utilizzare quella utility per correggere il problema ?
Succede solo se il collegamento avviene tramite HDMI giusto ?
Possiedo un Toshiba Satellite P750 con scheda Nvidia GT540m
va bene grazie credo che mi butterò su questo asus
Giorgio09
16-02-2016, 05:47
altra domanda :
Ho letto che il modello VX279Q è praticamente uguale come prestazioni (le differenze consistono negli speakers => 3 W questo modello , 6W l'MX ) .
Volevo sapere :
Ma anche il VX necessita della calibrazione tramite il profilo ICC scaricabile ?
Se Si , si può usare lo stesso file scaricabile su xtremehardware per il modello MX279Q ?
vedi che non sono uguali, cerca bene
il VX279Q mi pare di ricordare sia flicker free
si è flicker free e si trova anche a prezzo piu basso..
il prezzo di questo MX invece si mantiene alto ...mah
Giorgio09
16-02-2016, 11:13
vedi che non sono uguali, cerca bene
il VX279Q mi pare di ricordare sia flicker free
Si
Quando ho detto "uguale come prestazioni" mi riferivo ai colori.. contrasto.. luminosità.. tempi risposta.. .
Il profilo ICC che si scarica per avere la giusta calibrazione di questi parametri non penso abbia qualcosa a che fare col flicker free.. no ?
Per questo ho fatto la domanda :)
Non so ancora se acquisterò l'MX .. il VX o un BENQ .
Ma.. nel caso prendessi il VX , vorrei sapere se ciò che si è detto qui riguardo il profilo ICC da scaricare da xtremehardware e installare vale anche per questo modello
questo non mi meraviglia
come mai ?
Ordinato sull'amazzone domani dovrebbe essere a casa.
Vi dirò poi le mie impressioni, me siccome vengo da un monitor niente di che, (e pure vecchiotto, del 2007) dovrei essere soddisfatto.
Certo il mio vecchio monitor non ha nessun pixel bruciato (e neanche gli altri 2 samsung da 19 pollici, in mio possesso) ed hanno lavorato davvero tanto.
Speriamo che questo nuovo faccia lo stesso. Sarebbe brutto vedersi sti pixel guasti.
Arrivato oggi pomeriggio. Ma lo sto già preparando per rispedirlo indietro.
Un po di pixel verso il centro facevano capolino. (erano pure bloccati sul rosso) Purtroppo appena acceso me ne sono accorto. Speravo fosse polvere... ma poi l'atroce verità :D
Però: Bel monitor, gran bei colori, nero così così, audio ottimo (nei limiti del tipo di diffusori) sono rimasto molto colpito dalla corposità dei bassi che è da sempre il tallone d'Achille in questi tv così stretti. Devo dire che sono molto soddisfatto, se non fosse per il nero sarebbe perfetto, chissà se regolandolo meglio...
Lunedì dovrebbe arrivarmi il nuovo, spero che sia senza pixel rotti. A voi è andata bene al primo giro?
ma hai preso il VX?
per il nero cosa ti aspettavi da un IPS?
quando ho scelto la TV ho ripiegato su un pannello VA proprio perchè i neri degli IPS non mi convincevano
No alla fine ho preso la serie MX.
Io per la Tv ho preso un plasma proprio per il nero.
Comunque la luminosità era sparata al massimo. Un po di alone bianco a sinistra ci stava, ma tutto sommato non da fastidio. Solo il nero mi ha lasciato perplesso è un fattore non da poco nella visione dei film ma personalmente non userò questo monitor per vedere film.
L'audio mi ha veramente sorpreso. Anche se ho un impianto HT a cui ho collegato il Pc questi diffusori nell'uso normale sono Ottimi.
Giorgio09
19-02-2016, 04:34
Comunque la luminosità era sparata al massimo. Un po di alone bianco a sinistra ci stava, ma tutto sommato non da fastidio. Solo il nero mi ha lasciato perplesso è un fattore non da poco nella visione dei film ma personalmente non userò questo monitor per vedere film.
beh .. non puoi giudicare il nero con la luminosità sparata al massimo :rolleyes:
Anche io sono in procinto di acquistare un nuovo monitor (entro 2 mesi ) e anche per me il nero è molto importante (usandolo prevalentemente per navigare e guardare film ( 40/60 ) .
Questo modello (insieme al VX fa parte dei 3 4 candidati che ho per il momento ) .
Curioso di conoscere la tua opinione sul nero dopo una regolazione più accurata
questo il report post calibrazione del mio
CLICK (http://submarcos.altervista.org/mx279h_report.html)
beh .. non puoi giudicare il nero con la luminosità sparata al massimo :rolleyes:
Anche io sono in procinto di acquistare un nuovo monitor (entro 2 mesi ) e anche per me il nero è molto importante (usandolo prevalentemente per navigare e guardare film ( 40/60 ) .
Questo modello (insieme al VX fa parte dei 3 4 candidati che ho per il momento ) .
Curioso di conoscere la tua opinione sul nero dopo una regolazione più accurata
Non mi aspetterei molto fossi in te per quello che riguarda il nero. Da questo tipo di pannelli non puoi ottenere molto. E comunque ieri avevo abbassato il livello di luminosità a 45, ma comunque non era granchè. Perchè non valuti un Tv s vedi vederci spesso i film? magari smart per navigare.
A me il monitor è piaciuto intendiamoci ma il nero non mi ha soddisfatto.
Tieni comunque conto che sul nero sono abituato molto bene perchè a casa non ho proprio LCD a parte quelli dove lavoro.
I film li vedo sul plasma (che ha un nero quasi ottimo) e su un proiettore con vecchia tecnologia CRT (quello del mio Avatar) dove il nero è PERFETTO. Al suo livello ho visto solo gli Oled. Quindi magari io son piu fitoso del normale. :)
Giorgio09
19-02-2016, 19:16
Non mi aspetterei molto fossi in te per quello che riguarda il nero. Da questo tipo di pannelli non puoi ottenere molto. E comunque ieri avevo abbassato il livello di luminosità a 45, ma comunque non era granchè. Perchè non valuti un Tv s vedi vederci spesso i film? magari smart per navigare.
