PDA

View Full Version : Non riconosce il masterizzatore... come faccio?


il.peri
29-10-2012, 10:09
Ciao ragazzi, io le ho provate tutte, ma non ne sono mai saltato fuori, il problema va oltre i miei limiti... limiti con molto limiti!
Il problema è il seguente, i programmi di masterizzazione (ho provato Nero Burning Rom, CDBurner) non riconoscono il masterizzatore e naturalmente non riesco più a masterizzare. E' un po' che mi sono comprato e montato i nuovi componenti e non ha mai riconosciuto nulla fin dal primo momento.Allora, i cavi sono stati controllati e ricontrollati e comunque in lettura funziona ed è tutto ok. Io non so più che pesci prendere se non comprare un ulteriore masterizzatore nuovo. Però prima di farlo mi piacerebbe sapere se magari voi potete aiutarmi. Sono quasi sicuro che sbaglio qualcosa o nelle impostazioni o che ne so.
La configurazione è la seguente:

CPU: AMD Llano A8 3870
MB: ASUS F1A75-M PRO
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 8GB
SSD: Samsung Serie 830 128GB
MASTERIZATORE: Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata

SO: WINDOWS 7 Home 64bit

Potete aiutarmi? :help:

HoFattoSoloCosi
29-10-2012, 12:56
Hai provato con una qualche distribuzione live CD di Linux??

Se linux lo riconosce e con Brasero (software in dotazione) riesci a masterizzare allora il componente è ok ed è collegato bene. Quindi il problema è in windows o nei driver che hai installato.

Se invece anche linux non riesce a usare il masterizzatore significa che o è fallato e non funziona oppure i cavi non sono collegati correttamente.

Linux è di poche centinaia di Mb e per scaricarla ci vogliono pochi minuti..

il.peri
29-10-2012, 14:13
...infatti... la mia ultima spiaggia sarebbe proprio quella che dici tu.

Prima di installare 7 o meglio, intanto che aspettavo che mi arrivasse 7, avevo installato ubuntu ma non mi sono nemmeno pensato di fare una prova al masterizzatore con il suo programmino, ero convinto che poi tutto andasse bene. Poi ho installato 7 ed ho dovuto risolvere qualche piccolo problema. L'ostacolo più grosso è questo e la vecchia stampante che non me la vede. Ma questo è un altro discorso.
Detto ciò, non ho la più pallida idea di come installare ubuntu sul mio ssd senza creare problemi a quello che già ci sta dentro. Come dovrei procedere?

HoFattoSoloCosi
29-10-2012, 15:04
Prima di fare questa prova volevo sapere se hai installato i driver del lettore che si dovrebbero trovare facilmente su internet..se l'hai già fatto e ancora non va puoi procedere come segue:

Detto ciò, non ho la più pallida idea di come installare ubuntu sul mio ssd senza creare problemi a quello che già ci sta dentro.

Non c'è nessun problema e i rischi di incasinare le cose sono zero se fai tutto come da procedimento.

Scarichi una qualsiasi ditribuzione linux live CD : significa che girerà dal CD e non dovrà essere installato sull'SSD. Personalmente scaricherei da QUI (http://www.monova.org/torrent/4014224/Linux_Mint_10_Gnome_DVD_%2832-Bit%29_%28ISO%29_%28geno7744%29.html) Linux Mint 10 che è molto semplice da usare. Tranquillo sono tutti software gratuiti!

Scarichi l'immagine e la installi su una chiavetta tramite YUMI, che è uno dei tanti programmi per creare dischi CD su chiavette USB (estremamente semplice da usare); te ne servirà una da almeno 1Gb. Selezioni dalla lista quando ti verrà rischiesto l'ultima voce "try an unlisted iso" e cioè "prova con una distribuzione non in elenco". Al termine del procedimento con YUMI lasci la chiavetta inserita e riavvi il PC.

-Se al riavvio entra con linux puoi cercare "brasero" e provi a fare una masterizzazione.
-Se non entra ma carica direttamente windows bisogna entrare nel BIOS del PC (sai come si fa?) e alla voce ordine di boot impostare come principale la chiavetta USB. Premere F10 e riavviare, dovrebbe partire Linux.

