PDA

View Full Version : [Thread Uff.] Soluzione a problemi dell'linstallazione aggiornamento a Windows 8


Baboo85
24-11-2012, 00:26
Ciao a tutti.

Mi permetto di aprire gia' un thread ufficiale per i vari problemi di aggiornamento a Windows 8, problemi sottovalutati da molti (anche su microsoft answer) che in tutta risposta dicono:

- disinstalla i programmi
- togli i file
- rimuovi questo
- togli quell'altro
- fai l'aggiornamento da un'installazione pulita

....ma se io compro l'aggiornamento, significa che NON VOGLIO disinstallare programmi, NON VOGLIO togliere i file, NON VOGLIO FORMATTARE IL PC O PARTIRE DA UN'INSTALLAZIONE PULITA, altrimenti non ero qui a chiedere aiuto. O sbaglio?


Dunque eccomi qua a cercare di aiutare, anche con esperienze personali, la gente che tenta di aggiornare il suo sistema a Windows 8 ma non ci riesce per chissa' quale cavolo di motivo.


Prima di tutto, durante l'aggiornamento, vengono elencati gia' i programmi non compatibili. Questo significa semplicemente che non sono ancora stati (o non lo saranno mai, in caso di software vecchio) resi compatibili con Windows 8. Vedi Antivir, che al momento non e' compatibile e ho dovuto disinstallarlo.
Su questi software non c'e' soluzione, non che io sappia, se non quella di toglierli ed eventualmente reinstallarli a fine aggiornamento (sempre che poi funzionino), almeno finche' il produttore non sistema la cosa (ad esempio, Antivir ci stanno gia' lavorando, sara' questione di poco tempo).

Sistemata questa cosa, ecco che siamo pronti a far partire l'aggiornamento, ma....


PROBLEMA 1: "Windows 8 Installazione non riuscita" (o "Windows 8 Installation has failed" se l'avete in inglese)

Ecco qua il mio problema, che mi aveva fatto abbandonare l'aggiornamento in attesa di soluzioni (mai arrivate, nemmeno da Microsoft Answer, ma che io ho trovato giusto stasera prima di uscire). Un errore che esce appena tenta di partire con l'installazione, dopo qualche minuto.

Se avete una scheda video Nvidia, il problema potrebbe risolversi subito:
- andate nel pannello di controllo - programmi e funzionalita' (oppure installazione applicazioni se siete ancora con XP)
- disinstallate "Aggiornamento NVIDIA" (o "NVIDIA Update", se l'avete in inglese come me)
- riavviate il pc
- et voila' (dovrebbe :D).

PERCHE' QUESTO? Semplice: ho scoperto da log (poi spiego dove e quale) che avevo il SID utente duplicato. Ma com'e' possibile se avevo solo il mio account...
Ecco Nvidia, col suo servizio di controllo aggiornamenti driver. Utile ma fastidioso per la delicata installazione di Windows 8, in quanto crea un utente temporaneo (UpdatusUser, visibile solo in Pannello di Controllo - Sistema - Opzioni di sistema avanzate - Profili Utente Impostazioni) con tanto di cartella TEMP che compare tra le cartelle dei profili utente. Probabilmente utilizza lo stesso SID del nostro utente e da' probemi. E non c'e' verso di toglierla se non disinstallando quella parte che ho scritto.


Se avete ATI, potrebbe essere la stessa cosa, non ne ho idea al momento.

Nel caso, potreste anche rimuovere eventuali Net Framework 1 e Net Framework 1.1, tanto almeno il 2.0 ce l'avete gia'. E dopo di questo, rimuovete l'utente di Net Framework 1/1.1 ovvero ASP.Net (rimuovetelo normalmente da Pannello di Controllo - Utenti (o Account Utente, se arrivate da XP) togliendo sia account che files. Riavviate al termine).





Per ora mi fermo qui, questo e' l'unico problema che ho avuto e che ho risolto, scrivete pure i vostri problemi di aggiornamento qui. Per aiutarvi meglio mi servirebbe sapere da quale sistema provenite (XP o Vista/7) e un log in una cartella nascosta: C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\setuperr.log (file:///C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther) dove si trovano gli errori (non conosco i log, ma da li' si puo' tentare di risalire al problema). Spero solo di potervi aiutare in modo anche da "costruire" un "help" piu' completo :D

Baboo85
24-11-2012, 00:28
post di servizio

renpasa
24-11-2012, 10:50
Nel caso di Windows 8 "aggiornamento" quest'ultima parola diventa un po' ambigua, gli inglesi ne usano due, Upgrade XP SP2>XP SP3 e Update Vista>7 che, no, non hanno lo stesso significato anche spesso usate impropriamente per questo o quello.
Nel nostro caso, "aggiornamento" significa passare da una versione del SO ad un'altra completamente a se stante, salvo la possibilità per alcuni di salvare qualcosa del sistema operativo. Sarebbe un UPGRADE

Ecco in questo senso qui sbagli:
"....ma se io compro l'aggiornamento, significa che NON VOGLIO disinstallare programmi, NON VOGLIO togliere i file, NON VOGLIO FORMATTARE IL PC O PARTIRE DA UN'INSTALLAZIONE PULITA, altrimenti non ero qui a chiedere aiuto. O sbaglio?"
Cosa dovrebbero fare i possessori di licenze XP SP3 o addirittura inferiori?
A loro i file vengono tolti di ufficio o quasi, la possibilità di formattare viene data all'interno dell'installazione di 8 stesso. Infine quasi universalmente viene caldamente consigliato di installare un nuovo sistema operativo con una installazione pulita.
In questo modo si risolvono molti problemi e si evitano conflitti di driver.
Ciao Renato
PS naturalmente il tuo thread ed i tuoi consigli sono sicuramente utili a coloro i quali intendono passare in modo diretto da 7 Ad 8.
Ciao Renato

Baboo85
24-11-2012, 10:57
Quindi mi stai dicendo che da XP non c'e' possibilita' di tenere dati e programmi come da 7 a 8?

renpasa
24-11-2012, 11:15
Quindi mi stai dicendo che da XP non c'e' possibilita' di tenere dati e programmi come da 7 a 8?

L'unica cosa che puoi fare da XP è farti creare una cartella Windows.old con dentro tutti i tuoi dati ed i tuoi file, i programmi installati, non funzionati ecc.
La carella viene creata nella radice del disco dove è installato 8. E' in genere molto voluminosa, 30, 40, 50 o più GB. E' una cartella non direttamente eliminabile, bisogna ricorrere a pulizia disco, elimina file di sistema.
Dal mio punto di vista, conviene prima ancora di iniziare il processo di installazione di 8 crearsi una cartella su disco esterno e salvare lì quello che veramente ci serve e poi procedere ad una installazione davvero pulita.
Per Vista senza SP1 è più o meno la stessa cosa.
Ciao Renato

Baboo85
24-11-2012, 11:42
Ma guarda che anche a me ha creato la cartella Windows.old. Ma dati e programmi li ha tenuti, non ho perso un bit. Quella cartella la crea a tutti.