A me il monitor è piaciuto intendiamoci ma il nero non mi ha soddisfatto.
Tieni comunque conto che sul nero sono abituato molto bene perchè a casa non ho proprio LCD a parte quelli dove lavoro.
I film li vedo sul plasma (che ha un nero quasi ottimo) e su un proiettore con vecchia tecnologia CRT (quello del mio Avatar) dove il nero è PERFETTO. Al suo livello ho visto solo gli Oled. Quindi magari io son piu fitoso del normale. :)
:)
Si ci avevo pensato, ma poi ci ho ripensato per i seguenti motivi :
1) I tv con schermi da 27" che rientrano nel mio budjet ideale (250.. massimo 320/350 euro ) hanno una risoluzione troppo bassa (1366x768)
Da quel che vedo dovrei spendere almeno 150/200 euro in più per avere qualcosa di buono.
Non mi ispira molto l idea di investire 300 euro in uno schermo da usare anche in ambito pc con una risoluzione così bassa.
Sono molto pochi i modelli che rientrano nel mio bubjet ( 250/300 euro ) con le caratteristiche che cerco.
Non mi piacciono gli acquisti forzati .
2) La tecnologia Led Edge non mi ispira molto
Anche lì non penso sia un granché la qualità del nero (o mi sbaglio ? )
Non sarebbe bello spendere 300 euro per uno schermo che ha lo stesso difetto (aloni luminosi su sfondo nero lungo i 4 lati ) del mio attuale (e un pò datato ) TN (Lg lg w2243t )
3) Per ora non ci gioco molto, ma in futuro potrei giocarci un pò di più (quando cambierò laptop ) .
Non avrò vere e proprie necessità da gamer, ma comunque preferirei prendere uno schermo con un tempo di risposta decente per quell'ambito.
Non è detto che poi non lo faccia (ho ancora un paio di mesi prima di decidere )
Però per il momento sto valutando solo schermi pc :)
Uno dei miei 3 4 candidati è l' Asus VN279QLB (pannello AMVA )
Che ne dici ? Lo conosci ?
Se Si.. come mai non l hai preso in considerazione ?
La qualità del nero dovrebbe essere migliore.
Solo che mi preoccupa un pò il rischio di ritrovarsi con un modello difettoso (pixel danneggiati / aloni ).
Da quel che ho letto le lamentele su questi difetti sono alte rispetto a modelli come l'MX o il VX .
Dicono però che se lo schermo non ha difetti è un ottimo acquisto
ciao eh si sul tv comunque avresti altri problemi, se ti serve come monitor per Pc un tv non va piu di tanto...
Senti quel modello da te indicato lko avevo visto ma onestamente andavo troppo fuori badget questo mi è venuto 260 spedito e già mi ero allungato troppo. Lo so che erano 30 euro ma ne avevo preventivate 200 in origine.
Questo MX credo che abbia dalla sua il fatto che oramai è collaudato.
I difetti li conodìsciamo bene e non credo avremo meno di quello che abbiamo letto sul web. (il problema del nero si sapeva)
Inoltre la taratura con cui esce è ottima. Non voglio ne posso mettermi a tarare con colorimetro (che non ho) e non ho nessuna voglia di imparare a farlo :D (quando l'ho visto acceso son rimasto di stucco colori eccezionali e incarnato ottimo)
Avevo visto anche degli AOC con caratteristiche molto simili (stesso pannello di produzione LG) ma nelle varie rece dicono che non escono proprio tarati a dovere. Ed inoltre sono con materiali meno rifiniti. ...ah non dimentichiamoci dell'audio questo sull' MX è OTTIMO, mi ha stupito davvero.
Infine, ma non troppo ho già sulla scrivania due monitor da 19 pollici in formato 4/3 e le misure di questi si adattano bene a questo MX. (gli AOC erano più alti di 1 cm)
Praticamente ho 2 PC uno che ho immacolato per lavoro e l'altro su cui faccio di tutto. I due monitor piccoli agli estremi li uso uno con un pc ed uno con l'altro. Questo 27 pollici MX lo metterò al centro e viene usato con entrambi i pc.
Ho comprato su Amazon li anche se hai un solo pixel guasto lo cambiano.
Paghi qualcosa in più, però il post vendita loro è roba che non esiste da nessuna parte.
un difetto di questo MX è che dopo un po' inizia a fare TIC - TIC - TIC
spero che il tuo ne sia esente perchè i primi tempi ti viene voglia di farlo volare dal balcone
ma poi ci si abitua :D
un difetto di questo MX è che dopo un po' inizia a fare TIC - TIC - TIC
spero che il tuo ne sia esente perchè i primi tempi ti viene voglia di farlo volare dal balcone
ma poi ci si abitua :D
?
questa mi giunge nuova.
io ne ho avuti 2, il primo cambiato perchè il pannello aveva un segno, fortunatamente passato da asus in garanzia.
col secondo mi è venuto un colpo perchè con scene veloci di film o partite di calcio si vedeva come un effetto laser fucsia e verde, cosa che lamentavano altre persone sul web, fortunatamente dopo un paio d'ore il difetto pe sparito e lo uso con soddisfazione da diversi mesi...
un difetto di questo MX è che dopo un po' inizia a fare TIC - TIC - TIC
spero che il tuo ne sia esente perchè i primi tempi ti viene voglia di farlo volare dal balcone
ma poi ci si abitua :D
addirittura ? non ne ho letto da nessuna parte, sono andato anche sul forum americano ma non ne parlano. Del nero scarso e della luce in basso a sinistra chi piu chi meno hanno tutti lo stesso problema.
E tu scusa te lo tieni con questo grosso difetto ??
il primo cambiato perchè il pannello aveva un segno, fortunatamente passato da asus in garanzia.
un difetto estetico oppure roba di pixel?
Giorgio09
20-02-2016, 18:57
Inoltre la taratura con cui esce è ottima. Non voglio ne posso mettermi a tarare con colorimetro (che non ho) e non ho nessuna voglia di imparare a farlo :D (quando l'ho visto acceso son rimasto di stucco colori eccezionali e incarnato ottimo)
ciao
uhmmm
ma nella discussione si dice il contrario :what:
L'hai letta tutta ?
