View Full Version : Star Wars: The Old Republic free-to-play
Se qualcuno e' interessato, da oggi SWTOR e' passato al free to play (con alcune restrizioni per i giocatori non paganti).
www.swtor.com
VashBengher
14-12-2012, 14:56
Notiziona ho sempre voluto giocarci ma col fatto dell'abbonamento non gli ho mai dato credito, lo provo subito!!
tocca provarlo anche a me, mai giocato a un mmorpg prima di ora...vedremo...
Ho sentito cose folli, tipo che per avere la barra delle abilità bisogna pagare!!!
Ho sentito cose folli, tipo che per avere la barra delle abilità bisogna pagare!!!
già questa potrebbe farmi risparmiare il download di 25 GB di roba...
Lo vorrei provare,possiedo già un account origin ma dallo store di origin è ancora a pagamento WTF???,ora mi chiedo,se mi registro sul sito mi chiede di creare un account origin è normale o non ho notato qualcosa :p
Ho sentito cose folli, tipo che per avere la barra delle abilità bisogna pagare!!!
no, nessuna follia: col free ti danno 2 barre abilita' che sono piu che sufficienti.
alcune cose potrebbero sembrare strane tipo la skill dello sprint che si sblocca a liv15 anzichè liv 1 ma non e' fondamentale per giocare.
la storyline si puo fare tranquillamente senza sborsare un euro;).
io feci l'account durante una trial molti mesi fa e ricordo che bastava registrarsi al sito, download e login per entrare
Animatronio
16-12-2012, 12:31
Lo vorrei provare,possiedo già un account origin ma dallo store di origin è ancora a pagamento WTF???,ora mi chiedo,se mi registro sul sito mi chiede di creare un account origin è normale o non ho notato qualcosa :p
è ancora a pagamento perchè si può giocare ancora pagando l'abbonamento mensile, in modo da non avere le limitazioni di chi lo gioca free...comprando il gioco dovresti avere un mese di abbonamento incluso
per quanto riguarda origin, dovresti poter tranquillamente associare il tuo account esistente
è ancora a pagamento perchè si può giocare ancora pagando l'abbonamento mensile, in modo da non avere le limitazioni di chi lo gioca free...comprando il gioco dovresti avere un mese di abbonamento incluso
per quanto riguarda origin, dovresti poter tranquillamente associare il tuo account esistente
proverò,era più che altro per far scaricare tutto a origin senza aggiungere altri client
momo-racing
18-12-2012, 11:26
provato l'altra sera. Come immaginabile ci sono un sacco di limitazioni ( per fare un sacco di cose ti chiedono o di abbonarti o di usare dei crediti da acquistare con soldi veri in modo da rifarsi del free to play ) però tutto sommato si riesce a giochicchiare anche senza pagare nulla almeno all'inizio, il gioco merita, chiunque abbia apprezzato i KOTOR si troverà a casa. vediamo come va avanti.
cronos1990
18-12-2012, 12:17
Ho apprezzato KOTOR e mi sono sentito un estraneo in casa d'altri :asd:
JuanCarlos
18-12-2012, 12:29
Ho apprezzato KOTOR e mi sono sentito un estraneo in casa d'altri :asd:
Ho adorato KoTOR e anche io mi sono sentito un estraneo in casa d'altri. :asd:
fireradeon
18-12-2012, 19:41
Uscita dicembre 2011 e un anno dopo è Free to Play.... penso la dica tutta sul successone!! E ci ho giocato pure 3 mesi prima di quittare per disperato!! :asd:
provato l'altra sera. Come immaginabile ci sono un sacco di limitazioni ( per fare un sacco di cose ti chiedono o di abbonarti o di usare dei crediti da acquistare con soldi veri in modo da rifarsi del free to play ) però tutto sommato si riesce a giochicchiare anche senza pagare nulla almeno all'inizio, il gioco merita, chiunque abbia apprezzato i KOTOR si troverà a casa. vediamo come va avanti.