L'unico "problema" e' che qualche programma ho dovuto comunque toglierlo e reinstallarlo (Comodo Firewall) o toglierlo del tutto (MagicDisc, tanto ormai Windows 8 monta le ISO su un supporto virtuale)...

ezio
24-11-2012, 12:19
Thanks, inserito nell'indice per la risoluzione dei problemi ;)
Titolo modificato.

Baboo85
24-11-2012, 12:27
Grazie a te.

Spero di essere d'aiuto (anche se meno gente arriva a chiedere e meno problemi dovrebbero esserci :)).

Anodaram
24-11-2012, 13:47
Io invece ho un problema con l' upgrade assistant, quando parte mi dice che non ho abbastanza memoria (dice che ho solo 1 gb quando invece ne ho 4 installati) e si chiude, non permettendomi di andare avanti.

Baboo85
24-11-2012, 13:59
Io invece ho un problema con l' upgrade assistant, quando parte mi dice che non ho abbastanza memoria (dice che ho solo 1 gb quando invece ne ho 4 installati) e si chiude, non permettendomi di andare avanti.

Come ho scritto alla fine del primo post, mi servirebbe sapere da quale sistema provieni e il log.

renpasa
24-11-2012, 17:47
Ma guarda che anche a me ha creato la cartella Windows.old. Ma dati e programmi li ha tenuti, non ho perso un bit. Quella cartella la crea a tutti.

L'unico "problema" e' che qualche programma ho dovuto comunque toglierlo e reinstallarlo (Comodo Firewall) o toglierlo del tutto (MagicDisc, tanto ormai Windows 8 monta le ISO su un supporto virtuale)...

Non necessariamente.
Se ha tenuto dati e programmi vuol dire che sei partito per l'installazione con 7 come sistema precedente e che hai selezionato la voce importa tutto o qualcosa del genere.
Ciao Renato

renpasa
24-11-2012, 17:51
Io invece ho un problema con l' upgrade assistant, quando parte mi dice che non ho abbastanza memoria (dice che ho solo 1 gb quando invece ne ho 4 installati) e si chiude, non permettendomi di andare avanti.

La prima cosa da fare è quella di vedere se il bios riconosce tutti i 4 GB di memoria.
La seconda è quella di rimuovere tutti i moduli RAM e reinstallarli, magari spostandoli. Ammesso che tu ne hai più di uno.
Di più "nin so"
Ciao Renato

nV 25
24-11-2012, 18:07
mi piace!

Scorrevole, piacevole (anche se si parla di rogne :fagiano: )...e incredibile per il vizio che ti impediva l'aggiornamento :rolleyes: ...

Anodaram
24-11-2012, 23:47
Come ho scritto alla fine del primo post, mi servirebbe sapere da quale sistema provieni e il log.

Ho installato windows 7, il log dove lo prendo??

La prima cosa da fare è quella di vedere se il bios riconosce tutti i 4 GB di memoria.
La seconda è quella di rimuovere tutti i moduli RAM e reinstallarli, magari spostandoli. Ammesso che tu ne hai più di uno.
Di più "nin so"
Ciao Renato

Il sistema (bios e windows ) mi riconosce i 4gb senza problemi....

Baboo85
28-11-2012, 12:43
Ho installato windows 7, il log dove lo prendo??

Rieccomi.

Il log lo prendi in C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\setuperr.log (file:///C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\setuperr.log) l'ho scritto alla fine del primo post, come ti avevo detto...

al_fenris
04-12-2012, 18:44
scusate l'ignoranza, ma quindi non è possibile installare windows 8 da zero? Cioè ho appena comprato un pc assemblato, ma non si riesce a far partire il boot delle iso. è come se non lo leggesse... :muro:

renpasa
04-12-2012, 20:26
scusate l'ignoranza, ma quindi non è possibile installare windows 8 da zero? Cioè ho appena comprato un pc assemblato, ma non si riesce a far partire il boot delle iso. è come se non lo leggesse... :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182
Qui trovi tutto e di più.
Se le ISO non si avviano potrebbe essere una questione di ISO corrotte, di UEFI-BIOS o BIOS, di impostazioni particolari da parte del detentore della licenza OEM,, se il PC assemblato ha già a bordo un SO.
Io sarei più per la prima.
Ciao Renato

Baboo85
05-12-2012, 07:59
Quoto, o e' la ISO corrotta da riscaricare oppure impostazioni dal BIOS.

Farsi la chiavetta avviabile e' la soluzione piu' facile (si utilizza sempre Windows 7 USB DVD Download Tool), ma masterizzare la ISO su dvd e' forse la soluzione piu' "sicura" per farla partire (e comoda, da BIOS o da menu' temporaneo di avvio selezioni il DVD e via, mentre magari la chiavetta puo' a volte non vedertela o confonderla con altri dischi).


Comunque chiedi nel thread linkato da renpasa, ti sapranno aiutare :)

al_fenris
05-12-2012, 08:52
iso corrotta infatti.. grazie di tutto! ieri stavo sclerando :p

codo
06-12-2012, 04:25
Da domenica sera il computer non riesce piu' a installare gli aggiornamenti tramite windows update. Installazione aggiornamento da windows 7 pro.
Il computer scarica gli aggiornamento ma poi segnala "impossibile configurare gli aggiornamenti annullamento delle modifiche non spegnere il computer e dopo un po' ti tempo ripristina tutto ilo programma che funziona regolarmente. Il problema segnalato e'
:windows update component deve essere riparato
- problema con background intelligent transsfer service (bits)
-0x80070002 windows update data base error detected
In sistema e sicurezza WINDOWS UPDATE ho cercato risoluzione dei problemi e per
il primo e il terzo mi e' apparsa la scritta risolto ma tutto e' come prima.
Microsoft communyty mi ha risposto che il computer e' infetto e che bisogna fare la scansione programmata con numerosissimi antivirus, operazione che mi sembra molto complessa per le mie conoscenze sui computer.
A questo punto ho due soluzioni, ripristino di windows 7 pro o pulizia del disco e ripartenza da nuovo, i dati che mi interessano sono salvati pero' poi ci sara' la solita perdita di tempo per reinstallare tutti i programmi.
Sono in attesa del disco di aggiornamento di WINDOWS 8 che avevo ordinato,attualmente per scaricare l'aggiornamento (che purtroppo non ho salvato) il mio computer ha impiegato 4 ore.