Per qualsiasi chiarimento chiedi e ti risponderemo il più chiaramente possibile

il.peri
29-10-2012, 15:41
Sei stato davvero gentile!

Allora, prima cosa verificherò che i driver siano aggiornati... ho fatto un aggiornamento automatico dalla gestione hardware di 7, ma forse è meglio che me la ricerchi manualmente.
Eventualmente se non bastasse come seconda cosa seguirò passo passo la tua guida ed almeno così riuscirò a capire se il problema sia o meno il lettore!

Grazie! Grazie! Grazie! Qualsiasi risultato venga fuori ti farò sapere.

HoFattoSoloCosi
29-10-2012, 15:51
Benissimo! Spero per te che basti aggiornare all'ultima versione i driver, ma se così non fosse voglio tranquillizzarti dicendoti che la procedura con linux è più lunga da scrivere che non a farla, quindi anche se sembra un sacco di roba si fa in fretta a fare questa prova. :D

Magari nel frattempo per evitare di perdere tempo scarica linux così se serve ce l'hai già pronto (e comunque è sempre meglio averlo "in casa" perché può sempre essere utile!)

il.peri
29-10-2012, 16:16
Hai ragione... una copia in casa male non fa!

il.peri
30-10-2012, 06:54
Bene, già la prima fase è andata male... ieri sera per quel poco tempo che ho avuto ho provato a reperire i drivers del mio sony optiarc 5280s, ma sembra non esistano! Fatalità sul sito della sony ci sono quelli del modello 5260s ma, ovviamente, il mio no! Mah... probabilmente sono io che cerco male.
Stasera che ho un po' più tempo cercherò di fare tutta la proceduracon Linux live CD.

il.peri
30-10-2012, 22:08
Scarichi una qualsiasi ditribuzione linux live CD : significa che girerà dal CD e non dovrà essere installato sull'SSD. Personalmente scaricherei da QUI (http://www.monova.org/torrent/4014224/Linux_Mint_10_Gnome_DVD_%2832-Bit%29_%28ISO%29_%28geno7744%29.html) Linux Mint 10 che è molto semplice da usare. Tranquillo sono tutti software gratuiti!


Quella versione di linux è corrotta e non mi scompatta correttamente l'immagine ISO...
Sai quale altra posso usare mi va bene sia Linux che Ubuntu, anche una di quelle che ha nella lista...

HoFattoSoloCosi
30-10-2012, 22:21
Allora Linux è il sitema operativo, come dire Android, poi ci sono le varie distribuzioni:
Le più diffuse, e di conseguenza le più veloci da scaricare sono Ubuntu, Mint, Fedora, XUbuntu, Scientific.

Scegli quella che ti piace di più, hanno tutte su per giù gli stessi software installati.

Comunque è strano perché il link che ti ho dato, oltre ad averlo usato personalmente qualche giorno fa, l'ho dato a tanti altri anche, che non hanno avuto problemi. In ogni caso Linux è gratuito e si trova su internet. Il torrent si prende per evitare che una disconnessione faccia perdere tutto il download, che ovviamente avviene in modo diretto se lo si scarica da google, ad esmpio.

il.peri
31-10-2012, 06:59
ok... infatti sono sicuro di aver sbagliato io qualcosa, anche perchè come potrai leggere tra le mie righe non sono molto esperto!!! :D
Adesso riprovo a scaricarlo da un altro pc... magari chissà che non abbia problemi sulla connessione internet. Mah... io le provo un po' tutte... non si sa mai.

HoFattoSoloCosi
31-10-2012, 07:59
Beh ma se hai avuto problemi puoi anche scaricare un altra versione, non importa. Cerchi Linux ubuntu live cd (per esempio) su google e la scarichi. Conta che esistono versioni per processori vecchi tipo pentium e si chiamano i386 mentre per i processori più recenti c'è la x86_64. Se il tuo computer supporta un sistema operativo a 64bit puoi tirare giù direttamente la versione x86!!

dirklive
31-10-2012, 08:09
solitamente una periferica ottica non ha bisogno di driver propri, e IMHO l'errore è quasi sicuramente riconducibile ad un cattivo funzionamento del masterizzatore, fortunatamente, oggigiorno caschi da poco con una trentina di euri te la cavi, tentativi diversi non ne conosco fatto salvo che smontarlo e provare a pulire la lente, ma ripeto che il costo non vale lo sbattimento.

