View Full Version : Partizionare HD e ripristino su Notebook Samsung
Salve avrei bisogno di alcuni chiarimenti, ho appena acquistato un nuovo notebook il samsung 350V5C-05 con 750 GB di HD da gestione disco ho notato che esiste una partizione non etichettata (partizione di ripristino di 24,26Gb) ma con il notebook viene anche fornito un DVD (di 3,65GB) con sopra scritto SYSTEM RECOVERY MEDIA windows 7 Home Premium SP1, this media contains a 64bit version of operating system.
1) Visto che il DVD occupa 3,65Gb pensate che dentro ci sia Windows 7 e dunque non sia indispensabile creare i DVD di ripristino con Samsung Recovery Solution?
2) Sull'HD ho solo etichettato (C dove mi dice che ho 639 GB disponibili su 674 e vorrei creare un altra partizione per i dati.
Partizionando il disco in caso di ripristino con il suo DVD verrà riconosciuta (C con il volume ridimesionato? Si perde la garanzia?
3) Nel caso dovessi creare i dvd di ripristino con Samsung Recovery Solution la partizone del disco è meglio crearla prima o dopo?
4) Da gestione disco cliccando su (C riduci volume mi dice la dimensione minima che posso creare di (C è 58 GB, quale è la dimensione giusta per il SO considerando il totate di 639Gb disponibili?
GRAZIE
HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 20:34
1-Il SYSTEM RECOVERY MEDIA contiene già tutto il sistema operativo che avevi nel PC quando l'hai comprato..in genere ripristinare un sistema operativo con il DVD o con la partizione RECOVERY è indifferente, e non manca mai nulla di fondamentale. Al massimo potresti dover installare qualche programma secondario, ma niente di indispensabile;
2-Puoi partizionare tranquillamente l'hard disk, non perderai la garanzia. Se mai avessi dei problemi e volessi ripristinare il PC con la partizione RECOVERY o con il DVD, prima di formattare ti verrà chiesto se vuoi usare "l'intero hard disk" o una "partizione"...quindi non dovresti avere problemi, basterà indicargli la partizione primaria con il sistema operativo e tutto il resto non verrà toccato;
3-Per il DVD di ripristino è indifferente farlo prima o dopo la partizione; in genere si cerca di farlo il prima possibile, quando il sistema operativo è appena stato attivato. Quindi potresti farlo subito se prevedi di farlo in futuro;
4-Dipende da quanti e quanto grandi saranno i programmi che installerai. Se non hai particolari esigenze, puoi fare 200Gb il Sistema operativo, e il resto dedicarlo ai dati. In questo modo avrai poche cose da formattare nel caso ne avessi bisogno. Basterà ripristinare solo la partizione con il sistema operativo, cioè questi 200Gb;
Spero di averti dato qualche informazione utile :D
1-Il SYSTEM RECOVERY MEDIA contiene già tutto il sistema operativo che avevi nel PC quando l'hai comprato..in genere ripristinare un sistema operativo con il DVD o con la partizione RECOVERY è indifferente, e non manca mai nulla di fondamentale. Al massimo potresti dover installare qualche programma secondario, ma niente di indispensabile;
2-Puoi partizionare tranquillamente l'hard disk, non perderai la garanzia. Se mai avessi dei problemi e volessi ripristinare il PC con la partizione RECOVERY o con il DVD, prima di formattare ti verrà chiesto se vuoi usare "l'intero hard disk" o una "partizione"...quindi non dovresti avere problemi, basterà indicargli la partizione primaria con il sistema operativo e tutto il resto non verrà toccato;
3-Per il DVD di ripristino è indifferente farlo prima o dopo la partizione; in genere si cerca di farlo il prima possibile, quando il sistema operativo è appena stato attivato. Quindi potresti farlo subito se prevedi di farlo in futuro;
4-Dipende da quanti e quanto grandi saranno i programmi che installerai. Se non hai particolari esigenze, puoi fare 200Gb il Sistema operativo, e il resto dedicarlo ai dati. In questo modo avrai poche cose da formattare nel caso ne avessi bisogno. Basterà ripristinare solo la partizione con il sistema operativo, cioè questi 200Gb;
Spero di averti dato qualche informazione utile :D
Grazie per le tue risposte,
a questo punto non mi sembra indispensabile creare i DVD di ripristino, un altra cosa, quando dici "i DVD di ripristino in genere si cerca di farlo il prima possibile, quando il sistema operativo è appena stato attivato" cioè appena finito di riempire tutti i campi (lingua, nome pc, pw) fino a che compare il desktop oppure intendi l'attivazione dell SO OEM tramite internet alla microsoft?
Perche mi sembra che dopo 5 volte che viene riattivato viene bloccato ti risulta?
Magari allora facendo un immagine gia attivata non si rischia di superare il limite attivazioni.
Grazie x il tuo aiuto.
HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 21:55
Perche mi sembra che dopo 5 volte che viene riattivato viene bloccato ti risulta?
In realtà non mi risulta, nel senso che non lo so perché non mi è mai capitato di attivare più di 5 volte lo stesso sistema operativo :D
Infatti intendevo una volta configurato tutto, dopo la prima attivazione.
Comunque basta fare un backup in tal caso, così in realtà se hai problemi e ripristini un backup, non implica che tu debba riattivare il prodotto.
Per il backup io uso Acronis True Image piuttosto che il programma che offre windows..partizioni l'hard disk come preferisci, poi puoi fare il backup completo della partizione con il sistema operativo, e metti il file così creato, che sarà di qualche Gb, o su un hard disk esterno, o su qualche DVD.
Poi in un momento in cui vuoi tornare indietro, sempre con Acronis, ripristini il backup, sostituendo solo la partizione con windows :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.