PDA

View Full Version : Aiuto batterie ricaricabili. Quanto devo tenerle in carica?


Krusty
19-11-2012, 18:04
Ciao a tutti.
Ho preso anni fa in una fiera di elettronica un caricatore per batterie credo scrauso, tale Alca Power modello AP-2833 che sull'etichetta dice questo:
http://legabarbari.altervista.org/img/ricarica.jpg

Siccome questo caricatore ha il led di funzionamento ma evidentemente non si spegne quando la carica è terminata, sapete indicarmi quanto dovrei tenere le pile sotto carica?
Uso delle Energizer AA Ni-MH 2450 mAh (NH15 1.2V - HR6)

Di solito ne metto in carica due, anche se in totale ha quattro posti.

Grazie.

Dumah Brazorf
19-11-2012, 18:42
Teoricamente da zero ci vorrebbero una quindicina di ore, ora più ora meno.
Visto che non le scaricherai mai completamente dacci un'occhio verso le 10-12ore.
Comunque tranquillo che per far esplode una batteria ce ne vuole.

Krusty
19-11-2012, 19:01
in giro per il web ho trovato quasi sempre questa formula:
mAh della batteria : mAh forniti dal caricabatteria x 1,4 = tempo di ricarica (h)
nel mio caso sarebbe 2450 : 165 x 1.4 = 20,78
cioè 20 ore e 45 minuti circa.

cacchio, tanto!

EDIT: quel AA-2x intende due pile? se ne metto quattro raddoppia il tempo?

Dumah Brazorf
19-11-2012, 20:32
No, il 2x significa che le batterie vanno ricaricate a coppia, non puoi ricaricarne una alla volta. Il tempo è uguale anche per 4 batterie.

cicciopasticcio1
20-11-2012, 00:25
in giro per il web ho trovato quasi sempre questa formula:
mAh della batteria : mAh forniti dal caricabatteria x 1,4 = tempo di ricarica (h)
nel mio caso sarebbe 2450 : 165 x 1.4 = 20,78
cioè 20 ore e 45 minuti circa.

cacchio, tanto!

EDIT: quel AA-2x intende due pile? se ne metto quattro raddoppia il tempo?

Non vedo a che serva l'1,4.

Ah, sono mA forniti dal caricabatterie! Secondo me 13 ore è già tanto.

Krusty
20-11-2012, 08:49
Non vedo a che serva l'1,4.
Ah, sono mA forniti dal caricabatterie! Secondo me 13 ore è già tanto.
Neanche io so cos'è quel coefficiente di 1,4 però dappertutto la formula è scritta così...

Dumah Brazorf
20-11-2012, 09:26
Effettivamente ci sarebbe da considerare un tempo maggiore per via e dell'energia dissipata in calore dalla batteria e dal fatto che la batteria, specie quando è quasi carica, può non ricarcarsi a quell'amperaggio.
In quella pagine hai trovato un 1,4, da un'altra parte ho trovato un 1,2.

xenom
20-11-2012, 13:57
L'alimentatore fornisce circa 160 mA per caricare una coppia di batterie AA: significa che se hai delle batterie da 2000 mAh comlpetamente scariche, le carichi in 2000/160 = circa 12 ore.
Che è il tempo standard per i caricabatterie Ni-MH: sia le Ni-MH che le Ni-Cd in genere vanno caricate con circa 1/10 della capacità. un 2000 mAh si può caricare con 200 mA e così via. Quindi indicativamente il tempo di ricarica è sulle 10 ore.
E' possibile spingerle di più buttando dentro più corrente e dimezzando il tempo di ricarica, ma si rovinano più velocemente

edit: si 1.4 penso sia un coefficiente di correzione in modo da rendere più realistico il tempo di ricarica, per i motivi già detti da dumah... la curva di carica della batteria non è lineare

!fazz
20-11-2012, 14:29
L'alimentatore fornisce circa 160 mA per caricare una coppia di batterie AA: significa che se hai delle batterie da 2000 mAh comlpetamente scariche, le carichi in 2000/160 = circa 12 ore.
Che è il tempo standard per i caricabatterie Ni-MH: sia le Ni-MH che le Ni-Cd in genere vanno caricate con circa 1/10 della capacità. un 2000 mAh si può caricare con 200 mA e così via. Quindi indicativamente il tempo di ricarica è sulle 10 ore.
E' possibile spingerle di più buttando dentro più corrente e dimezzando il tempo di ricarica, ma si rovinano più velocemente

edit: si 1.4 penso sia un coefficiente di correzione in modo da rendere più realistico il tempo di ricarica, per i motivi già detti da dumah... la curva di carica della batteria non è lineare

dovrebbe essere così, ma dalla mia esperienza i caricatori economici devastano le batterie (in un anno mi si sono rovinate circa 8 batterie su 20 caricandole circa una ventina di volte) io per sicurezza mi sono comprato un caricatore elettronico regolabile che carica di tutto (dalle piombo alle life) fino a mi pare 5 A/h che indica i mah effettivamente caricati nella batteria ma esce con i 2 poli per utilizzarlo con le AA dovresti costruirti un adattatore (io dalla disperazione sono passato ai pacchi lipo che mi hanno risolto tutti i problemi di affidabilità, durata e velocità di ricarica)

