Entra

View Full Version : Le vostre impressioni su Windows 8


Pagine : 1 [2] 3

Myloch
15-11-2012, 11:36
questo vale per le app metro però, quelle vecchie desktop stampano sempre allo stesso modo (pulsante di stampa in un posto diverso per ogni applicativo) ;)

Khronos
15-11-2012, 11:41
Vi trovate smarriti perché è un modo nuovo per stampare ma se ci pensate è molto più logico così che come era prima. Se io devo stampare un documento è più logico cercare un pulsante o un menù nel software che sto usando oppure trovare dove stampare sempre nello stesso posto? Office ce l'ha in un posto, adobe reader in un altro, Photoshop in un altro ancora etc... etc...

MENU' FILE -> STAMPA.
in tutti e 3 i casi.
in tutti e 3 i casi, c'è anche un comodissimo strumento chiamato TOOLBAR in grado di raccogliere un pulsantino chiamato "stampa", che con UN click ti stampa.
CTRL+P ti stampa.

su metro che giro devi fare, per i menù?

ti porto un paragone.
l'interfaccia macintosh ha da sempre una barra menù in alto, che CAMBIA a seconda del programma che apri.
ora... è sempre la stessa barra. i comandi sono SEMPRE LI. quindi uno si abitua che è tutto LI e vive felice.

il problema è che invece... su metro.... la charms bar non è "sempre li visibile".
è sempre li NASCOSTA. tu devi andare a scoprire cosa c'è dentro.
se li dentro ci avessero messo solo strumenti e funzioni "non da usare ogni 2 secondi" allora poteva andare anche bene.
ma li dentro c'è tutto il mondo di 8.
non va bene.


Ma vi pareva normale fare modifica->copia?

scorciatoie da tastiera. CTRL+C.
ma se uno non è in grado di premere 2 tasti contemporaneamente, ha a disposizione, "modifica -> Copia".
si chiama ACCESSIBILITA'. vale per non vedenti, non udenti, menomati di dita,mano e braccia.

ma per il semplice fatto di essere abituati in un certo modo ribbon era "sbagliato".
Ribbon è quanto di più bello potevano creare.
finalmente, le barre strumenti erano TOTALMENTE al servizio dell'utente. come l'utente se le vuole mettere, le mette.

Con W8 succede la stessa cosa: non è sbagliato avere lo stesso comando (stampa) ogni volta in un menù o in un posto diverso? Si... Però eravamo abituati così quindi è più scomodo avere tutto nello stesso posto :)
il problema non è "che è tutto nello stesso posto".
il problema è che TUTTO E' STATO NASCOSTO. l'interfaccia non è stata "semplificata". è stata SRADICATA e i comandi sono stati messi in un recesso di posto che per raggiungerlo ti passa la voglia.

poi, che io sappia le scorciatoie da tastiera è un conto. in questo sistema la gente viene OBBLIGATA a impararle per non diventare matta.

ok? ^^

Dott.Wisem
15-11-2012, 11:49
bhè non sono molto d'accordo su questo punto, avere in bella vista il pulsante stampa è cosa comune x tutti, dover cercare la funzione è mossa poco intelligente del programmatore ;) ( oppure è uno "pseudo" programmatore):read: non possiamo fare tutti dei corsi accellerati di magia o indoviniNon è colpa dei programmatori, ma dei designer. Il programmatore implementa ciò che gli viene detto di implementare, ma la progettazione dell'interfaccia, le idee, la posizione dei nuovi pulsanti, il modo di operare, ecc., spettano al designer.

Relativamente alla stampa, effettivamente il posizionamento dell'icona non è dei migliori...
Magari, su un tablet, stampare è un'operazione meno frequente, ma su un PC è cosa molto comune, quindi andava senz'altro progettato un sistema più immediato ed intuitivo. Io avrei aggiunto proprio un bel bottone "STAMPA", nella barra dx a scomparsa. Quel "DISPOSITIVI" non è per niente intuitivo. Sarebbe stata molto più indicata una voce del tipo "INVIA A...".

Myloch
15-11-2012, 11:58
vedo tanta gente in crisi mistica con le scorciatoie da tastiera...e non sto parlando di strane combinazioni di tre o più tasti ma roba tipo ctrl-c (copia), ctrl-v (incolla), ctrl-p (stampa) e cose di questo tipo. Roba che si è sempre potuta fare e si è sempre fatta, in ambito di ufficio da 20+ anni (c'erano già sul vecchio Dos) ed è sempre stato -più rapido- che il far tutto col mouse, mi domando come la gente usa il pc per produrre al giorno d'oggi :D

gioloi
15-11-2012, 13:15
e se ho offeso qualcuno mi vorrei scusare

Se non si era capito, stavo scherzando. ;)

Per il resto, pur restando in ambito "ModernUI", non credo fosse disdicevole inserire una voce "stampa" nel menù a scomparsa che si richiama spostando il mouse in alto a destra, invece di dover entrare in "dispositivi".

Ripeto, parlo di funzioni basilari. Sul resto, è giusto anche abituarsi a un diverso modo di procedere, a patto che sia più razionale o, in qualche modo, migliore del precedente. Come ha già detto qualcuno prima di me, se occorrono due (o più) click per ottenere il risultato che prima ottenevi con uno, sei già sulla cattiva strada.

Proprio la Microsoft anni fa fece imbestialire mezzo mondo introducendo il famigerato "ribbon" nella suite Office, sconvolgendo anni e anni di abitudini consolidate in centinaia di migliaia di imprese. Eppure, dopo il necessario periodo di ambientazione, ci si rende conto che con il ribbon ora tanti comandi che prima andavano cercati nei menù sono accessibili immediatamente. Ecco... possibile che Metro sembri andare in direzione opposta?

PS Dopo aver risposto a Joe ho visto che altri prima di me avevano citato più o meno le stesse cose, a cominciare dal ribbon. Mi scuso per il plagio involontario. :)

Myloch
15-11-2012, 13:19
non a caso il ribbon su Windows 8 lo hanno messo anche nella modalità desktop, file manager quando apri le cartelle, non credo sia un caso. Sì, anche io all'inizio ODIAVO i menu ribbon.

PaulGuru
15-11-2012, 14:25
solo io ho notato che windows defender nel task manager occupa 50-55MB di RAM ? :eek:
Nel task manager viene visto col nome di "antimalware service execution" ( se cliccate col tasto destro -> proprietà, viene fuori la voce "windows defender" ).

In questo foto è il 4° partendo dall'alto ( 51,4MB occupati ) :

http://simone-rosai.blog.atik.it/files/2012/01/taskmanager.jpg

:read:

ribaja
15-11-2012, 16:42
Rimango dell'idea che non tutte le ciambelle vengono con il buco.
Alla fine il sistema l'han chiamato Windows 8 e non Metro, forse sarebbe stato meglio chiamarlo con altro nome, ma il risultato è coerente come tutti gli ibridi; né carne e nè pesce.

Di bizzarrie nè trovo di continue, a partire dalla ricerca che dovrebbe essere la sezione più robusta. Ma dico, la ricerca dovrebbe essere universale, invece a seconda di dove ci si trova, il risultato mi pare differente! Ho provato ad usare la ricerca per installare il Media Center Pack, non è stato così semplice come sarebbe dovuto essere!

Per un po' di giorni, mi ero convinto che le app da metro una volta aperte non si chiudevano più... e che per stampare... lasciamo stare.
La cancellazione della cronologia con programmi tipo ccleaner, sembra valere solo se si naviga dal desktop.

Insomma passai da Xp a Vista (direttamente alla 64bit) e fui colpito molto positivamente e la mia sensazione fu che stavo per la prima volta adoperando un OS Serio! W7, ha migliorato quanto proposto da Vista.

Ma W8, mi lascia ancora molto perplesso. Se questo doveva essere il risultato, bastava non chiamarlo Windows, magari semplicemente Metro o più propriamente TILE.

Non sono un detrattore, ma semplici considerazioni di utente

Saluti

18jonny18
15-11-2012, 16:59
Intanto, stò chiaramente prendendomi delle libertà di espressione e se ho offeso qualcuno mi vorrei scusare, detto questo, è chiaro che il pulsante "stampa" in bella vista è comodo, ma questo c'è sempre dov'è sempre stato nei programmi tradizionali in ambiente "desktop" quello che cambia è quando si entra o meglio si resta in ambiente "ModernUI" che è e resta un nuovo modo di concepire l'interfaccia con il PC, e qua ne possiamo dire di tutti i colori, sicuramente il sistema è nuovo e anche acerbo per cui le migliorie sono certamente possibili e anzi auspicabili, quello che non dobbiamo fare è il voler usare una cosa nuova come si usava quella vecchia, quindi l'errore non è nella nuova interfaccia, ma nel modo di volerla usare come fosse quella vecchia....(che fra l'altro resta disponibile a distanza di un click).

modern ui in ambiente pc serve solo a complicarsi la vita e lavorare meno

18jonny18
15-11-2012, 17:04
ora io uso windows 8 manager e faccio i tweak che voglio e che ci sono, un amico non vuol comprarlo e desidera togliere voci dal menù "nuovo" che con ogni programma si arricchisce e la fila allunga cosa suggerite? cè un programma gratuito che fa queste cose? per gli altri windows ce ne erano, ma x win 8 non riesco a trovare nulla

Myloch
15-11-2012, 18:50
modern ui in ambiente pc serve solo a complicarsi la vita e ------> lavorare meno <------

puoi dirlo forte! modern ui è la start concepita per il cazzeggio, altro che facebook e programmi di chat vari :D

acitre
15-11-2012, 18:54
MENU' FILE -> STAMPA.
in tutti e 3 i casi.
in tutti e 3 i casi, c'è anche un comodissimo strumento chiamato TOOLBAR in grado di raccogliere un pulsantino chiamato "stampa", che con UN click ti stampa.
CTRL+P ti stampa.

su metro che giro devi fare, per i menù?

ti porto un paragone.
l'interfaccia macintosh ha da sempre una barra menù in alto, che CAMBIA a seconda del programma che apri.
ora... è sempre la stessa barra. i comandi sono SEMPRE LI. quindi uno si abitua che è tutto LI e vive felice.

il problema è che invece... su metro.... la charms bar non è "sempre li visibile".
è sempre li NASCOSTA. tu devi andare a scoprire cosa c'è dentro.
se li dentro ci avessero messo solo strumenti e funzioni "non da usare ogni 2 secondi" allora poteva andare anche bene.
ma li dentro c'è tutto il mondo di 8.
non va bene.



scorciatoie da tastiera. CTRL+C.
ma se uno non è in grado di premere 2 tasti contemporaneamente, ha a disposizione, "modifica -> Copia".
si chiama ACCESSIBILITA'. vale per non vedenti, non udenti, menomati di dita,mano e braccia.


Ribbon è quanto di più bello potevano creare.
finalmente, le barre strumenti erano TOTALMENTE al servizio dell'utente. come l'utente se le vuole mettere, le mette.


il problema non è "che è tutto nello stesso posto".
il problema è che TUTTO E' STATO NASCOSTO. l'interfaccia non è stata "semplificata". è stata SRADICATA e i comandi sono stati messi in un recesso di posto che per raggiungerlo ti passa la voglia.

poi, che io sappia le scorciatoie da tastiera è un conto. in questo sistema la gente viene OBBLIGATA a impararle per non diventare matta.

ok? ^^

Non so, punti di vista. ctrl+p comunque funziona anche nelle app quindi chi era abituato così continua a fare così e non gli cambia niente.

Poi mi pare ovvio che le app sono scritte per tablet e dispositivi da usare con le dita. Quasi sempre su schermi piccoli. Ecco, in quest'ottica mi sembra chiaro che non poteva rimanere la barra sempre visibile (avrebbe occupato preziosi pixel su schermo) e che le opzioni non potevano essere molte visto che sarebbe diventato impossibile da tappare agilmente con le dita. La charm bar ha solo 5 tastoni centrali proprio per questo: in quel punto si dovrebbe avere il pollice su un tablet ed agilmente si tappa solo su quella zona. Non più su, non più giù, non icone piccole e non troppe.

baraco
15-11-2012, 19:22
con Seven con lo stesso software andava benissimo.... dove si setta questo zoom? Io non l'ho toccato proprio... Grazie


Mi autorispondo...
In caso di problemi relativi alle proporzioni dell'immagine solo su alcuni canali TV, è possibile utilizzare la funzionalità Zoom per modificare le dimensioni per tali canali.

Mentre si guarda la TV, fare clic con il pulsante destro del mouse sul video e quindi fare clic sulla freccia destra per scorrere fino alla sezione Zoom.

Fare clic su Zoom 1, Zoom 2, Zoom 3 e Zoom 4 per provare le diverse modalità di ingrandimento e verificare quale consente di eliminare i margini ed espandere l'immagine correttamente.

Jammed_Death
15-11-2012, 20:34
ciao, ho fatto richiesta per il media center pro pack ma non mi è mai arrivato il seriale dopo 48 ore....che devo fare?

done75
16-11-2012, 09:40
ciao, ho fatto richiesta per il media center pro pack ma non mi è mai arrivato il seriale dopo 48 ore....che devo fare?

Tranquillo, a volte arriva in poche ore, altre in una settimana...aspetta rilassato... :D

Myloch
16-11-2012, 10:05
Il media center in combinazione con i codec di shark007 mi sta aprendo qualsiasi cosa che sia anche vagamente multimediale :D Shark non tradisce mai :D L'ho messo come lettore multimediale predefinito al posto di quella ciofeca del lettore di Metro.

Chessmate
16-11-2012, 11:04
A che serve l'icona Start nella Charm bar, visto che è sufficiente posizionare il Mouse in basso a sinistra e cliccare per ottenere la stessa funzione?

Dott.Wisem
16-11-2012, 11:55
A che serve l'icona Start nella Charm bar, visto che è sufficiente posizionare il Mouse in basso a sinistra e cliccare per ottenere la stessa funzione?E' semplicemente un modo alternativo di raggiungere il nuovo start. Presumo che sia l'analogo del bottone centrale in basso che hanno gli smartphone ed i tablet.

18jonny18
16-11-2012, 12:11
ciao, ho fatto richiesta per il media center pro pack ma non mi è mai arrivato il seriale dopo 48 ore....che devo fare?

cè il seriale mondiale x tutti valido fino a gennaio 2013

Dott.Wisem
16-11-2012, 16:07
Ma nessuno si è accorto che installare il Media Center Pack significa cambiare proprio edizione di Windows, compresa la "modifica" del numero di licenza? Ora ho due numeri di licenza di Windows 8, uno che è associato ad un "Windows 8 Pro", ed un altro che è "Windows 8 Pro with Media Center".
Ed il bello è che se ora volessi disinstallare il Media Center (che obiettivamente, dopo averlo visto, mi fa abbastanza schifo) lo potrei pure fare (in aggiungi/rimuovi funzionalità di Windows), ma la licenza di Windows oramai mi risulta cambiata per sempre, sia nel numero, che nella dicitura del tipo di sistema operativo installato.
Ma possibile che si debba fare tutto sto casino per installare un media center? Cioè, per installare un lettore multimediale (che fra l'altro, con enorme delusione, non è neanche concepito per il nuovo menu start) bisogna cambiare licenza di Windows? Mah... :muro:

Myloch
16-11-2012, 17:37
giusta osservazione ma al di là della stranezza, non vedo dove sta il problema. Media Center comunque serve giusto a chi ci registra dal digitale terrestre, vuole guardare un dvd-video (con gli altri player di default non è più possibile) o simile. Oltre a quello è un media player un po' più "fancy", si appoggia anche agli stessi codec di wmp, tanto per dire...

Io ad esempio avendoci il decoder del digitale terrestre incorporato nel laptop, ho fatto il passaggio di licenza, anche se non lo uso tantissimo, a volte fa comodo.

Jammed_Death
16-11-2012, 18:07
cè il seriale mondiale x tutti valido fino a gennaio 2013

dove? :D

valles
16-11-2012, 18:10
....................................
L'immediatezza e la facilità d'uso di un qualsiasi prodottto sono importanti almeno quanto, se non più dell'affidabilità e dell'efficienza tecnologica.

Ora mi chiedo: in Microsoft avranno fatto i loro bravi test? E si saranno accorti che gli utenti impazzivano anche solo per capire come stampare un documento? O saremo impediti solo noi?
Le grandi aziende che operano in regime di concorrenza quando intendono creare un nuovo prodotto si affidano ad agenzie che fanno ricerche di mercato tra i potenziali consumatori per capire il loro orientamento e le aspettative d'uso; MS forse si ritiene in regime di monopolio ed ha operato come ha voluto.

ribaja
16-11-2012, 18:27
Ma nessuno si è accorto che installare il Media Center Pack significa cambiare proprio edizione di Windows, compresa la "modifica" del numero di licenza? Ora ho due numeri di licenza di Windows 8, uno che è associato ad un "Windows 8 Pro", ed un altro che è "Windows 8 Pro with Media Center".
Ed il bello è che se ora volessi disinstallare il Media Center (che obiettivamente, dopo averlo visto, mi fa abbastanza schifo) lo potrei pure fare (in aggiungi/rimuovi funzionalità di Windows), ma la licenza di Windows oramai mi risulta cambiata per sempre, sia nel numero, che nella dicitura del tipo di sistema operativo installato.
Ma possibile che si debba fare tutto sto casino per installare un media center? Cioè, per installare un lettore multimediale (che fra l'altro, con enorme delusione, non è neanche concepito per il nuovo menu start) bisogna cambiare licenza di Windows? Mah... :muro:

IO ho avuto l'impressione che i due seriali rimangono distinti.
Il primo è necesario per installare ed attivare W8 il secondo è per il Media Center Pack.
Ho rifatto un paio di volte l'installazione ed ho dovuto inserli entrambi.

Saluti

18jonny18
16-11-2012, 19:29
Le grandi aziende che operano in regime di concorrenza quando intendono creare un nuovo prodotto si affidano ad agenzie che fanno ricerche di mercato tra i potenziali consumatori per capire il loro orientamento e le aspettative d'uso; MS forse si ritiene in regime di monopolio ed ha operato come ha voluto.

san google ;)

JackM
16-11-2012, 19:40
ciao, ho fatto richiesta per il media center pro pack ma non mi è mai arrivato il seriale dopo 48 ore....che devo fare?

Strano... a me è arrivato dopo qualche minuto! :O

CIAO

Jammed_Death
16-11-2012, 20:49
Strano... a me è arrivato dopo qualche minuto! :O

CIAO

mi dai il link dove l'hai richiesto? ma è normale che non chiedano manco il seriale di windows?

Dott.Wisem
16-11-2012, 20:50
IO ho avuto l'impressione che i due seriali rimangono distinti.
Il primo è necesario per installare ed attivare W8 il secondo è per il Media Center Pack.
Ho rifatto un paio di volte l'installazione ed ho dovuto inserli entrambi.

SalutiDopo aver messo il Media Center, il product-key del Windows 8 viene modificato con quello che vi arriva nell'email del Media Center. Quello che mi chiedo è: se reinstallassi il Windows 8 Pro, potrei inserire direttamente il product-key del Media Center?

Dott.Wisem
16-11-2012, 20:52
mi dai il link dove l'hai richiesto? ma è normale che non chiedano manco il seriale di windows?A me l'email è arrivata quasi istantaneamente. Non ti chiedono nulla, perché quando completi la procedura di richiesta, viene inviato in quel momento il product-key del tuo Windows, senza che tu debba fare niente.

Dott.Wisem
16-11-2012, 21:03
giusta osservazione ma al di là della stranezza, non vedo dove sta il problema. Nessun problema, è solo che mi dà un po' fastidio vedere quella scritta "Windows 8 Pro with Media Center" nelle proprietà di sistema, soprattutto in considerazione del fatto che il Media Center l'avevo messo solo per curiosità. L'avessi saputo prima, non l'avrei mai installato.Media Center comunque serve giusto a chi ci registra dal digitale terrestre, vuole guardare un dvd-video (con gli altri player di default non è più possibile) o simile. Oltre a quello è un media player un po' più "fancy", si appoggia anche agli stessi codec di wmp, tanto per dire...

