PDA

View Full Version : Marantz PM 710: audio che gracchia.


GnR
06-12-2012, 13:27
Salve :D
E' molto che non scrivo, e a distanza di anni chiedo di nuovo un aiutino riguardo questo amplificatore!: )

Dunque, sono giorni che a volte l'audio sul canale destro (e magicamente stamattina l'ha fatto anche sul sinistro) inizia a sparire, gracchiare per poi tornare da solo apposto oppure alzando/abbassando il volume.

Ho già cercato info a riguardo, e come immaginavo le cause più probabili sono condensatori/finali.

Considerando che i finali sono stati cambiati 5 anni fa, spero che non siano loro!
Ho aperto l'ampli in questione e noto che uno dei due condensatori giganti alla destra del dissipatore è leggermente gonfio. Che sia lui la causa?

Allego un immagine presa in rete dell'ampli :)

http://img3.annuncicdn.it/69/39/6939bdb13b92a43954d951c0cbf83c14_big.jpg

Vi ringrazio! :)

P.S. Dimenticavo, quando inizia a gracchiare/sparire l'audio anche il vu-meter segnala coi led ( o meglio senza led ) che non sta uscendo potenza dal canale! :)

sacd
07-12-2012, 21:27
Prendi dello spray per contatti e spruzzalo dentro ilpotenziometro del volume al potenziometro del balance che non sono sigillati, basta una spruzzatina

GnR
08-12-2012, 14:10
Già fatto! :)
Non l'ho scritto ma già ho provato :)

GnR
10-12-2012, 21:17
UP :)

DooM1
11-12-2012, 10:54
Io ho il PM510, il fratellino minore :D
Ho avuto problemi simili, soprattutto quando durante un trasloco, è stato fermo imballato in una veranda per 6 mesi ed ha preso umido.
Da allora gli avevo dovuto fare una revisione completa dei contatti.
Avevo dovuto pulire tutti i potenziometri e gli switch, lo spray non funzionava, dentro si era creato una specie di ossido nero, giuro che non andava via se non con carta vetrata (fine da 1200), ovviamente non nel potenziometro, intendo nei contatti di rame.

Quando fa così, aziona TUTTI gli switch, sia i Tape monitor, e sia il selettore rotativo, destra e sinistra.
Spesso per esempio a me difetta lo switch del tape monitor 1, e devo sfiorarlo, o azionarlo e dis-azionarlo per sistemare il contatto.

Inoltre avevo dovuto cambiare dei pre-amplificatori, che facevano un fruscio incredibile, ero giorni cercando un contatto ossidato (il rumore era molto simile), mentre invece erano 2 opamp mezzo andati.
Me ne sono accorto perché dando dei colpetti agli opamp il fruscio cambiava (aumentava/diminuiva), sennò mai li avrei trovati :D
È pieno di quegli opamp, li trovi nella scheda dell'equalizzatore, e del preamplificatore.
In tutto sono 8 mi pare, o 10.
Ho lo schema di quell'amplificatore.

GnR
11-12-2012, 12:35
Grazie carissimo! :)

Il problema sembra scomparso da solo dall'ultima volta che l'ho aperto per sbirciare dentro (quando ho aperto il post).

Quella mattina avevo spruzzato spray per contatti nei potenziometri del balance e volume, ho rispellato i cavi degli altoparlanti (non se sa mai) e ho dato una pulita alle fasce dei selettori.. ora sembra funzionare!

L'unica cosa è quel condensatore mezzo gonfio che non mi fa stare tranquillo!

Se vuoi mandarmi lo schema sarebbe buono!

EDIT: lo schema dell'ampli ce l'ho, grazie lo stesso! :)

DooM1
11-12-2012, 12:41
Grazie carissimo! :)

Il problema sembra scomparso da solo dall'ultima volta che l'ho aperto per sbirciare dentro (quando ho aperto il post).

Quella mattina avevo spruzzato spray per contatti nei potenziometri del balance e volume, ho rispellato i cavi degli altoparlanti (non se sa mai) e ho dato una pulita alle fasce dei selettori.. ora sembra funzionare!

L'unica cosa è quel condensatore mezzo gonfio che non mi fa stare tranquillo!

Se vuoi mandarmi lo schema sarebbe buono!

EDIT: lo schema dell'ampli ce l'ho, grazie lo stesso! :)
Aah si, il condensatore gonfio ti consiglio di cambiarlo, quelli grossi sono importanti per un buon audio e una buona dinamica.
Cambiali in coppia quelli.
Mi pare che nel 710 siano da 10000µF 50V.
Metticeli buoni, gli originali sono ELNA, ottimi, vale la pena di metterceli decenti :)

Nel 510 sono da 8000 µF, ma li ho trovati solo da 10000µF e ci ho messo quelli, li ho cambiati anche se andavano bene, all'epoca non avevo capacimetro per controllarli, poi stavo cercando un guasto per un rumore e li ho cambiati anche per quello.

GnR
11-12-2012, 12:49
Quelli che ho sopra sono 10000µF 65V, speriamo di trovarli uguali :)
Non credo siano già stati cambiati con la riparazione di qualche anno fa, dato che non l'ho fatta io e non ricordo se oltre i finali sia stato cambiato altro.. rimango col dubbio :)

GnR
11-05-2014, 11:59
Salve! Riuppo il thread in quanto il problema si sta ripresentando e non riesco a verirne a capo!

