View Full Version : ASUS creazione DVD di ripristino
Ckhristian
02-11-2012, 16:18
Buonasera volevo una informazione ;
Ho appena preso un pc Asus con W8 e volevo chiedere se per la creazione dei Cd di ripristino devo utilizzare la funzione Backup to DVD/BD oppure la funzione Create ISO backup files for DVD.
Grazie
Ckhristian
02-11-2012, 17:27
Non riesco a trovare nemmeno il Programma dell'asus al Recovery Burner.
Come è possibile trovarlo?
Ckhristian
02-11-2012, 18:14
qualcuno di voi ha un notebook ASUS con windows 8?
per favore
freesailor
02-11-2012, 19:38
qualcuno di voi ha un notebook ASUS con windows 8?
per favore
No (non ancora ... :) ), ma sul thread del N56VZ ne ho discusso oggi:
post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38403973&postcount=3168
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38407011&postcount=3179
e altri successivi.
Ho l'impressione che la creazione dei DVD di ripristino sia stata sostituita con quella del "drive di ripristino", però per ora non ci metto assolutamente la mano sul fuoco.
Ckhristian
02-11-2012, 20:01
No (non ancora ... :) ), ma sul thread del N56VZ ne ho discusso oggi:
post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38403973&postcount=3168
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38407011&postcount=3179
e altri successivi.
Ho l'impressione che la creazione dei DVD di ripristino sia stata sostituita con quella del "drive di ripristino", però per ora non ci metto assolutamente la mano sul fuoco.
Grazie per la risposta! Ma per drive di ripristino che significa? Cioè in pannello di controllo non ho nessun tipo di recovery :-(
Ckhristian
03-11-2012, 09:24
é un'assurdità che non non riesca a fare i dvd di ripristino, ho speso 800 € per nulla!
sulle istruzioni c'è scritto cerca nel desktop la cartella asus e poi trovi al recovery burner, ma c'è il nulla più totale, ho provato anche cercare con la funzione ricerca, ma nulla!
é assurdo, dicevano che asus era una marca eccellente! invece fa schifo! potevo prendermi di nuovo un acer o addirittura cambiare al mac!
Odio questi problemi che avvengono appena comprato il pc!
é una vergogna!
Ckhristian
03-11-2012, 10:04
C'è qualcuno per favore che mi possa aiutare??
Ho mandato una mail ad asus per richiedere (anche a pagamento) i dvd di ripristino.
Secondo voi li possono spedire su richiesta a pagamento?
Grazie
Ckhristian
04-11-2012, 13:28
C'è qualcuno per favore che mi possa aiutare??
Ho mandato una mail ad asus per richiedere (anche a pagamento) i dvd di ripristino.
Secondo voi li possono spedire su richiesta a pagamento?
Grazie
C''e qualche buon anima che mi può rispondere??
Ckhristian
04-11-2012, 17:38
pronto c'è qualcuno???????
Ckhristian
05-11-2012, 11:03
mi piacerebbe avere una risposta almeno
francesco0664
05-11-2012, 14:01
Io ho comprato un asus vivobook s200e con windows 8 64bit, però per il ripristino non ho trovato nessun programma utile, c'è solamente la partizione di 20gb di ripristino che si utilizza usando la funzione reset di windows 8. Ho l'impressione che il dvd di ripristino sia ormai un miraggio!
Ckhristian
05-11-2012, 14:34
Io ho comprato un asus vivobook s200e con windows 8 64bit, però per il ripristino non ho trovato nessun programma utile, c'è solamente la partizione di 20gb di ripristino che si utilizza usando la funzione reset di windows 8. Ho l'impressione che il dvd di ripristino sia ormai un miraggio!
Cioè ? Tu cosa pensi di fare?
francesco0664
05-11-2012, 14:43
Guarda come sistema operativo fornito dagli oem in questo caso asus io non me ne faccio nulla, serve solo per la garanzia!
io penso di installare windows 8 pro con media center di cui ho acquistato il dvd a 60 €. Solo che ho un problema di cui ho creato un topic ma nessuno risponde :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517649 (link topic mio)
Ckhristian
05-11-2012, 14:50
Guarda come sistema operativo fornito dagli oem in questo caso asus io non me ne faccio nulla, serve solo per la garanzia!
io penso di installare windows 8 pro con media center di cui ho acquistato il dvd a 60 €. Solo che ho un problema di cui ho creato un topic ma nessuno risponde :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517649 (link topic mio)
Ora con il telefono non mi fa aprire il tuo link, stasera ci guardo.