Io ad esempio avendoci il decoder del digitale terrestre incorporato nel laptop, ho fatto il passaggio di licenza, anche se non lo uso tantissimo, a volte fa comodo.Per quello che serve a me, vado di K-Lite Codec Pack + Media Player Classic HC e non ho mai problemi. Non avrà un'interfaccia sfavillante, ma si avvia come un fulmine e legge veramente TUTTO.

ribaja
16-11-2012, 21:13
Nessun problema, è solo che mi dà un po' fastidio vedere quella scritta "Windows 8 Pro with Media Center" nelle proprietà di sistema, soprattutto in considerazione del fatto che il Media Center l'avevo messo solo per curiosità. L'avessi saputo prima, non l'avrei mai installato.Per quello che serve a me, vado di K-Lite Codec Pack + Media Player Classic HC e non ho mai problemi. Non avrà un'interfaccia sfavillante, ma si avvia come un fulmine e legge veramente TUTTO.

ISO Blu-ray 3D comprese?

saluti

Myloch
16-11-2012, 21:35
Dopo aver messo il Media Center, il product-key del Windows 8 viene modificato con quello che vi arriva nell'email del Media Center. Quello che mi chiedo è: se reinstallassi il Windows 8 Pro, potrei inserire direttamente il product-key del Media Center?

Me lo domandavo anch'io però anche se per assurdo si potesse fare, cioè di inserire il seriale che arriva per posta del mediacenterpack durante l'installer di windows al posto di quello di windows pro "base", ho qualche dubbio sulla legalità della cosa, non credi? :rolleyes:

Dott.Wisem
16-11-2012, 22:09
Me lo domandavo anch'io però anche se per assurdo si potesse fare, cioè di inserire il seriale che arriva per posta del mediacenterpack durante l'installer di windows al posto di quello di windows pro "base", ho qualche dubbio sulla legalità della cosa, non credi? :rolleyes:No, visto che il Media Center al momento è gratuito e Windows 8 Pro Upgrade l'ho comprato regolarmente. Ah, ovviamente, intendevo reinstallarlo sullo stesso PC. ;)

vinchent_PSP
17-11-2012, 08:38
Acquistata 3 giorni fa la licenza aggiornamento, pagata solo 14.99$!
Bello questo windows 8, ma a me pare che sia cambiato tutto per non cambiar nulla.
Questa nuova schermata START è carina, ma superati i primi due giorni, si finisce per abbandonarla completamente.
Tutte le app sviluppate in XAML (le windows store's apps) sono solo carine. Niente di più. Io pensavo supplissero le applicazioni desktop, ma in realtà non servono a nulla.
Carina la app e-mail, sincronizza bene con google.
Carine la app foto che carica da facebook, skydrive, pc ecc...
Carine le notizie alla "smartphone".
Carino il meteo alla "smartphone".
MA...
...sono tutte cose che è molto più comodo, veloce e sicure farle dal proprio desktop con un bel browser.

Comunque, non si può giudicare un OS in 3 giorni di utilizzo. Sicuramente tra un paio di mesi saprò dire se ne è valsa la pena oppure no.

ciao belli

Acid Queen
17-11-2012, 10:00
Uso win8 dal day1...
Promuovo:
- Look minimale del desktop (con riserva, mi fa rabbia non poter cambiare colore al tasto rosso chiudi e al titolo delle finestre che rimane nero anche su temi scuri)
- Il nuovo start, più immediato del vecchio nel cercare quella ventina di software che si usano più spesso
- Velocità complessiva, leggero miglioramento da win7, ma niente di trascendentale
- Antivirus, lettore di iso integrato e nuovo task manager bastano per me a giustificare i 30 euro di aggiornamento richiesti
- Mount dei dispositivi immediato, a differenza di win7

Boccio:
- Tutte le app metro provate finora, sono limitate nelle funzioni, sciatte e poco fruibili (xbox music non aggiorna i tag e le cover, lo fa solo se gli si spunta l'opzione di prenderle da internet, con conseguente incasinamento dei tag; skype è limitata nelle funzioni, mail idem, tunein crasha di continuo; exploder è l'unica che ancora non ho disinstallato, la devo testare per bene; finora la migliore provata è giallozafferano, che è tutto dire)
- Le scelte grafiche per quanto riguarda i temi dello start screen e degli sfondi del desktop sono penose. So che si può cambiare il tutto, ma un cavolo di tema principale decente lo potevano tirare fuori; oltretutto l'integrazione grafica desktop/metro è nulla.
- La charm bar fa schifo, c'è poco da fare.
- Il passaggio da utente offline a utente online è quanto di più scomodo esista, ogni volta che si switcha vengono richiesti user, pass, telefono, domanda segreta....

Voto finale 6

Dott.Wisem
17-11-2012, 11:03
Una GRANDISSIMA caxxata di design del nuovo menu start:

- vado nel menu start e inizio a digitare, ad esempio, "installa", per richiamare Installazione Applicazioni.
Ebbene, con Vista e 7, compare la voce relativa e poi basta dare INVIO per lanciarla. Con Windows 8 non compare un cavolo se non faccio prima un ulteriore click su "Impostazioni", sotto la barra di ricerca. In pratica, le ricerche vanno "obbligatoriamente" filtrate, indicando se sono delle app, delle impostazioni o dei generici file. Di default il filtro è impostato su 'app', quindi, se devo cercare fra i tool di sistema, devo effettuare un ulteriore click rispetto a Vista/7. Sicuramente questa scelta avrà reso più rapida la comparsa dei risultati della ricerca, ma a costo di dover fare un lungo spostamento del mouse (dalla zona in basso a sx del menu start a quella in alto a dx della barra di ricerca) seguito da un ulteriore click. Tutto questo per risparmiare cosa, 1-2 secondi in più nella ricerca? Mah...

18jonny18
17-11-2012, 12:14
Una GRANDISSIMA caxxata di design del nuovo menu start:

- vado nel menu start e inizio a digitare, ad esempio, "installa", per richiamare Installazione Applicazioni.
Ebbene, con Vista e 7, compare la voce relativa e poi basta dare INVIO per lanciarla. Con Windows 8 non compare un cavolo se non faccio prima un ulteriore click su "Impostazioni", sotto la barra di ricerca. In pratica, le ricerche vanno "obbligatoriamente" filtrate, indicando se sono delle app, delle impostazioni o dei generici file. Di default il filtro è impostato su 'app', quindi, se devo cercare fra i tool di sistema, devo effettuare un ulteriore click rispetto a Vista/7. Sicuramente questa scelta avrà reso più rapida la comparsa dei risultati della ricerca, ma a costo di dover fare un lungo spostamento del mouse (dalla zona in basso a sx del menu start a quella in alto a dx della barra di ricerca) seguito da un ulteriore click. Tutto questo per risparmiare cosa, 1-2 secondi in più nella ricerca? Mah...

negli utenti di PC cè un malcontento generale in tutto il mondo direi, sono registrato in diversi forum anche tedeschi e inglesi e in pochi hanno acquistato windows 8 anche se costa poco l'aggiornamento dicendo che non è comodo per pc ma per telefoni e touch

yeppala
17-11-2012, 12:23
Una GRANDISSIMA caxxata di design del
Ebbene, con Vista e 7, compare la voce relativa e poi basta dare INVIO per lanciarla. Con Windows 8 non compare un cavolo se non faccio prima un ulteriore click su "Impostazioni", sotto la barra di ricerca. In pratica, le ricerche vanno "obbligatoriamente" filtrate, indicando se sono delle app, delle impostazioni o dei generici file.

La cosa buffa è che gli utenti che ora si lamentano che in Win8 la ricerca è stata spezzata per categorie, sono gli stessi che ai tempi di Vista/7 si lamentavano che era unificata :doh:
Comunque basta premere Win+W e iniziare a scrivere e ti ricerca fra le Impostazioni di Windows, premi WIN+F se vuoi cercare fra i File.
Se ti sbagli e cerchi fra le App, basta che premi la freccia giù e quello che hai già scritto te lo cerca fra le Impostazioni, non devi ricominciare da capo. Quindi o usi la combinazione di tasti che ti porta alla categoria oppure scrivi fregandotene in dove sei e poi premi 2 volte freccia giù per ottenere risultati fra le Impostazioni, 3 volte freccia giù per i file, l'importante è fare tutto velocemente senza pensarci.
Anche quando la ricerca era unificata dovevi muoverti con la freccia giù per selezionare il risultato fra quelli disponibili se non te lo aveva beccato al volo, quindi è sostanzialmente uguale a prima, cambia solo il momento un cui devi usare la freccia giù che in Win8 è anticipato, mentre in Win Vista/7 è posticipato.

Chessmate
17-11-2012, 13:58
Ho installato il Media Center. Tutto bene alla fine, ma dopo aver aperto la mail con il codice con Thunderbird, non sono riuscito a seguire passo per passo le istruzioni scritte nella mail mantenendola in primo piano. Forse ho sbagliato qualcosa, ma trovo che l'interazione delle nuove e vecchie applicazioni sia decisamente scomoda, per non parlare delle nuove tecniche per disporre le applicazioni metro in modo che non occupino tutto lo schermo o per chiudere le applicazioni (meno male che c'è ancora Alt-F4)

Dott.Wisem
17-11-2012, 18:17
La cosa buffa è che gli utenti che ora si lamentano che in Win8 la ricerca è stata spezzata per categorie, sono gli stessi che ai tempi di Vista/7 si lamentavano che era unificata :doh: Mai lamentato della ricerca integrata nel menu start di Vista/7, anzi, se cerchi nello storico dei miei post all'epoca, vedrai che l'ho sempre lodata come feature estremamente comoda.
Comunque basta premere Win+W e iniziare a scrivere e ti ricerca fra le Impostazioni di Windows, premi WIN+F se vuoi cercare fra i File. Costringere l'utente ad imparare nuove combinazioni di tasti per fare quello che prima si faceva con 1-2 click è una cosa semplicemente stupida. Fra l'altro ti pare normale che non ci sia un tutorial, durante o subito dopo la prima installazione, che ti spiega le combinazioni di tasti essenziali? Persino nei videogiochi, alla prima partita, ti spiegano passo passo come funziona tutto, i tasti da premere per fare le varie cose, e così via.
Se ti sbagli e cerchi fra le App, basta che premi la freccia giù e quello che hai già scritto te lo cerca fra le Impostazioni, non devi ricominciare da capo. Quindi o usi la combinazione di tasti che ti porta alla categoria oppure scrivi fregandotene in dove sei e poi premi 2 volte freccia giù per ottenere risultati fra le Impostazioni, 3 volte freccia giù per i file, l'importante è fare tutto velocemente senza pensarci.Allora, vediamo quant'è bello se non si conoscono combinazioni di tasti dirette (ovvero, il 90% degli utenti) e non voglio fare lunghi spostamenti col mouse:

Su Windows 8:

1) vado nel nuovo menu start
2) inizio a digitare quel che voglio cercare, ad esempio "install"
3) trovo 0 risultati quindi vado 2 volte giù con la freccia fino ad arrivare su Impostazioni
4) premo Invio
5) muovo le frecce a destra e poi giù fino ad arrivare a "Installazione applicazioni"
6) premo Invio

Vediamo su Vista/7:

1) vado nel menu start
2) scrivo "install"
3) vado un paio di volte giù con il tasto cursore fino ad arrivare a "Installazione applicazioni"
4) premo Invio

Ora supponiamo che voglia usare una combinazione di mouse+tastiera:

Su Windows 8:

(1) click mouse in basso a sx per aprire menu start -> (2) scrivo "install" -> (3) sposto la freccia nel lato opposto da dove si trovava prima, ovvero, nell'angolo in alto a dx (e con una risoluzione elevata, è un po' una rottura) e clicco su Impostazioni (essendo che su app non mi trova niente) -> (4) clicco su "Installazione applicazioni"

Su Windows Vista/7:

(1) click mouse in basso a sx per aprire menu start -> (2) scrivo "install" -> (3) sposto la freccia poco sopra a dove si trovava prima, essendo che il vecchio menu start si trova sempre in basso a sx e clicco su "Installazione applicazioni"

Certo, se fai Win+W fai prima, ma (1) devi conoscere la combinazione di tasti, (2) devi sapere che quello che stai cercando si trova in Impostazioni, piuttosto che in App. E non sempre sai esattamente quello che stai cercando dove si trova.

Dott.Wisem
17-11-2012, 18:27
negli utenti di PC cè un malcontento generale in tutto il mondo direi, sono registrato in diversi forum anche tedeschi e inglesi e in pochi hanno acquistato windows 8 anche se costa poco l'aggiornamento dicendo che non è comodo per pc ma per telefoni e touchStrano, in tutti i siti di news si legge come la campagna promozionale di Windows 8 abbia portato a vendere 4 milioni di licenze in 3 giorni...

AlbertoF
17-11-2012, 19:10
Con Windows Media Player è possibile scegliere la lingua di un DVD, modificare luminosità contrasto ecc. ?
Io non ci riesco .....

18jonny18
17-11-2012, 19:26
Strano, in tutti i siti di news si legge come la campagna promozionale di Windows 8 abbia portato a vendere 4 milioni di licenze in 3 giorni...

dicerie, HP ha detto che windows 8 è faragginoso e lento, altri idem con patate microsoft ha detto ai produttori che è colpa loro se non vendono pc con windows 8 perchè non sanno fare il loro lavoro, cè molto malcontento anche da parte di Microsoft io penso che abbiano una paura di far la fine di Vista che almeno quest'ultimo non andava in crash aprendo un disco secondario :D
basta che tu cerchi con google e ti da un sacco di siti dove tutti si lamentano che non è usabile per i pc come dovrebbe essere

Blackie
17-11-2012, 20:09
Cosa intendi con disco secondario? Io lo uso spesso con un hd usb e non mi dà problemi...

18jonny18
17-11-2012, 21:51
Cosa intendi con disco secondario? Io lo uso spesso con un hd usb e non mi dà problemi...

nel pc ho un HDD con 3 partizioni 1 con windows 8 e altre 2 per immagini e video e altri 2 HDD con altri dati giochi ecc...quando apro un collegamento a una di queste partizioni dal desktop si blocca e va in crash per una 20 di secondi, mentre con altri windows da windows 98 in poi mai fatto

nicksoft
17-11-2012, 22:08
nel pc ho un HDD con 3 partizioni 1 con windows 8 e altre 2 per immagini e video e altri 2 HDD con altri dati giochi ecc...quando apro un collegamento a una di queste partizioni dal desktop si blocca e va in crash per una 20 di secondi, mentre con altri windows da windows 98 in poi mai fatto
Io ho un ssd e due hdd di cui uno con due partizioni, e nessun problema.
Hai fatto l'upgrade o un'installazione pulita? Se invece del collegamento li apri dalle risorse del pc ti fa lo stesso problema?

AlbertoF
17-11-2012, 22:27
... windows 8 è faragginoso e lento...Vista che almeno quest'ultimo non andava in crash aprendo un disco secondario ... non è usabile per i pc come dovrebbe essere

Che sia lento ... beh .. di sicuro a partire no, ma devo dire che alcune applicazioni ci mettono più tempo con WIN8 che con WIN7.

Il discorso del disco secondario credo sia un problema soggettivo, io ho 3 dischi in RAID 0 + un disco dati + 1 disco esterno USB e non ho mai avuto problemi

Che sia poco usabile ,rispetto al passato, SICURO c'e' stato un cambiamento eccessivo poi la maggioranza delle applicazioni funziona in ambiente desktop anche se parti da START METRO, le applicazioni METRO poi le trovo legatissime, difficili, interfacce inesistenti poco intuitive, una porcheria. In fin ei conti WIN è famoso perché prendi una finestra e la sposti qui o la... vallo fare con metro va ... :mad:

bondocks
17-11-2012, 22:38
io mi trovo bene con il nuovo start...ma ho voluto provare startisback e onestamente dai, è un altro paio di maniche.

Credo proprio che sborserò i tre dollari necessari per riavere il, tasto start come su 7.

Per il resto, 8 è un bel passo avanti, comunque.

AlbertoF
17-11-2012, 22:57
Per il resto, 8 è un bel passo avanti, comunque.
Scusa... ma mi piacerebbe sapere cos'è il "resto", anche Win 7, in fondo, con una grafica migliore funzionava benissimo....

ribaja
17-11-2012, 22:59
Mai lamentato della ricerca integrata nel menu start di Vista/7, anzi, se cerchi nello storico dei miei post all'epoca, vedrai che l'ho sempre lodata come feature estremamente comoda.Costringere l'utente ad imparare nuove combinazioni di tasti per fare quello che prima si faceva con 1-2 click è una cosa semplicemente stupida. Fra l'altro ti pare normale che non ci sia un tutorial, durante o subito dopo la prima installazione, che ti spiega le combinazioni di tasti essenziali? Persino nei videogiochi, alla prima partita, ti spiegano passo passo come funziona tutto, i tasti da premere per fare le varie cose, e così via. Allora, vediamo quant'è bello se non si conoscono combinazioni di tasti dirette (ovvero, il 90% degli utenti) e non voglio fare lunghi spostamenti col mouse:

Su Windows 8:

1) vado nel nuovo menu start
2) inizio a digitare quel che voglio cercare, ad esempio "install"
3) trovo 0 risultati quindi vado 2 volte giù con la freccia fino ad arrivare su Impostazioni
4) premo Invio
5) muovo le frecce a destra e poi giù fino ad arrivare a "Installazione applicazioni"
6) premo Invio

Vediamo su Vista/7:

1) vado nel menu start
2) scrivo "install"
3) vado un paio di volte giù con il tasto cursore fino ad arrivare a "Installazione applicazioni"
4) premo Invio

Ora supponiamo che voglia usare una combinazione di mouse+tastiera:

Su Windows 8:

(1) click mouse in basso a sx per aprire menu start -> (2) scrivo "install" -> (3) sposto la freccia nel lato opposto da dove si trovava prima, ovvero, nell'angolo in alto a dx (e con una risoluzione elevata, è un po' una rottura) e clicco su Impostazioni (essendo che su app non mi trova niente) -> (4) clicco su "Installazione applicazioni"

Su Windows Vista/7:

(1) click mouse in basso a sx per aprire menu start -> (2) scrivo "install" -> (3) sposto la freccia poco sopra a dove si trovava prima, essendo che il vecchio menu start si trova sempre in basso a sx e clicco su "Installazione applicazioni"

Certo, se fai Win+W fai prima, ma (1) devi conoscere la combinazione di tasti, (2) devi sapere che quello che stai cercando si trova in Impostazioni, piuttosto che in App. E non sempre sai esattamente quello che stai cercando dove si trova.

Quoto in toto

bondocks
17-11-2012, 23:04
Scusa... ma mi piacerebbe sapere cos'è il "resto", anche Win 7, in fondo, con una grafica migliore funzionava benissimo....

Mai detto che 7 non funzioni bene...8 però è stato ulteriormente migliorato. gestione memoria, hyperV, chicche come il mount nativo delle iso, la copia dei file, file history etc..etc..

Visto il costo dell'upgrade sono contento di averlo fatto. Mi sono accorto però che effettivamente il vecchio start era più pratico, almeno per come lo uso io :)

Blackie
18-11-2012, 00:12
Su Windows 8:

(1) click mouse in basso a sx per aprire menu start -> (2) scrivo "install" -> (3) sposto la freccia nel lato opposto da dove si trovava prima, ovvero, nell'angolo in alto a dx (e con una risoluzione elevata, è un po' una rottura) e clicco su Impostazioni (essendo che su app non mi trova niente) -> (4) clicco su "Installazione applicazioni"

Su Windows Vista/7:

(1) click mouse in basso a sx per aprire menu start -> (2) scrivo "install" -> (3) sposto la freccia poco sopra a dove si trovava prima, essendo che il vecchio menu start si trova sempre in basso a sx e clicco su "Installazione applicazioni"


Praticamente è la stessa procedura. Secondo me lamentarsi anche del dover spostare il mouse e di un click in più è eccessivo, sembra che vogliate lamentarvi a tutti i costi.

