View Full Version : Windows 7 o windows 8 su un vecchio pc?
francesko94
12-11-2012, 18:14
Secondo voi su un pc non recente quale dei due os conviene installare? Sembra che in generale windows 8 sia (di poco) più prestante rispetto a 7 ed ho già una licenza di 8 ma con questa configurazione quale mi conviene?
Cpu: pentium d 945 2x3,4 ghz (da occare almeno a 4ghz)
Ram: 2gb ddr non dual channel
Gpu: ati hd 4670 agp 1gb ddr3 (fuori supporto da quest'anno purtroppo e quindi i driver non verranno aggiornati per win 8)
Hd: 2x1tb wd in raid striped
Credo che in ogni caso installerò prima xp e poi aggiornerò a 7 o 8
Secondo voi su un pc non recente quale dei due os conviene installare? Sembra che in generale windows 8 sia (di poco) più prestante rispetto a 7 ed ho già una licenza di 8 ma con questa configurazione quale mi conviene?
Cpu: pentium d 945 2x3,6 ghz (da occare almeno a 4ghz)
Ram: 2gb ddr non dual channel
Gpu: ati hd 4670 agp 1gb ddr3 (fuori supporto da quest'anno purtroppo e quindi i driver non verranno aggiornati per win 8)
Hd: 2x1tb wd in raid striped
Credo che in ogni caso installerò prima xp e poi aggiornerò a 7 o 8
Inizia con un bel dualboot, tanto per avere l'offerta dell'upgrade spendi non più di 30 euro!
Saluti 30
francesko94
12-11-2012, 18:41
La licenza per l'aggiornamento la ho già ma non so se vale anche per un'installazione da zero...
La licenza per l'aggiornamento la ho già ma non so se vale anche per un'installazione da zero...
Non vale, ma basta che installi 7 (anche senza attivarlo, senza licenza e senza seriale) e poi lo esegui come upgrade.
pgp
windows 8, sul portatile avevo preinstallato 7 Home Prem. x64. Appena messo 8 è iniziato a volare :sofico: :cool:
ps: ho un athlon II p320 una carretta :asd: ma fà il suo lavoro :D :O molto simile ad un vecchio pentium dcome prestazioni ma molto più freddo e parsimonioso!
windows 8, sul portatile avevo preinstallato 7 Home Prem. x64. Appena messo 8 è iniziato a volare :sofico: :cool:
ps: ho un athlon II p320 una carretta :asd: ma fà il suo lavoro :D :O molto simile ad un vecchio pentium dcome prestazioni ma molto più freddo e parsimonioso!
Ciao Matteo :)
Anche tu sei passato al nuovo Win8, vedo :D
pgp
francesko94
13-11-2012, 06:49
windows 8, sul portatile avevo preinstallato 7 Home Prem. x64. Appena messo 8 è iniziato a volare :sofico: :cool:
ps: ho un athlon II p320 una carretta :asd: ma fà il suo lavoro :D :O molto simile ad un vecchio pentium dcome prestazioni ma molto più freddo e parsimonioso!
io ho un core 2 duo t7700 che non si discosta molto dal pentium d come prestazioni (soprattutto se riesco in un overclock estremo di quest'ultimo, dato che con un aumento del 25% potrei superare il core 2 nei test sintetici) ma il problema serio è la scheda grafica. come renderla compatibile a windows 8? ci sarà un calo di prestazioni dovuto a incompatibilità o i driver andranno in modalità win7 senza causare problemi?
dovrebbe riconoscerla senza problemi. Io ho comprato il pc l'anno scorso e tutto è stato riconosciuto alla perfezione (non ho dovuto installare nessun driver)
Io devo formattare il pc in firma, e colgo l'occasione per sostituire quel chiodo di Vista :D
Sono indeciso se a andare con sicurezza col 7 o cimentarmi nell'8.
Secondo voi, per un utilizzo di intrattenimento (internet, musica, mail, video) e scolastico, quale dovrei scegliere?
megamitch
13-11-2012, 13:13
ho installato Windows 8 (in precedenza avevo il 7) su un vecchio portatile con processore Celeron M520 da 1.6Ghz single-core e 2GB di ram.
