starsat
05-11-2012, 09:24
Se il problema è creare varie macchine tutte uguali (non necessariamente nell'hardware), per consegnarle con un rilascio standard io ho risolto con sysprep.
Preparo una macchina di base con tutto il software che mi serve, tutti gli aggiornamenti e le personalizzazioni, lancio sysprep, la clono (io uso acronis o ghost perchè in ufficio abbiamo le licenze, ma c'è la possibilità di farlo anche con windows PE o altri programmi gratuiti) e quindi faccio la restore su tutte le macchine che intendo consegnare.
Pro:
- tutte le macchine sono uguali ed eventuali problematiche sono ripetitive,
- in caso di macchine da consegnare tutte assieme non si corre il rischio di dimenticare qualcosa
Contro:
- Non sono riuscito ad ovviare al fatto che (solo la versione a 64 bit) mi abilita l'utente administrator e parte in automatico con quello, ho però incluso la procedura per rimettere a posto il tutto.
Se qualcuno riuscisse a risolvere questo problema mi farebbe oltremodo felice........:D
Per correttezza:
Per tutto ciò che trovate in questo post mi sono basato su :
Sysprep a Windows 7 Machine – Start to Finish V2 di Brian Lee Jackson
che ora non trovo più all'indirizzo da cui ho scaricato inizialmente, ho visto però che googlando si trova ancora in altri lidi.
Preparazione del PC Prototipo:
Quando durante l'installazione inizial di windows 7 si arriva alla schermata di benvenuto e ci viene richiesto il nome utente premere ctrl+shift+f3.
Ciò fa si che la macchina riparta con windows in modalità di "controllo".
Al riavvio si entrerà automaticamente come account Administrator. Un’interfaccia grafica di sysprep si presenterà a video, ma potrete chiuderla ed iniziare a preparare il vostro profilo.
Installiamo i vari software/driver, personalizziamo il profile, ecc…..
Se avrete bisogno di riavviare, il computer tornerà a partire ancora con l’account Administrator. Sarete bloccati in questa modalità di controllo fino a quando non eseguirete Sysprep con il parametro /oobe. Fatto questo, verrà eliminato/ripulito l’utente Administrator, il profilo appena personalizzato verrà conservato e usato come profilo di default per l’utente che andremo a creare in seguito.
NB: Con la v. X32 di windows 7 non ci sono problemi, invece la v. 64 bit non riesce a disabilitare l'utente administrator che viene avviato di default. Per ovviare a questa situazione leggere la parte finale di queste istruzioni.
Una volta terminate tutte le configurazioni/aggiornamenti lanciare il file "Preparazione sysprep.bat" che si accupa di creare la directory "c:\WINDOWS\setup\scripts" e copiare al suo interno i files presenti nella directory files di questo disco nonchè copiare il file "SetTaskbar.vbs" dentro la cartella "esecuzione automatica", tutti necessari al corretto funzionamento di sysprep, questa fase verrà seguita dal lancio del comando sysprep vero e proprio che si occuperà di preparare il S.O. in modo da essere clonato su altre macchine e spengere la macchina.
Successivamente si dovrà far ripartire la macchina con il disco di acronis o ghost ed eseguire il salvataggio nel file immagine che servirà per le successive clonazioni. Non far assolutamente ripartire la macchina da disco fisso perchè altrimenti si partirebbe con l'installazione del s.o.
Ripristino immagine su PC da consegnare.
Una volta ottenuta l'immagine del prototipo creato con le istruzioni precedenti, si può procedere a distribuirla semplicemente eseguendo una restore sulla macchina che intendiamo preparare.
Notare che in caso di s.o. creato in qusto modo non sarà necessario (quindi non comparirà tra le opzioni) utilizzare l'"universal restore" di acronis.
Una volta eseguita la restore avendo cura di ripristinare le due partizioni di sistema e il record di bootstrap sul disco fisso della macchina, si dovrà procedere ad un riavvio che porterà il sistema operativo al punto in cui ci eravamo fermati in precedenza: la richiesta di creazione dll'utente.
Da qui in poi procediamo come se stessimo installando il s.o. normalmente, quindi dovremo aggiungere la chiave di windows, eventuali driver per il nuovo hardware ecc...., con l'unica differenza che tutti gli aggiornamenti ed i programmi installati in precedenza saranno già presenti al riavvio finale.
Quando la macchina si avvierà normalmente dovremmo trovarci nel profilo dell'utente appena creato e l'utente "administrator" dovrebbe essere disattivato. Questa cosa è vera per i sistemi a 32 bit, con il 64 bit ho rilevato alcuni problemi che lo portano ad avviarsi automaticamente come administrator cosa non raccomandata da Microsoft.
Per ovviare al problema del S.O. x64 procedere come segue:
Dal menu avvio di windows disconnettere l'utente "administrator" e loggarsi nuovamente con l'utente che abbiamo appena creato (dando ctrl+alt+canc ed eventualmente scrivendone il nome e la password se questo non viene proposto in automatico)
Dal menu "Tutti i Programmi – Accessori" cliccare con il tasto destro del mouse su "Prompt dei comandi" e scegliere "Esegui come Amministratore"
Nella finestra di dos che si aprirà digitare i seguenti comandi:
net user administrator /active:no
control userpasswords2
nella finestra che si aprirà inserire la spunta sulla casella "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password"
In allegato i file a cui faccio riferimento nella guida.
