View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2012
su pci c'e' scritto che non e' installato niente e sotto sata\sata expres non c'e' specificato il disco a stato solido e' ssd sm0128f
edit: si e' pci,mentre ho visto che sull'air e' sata
.
willy_revenge
04-11-2014, 20:54
Ottimo allora
Sir Alamon
05-11-2014, 13:27
questo va' bene?
http://www.amazon.it/InLine%C2%AE-digitale-OTTICO-maschio-Toslink/dp/B000QRK368/ref=cm_cr_pr_product_top
sì!
Se ci dici cosa devi fare magari ti do una mano, ci ho combattuto anche io con l'uscita del mac mini 2012
sì!
Se ci dici cosa devi fare magari ti do una mano, ci ho combattuto anche io con l'uscita del mac mini 2012
ciao, ci devo collegare questo
http://www.amazon.it/dp/B00FE9PZ7U/ref=pe_386201_51767741_TE_dp_1
http://static.mvideo.ru/Pdb/10005283b6.jpg
attualmente ho un Bose companion 5,ma volevo qualcosa piu' orientato alla musica.
willy_revenge
05-11-2014, 15:05
A occhio suonano meglio le companion di quelle
Io con il mini uso queste
http://www.amazon.it/gp/product/B00DQMJE7E?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o07_s00
Almeno hanno USB e DAC esterno
A occhio suonano meglio le companion di quelle
Io con il mini uso queste
http://www.amazon.it/gp/product/B00DQMJE7E?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o07_s00
Almeno hanno USB e DAC esterno
le companion sono una schifezza :D,comunque appena arrivano faccio sapere
JackRussell
05-11-2014, 16:13
Aggiornamenti sulla questione banco ram, si sa se sono saldati?? Grazie 😄
Inviato da mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
le companion sono una schifezza
A si? Pensa che io nel corso degli anni ne ho comperate 3... Due messe ad 2 pc e 1 alla tv :D
Gemini77
05-11-2014, 20:51
Aggiornamenti sulla questione banco ram, si sa se sono saldati?? Grazie 😄
Inviato da mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
Aspettiamo una settimana e poi lo pressiamo 😁😁😁
A si? Pensa che io nel corso degli anni ne ho comperate 3... Due messe ad 2 pc e 1 alla tv :D
l'impianto audio della mia tv fa' tremare i vetri della casa di fronte:D
e non e' certamente un bosettino
fine ot
Aspettiamo una settimana e poi lo pressiamo 😁😁😁
ragazzi toglietevi dalla testa che io smonti il mac:D
ma scusate,non vi bastano 8gb di ram?
willy_revenge
05-11-2014, 21:03
ragazzi toglietevi dalla testa che io smonti il mac:D
ma scusate,non vi bastano 8gb di ram?
Abituato con 16 mi sembrerebbe di tornare indietro, non sarebbe un problema aggiungerla perché venderei la mia a parte, certo sarebbe più comodo se non fosse saldata oltre a farmi risparmiare un cinquantone.
Gemini77
06-11-2014, 08:06
ragazzi toglietevi dalla testa che io smonti il mac:D
:cry: :cry: :cry: :cry:
ma scusate,non vi bastano 8gb di ram?
oggi ... ma domani? :sofico:
ma scusate,non vi bastano 8gb di ram?
La ram è quella cosa che più c'è nè... e meglio è. Sempre.
Sir Alamon
06-11-2014, 09:30
attualmente ho un Bose companion 5,ma volevo qualcosa piu' orientato alla musica.
alolora sì per quello che vuoi fare bene. Io ti consiglierei un dac esterno comunque se ci devi sentire la musica.
Anche se quelle casse non le conosco.
alolora sì per quello che vuoi fare bene. Io ti consiglierei un dac esterno comunque se ci devi sentire la musica.
Anche se quelle casse non le conosco.
io ho sentito suonare il modello inferire il 3000(mi pare) e mi ha fatto una buona impressione e se non mi sbagio sono da 30watt rms,questa ne tira fuori 100,vediamo, per quello che le ho pagate...al limite le uso com e casse portatili per le feste dei miei figli.
se non mi sbaglio appena uscite costavano 399€
JackRussell
06-11-2014, 13:05
l'impianto audio della mia tv fa' tremare i vetri della casa di fronte:D
e non e' certamente un bosettino
fine ot
C'è una rubrica apposta per parlare di sistemi audio 2.0 o 2.1.
La Bose fa ottimi prodotti ma pochi ne apprezzano la qualità e comunque un buon impianto non si apprezza dall'aria che sposta ma dalla fedeltà a riprodurre la scena sonora. Saluti
Inviato da mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
C'è una rubrica apposta per parlare di sistemi audio 2.0 o 2.1.
La Bose fa ottimi prodotti ma pochi ne apprezzano la qualità e comunque un buon impianto non si apprezza dall'aria che sposta ma dalla fedeltà a riprodurre la scena sonora. Saluti
Inviato da mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
senza offesa,ma ti sbagli di grosso,basta andare su forum specializzati, (vedi av magazine) e vedere che gli audiofili Bose non la toccano nemmeno con un bastone.
il companion e' una "schifezza"(PER QUELLO CHE COSTA) venduta a 400,al limite va' bene per qualche videogames o film,per quello che riguarda la musica non ci siamo,migliora un po' usando l'ingresso da 3.5 sul "teleconando" a filo,ma manca completamente di medie frequenze.
chiedo ancora scusa per l'ot,mi faro' perdonare smontando il mini per vedere se la ram e' saldata........quando lo vendero':D
Gemini77
06-11-2014, 21:06
Lo vendi settimana prossima? 😁😁😁
su iMore è uscita una recensione del nuovo mac mini! non mi pare che perè risolva molti dubbi, ma non so interpretare i benchmark riportati
http://www.imore.com/mac-mini-late-2014-review
opinioni?
JackRussell
07-11-2014, 11:13
senza offesa,ma ti sbagli di grosso,basta andare su forum specializzati, (vedi av magazine) e vedere che gli audiofili Bose non la toccano nemmeno con un bastone.
il companion e' una "schifezza"(PER QUELLO CHE COSTA) venduta a 400,al limite va' bene per qualche videogames o film,per quello che riguarda la musica non ci siamo,migliora un po' usando l'ingresso da 3.5 sul "teleconando" a filo,ma manca completamente di medie frequenze.
chiedo ancora scusa per l'ot,mi faro' perdonare smontando il mini per vedere se la ram e' saldata........quando lo vendero':D
A quanto mi risulta la serie Companion nasce per riprodurre l'audio di un pc e non come HT o come diffusore di impianti HiFi.
Poi che un sistema 2.0 sia meglio sono d'accordo anche se sulla qualità delle attive ci sarebbe da parlare.
Saluti
Inviato da mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
il mini 2014 ha l'uscita ottica:)
willy_revenge
13-11-2014, 18:01
il mini 2014 ha l'uscita ottica:)
si capisce anche dal simbolo comunque.
in realta' c'e' solo il simbolo delle cuffie
willy_revenge
13-11-2014, 19:18
in realta' c'e' solo il simbolo delle cuffie
Ho girato il mio 2012, hai ragione, fail mio
Ho girato il mio 2012, hai ragione, fail mio
comunque e' allucinante,non e' riportato da nessuna parte,non esiste nenneno un manuale di questo mini 2014
Ragazzi, qualcuno sa per certo se il Mac mini 2014 base riesce a pilotare 3 monitor esterni 1080p?
Nel caso sia possibile, la thunderbolt 2.0 può supportare il collegamento dei 3 display in daisy chain?