Dott.Wisem
18-11-2012, 00:22
dicerie, HP ha detto che windows 8 è faragginoso e lentoOddio, non so dove hai letto sta cosa, ma che Windows 8 sia farraginoso e lento è una boiata immane, essendo sostanzialmente un Windows 7 con un menu start cambiato e varie ottimizzazioni. Anzi, onestamente, a me dà l'impressione di essere più "reattivo" rispetto a Windows 7. , altri idem con patate microsoft ha detto ai produttori che è colpa loro se non vendono pc con windows 8 perchè non sanno fare il loro lavoro, cè molto malcontento anche da parte di Microsoft io penso che abbiano una paura di far la fine di Vista che almeno quest'ultimo non andava in crash aprendo un disco secondario :D
basta che tu cerchi con google e ti da un sacco di siti dove tutti si lamentano che non è usabile per i pc come dovrebbe essereE' ancora troppo presto per fare delle analisi sulle vendite e, poi, è senz'altro vero che le promozioni hanno spinto una valanga di utenti (specie se provenienti da XP/Vista) ad acquistare una licenza di 8 (e ricordiamo che nessuno ti costringe ad installarlo subito).
Che poi ci siano tanti piccoli problemucci con varie periferiche (a me è accaduto con una penna wireless), beh, questo si verifica ad ogni uscita di un nuovo os. Diamogli qualche mesetto e poi vediamo.

Dott.Wisem
18-11-2012, 00:40
Praticamente è la stessa procedura. Secondo me lamentarsi anche del dover spostare il mouse e di un click in più è eccessivo, sembra che vogliate lamentarvi a tutti i costi.No, non è eccessivo, qui si parla di "ergonomia". Ogni click in più o spostamento del mouse più lungo, può essere causa di stress per l'operatore umano. Solitamente si preferisce aumentare l'ergonomia a spese di un po' di performance. Con Windows 8, in alcuni casi, sembra che i progettisti abbiano fatto il contrario.

18jonny18
18-11-2012, 08:13
Che sia lento ... beh .. di sicuro a partire no, ma devo dire che alcune applicazioni ci mettono più tempo con WIN8 che con WIN7.

Il discorso del disco secondario credo sia un problema soggettivo, io ho 3 dischi in RAID 0 + un disco dati + 1 disco esterno USB e non ho mai avuto problemi

Che sia poco usabile ,rispetto al passato, SICURO c'e' stato un cambiamento eccessivo poi la maggioranza delle applicazioni funziona in ambiente desktop anche se parti da START METRO, le applicazioni METRO poi le trovo legatissime, difficili, interfacce inesistenti poco intuitive, una porcheria. In fin ei conti WIN è famoso perché prendi una finestra e la sposti qui o la... vallo fare con metro va ... :mad:

istallazione pulita e su 3 differenti pc con configurazioni diverse, uno con mobo Asus P5Q (muletto e soket 775) 2 Asus soket 1156 con differenti mobo e due HDD secondari ciascuno e istallato anche x provare 2 sia 32 bit che 64 sempre soliti crash rimane pc bloccato con schermata quasi blu poi riprende e dice : inviare errori a microsoft ecc...:muro: con tutti gli altri windows e linux vari tutto ok solo con windows 8 ha questi bug ma leggendo in giro per il web lo fa a diversi

AlbertoF
18-11-2012, 09:02
Con il mio attuale PC ho avuto vari problemi appena WIN 7 è stato installato, molte moltissime schermate blu.
Poi ho aggiornato il BIOS della scheda madre e sono in pratica sparite.

MB ASUS P7P55D Deluxe

Jammed_Death
18-11-2012, 09:30
stamattina non mi va più il menù start...ieri ho spento il pc senza problemi, ora il menù start è inchiodato e non va...se riavvio esplora risorse dal task manager un paio d ivolte posso avviare un programma da start ma s'inchioda pure quello...che cavolo è successo?

18jonny18
18-11-2012, 09:56
stamattina non mi va più il menù start...ieri ho spento il pc senza problemi, ora il menù start è inchiodato e non va...se riavvio esplora risorse dal task manager un paio d ivolte posso avviare un programma da start ma s'inchioda pure quello...che cavolo è successo?

problemi di gioventù :D fai un reset o refresh

Jammed_Death
18-11-2012, 10:09
problemi di gioventù :D fai un reset o refresh

cioè? E' già successo ad altri? Devo ripristinare alla prima installazione? Non posso rimuovere tutte le app a ritroso? Alla fine è il menù start che s'inchioda ora sono in provvisoria e riesco anche a usarlo...vorrei capire il problema prima di spianare e basta :)

edit: tramite un tool sono riuscito ad aggirare lo start e ad avviare il desktop...ovviamente non funziona quasi nulla, si apre solo il servizio nvidia ma explorer non funziona, non si apre l'intel software per l'ssd (non ricordo il nome), non va cfosspeed e non posso fare nulla...ora cerco di aprire il gestore eventi...

ps se non va bene parlarne qui apro un thread a parte

edit: refreshato, perso 2 ore a riscaricare e far riandare tutto com'era e ora devo scaricarmi 20gb di battlefield 3 :facepalm:

bello, tutta la domenica mattina passata a bestemmie

theory
18-11-2012, 12:16
Se ti sbagli e cerchi fra le App, basta che premi la freccia giù e quello che hai già scritto te lo cerca fra le Impostazioni, non devi ricominciare da capo.

Non condivido la scelta di Microsoft, però aggiungo che, se si sbaglia categoria, è possibile cambiarla al volo senza resettare la ricerca semplicemente premendo la combinazione di tasti corrispondente, sicuramente più comoda della doppia freccia giù + Invio ;)

Esempio, premo il tasto Windows e scrivo "install", trova 0 risultati perchè cerca nelle app, premo Windows+W ed automaticamente il sistema cambia la categoria da app a impostazioni, senza essere costretti a rilanciare la ricerca e senza togliere le mani dalla tastiera :)

Dott.Wisem
18-11-2012, 12:17
cioè? E' già successo ad altri? Devo ripristinare alla prima installazione? Non posso rimuovere tutte le app a ritroso? Alla fine è il menù start che s'inchioda ora sono in provvisoria e riesco anche a usarlo...vorrei capire il problema prima di spianare e basta :)

edit: tramite un tool sono riuscito ad aggirare lo start e ad avviare il desktop...ovviamente non funziona quasi nulla, si apre solo il servizio nvidia ma explorer non funziona, non si apre l'intel software per l'ssd (non ricordo il nome), non va cfosspeed e non posso fare nulla...ora cerco di aprire il gestore eventi...

ps se non va bene parlarne qui apro un thread a parte

edit: refreshato, perso 2 ore a riscaricare e far riandare tutto com'era e ora devo scaricarmi 20gb di battlefield 3 :facepalm:

bello, tutta la domenica mattina passata a bestemmie

Non potevi più semplicemente tornare ad un punto di ripristino precedente, invece di formattare? Che poi, per reinstallare Windows, non è mica obbligatorio formattare... Io non ho formattato neanche passando da Vista a 8!

18jonny18
18-11-2012, 12:32
Non potevi più semplicemente tornare ad un punto di ripristino precedente, invece di formattare? Che poi, per reinstallare Windows, non è mica obbligatorio formattare... Io non ho formattato neanche passando da Vista a 8!

questione di punti di vista, sempre meglio ripartire da sistema pulito che istallare windows su se stesso

Jammed_Death
18-11-2012, 12:37
Non potevi più semplicemente tornare ad un punto di ripristino precedente, invece di formattare? Che poi, per reinstallare Windows, non è mica obbligatorio formattare... Io non ho formattato neanche passando da Vista a 8!

detesto il ripristino di sistema...e visto che non ho scoperto cosa ha causato il problema ho preferito ripulire piuttosto che tornare indietro di 2 giorni in attesa che il problema potesse ripresentarsi

hellkitchen
18-11-2012, 13:28
Sto avendo qualche problema oggi -_- Stanotte ho lasciato il pc acceso per scaricare la mia libreria iTunes match (65 Gb ovvero 7500 canzoni) e al risveglio ho trovato una scintillante schermata blu.

Prima ho fatto riprendere il download dopo aver riacceso il pc e appena ho aperto chrome dopo pochi minuti ho dovuto riavviare per un freeze del sistema.

Nonostante abbia un ssd noto che itunes è sempre il solito mattone su windows... credo sia quello a dare problemi!

Vultus
18-11-2012, 16:10
Ciao a tutti.

Ho Windows 8 da una settimana e per ora mi trovo bene.

Proprio oggi ho scaricato gli aggiornamenti ed è ricomparso il vecchio menù start. Qualcuno può confermare?
Ovviamente quello nuovo c'è ancora.

18jonny18
18-11-2012, 16:14
Ciao a tutti.

Ho Windows 8 da una settimana e per ora mi trovo bene.

Proprio oggi ho scaricato gli aggiornamenti ed è ricomparso il vecchio menù start. Qualcuno può confermare?
Ovviamente quello nuovo c'è ancora.

:eek: quale vecchio menù start? quello come su seven? a me no e ho reiiiiinstallato stamani 8

Vultus
18-11-2012, 16:27
:eek: quale vecchio menù start? quello come su seven? a me no e ho reiiiiinstallato stamani 8

Sì, il pulsante start come su 7.

E' comparso non dopo l'installazione di Windows 8, ma dopo i normali aggiornamenti.

bondocks
18-11-2012, 16:29
Impossibile

Vultus
18-11-2012, 16:32
Impossibile

Ti dico che è così.

bondocks
18-11-2012, 16:37
Non è che hai (o avevi) installato qualcosa tipo start8 o startisback e poi lo hai rimosso?
Sicuramente è successo qualcosa di strano....

Vultus
18-11-2012, 16:39
Non è che hai (o avevi) installato qualcosa tipo start8 o startisback e poi lo hai rimosso?
Sicuramente è successo qualcosa di strano....

Niente del genere.

bondocks
18-11-2012, 16:41
Qualche programma che hai installato...per quanto ho capito il codice relativo al vecchio menu start non è stato rimosso da Windows8, c'è ancora ma non è abilitato

Vultus
18-11-2012, 16:46
Qualche programma che hai installato...per quanto ho capito il codice relativo al vecchio menu start non è stato rimosso da Windows8, c'è ancora ma non è abilitato

Non l'avevo fino agli aggiornamenti e me ne sono accorto perchè avevo cliccato il tasto WIN per aprire la schermata start.
Evidentemente è stato abilitato.

bondocks
18-11-2012, 16:57
Riabilitato ma non da Microsoft...non risulta nulla in proposito

Vultus
18-11-2012, 17:00
Riabilitato ma non da Microsoft...non risulta nulla in proposito

Appena visto questo preso da una discussione aperta da poco:
http://www.tomshardware.com/news/Start-Menu-Windows-8-Steven-Sinofsky-Steve-Ballmer-Stardock,19161.html

bondocks
18-11-2012, 17:03
Sono solo voci...sono comunque io il primo a dire Magari!

Vultus
18-11-2012, 17:05
Ma tu hai fatto gli aggiornamenti?

bondocks
18-11-2012, 17:07
Si, ho pure appena controllato per fugare ogni dubbio

yeppala
18-11-2012, 17:19
Appena visto questo preso da una discussione aperta da poco:
http://www.tomshardware.com/news/Start-Menu-Windows-8-Steven-Sinofsky-Steve-Ballmer-Stardock,19161.html
Searching for programs means loading up the Charms bar stored off-screen to the right -- or typing "Windows key + Q" to pull up the search function -- instead of simply clicking a button


Quella notizia è puro FUD, viene addirittura detto che Win8 è scomodo perchè per ricercare occorre prima passare dalla charm bar di destra oppure premere Win+Q :doh:, una mare di inesattezze a non finire: chi ha veramente usato Win8 sa che per ricercare dal Desktop basta premere il tasto Win (o clickare in corrispondenza dell'angolo sinistro in basso dello schermo) e iniziare a digitare ciò che si vuole, praticamente la stessa identica cosa che si farebbe su Windows 7.

Vultus
18-11-2012, 17:20
Ho appena riavviato e il pulsante è rimasto. Inoltre sono entrato direttamente nel desktop. :confused:
Al riavvio dopo gli aggiornamenti non me ne ero neppure accorto. :doh:

Dott.Wisem
18-11-2012, 17:34
questione di punti di vista, sempre meglio ripartire da sistema pulito che istallare windows su se stessoSempre meglio un cavolo... :D L'amico di prima ha dovuto riscaricare 20GB di un gioco (presumo acquistato in digital download). Magari con un semplice ripristino ad 1-2 giorni prima, avrebbe risolto senza problemi.

Dott.Wisem
18-11-2012, 17:36
detesto il ripristino di sistema...e visto che non ho scoperto cosa ha causato il problema ho preferito ripulire piuttosto che tornare indietro di 2 giorni in attesa che il problema potesse ripresentarsiIl ripristino di sistema mi ha risolto parecchi problemi senza costringermi a formattare. Certo, ci sono dei casi disperati in cui bisogna formattare per forza, ma prima di farlo, sempre meglio considerare se ci sono alternative.

theory
18-11-2012, 22:44
Ho appena riavviato e il pulsante è rimasto. Inoltre sono entrato direttamente nel desktop. :confused:
Al riavvio dopo gli aggiornamenti non me ne ero neppure accorto. :doh:

Puoi postare uno screenshot del menu start? :)

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Vultus
18-11-2012, 23:09
Puoi postare uno screenshot del menu start? :)

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Eccolo.

18jonny18
19-11-2012, 07:55
Eccolo.

è quello di Seven vero? :D

dariofreud
19-11-2012, 09:12
E' vero allora! Che diavolo di aggiornamento può essere stato? :confused:
Anche io ho controllato gli aggiornamenti ma dice che non ce ne sono per ora...che versione hai?

pippo1001
19-11-2012, 09:16
raga

ci ha preso in giro:D

gioloi
19-11-2012, 09:21
Fantastico... è riuscito anche a far ricomparire la barra delle icone! :eek: :eek: :eek: :Prrr:

Vultus
19-11-2012, 10:29
è quello di Seven vero? :D

Lo hai visto anche tu.

...che versione hai?

In che senso?

raga

ci ha preso in giro:D

Non mi permetterei mai.

Fantastico... è riuscito anche a far ricomparire la barra delle icone! :eek: :eek: :eek: :Prrr:

Ricomparire?
I programmi, nella barra delle applicazioni, li potevo aggiungere anche prima.

Blackie
19-11-2012, 11:11
...che versione hai?

In che senso?


Apri start, scrivi winver e dai invio, poi posta il risultato.

Vultus
19-11-2012, 11:17
Apri start, scrivi winver e dai invio, poi posta il risultato.

Versione 6.2

DarKilleR
19-11-2012, 11:47
secondo me hai installato StartisBack senza rendertene conto...
E' un programmino che ti riabilita la vecchia barra start di windows ed all'avvio va direttamente sul desktop!

Ho letto in giro che ci sono alcuni crack che fanno questo! Hai windows originale?...perchè occhio che qui non è consentito supporto a software piratato!

dariofreud
19-11-2012, 11:51
Tutto questo parlare di start mi ha fatto venire voglia di installare un software per rimetterlo ;)
Devo dire che se ne trovano tanti e fatti molto bene

Inviato a cavallo del mio falcor a ridosso di una nuvola

bondocks
19-11-2012, 12:07
Versione 6.2

No, fai come ti ha detto Blackie: tasto start, digiti winver, invio.
Poi metti la finestra vicino al menu e posta un'immagine della suddetta finestra e del menu start così ci togliamo il dubbio della presa in giro ;)

Continui comunque ad essere l'unico in tutto il globo...concedici il beneficio del dubbio

Vultus
19-11-2012, 12:28
No, fai come ti ha detto Blackie: tasto start, digiti winver, invio.
Poi metti la finestra vicino al menu e posta un'immagine della suddetta finestra e del menu start così ci togliamo il dubbio della presa in giro ;)

Continui comunque ad essere l'unico in tutto il globo...concedici il beneficio del dubbio

Fatto.

Se c'è qualcosa di irregolare ditemelo subito.
Grazie.

18jonny18
19-11-2012, 13:15
Fatto.

Se c'è qualcosa di irregolare ditemelo subito.
Grazie.

niente di irregolare :D io ci ho messo anche Naomi Campbell nuda :ciapet:

hexaae
19-11-2012, 14:30
... ad ogni modo basta Start8 di StarDock (http://www.stardock.com/products/start8/), appena € 3.99 (= $ 4.99) anche per gli allergici allo Start screen. Mi sembra assolutamente perfetto il prodotto (sì, permette anche il boot+login diretto al desktop), persino configurabile.

http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/3339000/3339166/start8-06-403x535.png

Se tutta l'antipatia per Win8 di molti è legata SOLO alla GUI, basta poco.
Io direi che sarebbe il caso di parlare di altro oltre che della banale interfaccia. Invece il 95% delle discussioni nel mondo vertono solo su quest'aspetto senza approfondire le varie migliorie tecniche del nuovo OS che meriterebbero spazio. Un po' triste... OS per la gente = UI.... tristezza...

dariofreud
19-11-2012, 14:37
... ad ogni modo basta Start8 di StartDock (http://www.stardock.com/products/start8/), appena 4.99$ (= 3.99€) anche per gli allergici allo Start screen e mi sembra assolutamente perfetto il prodotto.

http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/3339000/3339166/start8-06-403x535.png

Se tutta l'antipatia per Win8 di molti è legata SOLO alla GUI, basta poco.

Guarda io sto usando "classic start menu" ed è molto bello! Personalizzabile al massimo, molte interfacce predefinite, anche di XP! :D
E soprattutto è Free, consigliatissimo! ;)
Per Vultus: Hai detto che ti è comparsa dopo l'istallazione degli aggiornamenti giusto? Nel caso potresti vedere in "programmi e funzionalità" poi a sinistra c'è " Visualizza aggiornamenti installati" e apri tutta la finestra magari facendo vedere i titoli degli aggiornamenti e fai uno screen? Se poi ti ricordi anche in che giorno ti è uscito ancora meglio, se è quella la strada potremmo collegarlo a qualche aggiornamento che è in quella lista...o forse no, ma tentar non nuoce :D
Grazie mille

hexaae
19-11-2012, 14:48
Cmq io confido che a breve rilasceranno un aggiornamento, almeno per gli ambienti professionali, per riportare il classico desktop. Come Start8 o Classic Start Menu appunto...
A livello aziendale dovranno piegarsi alle esigenze del mercato. L'avessero lasciata fin da subito la possibilità di scegliere con una semplice impostazione sarebbe stata una mossa molto più furba e previdente di ciò che sarà inevitabile.

x_Master_x
19-11-2012, 14:49
La situazione di Vultus è molto strana, per non dire surreale :D
Dalla RC alla RTM hanno tolto la possibilità di ripristinare il menù start togliendo le parti ci codice che erano dedicate all'orb, quindi che in giro dicono che è presente ma non attivo commettono un errore ( se fosse così basterebbero modifiche al registro e/o dll ), mancano proprio alcune parti che bisogna ripristinare, ed è quello che fanno quasi tutti i software di start replacement

Veramente non capisco come sia possibile una cosa del genere e cosa ha causato "l'errore", non nascondo che mi piacerebbe saperlo :asd:
Consiglio a Vultus di:
1) Verificare in "Programmi e Funzionalità" che non ci sia nessuna applicazione strana
2) Disinstallare ad uno a uno gli ultimi update per controllare che sia stato un update a causare "l'errore"
3) Fare un refresh del sistema

quiet
19-11-2012, 15:11
ciao
Volevo capire e sapere come utilizzare al meglio il nuovo sistema operativo su HP PAVILION TX 2000 12.1.
In sostanza su questo pc è possibile utilizzarlo in modalità tablet ruotando e richiudendo su se stesso il monitor touchscreen.
Ora ho installato W.8 Pro ma non ho il pieno controllo del touch a volte va altre no tant'è che per far comparire la charm bar devo connetere il mouse.
Sapete niente?

hexaae
19-11-2012, 15:33
Io ancora devo installare Win8 in realtà, ma l'app per la compatibilità mi dice che Office 2003 è incompatibile (poco male, ho una licenza Office 2010 Home & Student comprata in mega-offerta a meno di 30€). Vi risulta che Office 2003 non funzioni?

18jonny18
19-11-2012, 16:06
Io ancora devo installare Win8 in realtà, ma l'app per la compatibilità mi dice che Office 2003 è incompatibile (poco male, ho una licenza Office 2010 Home & Student comprata in mega-offerta a meno di 30€). Vi risulta che Office 2003 non funzioni?

ho provato sia office 2003 che office 2007 e non mi ha nemmeno fatto finire l'istallazione dandomi errore quindi ho messo office 2010, ma x dire anche un errore grossolano quando si fa copia dei file o cartelle se in un'altro disco ci sono già cè l'opzione < sostituisci, ignora > ma non annulla insomma ci sono diverse cavolate un pò dappertutto che si vede che sembra non sia stato finito o fatto in fretta e furia....

