View Full Version : Stampante Per Etichette quale??
Ciao a tutti, sto per accquistare una stampante per etichette, sono indeciso tra una:
- Dymo 450
- Brother QL-700
Siccome di etichette al giorno ne ferò circa 100-150 dipende a volte anche di più, volevo sapere se con entrambe è possibile stampare qualche logo, anche logo dell'azienda, oppure righe per dividere le varie parole tipo a tabella?? ovviamente bianco nero...
blasco017
16-11-2012, 19:04
penso che con entrambe puoi stampare qualche logo..linee e tabelle... occhio a non mettere righe orizzontali grosse (diciamo con la testina che stampa a pieno su tutta la larghezza) ..troppo grosse...2 - 3 cm... che rischi che ti si rompe il nastro perchè si fonde.
Una cosa però... mi sembra di capire che ci vuoi stampare abbastanza... prova a farti i conteggi di quanto spenderai di consumabili tra ribbon ed etichette... magari c'è qualche macchina che costa di più all'inizio ma ti fa risparmiare in seguito con dei consumabili dicosto inferiore.
ciao
mi sembrava daver letto che la dymo stampa a termico quindi serve solo il rotolo di adesivi per capirci...
Comunque non stampo ogni giorno, pero ogni altro giorno in periodo produttivo...
E grazie mille per la risposta ;)
blasco017
17-11-2012, 11:22
ah...rotolo di adesivi in carta termica però immagino... è vero, non ho visto il ribbon tra i ricambi, pensavo stampasse a trasferimento termico.
Beh! Il concetto di fondo è sempre valido però.... vedi quanto devi stampare..che ne so ..in un anno... vedi quanto costano i vari materiali..e fatti un pò di conti...
parlavi di tabelle...prendo l'etichetta più grande nella pubblicità della dymo... 101x54mm 220 etichette a 27,19 Euro iva compresa... 0,123 euro x etichetta... diciamo che stampi 100 giorni 150etichette... 15.000 etichette /anno... 1845 euro. (iva compresa)
Provo a fare un 2 conti con la mia stampante a trasferimento termico... etichette adesive da 110x200 le pago 0,014 da 83x51 (ne prendo poche) 0,0075 diciamo che potrei acquistare la misura da 110x55...o qualcosa del genere... a circa 0,01...e che stampo sui 110 di larghezza con un passo quindi di avanzamento per ogni etichetta di circa 60 mm..... consumerei quindi 60 mm di ribbon x ogni etichetta... il ribbon da 220 mt mi costa sui 3,8 euro... 3,8/220x0,06= 0,00138.... totale abbiamo circa 0,0114 x etichetta... mettici iva...mettici anche la corrente... siamo a circa 0,014 euro x etichetta.....
15.000 etichette a 0,014 sono 210 euro iva compresa contro i tuoi 1845.
Ho fatto i conti a spanne e potrei anche aver sbagliato... puoi comprare la carta termica a prezzi più bassi di quelli indicati nel sito della dymo... non lo so... ma fatti un 2 conti...
ciao
Se posso essersi d'aiuto, lavora in una azienda che si occupa tra le tante cose sia di vendita e assistenza stampanti per etichette, sia di produzione delle stesse.
Non essendo di quello specifico reparto non so dirti i costi esatti, ma grosso modo i conti fatti da blasco potrebbero essere corretti.
Se hai una tua produzione e non devi stampare solo qualche etichetta ogni tanto valuterei l'acquisto di una stampante "industriale".
Considera anche che nel trasferimento termico non hai il costo del ribbon ma comunque le testi e termiche sono soggette ad usura.
Se vuoi qualche informazione in più nei prossimi giorni mi informo meglio col collega del reparto.
Apocalysse
18-11-2012, 09:34
mi sembrava daver letto che la dymo stampa a termico quindi serve solo il rotolo di adesivi per capirci...
Tieni presente che il termico diretto è come la stampa degli scontrini, stampi su carta e nel tempo la scritta sparisce, se ti serve durabilità nel tempo sei obbligato ad usare il trasferimento termico, se poi ti serve anche reistenza meccanica dell'etichetta si passa a supporti in vellum / pvc e nastri in cera/resina o per sopportazioni estreme tipo intemperie e resistenza meccanica assieme direttamente in resina.
La scelta di queste stampanti sta nei metri/anno che andrai a fare, unito a che tipo di etichetta necessiti, o meglio con che proprietà ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.