PDA

View Full Version : Sony Vaio Z prima serie (VPCZ13V9E, i7 640M): problemi di riscaldamento


Actaru5
05-11-2012, 13:18
Posseggo un portatile Sony Vaio VPCZ1, e, ultimamente, mi sta dando dei problemi di spegnimento improvviso.
Premetto che ne faccio un utilizzo molto CPU intensive.
In particolare gioco a poker online su molti tavoli, utilizzando vari programmi di supporto che mettono spesso alle corde le CPU.
Dopo una prova con Windows 8, dove i problemi aumentavano, ripristino il PC alla configurazione di fabbrica.
Eseguo prime95 e la CPU sta intorno ai 100 gradi. Dopo alcuni minuti di stress test la macchina si riavvia.
Tutti i test di diagnostica Sony vengono superati correttamente.
Pensavo la garanzia del PC fosse di un solo anno, invece, con sorpresa, scopro che è di due. Chiamo così la Sony, che mi invita a rifare i test di diagnostica, che, vengono superati correttamente. Mi dicono che, se il PC si blocca durante un utilizzo 'normale' (Word, Internet) o durante i loro diagnostici, va inviato per la riparazione in garanzia, altrimenti, a quanto ho capito, loro lo considerano correttamente funzionante.
Specifico che il PC ha problemi sotto stress, e menziono il prime95 e i controlli fatti sulla temperatura.
Mi rispondono che questi non sono programmi autorizzati da Sony e mi invitano a ripristinare il sistema, a provare il computer ancora in utilizzo 'normale' e a rifare i test Vaio (tutti).
Non capisco a che serva testare il CD e altro, ovviamente, ma mi adeguo alle richieste, tralasciando giusto i test palesemente inutilissimi.
Adesso sono nelle seguenti condizioni:
PC ripristinato alle condizioni iniziali, con i windows update fatti.
Il PC funziona 'benissimo'.
La temperatura in idle (Core Temp 1.0 RC4) oscilla, nel momento in cui scrivo, nel range 70-80 gradi, con un'occupazione della CPU del 2-3% con punte massime del 10%.
Se carico prime 95 shutdown dopo qualche minuto (anche se a volte regge un pò di più).
Aspetto che mi ricontattino e non so bene cosa dire, visto che pare io debba usare il PC solo per scrivere con Word e andare su youtube :muro:
Reinstallare la configurazione che utilizzo di solito per giocare mi costa ancora un pò di tempo, e non c'è motivo perchè i risultati non debbano essere gli stessi.
A voi che avete avuto la pazienza di leggere fin qui chiedo:
* C'è un Vaio Z prima serie Official Thread? (ho cercato senza esito)
* Temperature in idle superiori ai 70 gradi sono da considerarsi normali/accettabili?
* Avvicinarsi pericolosamente al Tj Max durante i test con prime95 o similari è accettabile?

Credo si tratti solamente di un problema al dissipatore (la cui ventola comunque gira perfettamente).
Se qualcuno ha esperienza con lo stesso PC per favore può condividere qualche dato sulle temperature in idle / stress ?

Dimenticavo: durante l'esecuzione di prime95, prima dello shutdown la velocità della CPU viene solitamente abbassata, stando a quanto riportato da CPU-Z/Core Temp. Ho provato con diversi programmi per il rilevamento della temperatura, e tutti hanno dato risultati analoghi.

Grazie a tutti,
intanto aspetto di essere ricontattato da Sony.

A

emish89
05-11-2012, 13:22
probabilmente sarà un problema di polvere nelle ventole, che ne riducono il potere dissipativo.
dovresti aprirlo e toglierci un po' di polvere, magari rimettere la pasta termoconduttiva sui dissipatori se non diventa troppo difficile arrivarci.
se no , lo mandi a sony dicendo che si spegne , visto che il pc non costava 250 euro ma qualcosa in più, DEVONO garantirti assistenza...

Actaru5
05-11-2012, 13:37
probabilmente sarà un problema di polvere nelle ventole, che ne riducono il potere dissipativo.
dovresti aprirlo e toglierci un po' di polvere, magari rimettere la pasta termoconduttiva sui dissipatori se non diventa troppo difficile arrivarci.
se no , lo mandi a sony dicendo che si spegne , visto che il pc non costava 250 euro ma qualcosa in più, DEVONO garantirti assistenza...

Lo aprirei volentieri per ripulire e mettere un pò di Arctic Silver 5, solo che temo di perdere questi ultimi giorni di garanzia (è in scadenza).
Il portatile costava >3.2k di listino, preso al tempo un pò meno da un partner di pixmania, preconfigurato.
Forse potrei provare a soffiare un pò di aria compressa, ma la ventola fa comunque un rumore 'sano'.
Attendo per vedere cosa mi diranno (per fortuna posso fare a meno del PC visto che ogni pezzo hardware è abbondantemente 'backuppato', e questo è il 'terzo PC' in graduatoria tra quelli che utilizzo), e aggiorno.
Spero solo di non dovere perdere troppo tempo al telefono :(

A

emish89
05-11-2012, 13:41
Lo aprirei volentieri per ripulire e mettere un pò di Arctic Silver 5, solo che temo di perdere questi ultimi giorni di garanzia (è in scadenza).
Il portatile costava >3.2k di listino, preso al tempo un pò meno da un partner di pixmania, preconfigurato.
Forse potrei provare a soffiare un pò di aria compressa, ma la ventola fa comunque un rumore 'sano'.
Attendo per vedere cosa mi diranno (per fortuna posso fare a meno del PC visto che ogni pezzo hardware è abbondantemente 'backuppato', e questo è il 'terzo PC' in graduatoria tra quelli che utilizzo), e aggiorno.
Spero solo di non dovere perdere troppo tempo al telefono :(

A

so che non è mai bello da fare, ma io sinceramente "mentirei"... cioè prova a dirgli che ti si spegne durante il normale utilizzo e che a volte senti la ventola gracchiare, così sono "costretti" a fare il loro lavoro.
se la garanzia è in scadenza io lo farei, lo ritengo un mentire a fin di bene se loro non si comportano in modo onesto dopo tutto quello che hai speso!