Spray e pulizia eseguita.

Ogni tanto sparisce il canale destro o inizia a gracchiare, e la cosa è molto fastidiosa.

A volte girando la manopola del balance sembra sparire, poi riappare il difetto.

Stamattina nel dubbio ho messo l'ampli in mono e funziona tutto bene, ma così non posso farlo suonare, è un offesa al mondo dell'audio!

Questo sta a significare cosa? Che i finali dovrebbero stare apposto in teoria?

DooM1
11-05-2014, 13:10
Io per un problema simile avevo rifatto tutte le saldature dei wire-wrap, convinto di aver risolto e niente... continuava.
Sembrava proprio il rumore di un falso contatto, e le uniche cose che fanno contatto solo i numerosi wire-wrap, e i potenziometri.

Solo per caso avevo scoperto che dando colpetti in certi punti, il disturbo variava.
Cercando i componenti incriminati con questo metodo :D , ho trovato difettosi alcuni pre-amplificatori, proprio gli integrati.
Praticamente sono degli OPAMP, codice HA1457W, 7 piedini in linea.

Li trovi nel circuito dell'equalizzatore, infatti nel mio caso escludendo l'equalizzatore il difetto svaniva quasi del tutto.
Quasi, perché poi ce ne sono altri nella scheda del pre-amplificatore, e ce n'era uno pure lì che difettava.

È probabile che anche a te siano guasti quelli, non erano bruciati, è come se fosse entrato ossido dentro, almeno l'impressione è quella :D ... insomma pare che si guastino semplicemente col tempo.

Il problema è trovarli.

EDIT:
praticamente avevo dovuto fare una revisione completa, da quando l'amplificatore era rimasto in una veranda con sole e umido per 6 mesi. Si era ossidato tutto.

sacd
11-05-2014, 13:18
Salve! Riuppo il thread in quanto il problema si sta ripresentando e non riesco a verirne a capo!

Spray e pulizia eseguita.

Ogni tanto sparisce il canale destro o inizia a gracchiare, e la cosa è molto fastidiosa.

A volte girando la manopola del balance sembra sparire, poi riappare il difetto.

Stamattina nel dubbio ho messo l'ampli in mono e funziona tutto bene, ma così non posso farlo suonare, è un offesa al mondo dell'audio!

Questo sta a significare cosa? Che i finali dovrebbero stare apposto in teoria?

Lo spray non lo devi dare solo al potenziometro, ma a tutti; il segnale passa anche attraverso il balance e i controlli tono se non hai un tasto che li esclude del percorso segnale

GnR
11-05-2014, 19:19
Io per un problema simile avevo rifatto tutte le saldature dei wire-wrap, convinto di aver risolto e niente... continuava.
Sembrava proprio il rumore di un falso contatto, e le uniche cose che fanno contatto solo i numerosi wire-wrap, e i potenziometri.

Solo per caso avevo scoperto che dando colpetti in certi punti, il disturbo variava.
Cercando i componenti incriminati con questo metodo :D , ho trovato difettosi alcuni pre-amplificatori, proprio gli integrati.
Praticamente sono degli OPAMP, codice HA1457W, 7 piedini in linea.

Li trovi nel circuito dell'equalizzatore, infatti nel mio caso escludendo l'equalizzatore il difetto svaniva quasi del tutto.
Quasi, perché poi ce ne sono altri nella scheda del pre-amplificatore, e ce n'era uno pure lì che difettava.

È probabile che anche a te siano guasti quelli, non erano bruciati, è come se fosse entrato ossido dentro, almeno l'impressione è quella :D ... insomma pare che si guastino semplicemente col tempo.

Il problema è trovarli.

EDIT:
praticamente avevo dovuto fare una revisione completa, da quando l'amplificatore era rimasto in una veranda con sole e umido per 6 mesi. Si era ossidato tutto.

Devo provare ad escludere l'equalizzatore allora, e vediamo che succede almeno una volta che apro vado sul sicuro! Mettendo l'ampli in mono va senza problemi invece!

Tu hai un 510 è uguale in quanto a circuiteria dell'equalizzazione?

Lo spray non lo devi dare solo al potenziometro, ma a tutti; il segnale passa anche attraverso il balance e i controlli tono se non hai un tasto che li esclude del percorso segnale

Fatto.. Fatto! Ho pulito e passato spray su tutti i contatti!

DooM1
11-05-2014, 23:41
Ah è vero che questo era il thread del 710.
Non sono uguali, ma so che sono simili.
Ha sempre gli OPAMP di quel tipo, hitachi, ma mi pare che abbiano un codice diverso.
Comunque non è detto che siano gli OPAMP dell'equalizzatore, se sono quelli del pre-ampli escludento l'equalizzatore non ti cambia nulla.

GnR
12-05-2014, 19:20
Escluso l'equalizzatore sembra andare liscio come l'olio..
Che sia lui il problema?!

DooM1
12-05-2014, 19:28
Probabile, d'altronde è una sezione abbastanza delicata, con vari potenziometri slider, e un preamplificatore dedicato.
Attento anche allo switch stesso dell'equalizzatore.

GnR
12-05-2014, 19:58
L'importante è che non siano i finali, levato questo dubbio già sto meglio! N'altra volta no! Sono stati cambiati 6 anni fa!