Baboo85
06-12-2012, 08:48
Da domenica sera il computer non riesce piu' a installare gli aggiornamenti tramite windows update. Installazione aggiornamento da windows 7 pro.
Il computer scarica gli aggiornamento ma poi segnala "impossibile configurare gli aggiornamenti annullamento delle modifiche non spegnere il computer e dopo un po' ti tempo ripristina tutto ilo programma che funziona regolarmente. Il problema segnalato e'
:windows update component deve essere riparato
- problema con background intelligent transsfer service (bits)
-0x80070002 windows update data base error detected
In sistema e sicurezza WINDOWS UPDATE ho cercato risoluzione dei problemi e per
il primo e il terzo mi e' apparsa la scritta risolto ma tutto e' come prima.
Microsoft communyty mi ha risposto che il computer e' infetto e che bisogna fare la scansione programmata con numerosissimi antivirus, operazione che mi sembra molto complessa per le mie conoscenze sui computer.
A questo punto ho due soluzioni, ripristino di windows 7 pro o pulizia del disco e ripartenza da nuovo, i dati che mi interessano sono salvati pero' poi ci sara' la solita perdita di tempo per reinstallare tutti i programmi.
Sono in attesa del disco di aggiornamento di WINDOWS 8 che avevo ordinato,attualmente per scaricare l'aggiornamento (che purtroppo non ho salvato) il mio computer ha impiegato 4 ore.

Senza offesa ma Microsoft Community e Microsoft Answer e' pieno di gente che da' l'impressione di non sapere NULLA e che da' per scontato tutto e sono sempre le solite 4-5 risposte (io credo che siano dei bot, sinceramente).

Quindi fammi capire, per aggiornamento tu intendi l'upgrade da 7 a 8? Installa e si impasta durante i vari riavvii e ti torna a Windows 7?

EDIT: ok ho riletto, intendi gli aggiornamenti che scarica per "installare al meglio" Windows 8. E ti si impasta li'.

Allora, se sei sicuro che non ci siano virus e/o hai gia' fatto una scansione, allega nel forum (quando rispondi, in basso c'e' il tasto Gestisci Allegati) il log di installazione che trovi in questa cartella (se non la vedi, dato che e' una cartella nascosta, copia-incolla il percorso): C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\
Il file in questione e' "setuperr.log".

Ho gia' in mente un paio di cose da farti provare, ma prima voglio vedere se c'e' un errore specifico da cui si puo' capire il problema (per non farti fare cose inutili). Se riusciamo ad evitarti lo sbatti di reinstallare, IMHO e' meglio. E poi potrebbe servire ai prossimi che arrivano ed hanno il tuo stesso problema.

EDIT 2: la ISO la puoi sempre ri-scaricare, la mail dell'ordine avvenuto ha un link da qualche parte.

codo
06-12-2012, 09:43
Senza offesa ma Microsoft Community e Microsoft Answer e' pieno di gente che da' l'impressione di non sapere NULLA e che da' per scontato tutto e sono sempre le solite 4-5 risposte (io credo che siano dei bot, sinceramente).

Quindi fammi capire, per aggiornamento tu intendi l'upgrade da 7 a 8? Installa e si impasta durante i vari riavvii e ti torna a Windows 7?

EDIT: ok ho riletto, intendi gli aggiornamenti che scarica per "installare al meglio" Windows 8. E ti si impasta li'.

Allora, se sei sicuro che non ci siano virus e/o hai gia' fatto una scansione, allega nel forum (quando rispondi, in basso c'e' il tasto Gestisci Allegati) il log di installazione che trovi in questa cartella (se non la vedi, dato che e' una cartella nascosta, copia-incolla il percorso): C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\
Il file in questione e' "setuperr.log".

Ho gia' in mente un paio di cose da farti provare, ma prima voglio vedere se c'e' un errore specifico da cui si puo' capire il problema (per non farti fare cose inutili). Se riusciamo ad evitarti lo sbatti di reinstallare, IMHO e' meglio. E poi potrebbe servire ai prossimi che arrivano ed hanno il tuo stesso problema.

EDIT 2: la ISO la puoi sempre ri-scaricare, la mail dell'ordine avvenuto ha un link da qualche parte.
Forse mi sono spiegato male. Windows 8 e' insstallato e a mio avviso funziona perfettamente senza problemi. Se vado in windows update mi scarica gli aggiornamenti quando pero' cerca di installarli mi segnala :
impossibile configurare gli aggiornamenti , annullamento delle modifiche non spegnere il computer e l'operazione prosegue per parecchio tempo fino a quando windows 8 si reinstalla, funziona perfettamente ma non puo' essere aggiornato. A questo punto sto pensando quanto segiue:
- dal momento che non mi e' ancora arrivato il dvd di aggiornamento e lo scarico dell'aggiornamento sul mio computer e' durato piu' di 4 ore penso di aspettare il DVD e poi di installare la copia di windows 7 pro che ho salvato.

Baboo85
06-12-2012, 10:24
Forse mi sono spiegato male. Windows 8 e' insstallato e a mio avviso funziona perfettamente senza problemi. Se vado in windows update mi scarica gli aggiornamenti quando pero' cerca di installarli mi segnala :
impossibile configurare gli aggiornamenti , annullamento delle modifiche non spegnere il computer e l'operazione prosegue per parecchio tempo fino a quando windows 8 si reinstalla, funziona perfettamente ma non puo' essere aggiornato. A questo punto sto pensando quanto segiue:
- dal momento che non mi e' ancora arrivato il dvd di aggiornamento e lo scarico dell'aggiornamento sul mio computer e' durato piu' di 4 ore penso di aspettare il DVD e poi di installare la copia di windows 7 pro che ho salvato.

Ah ma quindi sono gli aggiornamenti... Windows 8 non si reinstalla :)

Ok allora appena lo ritrovo ti allego un file BAT che non fa altro che stoppare il servizio degli aggiornamenti di windows, pulisce (cancella il contenuto) della cartella degli aggiornamenti e fa ripartire il servizio (se lo apri col blocco note vedi i comandi, quindi non hai virus o cavolate simili).

Oppure ti linko la procedura, io l'ho solo automatizzata per comodita' mia. In teoria dovrebbe risolverti il problema, conta che poi dovrai essere tu a cliccare Cerca Aggiornamenti in Windows Update e ci mettera' un bel po' la prima volta.


P.S.: sei un po' fuori sezione :Prrr:

Baboo85
06-12-2012, 10:32
Ah ma quindi sono gli aggiornamenti... Windows 8 non si reinstalla :)

Ok allora appena lo ritrovo ti allego un file BAT che non fa altro che stoppare il servizio degli aggiornamenti di windows, pulisce (cancella il contenuto) della cartella degli aggiornamenti e fa ripartire il servizio (se lo apri col blocco note vedi i comandi, quindi non hai virus o cavolate simili).

Oppure ti linko la procedura, io l'ho solo automatizzata per comodita' mia. In teoria dovrebbe risolverti il problema, conta che poi dovrai essere tu a cliccare Cerca Aggiornamenti in Windows Update e ci mettera' un bel po' la prima volta.


