PDA

View Full Version : Windows 7 64 bit - File Paging su SSD - obbligato a impostarlo più del dovuto


Obi 2 Kenobi
28-11-2012, 13:06
Salve!
Comincio con il dire che ho spulciato praticamente ovunque nella sezione in cerca di thread che potessero aiutarmi, ma non ho trovato nulla (può darsi che abbia cercato male, in tal caso gentilmente potreste linkarmi la discussione giusta?)
Attualmente posseggo 1 SSD OCZ VERTEX 3 da 120gb e un HD tradizionale da 1TB Seagate Barracuda.
Il sistema operativo è installato sul SSD e, causa mancanza di spazio, ho dovuto fare un operazione per eliminare un file che permetteva la sospensione del sistema operativo. Avendo 32 gb di ram totale, mi aveva creato un file da 32gb (se non ho capito male, la dimensione di questo file varia a seconda della ram installata nel S.O. ).
Per ottimizzare il SSD, il venditore, mi ha consigliato di scaricare un programma che si chiama SSDfresh che mi ha aiutato a otimizzare le prestaziono del disco primario. In pratica è un piccolo programma che non necessita installazione ma richiede i diritti di amministratore per funzionare correttamente. Il programma non fa altro che consigliarmi cosa disabilitare per evitare, diciamo, degli "sprechi" per il ssd.

Il secondo hard disk, proprio per mancanza di spazio del primo disco, lo uso sia come "deposito", per archiviazione di programmi ecc., sia per l'installazione di videogiochi, oltre che per l'uso di Steam & Co.

E qui entra un problema che non sono ancora riuscito a risolvere, il file paging.
Leggendo in giro per la rete ho letto (anche lo stesso venditore me l'ha confermato) che il file paging è dannoso per il ssd dato che riduce la sua vita e che quindi andrebbe, se non disattivato, almeno rodotto al minimo.
Ho quindi modificato manualmente il file paging settandolo, inizialmente, a 1gb.
Purtroppo questo ha causato una forte instabilità di windows 7.
Nei casi peggiori, il sistema si blocca e parte una schermata blu con tanto di controllo di non so cosa (l'operazione è velocissima e non riesco a capire cosa controlli), dopodichè il pc si riavvia.
Nei casi migliori, non ho nessuna schermata blu, ma quando spengo o sopratutto riavvio windows, mi viene fuori un errore (anche se il riavvio è velocissimo, a furia di vederlo, sono riuscito a capire parzialmente cosa c'era scritto) che sinceramente è un errore fuori da ogni logica!!!!
Avete presente quando fate partire un gioco, e quest'ultimo si blocca dandovi come errore la poca memoria ram installata nel S.O.? Bene, l'errore che viene fuori è quello.

A questo punto, dopo svariate operazioni, ho impostato il file paging manualmente sul primo disco con il valore che windows mi consigliava, ossia 49090MB.
La situazione era nettamente migliorata per entrambi i casi ma non si era del tutto risolta.
Le schermate blu erano sparite, ma rimaneva quell'errore che abbastanza spesso continuava a presentarsi ad ogni riavvio o spegnimento del pc.

A questo punto ho fatto una scelta drastica e ho impostato il file paging, anzichè a 49090MB, a 55GB rimanendo però con soli 26gb di spazio liberi sul ssd.
Ora i problemi sono quasi del tutto spariti. Le schermate blu non si sono più presentate, ma l'errore che mi da quando riavvio o spengo il pc, continua a presentarsi anche se sporadicamente.

Come mai si presentano questi errori anche se sono sporadici?

Il file paging non dovrebbe essere uguale alle quantità di ram che ho installato sul sistema (quindi 32gb)?

Come mai questi problemi si sono quasi del tutto risolti aumentando in maniera spropositata la quantità del file paging?

C'è qualcosa che sto sbagliando io, oppure è normale che il file paging sia così grande?

Insomma, principalmente andrebbe bene anche così ma non posso rimanere con lo spazio disponibile sul SSD a soli 26gb. Sono troppo pochi!

Fatemi sapere!
Se non ci fossero soluzioni, dovrò togliere questo SSD e metterlo sul mercatino in attesa che i prezzi di quest'ultimi diminuiscano drasticamente e reinstallare tutto sul disco meccanico (almeno lì problemi di spazio non dovrei averne).