Queste notizie mi fanno passare la voglia di provarlo , assieme ai 25 gb di gioco :-\
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
rattopazzo
19-12-2012, 06:46
free to play = pay to win
momo-racing
19-12-2012, 12:00
Queste notizie mi fanno passare la voglia di provarlo , assieme ai 25 gb di gioco :-\
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
in realtà è meno peggio di quanto sembri. Voglio dire, per ora ho finito solamente il pianeta di addestramento giusto per vedere, quindi non so continuando se le restrizioni si facciano sentire ancora di più o se ci siano pianeti e missioni ingiocabili senza pagare. Però comunque si riesce, per ora, a seguire la storia bene e in fondo quello che ti viene tolto puoi anche farne a meno, a meno che uno non sia un fan del PVP o voglia cercare di sviluppare il giocatore più forte in assoluto.
Provato. Il gioco e` fatto molto bene anche come grafica ed animazioni, certo visto che era stato messo a pagamento!Mi ha fatto una bella impressione.
Non ho ancora trovato grandi limitazioni nel free to play tranne che non si puo fare trading e scambiare oggetti in altri modi con altri pg...
Io lo comprai al dayone l'anno scorso e sono arrivato al livello 50 finendo la storia di classe per poi subito abbandonarlo vista l'assenza del PvP. Come progressione di livello credo si tratti del miglior mmorpg mai fatto perchè è l'unico a sforzarsi di inserire linee di dialogo doppiato e una storiella per ogni singola quest per non parlare dell'interessante storia di classe.
Però una volta arrivati al 50 è finita perchè per gli amanti del PvE non c'è nulla praticamente e per quelli come me che cercano un robusto PvP si può dire lo stesso.
Io ho capito dopo tipo 7-10 giorni che il gioco era un epic fail perchè ho visto colare a picco l'occupazione dei server e dopo quasi 30 giorni ormai il mio era praticamente deserto mentre i primi giorni bisognava fare la fila per entrare.
Ho subito fatto la mia previsione nefasta sul topic di hwupgrade dove tutti mi davano del pazzo o di quello che si lamenta per partito preso.
Ma chi aveva ragione alla fine :Prrr:?.
Gli stessi aspetti negativi valgono anche per Guild Wars 2. Anche li sono arrivato all'ultimo livello e finito la storia principale poi non c'era più nulla da fare perchè il tanto famigerato WvWvW promesso primo era inaccessibile perchè richiedeva code lunghissime (cioè io compro un gioco e devo fare la coda per giocare??) e poi per chi ha giocato a Daoc fa veramente sorridere come meccaniche e anche come spirito perchè non c'è la lotta persistente contro un reame avverso ma un anonimo server random. I Battleground non mi piacciono perchè sono su mappe ristrette e regole ristretto mentre io voglio un PvP aperto senza restrizioni.
Non farà la stessa fine di SWTOR solo per l'assenza del canone e perchè lo sviluppatore è più "simpatico" della EA brutta e cattiva.
momo-racing
21-12-2012, 11:20
ma lì ci sono 3 tipi di server, di cui uno esplicitamente PVP, è così nefasta la situazione anche in quelli? In pratica quindi dici che è una specie di KOTOR3 dove devi giusto farti aiutare da qualcun'altro nel fare le quest?
cronos1990
21-12-2012, 12:11
Gli stessi aspetti negativi valgono anche per Guild Wars 2. Anche li sono arrivato all'ultimo livello e finito la storia principale poi non c'era più nulla da fare perchè il tanto famigerato WvWvW promesso primo era inaccessibile perchè richiedeva code lunghissime (cioè io compro un gioco e devo fare la coda per giocare??) e poi per chi ha giocato a Daoc fa veramente sorridere come meccaniche e anche come spirito perchè non c'è la lotta persistente contro un reame avverso ma un anonimo server random. I Battleground non mi piacciono perchè sono su mappe ristrette e regole ristretto mentre io voglio un PvP aperto senza restrizioni.
Non farà la stessa fine di SWTOR solo per l'assenza del canone e perchè lo sviluppatore è più "simpatico" della EA brutta e cattiva.Ho giocato entrambi i titoli e, se permetti, SWTOR avrà una fine diverse perchè è semplicemente peggio sotto tutti i punti di vista.
