View Full Version : problemi ripristino da xp partizione nascosta
ciao a tutti, espongo il mio problema.
ho un notebook comprato nel 2006 su cui è installato xp he e all'avvio ho creato il disco di backup.
in seguito a vari problemi ho ripristinato il sistema operativo da partizione nascosta, i problemi si sono ripresentato ho rifatto il ripristino e poi visto il ripetersi dei problemi l'ho portato da un tecnico che ha risolto i problemi (dice lui!!!!) ed ha installato una copia di windows non originale.
portato a casa il pc non funzionava bene ed ho cercato di ripristinare da partizione nascosta ma non parte e mi dice che il file ntldr manca, dopo averlo ripristinato manca il file ntdetect.
ho provato a ripristinare col disco di backup ma il ripristino non va.
la partizione nascosta c'è ma non riesco a farla partire potete darmi una mano per cercare di recuperare il pc, ora è diventata una questione di principio,aspetto i vostri suggerimenti.grazie
tallines
02-12-2012, 21:03
Se hai il product-key originale puoi anche farti imprestare un cd di xp
he < home ? da un tuo amico, parente....e lo puoi rimettere .
Xp è pre-installato ? Che Sp ?
Marca notebook ?
il notebook è un acer aspire 5601 con preinstallato xp home edition sp1.
non ho un disco di xp originale e vorrei recuperarlo da partizione nascosta.
grazie
tallines
02-12-2012, 21:53
Guarda anche alla voce Altre modalità di ripristino del sistema
http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbrica
Non è che il tecnico ha cancellato la partizione nascosta ?
Per vedere se ci sono due dischi, due unità vai in Gestione disco da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer
tallines
02-12-2012, 22:11
Mi sa che il tecnico, mettendo il suo cd.......ti ha cancellato l'mbr originale che ti fa accedere alla partizione nascosta.....perchè non l'ha usata ????
Se i tasti alt+F10 non funzionano e neanche l'utility eRecovery :
http://www.7girello.net/istruzioni/come-modificare-il-mbr-di-un-portatile-acer/
la partizione nascosta c'è ed è integra, se premo alt+f10 il ripristino non parte se inserisco il disco di backup dopo il primo passaggio mi segnala errore 0xf000005.
quale metodo provo? non vorrei incasinare del tutto il pc e rendere inutilizzabile la partizione.
vi aggiorno ho eseguito la seconda procedura indicata la combinazione alt+f10 funziona ma il ripristino non va mi segnala errore 0xf0000051.
cosa faccio?
tallines
03-12-2012, 19:10
vi aggiorno ho eseguito la seconda procedura indicata la combinazione alt+f10 funziona ma il ripristino non va mi segnala errore 0xf0000051.
cosa faccio?
Sembra un'errore dovuto alle partizioni del disco .
Non dove installare il sistema operativo .
Controlla quante partizioni hai nel disco, a parte la partizione nascosta .
Se dai uno sguardo, finchè non elimini le partizioni non viene avviata la procedura standard da partizione nascosta (o da cd), anche se nell'esempio parla di ripristino da cd :
Dal terzo link che appare da qui :
acer partition recovery 0xf0000051 (http://www.google.it/#hl=it&gs_nf=3&gs_rn=0&gs_ri=serp&pq=acer%200xf0000051&cp=24&gs_id=mz&xhr=t&q=acer+partition+recovery+0xf0000051&pf=p&tbo=d&sclient=psy-ab&oq=acer+partition+recovery+0xf0000051&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=a2554e734862b732&bpcl=39314241&biw=893&bih=517)
tradotto (da Traduci questa pagina) dice :
"Il computer Acer, ci sono generalmente tre partizioni sul disco rigido, la partizione nascosta che contiene PQSERVICE il recupero Informazioni per il disco rigido, la partizione principale (Acer), e una partizione dati (AcerData).
Quando si tenta di utilizzare i CD di ripristino Acer o DVD per reinstallare il sistema theoperating, si possono incontrare sia il 0xf0000051 o 0xd0000017 errore.
Entrambi gli errori si verificano durante il ripristino del sistema.
In primo luogo si avvia il computer con il disco di sistema Acer e quindi inserire il disco di ripristino in quando si chiede.
La sua durante questa parte del recupero che i messaggi di errore di cui sopra potrebbe apparire.
Questi messaggi di errore vengono visualizzati in quanto la struttura dei file sul disco rigido non è ciò che il programma di recupero prevede, quindi il software di recupero non riesce con un errore. Al fine di correggere le partizioni del disco rigido in modo che il programma di recupero funziona, è possibile utilizzare una varietà di strumenti elencati di seguito."
Occhio a non azzerare la partizione nascosta
questa è la situazione del mio hard disk
hard disk di 100 gb risulta così suddiviso:
volume C partizione di base FAT 32 integro (sistema) 98 MB 100% disponibile
volume D partizione di base NTFS integro (avvio) 43,79 GB 87% disponibile
volume E partizione di base NTFS integro 44,38 GB 96% disponibile
PQSERVICE partizione di base FAT32 integro (configurazione EISA) 4,87GB 16% disponibile
come procedo?
grazie dell'aiuto che mi date :D :D :D
tallines
03-12-2012, 20:36
Hai letto il link postato ;) ?