Saluti!

x_Master_x
28-11-2012, 13:26
Secondo me hai qualcosa che non và, fosse quel programma ha creato qualche instabilità o forse la RAM, ti consiglio un test per verificare che funzionino correttamente.
Nel frattempo, nessuno ti vieta di spostare il file di paging sull'HDD secondario in modo da evitare l'utlizzo sull'SSD

Obi 2 Kenobi
28-11-2012, 13:46
No non è la ram, sono sicuro. Ho già avuto in passato dei problemi con un blocco di ram e comunque ho fatto un test con un programma (non ricordo il nome sorry) per vedere se tutto funzionava e non c'era nessun problema.
Adesso provo a spostare il file paging sul disco meccanico, vediamo che succede.

Obi 2 Kenobi
30-11-2012, 16:21
Niente, sono tornati i crash.
Ho messo 55gb di file paging sia sul ssd che sul secondo disco.
Per ora nessuna schermata blu ne errori di nessun genere.

Mi sembra strano comunque.
Voglio dire, possibile che per risolvere questo problema devo per forza mettere così tanti gb di file paging?

skyline90
01-12-2012, 14:03
Start > visualizzatore eventi

Se tu ci dici "esce un problema al riavvio" potrebbe essere QUALSIASI COSA.. è impossibile trovare il problema (io ipotizzo qualche programma in avvio/malware)....

controlla il visualizzatore degli eventi e se trovi qualche warning postali qui così vediamo un pò il problema.... (sinceramente con 32gb di ram non vedo perchè OS deve usare HDD per aumentare la memoria temporanea)

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 14:24
ok ho aperto il visualizzatore eventi.
Ora, come faccio a capire quale errore devo vedere?
Perchè in "critici" ne ho zero, in "errori" un macello ma non capisco dove andare a cercare.
Comunque ho cambiato di nuovo il file paging e ho messo 49090mb sul SSD e 49090 sul hdd e adesso non ho più errori (nemmeno al riavvio o spegnimento del pc). 49090MB è il file paging che vedo come consigliato da windows.
Almeno un passo avanti l'ho fatto.

skyline90
01-12-2012, 14:26
Si ma non puoi usare tutto quel file di paging! è proprio impossibile.... 50gb di file temporanei sono TANTISSIMI!... dovresti controllarli uno a uno e vedere cosa ti dice!!... potrebbe essere solo uno che si ripete sempre... prova a incollare qualcosa e vediamo di capire il problema...

io ho 8gb di ram e uso 10gb di file di paging e và una MERAVIGLIA!... come tutti gli altri pc... non so cosa ha il tuo OS :|

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 15:00
Ti metto quello che mi è capitato più spesso nell'elenco "errori". Dovrebbe essere quello...credo.

ID EVENTO

3012

Origine

LoadPerf

Registro

Applicazione

Se ci clicco sopra, la descrizione è questa:

Le stringhe relative alle prestazioni nel valore Performance Registro di Sistema sono state danneggiate durante l'elaborazione dell'estensione del provider contatori Performance. Il valore BaseIndex è il primo valore DWORD della sezione Data, il valore LastCounter è il secondo valore DWORD della sezione Data e il valore LastHelp è il terzo valore DWORD della sezione Data.

skyline90
01-12-2012, 15:06
Microsoft dice di ricostruire il db così:

start
scrivi cmd.exe e invio
scrivi Lodctr /r e premi invio

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 15:17
ok fatto.
Adesso?^_^

skyline90
01-12-2012, 15:18
Prova a riavviare vedi un pò se ti da ancora l'errore.

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 15:26
L'errore non me lo da più da quando ho messo il file paging a 49gb su ssd e 49gb su hdd. Che faccio adesso? Spunto Gestione Automatica di Windows e poi riavvio?

skyline90
01-12-2012, 15:29
Si bhe prova...

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 15:33
Allora ho messo la spunta per il file paging su gestisci in automatico tutto o qualcosa del genere. Adesso ci sono 32gb e qualcosa di file paging sul ssd e 0 sul hdd.
Ho riavviato e non ho avuto nessun errore.

Che faccio? Abbasso il file paging? :boh:

skyline90
01-12-2012, 15:34
Allora ho messo la spunta per il file paging su gestisci in automatico tutto o qualcosa del genere. Adesso ci sono 32gb e qualcosa di file paging sul ssd e 0 sul hdd.
Ho riavviato e non ho avuto nessun errore.

Che faccio? Abbasso il file paging? :boh:

Si abbassa tutto.....

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 15:35
Ok.
Se non mi senti, il pc è morto :D

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 15:42
Ok, ho completamente tolto il file paging.
Vediamo nei giorni a seguire se ci sono schermate blu o errori.

