PDA

View Full Version : Asus X50VL brucia alimentatori


LoveM
27-11-2012, 16:24
Salve come da titolo questo Asus X50VL ha guastato 3 alimentatori, due Asus e uno Trust. Nella medesima presa sono collegati altri pc che funzionano benissimo. Cosa può essere? Controllato anche il connettore dell'alimentatore se è dissaldato ma è immobile e perfetto.

Vi allego foto della scheda madre non so se possono servirvi..

http://uptiki.alterv...apbjb7kwy8d.jpg
http://uptiki.alterv...nzye26w8b0e.jpg
http://uptiki.alterv...z1ym0a2dy9i.jpg
http://uptiki.alterv...hun3uo4x9as.jpg
http://uptiki.alterv...hs9ckol6m6y.jpg
http://uptiki.alterv...c20qe9nl2y5.jpg
http://uptiki.alterv...6xdcusdyht6.jpg
http://uptiki.alterv...r2jnrd5xzrc.jpg

HoFattoSoloCosi
27-11-2012, 17:54
A me non apre le foto :confused:

LoveM
27-11-2012, 20:31
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lxg3ppn4apbjb7kwy8d.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=fd9hsn98hnzye26w8b0e.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=mklltzna0z1ym0a2dy9i.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=7411zke1shun3uo4x9as.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=r7sjyyu33hs9ckol6m6y.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=0759se364c20qe9nl2y5.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=cnaf5rm6xdcusdyht6.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=u5sengqpzr2jnrd5xzrc.jpg

rimesse

HoFattoSoloCosi
27-11-2012, 20:48
Ok le foto sono tutte visibili...non saprei bene perché il tuo computer bruci gli alimentatori, in genere si bruciano se il computer assorbe troppo, quindi se il tuo alimentatore è da 4,74A come il mio (anche io ho un ASUS), significherebbe che il PC assorbe più quando possa erogare il trasformatore.

Un po' di domande:

Quindi adesso i tuoi 3 alimentatori sono proprio rotti?
Se misuri la tensione con un multimetro ai capi dei tuoi alimentatori, segnano qualcosa o niente?
La batteria del portatile è quella originale o è stata sostituita?
La batteria è ancora funzionante o non tiene più la carica?

LoveM
27-11-2012, 22:22
Si gli alimentatori sono proprio bruciati non accende nemmeno più la lucetta
Gli alimentatori non li ho più quindi non saprei dirti
La batteria è andata, il pc in pratica è senza batteria da un bel po d'anni...può dipendere da questo?

HoFattoSoloCosi
27-11-2012, 22:44
No in teoria un portatile può funzionare tranquillamente senza batteria se è collegata all'alimentatore :|

Ti chiedevo se avevi la batteria perché se fosse guasta potrebbe causare un assorbimento troppo alto, ma in questo caso direi proprio di no....

Una cosa importante però: hai protetto i contatti della "ex" batteria? Perché se magari nell'uso quotidiano entrassero in contatto, magari accumulandosi dell sporco, potrebbero creare dei piccoli cortocircuiti che spiegherebbero l'assorbimento anomalo, anche se un po' bizzarra come spiegazione..direi di pulire bene con aria compressa e proteggere con del nastro adesivo ad esempio.

(improbabile, ma è possibile che il prcessore sia overclocckato per caso?)

LoveM
28-11-2012, 00:19
no non è overclocckato è assolutamente originale

DooM1
28-11-2012, 00:30
Molto semplicemente, hai sostituito l'alimentatore originale con uno di ALMENO pari potenza?
Spesso gli alimentatori compatibili poi sono sottodimensionati (a volte anche gli originali), è sempre meglio prenderti un bel po' di Watt più potenti.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 08:55
Beh immagino che abbia usato 2 alimentatori ASUS originali, cioè anche io in casa ne ho un po', e dovrebbero essere tutti compatibili, anche perché da 8 anni a questa parte tutti gli alimentatori dei laptop ASUS sono identici....

comunque è molto strano che il tuo PC li stia bruciando. Forse il regolatore di tensione all'interno del portatile non funziona più correttamente, quindi assorbe ben più del necessario, è l'unica cosa che mi viene in mente. Però è un circuito integrato quindi non saprei in che modo si possa mettere a posto..

In quanto tempo si sono bruciati i trasformatori? Cioè all'istante o sono durati un po' di tempo attaccati al PC??