So' che sono domande difficili :sofico: , magari provo a chiedere in un apple store :D
willy_revenge
16-11-2014, 11:50
Ragazzi, qualcuno sa per certo se il Mac mini 2014 base riesce a pilotare 3 monitor esterni 1080p?
Nel caso sia possibile, la thunderbolt 2.0 può supportare il collegamento dei 3 display in daisy chain?
So' che sono domande difficili :sofico: , magari provo a chiedere in un apple store :D
Queste le specifiche dal sito ufficiale, poi all'atto pratico non saprei.
Come potenza ce la dovrebbe fare, io con una HD4000 piloto senza problemi un 2k e un fullHD
Supporta fino a due schermi a 2560x1600 pixel, entrambi in milioni di colori
Uscita video digitale Thunderbolt
Uscita Mini DisplayPort nativa
Uscita DVI con adattatore da Mini DisplayPort a DVI (in vendita separatamente)
Uscita VGA con adattatore da Mini DisplayPort a VGA (in vendita separatamente)
Uscita DVI Dual-Link con adattatore da Mini DisplayPort a DVI Dual-Link (in vendita separatamente)
Uscita video HDMI: risoluzioni supportate
1080p fino a 60Hz
3840x2160 a 30Hz
4096x2160 a 24Hz
Uscita DVI con adattatore da HDMI a DVI (in vendita separatamente)
Queste le specifiche dal sito ufficiale, poi all'atto pratico non saprei.
Come potenza ce la dovrebbe fare, io con una HD4000 piloto senza problemi un 2k e un fullHD
Grazie!
Non ho trovato nulla al riguardo del collegamento in daisy chain... non mi và di fare da cavia :stordita:
un'altra, questa volta ben approfondita, recensione dei nuovi mac mini, dall'ottimo arsthecnica, pare proprio che la ram sia saldata e basta! http://arstechnica.com/apple/2014/11/not-the-upgrade-we-were-hoping-for-the-2014-mac-mini-reviewed/?comments=1&start=40
ciao ragazzi,
vorrei prendere un mac mini da affiancare ad un monitor 4k per web, lavorazione file fotografici raw molto pesanti (da circa 60 mega l'uno) in ambiente windows (perchè sono file x3f delle fotocamere sigma che si sviluppano solo col programma nativo e non so se esiste per mac), ed editing video, magari anche in 4k (gopro).
Vorrei spendere il meno possibile perchè sarebbe una soluzione "temporanea"(o anche no :D ) per gestire il 4k in attesa di comprare un pc in futuro, quando le schede video supporteranno tramite hdmi 2.0 questa risoluzione a 60hz.
Ho visto che i mac mini late 2012 sono quadcore e sono più veloci, però non capisco, per il mio uso, se hanno degli svantaggi rispetto ai nuovi...
sia i 2012 che 2014 hanno HDMI (1.4 per 4k a 30hz), usb 3.0, displayport (fino a 60hz?), thunderbolt (che diferenza tra le 2 presenti su uno e l'altro?), lettore sd....
non sparei...che consigli mi date, considerando che non vorrei spendere più di 600-700€?
Di questo che ne dite?
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=MGEN2T/A&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=MGEN2T/A&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=MGEN2T/A&utm_campaign=computer%2520-%2520pc%2520desktop
grazie a tutti :-)
ciao ragazzi,
vorrei prendere un mac mini da affiancare ad un monitor 4k per web, lavorazione file fotografici raw molto pesanti (da circa 60 mega l'uno) in ambiente windows (perchè sono file x3f delle fotocamere sigma che si sviluppano solo col programma nativo e non so se esiste per mac), ed editing video, magari anche in 4k (gopro).
Spero tu stia scherzando...
Un mac mini per fare quelle cose e su un 4k???
Con quei 700 euro ti compri un assemblato di tutto rispetto, altro che mac mini :rolleyes:
Ma il 4k.... richiede una scheda video notevole.. Ricordatelo prima di buttare soldi
Leggo ora... ma veramente nei nuovi mac mini hanno messo una NVIDIA GeForce 9400M... che sono schede video uscite tra il 2008 e il 2009?
patanfrana
23-11-2014, 09:48
No, hanno tutti schede integrate: la Intel HD Graphics 5000 o la Intel Iris Graphics.
No, hanno tutti schede integrate: la Intel HD Graphics 5000 o la Intel Iris Graphics.
A ecco... il sito linkato sopra dice che contiene la 9400. Già ti fa capire l'attendibilità del negozio :D
Spero tu stia scherzando...
Un mac mini per fare quelle cose e su un 4k???
Con quei 700 euro ti compri un assemblato di tutto rispetto, altro che mac mini :rolleyes:
Ma il 4k.... richiede una scheda video notevole.. Ricordatelo prima di buttare soldi
ciao, grazie per la risposta :)
quindi parli per esperienza? Te lo chiedo perchè ad oggi uso un pc compatto asrock vision 3d con scheda video gt425m nvidia, 4 giga di ram e processore core i3, quindi non un fulmine, che però, accoppiato ad uno schermo 1440p riesce a gestire tranquillamente editing video in fullhd (sia pure con i limiti dovuti alla ram) e i file raw da 60 mega...
con processore i5,8 giga di ram e scheda video di nuova generazione pensavo potesse essere capace di fare queste cose, senza troppe pretese certo :)
ad ogni modo non ho voglia di comprarmi una stufa con ventilatore :D
quindi l'alternativa di cui parli deve essere suoer compatta,potente e silenziosa, anche arrivando a1000€ :)
A mio avviso, se hai quei requisti da rispettare (4k, video editing, raw grossi ecc...) dovresti accantonare l'idea di avere un piccolo, figo e compatto.. E andare su un desktop/workstation assemblato.
Se proprio non poi fare a meno del mini computer figo e bello da vedere, cercati qualcosa di più serio dei mac mini.
Per esempio stà per uscire questo prodotto della DELL.. molto interessante anche se proposto come macchina per videogiocatori.
http://www.dell.com/us/p/alienware-alpha/pd?oc=dkcwa04&model_id=alienware-alpha
Ben più performante del mac-mini più potente (cioè quello da 1.000 euro)... e pure più economico.. E d'estetica non è affatto bruttino, anzi... :D
Bello,Però I'l problema è che non hanno usb2.0 ed I'll 4k60hz lo veicolano solo con displayport ,am esso che l'abbia...
Bello,Però I'l problema è che non hanno usb2.0 ed I'll 4k60hz lo veicolano solo con displayport ,am esso che l'abbia...
Eh??
Ports
External Chassis Connections
2x USB 2.0 (Front)
2x USB 3.0 (Back)
1x RJ45 GbE
1x HDMI-Out 1.4a
1x HDMI-In
1x optical audio out (Toslink)
1x DC in
Internal Chassis Connections
1x USB 2.0 – Tool-less access via bottom door
Che vuoi di più?
Eh??
Ports
External Chassis Connections
2x USB 2.0 (Front)
2x USB 3.0 (Back)
1x RJ45 GbE
1x HDMI-Out 1.4a
1x HDMI-In
1x optical audio out (Toslink)
1x DC in
Internal Chassis Connections
1x USB 2.0 – Tool-less access via bottom door
Che vuoi di più?
forse un'uscita che supporti veramente il 4k? :)
forse un'uscita che supporti veramente il 4k? :)
Per quello non si deve aspettare HDMI 2.0?
E quindi prenderesti un mini-giocattolino per collegarlo ad una display-port ad un 4k, per lavorare, fare editing video??
Bà.. qualcosa non quadra.