HoFattoSoloCosi
31-10-2012, 09:48
In realtà una mia amica è due anni che aspetta i driver per il suo masterizzatore del notebook...ha installato Win 7 al posto di Vista e addio masterizzatore (mai usato praticamente), mentre il lettore invece va.

Non ho capito nemmeno io come. Comunque con Linux va quindi io non lo scarterei a priori come test, anzi!! :D

dirklive
31-10-2012, 10:58
che il lettore vada non vuole dire nulla, il laser del lettore è differente da quello del masterizzatore.

HoFattoSoloCosi
31-10-2012, 11:06
Si ma ti sto dicendo che il masterizzatore con windows non funzionava, con linux invece si...senza fare altro se non usare la versione live. Quindi qualche speranza che non debba cambiare il lettore c'è!

il.peri
06-11-2012, 09:29
Allora rieccomi qua... scusate il ritardo ma sono stato via per qualche giorno e solo ieri ho potuto "provare" a risolvere la situazione. Comunque vada e dovessi cambiare il masterizzatore, cado bene come dice dirklive, il costo è davvero minimo e me la caverei con poco! Questo è già un bel punto a favore del mio portafogli, però ormai è una questione di curiosità e come mi ha consigliato HoFattoBeneCosi sto cercando di capire se sotto Linux funziona o meno.
Ora veniamo al punto in cui dicevo di non riuscire a scaricare... mi sbagliavo, il file si scarica correttamente il fatto è che non è un ISO ma è una apllicazione da duecento/trecento Kb.
Detto ciò il mio problema è che cliccando sul file Applicazione che ho scaricato, non si trasforma in ISO e quindi, naturalmente YUMI non me lo vede. Avete una dritta da darmi per ottenere l'ISO da questo file Applicazione?
Pensavo fosse un problema dell'antivirus che bloccava la procedura, ma così non è, perchè pur disattivandolo non succede nulla.

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 09:39
Ok non c'è problema allora, con tutte le ISO che si trovano su internet :D

QUESTO (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) è il sito ufficiale da cui scaricare Mint 10...QUI (http://www.ubuntu.com/download/desktop) invece c'è l'ISO di Ubuntu..

il.peri
06-11-2012, 10:03
Ok non c'è problema allora, con tutte le ISO che si trovano su internet :D

QUESTO (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) è il sito ufficiale da cui scaricare Mint 10...QUI (http://www.ubuntu.com/download/desktop) invece c'è l'ISO di Ubuntu..

Ok, intanto sto scaricando, poi quando arrivo a casa provo e ti so dire! Intanto grazie mille per questo "tutorial" per capire e risolvere (speriamo) il mio problema. :D

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 10:04
Eh purtroppo con questo capiremo se effettivamente il masterizzatore funziona...dopo riuscirlo a far andare su windows sarà un'altra cosa :D

il.peri
07-11-2012, 08:08
Sorry... abbiate pazienza ancora una volta...

Allora, grazie alle vostre indicazioni sono riuscito a scaricare una ISO completa di LINUX MINT e a portarla con YUMI su una penna USB dedicata solo per questo scopo. Sembra che il procedimento sia andato a buon fine. Bene da qua riavvio il sistema, entro nel BIOS e cambio la sequenza di BOOT e metto come prima opzione la mia penna USB che riconosce come "UEFI"... benissimo, salvo ed esco, ma mi si avvia comunque sempre WIN7. :cry:
Vabbè, mi dico che sto sbagliando qualcosa e provo anche con l'altra ISO di UBUNTU... faccio tutto il procedimento come prima, ma nulla di fatto nemmeno per questa.
Alla fine per dsiperazione lascio perdere tutto, però per curiosità controllo la penna USB e vedo che nella directory principale non ci sono file ma due cartelle con dentro i file... e allora mi domando: "potrà mai partire una penna USB senza nemmeno un file da riconoscere, ma con solo due cartelle". No Vero? Immagino ci siano anche altri programmi (simili a YUMI) per scaricare file ISO su penne USB, vero? Magari provo con un altro.