Funziona bene (come funzionava bene windows 7), per cui devo fare i complimenti a microsoft per le prestazioni.
ciao
M.
megamitch
13-11-2012, 13:14
Io devo formattare il pc in firma, e colgo l'occasione per sostituire quel chiodo di Vista :D
Sono indeciso se a andare con sicurezza col 7 o cimentarmi nell'8.
Secondo voi, per un utilizzo di intrattenimento (internet, musica, mail, video) e scolastico, quale dovrei scegliere?
beh a livello di prezzo sicuramente windows 8, la licenza aggiornamento costa 30€, io te lo consiglio.
Io devo formattare il pc in firma, e colgo l'occasione per sostituire quel chiodo di Vista :D
Sono indeciso se a andare con sicurezza col 7 o cimentarmi nell'8.
Secondo voi, per un utilizzo di intrattenimento (internet, musica, mail, video) e scolastico, quale dovrei scegliere?
8 anche se l'interfaccia è moltissimo tablet-oriented. Ottimo per quello che devi fare. Al limite dualboot con 7..o 8 e Xp..Vista no ti prego :asd:
8 anche se l'interfaccia è moltissimo tablet-oriented. Ottimo per quello che devi fare. Al limite dualboot con 7..o 8 e Xp..Vista no ti prego :asd:
Anche come compatibilità non dovrebbe dare problemi, sbaglio? Ultimamente lo sto utilizzando per quello perchè manca poco crashi con chrome+wmw :D però lo uso parecchio, smanetto meno di prima ma non vorrei che W8 abbia un'interfaccia limitata e più complicata da gestire, troppo simile a smartphone e tablet, come hai detto. Premendo win+D dovrebbe switchare all'impostazione desktop di win7?
Comunque, ci sono motivi per cui non è ancora conveniente passare a win8 perchè ancora acerbo?
Visto che non ho più il dualboot già pronto con xp vorrei scegliere un solo SO..
francesko94
14-11-2012, 17:27
Anche come compatibilità non dovrebbe dare problemi, sbaglio? Ultimamente lo sto utilizzando per quello perchè manca poco crashi con chrome+wmw :D però lo uso parecchio, smanetto meno di prima ma non vorrei che W8 abbia un'interfaccia limitata e più complicata da gestire, troppo simile a smartphone e tablet, come hai detto. Premendo win+D dovrebbe switchare all'impostazione desktop di win7?
Comunque, ci sono motivi per cui non è ancora conveniente passare a win8 perchè ancora acerbo?
Visto che non ho più il dualboot già pronto con xp vorrei scegliere un solo SO..
ho una configurazione leggermente più potente della tua e con 8 va egregiamente, magari assicurati di avere una risoluzione uguale o superiore a 1366*800 per sfruttare appieno la nuova interfaccia.
nessuno mi sa dire con certezza se la mia scheda grafica (hd4670 agp) verrà supportata?
Anche come compatibilità non dovrebbe dare problemi, sbaglio? Ultimamente lo sto utilizzando per quello perchè manca poco crashi con chrome+wmw :D però lo uso parecchio, smanetto meno di prima ma non vorrei che W8 abbia un'interfaccia limitata e più complicata da gestire, troppo simile a smartphone e tablet, come hai detto. Premendo win+D dovrebbe switchare all'impostazione desktop di win7?
Comunque, ci sono motivi per cui non è ancora conveniente passare a win8 perchè ancora acerbo?
Visto che non ho più il dualboot già pronto con xp vorrei scegliere un solo SO..
complicata non lo è di sicuro:sofico:
complicata non lo è di sicuro:sofico:
beh hai ragione :D però non vorrei che in fin dei conti fosse più macchinosa e limitata per un classico uso desktop..
beh hai ragione :D però non vorrei che in fin dei conti fosse più macchinosa e limitata per un classico uso desktop..
il problema è per cosi dire è l'interfaccia "metro" basta solo farci l'abitudine.
francesko94
15-11-2012, 21:35
Potremmo tornare un momento alla mia configurazione? Ci sono controindicazioni per la mia scheda?
Potremmo tornare un momento alla mia configurazione? Ci sono controindicazioni per la mia scheda?
nessuna, forse per la ram un pò poca.