Preparo una macchina di base con tutto il software che mi serve, tutti gli aggiornamenti e le personalizzazioni, lancio sysprep, la clono (io uso acronis o ghost perchè in ufficio abbiamo le licenze, ma c'è la possibilità di farlo anche con windows PE o altri programmi gratuiti) e quindi faccio la restore su tutte le macchine che intendo consegnare.
Pro:
- tutte le macchine sono uguali ed eventuali problematiche sono ripetitive,
- in caso di macchine da consegnare tutte assieme non si corre il rischio di dimenticare qualcosa
Contro:
- Non sono riuscito ad ovviare al fatto che (solo la versione a 64 bit) mi abilita l'utente administrator e parte in automatico con quello, ho però incluso la procedura per rimettere a posto il tutto.
Se qualcuno riuscisse a risolvere questo problema mi farebbe oltremodo felice........:D
Per correttezza:
Per tutto ciò che trovate in questo post mi sono basato su :
Sysprep a Windows 7 Machine – Start to Finish V2 di Brian Lee Jackson
che ora non trovo più all'indirizzo da cui ho scaricato inizialmente, ho visto però che googlando si trova ancora in altri lidi.
Preparazione del PC Prototipo:
Quando durante l'installazione inizial di windows 7 si arriva alla schermata di benvenuto e ci viene richiesto il nome utente premere ctrl+shift+f3.
Ciò fa si che la macchina riparta con windows in modalità di "controllo".
Al riavvio si entrerà automaticamente come account Administrator. Un’interfaccia grafica di sysprep si presenterà a video, ma potrete chiuderla ed iniziare a preparare il vostro profilo.
Installiamo i vari software/driver, personalizziamo il profile, ecc…..
Se avrete bisogno di riavviare, il computer tornerà a partire ancora con l’account Administrator. Sarete bloccati in questa modalità di controllo fino a quando non eseguirete Sysprep con il parametro /oobe. Fatto questo, verrà eliminato/ripulito l’utente Administrator, il profilo appena personalizzato verrà conservato e usato come profilo di default per l’utente che andremo a creare in seguito.
NB: Con la v. X32 di windows 7 non ci sono problemi, invece la v. 64 bit non riesce a disabilitare l'utente administrator che viene avviato di default. Per ovviare a questa situazione leggere la parte finale di queste istruzioni.
Una volta terminate tutte le configurazioni/aggiornamenti lanciare il file "Preparazione sysprep.bat" che si accupa di creare la directory "c:\WINDOWS\setup\scripts" e copiare al suo interno i files presenti nella directory files di questo disco nonchè copiare il file "SetTaskbar.vbs" dentro la cartella "esecuzione automatica", tutti necessari al corretto funzionamento di sysprep, questa fase verrà seguita dal lancio del comando sysprep vero e proprio che si occuperà di preparare il S.O. in modo da essere clonato su altre macchine e spengere la macchina.
Successivamente si dovrà far ripartire la macchina con il disco di acronis o ghost ed eseguire il salvataggio nel file immagine che servirà per le successive clonazioni. Non far assolutamente ripartire la macchina da disco fisso perchè altrimenti si partirebbe con l'installazione del s.o.
Ripristino immagine su PC da consegnare.
Una volta ottenuta l'immagine del prototipo creato con le istruzioni precedenti, si può procedere a distribuirla semplicemente eseguendo una restore sulla macchina che intendiamo preparare.
Notare che in caso di s.o. creato in qusto modo non sarà necessario (quindi non comparirà tra le opzioni) utilizzare l'"universal restore" di acronis.
Una volta eseguita la restore avendo cura di ripristinare le due partizioni di sistema e il record di bootstrap sul disco fisso della macchina, si dovrà procedere ad un riavvio che porterà il sistema operativo al punto in cui ci eravamo fermati in precedenza: la richiesta di creazione dll'utente.
Da qui in poi procediamo come se stessimo installando il s.o. normalmente, quindi dovremo aggiungere la chiave di windows, eventuali driver per il nuovo hardware ecc...., con l'unica differenza che tutti gli aggiornamenti ed i programmi installati in precedenza saranno già presenti al riavvio finale.
Quando la macchina si avvierà normalmente dovremmo trovarci nel profilo dell'utente appena creato e l'utente "administrator" dovrebbe essere disattivato. Questa cosa è vera per i sistemi a 32 bit, con il 64 bit ho rilevato alcuni problemi che lo portano ad avviarsi automaticamente come administrator cosa non raccomandata da Microsoft.
Per ovviare al problema del S.O. x64 procedere come segue:
Dal menu avvio di windows disconnettere l'utente "administrator" e loggarsi nuovamente con l'utente che abbiamo appena creato (dando ctrl+alt+canc ed eventualmente scrivendone il nome e la password se questo non viene proposto in automatico)
Dal menu "Tutti i Programmi – Accessori" cliccare con il tasto destro del mouse su "Prompt dei comandi" e scegliere "Esegui come Amministratore"
Nella finestra di dos che si aprirà digitare i seguenti comandi:
net user administrator /active:no
control userpasswords2
nella finestra che si aprirà inserire la spunta sulla casella "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password"
In allegato i file a cui faccio riferimento nella guida.