Dicono che bisogna scaricare e installare il profilo ICC da xtremehardware
Giorgio09
20-02-2016, 19:03
un difetto di questo MX è che dopo un po' inizia a fare TIC - TIC - TIC
Pure io è la prima volta che lo leggo (e ne ho letti tanti di commenti su questo monitor e su altri che sto valutando ).
Perchè scriverlo in questo modo facendo credere che si tratta di un difetto vero e proprio del modello che molti hanno ?
Sarebbe stato meglio scrivere : "il mio ha questo problema "
ciao
uhmmm
ma nella discussione si dice il contrario :what:
L'hai letta tutta ?
Dicono che bisogna scaricare e installare il profilo ICC da xtremehardware
Si ho letto del profilo da scaricare. Ma nelle recensioni online ho letto che rispetto ad altri monitor questo esce ben tarato dalla fabbrica. Quindi probabilmente sarà sicuramente migliorabile ma probabilmente in maniera minore rispetto ad altri. A me infatti già con l'abbassamento della luminosità e di un pelo di saturazione è piaciuto.
quali sono gli altri modelli che hai visto ?
Giorgio09
20-02-2016, 19:43
Si ho letto del profilo da scaricare. Ma nelle recensioni online ho letto che rispetto ad altri monitor questo esce ben tarato dalla fabbrica. Quindi probabilmente sarà sicuramente migliorabile ma probabilmente in maniera minore rispetto ad altri. A me infatti già con l'abbassamento della luminosità e di un pelo di saturazione è piaciuto.
quali sono gli altri modelli che hai visto ?
ah ok
No perchè comunque ho letto diversi qui dire che non erano soddisfatti prima di aver scaricato il profilo ICC con le adeguate calibrazioni .. .
Per ora i candidati al mio acquisto che sto valutando cercando in rete un sacco di recensioni e commenti sono :
Asus Asus VN279QLB => pannello AMVA
Asus MX279Q => AH IPS
Asus VX279Q => AH IPS
Benq GW2760HM => AMVA
Benq GW2760HS => AMVA
questo è il link ad una delle recensioni:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-mx279h-il-design-incontra-la-qualita-ah-ips-201212077962/?start=10
"A meno della luminosità, la calibrazione di fabbrica è davvero molto buona e grazie alla presenza del pannello AH-IPS gli angoli di visione risultano piuttosto ampi. È presente però qualche problema di backlight."
Dei benq posso dirti che ho un 22 dal 2007 e funziona ancora una meraviglia, acceso spessissimo e per svariate ore al giorno spesso una decina, neanche un pixel guasto e mai avuto nessun problema. ...quasi quasi me lo tengo :D
c'è anche uno che ha messo il video su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=qgIQkMrqmGQ
Giorgio09
20-02-2016, 20:12
questo è il link ad una delle recensioni:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-mx279h-il-design-incontra-la-qualita-ah-ips-201212077962/?start=10
"A meno della luminosità, la calibrazione di fabbrica è davvero molto buona e grazie alla presenza del pannello AH-IPS gli angoli di visione risultano piuttosto ampi. È presente però qualche problema di backlight."
ah
Io mi riferivo a commenti scritti in questa discussione da chi l'ha comprato.
Dei benq posso dirti che ho un 22 dal 2007 e funziona ancora una meraviglia, acceso spessissimo e per svariate ore al giorno spesso una decina, neanche un pixel guasto e mai avuto nessun problema. ...quasi quasi me lo tengo :D
si è anche lui un buon marchio da quel che leggo :)
Giorgio09
20-02-2016, 20:17
c'è anche uno che ha messo il video su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=qgIQkMrqmGQ
ah ok
Beh ma sono cmq pochissimi i casi, tu e questo video siete gli unici su molti commenti che ho letto.
Non abbastanza per poter dire che questo modello ha questo difetto (come succede col leggero alone luminoso nell'angolo a sinistra )
c'è anche uno che ha messo il video su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=qgIQkMrqmGQ
ah ho visto che stranezza.. senti ma a te è fuori garanzia ?? te lo devi tenere così ?? e a pixel come stai messo se ne è bruciato qualcuno ??
p.s. nella traduzione il tipo parla di un problema di OVERDRIVE, il tic aumentava all'aumentare dei valori dell'OVERDRIVE
preciso che il TIC non proviene dagli altoparlanti
il tizio del video secondo me è fuori strada
il rumore per me è generato dalla dilatazione termica sulle plastiche
tant'è che non lo fa sempre
e raramente a freddo , ma dopo che si è scaldato
tutto questo non mi scandalizza, alla fine se ci fate caso il pannello non è solidale con la cornice
anzi volendo lo si riesce a spostare un po in fuori
questa è l'unica pecca a livello strutturale
per il resto è ben fatto e solido
A te l'audio piace , per me invece è tremendamente sbilanciato verso i bassi, i medio alti sono inesistenti
alla fine non è che mi interessi molto , io ascolto in cuffia
motivo per il quale non ho minimamente pensato a mandarlo indietro (era in garanzia fino ad un paio di mesi fa)
tanto il TIC non lo sento
poi è finito il tempo in cui mi stressavo per queste fesserie :D
Il mio esemplare ce l'ho da novembre 2014
non ha bad pixel , ma era noto prima di acquistarlo
l'ho preso usato (ma era praticamente nuovo , ancora con le plastiche) da un utente del forum per 200€
Sia chiaro , il monitor mi piace
ottimi colori , estetica sopraffina e angolo di visione eccezionale
ma se avessi avuto un budget più elevato avrei optato per una risoluzione maggiore
1920x1080 su un 27" sono pochi (si iniziano a notare i pixel)
lettura fastidiosa
ah dimenticavo , una cosa che mi urta di ASUS e che si ostini dopo anni ancora con sti benedetti tasti a sfioramento
LI ODIO
bati1971
20-02-2016, 22:22
ma se avessi avuto un budget più elevato avrei optato per una risoluzione maggiore
1920x1080 su un 27" sono pochi (si iniziano a notare i pixel)
lettura fastidiosa
Da che distanza lo guardi?