Tengo il thread in preferiti.
Se ricomincia tutto da capo, rimetto tutto come prima.

Grazie dell'aiuto, comunque.

Saluti!

skyline90
01-12-2012, 15:44
Di nulla... comunque controlla gli eventi se non hai nessun warning allora credo sia tutto risolto :).... se invece succede di nuovo potrebbe essere qualche programma che crea questo problema al database... quindi ricordati quello che fai così almeno possiamo risalire al programma ^_^

Ciao.

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 15:52
Vedo più che altro se c'è instabilità nel sistema. Se c'è anche un piccolo errore, controllo di nuovo il visualizzatore di eventi e ti faccio sapere.

Mi raccomando non scappare che ho bisogno di te :asd:

Khronos
01-12-2012, 17:57
32 GB di RAM presuppongono un sistema e un pc in grado di sfruttarle.
e un sistema con un disco fisso solo 3 volte più grande, non lo è. tanto più che deve starci dentro Paging, Ibernazione, Shadow, programmi. 120GB di harddisk van benissimo con 4GB di Ram, già 8GB e ti vedrai 30GB occupati. poi nulla ti vieta di usare fanta-programmini per "ottimizzare", che vanno a inficiare tutti i servizi di sistema che da Vista in poi si occupano loro di ottimizzare l'uso delle risorse di sistema.


a cosa ti servono 32GB?

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 18:06
Il file paging l'ho volevo eliminare perchè ho poco spazio sul SSD.

l'ibernazione l'ho disattivata completamente.

Che è sto Shadow?

I programmi funzionano, semmai ho problemi con IE9.

Si lo so che 32GB attualmente sono perfettamente inutili ma ho preparato il pc per la prossima generazione di console (insomma per i porting da console).

skyline90
01-12-2012, 18:37
Sinceramente quando tutti noi inizieremo a sfruttare 32gb in gioco stai tranquillo che ci saranno le DDR 4-5 oltre a questo il file di paging windows lo usa sempre però resta sempre sui 5/10gb non va oltre... è molto utile se hai un SSD con velocità ottime quindi dai molto aiuto a windows ma con 32gb di ram non ci sono assolutamente problemi ne per ora e ne tra 5-6 anni...

Comunque spero che il problema è stato risolto.

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 18:44
skyline, il problema è che quando usciranno le 4-5, io non avrò liquidi per aggiornare il sistema dato che sono constantemente a secco :D
Quindi fino a quando potrò, mi terrò queste :D

Per quanto riguarda il problema, non ho più avuto errori ma dovrei provare nei giorni a seguire.

Nel caso ci saranno problemi, ritornerò nel thread :D

skyline90
01-12-2012, 18:58
quando usciranno le 4-5 fidati che le tue ddr3 saranno inutili... (basta vedere che è successo con le ram da ddr2 a 3)... ma comunque ognuno la vede come la vuole ^_^

Obi 2 Kenobi
01-12-2012, 19:07
lo so bene, ma per passare da ddr3 a ddr4 servono liquidi...che non ho :asd:

Saluti!

Obi 2 Kenobi
08-12-2012, 13:07
allora ragasuoli, è riapparso l'errore che mi dava alla chiusura o al riavvio del sistema e ,finalmente, questa volta sono riuscito a leggere per intero l'errore.
Sarebbe questo:

L'istruzione 0xXXXXXXXXXX a fatto riferimento alla memoria 0xXXXXXXXXX. La memoria non poteva esssere read

Ho provato a cercare in rete per vedere le soluzioni e ne ho trovate a bizzeffe.
Tra chi dice che possono essere delle dll corrotte (e qui bisogna dare un comando con il cmd.exe dandogli i diritti di amministratore. Il comando è sfc /scannow. Ho provato ma non riesce a correggere dei file corrotti dandomi come errore l'impossibilità di riparare per colpa della protezione di windows 7) e chi dice che possono essere le ram difettose (non è possibile perchè l'errore appare SOLAMENTE alla chiusura o al riavvio di sistema, oltre al fatto che l'errore scompare se riabilito il file paging).

Così ho fatto una scansione di c: e windows mi ha pianificato la suddetta al prossimo avvio del sistema. Scansione effettuta con successo (purtroppo, causa l'alta velocità del SSD, non ho visto una mazza :asd: quindi non so se ha riparato qualcosa oppure no).

Ora vedrò in questi giorni se l'errore riappare oppure no.

Nel frattempo, se avete altri suggerimenti, non esitate a postare.

Grazie!