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 13:46
Si quoto, e poi le temperature in IDLE sono veramente troppo alte, non vanno bene..
Forse la ventola ha veramente troppa polvere, anche se gira correttamente, ma mi raccomando, se apri il fondo del PC stai attento che se ci sono etichette di garanzia, e le togli, la annulli istantaneamente.

Quindi non fare niente di invasivo, solo un occhiata e una pulita per quel che si riesce, poi aspetta il responso da parte di Sony..

Actaru5
05-11-2012, 15:31
Passato un pò di tempo con un altro tecnico.
Mi dice che posso portarlo in un centro assistenza locale, oppure mandarlo al centro assistenza sony centrale, dove faranno tutti i test.
Il problema è che se supera i test per loro va bene.
Gli faccio notare il test dura pochi minuti, lui mi risponde che fa questo lavoro da 3 anni ed è impossibile: il test dura ore!!! Così gli chiedo di guidarmi per fare la procedura di test che... indovinate un pò, dura giusto il tempo della telefonata: qualche minuto.
Ovviamente tutto OK.
Mi ha così assicurato che al centro assistenza avrebbero fatto test 'diversi', però non giocano a poker quindi se si blocca usando il client di PokerStars o qualsivoglia programma che non 'rispetti' determinate specifiche (mi ha parlato di varie problematiche che potrebbero essere relative alla scheda video non compatibile con alcuni software), sarebbero in sostanza affari miei.
Ho cercato di spiegargli cosa fossero prime95, intelburntest & C, senza grosso successo.
Mi ha quindi riconsigliato di portarlo al centro assistenza locale, per discutere 'de visu'. Siamo nel 2012.... bho.
Comunque sia, il "mentire" sul fatto che si blocchi a caso non sembrerebbe una buona idea (e non mi va comunque in nessun caso). Infatti, praticamente, il tecnico mi ha detto che mandandolo al centro Sony, che sta fuori dall'Italia, nel caso non avessero riscontrato anomalie, mi avrebbero addebitato 160€ di spese di spedizione e diagnostica.
Sono un pò incredulo...
Sinceramente sarei incredulo anche se avessi acquistato un portatile da 500€ e non da 3milaefischia.

A

emish89
05-11-2012, 15:37
nel caso non avessero riscontrato anomalie, mi avrebbero addebitato 160€ di spese di spedizione e diagnostica.
A

questa bellissima frase la dicono sempre quasi tutte le case, per cercare di scoraggiare le persone dal mandarlo in assistenza...
è una politica scorretta, però tante volte funziona.
in ogni caso, se tu hai un problema reale, manifestato anche una sola volta, puoi mandarlo in assistenza e loro sono tenuti a controllare che sia tutto ok senza addebitarti spese extra (oltre all'eventuale spedizione).
loro ti vendono un pc come funzionante e garantito 2 anni, se ti si spegne vuol dire che c'è qualcosa che non funziona e loro sono tenuti a ripararlo.
senza spiegare cosa c'è che non va, se supera i vari test ma a te si spegne, vuol dire che c'è un problema reale...magari prova a filmarlo!

Actaru5
05-11-2012, 19:42
questa bellissima frase la dicono sempre quasi tutte le case, per cercare di scoraggiare le persone dal mandarlo in assistenza...
è una politica scorretta, però tante volte funziona.
in ogni caso, se tu hai un problema reale, manifestato anche una sola volta, puoi mandarlo in assistenza e loro sono tenuti a controllare che sia tutto ok senza addebitarti spese extra (oltre all'eventuale spedizione).
loro ti vendono un pc come funzionante e garantito 2 anni, se ti si spegne vuol dire che c'è qualcosa che non funziona e loro sono tenuti a ripararlo.
senza spiegare cosa c'è che non va, se supera i vari test ma a te si spegne, vuol dire che c'è un problema reale...magari prova a filmarlo!

La frase NON la dicono tutte le case.
Ho un pò di hardware Dell, tra cui tre portatili, ed ogni volta che ho chiamato l'assistenza non ho potuto che constatare la VOLONTA' di risolvere il problema. Questo sia avendo pagato il supporto 'premium' che non. In alcuni casi chiedono la rispedizione (a loro cura), in altri arriva il tecnico a casa. In ogni caso, telefonicamente danno tutto il supporto necessario, collegandosi se serve in remoto al PC.
Un XPS1300 che surriscaldava (era un problema comune sui modelli con la 8400) è anche andato in assistenza dove non hanno riscontrato anomalie, per poi cambiare la scheda madre, ma comunque nessun addebito è stato richiesto. Anzi, me l'hanno rispedito con una batteria nuova visto che la mia aveva la sua età e il "wear" era un pò elevato (e la batteria non era più in garanzia).
Comunque sia, soffiare un pò d'aria pare abbia fatto il suo effetto. E' da qualche ora che il prime95 gira. La temperatura resta sui 92 gradi.
Mi sa che se resiste, attenderò la scadenza della garanzia per aprirlo e riapplicare la pasta termoconduttiva.
I Vaio sono bellini, davvero, ma credo proprio che questo sarà l'ultimo ad essere entrato nel mio parco macchine.

Chiedo nuovamente, se qualcuno possiede un modello simile: quali sono i range di temperatura rilevati (in idle e sotto stress) ?

A