Vultus
19-11-2012, 16:08
Per Vultus: Hai detto che ti è comparsa dopo l'istallazione degli aggiornamenti giusto? Nel caso potresti vedere in "programmi e funzionalità" poi a sinistra c'è " Visualizza aggiornamenti installati" e apri tutta la finestra magari facendo vedere i titoli degli aggiornamenti e fai uno screen? Se poi ti ricordi anche in che giorno ti è uscito ancora meglio, se è quella la strada potremmo collegarlo a qualche aggiornamento che è in quella lista...o forse no, ma tentar non nuoce :D
Grazie mille

Eccolo.

La situazione di Vultus è molto strana, per non dire surreale :D
Dalla RC alla RTM hanno tolto la possibilità di ripristinare il menù start togliendo le parti ci codice che erano dedicate all'orb, quindi che in giro dicono che è presente ma non attivo commettono un errore ( se fosse così basterebbero modifiche al registro e/o dll ), mancano proprio alcune parti che bisogna ripristinare, ed è quello che fanno quasi tutti i software di start replacement

Veramente non capisco come sia possibile una cosa del genere e cosa ha causato "l'errore", non nascondo che mi piacerebbe saperlo :asd:
Consiglio a Vultus di:
1) Verificare in "Programmi e Funzionalità" che non ci sia nessuna applicazione strana
2) Disinstallare ad uno a uno gli ultimi update per controllare che sia stato un update a causare "l'errore"
3) Fare un refresh del sistema

Nessuna applicazione strana.
Poi perchè disinstallarli e/o fare il refresh? Non mi sembra di avere alcun problema.

gioloi
19-11-2012, 16:11
ho provato sia office 2003 che office 2007 e non mi ha nemmeno fatto finire l'istallazione dandomi errore

Certo che questa è grossa. Uno accetta anche i disagi di un'interfaccia completamente rivoluzionata, rispetto all'idea di cambiare sistema, perché "è Windows e almeno mantengo la compatibilità con i vecchi programmi". Ma se non garantiscono la retrocompatibilità con una suite di 5 anni fa, che è pure della stessa Microsoft... :rolleyes:

x_Master_x
19-11-2012, 16:20
Nessuna applicazione strana.
Poi perchè disinstallarli e/o fare il refresh? Non mi sembra di avere alcun problema.

Per capire cosa è successo, non è normale che tu abbia la orb, nel mondo nessuno c'è l'ha senza l'utilizzo di programmi esterni
Se non vuoi non farlo ;)

Blackie
19-11-2012, 16:21
ho provato sia office 2003 che office 2007 e non mi ha nemmeno fatto finire l'istallazione dandomi errore

io ho installato office 2007 e funziona benissimo

Vultus
19-11-2012, 16:27
Per capire cosa è successo, non è normale che tu abbia la orb, nel mondo nessuno c'è l'ha senza l'utilizzo di programmi esterni
Se non vuoi non farlo ;)

Come faccio a toglierli?
Se faccio un refresh gli aggiornamenti restano?

x_Master_x
19-11-2012, 16:36
Come faccio a toglierli?


http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Remove-an-update

Se faccio un refresh gli aggiornamenti restano?

In teoria no, ma non ho la certezza assoluta perchè non ho mai provato un refresh

Vultus
19-11-2012, 16:42
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Remove-an-update



In teoria no, ma non ho la certezza assoluta perchè non ho mai provato un refresh

Sì, poi ho trovato come fare.
Rispetto a quelli che ho postato, però, le voci sono tutte "aggiornamento per Microsoft Windows".

In caso, quando ho tempo, provo a fare un refresh e vedo cosa succede.

Ma se devo sempre fare così tutte le volte che faccio gli aggiornamenti...

valles
19-11-2012, 16:43
ho provato sia office 2003 che office 2007 e non mi ha nemmeno fatto finire l'istallazione dandomi errore quindi ho messo office 2010, ma x dire anche un errore grossolano quando si fa copia dei file o cartelle se in un'altro disco ci sono già cè l'opzione < sostituisci, ignora > ma non annulla insomma ci sono diverse cavolate un pò dappertutto che si vede che sembra non sia stato finito o fatto in fretta e furia....
a me Office 2007 su Win8 pro x64 si è installato senza problemi e va liscio.

Carunchio
19-11-2012, 17:28
questa la mia fallimentare esperienza con windows 8 sul pc fisso (assemblato da me) che non farò sul portatile.
Parto dalla conclusione:sono tornato a windows 7 x64 e sono :sofico: trovo tutto e non devo customizzarmi il mezzo so (togliendogli pure la pubblicità :confused: :rolleyes: :mad: :) )

Avendo 7 x64 Ultimate in versione inglese (preso su zon.uk) faccio girare il programma di compatibilità e mi scarico la copia digitale che installo.Zero problemi :) ottimo.
Nel frattempo mi arriva la mail con la fattura e il link per fare la copia di ripristino,cosa che faccio e mi masterizzo il dvd,ottimo:) (ottimo un cacchio invece :fagiano: )
Inizio ad usarlo e fatico non posso a configurare la tile Mail ma dopo vari smanettamenti (mi sono dovuto scaricare la configurazione di Fastweb) riesco a vedere la mia posta e ad accedere allo scarno market delle apps,ottimo pensavo.
I guai:
ho avuto la pensata di eliminare l'account Miscosoft (con i dati della mia mail che uso di solito) e ho pure avuto la pensata di eliminare la tile Mail (tanto mi sono detto ci sarà sicuramente il modo di richiamarla dal so)...ma non sono stato capace,e non ho trovato niente in rete;niente paura...mi sono detto ho la copia sul dvd e faccio un refresh che mi tiene tutti i programmi che nel frattempo avevo installato (una decina).
Avvio il refresh e alla fine ottengo la mia copia di windows 8 nuova.:fagiano:
Ma c'è qualcosa di strano...è in italiano...e non è più attivata...e non ha più alcuni programmi installati mentre quelli scaricari dal marcket sono rimasti... mah...in compenso la tile Mail è ovviamente tornata al suo posto.
La riconfiguro...o meglio tento ma non ci riesco più...sono rimasto "incastrato":
il mio vecchio account Miscosoft risulta non disponibile però lo rileva :confused: e mi chiede la password che non riconosce in quanto l'account è chiuso.
Per risolvere anche questo problema invio una mail all'assistenza Microsoft con oggetto "Reinstallazione Tile Mail su Windows 8";mi inviano una risposta il giorno dopo in cui mi chiedono che browser e so ho...si vabbè gli ridico che ho Windows 8 e,ovviamente ie10, e ad oggi devo ancora avere risposta (era il 16/11).
Creo nel frattempo un nuovo indirizzo di posta e lo aggancio all'account Miscosoft,essendo la seconda volta pensavo di usare gli indirzzi pop invece non si può più e devo usare obbligatoriamente l'imap...boh,così finalmente accedo anche al market (però non riesco chiaramente a vedere la casella di posta che mi interessa anche andando in aggiungi account perchè si ricorda che è stato chiuso,la soluzione sarebbe usare l'account che riconosce m dovrei cambiare l'indirizzo mail in tutti i siti dove sono registrato,non se ne parla nemmeno).Vabbè...userò C'è posta il programmino di fastweb e mi faccio il collegamento su Metro.
Faccio per stampare un pdf su file e non si può...quindi mi scarico vari programmi del genere che avevo già testato su 7 tipo pdf995 ecc...ma non si integrano, nel senso che nella finestra delle stampanti non compare l'opzione di stampa su pdf.:confused:
Controllo i settaggi dell'ssd e con mia sorpresa 8 non ha riconosciuto l'ssd (nel 2012 mi aspetterei che lo facesse al volo visto che sono usciti da un bel po'...) e lo ha trattato come un hdd normale non disattivando i tipici settaggi (Prefeth,Superfetch,Deframmentazione e Indicizzazione)...vabbè li metto io sennò mi rovino pure i dischi.
La grafica dei menù di Metro (sembra di usare la risoluzione 800/600) e soprattutto la logica di funzionamento imho sono un passo indietro,troppi km col mouse,inoltre non ho capito perchè mentre in 7 SE era eseguibile sul singolo file scaricato su 8 Defender non è usabile in questo modo (almeno io non ho capito come si fa).
Il market mi sembra vuoto e in generale il so mi sembra acerbo...pare un windows 7 senza orpelli con le novità sottopelle che sono già state dette qui ma che imho poco si sposa con un pc classico (gli schermi touch su pc per me non decolleranno causa la fatica della postura).
In conclusione:disinstallato e cestinato,ora col mio fido 7 ho ritrovato il feeling e produco di più :Prrr: :)

E sul portatile con un i7 metto un ssd ma lascio 7x64,tutto 'sto casino non lo rifaccio.
34 euro buttati :doh:

18jonny18
19-11-2012, 17:34
io ho installato office 2007 e funziona benissimo

su win 8 32 o 64 bit?

Blackie
19-11-2012, 18:04
enterprise 32 bit

Dott.Wisem
19-11-2012, 18:41
[...] un errore grossolano quando si fa copia dei file o cartelle se in un'altro disco ci sono già cè l'opzione < sostituisci, ignora > ma non annulla insomma ci sono diverse cavolate un pò dappertutto che si vede che sembra non sia stato finito o fatto in fretta e furia....Puoi semplicemente ignorare l'operazione, ma se vuoi annullare tutto, puoi sempre usare la solita X per chiudere la finestra. ;)

hexaae
19-11-2012, 18:50
Office 2007+ sono ufficialmente supportati.

Pesante rivisitazione della UI + fine compatibilità Office 2003 o precedenti sono scelte mooolto coraggiose....! ;)

Dott.Wisem
19-11-2012, 19:06
[...]Un po' triste... OS per la gente = UI.... tristezza...Beh, un os orientato all'utenza generica, non all'uso server, basa il suo successo anche (e soprattutto, direi) sull'interfaccia, oltre che sulle prestazioni.

Dott.Wisem
19-11-2012, 19:09
[...]Ma se non garantiscono la retrocompatibilità con una suite di 5 anni fa, che è pure della stessa Microsoft... :rolleyes:Non sarebbe una novità, considerando che l'Internet Explorer, ad ogni release, rompe la compatibilità con qualche sito, qualche controllo ActiveX, qualche plugin, e così via.

18jonny18
19-11-2012, 19:36
Puoi semplicemente ignorare l'operazione, ma se vuoi annullare tutto, puoi sempre usare la solita X per chiudere la finestra. ;)

bhè nn è una soluzione ragionevole, ignorare qui far finta di nulla di là ma è un sistema operativo o una caxxata? se facessero una distro linux così vorresti sentire i flame

-razziatore-
19-11-2012, 21:24
Sì, poi ho trovato come fare.
Rispetto a quelli che ho postato, però, le voci sono tutte "aggiornamento per Microsoft Windows".

In caso, quando ho tempo, provo a fare un refresh e vedo cosa succede.

Ma se devo sempre fare così tutte le volte che faccio gli aggiornamenti...

Ho dato un'occhiata tramite il supporto MS ai vari aggiornamenti che hai installato sul PC, e uno in particolare va a toccare il file explorer.exe, responsabile del desktop (e fino a 7 anche del menu Start). Ci sono possibili teorie a riguardo, ma al limite dell'improbabile, sinceramente.

Al di là di ciò, prova anche a cliccare col tasto destro sul menu Start e, se c'è, col sinistro su Proprietà dal menu che esce. Se in quella finestra ti dà non solo le impostazioni relative alla barra delle applicazioni, ma pure quelle relative al menu (hanno un'apposita scheda), effettivamente si aggiunge ulteriore curiosità. Naturalmente, se puoi lo screenshot è gradito. :) Scusa per tutte queste prove, ma il fatto è veramente strano e ci si vuole capire di più.

ff2003
19-11-2012, 21:52
ho installato startisback...che dire...uno spettacolo...consigliatissimo per chi si sente orfano del bottone start...:sofico:

18jonny18
20-11-2012, 08:07
ho installato startisback...che dire...uno spettacolo...consigliatissimo per chi si sente orfano del bottone start...:sofico:

Ma non è gratuito vero?

ff2003
20-11-2012, 08:40
Ma non è gratuito vero?

purtroppo no...ma ha il grande vantaggio che funziona senza software aggiuntivi in esecuzione...riattiva il bottone che la microsoft ha nascosto per benino...:O

hexaae
20-11-2012, 08:49
Il migliore resta Start8 di StarDock (€ 3.99, meno di 1 pacchetto di sigarette)... almeno così si dice. 30 day trial anche lui. C'è un video sulla sua home: http://www.stardock.com/products/start8/ e per capire al volo quanto fedele sarà la riproduzione del vecchio Start Menu (compreso il pinning dei documenti recenti aperti da una app etc.) basta dare un'occhiata alle pic su http://www.stardock.com/products/start8/features.asp. Carino anche lo Start Menu ibrido usando lo stile fedele al nuovo Start Screen di Win8 con una piacevole animazione.
In Italiano.
Onestamente mi pare semplicemente perfetto, senza dover cercare altro, e la StarDock è una ditta seria e ben nota.

P.S.
No, non mi pagano, ma mi fa piacere suggerire sempre i programmi migliori (dopo attenta ricerca) nella loro categoria ;)

gioloi
20-11-2012, 09:35
Non sarebbe una novità, considerando che l'Internet Explorer, ad ogni release, rompe la compatibilità con qualche sito, qualche controllo ActiveX, qualche plugin, e così via.

Ok, ma ci sono due differenze non da poco:

1) Explorer è gratuito, Office te lo devi ricomprare.
2) Explorer ha diverse alternative "indolori", anzi vanno pure meglio. MS Office lo puoi surrogare con Open/LibreOffice, ma se lo usi a livello avanzato (macro) non puoi farne a meno.

Insomma, la faccenda sarebbe più grave. Ma lo è davvero? Leggo che altri utenti hanno installato il 2007 senza problemi.

Per la cronaca, io ho il 2010 e non ho potuto verificare di persona.

hexaae
20-11-2012, 09:45
Win8 Pro in offerta fino a Gennaio 2013 con il Media Center gratuito, permette la visione dei DVD?
L'assistente per l'aggiornamento mi avverte (forse solo perché NON ho PowerDVD o altro ma uso solo Media Center/Media Player più i LAVfilters (http://code.google.com/p/lavfilters/)):

Installazione di un'app per riprodurre DVD
Potrebbe essere necessario installare un'app per riprodurre i DVD in Windows 8.

Vultus
20-11-2012, 10:24
Ho dato un'occhiata tramite il supporto MS ai vari aggiornamenti che hai installato sul PC, e uno in particolare va a toccare il file explorer.exe, responsabile del desktop (e fino a 7 anche del menu Start). Ci sono possibili teorie a riguardo, ma al limite dell'improbabile, sinceramente.

Al di là di ciò, prova anche a cliccare col tasto destro sul menu Start e, se c'è, col sinistro su Proprietà dal menu che esce. Se in quella finestra ti dà non solo le impostazioni relative alla barra delle applicazioni, ma pure quelle relative al menu (hanno un'apposita scheda), effettivamente si aggiunge ulteriore curiosità. Naturalmente, se puoi lo screenshot è gradito. :) Scusa per tutte queste prove, ma il fatto è veramente strano e ci si vuole capire di più.

Ho fatto come hai detto e... svelato il mistero. :D

Il fatto è che non l'ho installata io. Inoltre non mi spiego perchè entro direttamente nel desktop (cosa di cui non mi pongo problemi).

dariofreud
20-11-2012, 10:30
Ho fatto come hai detto e... svelato il mistero. :D

Il fatto è che non l'ho installata io. Inoltre non mi spiego perchè entro direttamente nel desktop (cosa di cui non mi pongo problemi).

Per la seconda è una funzionalità che ho anche io adesso che ho messo classicstart....semplicemente skippa la metro ed entri nel desktop...Si può configurare diversamente (almeno a me) e lasciare metro attiva come prima schermata...
Comunque lieto che si sia svelato il mistero, stavo già per allertare l'area 51 XD
Sei l'unico utente del pc? può essere che qualcun altro c'ha messo mano e l'ha installata....

-razziatore-
20-11-2012, 10:31
Ho fatto come hai detto e... svelato il mistero. :D

Il fatto è che non l'ho installata io. Inoltre non mi spiego perchè entro direttamente nel desktop (cosa di cui non mi pongo problemi).

Il boot diretto nel desktop è consentito da StartIsBack ;) se hai il PC in casa condiviso, può essere che un altro utente l'abbia installato e si è attivato anche sugli altri account. A me è capitato con Classic Shell, il quale l'avevo installato solo per uno specifico utente ma l'ho ritrovato attivo pure negli altri. Se sei invece l'unico utente del PC, magari l'hai installato per prova e non te ne eri più ricordato, può capitare.

Paolo62
20-11-2012, 10:34
Sono ritornato dopo un utilizzo di due settimane di windows 8 al caro seven e mi pare un altro mondo... Mi spiace ma il desktop di windows otto è deludente nei comandi, nelle funzioni e nella grafica ed è a mio avviso poco adatto per le utenze professionali che mica han gran voglia di far avanti indietro con l'interfaccia metro per far partire le aplicazioni e desiderano poi avere i programmi sotto controllo nel monitor "desktop" e non solo avviati in multitasting . Poi non è vero che più veloce nell'esecuzione dei programmi, carica più velocemente il sistema operativo perchè ha in memoria i dati utente dei programmi che si avviano in automatico e sono state tolte utility presenti in windows seven... Noi acquistiamo computer sempre più potenti e Microsoft ci sforna un sistema operativo che ha nel desktop meno fuzioni rispetto al passato perchè secondo loro bisogna far partire le applicazioni metro le quali in gran parte si avviano per conto loro al di fuori del desktop come nei smartphone .. non mi sembra logico i tablet sono tablet i computer sono computer..

Vultus
20-11-2012, 10:37
Per la seconda è una funzionalità che ho anche io adesso che ho messo classicstart....semplicemente skippa la metro ed entri nel desktop...Si può configurare diversamente (almeno a me) e lasciare metro attiva come prima schermata...

Comunque è trial quindi mi scade. Volessi toglierla?

Comunque lieto che si sia svelato il mistero, stavo già per allertare l'area 51 XD

:D

Sei l'unico utente del pc? può essere che qualcun altro c'ha messo mano e l'ha installata....

No. Sicurissimo.
Come ho già detto è successo dopo gli aggiornamenti.

Vultus
20-11-2012, 10:45
Il boot diretto nel desktop è consentito da StartIsBack ;) se hai il PC in casa condiviso, può essere che un altro utente l'abbia installato e si è attivato anche sugli altri account. A me è capitato con Classic Shell, il quale l'avevo installato solo per uno specifico utente ma l'ho ritrovato attivo pure negli altri. Se sei invece l'unico utente del PC, magari l'hai installato per prova e non te ne eri più ricordato, può capitare.

Unico utente.

Non è presente tra i programmi installati.

dariofreud
20-11-2012, 11:00
Comunque è trial quindi mi scade. Volessi toglierla?


Programmi e funzionalità? Altrimenti prova nella cartella programmi del menu start e vedi se c'è il file per disinstallare...

dariofreud
20-11-2012, 11:01
Programmi e funzionalità? Altrimenti prova nella cartella programmi del menu start e vedi se c'è il file per disinstallare...

EDIT: googlando un po': cerca tra i file "startisback", ci dovrebbe essere una cartella dove sono stati estratti i file e dove dovrebbe esserci il file unistall

Vultus
20-11-2012, 11:14
EDIT: googlando un po': cerca tra i file "startisback", ci dovrebbe essere una cartella dove sono stati estratti i file e dove dovrebbe esserci il file unistall

Sì Sì, l'ho trovata e tolta. Stava nel disco "C:". Ora ho Windows come era originariamente.

Chissà come mi è entrata. :confused:
Mandatemi qualcuno esperto in misteri o robe fantascientifiche. :D

Dott.Wisem
20-11-2012, 11:35
bhè nn è una soluzione ragionevole, ignorare qui far finta di nulla di là ma è un sistema operativo o una caxxata? se facessero una distro linux così vorresti sentire i flameNon sto dicendo che non sarebbe stato meglio mettere un "Annulla" (voce che gli utenti Windows da sempre sono abituati a vedere) ma che l'annullamento si può fare ugualmente.