Per me il 4K è sprecato per un utilizzo simile. Prendevi un monitor pro come il mio DELL a 2560*1440... è pazzesco e non servivano tutte quelle risorse esagerate che richiede un 4k
io sono alla ricerca del dettaglio massimo nelle foto (utilizzo fotocamere sigma con sensore foveon)...
il 27 pro 1440p ce l'ho già...non mi basta, avendo visto quello che può dare il 4k :cool:
quindi, siccome non mi va di aspettare 6 mesi o più, affinchè la massa inizi a prendere coscenza di questa evoluzione e che i produttori si decidano a implementare tutte le tecnologie necessarie affinchè questa risoluzione sia pienamente sfruttabile, volevo prendere qualcosa nell'attesa di una bella macchina pro, che sia accettabile come potenza e che mi permetta di sfruttare almeno sulle foto la risoluzione 4k (dei giochi mi interessa zero) e in parte sul video editing senza troppe pretese.
Per la cronaca, il displayport ha già la potenza dell'usb 2.0, ma la cosa assurda è che le TV 4k hanno già quasi tutte quest'ultima, mentre le gpu no :muro:
e con il computer non ci devo lavorare ma divertirmi, fortunatamente :-)
ora quadra? :)
io sono alla ricerca del dettaglio massimo nelle foto (utilizzo fotocamere sigma con sensore foveon)...
il 27 pro 1440p ce l'ho già...non mi basta, avendo visto quello che può dare il 4k :cool:
quindi, siccome non mi va di aspettare 6 mesi o più, affinchè la massa inizi a prendere coscenza di questa evoluzione e che i produttori si decidano a implementare tutte le tecnologie necessarie affinchè questa risoluzione sia pienamente sfruttabile, volevo prendere qualcosa nell'attesa di una bella macchina pro, che sia accettabile come potenza e che mi permetta di sfruttare almeno sulle foto la risoluzione 4k (dei giochi mi interessa zero) e in parte sul video editing senza troppe pretese.
Per la cronaca, il displayport ha già la potenza dell'usb 2.0, ma la cosa assurda è che le TV 4k hanno già quasi tutte quest'ultima, mentre le gpu no :muro:
e con il computer non ci devo lavorare ma divertirmi, fortunatamente :-)
ora quadra? :)
ecco la soluzione
http://www.apple.com/it/mac-pro/
anta spesa tanta resa
io sono alla ricerca del dettaglio massimo nelle foto (utilizzo fotocamere sigma con sensore foveon)...
il 27 pro 1440p ce l'ho già...non mi basta, avendo visto quello che può dare il 4k :cool:
quindi, siccome non mi va di aspettare 6 mesi o più, affinchè la massa inizi a prendere coscenza di questa evoluzione e che i produttori si decidano a implementare tutte le tecnologie necessarie affinchè questa risoluzione sia pienamente sfruttabile, volevo prendere qualcosa nell'attesa di una bella macchina pro, che sia accettabile come potenza e che mi permetta di sfruttare almeno sulle foto la risoluzione 4k (dei giochi mi interessa zero) e in parte sul video editing senza troppe pretese.
Per la cronaca, il displayport ha già la potenza dell'usb 2.0, ma la cosa assurda è che le TV 4k hanno già quasi tutte quest'ultima, mentre le gpu no :muro:
e con il computer non ci devo lavorare ma divertirmi, fortunatamente :-)
ora quadra? :)
be ma dov'è il problema? Il problema è che tu vuoi essere "fighetto" con un mini-mac...
Perchè con un budget di 1000 euro come dici di avere, ti fai una workstation decente, con una gtx970 per esempio, che ha display port...
Sei molto gentile a volermi aiutare a tutti i costi, ma se non hai avuto esperienze reali con le cose di cui chiedo informazioni, credo che stiamo allungando solo il post inutilmente :)
comunque come dicevo, per arrivare a 1000€ o quello che è (non ho budget) ,l'alternativa deve essere super compatta,potente e silenziosa, quindi no stufe con ventilatore.
Sei molto gentile a volermi aiutare a tutti i costi, ma se non hai avuto esperienze reali con le cose di cui chiedo informazioni, credo che stiamo allungando solo il post inutilmente :)
Ma cosa vai dicendo?
E' vero che non ho un 4k, ma tutto il resto lo conosco più che bene. E non sai la fatica che ho fatto una decina di anni fà quando comperai un 30' Apple cinema display.... e i soldi che non ho buttato prima di capire come farlo funzionare a dovere.
Sei tu che forse non capisci l'errore che andresti a fare, ovvero comperare un minimac per usarlo con 4k e farci video-editing e fotoritocchi con quelle caratteristiche da te scritte precedentmente.
Raghnar-The coWolf-
26-11-2014, 06:58
Sei molto gentile a volermi aiutare a tutti i costi, ma se non hai avuto esperienze reali con le cose di cui chiedo informazioni, credo che stiamo allungando solo il post inutilmente :)
comunque come dicevo, per arrivare a 1000 o quello che è (non ho budget) ,l'alternativa deve essere super compatta,potente e silenziosa, quindi no stufe con ventilatore.
Allora se ne portatili ne mac pro vanni bene e vuoi una macchina passiva o quasi aspetta 3/4 anni che le macchine senza GPU discreta saranno all'altezza. Altrimenti parli a vanvera.
Comunque i nuovi macmini supportano l'uscita 4K, i vecchi no.
Supportano non significa che puoi farci montaggio video 4K, che è tutto altro paio di maniche ma con tanta pazienza tutto è possibile.
Ovviamente scordati i 60Hz.
sent from mobile
Allora se ne portatili ne mac pro vanni bene e vuoi una macchina passiva o quasi aspetta 3/4 anni che le macchine senza GPU discreta saranno all'altezza. Altrimenti parli a vanvera.
Comunque i nuovi macmini supportano l'uscita 4K, i vecchi no.
Supportano non significa che puoi farci montaggio video 4K, che è tutto altro paio di maniche ma con tanta pazienza tutto è possibile.
Ovviamente scordati i 60Hz.
sent from mobile
L'errore suo, imho, è stato l'acquisto del 4K adesso. Cioè, o hai un budget veramente ampio, e allora riesci a farti tutto un sistema bello e giusto...
Oppure comperare un 4K e poi avere un piccolo budget per affiancargli il resto... è abbastanza assurdo.
Purtroppo le "fregature tecnologiche" sono sempre dietro l'angolo con le nuove invenzioni e tecnologie.
Comunque il 4K sarà stata una bella invenzione, sicuramente tra qualche tempo avremo tutti il 4K...
Ma già adesso con i monitor professionali da 30" con risoluzioni a 2600*1460, sono mostruosi..
Per me che scrivo codici, faccio fotoritocchi e video editing, 3d ecc... è veramente una definizione perfetta e con la dimensione monitor ideale.
Non vedo 1 pixel sul monitor.. troppo ben definito.. immagini enormi... si riesce ad affinacare la doppia finestra... e tante altre cose bellissime che con i 20" 23" ecc non si posso fare
Raghnar-The coWolf-
26-11-2014, 08:10
L'errore suo, imho, è stato l'acquisto del 4K adesso. Cioè, o hai un budget veramente ampio, e allora riesci a farti tutto un sistema bello e giusto...
Oppure comperare un 4K e poi avere un piccolo budget per affiancargli il resto... è abbastanza assurdo.
Purtroppo le "fregature tecnologiche" sono sempre dietro l'angolo con le nuove invenzioni e tecnologie.
piccolo budget si fa per dire. Col costo di un macmini un minitower decoroso per il 4K viene fuori, e con cura di assemblaggio si puo' benissimo farlo pure non troppo rumoroso.
piccolo budget si fa per dire. Col costo di un macmini un minitower decoroso per il 4K viene fuori, e con cura di assemblaggio si puo' benissimo farlo pure non troppo rumoroso.