Da un lato abbiamo il classico gameplay basato su equip, con un sistema di avanzamento/skill uguale a WoW, con meccanismi alternativi di gioco inesistenti. Dall'altro sistema basato sulle skill (tradotto: sulle scelte dei giocatori e quindi sulle loro capacità) con l'introduzione di alcuni elementi ibridi tra lo strategico e l'action (la schivata, le combo ma non solo) che ti danno finalmente qualcosa di nuovo da giocare.
Da un lato abbiamo mappe caratterizzate molto male, con zero spinte per l'esplorazione e col solito sistema di quest su quest da prendere e da fare a mò di fattorino... e devono ringraziare il marchio "Star Wars", altrimenti potremmo dire livello artistico pari a zero. Dall'altro abbiamo mappe piene di cose da fare, decisamente molto più affascinanti e con possibilità di gioco decisamente più varie (cuori, eventi, JP, esplorazione pura e semplice, eventi temporanei e stagionali, i mini-giochi). L'unica cosa che gli è riuscita abbastanza male, a mio avviso, sono i Dungeon, e già con l'introduzione dei Fractal hanno alzato di molto il tiro.
Le code per entrare in WvWvW? Si certo, i primi 10 giorni di gioco (diciamo 2 settimane, và). Le probabilità di trovare un server full sono poche, ed il più delle volte l'eventuale l'attesa è nell'ambito di 1-2 minuti. Semmai è da criticare la scelta di rendere ancora oggi il transfert di server gratuito, dato che la gente zompa da una parte all'altra in continuo.
Le storie personali? Mai visto un piattume di gameplay come quello visto su SWTOR. GW2 presenta storie dinamiche con diverse scelte di gioco (niente di eclatante, ma pur sempre meglio di quanto visto su SWTOR) e comunque presenta fasi di gameplay che si differenziano... SWTOR è il solito vai-uccidi-torni. Le linee di dialogo? Suvvia, è un videogioco ed un MMO, Bioware ha investito decine di milioni su linee di dialogo e doppiatori. Risultato: investimenti per il gioco vero e proprio ridotti al minimo.
Il PvP? Per quanto quello su GW2 (sia strutturato in particolare, sia WvWvW) debba essere migliorato in diversi punti, rimane pur sempre migliore anni luce di quello di SWTOR. Tra lag, gioco influenzato pesantemente dall'equip, crash, gameplay ridicoli, ed una mappa open-PvP (Ilum) piena di bug e vuota di player... siamo su ben altri livelli.
Tralasciamo il discorso supporto: da un lato patch che ritardano e promesse mai mantenute, con un motore di gioco farragginoso e pieno di bachi. Dall'altro, al di là della bontà del lavoro (può migliorare) patch continue, già un aggiornamento corposo più altri 2 dedicati alle festività, correzione continua dei bug, bilanciamento continuo del gioco. Senza contare la quasi completa sparizione di bot e gold-seller nel giro di un paio di mesi (ora se ne incontri uno quasi ti fa nostalgia, tutto solo soletto).
GW2 è oro colato? No di certo. Ci sono diverse cose da sistemare, ci sono ancora dei bug da risolvere, lo sPvP va rivisto sotto diversi aspetti, le 3 "mini-espansioni" (The lost shores, Halloween, Natale) le avrei lasciate più in secondo piano per risolvere più problemi ed aggiustare altri aspetti. Questo al di là di quelli che si aspettavano chissà quale gameplay, o che volevano un altro clone di WoW o che credono di poter avere un'esperienza di gioco identica ad un gioco PvE open-world (questo, signori, è un MMO).
Poi il discorso che finita la storia non c'è più nulla è ridicolo: gioco da 4 mesi, gioco assiduamente ed ancora devo scoprire una marea di cose di questo gioco, ed aggiungono cose nel frattempo. Posso essere d'accordo che possa non piacere nessuna delle cose che ci stanno, ma dire che non ci stanno è ridicolo.