Dott.Wisem
20-11-2012, 12:47
Sono ritornato dopo un utilizzo di due settimane di windows 8 al caro seven e mi pare un altro mondo... Mi spiace ma il desktop di windows otto è deludente nei comandi, nelle funzioni e nella grafica ed è a mio avviso poco adatto per le utenze professionali che mica han gran voglia di far avanti indietro con l'interfaccia metro per far partire le aplicazioni e desiderano poi avere i programmi sotto controllo nel monitor "desktop" e non solo avviati in multitasting . Poi non è vero che più veloce nell'esecuzione dei programmi, carica più velocemente il sistema operativo perchè ha in memoria i dati utente dei programmi che si avviano in automatico e sono state tolte utility presenti in windows seven... Noi acquistiamo computer sempre più potenti e Microsoft ci sforna un sistema operativo che ha nel desktop meno fuzioni rispetto al passato perchè secondo loro bisogna far partire le applicazioni metro le quali in gran parte si avviano per conto loro al di fuori del desktop come nei smartphone .. non mi sembra logico i tablet sono tablet i computer sono computer..Ti dò ragione sul discorso tablet, ma mi pare un po' esagerato su tutto il resto. Windows 8 è sostanzialmente Windows 7 con ottimizzazioni sull'uso della memoria, un'interfaccia grafica più leggera (che obiettivamente, su pc poco prestanti, rende visibilmente il sistema più reattivo), tempi d'avvio sensibilmente migliorati, vari tool di sistema resi più completi, come il nuovo task manager, le indicazioni grafiche durante la copia dei file, ecc.
Poi possiamo discutere quanto si vuole dell'interfaccia Metro, del fatto che sia ancora acerba su diversi aspetti, che le app disponibili siano poche, che le app vadano solo in fullscreen (o al max, relegate in una colonna a dx o sx dello schermo), ecc., ma se la si usa alla stregua del buon vecchio menu start, ripristinando i classici collegamenti (Pannello di controllo, Documenti, Arresta sistema, ecc.), si scopre che alla fine non è molto diverso da 7.
Non ti piacciono le app Metro? Semplice, non usarle! ;)

marcosoi
20-11-2012, 13:21
Ciao a tutti
sapete perchè ad ogni primo avvio della giornata windows 8 non mi rileva il mouse, la chiavetta wifi e la stampante??
Lo riavvio e rileva tutto.
L’unica cosa in comune che hanno è che sono tutti e 3 usb.
In tutta la notte il pc rimane spento con la ciabatta di alimentazione spenta.
Marco

Dott.Wisem
20-11-2012, 16:08
Ciao a tutti
sapete perchè ad ogni primo avvio della giornata windows 8 non mi rileva il mouse, la chiavetta wifi e la stampante??
Lo riavvio e rileva tutto.
L’unica cosa in comune che hanno è che sono tutti e 3 usb.
In tutta la notte il pc rimane spento con la ciabatta di alimentazione spenta.
MarcoStrano, da quel che dici sembra un problema di driver poco compatibili (in particolare, il controller usb). Prova a vedere se ci sono aggiornamenti del chipset della tua scheda madre, e magari fa anche un aggiornamento bios, che non si sa mai.

18jonny18
20-11-2012, 16:51
Il migliore resta Start8 di StarDock (€ 3.99, meno di 1 pacchetto di sigarette)... almeno così si dice. 30 day trial anche lui. C'è un video sulla sua home: http://www.stardock.com/products/start8/ e per capire al volo quanto fedele sarà la riproduzione del vecchio Start Menu (compreso il pinning dei documenti recenti aperti da una app etc.) basta dare un'occhiata alle pic su http://www.stardock.com/products/start8/features.asp. Carino anche lo Start Menu ibrido usando lo stile fedele al nuovo Start Screen di Win8 con una piacevole animazione.
In Italiano.
Onestamente mi pare semplicemente perfetto, senza dover cercare altro, e la StarDock è una ditta seria e ben nota.

P.S.
No, non mi pagano, ma mi fa piacere suggerire sempre i programmi migliori (dopo attenta ricerca) nella loro categoria ;)

si infatti su un pc ho quello, lo comprai subito appena istallato winn 8, ma ho windows 8 istallato anche sul muletto per fare esperimenti e se quello fosse stato gratuito lo mettevo lì :D

marcosoi
20-11-2012, 21:05
Strano, da quel che dici sembra un problema di driver poco compatibili (in particolare, il controller usb). Prova a vedere se ci sono aggiornamenti del chipset della tua scheda madre, e magari fa anche un aggiornamento bios, che non si sa mai.



Inoltre il pc, una volta che l'ho spento, si riavvia semplicemente premendo un tasto della tastiera e con win7 non lo faceva.
Il mio pc è questo
http://www.asus.it/Barebone_PC/V_Series_2530L/V6P7H55E/#CPUS

ma al massimo ci sono i driver di win7, 32 e 64
che faccio??

alfiosca
20-11-2012, 23:40
Ok, ma ci sono due differenze non da poco:

1) Explorer è gratuito, Office te lo devi ricomprare.
2) Explorer ha diverse alternative "indolori", anzi vanno pure meglio. MS Office lo puoi surrogare con Open/LibreOffice, ma se lo usi a livello avanzato (macro) non puoi farne a meno.

Insomma, la faccenda sarebbe più grave. Ma lo è davvero? Leggo che altri utenti hanno installato il 2007 senza problemi.

Per la cronaca, io ho il 2010 e non ho potuto verificare di persona.

Ho aggiornato a win8 32 da winxp 32.
Ho istallato Office 2000 premium e non ho alcun problema di compatibilità.
Funziona perfettamente

Mory
21-11-2012, 08:54
office 2000 e office xp non era compatibili nemmeno con 7

18jonny18
21-11-2012, 09:06
Microsoft si lamenta, vendite sotto le aspettative, è normale ieri un mio amico negoziante ha detto che quando vedono Windows 8 non gli piace e vogliono subito Seven e alla gente "normale" cioè non smanettoni o sperimentatori vogliono vedere anche una bella grafica e non rompersi le scatole anche per soffiarsi il naso:D poi è scritto anche su vari siti http://www.pc-facile.com/news/windows_8_vendite_sotto_aspettative/73045.htm

gioloi
21-11-2012, 09:55
poi è scritto anche su vari siti http://www.pc-facile.com/news/windows_8_vendite_sotto_aspettative/73045.htm

Più che una causa, il licenziamento di Sinofsky è una conseguenza del lancio deludente di 8. Evidentemente in Microsoft avevano già capito che aria tirava tra gli OEM.

E intanto HP affonda. :(

Dott.Wisem
21-11-2012, 10:27
Inoltre il pc, una volta che l'ho spento, si riavvia semplicemente premendo un tasto della tastiera e con win7 non lo faceva.
Il mio pc è questo
http://www.asus.it/Barebone_PC/V_Series_2530L/V6P7H55E/#CPUS

ma al massimo ci sono i driver di win7, 32 e 64
che faccio??Aggiorna il bios, e poi scaricati tutti i driver (puoi prendere quelli di win7, 32 o 64bit a seconda della versione di Win8 che hai installato) che sono più aggiornati rispetto a quelli che hai ora.

Se il pc da spento si riavvia premendo un tasto, vuol dire che quando premi il pulsante di spegnimento va in standby. Prova a spegnere il computer andando nella barra dx a scomparsa -> Impostazioni -> Arresta -> Arresta il sistema.

Revelator
21-11-2012, 10:36
secondo me l'os in sé non è malvagio. ma devono fare in modo(magari tramite Windows update) di inserire una funzione che permette per chi lo usa prevelentemente come pc desktop di rendere permanente, l'uso con classico(start classico,disabilitare metro per default) O l'uso doppio metro desktop.
solo facendo così potrebbero accontentare tutti.

18jonny18
21-11-2012, 10:46
Più che una causa, il licenziamento di Sinofsky è una conseguenza del lancio deludente di 8. Evidentemente in Microsoft avevano già capito che aria tirava tra gli OEM.

E intanto HP affonda. :(

si lo penso anchio che sia una conseguenza, ma una persona intelligente e non arrogante dovrebbe poter far scegliere chi lo usa non fare il prepotente e dire devi usarlo così ;) poi se non va come dovrebbe ne paghi le conseguenze e anche come grafica dovrebbe essere stato a discrezione degli utenti come in Seven fare o bello o minimalista al massimo che nemmeno la peggior distro linux ha mai fatto...di peggio cè solo la modalità testuale

Dott.Wisem
21-11-2012, 10:47
Microsoft si lamenta, vendite sotto le aspettative, è normale ieri un mio amico negoziante ha detto che quando vedono Windows 8 non gli piace e vogliono subito Seven e alla gente "normale" cioè non smanettoni o sperimentatori vogliono vedere anche una bella grafica e non rompersi le scatole anche per soffiarsi il naso:D poi è scritto anche su vari siti http://www.pc-facile.com/news/windows_8_vendite_sotto_aspettative/73045.htmSulla grafica, il discorso è soggettivo. A me, ad esempio, piace più lo stile pulito di Windows 8 ma, obiettivamente, la possibilità di rimettere l'effetto glass io l'avrei data. Perché doversi rifare a software di terze parti, semplicemente per cambiare tema grafico al proprio os?

Revelator
21-11-2012, 10:50
si lo penso anchio che sia una conseguenza, ma una persona intelligente e non arrogante dovrebbe poter far scegliere chi lo usa non fare il prepotente e dire devi usarlo così ;) poi se non va come dovrebbe ne paghi le conseguenze e anche come grafica dovrebbe essere stato a discrezione degli utenti come in Seven fare o bello o minimalista al massimo che nemmeno la peggior distro linux ha mai fatto...di peggio cè solo la modalità testuale

Sulla grafica, il discorso è soggettivo. A me, ad esempio, piace più lo stile pulito di Windows 8 ma, obiettivamente, la possibilità di rimettere l'effetto glass io l'avrei data. Perché doversi rifare a software di terze parti, semplicemente per cambiare tema grafico al proprio os?

ripeto l'unico vero oggettivo difetto è stato non permettere di impostare a piacere le 2 interfacce.modo classico e modo metro. spero si ravvedano e rilascino un update.

Dott.Wisem
21-11-2012, 10:55
Ho provato ieri l'app Calendario installata di default da Microsoft e... Mamma mia, che schifo! Non puoi personalizzare niente di niente! Non puoi scegliere i colori, non puoi scegliere il sound per l'allarme, non puoi importare eventi e, magia delle magie, stamattina mi sono ritrovato, senza che io abbia fatto assolutamente nulla, il calendario riempito di festività americane, quali il giorno del Ringraziamento, il giorno di Martin Luther King, e via dicendo...
E questa sarebbe la stessa app che installano sugli smartphone e tablet dotati di Windows Phone?? E questi vorrebbero competere con Android e iOS? Oddio, che tristezza...

hexaae
21-11-2012, 11:18
ripeto l'unico vero oggettivo difetto è stato non permettere di impostare a piacere le 2 interfacce.modo classico e modo metro. spero si ravvedano e rilascino un update.

... anche perché a livello azienda, onestamente, il muro di tiles è improponibile! Dobbiamo pensare alla maggioranza delle persone, che vanno facilmente in crisi se solo sul desktop gli sposti 2 icone, figuriamoci una rivoluzione come Metro Start Screen!
È inevitabile che dovranno tornare sui propri passi per accontentare la clientela e non si capisce perché non l'abbiano fatto subito.
In realtà con un software come Start8 ogni problema di questo tipo è risolto (beh, almeno se non entri nell'altro ambiente Metro da cui i più incapaci non saprebbero "uscire") ma è davvero suicida la posizione di MS!
Si dice che Sinofsky* abbia fortemente voluto Metro everywhere senza compromessi... Posizione comprensibile per vari motivi, ma commercialmente improponibile per i dekstop e i bassissimi standard aziendali dove se potessero resterebbero a Win98!

Stanno perdendo clientela e rovinandosi l'immagine per una sciocchezza ovvia che avrebbero dovuto fare dall'inizio:
consentire la legacy della UI (sì, perché nelle aziende levano tutto e mettono addirittura Windows Classic come tema di default, neanche Aero, figuriamoci se potrebbero accettare Metro sui desktop!).
L'imposizione obbligatoria per abituare all'ambiente omogeneo su ogni dispositivo è una sciocchezza: non puoi imporlo, ma potevano chiaramente via via incentivarlo...

Ballmer personalmente, a differenza di tanti, non mi è mai stato antipatico. Sicuramente un personaggio ma niente di più... Però ne sta commettendo di piccoli errori che si rivelano grosse sviste sul lungo periodo (sottovalutare iPhone e il mercato smartphone arrivando con un ottimo prodotto come WP ma in estremo ritardo, questo errore di Metro imposta etc. etc.). Io lo sfiducerei. Di certo il Billy era MOLTO più astuto.

*
Anche se io sapevo il contrario: Julie Larson-Green, inventrice tra l'altro della discussa interfaccia ribbon sarebbe stata anche alla base della rivoluzione Metro...

Revelator
21-11-2012, 11:22
... anche perché a livello azienda, onestamente, il muro di tiles è improponibile! Dobbiamo pensare alla maggioranza delle persone, che vanno facilmente in crisi se solo sul desktop gli sposti 2 icone, figuriamoci una rivoluzione come Metro Start Screen!
È inevitabile che dovranno tornare sui propri passi per accontentare la clientela e non si capisce perché non l'abbiano fatto subito.
In realtà con un software come Start8 ogni problema di questo tipo è risolto (beh, almeno se non entri nell'altro ambiente Metro da cui i più incapaci non saprebbero "uscire") ma è davvero suicida la posizione di MS!
Si dice che Sinofsky abbia fortemente voluto Metro everywhere senza compromessi... Posizione comprensibile per vari motivi, ma commercialmente improponibile per i dekstop e i bassissimi standard aziendali dove se potessero resterebbero a Win98!

Stanno perdendo clientela e rovinandosi l'immagine per una sciocchezza ovvia che avrebbero dovuto fare dall'inizio:
consentire la legacy della UI (sì, perché nelle aziende levano tutto e mettono addirittura Windows Classic come tema di default, neanche Aero, figuriamoci se potrebbero accettare Metro sui desktop!).
L'imposizione obbligatoria per abituare all'ambiente omogeneo su ogni dispositivo è una sciocchezza: non puoi imporlo, ma potevano chiaramente via via incentivarlo...

Ballmer personalmente, a differenza di tanti, non mi è mai stato antipatico. Sicuramente un personaggio ma niente di più... Però ne sta commettendo di piccoli errori che si rivelano grosse sviste sul lungo periodo (sottovalutare iPhone e il mercato smartphone arrivando con un ottimo prodotto come WP ma in estremo ritardo, questo errore di Metro imposta etc. etc.). Io lo sfiducerei. Di certo il Billy era MOLTO più astuto.

infatti.alla peggio avrebbero potuto differenziare le versioni di Windows 8.
versione desktop con default la start classica e attivabile metro opzionalmente.
versione tablet e affini con metro default e desk facoltativa....
ma come si può essere così idioti?:confused: :confused: :muro:

hexaae
21-11-2012, 11:24
Ho provato ieri l'app Calendario installata di default da Microsoft e... Mamma mia, che schifo! Non puoi personalizzare niente di niente! Non puoi scegliere i colori, non puoi scegliere il sound per l'allarme, non puoi importare eventi e, magia delle magie, stamattina mi sono ritrovato, senza che io abbia fatto assolutamente nulla, il calendario riempito di festività americane, quali il giorno del Ringraziamento, il giorno di Martin Luther King, e via dicendo...
E questa sarebbe la stessa app che installano sugli smartphone e tablet dotati di Windows Phone?? E questi vorrebbero competere con Android e iOS? Oddio, che tristezza...

Stanno prendendo come spunto il peggio della concorrenza, non il meglio: della serie poche cose poco configurabili (= facili per tutti) ma che funzionano (filosofia Apple, non so se per es. hai mai provato l'app fotocamera per iPhone con 2 opzioni in croce).
Ci vuole una visione più seria è strategica del futuro di MS IMHO. Leadership forte (non che si rimangia addirittura il termine "Metro"! Così generico che qualsiasi causa di tribunale gli avrebbe dato ragione!) e che faccia scelte ben ponderate. Attualmente dà l'impressione di fare troppi "tentativi" (di cui poi inevitabilmente alcuni vanno male) e di scimmiottare la concorrenza senza troppa convinzione. Almeno IMHO...

hexaae
21-11-2012, 11:41
infatti.alla peggio avrebbero potuto differenziare le versioni di Windows 8.
versione desktop con default la start classica e attivabile metro opzionalmente.
versione tablet e affini con metro default e desk facoltativa....
ma come si può essere così idioti?:confused: :confused: :muro:

Infatti. Mai togliere la possibilità di scelta.
Se oggi ci fossero i WP e tablet con interfaccia Metro e desktop "come al solito" credo che tutti, ma proprio TUTTI, non avrebbero avuto nulla da ridire e anzi avrebbero solo applaudito all'immediatezza e potenza di Metro su dispositivi mobile (onestamente ben superiore a Android e iOS) e avrebbero applaudito a un Win8, evoluzione tecnica con alleggerimenti rispetto ai precedenti OS come ci si aspetterebbe (che unita al basso prezzo di vendita ne avrebbe garantito la rapida diffusione) e STOP.
Invece si stanno davvero tirando al zappa sui piedi con questa voglia di "imporre" Metro ovunque!
Persino su Ubuntu (gratuito) la UI Unity è un fallimento ed è stata accolta in maniera pessima sui desktop... Voglio direi che i segnali evidenti nel mondo di una utenza desktop "non ancora pronta" c'erano tutti. L'executive di MS non doveva e non poteva essere così cieca... bad management, non c'è che dire.

hexaae
21-11-2012, 12:24
Per chi vuole approfondire meglio sui rapporti tra Sinofsky e dietro le quinte di questi ultimi anni in MS consiglio:

http://www.extremetech.com/computing/140733-sinofsky-abrupt-firing-can-microsoft-finally-make-progress-in-mobile

http://aovestdipaperino.com/posts/terremoto.aspx (inclusi i commenti)

Dott.Wisem
21-11-2012, 12:29
Ho scoperto finalmente come si fa a disabilitare le festività americane... Si entra in Calendario -> Si apre la barra dx a scomparsa -> Impostazioni -> Opzioni -> US Holydays -> OFF.

A parte il giro decisamente poco intuitivo che bisogna fare, per uno che da 15 anni è abituato a barre menu, bottoni e menu contestuali (non avevo mica capito che in Metro, le opzioni delle app te le trovi sempre lì, come quando si usa uno smartphone/tablet Android), perché c'è solo l'opzione per le festività americane e non per quelle italiane?

P.S.: in pratica mi pare di aver capito che la nuova barra dx a scomparsa in Windows 8 corrisponde ai tipici bottoni che troviamo (in basso, però) nei tablet e smartphone... Solo che lì quei bottoni ce li hai sempre a vista, mentre con Windows li devi prima visualizzare facendo una manovra col mouse (ti dirigi nell'angolo inferiore destro e poi vai in alto).

gioloi
21-11-2012, 12:34
Invece si stanno davvero tirando al zappa sui piedi con questa voglia di "imporre" Metro ovunque!

Stanno cercando di recuperare gli anni perduti nel settore smartphone e tablet, giocando dove sono ancora forti, ossia sui desktop.