P.S.: sei un po' fuori sezione :Prrr:

Dunque... La procedura e' praticamente questa: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Windows-Update-error-80070002

E sottomano non ho il file, quindi dovrai fare a mano.

Devi solo arrestare il servizio di windows update, cancellare tutto il contenuto della cartella C:\Windows\SoftwareDistribution (la procedura dice solo DataStore e Download, ma io piallo tutta la cartella SoftwareDistribution direttamente), far ripartire il servizio Windows Update e cliccare manualmente su Verifica Aggiornamenti nella finestra di Windows Update. Tutto qui.

renpasa
06-12-2012, 10:35
Da domenica sera il computer non riesce piu' a installare gli aggiornamenti tramite windows update. Installazione aggiornamento da windows 7 pro.
Il computer scarica gli aggiornamento ma poi segnala "impossibile configurare gli aggiornamenti annullamento delle modifiche non spegnere il computer e dopo un po' ti tempo ripristina tutto ilo programma che funziona regolarmente. Il problema segnalato e'
:windows update component deve essere riparato
- problema con background intelligent transsfer service (bits)
-0x80070002 windows update data base error detected
In sistema e sicurezza WINDOWS UPDATE ho cercato risoluzione dei problemi e per
il primo e il terzo mi e' apparsa la scritta risolto ma tutto e' come prima.
Microsoft communyty mi ha risposto che il computer e' infetto e che bisogna fare la scansione programmata con numerosissimi antivirus, operazione che mi sembra molto complessa per le mie conoscenze sui computer.
A questo punto ho due soluzioni, ripristino di windows 7 pro o pulizia del disco e ripartenza da nuovo, i dati che mi interessano sono salvati pero' poi ci sara' la solita perdita di tempo per reinstallare tutti i programmi.
Sono in attesa del disco di aggiornamento di WINDOWS 8 che avevo ordinato,attualmente per scaricare l'aggiornamento (che purtroppo non ho salvato) il mio computer ha impiegato 4 ore.

Dalla charm bar seleziona Impostazioni e poi "Modifica impostazioni PC", poi "Generale", poi hai due opzioni, Re inizializza PC......
Oppure "Rimuovi tutto e reinstalla Windows"
La prima opzione è meno invasiva e ti conserva i file personali, la seconda ti resetta Windows 8 come tu lo avessi appena installato.
Io proverei direttamente con la seconda opzione, veisto che quel che ti interessa lo hai già messo da parte.:)
Auguri
Ciao Renato
Ciao

Baboo85
06-12-2012, 10:50
Dalla charm bar seleziona Impostazioni e poi "Modifica impostazioni PC", poi "Generale", poi hai due opzioni, Re inizializza PC......
Oppure "Rimuovi tutto e reinstalla Windows"
La prima opzione è meno invasiva e ti conserva i file personali, la seconda ti resetta Windows 8 come tu lo avessi appena installato.
Io proverei direttamente con la seconda opzione, veisto che quel che ti interessa lo hai già messo da parte.:)
Auguri
Ciao Renato
Ciao

Io pero' prima consiglio di provare a sistemare il problema... Altrimenti gli conviene aspettare il DVD e piallare tutto, ma allora cosi' e' inutile (e ritorno al mio solito discorso :rolleyes:).

codo
06-12-2012, 11:19
Dunque... La procedura e' praticamente questa: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Windows-Update-error-80070002

E sottomano non ho il file, quindi dovrai fare a mano.

Devi solo arrestare il servizio di windows update, cancellare tutto il contenuto della cartella C:\Windows\SoftwareDistribution (la procedura dice solo DataStore e Download, ma io piallo tutta la cartella SoftwareDistribution direttamente), far ripartire il servizio Windows Update e cliccare manualmente su Verifica Aggiornamenti nella finestra di Windows Update. Tutto qui.

Sono entrato in WINDOWS UPDATE come amministratore ma la funzione arresta no e' attiva, se sciaccio attiva il tutto passa su arresta ma poi quando schiaccio arresta tutto rimane come prima.Qualcosa non funziona

Baboo85
06-12-2012, 11:25
Sono entrato in WINDOWS UPDATE come amministratore ma la funzione arresta no e' attiva, se sciaccio attiva il tutto passa su arresta ma poi quando schiaccio arresta tutto rimane come prima.Qualcosa non funziona

What?

Allora, devi andare nei Servizi (apri il prompt dei comandi e scrivi services.msc), doppio click su Windows Update e premi Arresta (o Interrompi). Se e' in grigio e c'e' solo il tasto Avvia disponibile, meglio, un passaggio in meno :)

Poi cancella l'intero contenuto della cartella C:\WINDOWS\SoftwareDistribution

Dopodiche' sempre in Servizi -> Windows Update, premi su Avvia.

Poi entra in Windows Update e fagli verificare gli aggiornamenti. Ci mettera' un po' a trovarli, faglieli fare e vedi se e' a posto. Altrimenti i casi potrebbero essere tanti (virus nascosti, file temporanei che in qualche modo rompono le balle, hard disk con qualche problema, ecc)...


http://digilander.libero.it/baboo85/WinUpdServ.jpg

codo
06-12-2012, 15:55
Sono riuscito a eseguire la procedura di WINDOWS MICROSOFT ma il problema e' sempre lo stesso, nessun miglioramento.

Baboo85
06-12-2012, 16:00
Sono riuscito a eseguire la procedura di WINDOWS MICROSOFT ma il problema e' sempre lo stesso, nessun miglioramento.

I problemi potrebbero essere tanti.

Ti rimando pero' qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182 dove c'e' il thread ufficiale di Windows 8 (questa discussione e' solo per i problemi con l'upgrade a Windows 8).

renpasa
06-12-2012, 17:24
Ho appena acquistato ed installato Windows 8 su un portatile ACER 5715Z.
L'installazione è andata a buon fine e tutto funziona correttamente, wlan compresa.
Ciao Renato

codo
07-12-2012, 04:36
Dalla charm bar seleziona Impostazioni e poi "Modifica impostazioni PC", poi "Generale", poi hai due opzioni, Re inizializza PC......
Oppure "Rimuovi tutto e reinstalla Windows"
La prima opzione è meno invasiva e ti conserva i file personali, la seconda ti resetta Windows 8 come tu lo avessi appena installato.
Io proverei direttamente con la seconda opzione, veisto che quel che ti interessa lo hai già messo da parte.:)
Auguri
Ciao Renato
Ciao
x RENPASA Scusami se provo la prima soluzione e non ho un risultato positivo posso poi ancora passare alla seconda o mi rimane soltanto la reinstallazione di WINDOWS 8. Ti ringrazio
Un'altra cosa ma la funzione ripristino sistema con punti di ripristino e la stessa della prima soluzione che si trova in modifica impostazioni PC ????

renpasa
07-12-2012, 05:22
x RENPASA Scusami se provo la prima soluzione e non ho un risultato positivo posso poi ancora passare alla seconda o mi rimane soltanto la reinstallazione di WINDOWS 8. Ti ringrazio
Un'altra cosa ma la funzione ripristino sistema con punti di ripristino e la stessa della prima soluzione che si trova in modifica impostazioni PC ????