Ma se lo paragoniamo a SWTOR, allora stiamo paragonando merda colante (quando ci vuole, ci vuole) infiocchettata a dovere per farti spillare quanti più soldi possibili con un prodotto che, quando più quando meno, ha portato qualcosa di relativamente nuovo e divertente da giocare e che offre una numerose possibilità e non si fossilizza sul discorso dell'end-game o sul ritrovamento a tutti i costi di questo o quell'oggetto.
E basta con questo paragone con KOTOR3. Al di là che la storia è completamente scollegata, SWTOR è, e rimane, un MMO IDENTICO a WoW (chiamarlo clone è riduttivo) di scarsissima resa, supportato molto male da EA/Bioware con semplicemente una storia piazzata la per ogni classe che non fa altro che seguire pedissequamente il monotono gameplay che si sviluppa per tutto il gioco. Poi ci fai poco se alcune storie sono belle da seguire o con intrecci interessanti: se voglio una storia, mi leggo un libro o mi vedo un film.
Storia che, tra l'altro, non ha nulla a che vedere con gli stesi KOTOR (di KOTOR ha solo l'ambientazione).
La favoletta di KOTOR3 serve solo a far vendere copie in più. Se cercate un qualcosa di KOTOR in questo gioco, allora fatevi un regalo di Natale: compratevi un altro gioco.
momo-racing
21-12-2012, 12:28
scusate il piccolo OT qualcuno per caso ha provato anche LOTR online che dovrebbe essere anch'esso F2P ( probabilmente con lo stesso tipo di limitazioni di SW online )? Tra i due quali consigliereste? Io di MMORPG ne so zero, volevo provarne uno F2P, ce ne sono di migliori?
cronos1990
21-12-2012, 12:42
scusate il piccolo OT qualcuno per caso ha provato anche LOTR online che dovrebbe essere anch'esso F2P ( probabilmente con lo stesso tipo di limitazioni di SW online )? Tra i due quali consigliereste? Io di MMORPG ne so zero, volevo provarne uno F2P, ce ne sono di migliori?LOTRO è meglio, anche se va detto che nel corso degli anni si è spinto sempre più verso un gameplay basato sul farming (mò pure il cavallo con la "sella" :asd: )
A livello d'ambientazione, diverse cose del mondo di Tolkien sono state riprese, diverse con buona precisione (anche se andando avanti con le espansioni, le aggiunte "creative" sono sempre più aumentate); le classi sono molto vincolate alle loro capacità, il livello di personalizzazione dei personaggi lato gameplay è risicato ma permette comunque di giocare le varie professioni in un paio di modi diversi... certo, se punti al TOP, allora ogni classe ha il suo stile.
Classico MMO basato su quest ed istanze da giocare. Ha il simpatico meccanismo di "scalabilità" delle istanze, è fortemente basato sugli item (diverse istanze da 6/12/24 non le fai se non hai l'equipaggiamento adatto) con un numero di quest da completare abnorme.
Il sistema di FTP è più "leggero" di SWTOR. Parti che hai le mappe base e solo 2 slot personaggio (ed un numero minore di sacchi, oltre ad avere un limite di soldi di gioco). Per acquistare ulteriori "pezzi del gioco", devi spendere punti Turbine. Questi punti O li compri per soldi veri, oppure li ottieni giocando; in pratica ogni volta che finisci un deed (cose del tipo: uccidi tot nemici in una mappa, scopri tot locazioni in una mappa, finisci tot istanze, finisci tot parti della storia, e così via) o completi altre cose, ottieni punti. In teoria se fai sempre tutto a fondo puoi avere molte aggiunte al gioco senza spendere soldi.
Con i punti turbine sblocchi mappe, slot personaggio, compri vari tipi di outfit, servizi... persino le espansioni di gioco (Moria, Mirkwood, Isengard, Rohan sono espansioni, non comprese nel gioco base, che vanno acquistate a parte... ma appunto puoi anche prenderle con i punti Turbine).