Il grosso rischio è che questa imposizione d'interfaccia produca l'effetto contrario, ossia un rigetto dell'utenza verso le mattonelle colorate e tutto ciò che ci assomiglia. iOS e Android ringraziano.

hexaae
21-11-2012, 13:55
Stanno cercando di recuperare gli anni perduti nel settore smartphone e tablet, giocando dove sono ancora forti, ossia sui desktop.
Sì certo. È la prima cosa che viene logicamente in mente: l'hanno fatto per fare da traino al comparto WP.
È proprio la tesi del traino infatti ad essere ampiamente discutibile. Chi lo dice che per forza strumenti diversi devono avere un'interfaccia identica?
Un PC desktop è sbagliato accostarlo ad un dispositivo mobile. Hanno funzioni diverse, obiettivi diversi, approccio di tempi e modi diversi.
Lo standard Metro sui dispositivi mobile piace praticamente a tutti e quindi va benissimo e hanno fatto un gran lavoro per creare qualcosa di davvero alternativo alle vetuste interfacce Android e iOS che fosse persino più valido e con alcune killer-features (pensiamo agli schermi condivisi), ma un dispostivo mobile ha un format e un target completamente diverso da un PC desktop! Cose come la gestione monotasking (= 1 app uno schermo... anche perché di spazio sui display mobile non ce n'è tanto!), ampio uso di gestures forzatamente ad una sola mano (l'altra regge il device), estrema semplificazione per raggiungere in poche mosse (tocchi) una opzione sono concetti incoerenti su un sistema desktop!
Se scelgo un PC lo scelgo per certi motivi, se ho bisogno di un tablet è per delle precise esigenze, se voglio prendere la moto lo faccio con un motivo se no prendo la macchina.... Si è travisato il concetto della convergenza nato una 10ina di anni fa. Se annulli i vantaggi di una soluzione da un'altra che scopo ha alla fine scegliere? Vanno sfruttati i punti di forza dei vari device, non appiattiti su un modello unico, pur creando degli standard per i vari ambienti.
È lo stesso motivo per cui sul display di un telefono ovviamente non si è mai portata l'interfaccia di un OS PC desktop con menu a tendina, finestre con bordi attivi etc.: sarebbe stato scomodo viste le dimensioni, i tempi e l'usabilità non adatta a quegli strumenti. Qui invece si è accettato il compromesso contrario: portiamo su un OS PC desktop una UI da dispostivi piccoli da trasporto. Evidentemente un errore concettuale di base che nessuno ha gradito.
In un certo senso MS ha guardato fin troppo avanti: ha deciso così perché vede nei dispositivi mobili il futuro, peccato che i produttori HW e l'utenza stessa non fossero ancora pronti (fra 5 anni forse) a voler usare SOLO il mobile.

valles
21-11-2012, 15:15
Ho scoperto finalmente come si fa a disabilitare le festività americane... Si entra in Calendario -> Si apre la barra dx a scomparsa -> Impostazioni -> Opzioni -> US Holydays -> OFF.

A parte il giro decisamente poco intuitivo che bisogna fare, per uno che da 15 anni è abituato a barre menu, bottoni e menu contestuali (non avevo mica capito che in Metro, le opzioni delle app te le trovi sempre lì, come quando si usa uno smartphone/tablet Android), perché c'è solo l'opzione per le festività americane e non per quelle italiane?
.........................................
.
hai attivato la piattaforma di localizzazione geografica?

Dott.Wisem
21-11-2012, 17:29
hai attivato la piattaforma di localizzazione geografica?Se ti riferisci alla richiesta che viene fatta dopo l'installazione di Windows 8, se vuoi che i server Microsoft abbiano l'autorizzazione ad usare i dati di geo-localizzazione del tuo indirizzo IP, io personalmente gli ho detto un bel "NO!". Tanto poi li utilizzano lo stesso, come han sempre fatto, figurati! Ma perché, a te Calendario ha l'opzione per mostrare le festività italiane?

A proposito, sto provando Mail e fa abbastanza ca**re almeno quanto Calendario, se non di più. Ad esempio, ho provato a crearmi un account hotmail e poi mi sono mandato messaggi da un altro account, così per provare, e i messaggi non arrivavano. Sono andato in posta indesiderata, ed ho visto che stavano tutti lì, ma non mi era stato notificato assolutamente nulla (il numeretto dei messaggi non letti a fianco a "posta indesiderata", compare solo quando ci clicchi sopra, altra cavolata incredibile).
Vorrei essere io a decidere se farmi notificare o meno che è arrivato un messaggio indesiderato, anche perché Hotmail ha dei filtri talmente restrittivi, che di default mette in posta indesiderata di tutto e di più.
Ed ho soltanto "scalfito" la superficie... Chissà quante altre cavolate...

Insomma, al momento la situazione delle app Metro è abbastanza desolante, e proprio quelle app di base che dovrebbero essere perfette o quasi, sono invece il punto più debole.

marcosoi
21-11-2012, 18:31
Inoltre il pc, una volta che l'ho spento, si riavvia semplicemente premendo un tasto della tastiera e con win7 non lo faceva.
Il mio pc è questo
http://www.asus.it/Barebone_PC/V_Series_2530L/V6P7H55E/#CPUS

ma al massimo ci sono i driver di win7, 32 e 64
che faccio??


I driver per win8 non li trovo

ho notato che lo scherzo di non riconoscermi ad ogni primo avvio le porte usb lo fa solamente nelle porte posteriori mentre nelle 2 anteriori funziona al primo colpo
con win 7 non l'aveva mai fatto
che posso fare??
grazie
Marco

AlbertoF
21-11-2012, 18:41
Prova a scaricare dal sito INTEL il file .inf del tuo chipset.
Su un PC con una MB ASUS mi aveva aiutato proprio con le porte USB

yeppala
21-11-2012, 18:44
I driver per win8 non li trovo


infatti non devi trovarli tu, sarà Windows 8 stesso ad installarteli in automatico. :D

marcosoi
21-11-2012, 18:52
Prova a scaricare dal sito INTEL il file .inf del tuo chipset.
Su un PC con una MB ASUS mi aveva aiutato proprio con le porte USB

mi dici da dove lo prendo e per quale scheda madre
io mio pc è questo
http://www.asus.it/Barebone_PC/V_Series_2530L/V6P7H55E/#overview

AlbertoF
21-11-2012, 19:59
Concordo che dovrebbe pesarci WINDOWS 8 .. ma ci credo poco. :(
Il tuo chipset, dal sito che hai postata. è : PCH:H55 (ma controlla meglio sul manuale della maotherboard la sigla mi sembra strana :mbe: )
Vai sul sito INTEL e cerca i driver per quel chipset, non è proprio immediato ma li troverai.

Oppure aggiorna il BIOS della scheda madre anche questo può essere utile, anzi di più (ma è pericoloso se manca luce durante i 2-3 minuti dell'aggiornamento....)

yeppala
21-11-2012, 20:08
Avete notato che dallo Start screen (Metro) se digitate qualcosa potete inoltrare la ricerca ad una qualsiasi App selezionandola fra quelle elencate nella barra laterale destra di ricerca?
Ad esempio, supponete che volete cercare un messaggio di posta, allora basta che da metro incominciate a digitare una parola poi clickate sull'App Mail che è elencata sotto, ed ecco che la ricerca viene inoltrata all'App Mail
:sbavvv:

marcosoi
21-11-2012, 20:08
Concordo che dovrebbe pesarci WINDOWS 8 .. ma ci credo poco. :(
Il tuo chipset, dal sito che hai postata. è : PCH:H55 (ma controlla meglio sul manuale della maotherboard la sigla mi sembra strana :mbe: )
Vai sul sito INTEL e cerca i driver per quel chipset, non è proprio immediato ma li troverai.

Oppure aggiorna il BIOS della scheda madre anche questo può essere utile, anzi di più (ma è pericoloso se manca luce durante i 2-3 minuti dell'aggiornamento....)

IL CHIPset è H55 EXPRESS CHIPSET

ma per windows 8 non si trova nulla
solo per 7

il bios è già aggiornato

hexaae
21-11-2012, 20:45
Avete notato che dallo Start screen (Metro) se digitate qualcosa potete inoltrare la ricerca ad una qualsiasi App selezionandola fra quelle elencate nella barra laterale destra di ricerca?
Ad esempio, supponete che volete cercare un messaggio di posta, allora basta che da metro incominciate a digitare una parola poi clickate sull'App Mail che è elencata sotto, ed ecco che la ricerca viene inoltrata all'App Mail
:sbavvv:

Positivo.... hanno reso un po' più intuitivo ciò che in Win7, Vista facevi scrivendo 'posta <testo>'.
La ricerca di Windows (da Vista in poi) è una delle feature più avanzate e sottovalutate mai realizzate da MS, che come sempre non è capace di pubblicizzare efficacemente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145
Non trovi nulla di così potente e versatile per nessun altro OS, Linux vari compresi (c'è Beagle, ma è molto indietro...).

Jammed_Death
21-11-2012, 21:32
un po di domande dopo qualche giorno di utilizzo:
-l'app messaggi sarebbe msn? Rimane attivo anche quando esco da metro? Sembra di no perchè ogni volta ricarica tutto
-skype rimane attivo in background invece ma passa di stato? Tipo non al pc, occupato eccetera?
-le notifiche come funzionano? Per ora ho testato solo quelle dell'app email, messaggi\skype ancora no.
-a che serve "messaggi" se msn verrà integrato con skype e basterà un app?
-mail cos'è? Outlook? Windows live mail?

Dott.Wisem
21-11-2012, 22:27
[...]
-a che serve "messaggi" se msn verrà integrato con skype e basterà un app?Se non vado errato, "messaggi" ti mostra gli eventuali msg provenienti dai vari social network a cui sei iscritto, quali facebook e twitter. Correggetemi se non è così. MSN in teoria dovrebbe essere stato dismesso in favore di un'integrazione con Skype.
-mail cos'è? Outlook? Windows live mail?"mail", al momento, è la versione ESTREMAMENTE castrata di Windows Live Mail, in formato app. Un software altamente immaturo, che potrebbe (e dico "potrebbe") andar benino giusto per un'utenza tablet poco sofisticata. Se ti serve un software per gestire "decentemente" la tua posta elettronica anche offline, devi necessariamente installare un'applicazione desktop quale Windows Live Mail, Thunderbird, ecc.

Continuando la mia esperienza con le app di Windows 8
--------------------------------------------------------------
Ho usato un po' l'IE 10 in versione app... Mi ha fatto venire il mal di testa! E' tutto diverso, non c'è niente dove ti aspetti che sia, persino i tasti del mouse funzionano in maniera differente. La barra degli indirizzi sta giù, invece che sopra, ed è pure nascosta, le schede compaiono anch'esse a scomparsa (sottoforma di anteprime) cliccando il destro del mouse in una zona vuota, i menu ovviamente non esistono, i preferiti escono in basso quando si clicca sulla barra indirizzi e potrei continuare... Insomma, uno stravolgimento vero e proprio! Lavorare con almeno 5-6 schede aperte (come faccio di solito) diventa un'esperienza traumatica che non consiglio a nessun utente che usi Windows da oltre 5 anni. Roba da farti gettare il mouse dalla finestra per disperazione...
Conclusione: più lo uso e più mi convinco. Se non volete bestemmiare inutilmente, Windows 8 va usato come Windows 7, ovvero, usando il desktop. Il nuovo menu start va usato alla stregua del vecchio menu, ripristinando (a mano, purtroppo) tutti i collegamenti tradizionali. Le app Metro? Ci lascio giusto la tile delle news, del meteo, del calendario e dello store. Le altre... VIAAAA! :D

P.S.: ma una semplicissima app orologio+data ce la potevano mettere, no? Non mi dite che in Win8 c'è l'orologio che compare sulla charm bar, perché, per essere comoda, l'ora deve essere sempre visibile, esattamente come compare nella system tray fin dai tempi del Win95.

18jonny18
22-11-2012, 08:07
bhè vedendo un pò tutte le discussioni e non solo qui windows 8 sta superando in negativo Vista :D

hexaae
22-11-2012, 09:02
bhè vedendo un pò tutte le discussioni e non solo qui windows 8 sta superando in negativo Vista :D

È inevitabilmente il comparto Metro che solleva critiche sui PC desktop/laptop in realtà. Per il resto (e magari con Start8) nessuno ne nega la bontà e i piccoli ma efficaci miglioramenti anche rispetto a Win7 mi pare... Ciò è molto pericoloso per MS e genera una evidente diffidenza che si trasforma in una cauta attesa da parte del pubblico: le vendite rischiano di essere inferiori alle previsioni anche se inizialmente c'era stato il boom dei 4M di ordini in 4 giorni.
Prima renderanno Metro opinabile su desktop, prima le cose inizieranno a girare per il meglio. Lo dico senza alcun pregiudizio (per me Metro su desktop è niente di più che il surrogato dei vecchi gadget + Sidebar, quindi sotto questo punto di vista ha anche senso di esistere e non la condanno).

Pixel452
22-11-2012, 09:20
Io mi trovo abbastanza d'accordo con questo tizio

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Il-pollice-verso-di-Jakob-Nielsen-in-merito-a-Windows-8_9374

Trovo metro fantastica per Tablet e Smartphone, ma un assoluto abominio per desktop, spero che lo ammettano presto e sistemino le cose con un update. Sarebbe anche meglio se questo fosse il passo falso che permettesse a Linux di diventare una vera alternativa :D

hexaae
22-11-2012, 09:26
Sarebbe anche meglio se questo fosse il passo falso che permettesse a Linux di diventare una vera alternativa :D
Beh, considerato che Ubuntu va per la maggiore fra i Linux e anche lì hanno fatto la ....ata di Unity....! :Prrr:

Revelator
22-11-2012, 09:32
Io mi trovo abbastanza d'accordo con questo tizio

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Il-pollice-verso-di-Jakob-Nielsen-in-merito-a-Windows-8_9374

Trovo metro fantastica per Tablet e Smartphone, ma un assoluto abominio per desktop, spero che lo ammettano presto e sistemino le cose con un update. Sarebbe anche meglio se questo fosse il passo falso che permettesse a Linux di diventare una vera alternativa :D

credo che i più sani di mente lo siano un po' tutti.
continuo a sperare in qualche patch che inserisca l'opzione per switchare le 2 modalità.

gioloi
22-11-2012, 09:35
Sarebbe anche meglio se questo fosse il passo falso che permettesse a Linux di diventare una vera alternativa :D

Lo si diceva anche ai tempi di Vista, e alla fine chi si è avvantaggiato è stato Mac OSX, mentre Linux è rimasto sostanzialmente fermo.

Allo stato attuale non penso che Linux possa costituire una valida alternativa per chi va in panico perché gli hanno levato il tasto Start.

Pixel452
22-11-2012, 09:54
Secondo me Unity è meglio di metro, si integra in modo decente e non è cosi invasiva. Gnome 3 è interessante perchè cambia effettivamente qualcosa ma non mi fa impazzire, è ancora acerbo. Probabilmente il migliore al momento è KDE, ha tutte le funzionalità che un desktop classico dovrebbe avere. Personalmente trovo scandaloso che windows non abbia ancora supporto nativo ai desktop virtuali, anzi, al posto di migliorare questa cosa sono andati nella direzione opposta, assolutamente ridicoli, è la prima volta in assoluto che trovo il nuovo windows peggiore dei precedenti e a me era piaciuto persino Vista :eek:

Revelator
22-11-2012, 09:57
oltre l'interfaccia io lamento incompatibilità specifiche inaccettabili.

hexaae
22-11-2012, 10:37
oltre l'interfaccia io lamento incompatibilità specifiche inaccettabili.

Tipo? Office 2003?

Revelator
22-11-2012, 10:41
Tipo? Office 2003?

gothic 2 gold 2.7 per dirne una.:sofico:

hexaae
22-11-2012, 10:42
Secondo me Unity è meglio di metro, si integra in modo decente e non è cosi invasiva....
Un così grande successo anche lì che in massa tanti sono passati a Linux Mint ;)
C'è poco da fare: ogni tipo di ambiente necessita della sua interfaccia e forzare un'usabilità che non sfrutta e si adatta alle capacità del mezzo è un errore.
Ottime le critiche di Jakob Nielsen che guarda caso avevo anticipato negli stessi termini (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38577642&postcount=409) compresa la critica allo schermo unico (infatti sono appassionato di interfacce e usabilità sin dai tempi dell'AmigaOS). Che onore! ;)

hexaae
22-11-2012, 10:43
gothic 2 gold 2.7 per dirne una.:sofico:

Maddai!??! Sul serio? Funzionava senza prob su Vista/Win e su Win8 non va??? Questa cosa mi spaventa dato che ormai i problemi dati dalle nuove linee guida di sicurezza dell'UAC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889) per es. erano state assimilate e limate in Win7. Mi chiedo per quale motivo su Win8 non dovrebbe funzionare... manco fosse un'app Metro! :what:

Revelator
22-11-2012, 10:47
Maddai!??! Sul serio? Funzionava senza prob su Vista/Win e su Win8 non va??? Questa cosa mi spaventa dato che ormai i problemi dati dalle nuove linee guida di sicurezza dell'UAC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889) per es. erano state assimilate e limate in Win7. Mi chiedo per quale motivo su Win8 non dovrebbe funzionare... :what:

l'ho provato sia su fisso che su portatile.lentissimo in entrambi e non va in fullscreen come se si avviassi in schermo pieno parzialmente e la finestra fosse fuori asse,con una cosa sullo sfondo che si intravede una cosa assurda.e ci fa su 2 pc diversi.

Pixel452
22-11-2012, 10:50
Un così grande successo anche lì che in massa tanti sono passati a Linux Mint ;)
C'è poco da fare: ogni tipo di ambiente necessita della sua interfaccia e forzare un'usabilità che non sfrutta e si adatta alle capacità del mezzo è un errore.


Assolutamente d'accordo. Purtroppo per me, sono costretto ad installare win8 per lavoro, spero cambi qualcosa a breve perchè non lo reggo proprio. :bsod:

hexaae
22-11-2012, 11:31
Assolutamente d'accordo. Purtroppo per me, sono costretto ad installare win8 per lavoro, spero cambi qualcosa a breve perchè non lo reggo proprio. :bsod:

Beh, con Start8 o simili puoi tranquillamente ignorare la sezione Metro nell'uso quotidiano professionale...

@Revelator
Ovviamente DX aggiornate e driver a posto.... ?

Revelator
22-11-2012, 11:40
Beh, con Start8 o simili puoi tranquillamente ignorare la sezione Metro nell'uso quotidiano professionale...

@Revelator
Ovviamente DX aggiornate e driver a posto.... ?

si. :O :muro: :cry:

18jonny18
22-11-2012, 12:21
Beh, considerato che Ubuntu va per la maggiore fra i Linux e anche lì hanno fatto la ....ata di Unity....! :Prrr:

bhè da quando cè Unity Ubuntu ha perso quasi il doppio di utenti in favore di Mint guarda su http://distrowatch.com/ ;) se Canonical vuol farsi del male ci sta riuscendo benissimo :D

Dott.Wisem
22-11-2012, 12:22
Sui giochi vecchi, spesso, driver vecchi vanno meglio. Io per giocare a Neverwinter Nights 2, su Windows 7, dovetti installare delle vetuste versioni dei driver nVidia, altrimenti la grafica appariva tutta ingarbugliata.

18jonny18
22-11-2012, 12:22
Lo si diceva anche ai tempi di Vista, e alla fine chi si è avvantaggiato è stato Mac OSX, mentre Linux è rimasto sostanzialmente fermo.

Allo stato attuale non penso che Linux possa costituire una valida alternativa per chi va in panico perché gli hanno levato il tasto Start.

nessuno va in panico si tratta di essere obiettivi e non fanboy ;)

gioloi
22-11-2012, 13:33
Essere obiettivi significa saper riconoscere in egual modo pregi e difetti.
Nei tuoi post ci sono solo critiche.
Chi è il fanboy?

18jonny18
22-11-2012, 14:46
Essere obiettivi significa saper riconoscere in egual modo pregi e difetti.
Nei tuoi post ci sono solo critiche.
Chi è il fanboy?

io posto le cose che non vanno bene non posso scrivere un enciclopedia ti pare?:ciapet:
esempio non puoi dire :sai la stampante funziona! e caxx....deve funzionare no?

18jonny18
23-11-2012, 10:03
allora Windows 8 gestisce peggio o male anche gli SSD ho provato a istallarlo su un Samsung 830 da 128 Gb e va notevolmente peggio che con Seven e anche a vedere i trasferimenti file sono peggiori...e anche il funzionamento del SO che per una ripicca ho istallato e formattato 4 volte mentre con Seven tutto alla grande quindi rimesso Seven e il dvd di win 8 nel cassetto ;)

Dott.Wisem
23-11-2012, 11:20
allora Windows 8 gestisce peggio o male anche gli SSD ho provato a istallarlo su un Samsung 830 da 128 Gb e va notevolmente peggio che con Seven e anche a vedere i trasferimenti file sono peggiori...e anche il funzionamento del SO che per una ripicca ho istallato e formattato 4 volte mentre con Seven tutto alla grande quindi rimesso Seven e il dvd di win 8 nel cassetto ;)Inevitabili problemi di gioventù... Io ho una penna wireless che, al momento, su Windows 8 è quasi inusabile, in quanto ogni 1-2 minuti, crea un buco di segnale che va dai 5 ai 30 secondi, durante il quale la rete wifi è inutilizzabile.