Grazie
addirittura ? non ne ho letto da nessuna parte, sono andato anche sul forum americano ma non ne parlano. Del nero scarso e della luce in basso a sinistra chi piu chi meno hanno tutti lo stesso problema.
E tu scusa te lo tieni con questo grosso difetto ??
un difetto estetico oppure roba di pixel?
estetico, proprio un graffio sul pannello.
il rumore per me è generato dalla dilatazione termica sulle plastiche
tant'è che non lo fa sempre
e raramente a freddo , ma dopo che si è scaldato
tu lo hai da molto piu tempo molto probabile che sia come dici tu.E su quella cornice molto bella esteticamente infatti molti forumer americani danno anche le colpe di quelle luci spurie laterali. Dicono meglio il bordo.
A te l'audio piace , per me invece è tremendamente sbilanciato verso i bassi, i medio alti sono inesistenti
alla fine non è che mi interessi molto , io ascolto in cuffia
No, io credo che siamo così abituati a quell'audio da radioline pieno di alti e zero bassi che ci sembra strano. Persino sui Tv non abbiamo più l'audio decente. Con quel poco spessore per creare una cassa di risonanza così ampia devono aver progettato davvero con cura la collocazione dei diffusori. Hanno fatto un lavoro eccellente. Finalmente basta cuffie, finalmente potrò di nuovo sentire le casse senza dover accendere il sintoampli Yamaha per ogni fesseria. (Ed io non sono un patito delle basse frequenze, anzi)
Hai provato a giocare con le impostazioni di bassi e alti ?
poi è finito il tempo in cui mi stressavo per queste fesserie
Su questo quotone :D :D non ho piu il tempo manco io, ma poi credevo si sentisse di più non sembra molto forte, forse nel silenzio della notte...
ma se avessi avuto un budget più elevato avrei optato per una risoluzione maggiore
1920x1080 su un 27" sono pochi (si iniziano a notare i pixel)
Ok ma poi non è solo lo schermo, vai ad aggiornare anche la s.video ecc ecc. per me non ne vale la pena.
Confido nella mia miopia di solito questo è un difetto che i portatori di occhiali come me riescono a tollerare bene. ...perchè non se ne accorgono :D
Poi comunque vengo da un 22 a 1680x1050 e il discorso è simile.
Lo userò da circa 70/80 cm per lo svago ma quando ci lavoro andrò piu vicino, perchè in certe situazioni mi devo concentrare solo su delle porzioni di schermo. Da quello che ho visto nelle 2 orette di prova non mi dava fastidio. (abbassndo la luminosità ovviamente):cool:
lettura fastidiosa
Adesso che arriva devo valutare meglio questo aspetto.
ah dimenticavo , una cosa che mi urta di ASUS e che si ostini dopo anni ancora con sti benedetti tasti a sfioramento
LI ODIO
eh si ho avuto la sensazione che non erano proprio comodissimi.. certe volte non prendeva
Madò spero solo che abbia tutti i pixel al loro posto quello che mi hanno spedito, non vorrei fare un altro cambio.. :nonsifa: sarebbe pallosissimo..
Arrivato... con pixel tutto nero. :mad: :mad: :mad:
uno è sicuro l'ho visto immediatamente.
6 pixel rovinati 3 si vedono solo sul blu gli altri se non sbaglio con il rosso.. peggio di così...
poi sto avendo uno strano problema con il portatile con cui lo provo se va in pausa poi alla riaccensione non vede piu lo schermo e rimane nero, però non fa neanche andare lo schermo del portatile, cke rimane scuro anch'esso. Mah a sto punto mi prendo una pausa sono costretto a valutare qualche altra cosa. Volevano farmi il 15% di sconto per tenerlo ma ho rifiutato.
Azz , ma che sfiga :eek:
capisco la delusione e la voglia di puntare su altro
No, io credo che siamo così abituati a quell'audio da radioline pieno di alti e zero bassi che ci sembra strano.
Per quanto mi riguarda sono abituato anche troppo bene ai bassi
sub alla TV e cuffie Beyerdynamic :D
senti ma il pixel nero si vede solo su schermo tutto blu. Gli altri colori (bianco,verde e rosso non si vede per niente) potrebbe essere solo bloccato oppure è bruciato secondo te ??
se lo vedi nero solo col blu vuol dire che il subpixel blu è KO
mentre quello rosso e verde sono ok
se metti uno sfondo di colore diverso dai tre colori primari , non dovresti vederlo nero ma con colore falsato rispetto agli altri
resuscitarlo?
per quanto mi riguarda i vari metodi empirici non hanno mai funzionato
ma tentare non nuoce
fallo lavorare con questo nella zona incriminata e vedi se si riprende
http://www.jscreenfix.com/
Giorgio09
23-02-2016, 00:07
Mah a sto punto mi prendo una pausa sono costretto a valutare qualche altra cosa. Volevano farmi il 15% di sconto per tenerlo ma ho rifiutato.
Se nel frattempo riesci ad alzare il budjet potresti provare col VN279QLB .
Se non riesci potresti vedere se hai più fortuna col VX279Q .
... oppure provare con uno dei Benq citati prima :)
Benq GW2760HM
Benq GW2760HS
No guarda il badget è quello non voglio proprio spendere di più anche perchè i film li vedo in altri modi su monitor del pc non mi piace comunque, quando sei abituato al proiettore è tutto piccolo dopo.
Ora sto provando questo per bene poi deciderò. Ho appurato che il nero con un buon lavoro si può sistemare e diventa tutto sommato sufficente. La cosa che invece da fastidio è la luce in basso a sinistra (ma anche a destra) che nella visione delle immagini scure diventa un bel fastidio.
Ho portato la luminosità a 40 ma comunque il problema rimane. Certo da fastidio nelle scene scure e nei film con bande nere evidenti. Però ripeto i film o non li vedo qui. i video che invece faccio per lavoro sono a tutto schermo e il problema non si pone, si vedono bene. Ora lo collego al Pc del lavoro ed a quello tuttofare e vediamo che impressioni ho.
Un paio di pixel son rinsaviti, quello nero solo su sfondo BLU invece nisba...