Cosa ci fai alzato a quest'ora?:)
Cominciamo dalla fine. Il ripristino ad un punto precedente ti riporta il computer alle stesse condizioni di quando è stato creato il punto di ripristino.
Tali punti dovrebbero essere creati automaticamente quando installi dei programmi o quant'altro. Quindi quando fai il ripristino hai la possibilità du scegliere a che data riportare indietro il computer, se selezioni una data precedente all'inizio del tuo problema può darsi che questo "sparisca" non è però sicuro al 100%. Naturalmente sarà eliminato tutto quello che hai installato dopo quella data per i file dati ti conviene fartene una copia magari su una chiavetta. A parte questo non ci sono pericoli per il computer.
Ci vogliono circa 20 minuti.
La prima soluzione e la seconda sono molto simili.
La prima in pratica reinstalla Windows 8 conservando però i tuoi file personali e le tue impostazioni. I programmi installati e le applicazioni scaricate verranno eliminate. Ti verrà creato un file sul desktop con ciò che è stato eliminato.
La seconda soluzione è molto drastica in quanto ti riporta Windows allo stato nel quale era alla fine della prima installazione.
Naturalmente puoi usare prima la prima soluzione e poi anche la seconda.
Per entrambe le soluzioni ti potrebbe essere chiesto il DVD di installazione. Dipende.
Ciao Renato

codo
08-12-2012, 20:53
In merito al problema da me riscontrato :WIND0WS UPDATE che non mi faceva piu' gli aggiornamenti ( vedi post precedenti) voglio informarvi che l'ho risolto con la reinalizzazione del PC vedi IMPOSTAZIONI-MODIFICA IMPOSTAZIONI DEL PC- GENERALE. Adesso tutto funziona regolarmente. Ringrazio chi gentilmente mi ha dato indicazioni in merito.
Piccolo particolare, in WINDOWS C mi sono trovato due cartelle abbastanza voluminose : WINDOWS-BT e WINDOWS OLD posso tranquillamente elimilarle senza avere problemi '?????

renpasa
09-12-2012, 09:09
In merito al problema da me riscontrato :WIND0WS UPDATE che non mi faceva piu' gli aggiornamenti ( vedi post precedenti) voglio informarvi che l'ho risolto con la reinalizzazione del PC vedi IMPOSTAZIONI-MODIFICA IMPOSTAZIONI DEL PC- GENERALE. Adesso tutto funziona regolarmente. Ringrazio chi gentilmente mi ha dato indicazioni in merito.
Piccolo particolare, in WINDOWS C mi sono trovato due cartelle abbastanza voluminose : WINDOWS-BT e WINDOWS OLD posso tranquillamente elimilarle senza avere problemi '?????

Windows.old la puoi eliminare tranquillamente, forse bisognerà ricorrere alla pulizia disco.
Windows BT non ho idea di cosa sia, sarebbe interessante vedere il contenuto.
Buona domenica Renato

Baboo85
09-12-2012, 12:05
:( non leggete il mio primo post...

Windows BT e' una cartella che viene creata durante l'aggiornamento (infatti e' li' che c'e' il setuperr.log), il fatto che sia eliminabile o meno non saprei. Potrebbe essere eliminabile perche' inutile cosi' come potrebbe essere necessaria per le operazioni di ripristino o reinstallazione (che hai usato tu)...

renpasa
09-12-2012, 14:30
:( non leggete il mio primo post...

Windows BT e' una cartella che viene creata durante l'aggiornamento (infatti e' li' che c'e' il setuperr.log), il fatto che sia eliminabile o meno non saprei. Potrebbe essere eliminabile perche' inutile cosi' come potrebbe essere necessaria per le operazioni di ripristino o reinstallazione (che hai usato tu)...

Ok! Windows.BT è una cartella di file temporanei di installazione di Windows.
Link:

http://rollyperreaux.com/2012/07/windows-8-how-to-safely-delete-windows-bt-and-windows-old-folders/

Come risulta dal link soprastante è eliminabile con la stessa procedura con la quale si elimina Windows.old.

Ciao Renato

cocomero
17-12-2012, 08:09
Senza offesa ma Microsoft Community e Microsoft Answer e' pieno di gente che da' l'impressione di non sapere NULLA e che da' per scontato tutto e sono sempre le solite 4-5 risposte (io credo che siano dei bot, sinceramente).

Quindi fammi capire, per aggiornamento tu intendi l'upgrade da 7 a 8? Installa e si impasta durante i vari riavvii e ti torna a Windows 7?

EDIT: ok ho riletto, intendi gli aggiornamenti che scarica per "installare al meglio" Windows 8. E ti si impasta li'.

Allora, se sei sicuro che non ci siano virus e/o hai gia' fatto una scansione, allega nel forum (quando rispondi, in basso c'e' il tasto Gestisci Allegati) il log di installazione che trovi in questa cartella (se non la vedi, dato che e' una cartella nascosta, copia-incolla il percorso): C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\
Il file in questione e' "setuperr.log".

Ho gia' in mente un paio di cose da farti provare, ma prima voglio vedere se c'e' un errore specifico da cui si puo' capire il problema (per non farti fare cose inutili). Se riusciamo ad evitarti lo sbatti di reinstallare, IMHO e' meglio. E poi potrebbe servire ai prossimi che arrivano ed hanno il tuo stesso problema.

EDIT 2: la ISO la puoi sempre ri-scaricare, la mail dell'ordine avvenuto ha un link da qualche parte.
Scusate : innanzi tutto complimenti a tutti per i post.
Ho notato però che si parla di windows.old dappertutto ma non si dice come fare a recuperare i dati e/o programmi in esso contenuti. E poi ancora un quesito: ma si può tornare indietro da win8 a XP proprio usando windows.old????
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Baboo85
17-12-2012, 08:23
Scusate : innanzi tutto complimenti a tutti per i post.
Ho notato però che si parla di windows.old dappertutto ma non si dice come fare a recuperare i dati e/o programmi in esso contenuti. E poi ancora un quesito: ma si può tornare indietro da win8 a XP proprio usando windows.old????
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Tornare indietro? Credo proprio di no. E se ci fosse una procedura non ufficiale, credo sarebbe abbastanza macchinosa.

Mi posso anche sbagliare eh, pero' non credo si possa tornare all'OS precedente. Credo che come tutti i firmware, software e sistemi operativi, se vuoi tornare indietro devi formattare tutto.