Revelator
23-11-2012, 11:25
allora Windows 8 gestisce peggio o male anche gli SSD ho provato a istallarlo su un Samsung 830 da 128 Gb e va notevolmente peggio che con Seven e anche a vedere i trasferimenti file sono peggiori...e anche il funzionamento del SO che per una ripicca ho istallato e formattato 4 volte mentre con Seven tutto alla grande quindi rimesso Seven e il dvd di win 8 nel cassetto ;)

Inevitabili problemi di gioventù... Io ho una penna wireless che, al momento, su Windows 8 è quasi inusabile, in quanto ogni 1-2 minuti, crea un buco di segnale che va dai 5 ai 30 secondi, durante il quale la rete wifi è inutilizzabile.

Microsoft ha detto che rilascerà aggiornamenti indipendentemente dagli altri os. :sofico: :help: :doh:

Mr Chuck
23-11-2012, 11:42
Sinceramente i problemi con l'ssd io non ne ho riscontrati, anzi win8 ha meno chiavi di registro da parametrizzare per consentire il corretto funzionamento dell'ssd.

E' in dualboot con una fedora ed inoltre sto lavorando con oracle, eclipse, repository svn, jetty, tomcat, ecc e non ho riscontrato il minimo problema.

Unico problema che ho riscontrato è la compatibilità con il postgres, che non riesce ad inizializzare la cartella data.

Per essere cosi novello a mio parere è già a buon punto. Inoltre il menu win+x è diventato un must:sofico:

qualcuno sa dirmi se con un installazione aggiornamento la compatibilità con i sw aumenta?Magari tiene delle librerie che con un installazione pulita non ci sono.

CMOGS
23-11-2012, 11:52
allora Windows 8 gestisce peggio o male anche gli SSD ho provato a istallarlo su un Samsung 830 da 128 Gb e va notevolmente peggio che con Seven e anche a vedere i trasferimenti file sono peggiori...e anche il funzionamento del SO che per una ripicca ho istallato e formattato 4 volte mentre con Seven tutto alla grande quindi rimesso Seven e il dvd di win 8 nel cassetto ;)

Stessa esperienza anche per me, netbook AMD sata II con SSD SAMSUNG 830 da 128 GB: con W8 il PC andava peggio che con W7. Dopo aver rimesso W7 ho riavuto il pc reattivo come lo ricordavo (NB. ho usato gli stessi driver SATA per entrambi i sistemi) installazione dei programmi e copia dei file più veloce noché miglior rapidità nell'apertura dei programmi.
Ho anche pensato che la colpa fosse del defender che in 8 mi sembra più pesante del MSE installato in 7.

Revelator
23-11-2012, 11:57
Sinceramente i problemi con l'ssd io non ne ho riscontrati, anzi win8 ha meno chiavi di registro da parametrizzare per consentire il corretto funzionamento dell'ssd.

E' in dualboot con una fedora ed inoltre sto lavorando con oracle, eclipse, repository svn, jetty, tomcat, ecc e non ho riscontrato il minimo problema.

Unico problema che ho riscontrato è la compatibilità con il postgres, che non riesce ad inizializzare la cartella data.

Per essere cosi novello a mio parere è già a buon punto. Inoltre il menu win+x è diventato un must:sofico:

qualcuno sa dirmi se con un installazione aggiornamento la compatibilità con i sw aumenta?Magari tiene delle librerie che con un installazione pulita non ci sono.

l'unico modo per aumentare la compa è fare Windows update tenere drivers aggiornati...e scaricare directx dal sito Microsoft...

Carunchio
23-11-2012, 12:50
qui si dice che 8 vende peggio di Linux...

http://hardware.hdblog.it/2012/11/22/sistemi-operativi-windows-7-mantiene-il-primato-windows-8-peggio-di-linux/

la mia opinione,nel rispetto di crede in 8,è che abbiano voluto imporre "il nuovo standard" dimenticandosi che è la clientela (competente o influenzabile)che determina il successo.
Hanno proposto una cosa peggio di Vista partorendo un ibrido tablet-pc che ,imho,avrà successo solo sui tablet:
come giustamente detto da Paolo62 le aziende non se ne fanno niente di Metro,ma allora che senso ha passare da 7 a 8,per le novità sottopelle?Troppo poche in periodo di crisi e troppo acerbo il prodotto...?E ancora...in Italia purtroppo le aziende hanno quasi tutte ancora XP e ie6 quando va bene (tra cui la mia :doh: ) perchè devono andare sul "sicuro" sia come assistenza sia come affidabilità quindi l'unico salto logico (dovendo sostituire sw e hw) è 7 non certo 8 e se hanno già 7 se lo tengono.
Io sono contento di essere tornato a 7 (sia sul portatile si sul fisso).
Imho.

18jonny18
23-11-2012, 13:04
e quindi amen per windows 8 :D

18jonny18
23-11-2012, 13:07
Stessa esperienza anche per me, netbook AMD sata II con SSD SAMSUNG 830 da 128 GB: con W8 il PC andava peggio che con W7. Dopo aver rimesso W7 ho riavuto il pc reattivo come lo ricordavo (NB. ho usato gli stessi driver SATA per entrambi i sistemi) installazione dei programmi e copia dei file più veloce noché miglior rapidità nell'apertura dei programmi.
Ho anche pensato che la colpa fosse del defender che in 8 mi sembra più pesante del MSE installato in 7.

no no, è proprio windows 8 che non è "maturo" (sarebbe stato logico e forse onesto) fosse ancora in beta invece di voler vendere un prodotto chiaramente non finito le prove fatte con samsung magician sul mio pc che ha porte sata 2 sono con win 8 che legge a 220 e scrive quasi uguale, mentre su Seven va oltre 240

Carunchio
23-11-2012, 13:22
no no, è proprio windows 8 che non è "maturo" (sarebbe stato logico e forse onesto) fosse ancora in beta invece di voler vendere un prodotto chiaramente non finito
infatti.
Non esiste che si debba moddare pesantemente il SO per farlo andare come dovrebbe,siamo mica noi i beta tester (ci pagassero almeno invece gli diamo le idee e loro si a$$icchiscono).
Vanno bene i gadget ma solo quelli.
Stavolta M$ si è sbagliata...
:D

pruni88
23-11-2012, 13:33
porto la mia piccola esperienza in fatto di prestazioni...con un hdd usb viaggio a 15mb/s con win8 mentre con vista viaggiavo a 18mb/s...

invece in fatto di reattività fra vista e win 8 la differenza si sente eccome...cosa che non ho avvertito ad esempio passando da vista a seven...

hexaae
23-11-2012, 14:17
Ragazzi, vi ricordo che è tutta questione di driver e probabilmente poco c'entra il sistema operativo.
Semplicemente l'OS è uscito da poco e alcuni driver/BIOS non funzionano ancora benissimo. È normale. Questo spiega anche come mai su alcune cfg si notano peggiori prestazioni per gli SSD o altro rispetto a Win7 o Vista mentre altri smentiscono.

Ricordo come tutti affossarono Vista per esempio per continui BSOD, dove si dimostrò in seguito che ben il 73% era causato dai driver nVidia e AMD scritti ancora male, e infatti sistemati nessuno si lamentò più. Ovviamente per tutti il problema era "quello schifo di Vista dove non funzionava niente!" mica dei produttori che non fornivano un supporto decente :rolleyes:

the_joe
23-11-2012, 14:40
qui si dice che 8 vende peggio di Linux...

http://hardware.hdblog.it/2012/11/22/sistemi-operativi-windows-7-mantiene-il-primato-windows-8-peggio-di-linux/



In realtà dice proprio un'altra cosa.......

Windows 8 come installato al 11-11-2012 dopo una quindicina di giorni dalla sua uscita sul mercato è all'1,2% del totale, Linux è un pochino sopra come installato, circa 1,4% ma dopo oltre 10 anni che è in giro e considerando tutte le distro.........

18jonny18
23-11-2012, 16:09
In realtà dice proprio un'altra cosa.......

Windows 8 come installato al 11-11-2012 dopo una quindicina di giorni dalla sua uscita sul mercato è all'1,2% del totale, Linux è un pochino sopra come installato, circa 1,4% ma dopo oltre 10 anni che è in giro e considerando tutte le distro.........

considera anche che windows è istallato in modo nativo su tutti i pc in vendita, se fosse istallato linux sarebbe il contrario perchè una mia amica a cui istallai linux in dual boot con Seven quest'ultimo non lo ha più usato dallo scorso anno ;)

18jonny18
23-11-2012, 16:11
Ragazzi, vi ricordo che è tutta questione di driver e probabilmente poco c'entra il sistema operativo.
Semplicemente l'OS è uscito da poco e alcuni driver/BIOS non funzionano ancora benissimo. È normale. Questo spiega anche come mai su alcune cfg si notano peggiori prestazioni per gli SSD o altro rispetto a Win7 o Vista mentre altri smentiscono.

Ricordo come tutti affossarono Vista per esempio per continui BSOD, dove si dimostrò in seguito che ben il 73% era causato dai driver nVidia e AMD scritti ancora male, e infatti sistemati nessuno si lamentò più. Ovviamente per tutti il problema era "quello schifo di Vista dove non funzionava niente!" mica dei produttori che non fornivano un supporto decente :rolleyes:

no no, io provai windows 8 in mille modi su ssd samsung, da ultimo anche con solo i driver video che mise tramite windows update senza istallato nulla quindi ..;)

Dott.Wisem
23-11-2012, 16:44
e quindi amen per windows 8 :DE certo, diamogli pure l'estrema unzione, adesso... Manco 1 mese che sta sul mercato... :rolleyes:

Perché ogni volta vi dimenticate delle bestemmie all'uscita di ogni os Microsoft per qualche driver o applicazione non funzionante?

gomax
23-11-2012, 17:35
Sicuramente problemi di driver... anche io l'ho installato su un Samsung 830 128gb, il pc è di una velocità disarmante in tutto, dall'accensione di 10 secondi all'apertura istantanea di programmi, app, pagine web e cartelle.

Ciao

baraco
23-11-2012, 18:29
Ieri altro piccolo (secondo) windows update da 340 MB!!!! E siamo "solo" a 700 MB!!! :doh: :doh: :doh:

Revelator
23-11-2012, 18:34
Ieri altro piccolo (secondo) windows update da 340 MB!!!! E siamo "solo" a 700 MB!!! :doh: :doh: :doh:

si ma nn è di ieri ma di molti giorni fa...e cmq si siamo con 2 patch quasi ad un sp... os maturo. :D

Dott.Wisem
23-11-2012, 20:08
Oramai è cosa risaputa che sono gli utenti finali a fare da betatester per un sistema operativo pensato per girare su migliaia e migliaia di configurazioni hardware differenti.
Fra l'altro, i produttori di hardware, nella maggior parte dei casi, iniziano a darsi una mossa (nel produrre release stabili dei loro driver per il nuovo os) soltanto quando il sistema operativo è ufficialmente in circolazione, non prima. Anche per Vista e 7 successe esattamente lo stesso.

Blackie
23-11-2012, 21:33
Oramai è cosa risaputa che sono gli utenti finali a fare da betatester per un sistema operativo pensato per girare su migliaia e migliaia di configurazioni hardware differenti.

Beh, per forza, nessun test può eguagliare la prova dell'installazione su milioni di pc, non mi sembra strano. Mi ricordo l'anno scorso di aver scaricato e installato Ubuntu il giorno dopo l'uscita e appena finita l'installazione mi trovò 450 mb di aggiornamenti.

Fra l'altro, i produttori di hardware, nella maggior parte dei casi, iniziano a darsi una mossa (nel produrre release stabili dei loro driver per il nuovo os) soltanto quando il sistema operativo è ufficialmente in circolazione, non prima. Anche per Vista e 7 successe esattamente lo stesso.

Spero che 8 non faccia la fine di Vista, a cui i produttori non prepararono driver ad hoc e tutti a dire che era un sistema di merda.
A me ha dato finora solo due problemi, uno risolto.
Quello risolto è stato un aggiornamento che riguardava la batteria e che mi spegneva il monitor dopo 2 minuti, anche se impostato a mezz'ora. Con un punto di ripristino sono tornato indietro, oggi ha rifatto gli aggiornamenti ma il problema non si è più presentato.
L'altro è che non riesce a fare la valutazione del sistema, si blocca alla prova direct3d e non va più avanti. Non che sia un gran problema, però ... sarebbe bello funzionasse.
Per il resto mi piace, certo su alcune cose è intuitivo su altre macchinoso, ma dipende molto dall'abitudine ai vecchi sistemi.
Oggi ho messo le mani al pc di mio figlio dove c'è ancora 7 e non mi ci ritrovavo più!
Sul mio comunque le app le ho disinstallate quasi tutte, andranno bene su un tablet ma sul pc preferisco i soliti programmi, ho tenuto il lettore di pdf, nelle piastrelle ho fatto i collegamenti alle cartelle e a quello che uso di più e lo uso come il vecchio start. Mi sembra esagerato installare un programma solo per skippare Metro e trovarsi sul desktop, quando basta cliccare sulla tile o su qualunque programma per andarci. IMHO.

fucilator_3000
23-11-2012, 22:20
Vi chiedo una piccola informazione
I programmi sono compatibili (quelli di Windows 7 intendo)?
In quanto vi siete abituati a W8?

Blackie
23-11-2012, 22:54
Io mi ci sono abituato.
Per i programmi mi sembra che sul sito MS trovi la lista dei software compatibili, anche se quelli che vanno su 7 dovrebbero essere a posto su 8.

PaulGuru
23-11-2012, 22:59
Vi chiedo una piccola informazione
I programmi sono compatibili (quelli di Windows 7 intendo)?
In quanto vi siete abituati a W8?

almeno 2-3gg che devi scontare tutti, se ti tiri indietro alla prima difficoltà allora è inutile, io dopo 2gg oramai una padronanza più che ottima.

fucilator_3000
24-11-2012, 08:38
almeno 2-3gg che devi scontare tutti, se ti tiri indietro alla prima difficoltà allora è inutile, io dopo 2gg oramai una padronanza più che ottima.

Ok.
Io non mi tiro indietro alla prima difficoltà, anzi!;)

18jonny18
24-11-2012, 08:53
Vi chiedo una piccola informazione
I programmi sono compatibili (quelli di Windows 7 intendo)?
In quanto vi siete abituati a W8?

i programmi non tutti sono compatibili, in quanto ad abituarsi dipende ...come abituarsi dalle ruote (quelle della macchina di oggi :D ) alla prima ruota (quadrata) :D

Revelator
24-11-2012, 08:55
io sn su win 8 64... se entro breve nn escono altri update.ritorno per un po' a win 7 64 bit. varie questioni non mi soddisfano.

hexaae
24-11-2012, 09:29
Beh, per forza, nessun test può eguagliare la prova dell'installazione su milioni di pc, non mi sembra strano.
È anche l'unico OS al mondo che ha questo supporto così sterminato di HW, poveraccio. Encomiabile che giri su milioni di HW diversi e in 30+ lingue quasi perfettamente.
MacOS il problema non se lo pone (anzi, a volte risulta lo stesso incompatibile con dei semplici componenti HW con revisione diversa e rilasciano patch!), Linux supporta 1/6 dell'HW di Windows.

L'altro è che non riesce a fare la valutazione del sistema, si blocca alla prova direct3d e non va più avanti. Non che sia un gran problema, però ... sarebbe bello funzionasse.

Prova a cancellara da Admin tutto il contenuto di
c:\windows\Performance\WinSat\Datastore (path su Vista e 7, dovrebbe essere rimasto tale su 8) riavvia e riesegui la valutazione.

io sn su win 8 64... se entro breve nn escono altri update.ritorno per un po' a win 7 64 bit. varie questioni non mi soddisfano.

Articola pure... siamo qui per questo a scambiarci impressioni e opinioni.

Revelator
24-11-2012, 09:46
ma non è nulla di specifico in particolare,tranne la malefica incompatibilità di gothic 2 gold...e le prestazioni al rallentatore di alcuni giochi più vecchi.


io mi regolo così,se in concomitanza dei prossimi cata ufficiali e Windows update vari non si risolve, per IL MIO utilizzo di OGGI non è adatto.lo rimetterò fra qualche tempo quando sarà più maturo(non lo butto mica via)

18jonny18
24-11-2012, 11:00
ho letto una discussione su un forum tedesco in cui dicono praticamente le stesse lamentele di tanti e poi che windows 8 lo hanno per prima fatto e testato su hardware e in specie con mobo con bios uefi e le altre stanno guardando perchè diverse presentano varie incompatibilità

Revelator
24-11-2012, 11:26
bene,sto piallando win 8 e torno a win 7 64. ci rivediamo nel 2013. :D
mi sn stancato.

Dott.Wisem
24-11-2012, 11:37
i programmi non tutti sono compatibili, in quanto ad abituarsi dipende ...come abituarsi dalle ruote (quelle della macchina di oggi :D ) alla prima ruota (quadrata) :D
Ma tu non eri quello obiettivo? :D

Io ho fatto dei test con degli utenti di tipo molto casual, ovvero, quelli che il PC lo usano per navigare su internet, leggere la posta, farci qualche giochino, scrivere una lettera e poco altro. Ebbene, questi utenti, messi davanti a Windows 8, e spiegato loro le cose basilari, si sono dimostrati molto entusiasti del nuovo sistema, trovandolo, oltre che molto rapido e reattivo, molto 'fresco' e 'giovanile'. Ho notato, inoltre, che il nuovo menu start ha raccolto pareri favorevoli soprattutto fra le donne ed i giovani.
Quelli che invece lo criticano maggiormente sono i Power User decennali, abituati da sempre al classico menu start, e poco inclini a modificare le proprie abitudini d'utilizzo, così come quei tradizionalisti che adorano ancora oggi mettere il menu start com'era su Windows 98 e che rimarrebbero con XP per tutta la vita.

ribaja
24-11-2012, 11:41
.

Spero che 8 non faccia la fine di Vista, a cui i produttori non prepararono driver ad hoc e tutti a dire che era un sistema di merda.



Perchè preparare dei drivers ad hoc, quando dovrebbero essere più che sufficienti quelli di W7?
Se il 95% dei drivers per W7, sono compatibili ed il resto no è un problema di MS, non dei produttori di periferiche. Anche perchè ognuno quarda al proprio orticello...

Ms dice: OS nuovo, drivers nuovi per il vecchio hardware.
Il produttore di periferiche, a sua volta, ed a ragione, dice: Hardware vecchio drivers vecchi. Nuovo hardware, dopo l'uscita di W8, drivers nuovi.

Saluti

Dott.Wisem
24-11-2012, 11:55
Perchè preparare dei drivers ad hoc, quando dovrebbero essere più che sufficienti quelli di W7?
Se il 95% dei drivers per W7, sono compatibili ed il resto no è un problema di MS, non dei produttori di periferiche. Anche perchè ognuno quarda al proprio orticello...

Ms dice: OS nuovo, drivers nuovi per il vecchio hardware.
Il produttore di periferiche, a sua volta, ed a ragione, dice: Hardware vecchio drivers vecchi. Nuovo hardware, dopo l'uscita di W8, drivers nuovi.

SalutiPoiché in Windows 8 sono cambiate varie cose a livello di kernel, probabilmente non tutti i driver risultano perfettamente compatibili, anche se la maggior parte lo sono. E' non sempre è ben chiaro (neanche per gli sviluppatori) che qualche modifica possa rompere la compatibilità con qualche driver, ecco perché l'unica strada percorribile (a meno che non si voglia rimandare l'uscita dell'os all'infinito) è far continuare il betatesting agli utenti finali.
Colpe in questo caso non credo ce ne siano, da parte di nessuno, perché le configurazioni hardware PC possibili sono una quantità immane, e nessun betatesting interno potrebbe provarle tutte.

Ovviamente nessun utenza aziendale (a parte chi sviluppa app per Win8) si sognerebbe mai di installare sul proprio parco macchine un os uscito da meno di 1 mese. Minimo minimo bisogna aspettare il primo service pack.

hexaae
24-11-2012, 12:32
ma non è nulla di specifico in particolare,tranne la malefica incompatibilità di gothic 2 gold...e le prestazioni al rallentatore di alcuni giochi più vecchi.