Per ora l'ho provato solo sul portatile.
Mi è rimasto solo un pixel anzi credo sia un subpixel che è sempre nero ma solo su schermo tutto BLU.
Gli altri pur con tutti i sistemi trovati in rete erano rimasti. Oggi è rimasto acceso per qualche ora (levato il salvaschermo) e mi sono accorto che i pixel non ci stavano più :confused: :confused: mah roba da matti !!!
E successo a qualcun'altro ??
Ottimo il profilo scaricato credo che sia Exstreme hardware di (Principe Andry) che ha scritto la rece sul sito. Da una bella sistemata al nero. La luminosità è a 20.
Giorgio09
25-02-2016, 01:03
Oggi è rimasto acceso per qualche ora (levato il salvaschermo) e mi sono accorto che i pixel non ci stavano più :confused: :confused: mah roba da matti !!!
E successo a qualcun'altro ??
era la prima volta che lo lasciavi acceso per qualche ora ?
Ottimo il profilo scaricato credo che sia Exstreme hardware di (Principe Andry) che ha scritto la rece sul sito. Da una bella sistemata al nero. La luminosità è a 20.
eh quello che dicevo io :)
Prima di scaricarlo che voto davi al nero da 1 a 10 ?
E adesso ?
Ciao si perchè uso sempre il salvaschermo dopo 5 minuti. Ma ieri l'ho disattivato per fare delle prove.
Senti per il nero forse anche un 7 adesso. Il problema però è la luce in basso a sinistra che rompe non poco alle basse luminosità e ti fa perdere di contrasto.
Mah mi sono pentito di essere stato troppo frettoloso con il primo monitor spedito, magari si riuscivano a sistemare anche quei due pixel rossi.
Vero è che si vedevano su tutti i colori, tranne il rosso ovviamente :)
Mentre questo nero è praticamente invisibile se non con una schermata tutta blu. Praticamente nell'uso normale non te ne accorgi devi usare uno di quei programmini di controllo.
Nell'uso normale è invisibile, però non se ne va.
Però la luce in basso a sinistra forse è un pò di piu rispetto al primo monitor che mi hanno spedito. A destra invece il problema è risolto.
mah sono davvero indeciso... mi stava pure venendo di tenermelo mi danno 40 euro indietro e mi viene a fare 220 euro in tutto...
Giorgio09
25-02-2016, 10:40
Ciao si perchè uso sempre il salvaschermo dopo 5 minuti. Ma ieri l'ho disattivato per fare delle prove.
Ciao
Scusa una domanda, non capisco :
ma .. cosa intendi con "uso sempre il salvaschermo dopo 5 minuti" ? :what:
screen saver o spegnimento monitor dopo 5 minuti..
Giorgio09
25-02-2016, 12:50
screen saver o spegnimento monitor dopo 5 minuti..
aaaa ok
non sapevo si chiamasse così :D
Non lo uso mai per quello
:-D perdonami, il mio scarso inglese mi fa italianizzare molte parole :-) no io lo uso sempre secondo me aiuta a far durare piu a lungo il monitor, e risparmi anche corrente.
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
Giorgio09
26-02-2016, 06:57
:-D perdonami, il mio scarso inglese mi fa italianizzare molte parole :-) no io lo uso sempre secondo me aiuta a far durare piu a lungo il monitor, e risparmi anche corrente.
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
:D
No la parola è giusta
Solo che non sapevo cosa fosse, fino a ieri credevo che screensaver (o salvaschermo ) e sfondo desktop fossero la stessa cosa :D
Non saprei quanto sia utile sugli schermi lcd TN (non posso parlare per le altre tipologie, mai avuto altri schermi oltre a questo ) .
Il mio schermo ha più di 5 anni (LG w2243t ) . Nonostante non abbia mai usato usato il salvaschermo, con schermo sempre acceso per ore e ore , anche con immagini fisse (come quando lo tengo sulla schermata principale di Google ), oltre a non presentare segni di longevità non presenta neppure i problemi tipici di uno schermo tenuto spesso acceso con immagini fisse.
:D Ok
sentite ragazzi ma cosa serve nel menù la zona FILTRO LUCE BLU ?
e voi come la tenete attivata ??
da notare che nella recensione qui:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-mx279h-il-design-incontra-la-qualita-ah-ips-201212077962/?start=6
era INESISTENTE. Quindi deve essere stato implementato dopo ...o sbaglio ?
Giorgio09
27-02-2016, 04:19
:D Ok
sentite ragazzi ma cosa serve nel menù la zona FILTRO LUCE BLU ?
http://www.asus.com/Microsite/2015/display/eye_care_technology/it/index.htm
Ottimo il profilo scaricato credo che sia Exstreme hardware di (Principe Andry) che ha scritto la rece sul sito. Da una bella sistemata al nero. La luminosità è a 20.
per curiosità ho provato quel profilo con le impostazioni consigliate (RGB e luminosità)
assolutamente bocciato
con la luminosità così bassa poi la scala di grigi è totalmente sballata , sui neri è tutto impastato
http://www.asus.com/Microsite/2015/display/eye_care_technology/it/index.htm
Grazie Giorgio :)
per curiosità ho provato quel profilo con le impostazioni consigliate (RGB e luminosità)
assolutamente bocciato
con la luminosità così bassa poi la scala di grigi è totalmente sballata , sui neri è tutto impastato
Tieni conto che la luce ed il contrasto dipendono molto da quello che fai e dall'ambiente in cui lo stai usando.
Ad esempio io lo uso con luminosità 16 e contrasto 60 quando ci lavoro. Avevo provato 20/25 ma era fastidioso. La scala di grigi non serve sempre, ma solo in alcune occasioni. Inoltre usandolo la notte a luci spente il contrasto con l'esterno per gli occhi è tanto. Certo usare una impostazione per tutto non è pratico.
Ciao a tutti, scrivo quì per riferire che oggi ho notato un, a mio avviso, "difetto", che ho fotografato, sulla parte alto/sinistra dello schermo che nei giorni precedenti non mi pare ci fosse...