E' quello che stavo cercando di fargli capire... :)
io ho il mac 2014 mini versione top,e lo uso su un asus pa279q,e sinceramete non sento la necissita' di un 4k per ora, magari su un monitor da 32 pollici in futuro si vedra',ma cambiando macchina.
senno uno spende 3000 euro e di compra il pro
piccolo budget si fa per dire. Col costo di un macmini un minitower decoroso per il 4K viene fuori, e con cura di assemblaggio si puo' benissimo farlo pure non troppo rumoroso.
vero un minitower viene fuori, però non essendoci ancora l'usb2.0 non ho il 60hz se non tramite dp; quindi, avendo comprATO un 4k a 250€ per sfizio con la consapevolezza che lo butterò in un angolo appena ci sarà in giro un 32" o giù di li, degno di nota...non dico oled a breve, ma almeno ips di un certo livello a prezzo decente, volevo affiancargli un computer decente per qualche mese di utilizzo almeno fotografico, e poi prendere una macchina matura a tempo debito.
Wikkle,
io non ho bisogno di capire nulla,tranquillo...la mia prima scelta è sempre un PC intorno ai mille€ con caratteristiche ottime che però ora purtroppo non ha senso non esistendo gpu con le uscite giuste per il 4k (se non dp); inoltre sono ben consapevole di quello che voglio e che faccio...prima di fare acquisti e scelte faccio mille confronti e leggo pareri dovunque, dopodichè vado sul sicuro senza aver mai sbagliato acquisto in 20 anni di tecnologia di ogni livello, tipo e prezzo :)
Comunque una cosa siete riuscita a farla...
mi avete fatto passare la voglia di entrare nel mondo mac, sia pure per motivi trasversali...
ad ogni modo l'imac 5k per me rimane la perfezione...con foto all'altezza di quello schermo, quindi da almeno 30megapixel e fatte con macchine all'altezza rasenta la realtà...sembra di guardare un plastico tridimensionale anche a 30cm di distanza...davvero la perfezione...ma costa 2600€ e non ha nemmeno un hardware da urlo...
Raghnar-The coWolf-
27-11-2014, 07:52
vero un minitower viene fuori, però non essendoci ancora l'usb2.0 non ho il 60hz se non tramite dp; quindi, avendo comprATO un 4k a 250 per sfizio con la consapevolezza che lo butterò in un angolo appena ci sarà in giro un 32" o giù di li, degno di nota...non dico oled a breve, ma almeno ips di un certo livello a prezzo decente, volevo affiancargli un computer decente per qualche mese di utilizzo almeno fotografico, e poi prendere una macchina matura a tempo debito.
Wikkle,
io non ho bisogno di capire nulla,tranquillo...la mia prima scelta è sempre un PC intorno ai mille con caratteristiche ottime che però ora purtroppo non ha senso non esistendo gpu con le uscite giuste per il 4k (se non dp); inoltre sono ben consapevole di quello che voglio e che faccio...prima di fare acquisti e scelte faccio mille confronti e leggo pareri dovunque, dopodichè vado sul sicuro senza aver mai sbagliato acquisto in 20 anni di tecnologia di ogni livello, tipo e prezzo :)
Comunque una cosa siete riuscita a farla...
mi avete fatto passare la voglia di entrare nel mondo mac, sia pure per motivi trasversali...
ad ogni modo l'imac 5k per me rimane la perfezione...con foto all'altezza di quello schermo, quindi da almeno 30megapixel e fatte con macchine all'altezza rasenta la realtà...sembra di guardare un plastico tridimensionale anche a 30cm di distanza...davvero la perfezione...ma costa 2600 e non ha nemmeno un hardware da urlo...
Non cosa c entra l USB con il 4k 60 hz? Comunque non hai 4k60hz se non tramite DP o doppia HDMI (che cmq non è una tragedia). Molte schede video lo supportano.
Al contrario nessuna scheda integrata supporta i 60hz al momento.
Sei prp sicuro di avere le idee chiare?
Fra l altro:4k 60Hz a 250? O.o
sent from mobile
Melchior
27-11-2014, 12:54
piccolo budget si fa per dire. Col costo di un macmini un minitower decoroso per il 4K viene fuori, e con cura di assemblaggio si puo' benissimo farlo pure non troppo rumoroso.
Se hai 5 minuti sarei curioso di sapere come lo faresti.
Perché sto veramente cercando un'alternativa al Mini.
L'importante è che sia compatto e che abbia una scheda grafica più performante dell'iris graphic, che permetta quindi un gaming di medio livello.
:)
Se hai 5 minuti sarei curioso di sapere come lo faresti.
Perché sto veramente cercando un'alternativa al Mini.
L'importante è che sia compatto e che abbia una scheda grafica più performante dell'iris graphic, che permetta quindi un gaming di medio livello.
:)
Bastava leggere qualche post indietro... :D
http://www.dell.com/us/p/alienware-alpha/pd?oc=dkcwa04&model_id=alienware-alpha
Raghnar-The coWolf-
27-11-2014, 13:39
Se hai 5 minuti sarei curioso di sapere come lo faresti.
Perché sto veramente cercando un'alternativa al Mini.
L'importante è che sia compatto e che abbia una scheda grafica più performante dell'iris graphic, che permetta quindi un gaming di medio livello.
:)
Bastava leggere qualche post indietro... :D
http://www.dell.com/us/p/alienware-alpha/pd?oc=dkcwa04&model_id=alienware-alpha
anche senza andare sull'alpha che in italia deve ancora uscire ed e' un po' un mostricciattolo di potenza ma poi devi installarci Windows, l'X51 e' gia' fuori, ed in configurazione quad core i5, con 750GTX Ti supporta il 4K 60Hz nativamente, ed ha piu' potenza della maggior parte degli iMac, in meno di 900 euro ivati sul sito ufficiale (molto meno altrove). E' leggermente piu' grande del mini, ma e' comunque ben piu' piccolo di un minitower.
In un minitower con 1000 euro ci stai abbondanti per un PC 4K capable. Certo anche li' non e' proprio un PC che definirei professionale, ma per la maggior parte degli usi va benone.
Personalmente lo farei con i7 Quad (preferisco avere HT per lavoro) e 760Ti, ma dipende quello che devi fare solitamente i5 quad basta e avanza, con 1000 euro hai pieno di spazio per un assemblato basta postare nell'apposita sezione...
GeneraleMarkus
27-11-2014, 15:54
anche senza andare sull'alpha che in italia deve ancora uscire ed e' un po' un mostricciattolo di potenza ma poi devi installarci Windows, l'X51 e' gia' fuori, ed in configurazione quad core i5, con 750GTX Ti supporta il 4K 60Hz nativamente, ed ha piu' potenza della maggior parte degli iMac, in meno di 900 euro ivati sul sito ufficiale (molto meno altrove). E' leggermente piu' grande del mini, ma e' comunque ben piu' piccolo di un minitower.
In un minitower con 1000 euro ci stai abbondanti per un PC 4K capable. Certo anche li' non e' proprio un PC che definirei professionale, ma per la maggior parte degli usi va benone.
Personalmente lo farei con i7 Quad (preferisco avere HT per lavoro) e 760Ti, ma dipende quello che devi fare solitamente i5 quad basta e avanza, con 1000 euro hai pieno di spazio per un assemblato basta postare nell'apposita sezione...