Recuperare dati e/o programmi da Windows.old e' inutile, hai fatto l'upgrade e hai tutto gia' pronto. Al massimo hai qualche software che non ti funziona bene, scarica la versione aggiornata e spera che ci sia la versione per windows 8.

renpasa
17-12-2012, 15:24
Scusate : innanzi tutto complimenti a tutti per i post.
Ho notato però che si parla di windows.old dappertutto ma non si dice come fare a recuperare i dati e/o programmi in esso contenuti. E poi ancora un quesito: ma si può tornare indietro da win8 a XP proprio usando windows.old????
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Tornare in dietro nel senso che intendi tu non si può!
La cartella Windows.old la puoi aprire come qualsiasi altra cartella. In essa ci troverai tutto quello che avevi in XP. I programmi non saranno comunque eseguiti o eseguibili ne trasferibili.
Puoi però recuperare tutti i tuoi dati precedenti, ebook immagini, musica, video ecc.ecc specie se li sai cecare.
Io consiglio di tenerla per un certo periodo e poi elimonarla.
Ciao Renato

Baboo85
17-12-2012, 15:28
Tornare in dietro nel senso che intendi tu non si può!
La cartella Windows.old la puoi aprire come qualsiasi altra cartella. In essa ci troverai tutto quello che avevi in XP. I programmi non saranno comunque eseguiti o eseguibili ne trasferibili.
Puoi però recuperare tutti i tuoi dati precedenti, ebook immagini, musica, video ecc.ecc specie se li sai cecare.
Io consiglio di tenerla per un certo periodo e poi elimonarla.
Ciao Renato

Windows.old non ha la cartella Users (o Documents and Settings per XP), quindi i dati dovrebbero gia' essere al loro posto. Anche se erano sotto C:\ li trova dove erano prima.

Per questo non capisco cosa intente quando dice che non trova delle cose...

renpasa
17-12-2012, 17:23
Windows.old non ha la cartella Users (o Documents and Settings per XP), quindi i dati dovrebbero gia' essere al loro posto. Anche se erano sotto C:\ li trova dove erano prima......................
...

Non capisco cosa vuoi dire. I dati li trova dentro la cartella Windiws.old che si trova sotto la radice dell'installazione di 8 e quindi molto probabilmente C:
Avendo eliminato tale cartella non ricordo come era composta ma so che si trovava praticamente tutto.
Ciao Renato

Baboo85
17-12-2012, 17:43
Non capisco cosa vuoi dire. I dati li trova dentro la cartella Windiws.old che si trova sotto la radice dell'installazione di 8 e quindi molto probabilmente C:
Avendo eliminato tale cartella non ricordo come era composta ma so che si trovava praticamente tutto.
Ciao Renato

Ok ho guardato ora, la cartella Windows.old ha tutte le cartelle in C.

Pero' non so voi cosa avete, ma la mia cartella utente e' completamente vuota, c'e' qualche cadavere di cartella che e' stata svuotata ma non cancellata...

Baboo85
30-01-2013, 18:26
UP :)

lexleo
31-01-2013, 13:55
Io invece ho un problema con l' upgrade assistant, quando parte mi dice che non ho abbastanza memoria (dice che ho solo 1 gb quando invece ne ho 4 installati) e si chiude, non permettendomi di andare avanti.

Stesso problema.
Ho 8gb installati su w7 Ultimate 64bit regolarmente riconosciuti dal sistema e dalle applicazioni, ma l'assistente all'aggiornamento mi dice che servono almeno 2gb e mi impedisce di andare avanti.

Ho provato a rimuovere i banchi ad uno ad uno e/o spostarli ma niente.

Qualcuno a risolto? :muro: :muro: :muro:

Baboo85
31-01-2013, 15:40
Stesso problema.
Ho 8gb installati su w7 Ultimate 64bit regolarmente riconosciuti dal sistema e dalle applicazioni, ma l'assistente all'aggiornamento mi dice che servono almeno 2gb e mi impedisce di andare avanti.

Ho provato a rimuovere i banchi ad uno ad uno e/o spostarli ma niente.

Qualcuno a risolto? :muro: :muro: :muro:

Mmmh cosi' a spanne hai provato a togliere i banchi (quanti ne hai?) e a tenere 2GB di ram? O 4, a seconda di quanti e quali banchi hai.

Comunque strano, io ne ho 8 su 4 banchi da 2GB e non mi ha rotto le balle.

Strano, ma io chiedo comunque: non e' che c'era un botto di roba aperta e non avevi 2GB di ram liberi?

lexleo
31-01-2013, 15:43
Mmmh cosi' a spanne hai provato a togliere i banchi (quanti ne hai?) e a tenere 2GB di ram? O 4, a seconda di quanti e quali banchi hai.

Comunque strano, io ne ho 8 su 4 banchi da 2GB e non mi ha rotto le balle.

Strano, ma io chiedo comunque: non e' che c'era un botto di roba aperta e non avevi 2GB di ram liberi?

Ho 8GB su due banchi da 4. Ho anche provato a togliere un banco ed a spostarlo di slot ma niente.

Ram occupata 1.5gb circa..:help: Mezzanotte si avvicina ..

Baboo85
31-01-2013, 16:04
Ho 8GB su due banchi da 4. Ho anche provato a togliere un banco ed a spostarlo di slot ma niente.

Ram occupata 1.5gb circa..:help: Mezzanotte si avvicina ..

Azz, ma non potevi farlo prima (o chiedere aiuto prima)? Ok panico.

http://digilander.libero.it/baboo85/panico-panico.gif

Bene. Ora, tu non e' che hai banchi da 2GB (che so, vecchi pc, ram vecchia che poi hai aggiornato a 4GB, ecc)? Per provare, perche' non ho la piu' pallida idea di cosa stia succedendo.

Intanto fai una cosa, mandami il log che trovi in questo percorso (le cartelle potrebbero non essere visibili in quanto nascoste): C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\setuperr.log

Allega alla tua risposta questo file cosi' che lo controllo e vedo di darti una mano... Male che vada zippalo o cambia l'estensione in txt (setuperr.txt) cosi' te lo fa allegare...

lexleo
31-01-2013, 21:32
Azz, ma non potevi farlo prima (o chiedere aiuto prima)? Ok panico.

http://digilander.libero.it/baboo85/panico-panico.gif

Bene. Ora, tu non e' che hai banchi da 2GB (che so, vecchi pc, ram vecchia che poi hai aggiornato a 4GB, ecc)? Per provare, perche' non ho la piu' pallida idea di cosa stia succedendo.

Intanto fai una cosa, mandami il log che trovi in questo percorso (le cartelle potrebbero non essere visibili in quanto nascoste): C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther\setuperr.log

Allega alla tua risposta questo file cosi' che lo controllo e vedo di darti una mano... Male che vada zippalo o cambia l'estensione in txt (setuperr.txt) cosi' te lo fa allegare...

Il file è vuoto (0kb).
Ho provato un'altra strada : ho tolto la scheda video utilizzando quella integrata (ho pensato che quel tonto dell'assistente rilevasse la memoria della scheda video come memoria di sistema) , fatto un backup del sistema seven 64bit e installato da zero windows vista 64bit.

