PDA

View Full Version : PROBLEMA PRESA HDMI SU PHILIPS DVP3580!


steve.strange
31-10-2012, 13:59
Ciao a tutti!
Ritorno su questo forum (e spero di aver inserito la mia discussione nel posto giusto!...) per farvi una domanda: scusandomi in anticipo per l'ignoranza...ma la presa hdmi non e' universale/compatibile con tutto? come la scart? vi spiego...
Ho acquistato alla Comet un lettore dvd (non bluray) della Philips modello DVP3580
http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/dvp3580_12/prd/
il vecchio modello, era l'ultimo, quello in esposizione, comprato perche' mi piaceva esteticamente...
Collegato ai miei 2 tv lcd Lg e Sony con la scart tutto a posto...visto che ha anche l'hdmi proviamo a collegarlo in hdmi...e qui vengono fuori i problemi perche' non si vede niente in tutti e 2...
Provo ad andare nel menu impostazioni...nel menu dell'Lg non si vede niente a parte un "tremolio" del menu del tv, mentre il Sony riconosce il lettore Philips ma non si vede una mazza...
L'ho anche riportato alla Comet dove il commesso che me l'ha venduto l'ha collegato ad un lcd della Samsung e "magicamente" ma pensa te...funziona...dopo il mio stupore e figura di m.... mi dice che puo' succedere perche' ci vuole un cavo "alta velocita'"...compro il cavo, faccio i collegamenti con entrambi i tv e...secondo voi si vede? NO! Certo che no!
Dimenticavo...le prese hdmi dei 2 tv sono a posto, perche' ci collego il media player WD TV Live e si vede senza problemi!
A parte che il collegamento deve/dovrebbe essere plug-and-play, anche manualmente cambiando l'ingresso o modificando la risoluzione non ho risolto nulla...ho fatto quello che mi e' venuto in mente, non sono un "esperto"...se magari qualcuno ha qualche idea e puo' aiutarmi...o se no mi tengo il Philips cosi com'e'...!
Grazie mille!

HoFattoSoloCosi
31-10-2012, 15:00
Si la presa dovrebbe essere universale e dovrebbe essere addirittura più facile da usare di una scart, quindi la tua DEVE andare :D

http://85.128.207.37/qoopImages/RTVPHIDVD00122.jpg

Questo dovrebbe essere i retro del tuo lettore, confermi??

Allora, prova a collegare il lettore al SONY per esempio, con la SCART, accedi al menù del lettore e vedi se puoi settare l'uscita video preferita del lettore, o se in qualche modo c'è qualche voce che puoi abilitare.

Seconda cosa, i tuoi televisori li hai messi (tramite il tasto dedicato o tramite il loro menù) alla voce HDMI? Dovrebbero avere AV1 / AV2 / COMPONENT / HDMI / TV se sono uguali alla media dei televisori di oggi.

steve.strange
31-10-2012, 15:40
Grazie per la risposta...finora sei stato l'unico...speriamo di risolvere qualcosa!
Intanto ti confermo che la foto e' proprio quella!
Riprovo seguendo le tue indicazioni e vediamo che succede...

steve.strange
31-10-2012, 16:31
Allora...sto facendo le cose in diretta...perdo anche del tempo perche' ho i 2 tv al piano di sopra...
Per adesso non riesco a usare il SONY...appena si libera provo...
Per l'LG sono andato sul
Menu>OPZIONE>Elenco Input>spunta su HDMI1
Sul lettore Philips
Menu>Setup>Imp. Video>Configur. HDMI...questa me la fa selezionare solo se metto sempre con la scart collegata (se no non si vede niente) il cavo hdmi...poi nel sottomenu ci sono varie impostazioni Risoluzione,HDMI Deep Color,Form. Wide Screen,Imp. EasyLink
Pero' al momento non si vede niente se metto su HDMI 1...

steve.strange
31-10-2012, 20:05
Stessa medesima cosa con il SONY...cambia il menu ma la sostanza e' uguale...
MENU>Ingressi Esterni>HDMI1...niente
sono andato anche nelle impostazioni
MENU>Impostazioni>Impostazione>Impostazione HDMI>qui ci sono queste voci Controllo per HDMI,Spegnim. Autom. Dispositivi,Accensione Autom. TV,Aggiorn. Elenco Dispositivi,Elenco Dispositivi HDMI...non so se queste o quali di queste possano "influire"...
fatto sta che anche nel SONY non si vede niente col cavo hdmi...
mi sa che non c'e' niente da fare...sigh!

HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 01:24
Molto strano in effetti, un televisore potrei capire..ma due? E poi hai detto che in negozio funzionava!! Sei sicuro a questo punto che il cavo HDMI sia funzionante?? Perchè io avevo un cavo (che credevo essere funzionante ma non lo era) che se collegavo il lettore blue-ray funzionava perfettamente, mentre con l'xBox andava a salti il segnale o addirittura non funzionava affatto.

Come fai a sapere che il cavo è ok? Hai la possibilità di provare con un cavo diverso?

Se prima di tutto scolleghi la SCART, accendi il lettore e poi il televisore, il segnale c'è o non cambia niente? (Mi raccomando fai in quest'ordine che è importante per la prova). Esempio: il mio lettore DVD vuole sempre essere acceso PRIMA del televisore, sennò non viene riconosciuto e bisogna spegnere tutto e accendere come vuole lui O.o

steve.strange
01-11-2012, 10:28
Molto strano in effetti, un televisore potrei capire..ma due? E poi hai detto che in negozio funzionava!! Sei sicuro a questo punto che il cavo HDMI sia funzionante?? Perchè io avevo un cavo (che credevo essere funzionante ma non lo era) che se collegavo il lettore blue-ray funzionava perfettamente, mentre con l'xBox andava a salti il segnale o addirittura non funzionava affatto.

Come fai a sapere che il cavo è ok? Hai la possibilità di provare con un cavo diverso?

Ciao! quando sono ritornato alla Comet il commesso mi ha fatto comprare un cavo "alta velocita'"...tornato a casa e provato non si vedeva niente ne sull' LG che sul SONY...
A casa ho un altro cavo...avevo provato anche quello ma niente...ho riprovato per sicurezza ma niente di fatto...

Se prima di tutto scolleghi la SCART, accendi il lettore e poi il televisore, il segnale c'è o non cambia niente? (Mi raccomando fai in quest'ordine che è importante per la prova). Esempio: il mio lettore DVD vuole sempre essere acceso PRIMA del televisore, sennò non viene riconosciuto e bisogna spegnere tutto e accendere come vuole lui O.o

Fatto anche questo...niente...

Ma puo' essere che l'HDMI del Philips sia in qualche modo "corrotta" e vada o non vada cosi a caso??? Perche' sul Samsung andava? Ho chiamato anche l'assistenza e non mi hanno saputo spiegare...mi hanno detto di portare la il lettore per provarlo (come sempre...) ...Ma mettiamo il caso che sia da cambiare la presa HDMI mi conviene farlo riparare?

HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 16:01
Beh il lettore l'hai appena comprato quindi se riconoscono che il danno è nella presa HDMI del lettore DEVONO ripararlo o ritirarlo e fornirtene uno uguale PER GARANZIA! Eh, se il problema è li non è mica colpa di chi lo ha acquistato!

L'unica cosa di tutti il discorso che non torna, è il fatto che sul televisore del negozio funzionasse..cioè com'è possibile? Mah!

steve.strange
01-11-2012, 19:55
Infatti e' un bel mistero...lo porto la, lo collega con questo cavo "alta velocita" del piffero (comprato e riportato indietro subito...e costa anche!) e sul tv si vede...nel senno di poi avrei dovuto far fare qualche altra prova (...o poteva farlo anche il commesso...un po' troppo sicuro di se'...e con la voglia piu' che altro di vendere...), almeno una, su altri tv, cosi, per sicurezza, per vedere se andava anche sugli altri, ma visto che con quel cavo funzionava sul Samsung AVREBBE DOVUTO fare lo stesso anche sui miei...

Niente...adesso lo portero' in assistenza...e' ancora in garanzia...
Ti ringrazio per il supporto!!!!

HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 20:08
Figurati, peccato che non siamo riusciti a risolvere, ma non ci sono tante prove che si possono fare purtroppo..auguri per l'assistenza, speriamo non facciano storie!