Mi intrometto... Dove a "molto meno"? Grazie
Non cosa c entra l USB con il 4k 60 hz? Comunque non hai 4k60hz se non tramite DP o doppia HDMI (che cmq non è una tragedia). Molte schede video lo supportano.
Al contrario nessuna scheda integrata supporta i 60hz al momento.
Sei prp sicuro di avere le idee chiare?
Fra l altro:4k 60Hz a 250? O.o
sent from mobile
ovviamente intendevo hdmi 2.0 :) e le idee ce le ho chiare, si...solamente che avrei una certa fretta di giungere al 4k pur sapendo che ancora siamo in un momento di transizione....
ad ogni modo l'idea mac mini è accantonata e non mi sembra corretto proseguire qui inquinando il thread, quindi grazie a tutti e mi sposto su altri lidi :)
Melchior
27-11-2014, 21:24
anche senza andare sull'alpha che in italia deve ancora uscire ed e' un po' un mostricciattolo di potenza ma poi devi installarci Windows, l'X51 e' gia' fuori, ed in configurazione quad core i5, con 750GTX Ti supporta il 4K 60Hz nativamente, ed ha piu' potenza della maggior parte degli iMac, in meno di 900 euro ivati sul sito ufficiale (molto meno altrove). E' leggermente piu' grande del mini, ma e' comunque ben piu' piccolo di un minitower.
In un minitower con 1000 euro ci stai abbondanti per un PC 4K capable. Certo anche li' non e' proprio un PC che definirei professionale, ma per la maggior parte degli usi va benone.
Personalmente lo farei con i7 Quad (preferisco avere HT per lavoro) e 760Ti, ma dipende quello che devi fare solitamente i5 quad basta e avanza, con 1000 euro hai pieno di spazio per un assemblato basta postare nell'apposita sezione...
Grazie per la dritta!
Questo x51 sembra davvero un bel mostriciattolo, a un prezzo abboardabile. Super di gran lunga le mie pretese di gaming medio/leggero :O
Se puoi ti chiederei di indicarmi, magari anche via pm, dove si può trovare a prezzi convenienti :)
Raghnar-The coWolf-
27-11-2014, 22:53
cercate alienware x51 su amazon tedesco. ;)
Ci sono anche un po' di alternative, e anche sulle alternative si può fare un po' di ricerca.
Non è più il 2012, il macmini non è più da solo. :P
Melchior
28-11-2014, 13:16
cercate alienware x51 su amazon tedesco. ;)
Ci sono anche un po' di alternative, e anche sulle alternative si può fare un po' di ricerca.
Non è più il 2012, il macmini non è più da solo. :P
Purtroppo sull'amazzonia non riesco a trovarlo :muro:
Ero interessato alla versione che vendono sul sito dell a 769 euro.
i5 3.4 ghz
GTX 745
8 gb di ram
Mi sembra la configurazione con il miglior rapporto qualità/prezzo. Che ne dite?
Comunque si, una valida alternativa al Mini...
GeneraleMarkus
28-11-2014, 14:20
Io alla fine sono andato al risparmio, macmini 2014, versione base a 375€
willy_revenge
28-11-2014, 14:38
Io alla fine sono andato al risparmio, macmini 2014, versione base a 375€
a 375 è un affare
Io alla fine sono andato al risparmio, macmini 2014, versione base a 375€
riusciresti a dirmi dove??
Lo cerco anche io per i miei genitori (uso office/mail/web/musica&film) in versione base.
GeneraleMarkus
28-11-2014, 14:53
riusciresti a dirmi dove??
Lo cerco anche io per i miei genitori (uso office/mail/web/musica&film) in versione base.
È la promo di unieuro solo per oggi, (22%) + 5% di sconto coupon.
Non ho resistito:D
willy_revenge
28-11-2014, 14:53
Peccato ci sia solamente la versione base
Anche voi lo vedete "non disponibile??? finiti? :muro:
Ma vista la Apple che concede 1 euro di sconto... Tempi duri per tutti
GeneraleMarkus
28-11-2014, 15:05
Si ora è " non disponibile" spero che a me arrivi:p
Melchior
17-12-2014, 13:46
Ragazzi cosa ne pensate di questo adattatore per connettere il Mini ad un monitor con ingresso vga?
http://store.apple.com/it/product/MB572Z/B/adattatore-da-mini-displayport-a-vga
Dite che la perdità di qualità in confronto all'hdmi è percettibile?
willy_revenge
17-12-2014, 15:20
Si, si parla di connessione analogica vs. connessione digitale
Melchior
18-12-2014, 13:09
Si, si parla di connessione analogica vs. connessione digitale
Cosa preferiresti tra uno switcher hdmi e questo adattatore? :D
Perché il mio monitor ha solo due ingressi hdmi per tre periferiche da collegare (di cui una potrebbe essere l'ipotetico Mini).
willy_revenge
18-12-2014, 13:10
lo switcher se di qualità non da nessun problema
Volendo mettere un SSD al posto dell'originale, che tipo di operazione è a livello di OS?
Cioè come si reinstalla il sistema operativo del mac?
willy_revenge
22-12-2014, 09:29
volendo lo scarichi anche da internet una volta cambiato disco, automaticamente.
Altrimenti se già ce l'hai fai una chiavetta usb bootabile (consiglio con diskmaker X)
Children of Bodom
22-12-2014, 16:05
volendo lo scarichi anche da internet una volta cambiato disco, automaticamente.
Altrimenti se già ce l'hai fai una chiavetta usb bootabile (consiglio con diskmaker X)qualcuno del forum è capace a montare ssd sul mac mini su richiesta?
volendo lo scarichi anche da internet una volta cambiato disco, automaticamente.
Altrimenti se già ce l'hai fai una chiavetta usb bootabile (consiglio con diskmaker X)
Grazie delle info :)
qualcuno del forum è capace a montare ssd sul mac mini su richiesta?
Se ti interessa c'è una video-guida passo passo in italiano da 15 minuti ( https://www.youtube.com/watch?v=O67Oi6weHhc )... altrimenti videoguide da 7 min in inglese
Per usarlo come primario, vanno bene tutti gli SSD oppure servono caratteristiche specifiche? O magari marche, visto che si tratta di Apple...
willy_revenge
24-12-2014, 00:38
Vanno bene tutti
matrixiana
30-12-2014, 15:11
qualcuno del forum è capace a montare ssd sul mac mini su richiesta?
Se sei a Roma mandami il recap. telefonico in mp, te lo faccio in un quarto d'ora. Volendo posso montarti anche un secondo Hd (il tempo per l'operazione sale a mezz'ora...), io l'ho messo su tutti i miei mini, SSD come primario e HD bello capiente da 7.200 rpm come secondario. Per montare il secondo HD serve però l'apposita flat, si trova in rete a una cinquantina di euro. Dimenticavo, naturalmente te lo installo gratis, ma il caffè lo offri tu! :D
Esiste una mini tastiera compatibile con il mac mini che permetta di accenderlo e sostituire in toto tastiera e mouse?
Mi servirebbe principalmente per far partire Plex e itunes
Esiste una mini tastiera compatibile con il mac mini che permetta di accenderlo e sostituire in toto tastiera e mouse?
Mi servirebbe principalmente per far partire Plex e itunes
per accenderlo non saprei, ma una volta acceso magari ti potrebbe bastare il telecomando infrarossi della stessa apple? Oppure esistono programmii che permettono di usare iphone/ipad per comandare il mac, ma non so quanto bene funzionino. Un'ultima ipotesi usare la trackpad apple
Florosco
03-01-2015, 07:23
Ciao a tutti, ho la versione 2.3GHz quad-core Intel Core i7 del mac mini del 2012 con soltanto 4 giga di ram. Voglio fare un aggiornamento di memoria e aggiungere un ssd. Devo, per i costi, farlo in 2 step...