Gli utenti Premium prendono 500 punti Turbine gratis al mese :D Io il gioco ancora ce l'ho, e mi prenderò Rohan (uscita da un mesetto) con i punti che ho accumulato. Va detto che la penultima espansione (Isengard) costava 2500 punti circa più 1500 punti circa le istanze/raid annesse. Ora Rohan costa sui 4500 punti, e non so quanto vengono istanze/raid.
Peculiarità interessanti: la storia, che in pratica è una lunga sequela di quest nella quale si segue una trama "parallela" a quella del libro, secondo me anche ben fatta, e la musica: il gioco ha un sistema in cui è possibile suonare con i personaggi degli strumenti musicali (liuto, theorbo, flauto, corno, arpa e così via), suonando vere e proprie tracce audio (file .ABC, ovvero dei midi convertiti in file di testo). E' possibile suonare in sincro con più personaggi, ottenendo così melodie a più tracce... così poi ti senti "Immigrant Song" direttamente dal gioco :asd:
Il problema grosso è che inizialmente avevano inserito cose interessanti e per certi verse nuove nel gioco (come appunto la musica, od il discorso degli hobby) ma poi non son state sviluppate, incentrandosi proprio sul discorso del farming.
Va anche detto che le, soprattutto da Isengard, le istanze/raid son fatte molto meglio, a mio avviso. Tendenzialmente non si hanno più 800 milioni di scontri e poi il boss, in genere ora strutturano le istanze con 2-3 scontri, un boss, poi altri 2-3 scontri ed un altro boss. Meno scontri inutili e mediamente più difficoltosi, con boss che poi hanno le loro peculiarità e richiede un certo tipo di schema per essere affrontati. Tieni conto che mediamente le istanze, ed in particolare i boss, presentano delle situazioni anche molto ostiche da affrontare (anche se poi tutto si riduce all'eseguire compiti specifici, che si imparano o giocando... o su Youtube :asd: ).
...
La favoletta di KOTOR3 serve solo a far vendere copie in più. Se cercate un qualcosa di KOTOR in questo gioco, allora fatevi un regalo di Natale: compratevi un altro gioco.
Questo è un punto fondamentale per me.
Grazie per la descrizione accurata (e per i soldini risparmiati ;) )
momo-racing
26-12-2012, 13:55
ci ho giocato un po'. Premetto che non ho mai provato MMORPG quindi questo è il primo e quindi i miei commenti sono da niubbo. A me piace. La struttura ricorda veramente KOTOR. Sotto l'aspetto tecnico non mi dispiace alcuni panorami sono da favola. Tutti sti bug di cui si parla non li ho visti, forse dopo un anno son stati risolti.
Le quest sono un po' ripetitive ( soprattutto i bonus che purtroppo però servono a fare esperienza ) I combattimenti sono un po' ripetitivi ma è una cosa che è così più o meno per tutti questi RPG dai tempi del post baldurs gate ( dove ricordo che ogni mostro andava affrontato cun un differente approccio ).
L'aspetto delle limitazioni legate al F2P non si sente tantissimo se si è intenzionati unicamente a seguire la quest principale: certo dovrete scendere a compromessi ( come andare spesso dai mercanti a vendere tutto ciò che non vi serve per via del ridotto spazio in inventario ) ma in fondo a caval donato non si guarda in bocca. Sicuramente ci sono limitaizoni che impediscono a chi vuole un esperienza completa di goderselo a pieno ma in fondo per questo è giusto pagare.
Complessivamente come gioco, secondo me da le piste per esempio alla saga di Mass Effect che da molti è stata osannata, con la differenza che questo è gratuito e ci giochi in compagnia di altre persone.
L'aspetto Massive multiplayer come detto non lo giudico, nel senso che sotto questo lato sono totalmente senza riferimenti. Per ora trovo divertente e spesso necessario affrontare le quest in gruppo, ma suppongo che molti amanti del genere MM si aspettino altro.
Io come gioco lo consiglio assolutamente a chi ha giocato e apprezzato i vari mass effect, a chi ama l'universo di star wars e a chi ha giocato e apprezzato i primi due kotor. Provatelo non come MMORPG ma come RPG con multiplayer, poi vedete se vi prende. A me per ora ribadisco non dispiace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.