Allego screen perchè possiate dirmi cosa possa essere e se sia necessario inviarlo in garanzia... -> "Difetto" (http://bonexworkplace.altervista.org/ImmaginiForum/IMG_4166.JPG)
Giorgio09
01-03-2016, 23:36
Ciao a tutti, scrivo quì per riferire che oggi ho notato un, a mio avviso, "difetto", che ho fotografato, sulla parte alto/sinistra dello schermo che nei giorni precedenti non mi pare ci fosse...
Allego screen perchè possiate dirmi cosa possa essere e se sia necessario inviarlo in garanzia... -> "Difetto" (http://bonexworkplace.altervista.org/ImmaginiForum/IMG_4166.JPG)
che diavolo è quella cosa :confused:
ma è presente sempre ?
No... ieri è apparso e stamattina non c'era più :doh: non capisco... per di più, non ha a che fare con il problema su esposto, non sempre ma talvolta quando gioco mi appare questo -pop-up (http://bonexworkplace.altervista.org/ImmaginiForum/IMG_4177.JPG)- dello schermo... non capisco perchè... la risoluzione dello schermo, da Windows, e impostata su 1080p e anche quelle del gioco sono a schermo intero e in fullHD quindi non capisco perche/per che cosa appare... premo il tasto S/A con le lettere dentro i monitor nei tasti a sfioro per farlo andare via o vado nelle impostazioni del gioco e prima abbasso e poi rimetto in 1080p per farlo andare... bho :help:
io proverei con un'altra scheda video prima di dare la colpa al monitor
io proverei con un'altra scheda video prima di dare la colpa al monitor
È un notebook... :stordita: che cambio???
Si, credo che sia un problema della scheda video e non del monitor. tra l'altro ricordo che una cosa simile mi successe anni fa poi scomparve così come era venuta. Hai fatto aggiornamenti ultimamente ?? e i driver video sono nuovi oppure quelli vecchi ?? e il SO è aggiornato ??
Ciao
Si, credo che sia un problema della scheda video e non del monitor. tra l'altro ricordo che una cosa simile mi successe anni fa poi scomparve così come era venuta. Hai fatto aggiornamenti ultimamente ?? e i driver video sono nuovi oppure quelli vecchi ?? e il SO è aggiornato ??
Ciao
Windows 10 aggiornato, driver Nvidia aggiornati e driver Intel HD aggiornati... strano perchè ho un'altro monitor Asus e non ho mai riscontrato problemi del genere.
ah beh , se hai già alternato un altro monitor e non rilevi il problema puoi prenotare l'RMA per il 279
ah beh , se hai già alternato un altro monitor e non rilevi il problema puoi prenotare l'RMA per il 279
Si ho sia l'Asus MX279H, da pocomeno di un'anno e un Asus VE248H dal 2011... anche se prima è apparso nell'angolo alto/sinistra e poi nell'angolo basso/sinistra e adesso è scomparso... boh... :doh: non so se sia dovuto ad i giochi che stò giocando di recente ovvero Primal e GTA V :(
ah beh , se hai già alternato un altro monitor e non rilevi il problema puoi prenotare l'RMA per il 279
eppure non lo darei per scontato, potrebbe essere una incopatibilità poi win 10 è anche così recente...
avrei provato il monitor su un altro Pc piu che il pc con un altro monitor
incompatibilità con cosa?
lui alterna 2 monitor sulla stessa macchina , su uno fa il difetto , sull'altro no
I computer fanno cose strane a volte, io proverei il monito su un altro pc magari senza win 10 e con altra scheda video.
se ne ha possibilità perchè no , almeno si leva tutti i dubbi
giusto per conoscenza visto che vi chiesto info e rotto i maroni :) volevo dirvi che ho deciso di tenermi il monitor. Con lo sconto Amazon di rimborso mi è venuto a costare poco piu di 200 euro e trovo sia una cifra valida per questo monitor.
Sono molto soddisfatto di alcuni aspetti meno per altri, ma comunque va bene per le mie esigenze. Il filtro luce blu che sto usando oramai da circa una settimana è molto molto valido sopratutto quando è sera e ti aspettano altre ore di lavoro e hai già passato parecchie ore al Pc è davvero riposante. Uso normalmente la modalità 2/3 fino alla massima (numero 4) che uso quando lavoro di notte nel buoi della stanza.
Il pixel anzi il sub pixel blu è rimasto nero ma gli altri non si sono piu guastati.
Quello nero non si vede assolutamente se non quando uso il software che lo evidenzia, in ogni altra situazione non è possibile accorgersi anche da 5 cm.
Nell'insieme sono soddisfatto ovvio che se potete spendere di più troverete di meglio, ma a me va bene così. Ah data la qualità video ho visto anche qualcosa sul monitor documentari, e trailer cinematografici e tutto sommato fa il suo lavoro. Ah tutti quelli che lo vedono dicono che è bellissimo.. la cosa non guasta :)
Io ho fatto rma del mio per un difetto banale (linea lunga come tutto il monitor alta circa 1cm lungo il lato inferiore che appariva a volte al bios o al desktop per un paio di secondi)
Devo dire ottimo servizio di Asus, pick up and return e mi è arrivato un monitor con scatola originale, tutti gli accessori e senza difetti, se non un leggero bleeding nell'angolo inferiore sx, che aveva anche il precedente.
Tra l'altro non ero a casa, c'era la ragazza e il corriere si è dimenticato di ritirare il monitor difettoso, ho dovuto richiamarli :D
Comunque veramente buon servizio per una volta...
Lo possiedo da 6 mesi oramai: Soddisfattissimo. :)
Ciao,
possiedo questo monitor dal 2013, e il display è ancora perfetto.
Il supporto invece è diventato molto lasco nella giunzione dietro al monitor per cui il monitor è sempre storto o in senso orario o antiorario.
Secondo me basterebbe smontare il retro per fissarlo meglio, ma non capisco come si smonta.
Qualcuno ha idea di come fare?
Grazie
si , probabile che le viti del braccio si siano allentate
ma sfortunatamente è fissato dall'interno
per arrivare li devi estrarre il pannello
se non hai esperienza te lo sconsiglio , rischi di farlo scoppiare
tanto per capire come è fatto
https://www.youtube.com/watch?v=ezIhRdt5AiY
abilità nel bricolage ne ho, però rompere il monitor mi seccherebbe tanto
tommino81
12-09-2016, 10:12
Ciao a tutti ho letto tutto il thread, volevo chiedervi 3 info.