Cosa mi consigliate di fare per primo, la memoria oppure il disco ssd?
Grazie mille in anticipo.;)
m_pascal
03-01-2015, 11:39
Ssd
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
willy_revenge
03-01-2015, 14:26
l'ssd è mezzo computer
giorni fa ero all'apple store e ho provato il nuovo mini base esposto con hd meccanico, mi sembrava di essere tornato 10 anni indietro
Ciao a tutti, ho la versione 2.3GHz quad-core Intel Core i7 del mac mini del 2012 con soltanto 4 giga di ram. Voglio fare un aggiornamento di memoria e aggiungere un ssd. Devo, per i costi, farlo in 2 step...
Cosa mi consigliate di fare per primo, la memoria oppure il disco ssd?
Grazie mille in anticipo.;)
ssd assolutamente
Melchior
04-01-2015, 14:14
ssd assolutamente
Se uno deve scegliere per una nuova configurazione consigliereste ssd o fusion drive?:)
Se uno deve scegliere per una nuova configurazione consigliereste ssd o fusion drive?:)
io ho preso il fusion drive per motivi di spazio,l'ssd di serie a quanto arriva? 256gb?
m_pascal
06-01-2015, 00:14
Se uno deve scegliere per una nuova configurazione consigliereste ssd o fusion drive?:)
Io ho preso un Samsung 840 Pro da 256 e l'ho affiancato al merdosissimo disco originale da 1 Tb. Entrambi interni.
Sono molto soddisfatto della configurazione e non posso che consigliarla.
Ora c'è il Samsung 850 Pro che ha prestazioni insignificantemente superiori all'840 Pro che, fino a poco tempo fa valeva la pena continuare a prendere il vecchio 840 Pro perchè costava significantemente meno.
Scusa il gioco di parole.
Io ho preso un Samsung 840 Pro da 256 e l'ho affiancato al merdosissimo disco originale da 1 Tb. Entrambi interni.
Sono molto soddisfatto della configurazione e non posso che consigliarla.
Ora c'è il Samsung 850 Pro che ha prestazioni insignificantemente superiori all'840 Pro che, fino a poco tempo fa valeva la pena continuare a prendere il vecchio 840 Pro perchè costava significantemente meno.
Scusa il gioco di parole.
Ma l'OS dove l'hai messo?
Ho sostituito l'HDD con un SSD.
Che dire.. molto più facile del previsto, nonostante i paletti messi da Apple, come al solito.
Mille viti, vitine e cavolate varie. A mio avviso La RAM, la VGA e gli HDD dovrebbero essere sempre facilissimi da sostituire, senza dover smontare un computer, ma stiamo parlando di Apple, ovvero l'azienda che complica la vita, nonostante il suo motto sia "ho un mac e sono tranquillo perchè è tutto easy..."
Tra l'altro dal video-guida di sostituzione, facevano vedere che bisognava smontare la scheda madre per estrarre l'hard disk. Invece io sono riuscito senza doverla smontare.
Ho tralasciato 4 vitine nel rimontare il tutto... non ricordavo dove fossero messe.. ma poco male perchè erano inutili. Tutto è ben fisso e senza vibrazioni.
willy_revenge
08-01-2015, 11:30
Capirai, ci vuole un quarto d'ora a sostituire il disco.
La scheda madre non è necessario rimuoverla, la guida di ifixit lo consiglia per vendere il suo attrezzo per toglierla, immagino.
Melchior
08-01-2015, 12:55
Grazie delle info :)
Se ti interessa c'è una video-guida passo passo in italiano da 15 minuti ( https://www.youtube.com/watch?v=O67Oi6weHhc )... altrimenti videoguide da 7 min in inglese
Ma questa guida è valida anche per i Mini del 2014?
willy_revenge
08-01-2015, 13:09
No, sono diversi
Melchior
08-01-2015, 13:46
No, sono diversi
Grazie
Avrei trovato un mac mini del 2014 usato ad un buon prezzo ma senza ssd/fusion. L'avrei preso se fosse stato possibile sostituire l'hdd macinino :D
GeneraleMarkus
08-01-2015, 13:51
Grazie
Avrei trovato un mac mini del 2014 usato ad un buon prezzo ma senza ssd/fusion. L'avrei preso se fosse stato possibile sostituire l'hdd macinino :D
Io ho il 2014, attendo un paio di mesi (un rodaggio dai :) ) per vedere se va tutto bene e poi sostituisco il disco con un ssd. Non vedo l'ora...
Io ho il 2014, attendo un paio di mesi (un rodaggio dai :) ) per vedere se va tutto bene e poi sostituisco il disco con un ssd. Non vedo l'ora...
io ho quello col fusion, e' una bomba,si avvia in meno di 10 secondi
willy_revenge
08-01-2015, 14:10
Ho come l'impressione che il 2014 sarà l'ultimo Mac mini, appena c'è uno sconto da qualche parte penso che me lo prenderò
m_pascal
08-01-2015, 15:00
Qualcuno di voi sa quali sono le chiavette per vedere il digitale terrestre sul Mac Mini?
Sono indeciso se prendere un decoder per vedere la tv con la funzione PiP del monitor, oppure se guardarla tramite una chiavetta usb.
Capirai, ci vuole un quarto d'ora a sostituire il disco.
In che senso? Non mi stavo vantando di esser riuscito a sostituire l'hard disk. Ho solo postato la mia esperienza :)
willy_revenge
08-01-2015, 16:10
In che senso? Non mi stavo vantando di esser riuscito a sostituire l'hard disk. Ho solo postato la mia esperienza :)
Hai sottolineato 10 volte che apple ha complicato l'operazione, quando togliendo la ventola e sfilando una copertura di plastica è finito il lavoro.
Il tutto in un computer della taglia di un' autoradio
Hai sottolineato 10 volte che apple ha complicato l'operazione
Si, perchè è la VERITA'... capisco tu sia un apple-fan e non sopporti di sentir dire la verità riguardo apple ed i suoi prodotti..
Oppure il complicare la vita ai clienti è un pregio??:read:
Stavo guardano l'apple store: altra cosa assurda..... vuoi un mac mini con SSD? 200 euro in più (quando costa 100 lo stesso SSD)
Vuoi 16 GB di ram? 200 euro in più... QUando lo stesso identico banco ram da 8 GB costa 75 euro.
Insomma... ONESTI!!
Opsss... Willy, senza offesa.
Si, perchè è la VERITA'... capisco tu sia un apple-fan e non sopporti di sentir dire la verità riguardo apple ed i suoi prodotti..
Oppure il complicare la vita ai clienti è un pregio??:read:
in effetti se volevano potevano mettere uno sportellino tipo "pc portatile" almeno per l'hdd
https://www.youtube.com/watch?v=B_WM9E7avaY
questo vuol dire facilitare la vita al cliente
GeneraleMarkus
08-01-2015, 17:17
Beh penso non ci sia minimamente da discutere su questo. Apple da anni lavora per rendere il più blindati possibile i suoi sistemi. Questo per favorire da un lato esborsi abnormi per semplici upgrade al momento dell'acquisto (appunto ram che costano più del 100% in più) e dall'altro programmare l'obsolescenza degli apparecchi.
La miniaturizzazione non centra nulla dato che il macmini 2014, ad esempio, è stato progettato proprio per non esser aperto a differenza del 2012 che almeno per la ram era facilmente upgradabile.