DooM1
28-11-2012, 09:51
Beh immagino che abbia usato 2 alimentatori ASUS originali, cioè anche io in casa ne ho un po', e dovrebbero essere tutti compatibili, anche perché da 8 anni a questa parte tutti gli alimentatori dei laptop ASUS sono identici....
Lo dici perché hai guardato le specifiche o lo presupponi?
Tutti uguali non credo, ci saranno sicuramente almeno delle eccezioni.
Vanno controllati tensione e corrente.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 09:58
Si si hai ragione, non volevo mettere in dubbio la tua idea, anzi è sicuramente da controllare sia la tensione che la corrente erogabile dal trasformatore, tuttavia mi sembra strano che sia colpa degli alimentatori perché io con 3 ASUS a distanza di 4 anni l'uno dall'altro, hanno tutti lo stesso IDENTICO alimentatore, con lo stesso attacco e le stesse caratteristiche.

Quindi quando dice di aver usato due trasformatori ASUS io credo ne abbia usati due compatibili con il suo laptop...comunque ovviamente per conferma aspettiamo la risposta di LoveM :D

DooM1
28-11-2012, 11:35
Si si hai ragione, non volevo mettere in dubbio la tua idea, anzi è sicuramente da controllare sia la tensione che la corrente erogabile dal trasformatore, tuttavia mi sembra strano che sia colpa degli alimentatori perché io con 3 ASUS a distanza di 4 anni l'uno dall'altro, hanno tutti lo stesso IDENTICO alimentatore, con lo stesso attacco e le stesse caratteristiche.

Quindi quando dice di aver usato due trasformatori ASUS io credo ne abbia usati due compatibili con il suo laptop...comunque ovviamente per conferma aspettiamo la risposta di LoveM :D
Ah ok :)
A me però al contrario sembra strano che la colpa sia del notebook :D
Naturalmente non si sa mai però :)
Innanzitutto verificherei gli alimentatori, e magari proverei a prenderne uno un po' più potente di quello originale.
Anche perché tanto... se anche avesse problemi il notebook, metterci le mani è alquanto difficile :D , parliamo di schede madri multistrato molto difficili da lavorare.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 11:53
Infatti la mia preoccupazione è che se il problema fosse proprio il notebook....non avrei i idea di cosa suggerire per risolvere il problema :help:

nicolait
28-11-2012, 12:22
Sei certo che gli alimentatori fossero bruciati ?.
Il 99% degli alimentatori da portatile che la gente pensa siano bruciati in realtà hanno dei contatti nel filo, dovuti alla rottura dell'isolante nelle pieghe.
Si genera un corto, quando si dà tensione all'alimentatore l'alimentatore và in protezione, e la gente pensa di averlo bruciato.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 12:26
Vero, però conta che gli è successo in poco tempo con 3 alimentatori diversi...non penso sia un problema ci contatti all'interno dell'alimentatore, però non si può escludere niente a priori!

nicolait
28-11-2012, 14:18
Che sia successo in poco tempo, non c'è scritto, e il pc è in commercio almeno dal 2007.....

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 14:21
Si hai ragione, ma per me 3 alimentatori in 5 anni sono comunque "poco tempo", il mio primo trasformatore è ancora funzionante e ne ha 7 di anni :D

Comunque aspettiamo LoveM per avere più informazioni..

LoveM
28-11-2012, 16:49
Per i primi anni non ci sono stati problemi, negli ultimi 3 anni si sono guastati. Ho ritrovato i due Asus e sono identici tra loro, uno non dava nessun segno di vita e l'altro non so perchè avevano tagliato il filo e l'ho riparato. Adesso ne sto usando un terzo sempre Asus e vediamo come va.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 16:58
L'alimentatore che stai usando adesso, si scalda molto durante l'uso quotidiano, senza impegnare troppo il PC intendo??