Niente !!! A questo punto è un'incompatibilità con la scheda madre
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=2&gid=361&sgid=588&pid=300&psn=&lid=1&leg=0

kakaroth1977
01-04-2013, 17:30
Ciao a tutti ,

spero sia la sezione giusta per il mio problemino.

Sul pc in firma che possiede un ssd da 120gb e un hd da 500gb vorrei realizzare un dual boot 8 pro 64 e 7 64 Ultimate entrambi sul ssd partizionato in due dischi da circa 50gb ( se sono troppo piccoli ditemelo che cerco di acquistare quanto prima un ssd da 256gb o un ssd msata da 128gb) e dati giochi ect sul hd da 500gb.

Dove nasce il mio problema principale io vorrei che bootando da qualsiasi OS W8 sia sempre C: , W7 sia sempre D: e gli altri eventuali dischi o partizioni siano sempr la stessa lettera .

Come diavolo si fà :D :mc: ?

Grazie per l'eventuale aiuto

Baboo85
02-04-2013, 09:03
Non penso sia la sezione giusta, questa e' solo per i problemi durante l'aggiornamento da 7 a 8, pero' ti rispondo comunque.

Windows (quello che parte) deve sempre essere sulla partizione C:

Altrimenti tanti programmi non ti partono, perche' molti installano su C:\ come cartella predefinita alcuni file e se non c'e' (o c'e' un altro OS) non partono.

Quindi se usi Windows 8 avrai W8 su C: e W7 su D:, se fai partire Windows 7 avrai W7 su C: e W8 su D:

Gli altri dischi invece anche se non ti mantiene le stesse lettere, le cambi dopo da Gestione Computer - Gestione Disco.

kakaroth1977
02-04-2013, 12:23
Grazie , scusa se ho inquinato il thread :D

Baboo85
02-04-2013, 13:18
Grazie , scusa se ho inquinato il thread :D

Figurati, tanto non passava nessuno da 2 mesi :asd:

hellkitchen
23-07-2013, 11:05
Salve,

vorrei chiedervi consiglio in merito a un problema che ho incontrato nell'installare windows 8.

Ho acquistato la versione aggiornamento da Windows 7 e tempo fa lo avevo installato sul mio pc fisso senza problemi.

In seguito, dopo averlo rimosso dal fisso, ho provato ad installarlo sul portatile riuscendoci senza problemi.

Il problema è saltato fuori successivamente; all'avvio di windows, una volta arrivato all'interfaccia metro Windows mi diceva che la versione di windows 8 in uso non era autorizzata per quel pc o qualcosa di simile. Sta di fatto che ho dovuto rimettere 7.

Ora vorrei capire.. dato che il pc fisso su cui avevo installato windows 8 la prima volta nemmeno lo possiedo più, posso installare di nuovo 8 su un mio pc o posso buttare via la mia key di aggiornamento?

Grazie

Baboo85
23-07-2013, 11:47
Salve,

vorrei chiedervi consiglio in merito a un problema che ho incontrato nell'installare windows 8.

Ho acquistato la versione aggiornamento da Windows 7 e tempo fa lo avevo installato sul mio pc fisso senza problemi.

In seguito, dopo averlo rimosso dal fisso, ho provato ad installarlo sul portatile riuscendoci senza problemi.

Il problema è saltato fuori successivamente; all'avvio di windows, una volta arrivato all'interfaccia metro Windows mi diceva che la versione di windows 8 in uso non era autorizzata per quel pc o qualcosa di simile. Sta di fatto che ho dovuto rimettere 7.

Ora vorrei capire.. dato che il pc fisso su cui avevo installato windows 8 la prima volta nemmeno lo possiedo più, posso installare di nuovo 8 su un mio pc o posso buttare via la mia key di aggiornamento?

Grazie

Bella domanda... Sinceramente non saprei...

Pensando a logica, la licenza vale per un solo pc, ma non so dirti.

hellkitchen
23-07-2013, 12:41
Bella domanda... Sinceramente non saprei...

Pensando a logica, la licenza vale per un solo pc, ma non so dirti.

Grazie mille cmq, devo dire che non è una gran furbata rendere aggiornabile un solo ed unico computer.. adesso posso anche buttare la mia licenza di Windows 8 in pratica :D :cry:

Baboo85
23-07-2013, 12:49
Grazie mille cmq, devo dire che non è una gran furbata rendere aggiornabile un solo ed unico computer.. adesso posso anche buttare la mia licenza di Windows 8 in pratica :D :cry:

No aspetta, e' una mia ipotesi... Male che vada prova a rifare l'aggiornamento cercando di rimanere scollegato ed attiva windows 8 via telefono (dal numero verde, risponditore automatico). Un po' una palla, perche' e' lungo, ma magari l'attivazione via internet e' andata a cozze, boh...

hellkitchen
23-07-2013, 12:52
No aspetta, e' una mia ipotesi... Male che vada prova a rifare l'aggiornamento cercando di rimanere scollegato ed attiva windows 8 via telefono (dal numero verde, risponditore automatico). Un po' una palla, perche' e' lungo, ma magari l'attivazione via internet e' andata a cozze, boh...

mmh magari ci proverò! Cmq che menata! :)

renpasa
23-07-2013, 15:03
mmh magari ci proverò! Cmq che menata! :)

Nessuna menata!
Quanto ti è successo è previsto dal contratto di licenza di Windows 8, il quale può senz'altro essere trasferito da un PC all'altro per dimostrare il trasferimento è necessario fornire a Microsoft i dati sul nuovo PC nel quale viene installato, anche per evitare che lo stesso seriale venga usato contemporaneamente su un altro PC.
Per mezzo dell'attivazione telefonica, sarà rilevato il nuovo hardware e tutto sarà in ordine.
L'attivazione o meglio la riattivazione telefonica prende 5 minuti durante i quali ti scambierai alcune serie di numeri con un risponditore automatico.
Ciao Renato

hellkitchen
23-07-2013, 15:40
Nessuna menata!
Quanto ti è successo è previsto dal contratto di licenza di Windows 8, il quale può senz'altro essere trasferito da un PC all'altro per dimostrare il trasferimento è necessario fornire a Microsoft i dati sul nuovo PC nel quale viene installato, anche per evitare che lo stesso seriale venga usato contemporaneamente su un altro PC.
Per mezzo dell'attivazione telefonica, sarà rilevato il nuovo hardware e tutto sarà in ordine.
L'attivazione o meglio la riattivazione telefonica prende 5 minuti durante i quali ti scambierai alcune serie di numeri con un risponditore automatico.
Ciao Renato

Grazie mille sei stato molto esauriente!!!

Allora dopo penso di provare! :D

Baboo85
23-07-2013, 16:29
Comunque la M$ potrebbe fare in modo di darti la possibilita' di disattivare la licenza per un pc per trasferirla in un altro.