La logica è "bene, hai speso poco, la macchina ti durerà poco così tra un paio di anni la ricompri, intanto ti abbiamo fidelizzato".
Che poi si possa venire a patti con questa logica (perversa) perché ci si trova bene con i computer apple è un altro discorso...
willy_revenge
08-01-2015, 17:19
Si, perchè è la VERITA'... capisco tu sia un apple-fan e non sopporti di sentir dire la verità riguardo apple ed i suoi prodotti..
Oppure il complicare la vita ai clienti è un pregio??:read:
Stavo guardano l'apple store: altra cosa assurda..... vuoi un mac mini con SSD? 200 euro in più (quando costa 100 lo stesso SSD)
Vuoi 16 GB di ram? 200 euro in più... QUando lo stesso identico banco ram da 8 GB costa 75 euro.
Insomma... ONESTI!!
Opsss... Willy, senza offesa.
A differenza tua io non vado nei thread windows, acer, asus o qualsiasi marca, a dire quanto facciano schifo i loro prodotti.
Visto che ho letto solo commenti negativi a riguardo da parte tua mi chiedo come mai tu lo abbia acquistato.
Detto questo sono compromessi da accettare se si vuole un prodotto così compatto, silenzioso e con un raffreddamento decente.
Per quanto riguarda l'ssd non è il sata che compri su amazon ma un PCI-E fatto su misura da produttori esterni per il MacMini, normale sia più costoso, stesso discorso per la ram.
A differenza tua io non vado nei thread windows, acer, asus o qualsiasi marca, a dire quanto facciano schifo i loro prodotti.
Visto che ho letto solo commenti negativi a riguardo da parte tua mi chiedo come mai tu lo abbia acquistato.
Detto questo sono compromessi da accettare se si vuole un prodotto così compatto, silenzioso e con un raffreddamento decente.
Per quanto riguarda l'ssd non è il sata che compri su amazon ma un PCI-E fatto su misura da produttori esterni per il MacMini, normale sia più costoso, stesso discorso per la ram.
io ho un iphone 6 un un ipad air un mini retina e un mac mini 2014,quindi sono un utente apple al 100%,ma quando si dice che apple fa' di tutto per complicare la vita ai propri cliente si dice la verita'.
non facilita la sostituzione dei componenti,l'unica facilitazione sui modelli attuali e' sulla ram del nuovo imac da 27.
https://www.youtube.com/watch?v=B_WM9E7avaY
questo vuol dire facilitare la vita al cliente
in effetti se volevano potevano mettere uno sportellino tipo "pc portatile" almeno per l'hdd
Beh penso non ci sia minimamente da discutere su questo. Apple da anni lavora per rendere il più blindati possibile i suoi sistemi.
io ho un iphone 6 un un ipad air un mini retina e un mac mini 2014,quindi sono un utente apple al 100%,ma quando si dice che apple fa' di tutto per complicare la vita ai propri cliente si dice la verita'.
.
Esatto. Mi fà molto piacere che gli utenti Apple incominciano a capire questa cosa... e non sono a dire "apple è figa, apple è meglio ecc..." senza dare uno straccio di motivazione.
A differenza tua io non vado nei thread windows, acer, asus o qualsiasi marca, a dire quanto facciano schifo i loro prodotti.
Visto che ho letto solo commenti negativi a riguardo da parte tua mi chiedo come mai tu lo abbia acquistato.
Ma guarda che non è assolutamente vero: i primi computer che ho avuto (e parliamo di 15 anni fà) sono stati tutti MAC. Tutt'ora ho e utilizzo 1 iPod, 1 MacMini, 1 G5... Reputo macOS un OS stupendo e migliore di Windows. Purtroppo la politica di Apple, i costi, gli apple-fan che non capiscono nulla di computer ma pensano di essere migliori (non mi riferisco a te chiaramente)... e soprattutto i troppi vincoli di upgrade di hardware... mi fanno preferire ed utilizzare windows. Se macOS fosse versatile come windows, chiaramente userei unicamente MAC.
Detto questo sono compromessi da accettare se si vuole un prodotto così compatto, silenzioso e con un raffreddamento decente.
Ma per niente. Che sia il più "bello" esteticamente non lo metto in dubbio. Ma c'è di meglio, di più piccolo, di più performante e di più economico
willy_revenge
08-01-2015, 19:15
io ho un iphone 6 un un ipad air un mini retina e un mac mini 2014,quindi sono un utente apple al 100%,ma quando si dice che apple fa' di tutto per complicare la vita ai propri cliente si dice la verita'.
non facilita la sostituzione dei componenti,l'unica facilitazione sui modelli attuali e' sulla ram del nuovo imac da 27.
Si ma c'è un motivo anche funzionale (o commerciale) in genere, non è che lo fa per divertirsi.
Si ma c'è un motivo anche funzionale (o commerciale) in genere, non è che lo fa per divertirsi.
Si, il motivo è che Apple cerca di tenersi ben lontana da tecnici informatici competenti, in pratica Apple è dov'è adesso perchè la maggioranza dei suoi utenti compra i suoi prodotti per moda, non conoscendo nulla di tecnologia.
willy_revenge
08-01-2015, 19:21
Si, il motivo è che Apple cerca di tenersi ben lontana da tecnici informatici competenti, in pratica Apple è dov'è adesso perchè la maggioranza dei suoi utenti compra i suoi prodotti per moda, non conoscendo nulla di tecnologia.
Ah e poi sarebbero gli utenti apple a non portare argomentazioni.
Aggiungerei che il rosso di sera buon tempo si spera e che gallina vecchia fa buon brodo.
Ah e poi sarebbero gli utenti apple a non portare argomentazioni.
Aggiungerei che il rosso di sera buon tempo si spera e che gallina vecchia fa buon brodo.
Mi sà che non hai letto il mio messaggio ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41994779&postcount=860 ) perchè stavamo postando nello stesso tempo.
Io, comunque, argomento sempre.
Ma ti posso chiedere una cosa: ma tu conosci anche lo scenario windows o sei solo mac?
willy_revenge
08-01-2015, 19:41
Lo conosco, ma da quando ho smesso di giocare con il pc a casa utilizzo solo Mac, con windows virtualizzato per le applicazioni necessarie.
Detto questo non è che condivido ogni decisione di apple (se non avesse saldato la ram sul nuovo mini avrei già preso il 2014 tenendomi i 16gb che ho adesso), ma le comprendo.
dual2duo
08-01-2015, 20:11
Non ho molto seguito l'uscita del mac mini, mi sapete dire cosa ha di migliore rispetto al vecchio modello?
willy_revenge
08-01-2015, 20:43
Non ho molto seguito l'uscita del mac mini, mi sapete dire cosa ha di migliore rispetto al vecchio modello?
Scheda video iris, ssd pci-e e processori aggiornati.
Di contro ora c'è un solo slot sata e la ram è saldata.
Esatto. Mi fà molto piacere che gli utenti Apple incominciano a capire questa cosa... e non sono a dire "apple è figa, apple è meglio ecc..." senza dare uno straccio di motivazione.
non e' che gli utenti apple cominciano a capire questa cosa,io vengo da 20 anni di smanettamenti pc,da circa 7 anni sono passato a mac e ormai non toccherei un pc nemmeno con un bastone(anche se poi non e' vero,perche' ho un pc che uo solo e soltanto per giocare).
semplicemente gli utenti apple meno smaliziati se ne fregano della ram hdd eccecc come il 95 perceto degli utenti pc.
poi la frase sugli utenti apple che si credono migliori e' patetica
dire che gli uteti apple sono tutti dei fighetti stupidi e' come die che quelli pc sono tutto bimbominchia sfigati e smanettoni
Melchior
09-01-2015, 03:58
Io ho il 2014, attendo un paio di mesi (un rodaggio dai :) ) per vedere se va tutto bene e poi sostituisco il disco con un ssd. Non vedo l'ora...