DooM1
28-11-2012, 17:10
Per i primi anni non ci sono stati problemi, negli ultimi 3 anni si sono guastati. Ho ritrovato i due Asus e sono identici tra loro, uno non dava nessun segno di vita e l'altro non so perchè avevano tagliato il filo e l'ho riparato. Adesso ne sto usando un terzo sempre Asus e vediamo come va.
Spesso dimensionano gli alimentatori in modo troppo giusto, in modo che funzionano magari anche stabili, ma a temperatura troppo elevata, il che accorcia la vita.
Loro calcolano che duri almeno 2 anni per superare la garanzia, poi per loro può anche esplodere...
Comprane uno NON originale bello potente (se l'originale è 65 prendilo da almeno 85, altrimenti vai sul 100W), regola la tensione al valore esatto, e vedrai che se fai attenzione al filo ti durerà ben di più.

nicolait
28-11-2012, 19:54
Per i primi anni non ci sono stati problemi, negli ultimi 3 anni si sono guastati. Ho ritrovato i due Asus e sono identici tra loro, uno non dava nessun segno di vita e l'altro non so perchè avevano tagliato il filo e l'ho riparato. Adesso ne sto usando un terzo sempre Asus e vediamo come va.

Vedrai che si trattava di un corto nel filo.
Non c'è motivo per cui un pc funzionante bruci gli alimentatori, e francamente in tanti anni di alimentatori originali veramente guasti nell'eletronica me ne sono capitati veramente pochi.
(mentre di non originali ne ho visti diversi bruciati......)

DooM1
28-11-2012, 19:56
Vedrai che si trattava di un corto nel filo.
Non c'è motivo per cui un pc funzionante bruci gli alimentatori, e francamente in tanti anni di alimentatori originali veramente guasti nell'eletronica me ne sono capitati veramente pochi.
(mentre di non originali ne ho visti diversi bruciati......)
Ma probabilmente è successo che si è rotto il filo dell'originale... o bruciato vai cerca... ma è anche probabile rotto il filo.
Poi una volta cambiato con uno scrauso o poco potente, si bruciavano sul serio perché scaldavano troppo.

nicolait
28-11-2012, 21:34
Esatto

LoveM
03-12-2012, 18:27
Volevo aggiornarvi riguardo l'imputato. Allurrr ho provato a formattarlo con diversi sistemi operativi ma non ne voleva sapere, ho passato l'hard disk in un altro portatile e così ci sono riuscita. Non diventa caldo e nemmeno riscalda l'alimentatore. Però ci sono dei problemi che non so siano legati o no con gli alimentatori. Ho controllato le temperature con un po di programmi aperti ed è un po altuccia almeno credo..
Core#0 55°C
Core#1 55°C
Hard Disk 44°C

Un altro problema è che spesso la data e l'ora sono sballati..oggi ho acceso il pc e mi è comparso uno strano messaggio in una schermata nera, non ho capito che diceva ma andando avanti e dopo l'accensione ora e data erano sbagliati

HoFattoSoloCosi
03-12-2012, 20:02
In genere se il computer inizia a sbagliare l'ora è colpa della batteria tampone, che è una normalissima batteria a bottone, e va sostituita.

Lei si occupa di tenere una tensione minima all'interno del PC, per far si che dati come l'ora, la data, e le impostazioni principali, rimangano salvate all'interno del computer, anche quando quest ultimo è spento. Questa batteria c'è sia nei fissi che nei portatili, ed è fatta così:

http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/QDI_Superb4FX/images/Pict0018.jpg

Le temperature non mi sembrano molto alte, gli hard disk stanno attorno ai 40°C nei portatili, sopra i 55/60° bisogna preoccuparsi, ma sotto non c'è problema.

Per il processore dipende dal modello che monti, ma in realtà non è alta come temperatura..in genere si sta tra i 40 e 55°C per i dual core, ma vanno tranquillamente anche sopra i 60°C.

Per abbassare questa temperatura si può pulire la ventola, o se è già pulita si può cambiare la pasta termica tra il processore e la heatpipe in rame, che si occupa appunto dello smaltimento del calore.

LoveM
03-12-2012, 21:06
Se le temperature non sono alte allora sto tranquilla, il pc è stato appena pulito quindi tranne la pasta termica non posso far altro. Per l'ora sapevo dipendesse dalla batteria ma non l'ho proprio vista nel portatile...

HoFattoSoloCosi
03-12-2012, 21:18
Non la si vede se apri solo il pannello sul fondo, purtroppo...se è come il mio ASUS è sotto gli attacchi del monitor...se lo guardi normale dall'alto dovrebbe essere circa sotto la cerniera di sinistra, mentre se lo guardi capovolto (a :ciapet: in su) è sotto la plastica dello chassis, a destra...la intravedi appena.

Spero sia come il mio, insomma almeno hai qualche indicazione in più, ma potrebbe anche non essere lì..