Peccato tu abbia abbandonato! Potevamo trovare una soluzione e aprire un thread, come ai tempi fu per Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889

Sono SICURO che ci fosse un modo per far andare bene Gothic 2 Gold... anzi, senza fatica dopo una piccola ricerca per vedere se altri avevano il problema: http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=33225201&postcount=5 :D

For those curious about the technical specifics, this package tells Windows to use the ForceSimpleWindow compatiblity fix when running the Gothic EXEs (it doesn't modify any files directly).

Link utili: http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc749004(v=ws.10).aspx

Revelator
24-11-2012, 12:36
Ma tu non eri quello obiettivo? :D

Io ho fatto dei test con degli utenti di tipo molto casual, ovvero, quelli che il PC lo usano per navigare su internet, leggere la posta, farci qualche giochino, scrivere una lettera e poco altro. Ebbene, questi utenti, messi davanti a Windows 8, e spiegato loro le cose basilari, si sono dimostrati molto entusiasti del nuovo sistema, trovandolo, oltre che molto rapido e reattivo, molto 'fresco' e 'giovanile'. Ho notato, inoltre, che il nuovo menu start ha raccolto pareri favorevoli soprattutto fra le donne ed i giovani.
Quelli che invece lo criticano maggiormente sono i Power User decennali, abituati da sempre al classico menu start, e poco inclini a modificare le proprie abitudini d'utilizzo, così come quei tradizionalisti che adorano ancora oggi mettere il menu start com'era su Windows 98 e che rimarrebbero con XP per tutta la vita.

personalmente io ritorno a windows 7 dopo quasi un mese non per ritardi mentali miei o interfacce surreali ma solo per immaturità drivers e compatibilità non perfetta.colpa di m$ o dei costruttori di hw me ne fotto. lo rimetto dal 2013

Revelator
24-11-2012, 12:37
Peccato tu abbia abbandonato! Potevamo trovare una soluzione e aprire un thread, come ai tempi fu per Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889

Sono SICURO che ci fosse un modo per far andare bene Gothic 2 Gold... anzi, senza fatica dopo una piccola ricerca per vedere se altri avevano il problema: http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=33225201&postcount=5 :D

For those curious about the technical specifics, this package tells Windows to use the ForceSimpleWindow compatiblity fix when running the Gothic EXEs (it doesn't modify any files directly).

si tranquillo ho già applicato quella soluzione.risolta la questione overscan ma rimane la lentezza SCANDALOSA in game.

prestazioni OSCENE anche con unreal gold e rune classic entrambi steam.
inutile dire che col 7 andavano perfetti. e gothic 2 pure mi girava egregiamente.

18jonny18
24-11-2012, 13:44
Ma tu non eri quello obiettivo? :D

Io ho fatto dei test con degli utenti di tipo molto casual, ovvero, quelli che il PC lo usano per navigare su internet, leggere la posta, farci qualche giochino, scrivere una lettera e poco altro. Ebbene, questi utenti, messi davanti a Windows 8, e spiegato loro le cose basilari, si sono dimostrati molto entusiasti del nuovo sistema, trovandolo, oltre che molto rapido e reattivo, molto 'fresco' e 'giovanile'. Ho notato, inoltre, che il nuovo menu start ha raccolto pareri favorevoli soprattutto fra le donne ed i giovani.
Quelli che invece lo criticano maggiormente sono i Power User decennali, abituati da sempre al classico menu start, e poco inclini a modificare le proprie abitudini d'utilizzo, così come quei tradizionalisti che adorano ancora oggi mettere il menu start com'era su Windows 98 e che rimarrebbero con XP per tutta la vita.

io sono obiettivo e sono per l'innovazione se va nella direzione giusta cioè avanti non come scriveva il Vernaccoliere :avanti tutta come i gamberi ed è quello che ha fatto Microsoft :read:
se per fare una cosa devi fare dei passi o movimenti in più (ed è così ) allora non ci sto ;)

Dott.Wisem
24-11-2012, 14:25
personalmente io ritorno a windows 7 dopo quasi un mese non per ritardi mentali miei o interfacce surreali ma solo per immaturità drivers e compatibilità non perfetta.colpa di m$ o dei costruttori di hw me ne fotto. lo rimetto dal 2013Ma per carità, se al momento hai delle periferiche fondamentali che su Windows 8 funzionano male o non funzionano affatto, ti capisco benissimo. Io ho una penna wireless, collegata ad un PC di lavoro, che con Windows 8 si installa ma funziona da cani. Alla fine ho dovuto sostituirla con un'altra, più compatibile, altrimenti avrei dovuto rimettere, a malincuore, l'os precedente (quel mattone di Vista).

Revelator
24-11-2012, 14:28
Ma per carità, se al momento hai delle periferiche fondamentali che su Windows 8 funzionano male o non funzionano affatto, ti capisco benissimo. Io ho una penna wireless, collegata ad un PC di lavoro, che con Windows 8 si installa ma funziona da cani. Alla fine ho dovuto sostituirla con un'altra, più compatibile, altrimenti avrei dovuto rimettere, a malincuore, l'os precedente (quel mattone di Vista).

io per fortuna non sono tornato a vista ma a 7,il miglior os microsoft fino ad oggi.:cool:

Dott.Wisem
24-11-2012, 14:48
io sono obiettivo e sono per l'innovazione se va nella direzione giusta cioè avanti non come scriveva il Vernaccoliere :avanti tutta come i gamberi ed è quello che ha fatto Microsoft :read:
se per fare una cosa devi fare dei passi o movimenti in più (ed è così ) allora non ci sto ;)Beh, scusami, ma dire che si è tornati dalla ruota tonda a quella quadrata, semplicemente perché per fare una ricerca nelle Impostazioni bisogna fare uno o due click in più, mi è sembrata davvero un'esagerazione, dai! Non è certo quello il problema di Windows 8.
I problemi principali, secondo me, riguardano la sua giovinezza (con relativi malfunzionamenti di driver), e uno store MOLTO acerbo (con le app di base ridotte davvero all'osso, come funzionalità ed opzioni).

Ah, a proposito, qualcuno ha provato l'app Mahjong della Microsoft? Belle le migliorie grafiche, ma quanto cavolo è pesante! Possibile che si debba avere una scheda video di fascia medio-alta per muovere fluidamente quattro tessere sopra uno sfondo bitmap semi-animato??

18jonny18
24-11-2012, 16:20
Beh, scusami, ma dire che si è tornati dalla ruota tonda a quella quadrata, semplicemente perché per fare una ricerca nelle Impostazioni bisogna fare uno o due click in più, mi è sembrata davvero un'esagerazione, dai! Non è certo quello il problema di Windows 8.
I problemi principali, secondo me, riguardano la sua giovinezza (con relativi malfunzionamenti di driver), e uno store MOLTO acerbo (con le app di base ridotte davvero all'osso, come funzionalità ed opzioni).

Ah, a proposito, qualcuno ha provato l'app Mahjong della Microsoft? Belle le migliorie grafiche, ma quanto cavolo è pesante! Possibile che si debba avere una scheda video di fascia medio-alta per muovere fluidamente quattro tessere sopra uno sfondo bitmap semi-animato??

allora, ieri lo avevo istallato su un SSD samsung 830 che con windows 7 e con linux va da dio, messo windows 8 dopo aver istallato driver nvidia specifici per windows 8 e quelli di una scheda di rete realtech che chissà come mai windows nn vedeva driver di usb 3.0 che diceva periferica usb sconosciuta provato il software Samsung Magician andava molto più lentamente di seven , bhè pazienza dico tra me poi cercando di cambiare sfondo del desktop non si smuoveva dalle sue posizioni cioè non andava nel percorso che gli dicevo cioè cartella immagini :muro: faccio windows update tutto bene riavvio e faccio altre prove niente da fare e siccome sono un perfezionista cioè voglio che funzioni tutto x bene formatto per ben 4 volte e l'ultima volta NON istallo nulla solo il sistema operativo e faccio windows update , bhè usb 3.0 mette ancora periferica sconosciuta forse vorrà che gliele presenti :D
non essendo nulla se nn le porte usb 3.0 sul frontale del case lo sfondo non si cambia e allora rimesso Seven...windows 8 è ancora in fase BETA e per onestà non andava ancora venduto ma provato ;)

hexaae
24-11-2012, 17:17
si tranquillo ho già applicato quella soluzione.risolta la questione overscan ma rimane la lentezza SCANDALOSA in game.

prestazioni OSCENE anche con unreal gold e rune classic entrambi steam.
inutile dire che col 7 andavano perfetti. e gothic 2 pure mi girava egragiamente.

Direi problemi di driver video giovani sotto Win8 a questo punto... Siamo alle solite tra nVidia e AMD... Che scheda hai?
Sarebbe stato utile anche vedere che Windows Score ti dava su Win8.

http://www.techpowerup.com/reviews/Microsoft/Windows_8_Graphics_Performance/23.html

Revelator
24-11-2012, 17:18
Direi problemi di driver video sotto Win8 a questo punto... Siamo alle solite tra nVidia e AMD... Che scheda hai?

radeon 5870

hexaae
24-11-2012, 17:31
radeon 5870

Quei dementi che programmano i driver AMD e nVidia sono sempre stra-lenti a supportare i nuovi OS di MS. Successe così per l'ingiustamente condannato Vista che si portò dietro driver video pessimi per più di 6 mesi!
Per il passaggio Vista -> 7 fu molto più facile per quei lavativi, perché fondamentalmente il driver model era lo stesso quindi gli bastarono pochi adattamenti...
In pratica, visto che XP era durato per 10 anni (nota anomalia dato che di norma MS sforna un nuovo OS ogni 3 anni), avevano smesso di scrivere nuovo codice e si erano adagiati sugli allori. È ora che tornino a ritmi un po' più veloci.

Dott.Wisem
24-11-2012, 17:48
allora, ieri lo avevo istallato su un SSD samsung 830 che con windows 7 e con linux va da dio, messo windows 8 dopo aver istallato driver nvidia specifici per windows 8 e quelli di una scheda di rete realtech che chissà come mai windows nn vedeva driver di usb 3.0 che diceva periferica usb sconosciuta provato il software Samsung Magician andava molto più lentamente di seven , bhè pazienza dico tra me poi cercando di cambiare sfondo del desktop non si smuoveva dalle sue posizioni cioè non andava nel percorso che gli dicevo cioè cartella immagini :muro: faccio windows update tutto bene riavvio e faccio altre prove niente da fare e siccome sono un perfezionista cioè voglio che funzioni tutto x bene formatto per ben 4 volte e l'ultima volta NON istallo nulla solo il sistema operativo e faccio windows update , bhè usb 3.0 mette ancora periferica sconosciuta forse vorrà che gliele presenti :D
non essendo nulla se nn le porte usb 3.0 sul frontale del case lo sfondo non si cambia e allora rimesso Seven...windows 8 è ancora in fase BETA e per onestà non andava ancora venduto ma provato ;)Vabbeh, ma allora così mi fai capire ancora di più che il tuo parere non può essere obiettivo, essendo che sei incappato in una sfortunata combinazione di hardware che, al momento, non è ben digerita dal nuovo os e quindi, giustamente, ti fa incaxxare.

yeppala
24-11-2012, 18:43
Avete notato che quando siete sul Desktop ricevete le notifiche dalle App che stanno su Metro, con un riquadro in sovraimpressione in alto a destra? Stupendo! Alla faccia di chi diceva che Metro non è bene integrato con il Desktop o viceversa...
A me dà l'impressione che il Desktop sia una App, non che sia un mondo separato da Metro, ed è tutto talmente veloce che non si nota alcuna discontinuità fra i 2 "mondi", una finestra che sta sul Desktop si apre con la stessa fluidità di un'App su Metro, in tutto Win8 si percepisce una fluidità e responsività incredibile!

Revelator
24-11-2012, 19:01
Quei dementi che programmano i driver AMD e nVidia sono sempre stra-lenti a supportare i nuovi OS di MS. Successe così per l'ingiustamente condannato Vista che si portò dietro driver video pessimi per più di 6 mesi!
Per il passaggio Vista -> 7 fu molto più facile per quei lavativi, perché fondamentalmente il driver model era lo stesso quindi gli bastarono pochi adattamenti...
In pratica, visto che XP era durato per 10 anni (nota anomalia dato che di norma MS sforna un nuovo OS ogni 3 anni), avevano smesso di scrivere nuovo codice e si erano adagiati sugli allori. È ora che tornino a ritmi un po' più veloci.

non se è un problema di drivers,o altro,anche perché oltre gli ultimi ufficiali il difetto me lo fa anche con gli ultimi 12.11 beta8

hexaae
24-11-2012, 19:07
non se è un problema di drivers,o altro,anche perché oltre gli ultimi ufficiali il difetto me lo fa anche con gli ultimi 12.11 beta8

È sicuramente un problema di driver. Bisogna solo sperare che i produttori a breve risolvano.

Revelator
24-11-2012, 19:09
È sicuramente un problema di driver. Bisogna solo sperare che i produttori a breve risolvano.

speriamo io l'ho segnalato col feedback sempre che leggano...

18jonny18
24-11-2012, 19:19
Vabbeh, ma allora così mi fai capire ancora di più che il tuo parere non può essere obiettivo, essendo che sei incappato in una sfortunata combinazione di hardware che, al momento, non è ben digerita dal nuovo os e quindi, giustamente, ti fa incaxxare.

forse, ma ho 3 PC e un portatile di cui il più vecchio è il muletto con soket 775 mobo Asus P5Q Pro e cpu un E 8500 , il portatile è un Dell dello scorso anno e lo ho ho provato windows 8 su un HDD che avevo da parte togliendo prima il SAmsung 830 che ho messo anche lì e non attaccando il suo originale , poi gli altri 2 PC sono soket 1156 entrambi quindi cosa strana Win 8 va peggio su questi 2 che sul su quello + vecchio 775

18jonny18
24-11-2012, 19:21
Avete notato che quando siete sul Desktop ricevete le notifiche dalle App che stanno su Metro, con un riquadro in sovraimpressione in alto a destra? Stupendo! Alla faccia di chi diceva che Metro non è bene integrato con il Desktop o viceversa...
A me dà l'impressione che il Desktop sia una App, non che sia un mondo separato da Metro, ed è tutto talmente veloce che non si nota alcuna discontinuità fra i 2 "mondi", una finestra che sta sul Desktop si apre con la stessa fluidità di un'App su Metro, in tutto Win8 si percepisce una fluidità e responsività incredibile!

te lo fa forse xchè alterni metro con il desktop a me lo ha fatto appena istallato poi + fatto

sbudellaman
24-11-2012, 23:55
Scusate non sapevo dove chiedere... voglio fare l'upgrade da Vista, ho tutti gli ultimi service pack installati... volevo chiedere, se faccio l'upgrade devo reinstallare tutti i giochi che ho installato o li conserva? Invece i file come documenti, immagini ecc. mi è sembrato di capire che vengono conservati... è vero?

hexaae
25-11-2012, 01:09
Scusate non sapevo dove chiedere... voglio fare l'upgrade da Vista, ho tutti gli ultimi service pack installati... volevo chiedere, se faccio l'upgrade devo reinstallare tutti i giochi che ho installato o li conserva? Invece i file come documenti, immagini ecc. mi è sembrato di capire che vengono conservati... è vero?

Se fai l'upgrade TUTTO (quasi, vedi cosa ti dice il tool di compatibilità) viene conservato comprese icone sul desktop, programmi installati etc.
Da Vista -> Win7 per me ci mise 4 ore buone però, ma alla fine fui sorpreso perché davvero funzionava tutto perfettamente a parte 2 programmini (su diverse 100aia installati) che ho reinstallato.
È luogo comune pensare che Windows nel processo di upgrade:
a. faccia un gran casino, sputtani il registro e non funzioni più niente dopo
b. meglio formattare tutto e rimettere da 0 per il motivo a
c. devi comunque reinstallare i programmi non MS
Tutto falso e/o sbagliato.

@yeppala
Racconta cosa ti piace. Che funzionalità trovi particolarmente interessanti etc. del nuovo OS.

sbudellaman
25-11-2012, 01:46
Se fai l'upgrade TUTTO (quasi, vedi cosa ti dice il tool di compatibilità) viene conservato comprese icone sul desktop, programmi installati etc.
Da Vista -> Win7 per me ci mise 4 ore buone però, ma alla fine fui sorpreso perché davvero funzionava tutto perfettamente a parte 2 programmini (su diverse 100aia installati) che ho reinstallato.

Sarebbe l'ideale per me! Spero che da vista a win8 sia lo stesso però!
Per esempio battlefield 3 che pesa 20gb mi noia doverlo riscaricare da origin... e poi tutti i giochi su steam e i vari programmi.
Ti ringrazio... se però c'è qualcuno che sa con certezza se i programmi possono rimanere installati mi fa un favore!

hexaae
25-11-2012, 04:34
Sarebbe l'ideale per me! Spero che da vista a win8 sia lo stesso però!
Per esempio battlefield 3 che pesa 20gb mi noia doverlo riscaricare da origin... e poi tutti i giochi su steam e i vari programmi.
Ti ringrazio... se però c'è qualcuno che sa con certezza se i programmi possono rimanere installati mi fa un favore!

È con certezza che ti dico che funziona. È lì apposta e l'ho sperimentato di persona da Vista -> Win7. Probabilmente su W8 è anche migliorata...
Guarda, puoi farti un backup della partizione (anche con l'ottimo Macrium Reflect Free) e poi fare l'upgrade così male che va puoi ripristinare.

EDIT:
ecco un'altra testimonianza dal WEB https://www.youtube.com/watch?v=9V9J76Y40Ss&feature=player_detailpage#t=130s

DMD
25-11-2012, 12:28
Buon giorno.

Dopo averlo provato brevemente su macchina virtuale mi chiedo, per gli utilizzatori normali su Deskop, perchè lasciare Windows 7, solo per le DirectX11.1 che integrano le funzionalità 3D?

Se è solo per questo, non penso ne valga la pena, sopratutto alla luce che devo sempre bypassare l'interfaccia metro e ripristinare il pulsante start.

Questo sistema operativo più che essere un'evoluzione di di W7 è proprio un'altro sistema operativo dedicato ai tablet, o di quello che sarà la fusione tra desktop e tablet anche per stare al passo con la concorrenza.

Mi chiedo se chi deve continuare ad utilizzare a livello di desktop, oltre a livello aziendale e professionale, abbiano la necessità della modalità metro.
Di certo se devo effettuare dei tweak su W8 per otenere l'interfaccia old style ma con un motore nuovo, non lo so.

Di certo il vero "upgrade" l'ho fatto da XP a W7, ma da adesso in poi secondo me ne passeranno di anni affichè un nuovo S.O. possa sostituire W7, con dei progressi "consistenti" non solo per l'interfaccia grafica. Microsoft ha dovuto implementare sopratutto per stare in concorrenza con il mercato Tablet, secondo me avrebbe fatto meglio a dedicargli un S.O. ad ok , lasciando la versione Desktop separata.

Un saluto

Liberato
25-11-2012, 13:41
Buon giorno.

Dopo averlo provato brevemente su macchina virtuale mi chiedo, per gli utilizzatori normali su Deskop, perchè lasciare Windows 7, solo per le DirectX11.1 che integrano le funzionalità 3D?

Se è solo per questo, non penso ne valga la pena, sopratutto alla luce che devo sempre bypassare l'interfaccia metro e ripristinare il pulsante start.

Questo sistema operativo più che essere un'evoluzione di di W7 è proprio un'altro sistema operativo dedicato ai tablet, o di quello che sarà la fusione tra desktop e tablet anche per stare al passo con la concorrenza.

Mi chiedo se chi deve continuare ad utilizzare a livello di desktop, oltre a livello aziendale e professionale, abbiano la necessità della modalità metro.
Di certo se devo effettuare dei tweak su W8 per otenere l'interfaccia old style ma con un motore nuovo, non lo so.

Di certo il vero "upgrade" l'ho fatto da XP a W7, ma da adesso in poi secondo me ne passeranno di anni affichè un nuovo S.O. possa sostituire W7, con dei progressi "consistenti" non solo per l'interfaccia grafica. Microsoft ha dovuto implementare sopratutto per stare in concorrenza con il mercato Tablet, secondo me avrebbe fatto meglio a dedicargli un S.O. ad ok , lasciando la versione Desktop separata.

Un saluto

concordo a pieni voti