Ho scoperto di poter ottenere gratuitamente tutte le licenze Microsoft grazie all'università, dunque non ci penso due volte a mettere l'8.
Come posso sapere se la mia configurazione (in firma) supporta la versione a 64bit? ho già provvisto al download ma preferirei chiedervi prima di procedere..
Magari anche nel mio caso un incremento della ram (1 , 2 gb?) può fare la differenza?
Anche se il collo di bottiglia dovrebbe essere l'hd a 5400rpm..
Ho scoperto di poter ottenere gratuitamente tutte le licenze Microsoft grazie all'università, dunque non ci penso due volte a mettere l'8.
Come posso sapere se la mia configurazione (in firma) supporta la versione a 64bit? ho già provvisto al download ma preferirei chiedervi prima di procedere..
Magari anche nel mio caso un incremento della ram (1 , 2 gb?) può fare la differenza?
Anche se il collo di bottiglia dovrebbe essere l'hd a 5400rpm..
il processore è un 64 bit
http://ark.intel.com/products/29760/Intel-Core2-Duo-Processor-T7300-4M-Cache-2_00-GHz-800-MHz-FSB
se non fai niente di particolare (giochi, editing spinto..) con 2gb di ram vai tranquillo..effettivamente l'hdd da 5400 rallenta un pò..però se l'hdd da 5400 è molto capiente la differenza 54000/7200 si nota meno...
io ho appena installato win 8 al posto di vista e sostituito l'hdd da 120 gb a 5400 con un wd caviar black da 320 gb a 7200 nel mio notebook e sembra un missile rispetto a prima....
francesko94
22-11-2012, 06:48
comunque win 8 è più veloce di xp, vista o 7 all'avvio, allo spegnimento, allo standby anche se confrontato tra un 7200 e un 5400... non so come faccia ma è proprio veloce l'avvio, sembra di avere un ssd. comunque vai bene con la ram, io sono riuscito a installarlo (e soprattutto a trovare tutti i driver, quelli della scheda video sono andato in manuale) con 2gb ddr va benissimo figurati coi tuoi 2gb ddrII.. io ho installato la versione 32bit perchè la 64 richiede più ram e sembra non avere vantaggi se non hai più di 4gb di ram. la tua scheda grafica è scadente quindi immagino che non ci vorrai giocare ma per il sistema non è troppo necessaria come in vista per aero.. qualsiasi scheda dedicata va bene, anzi a me andava abbastanza fluido addirittura usando il solo processore per i processi grafici (ed è un pentium d) !
il processore è un 64 bit
http://ark.intel.com/products/29760/Intel-Core2-Duo-Processor-T7300-4M-Cache-2_00-GHz-800-MHz-FSB
se non fai niente di particolare (giochi, editing spinto..) con 2gb di ram vai tranquillo..effettivamente l'hdd da 5400 rallenta un pò..però se l'hdd da 5400 è molto capiente la differenza 54000/7200 si nota meno...
io ho appena installato win 8 al posto di vista e sostituito l'hdd da 120 gb a 5400 con un wd caviar black da 320 gb a 7200 nel mio notebook e sembra un missile rispetto a prima....
Se opti per i 64 bit, fai attenzione che i 2 GB di RAM sono il limite minimo ammissibile. Io la aumenterei a 4 GB,
Ciao
ciao
Ho due PC con Win7 e con le seguenti specifiche:
- Notebook Asus PRO5AV del 2009 - Core 2 Duo T9400 (mi pare sia a 64bit l'architettura) + RAM 4GB (con installato anche Kubuntu)
- HTPC autocostruito del 2011 - AMD E350 "Zacate" + RAM 4GB
Riescono a reggere Windows 8? Cosa pensate sia meglio la versione a 32 o 64 bit?
francesko94
24-11-2012, 14:10
ciao
Ho due PC con Win7 e con le seguenti specifiche:
- Notebook Asus PRO5AV del 2009 - Core 2 Duo T9400 (mi pare sia a 64bit l'architettura) + RAM 4GB (con installato anche Kubuntu)
- HTPC autocostruito del 2011 - AMD E350 "Zacate" + RAM 4GB
Riescono a reggere Windows 8? Cosa pensate sia meglio la versione a 32 o 64 bit?
64bit per entrambi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.