Quindi tu hai deciso (saggiamente ) di fare una installazione "pulita" di W8 , ma scusa una domanda, nella scatola di Windows 8 che hai preso è presente un cd che sarebbe solo un aggiornamento e non il sistema operativo completo, quindi come faresti a fare questa installazione?
carota123
06-11-2012, 17:55
Per chi volesse creare il ripristino su supporto esterno (hd/chiavette), ci vuole un device con almeno 16gb (il contenuto verrà formattato).
connettere via usb il device su cui si vuole salvare l'immagine di ripristino
Andare in ricerca e scrivere RECOVERY
cliccare su IMPOSTAZIONI (nel mio caso ne trova 8)
andare su CREA UNITA' DI RIPRISTINO
selezionare COPIA LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO DAL PC ALL'UNITA' DI RIPRISTINO e premere AVANTI
selezionare l'unità disponibile (nel mio caso un vecchio hd usb2 da 2,5 che ho ripulito)
andare su AVANTI e poi CREA
Tale immagine potrà poi essere ripristinata tramite F9 al riavvio della macchina
:D :eek: ;)
Ckhristian
06-11-2012, 18:58
Grazie mille per la risposta, molto gentile, ma per curiosità quanto ci hai messo a fare la chiavetta?
carota123
06-11-2012, 20:52
Grazie mille per la risposta, molto gentile, ma per curiosità quanto ci hai messo a fare la chiavetta?
Figurati! Ho usato un vecchio maxtor da 2,5 da 120gb, mi ha creato una partizione di 30gb con occupati circa 23. Ho poi attivato l'altra partizione per cui userò questa unità per il backup; il tutto in circa 15 minuti.
;)
Ckhristian
06-11-2012, 21:44
Figurati! Ho usato un vecchio maxtor da 2,5 da 120gb, mi ha creato una partizione di 30gb con occupati circa 23. Ho poi attivato l'altra partizione per cui userò questa unità per il backup; il tutto in circa 15 minuti.
;)
Ma a me ha messo più di mezz'ora a fare una chiavetta... È normale?
Ckhristian
07-11-2012, 10:21
Figurati! Ho usato un vecchio maxtor da 2,5 da 120gb, mi ha creato una partizione di 30gb con occupati circa 23. Ho poi attivato l'altra partizione per cui userò questa unità per il backup; il tutto in circa 15 minuti.
;)
Ho poi un'altra domanda , mi spieghi la procedura di come utilizzare la chiavetta in caso di bisogno? Grazie
Poi quando ti chiede di inserire una chiavetta di almeno 16gb, come mai a te poi ha fatto una partizione da 30 gb ?
Non capisco :-(
carota123
07-11-2012, 15:01
Ho poi un'altra domanda , mi spieghi la procedura di come utilizzare la chiavetta in caso di bisogno? Grazie
Poi quando ti chiede di inserire una chiavetta di almeno 16gb, come mai a te poi ha fatto una partizione da 30 gb ?
Non capisco :-(
Guarda non so perchè abbia creato la partizione così, in realtà i 23gb erano quelli liberi!
Se hai usato una chiavetta è normale che impieghi molto più tempo, in quanto è più lenta di un hd meccanico.
Per usare il salvataggio, basta avviare il pc e premere F9 e basta poi seguire le istruzioni a video o come dal manuale elettronico.
Ckhristian
07-11-2012, 18:08
Guarda non so perchè abbia creato la partizione così, in realtà i 23gb erano quelli liberi!
Se hai usato una chiavetta è normale che impieghi molto più tempo, in quanto è più lenta di un hd meccanico.
Per usare il salvataggio, basta avviare il pc e premere F9 e basta poi seguire le istruzioni a video o come dal manuale elettronico.
La chiavetta la inserisco da pc spento ?
Comunque per fare il DVD di ripristino prova andare su cerca e scrivi: recdisc e vedrai che si aprirà una finestra e ti farà fare il cd in Max 10 minuti , questo se ti interessa avere anche un DVD .
Ckhristian
09-11-2012, 10:58
La chiavetta la inserisco da pc spento ?
Comunque per fare il DVD di ripristino prova andare su cerca e scrivi: recdisc e vedrai che si aprirà una finestra e ti farà fare il cd in Max 10 minuti , questo se ti interessa avere anche un DVD .
Ci sei carota?:-)
Mi puoi dire cosa vedi quando premi f9 subito dopo l'avvio?
Grazie !
carota123
10-11-2012, 21:40
La chiavetta la inserisco da pc spento ?
Comunque per fare il DVD di ripristino prova andare su cerca e scrivi: recdisc e vedrai che si aprirà una finestra e ti farà fare il cd in Max 10 minuti , questo se ti interessa avere anche un DVD .
Grazie della segnalazione, proverò anche con questo metodo.
Chiedo scusa ma non seguo molto questo sito, comunque dopo aver premuto F9 vai su risoluzione problemi - dovrebbe comparirti la periferica esterna che potrai selezionare ed avviare la reinstallazione (a partire dalla lingua).
Altrimenti prova con ripristino immagine del sistema che ti darà la possibilità di selezionare l'immagine di salvataggio.
é un'assurdità che non non riesca a fare i dvd di ripristino, ho speso 800 € per nulla!
sulle istruzioni c'è scritto cerca nel desktop la cartella asus e poi trovi al recovery burner, ma c'è il nulla più totale, ho provato anche cercare con la funzione ricerca, ma nulla!
é assurdo, dicevano che asus era una marca eccellente! invece fa schifo! potevo prendermi di nuovo un acer o addirittura cambiare al mac!