Ormai ci sono quasi e vorrei arrivare al traguardo. Anche perchè non vorrei comprare un ulteriore masterizzatore e trovarmi nuovamente punto e a capo.

HoFattoSoloCosi
07-11-2012, 10:48
Puoi usare anche Universal USB installer...ma mi sembra strano che non vada con yumi, anche perchè io lo uso sempre..

Fammi capire, come mai si chiama UEFI la chiavetta? Mi pare che dovrebbe chiamarsi Multiboot di default...sicuro di scegliere proprio la chiavetta (quando sei nel BIOS) come primo dispositivo di boot?

Ti ricordo che per fare andare YUMI o anche Universal USB installer, devi dirgli di formattare la chiavetta (uno dei vari comandi che offre il programma) e devi scegliere "try unlisted ISO" dall'elenco dei programmi (è l'ultima voce in fondo alla lista) nel caso la distribuzione linux che vuoi montare non sia in elenco.

il.peri
07-11-2012, 14:19
Puoi usare anche Universal USB installer...ma mi sembra strano che non vada con yumi, anche perchè io lo uso sempre..

Fammi capire, come mai si chiama UEFI la chiavetta? Mi pare che dovrebbe chiamarsi Multiboot di default...sicuro di scegliere proprio la chiavetta (quando sei nel BIOS) come primo dispositivo di boot?

Ti ricordo che per fare andare YUMI o anche Universal USB installer, devi dirgli di formattare la chiavetta (uno dei vari comandi che offre il programma) e devi scegliere "try unlisted ISO" dall'elenco dei programmi (è l'ultima voce in fondo alla lista) nel caso la distribuzione linux che vuoi montare non sia in elenco.

Allora andando passo passo posso dirti che... io come prima cosa ho formattato già di mio la chiavetta USB (2GB) con la formattazione completa (e non quella veloce). Poi con YUMI ho creato la mia PENNA USB, come hai descritto anche tu, per l'avvio e questa viene rinominata automaticamente MULTIBOOT. Poi dopo entro nel BIOS e scelgo la nuova sequenza e li scelgo come prima opzione "UEFI" che è l'identificazione della penna. Dopodichè riavvio salvando ma non succede nulla e parte Win7. Riproverò con l'altro programma che mi hai consigliato... non si sa mai... e comunque sono sicuro che sono io che sbaglio qualche passaggio.

Ma giusto per togliermi ogni dubbio, nella penna USB dovrebbero essere creati dei files nella directory principale vero? Perchè a me crea due cartelle e solo dentro li ci sono dei files. Non so se mi sono spiegato :(

HoFattoSoloCosi
07-11-2012, 14:37
Yumi non ricordo come fa, mentre Universal USB installer sono sicuro che copia tutti i file di sistema quindi ti trovi tante cartelle e file..

il.peri
07-11-2012, 14:55
Proverò con Universal USB Installer! Sono sicuro che risolverà il mio problema nel problema nel problema... ormai mi sembra di essere dentro una matrioska!!! :muro:

Comunque grazie per la pazienza!

il.peri
12-11-2012, 10:11
Allora rieccoci qua.

Sabato sono riuscito a fare qualche prova per vedere se riuscivo a risolvere la situazione... procedendo per punti, per prima cosa posso dire che con Uinversal USB Installer ho eliminato il mio primo problema, ovvero con questo programmino, a differenza di Yumi, sono riuscito a creare un penna USB per far avviare il mio pc. Tutto bene con le versioni a 64bit ma con le versioni a 32bit (pur creando la penna in modo corretto) non c'era modo di far avviare il sistema.

Detto ciò ho provato con un paio di versioni di Linux a 64bit ed una volta avviato il SO ho fatto le prove con il programma di masterizzazione in dotazione. E qui qualcosa succede!!! Praticamente per masterizzare, lui masterizza, ma non completa il procedimento... arriva fino all'ultimo ma non finalizza i CD\DVD e così mi da errore. Io ho guardato i CD\DVD e la traccia è scritta, ma non finalizzandoli i dischi non si possono leggere.
Adesso giugnendo a conclusione mi domando se questo sia un problema da imputare al masterizzatore oppure sia ancora risolvibile tramite software.