1) non trovo il monitor sopracitato dalle amazoni, o meglio lo trovo ma non venduto e spedito da amazoni ma da goldpix(info riguardo al venditore?)
2) essendo un monitor del 2013 e' possibile che non ci sia un modello piu' recente?
3) vale la pena prendere questo modello ad oggi 2016?:D
grazie a tutti
se ti piace il modello puoi orientarti sul più recente VX279Q
tommino81
13-09-2016, 05:32
tra i due preferisco mx anche se piu' vecchio, io intendevo modelli diversi piu recenti , ma indipendentemente da cio', volevo capire se goldpix e' affidabile o meno come venditore amazon!:D
ah non so , per importi di una certa rilevanza evito il marketshare , anche se tutelato da amazon
i venditori non sono tenuti ad includere le spedizioni , quindi se ci sono casini per mandare avanti e indietro la merce ...addio risparmio
tommino81
20-09-2016, 19:04
arrivato oggi, sembra non abbia problemi a parte che non riesco a impostare ne saturazione ne tonalita' pelle !
forse qualche impostazione?:mc:
Aquacel-AG
26-09-2016, 12:53
Ho acquistato questo monitor a luglio del 2014 sul amazzone, e qualche giorno fa si è presentata una linea verde lungo tutto il monitor e toccando il display e scomparsa, secondo voi e un segnale che mi sta lasciando?
La sfiga e che per due mesi sono fuori garanzia con il venditore, ma con il produttore la garanzia e di tre anni giusto?
tommino81
04-10-2016, 05:40
si Asus ha 3 anni come garanzia!
tutankamon
15-10-2016, 13:07
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a cambiare monitor, sarei orientato verso l'MX279H, una cosa mi fa tentennare, vi sembrerà una cavolata ma la cosa che mi da fastidio sono i bordi sporgenti ai lati dello schermo all'altezza degli speaker, dico questo perchè ne dovrei compare 2 da mettere affiancati, secondo voi messi uno di fianco all'altro resterebbe spazio vuoto tra gli schermi?
Non ha bordi sporgenti
la fascia bassa è piatta , mentre il telaio LCD è trapezoidale
più facile da spiegare con delle foto
come vedi affiancandogli un oggetto piatto combacia perfettamente col retro del telaio e gli speaker , ma verso l'LCD il telaio restringe e prendi quei 2mm
https://s11.postimg.org/ug92qsvqn/DSC00682.jpg (https://postimg.org/image/ug92qsvqn/) https://s11.postimg.org/4m3verl4f/DSC00683.jpg (https://postimg.org/image/4m3verl4f/)
foto dall'alto
https://s14.postimg.org/ogvxu5dn1/DSC00693.jpg (https://postimg.org/image/ogvxu5dn1/)
Ma tanto il problema non è questo
se ne affianchi 2 ti becchi oltre lo spazio delle cornici, anche 1cm a monitor di banda nera
è si frameless , ma l'immagine non copre tutto il pannello (vedi sempre foto)
tutankamon
15-10-2016, 14:04
Grazie mille per la risposta e le foto, mi hai tolto il dubbio, per il discorso cornice al centro dei 2 monitor ne sono consapevole, ora ho 2 samsung 226bw affiancati, guardando la descrizione sul sito Asus mi è sorto un'altro dubbio, non ha la tecnologia flickerfree? Questa sarebbe una mancanza che credo mi farebbe vacillare, dato che passo tantissime ore al giorno davanti al pc anche più di 10, spesso con i monitor che ho adesso soffro di mal di testa, probabilmente causato dall'invecchiamento delle lampade dei monitor vecchi più o meno di 10 anni, ho letto che la tecnologia flickerfree è una manna perquesti disturbi.
anzitutto questo è LED e non ha le lampade
e c'è una bella differenza da quel versante
ma non è fleeker free
se vuoi quella caratteristica devi puntare sul VX279Q -> https://www.asus.com/it/Monitors/VX279Q/
oppure l' MX27AQ che però è 2560x1440 -> https://www.asus.com/it/Monitors/MX27AQ/
Andry1980
19-11-2016, 16:34
Vi consiglio di verificare sempre il range RGB in HDMI come si diceva pagine dietro, il mio era settato su limitato. Il problema è che riesco sempre a distinguere i quattro quadrati in scala di grigi dell'immagine di test, con il range in massimo i grigi/neri risultano solo più scuri.
https://s12.postimg.org/8sezdqejx/Senza_titolo_3.png
https://s13.postimg.org/upzvmxf5j/Bw61l68.png
Ragazzi ho trovato il seguente monitor usato (5 mesi, comprato da amazon) a 140 euro, il venditore mi segnala soltanto un leggero effetto blending in basso a sx, che ne dite lo prendo?...mando in pensione il benq 2450. Uso web e gaming a circa 80/90cm dal monitor.
Inviato dal mio K00R utilizzando Tapatalk
come puoi leggere nel 3d quell'effetto è comune a quasi tutti gli esemplari
poi molto dipende da dove lo guardi
se ce l'hai troppo alto o basso te ne accorgi di più , se lo tieni ben centrato rispetto alla testa è meglio
In quanto all'acquisto che ne dici? Troverò il salto di qualità rispetto al mio attuale monitor?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Scusate ragazzi quindi qualcuno è riuscito a risolvere il problema dell'audio? Ho un cavo hdmi collegato all'ingresso hdmi del monitor e tramite un adattatore al dvi della scheda video. Non si sente alcun suono. Ho provato con un cavo aux e non funziona lo stesso. Idee?
dvi->hdmi (con audio) funziona solo se la tua scheda video lo permette
devi vedere se in gestione periferiche sotto audio c'è l'HDMI
dvi->hdmi (con audio) funziona solo se la tua scheda video lo permette
devi vedere se in gestione periferiche sotto audio c'è l'HDMI
Ho una GTX260 con uscita DVI. Dal pannello di controllo nvidia sembra che l'audio possa passare, ma non ho hdmi in gestione periferiche!
dovresti avere qualcosa del genere
http://i62.tinypic.com/2vx0ug8.jpg
altrimenti ho seri dubbi che veicoli via DVI l'audio
dovresti avere qualcosa del genere
http://i62.tinypic.com/2vx0ug8.jpg
altrimenti ho seri dubbi che veicoli via DVI l'audio
Ti ringrazio, purtroppo non ho nessun riferimento a Nvidia per quanto riguarda l'audio. Ho provato a scaricare di nuovo il driver e tra le componenti da poter installare pare che debba essere presente anche il driver audio se la scheda lo supporta. Come mi consigli di collegare il pc al monitor? Ho dalla scheda video un'uscita DVI e il monitor ha sia vga che hdmi. Ho poi, per l'audio, un semplice cavo da 3.5 mm.