Odio questi problemi che avvengono appena comprato il pc!
é una vergogna!
Lasciamo perdere quella sul mac...
Cmq anche la tua cara acer fa la stessa identica cosa, mi è capitato in mano un nuovissimo ultrabook acer e sotto c'era solo il loghetto di windows 8, ma senza product key nè software per il ripristino.
Io ho comprato un asus vivobook s200e con windows 8 64bit, però per il ripristino non ho trovato nessun programma utile, c'è solamente la partizione di 20gb di ripristino che si utilizza usando la funzione reset di windows 8. Ho l'impressione che il dvd di ripristino sia ormai un miraggio!
5 giorni fa ho comprato un notebook asus con installato windows 8, ed anche io sono rimasto veramente deluso quando mi sono accorto che non era installato il programma Al Recovery Burner per la creazione dei dvd di ripristino (perche non compatibile con Win8). Mi sembra assurdo che ASUS non installi un software per creare i dvd di ripristino anche perche in caso di rottura dell'HD (finita la garanzia) siamo costretti a "Ri-comprare" una nuova licenza di windows 8 (dato che non viene piu fornito il seriale (come su Xp-Vista-7) oppure ad usare software di terze parti per creare una nuova immagine del Hd da esportare poi su DVD/USB.
Bisogna usare un programma prodotto da terze parti.
Ne esistono di free compatibili con W8!
Io uso Acronis True Image 2013, la 2012 non è compatibile con W8.
Sia la creazione che il ripristino impiega non più di 7-8 minuti (dipende dalla velocità dei dischi)
saluti
Bisogna usare un programma prodotto da terze parti.
Ne esistono di free compatibili con W8!
Io uso Acronis True Image 2013, la 2012 non è compatibile con W8.
Sia la creazione che il ripristino impiega non più di 7-8 minuti (dipende dalla velocità dei dischi)
saluti
EASEUS Todo Backup Free (Gratuito per gli utenti domestici).
Supporto Windows 2000/XP/Vista/7/8 (32 e 64 bit).
http://www.todo-backup.com/products/home/download.htm
Se ricordo bene pemette di creare ed esportare l'immagine via Usb (ma non di masterizzare su dvd) da provare, uno dei pochi free compatibile con windows 8 e forse per adesso l'unico, è in Inglese ma è elementare, in rete si trovano diverse guide spero vi sia di aiuto.
Tra i free segnalo Paragon Backup&Recovery, testato personalmente su W8.
Funziona correttamente!
Saluti
La chiavetta la inserisco da pc spento ?
Comunque per fare il DVD di ripristino prova andare su cerca e scrivi: recdisc e vedrai che si aprirà una finestra e ti farà fare il cd in Max 10 minuti , questo se ti interessa avere anche un DVD .
Sono costretto a riesumare questo thread, perché dopo aver preso un Asus K55VD mi trovo anch'io in mezzo al guado per la creazione di unità di ripristino alle impostazioni di fabbrica esterne al notebook.
Ho due richieste:
1) esiste qualche modo per creare un DVD di ripristino su un notebook Asus? Ho provato a cercare questo benedetto "recdisc" citato nel messaggio che quoto, senza successo;
2) ho un hard disk esterno USB che attualmente uso come storage di un decoder PVR per il digitale terrestre e che potrei riadattare come unità di ripristino di questo Asus, ma vorrei sapere se "l'unità di ripristino" creata dalla procedura di Win 8 è una semplice immagine dei dati o renderebbe l'hard disk bootable, non facendomelo più riconoscere dal decoder PVR.
Se qualcuno ha risposte chiare, sono qui a leggerle. :D
P.S. Gli OEM danno ormai per scontato che l'utente non faccia più manutenzione in proprio e sia disposto a pagare per qualsiasi servizio, anche non necessario. Un bello schifo... :muro:
ventuteo
22-08-2013, 09:12
No (non ancora ... :) ), ma sul thread del N56VZ ne ho discusso oggi:
post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38403973&postcount=3168
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38407011&postcount=3179
e altri successivi.
Ho l'impressione che la creazione dei DVD di ripristino sia stata sostituita con quella del "drive di ripristino", però per ora non ci metto assolutamente la mano sul fuoco.
scusate pure io ho comprato un asus n56vz win8 e come è successo a tutti non avevo il probramma ai recovery burner. ingadanto un po per i forum dice che non è compatibile con win8, ma comunque ieri mi sono scaricato il programma da google e mi sono tranquillamente fatto i dvd di ripristino.
scusate pure io ho comprato un asus n56vz win8 e come è successo a tutti non avevo il probramma ai recovery burner. ingadanto un po per i forum dice che non è compatibile con win8, ma comunque ieri mi sono scaricato il programma da google e mi sono tranquillamente fatto i dvd di ripristino.
Personalmente,ancora prima di pensare al DVD di ripristino, io farei una clonazione dell'intero HD. A sistema nuovo occupa pochissimo spazio. Intanto così mi metto al sicuro, poi.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.