bluv
20-11-2012, 16:33
ad es. le mie energizer a 2100 mAh hanno 1.2V
è indicato sul mio Varta Charger che le 2xAA vengono caricate a 230 A (come diceva xenom all'incirca 1/10 o più)

quindi 2100/230= 9.13 ore per la carica completa

!fazz
20-11-2012, 16:35
ad es. le mie energizer a 2100 mAh hanno 1.2V
è indicato sul mio Varta Charger che le 2xAA vengono caricate a 230 mA (come diceva xenom all'incirca 1/10 o più)

quindi 2100/230= 9.13 ore per la carica completa

penso che ti manchi una m altrimenti le alimenti con delle barre di rame da 10 cm quelle povere batterie :D :D :D

bluv
20-11-2012, 16:50
e pensa che l'avevo scritto bene per poi togliere la m :doh:
infatti vi è uno spazio tra 230 e A :asd:

xenom
20-11-2012, 18:17
dovrebbe essere così, ma dalla mia esperienza i caricatori economici devastano le batterie (in un anno mi si sono rovinate circa 8 batterie su 20 caricandole circa una ventina di volte) io per sicurezza mi sono comprato un caricatore elettronico regolabile che carica di tutto (dalle piombo alle life) fino a mi pare 5 A/h che indica i mah effettivamente caricati nella batteria ma esce con i 2 poli per utilizzarlo con le AA dovresti costruirti un adattatore (io dalla disperazione sono passato ai pacchi lipo che mi hanno risolto tutti i problemi di affidabilità, durata e velocità di ricarica)

figata volevo anch'io comprarmi uan cosa del genere!
infatti i caricabatterie economici sono una stronzata, anche dal punto di vista circuitale, alla fine sono degli alimentatori regolati in corrente costante...

posso chiederti che modello hai acquistato e quanto hai speso? thx

!fazz
20-11-2012, 18:26
figata volevo anch'io comprarmi uan cosa del genere!
infatti i caricabatterie economici sono una stronzata, anche dal punto di vista circuitale, alla fine sono degli alimentatori regolati in corrente costante...

posso chiederti che modello hai acquistato e quanto hai speso? thx

è un clone del classico b6 da modellismo ne trovi una marea dai 30€ ai 60€, carica regolata tramite un micro, curve specifiche per ogni tecnologia di accumulatore e supporta


piombo
ni cd
ni mh
li ion / lipo anche multicella con bilanciamento integrato delle singole celle
LiFe


un aggeggio simile a questo

http://image.made-in-china.com/2f0j00VCqaEBkJfhbj/Digital-Balance-Lipo-Charger-B6-V8.jpg

xenom
20-11-2012, 19:29
è un clone del classico b6 da modellismo ne trovi una marea dai 30€ ai 60€, carica regolata tramite un micro, curve specifiche per ogni tecnologia di accumulatore e supporta


piombo
ni cd
ni mh
li ion / lipo anche multicella con bilanciamento integrato delle singole celle
LiFe


un aggeggio simile a questo

http://image.made-in-china.com/2f0j00VCqaEBkJfhbj/Digital-Balance-Lipo-Charger-B6-V8.jpg

perfetto, ho capito qual'è allora. mi ero già informato tempo fa e avevo rimandato l'acquisto perché non lo reputavo fondamentale... mah in effetti non mi capita spesso di caricare batterie specifiche.. però può essere utile... °_°
ora che ho un po' di soldi potrei anche spenderli 40 euro :D

Krusty
20-11-2012, 23:40
ok, quindi nel mio caso sarebbe 15 ore (o 20 se tengo conto di quel coefficiente).

ca**o mi fate venire voglia di comprarmi un nuovo caricabatterie anche se non mi serve :D

repla
23-11-2012, 12:27
Se fate un giro in piazzatta fotografica ci sono thread molto esaustivi su caricabatterie e batterie ricaricabili.

evvivame
13-03-2015, 19:45
Ho una poltrona elettrica che monta una batteria Li-ion 9V/2200 mA.
Il relativo carica batterai ha un'uscita 29V/2A

Dai posts sopra sembra poco piu di un'ora....concordate?

p.s. non capisco i 29V...

bancodeipugni
13-03-2015, 20:55
sono passati 3 anni , ma a mio avviso il quel 2 non è un 2 altrimenti della batteria 9v rimane un mucchietto di carbonato

sarebbe circa un ora prova a sentire se la batteria stessa tende a scaldare dopo quel periodo

evvivame
13-03-2015, 22:02
sono passati 3 anni , ma a mio avviso il quel 2 non è un 2 altrimenti della batteria 9v rimane un mucchietto di carbonato

sarebbe circa un ora prova a sentire se la batteria stessa tende a scaldare dopo quel periodo

Grazie per il contributo!

I dati dell'alimentatore li confermo, mentre dopo aver le fasciette che tenevano fissata la batteria ho visto che avevi ragione:

Allego i dati batteria:
http://digilander.libero.it/evvivame/batteria.jpg

Ciao