Voi cosa ne pensate? Questi dati mi danno la certezza del problema hardware? Forse il sistema windows riconosce già il problema e così esclude già a priori la possibilità della masterizzazione?
Quasi quasi provo ancora un paio di versioni a 64bit per vedere ed esser certo che dia sempre lo stesso problema.

In caso, alla fine di tutto, vi chiederò un ultimo consiglio... quale nuovo masterizzatore (decente) comprare!!!!!

dirklive
12-11-2012, 10:24
secondo la mia opinione, hai gia fatto più del dovuto, a quest'ora, per il mio carattere, ne avrei già comprato un baule di masterizzatori, per la scelta la risposta è una sola: sony optiarc.:sofico:

HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 10:31
Beh se non completa nemmeno linux la masterizzazione, allora al 99% è colpa del lettore DVD.
Forse il sistema windows riconosce già il problema e così esclude già a priori la possibilità della masterizzazione?

Ti rispondo con un aneddoto: devo copiare un file di 4,3Gb in un hard disk formattato come FAT32. Questo significa che non posso copiarlo, perché nelle periferiche FAT32 al massimo si possono spostare file da 4Gb di dimensioni.

Windows dice "non copio niente, non posso" mentre linux dice "ok te lo copio, ma solo finché posso" e quindi lui copia..copia..al 4° giga di file si ferma, da errore, e ti dice "arrangiati" sostanzialmente ;) Però i 4Gb di file intanto li ha spostati, quindi se è un film te l'avrà copiato quasi tutto, mentre windows nemmeno è partito.

Questo per dire che anche se gli errori che riporti sono diversi, sostanzialmente potrebbero essere dovuti alla stessa causa!
Se anche linux non è riuscito a fare un DVD come si deve, mi sa che è proprio il masterizzatore che non va!


Nella mia personale esperienza mi sono trovato molto bene con LG e Pioneer per i masterizzatori. Dipende dal budget, ma se vuoi con 50/60€ ti prendi un LG BH08LS20 che fa anche dischi BluRay (SCHEDA PRODOTTO (http://www.lg.com/it/masterizzatori-blu-ray-dvd/lg-BH08LS20)) oppure anche un Pioneer BDC-207DBK (per qualche $$$ in più probabilmente) ma sempre BluRay ovviamente!!

il.peri
12-11-2012, 10:31
secondo la mia opinione, hai gia fatto più del dovuto, a quest'ora, per il mio carattere, ne avrei già comprato un baule di masterizzatori, per la scelta la risposta è una sola: sony optiarc.:sofico:

:ciapet:

:D dai, mettiamola cos', comunque sia andata ho imparato cose nuove... invece per il master se andassi a sbattere la testa su un ASUS DRW-24B5ST/B, potrebbe essere una valida alternativa? Il negozio vicino casa lo avrebbe a disposizione.

il.peri
12-11-2012, 10:41
Windows dice "non copio niente, non posso" mentre linux dice "ok te lo copio, ma solo finché posso" e quindi lui copia..copia..al 4° giga di file si ferma, da errore, e ti dice "arrangiati" sostanzialmente ;) Però i 4Gb di file intanto li ha spostati, quindi se è un film te l'avrà copiato quasi tutto, mentre windows nemmeno è partito.

Ok... arcano svelato... vado di acquisto nuovo masterizzatore. Adesso vedrò cosa posso comprare e che sia a portata di mano e portafogli.

Volevo solamente ringraziare tutti per avermi aiutato a capire dove stava il problema! Un grazie in particolare ad "HoFattoSoloCosi"!

HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 10:44
Figurati è stato un piacere :mano:

il.peri
22-12-2012, 16:45
Masterizzatore comprato e sistema funzionante... a riprova del fatto che, anche se ho imparato molte altre cose, ho perso una valanga di tempo per niente! Ringrazio ancora tutti!!!

francesco1919
26-02-2013, 10:49
ragazzi ecco la soluzione http://www.youtube.com/watch?v=XclXF29JriI