Dove hai installato adesso il SO di Xp ? In D o in E ?
O gli dici una volta avviata la procedura, se te ne da la possibilità, dove installare il SO, o gli devi togliere le partizioni......terzo link........;)
nella partizione C praticamente non c'è nulla un file notepad
nella partizione D ed E c'è una copia di wxp pro
prima di combinare un "guaio" vi elenco quello che dovrei fare:
col programma killdisk dovrei cancellare le partizioni
D E ed anche la C?
una volta eliminate le partizioni dovrei far partire il ripristino tramite alt+f10?
scusatemi ma vorrei essere sicura visto che sono un'autodidatta e non vorrei fare un passo sbagliato
grazie
tallines
04-12-2012, 12:50
prima di combinare un "guaio" vi elenco quello che dovrei fare:
col programma killdisk dovrei cancellare le partizioni
D E ed anche la C?
una volta eliminate le partizioni dovrei far partire il ripristino tramite alt+f10?
scusatemi ma vorrei essere sicura visto che sono un'autodidatta e non vorrei fare un passo sbagliato
grazie
Guarda bene cosa c'è in quel file di notepad: magari un seriale, la licenza........copialo magari .
La domanda era : quando tu avvi Xp con che lettera è contraddistinto quando va in Risorse del computer .
Normalmente è visto come C, nel tuo caso sarà visto come D o come E .
Togli la C, la D e la E .
Occhio, ripeto a non azzerare la partizione nascosta
vi aggiorno sulla situazione del pc:
ho eliminato le partizioni D ed E (le più grandi)
la partizione C di 100 Mb FAT 32 non l'ho eliminata perchè quando dò il comando per l'eliminazione mi avvisa che è una partizione di sistema e che l'eliminazione potrebbe causare errori ecc ecc.
ora ho un pc con
volume C partizione di base Fat 32 stato integro (sistema)
volume E partizione di base NTFS stato integro (avvio)
PQSERVICE partizione di base FAT32 stato integro.
da risorse del computer nel volume C c'è il seguente file: ImageIr4Err
lo apro :
File:.\it41.cpp,Line:2305
penso proprio di arrendermi voi cosa dite?
grazie per l'aiuto
Torna dal tecnico (con una bella mazza :D) e fatti installare Windows da un disco originale, utilizzando il seriale allegato al tuo notebook.
O fatti prestare il cd da lui o qualcun altro e procedi da te all'installazione, sempre con il seriale originale.
Probabilmente il ripristino ti dà errore perchè la struttura delle partizioni e del mbr è stata modificata, fai prima a formattare il disco e ripartire da 0.
tallines
05-12-2012, 16:37
vi aggiorno sulla situazione del pc:
ho eliminato le partizioni D ed E (le più grandi)
la partizione C di 100 Mb FAT 32 non l'ho eliminata perchè quando dò il comando per l'eliminazione mi avvisa che è una partizione di sistema e che l'eliminazione potrebbe causare errori ecc ecc.
ora ho un pc con
volume C partizione di base Fat 32 stato integro (sistema)
volume E partizione di base NTFS stato integro (avvio)
PQSERVICE partizione di base FAT32 stato integro.
da risorse del computer nel volume C c'è il seguente file: ImageIr4Err
lo apro :
File:.\it41.cpp,Line:2305
penso proprio di arrendermi voi cosa dite?
grazie per l'aiuto
A parte la mazza di ezio ;) in teoria dovrebbe installare tutto su C, una volta azzerato le partizioni.....C non si può toccare................o meglio ti è comparso quel messaggio e tu giustamente non l'hai toccato: prova a installare il sistema su E .
A parte che il file riportato da te che c'è su C dovrebbe essere un file di errore dal nome di 98 Mb a cosa serve.......poi è in fat32 dovresti creare un'unità totale tutta in Ntfs (C+D+E = C )
prova a installare il SO sulla E e vedi cosa succede .
Se va bene l'installazione, la torni a fare cancellando anche C, anche se ti dice che è una partizione di .......
ho cancellato C ed ho inserito il cd di backup, sembrava tutto regolare ma alla fine mi sono accorta che ha ripristinato il sistema sulla partizione nascosta che ovviamente è stata cancellata ed il resto dell'hard disk 90 e rotti Gb è vuoto.
formatto tutto e metto un xp professional che mi è stato prestato, mi spiace soltanto di non poter usare il suo col regolare codice seriale che comunque è stato pagato al momento dell'acquisto del pc.
perchè non devono mettere un cd con sistema operativo vista la spesa che si fa..... (il perchè è ovvio).
grazie comunque del vostro supporto :stordita: :stordita: :stordita:
ho provato ha ripristinare nuovamente il so col disco di backup e nella schermata del ripristino partizione noto che va di nuovo nella partizione 1 e il restante disco resterà vuoto. non so come incidere su questo, è diventata una questione di principio. non mi arrendo. :muro: :muro: :muro:
da ciò presumo che la partizione nascosta c'è ancora
tallines
07-12-2012, 12:53
Scusa eh, ma perchè non hai usato la partizione nascosta una volta cancellato C, invece dei dischi di back up ?
non c'è stato verso di farla partire ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.