La cosa strana è che usando un adattatore dvi->vga e poi collegando alla vga del monitor, c'è uno sfarfallio fastidiosissimo.
Ora sto usando dvi-> hdmi e entro nel monitor via HDMI. Se comprassi un adattatore da hdmi a vga? Così il monitor non escluderebbe l'audio in perchè non gli collego l'hdmi ma vga.
Insomma pensavo di fare:
audio: 3.5 mm
Video: da dvi a hdmi tramite adattatore e poi da hdmi a vga. che ne pensi?
Per dirti ho a disposizione:
- 2 adattatori dvi-> vga
- 1 adattatore dvi -> hdmi
- 1 cavo hdmi-hdmi (da ricomprare perchè pare che ogni tanto non trasmetta segnale)
- 1 cavo vga-vga
Ovviamente vorrei spendere il meno possibile! :)
Grazie!
la cosa più ortodossa da fare è lasciare il cavo DVI->Hdmi
e collegare l'uscita della scheda audio del PC all'ingresso audio: 3.5 mm del monitor
la cosa più ortodossa da fare è lasciare il cavo DVI->Hdmi
e collegare l'uscita della scheda audio del PC all'ingresso audio: 3.5 mm del monitor
Purtroppo non funziona, tutto'ora il collegamento è questo ma sembra che il monitor ignori gli altri ingressi audio quando viene collegato l'HDMI
mannaggia ai pescetti , hai ragione , l'analogico viene selezionato con un ingresso analogico (appunto VGA)
ed è anche logico
per me le cose qualitativamente più sensate da fare sono 2
o metti un sistema amplificato esterno (quei kit 2.0 o 2.1)
oppure cambi scheda video
fare inutili accrocchi con adattatori per trasformare l'analogico in digitale.... eviterei
ti fai un monitor da 200€ , lo DEVI vedere in digitale nativo
mannaggia ai pescetti , hai ragione , l'analogico viene selezionato con un ingresso analogico (appunto VGA)
ed è anche logico
per me le cose qualitativamente più sensate da fare sono 2
o metti un sistema amplificato esterno (quei kit 2.0 o 2.1)
oppure cambi scheda video
fare inutili accrocchi con adattatori per trasformare l'analogico in digitale.... eviterei
ti fai un monitor da 200€ , lo DEVI vedere in digitale nativo
Il discorso è questo: di sistema 2.1.ne ho anche uno ma lo tolsi tempo fa perché aggiunge altri cavi che creano ulteriore casino sulla postazione. Il fisso è abbastanza datato, lo assemblai circa 8 anni fa (per dire ha un e8400, p5q pro, 4 gb di ram), quindi non so quanto convenga spenderci sopra soldi per una scheda video nuova. Considera che comunque un hdmi lo dovrei comprare lo stesso dato che spesso collego il portatile al monitor. Le opzioni possibili sarebbero quindi riconvertire il digitale in analogico oppure rimettere il 2.1. Ti ringrazio, mi hai salvato da ore di madonne :D
Ordinato oggi, arriva venerdì, spero di aver fatto la scelta corretta.
ero indeciso se prendere un 25 2k, ma alla fine per riposare un po gli occhi ho optato per questo monitor, lo uso principalmente per programmazione e grafica.
vedremo.
Vi consiglio di verificare sempre il range RGB in HDMI come si diceva pagine dietro, il mio era settato su limitato. Il problema è che riesco sempre a distinguere i quattro quadrati in scala di grigi dell'immagine di test, con il range in massimo i grigi/neri risultano solo più scuri.
https://s12.postimg.org/8sezdqejx/Senza_titolo_3.png
https://s13.postimg.org/upzvmxf5j/Bw61l68.png
Ciao scusa ma io quel pannello di controllo di Nvidia non lo tengo...ho una Zotac gtx 750 come scheda grafica...
Andry1980
18-02-2017, 22:14
Non saprei, l'unica cosa che posso dirti è che la mia versione dei driver è 376.53 e ho una GTX960. Comunque l'impostazione si perde ogni tanto, forse quando collego la tv in hdmi.
Raga Salve, da qualche mese ho acquistato questo monitor usato ma praticamente nuovo...
Vorrei un consiglio sui settaggi per giocare, partendo dal settaggio teatro ( le altre per me sono troppo spente)ho luminosità a 61 nitidezza a 20 contrasto a 85, la cosa che non mi convince è il backlight fastidioso di questo monitor ma se abbasso ancora la luminosità non rischio di avere le scene troppo scure?
Qualche consiglio raga su come aggirare nei limiti del possibile questo problema giocando con i settaggi?
Grazie.
beato te
a quella luminosità diventerei orbo in breve tempo :D
calibrato la tengo a 35
Si mi sto rendendo conto che è troppo alta a 61...
Te che settaggi usi?
Sono un felice possessore di questo monitor da oltre 7 anni e mi ci trovo benissimo, ma da qualche anno si verifica un problema: spengo il monitor e lascio il pc acceso, quando riaccendo il monitor: con il pc desktop mi da una schermata verde e con il Nuc (mini pc) una schermata nera con rumori provenienti dalle casse incorporate. Risolvo il tutto staccando e riattaccando il cavo hdmi. Qualcuno di voi ha riscontrato queste problematiche?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.