O comunque se c'e' la possibilita', non e' molto nota.

renpasa
23-07-2013, 20:25
Comunque la M$ potrebbe fare in modo di darti la possibilita' di disattivare la licenza per un pc per trasferirla in un altro.

O comunque se c'e' la possibilita', non e' molto nota.

Scusa! Non voglio essere saccente ma....
Microsoft TI da il modo di disattivare la licenza per un PC e trasferirla su un altro. Attraverso la riattivazione telefonica.
Direi di non reclamare per quello che già c'è! (salvo la libertà di ognuno di fare come meglio crede)
Perché la riattivazione telefonica?
Al momento della prima attivazione di Windows 8 viene registrato sui server MS il numero di serie della scheda madre e quel seriale di Windows 8 risulta abbinato a quella specifica MOBO.
Se installi Windows 8 con lo stesso seriale su un secondo PC non si attiverà in quanto risulta attivo sul primo PC ed a questo punto MS non può sapere quale è il PC giusto per quel seriale.
Facendo la riattivazione telefonica il tuo seriale per Windows 8 verrà abbinato alla nuova MOBO di conseguenza anche se non disinstallata fisicamente la copia di Windows 8 sul primo computer risulterà non attiva.
A mio parere non poteva esserci metodo più sicuro, anche a salvaguardia dei diritti di noi utenti.
Ciao

hellkitchen
24-07-2013, 11:52
Seguendo l'attivazione online sono riuscito ad attivare 8 sul portatile! Grazie a tutti come sempre su questo forum si trovano persone super preparate su tutto :D

Baboo85
24-07-2013, 13:19
Seguendo l'attivazione online sono riuscito ad attivare 8 sul portatile! Grazie a tutti come sempre su questo forum si trovano persone super preparate su tutto :D

http://ktmgroup.altervista.org/Smile/EGO376.gif

:asd:

Di nulla, figurati.

hellkitchen
24-07-2013, 13:41
http://ktmgroup.altervista.org/Smile/EGO376.gif

:asd:

Di nulla, figurati.

:D

renpasa
24-07-2013, 17:08
Seguendo l'attivazione online sono riuscito ad attivare 8 sul portatile! Grazie a tutti come sempre su questo forum si trovano persone super preparate su tutto :D


........anche prepagate. :D Cosa credi? :D

Ciao

hellkitchen
24-07-2013, 17:15
........anche prepagate. :D Cosa credi? :D

Ciao

:D :D :D

Baboo85
25-07-2013, 08:59
Ssst! Non dirglielo! Ora sapra' che abbiamo scalato 5000 euro a testa dal suo conto (che ci siano o meno)...


:asd:

hellkitchen
25-07-2013, 09:45
Ssst! Non dirglielo! Ora sapra' che abbiamo scalato 5000 euro a testa dal suo conto (che ci siano o meno)...


:asd:

ehehe temo sarete rimasti delusi dall'averne ricavato si è no 1/10 a testa :D :D :D

otimov
24-10-2013, 13:40
Volevo ringraziare Bobo85 perchè mi ha risolto il problema.
Dallo store clickando su download per l'upgrade alla versione 8.1, l'installazione non partiva, anzie non partiva neanche il download.
L'esatta diagnostica che avevo (cito testualmente per agevolare eventuali ricerche su google) era:

NON HO COMPLETATO L'INSTALLAZIONE DI WINDOWS 8.1
A causa di un problema, non sono riuscito a completare l'installazione di windows 8.1

Come si vede non ci sono codici di errore specifici, ne ho rintracciato il file log citato da Bobo85 al primo post di questa discussione. Per cui ho semplicemente disinstallato (come consigliato) dal pannello di controllo l'aggiornamente di Nvidia. Il mio pc e' un laptop hp hdx 16 ....macchina piuttosto comune che originariamente aveva installata la versione 7 pro di windows alla quale si era proceduto (l'anno scorso) a l'upgrade a windows 8.0 pro.
Grazie ancora !!:D

Artik73
10-11-2013, 17:30
Ciao ho un problema mi sono deciso a passare a win 8 e poi a win 8.1 , da windows 7 x64.
Il tutto mantenendo i programmi e le impostazioni, il processo di installazione arriva alla schermata "personalizza" bloccandosi( mouse tastiera ed ogni input) e non permettendomi altro che resettare..
Al successivo riavvio mi viene segnalata l'impossibilità di completare la suddetta e viene ripristinato windows 7.
Cosa posso fare??
Non voglio fare installazione pulita per ora..
Grazie..

maxmax80
29-12-2013, 19:05
ragazzi, ho installato W 8.1 per l' htpc dei parenti con AMD E350

a parte lo stupore iniziale perché al termine (con scheda wifi e rete già attiva e riconosciuta!) avevo TUTTE le periferiche già auto-installate da sole senza nessun punto interrogativo in "gestione del computer"

il sistema si è auto-scaricato i Driver Catalyst...che hanno iniziato ad andare in crash!:doh:
allora eccoli che li disinstallo, e li re-installo manualmnte :rolleyes:

poi ecco che gli aggiornamenti di Windows update si impastano ed il sistema mi segnala tipo "impossibile installare gli aggiornamenti, procedura di ripristino in corso", e poi le ore ad aspettare.....

adesso spengo tutto e faccio il reset di Windows update...sicuramente Brazos non sarà il massimo come compatibilità che palle però..

giottos
12-07-2014, 10:25
Ciao raga, vorrei sottoporvi un problemino piccolo piccolo:D
Premetto che ho questo hardware: PC i7, MB Asus P7P55D-E, 12 GB ram, scheda video Ati Radeon HD5770 1 GB ram, un discreto pc direi:D
Allora ecco il problemino, ho installato win 8.1 64Bit con l'email Hotmail che richiede al momento che si installa, ma come nome pc un altro. Ecco appunto quando si avvia il pc mi appare la schermata di avvio con la foto e tutto ma il nome che viene mostrato e quello dell'email di installazione che a me non piace e vorrei cambiarlo come devo fare?:mc:

orologio
22-08-2014, 16:54
Problemone...e anche googlando non ho risolto.

Desktop HP con licenza OEM Windows 8 (poi successivamente aggiornata alla 8.1)

Sull'hard disk era presenta la partizione di ripristino, dico era perché l'hard disk si è rotto e tocca sostituirlo.

Come fare una installazione pulita di windows 8 con il codice OEM che è presente sul bios ? Partendo dal presupposto che non ho alcun disco di ripristino e devo fare tutto da 0 ?

tutti79
26-05-2016, 21:17
Ciao, ho un problema con la reinstallazione di Windows8. Ho il product key ma è di sole 22 cifre! Esistono anche da 22 cifre anzichè 25? Mi sembra molto strano..

abbate
21-01-2017, 10:57
Posso installare Win 10 in un disco senza formattare ? ci sono delle cartelle dati che non voglio perdere.
grazie