Quindi è possibile mettere l'ssd anche nei nuovi Mini? :)
Invalida la garanzia? Esistono guide rintracciabili?
poi la frase sugli utenti apple che si credono migliori e' patetica
Ma è chiaro che non è riferita alla totalità degli utilizzatori, ma a mio avvio alla stragrande maggioranza.
Le persone che conosco direttamente e che utilizzano prodotti Apple, hanno tutti un modo di fare di superiorità (tecnologicamente parlando) rispetto a me che prediligo apparati windows ed android, anche se praticamente tutti non sanno quanta ram hanno nel computer o nel telefono, tanto per dirne una...
Ripeto, questo per le persone che conosco direttamente.
GeneraleMarkus
09-01-2015, 07:05
Quindi è possibile mettere l'ssd anche nei nuovi Mini? :)
Invalida la garanzia? Esistono guide rintracciabili?
Si a tutte e tre le domande. Su YouTube ci sono diversi tutorial. Sembra abbastanza facile con i giusti attrezzi
Ma è chiaro che non è riferita alla totalità degli utilizzatori, ma a mio avvio alla stragrande maggioranza.
Le persone che conosco direttamente e che utilizzano prodotti Apple, hanno tutti un modo di fare di superiorità (tecnologicamente parlando) rispetto a me che prediligo apparati windows ed android, anche se praticamente tutti non sanno quanta ram hanno nel computer o nel telefono, tanto per dirne una...
Ripeto, questo per le persone che conosco direttamente.
allora cambia frequentazioni
dual2duo
09-01-2015, 08:45
Scheda video iris, ssd pci-e e processori aggiornati.
Di contro ora c'è un solo slot sata e la ram è saldata.
Quindi la versione 2014 è migliore in tutto?
willy_revenge
09-01-2015, 09:20
Quindi la versione 2014 è migliore in tutto?
Se non vuoi un quad-core si
willy_revenge
09-01-2015, 09:21
Quindi è possibile mettere l'ssd anche nei nuovi Mini? :)
Invalida la garanzia? Esistono guide rintracciabili?
iFixit
Scusate ragazzi.... vorrei acquistare questo mac mini late 2012,usato, in sostituzione di un macbookpro 3.1, lo userò quasi esclusivamente con Lr 5xx e Ps CC, per photo editing, qualche volta per editing video, ho trovato questo che con un upgrade di Ram e SSD potrebbe starci, l'unico mio dubbio è per la parte video che nella foto che mi ha mandato il venditore mi pare sia a 512Mb ?? Secondo voi , dalla foto che nn si capisce tanto, quale tipo di versione si tratta ? Mi conviene questo modello ? O sarebbe meglio prendere un modello late 2014 con I7 16Gb di Ram e SSD 256 Gb, chiaramente spenderei 400 euri in più ma avrei una macchina nuova... non so ho molti dubbi ! Mi date una mano ?
Grazie1000
Max
Vi allego l'immagine se riuscite a capirci voi
http://i61.tinypic.com/20aynwm.jpg
willy_revenge
09-01-2015, 10:03
Strano, a me da 1024
Strano, a me da 1024
Anche io non avevo mai saputo di una versione con 512, ma come intravedi dalla foto sulla terza riga c'è scritto Intel HD Graphics 4000 512 Mb no ? o mi sbaglio..., ora gli ho richiesto un altra immagine dove riesco a leggere bene, poi gli chiederò il Mod number..., ma la mia questione è anche, dopo aver letto i vostri post, il dubbio mi è tornato ! Late 2012 I7Quad o late 2014 I7 Dual ??
Grazie
Max
Gemini77
09-01-2015, 10:15
Anche io non avevo mai saputo di una versione con 512, ma come intravedi dalla foto sulla terza riga c'è scritto Intel HD Graphics 4000 512 Mb no ? o mi sbaglio..., ora gli ho richiesto un altra immagine dove riesco a leggere bene, poi gli chiederò il Mod number..., ma la mia questione è anche, dopo aver letto i vostri post, il dubbio mi è tornato ! Late 2012 I7Quad o late 2014 I7 Dual ??
Grazie
Max
hai fatto cross posting :sofico: ti avevo risposto nel thread che avevi aperto
http://i58.tinypic.com/29lfswm.png
questo il mio; ma a memoria non c'è differenza tra HD4000, probabilmente la ram è condivisa ... con 8GB di ram probabilmente il sistema ne destinerebbe 1gb al video
edit: come immaginavo
Queste sono le due pagine di riferimento dei sistemi Mac Mini Late 2012 (i7 2.6 e i7 2.3)
http://www.everymac.com/systems/apple/mac_mini/specs/mac-mini-core-i7-2.6-late-2012-specs.html
http://www.everymac.com/systems/apple/mac_mini/specs/mac-mini-core-i7-2.3-late-2012-specs.html
sono sostanzialmente identici, ma la parte che ti interessa:
512 MB* Maximum VRAM: 768 MB*
*With 4 GB of RAM installed, this model uses 512 MB of RAM for graphics. With additional RAM installed, more RAM is reserved for graphics use.
arrivare ad 1GB è probabilmente questione di Sistema operativo.
hai fatto cross posting :sofico: ti avevo risposto nel thread che avevi aperto
Si scusa un milione @Gemini77 ma vedendo questo post molto attivo pensavo di poter recuperare ulteriori informazioni.... Chiedo umilmente scusa...:mc: :cry: :banned:
Grazie per le info, mi pare una risposta sensata quella che mi hai dato, la memoria shared, quindi mettendo 16 Gb di Ram dovrebbe andare al massimo, e come Storage, visto che sotto ha un Hd marcione da un tera a 5200 giri, gli metterei un SSD , quale tipo mi consigliate ? Gli accopiereste un Hd internamente con l'adattatore ? Se si che HD dovrei prendere per non avere colli di bottiglia ? (SATA III è supportato sul late 2012 ?)
Sono un po noioso, ma ho visto che voi siete specialist e quindi ne approfitto.
Grazie
max:D
Gemini77
09-01-2015, 10:50
Si scusa un milione @Gemini77 ma vedendo questo post molto attivo pensavo di poter recuperare ulteriori informazioni.... Chiedo umilmente scusa...:mc: :cry: :banned:
Grazie per le info, mi pare una risposta sensata quella che mi hai dato, la memoria shared, quindi mettendo 16 Gb di Ram dovrebbe andare al massimo, e come Storage, visto che sotto ha un Hd marcione da un tera a 5200 giri, gli metterei un SSD , quale tipo mi consigliate ? Gli accopiereste un Hd internamente con l'adattatore ? Se si che HD dovrei prendere per non avere colli di bottiglia ? (SATA III è supportato sul late 2012 ?)
Sono un po noioso, ma ho visto che voi siete specialist e quindi ne approfitto.
Grazie
max:D
per il disco non saprei ... io ho il marcione da 1TB e mi trovo bene, ma lo uso per programmare :stordita:
sempre da quei link noterai che l'interfaccia è Serial ATA 6Gb/s (Serial ATA 3.0) :O
patanfrana
09-01-2015, 12:21
Ma è chiaro che non è riferita alla totalità degli utilizzatori, ma a mio avvio alla stragrande maggioranza.
Le persone che conosco direttamente e che utilizzano prodotti Apple, hanno tutti un modo di fare di superiorità (tecnologicamente parlando) rispetto a me che prediligo apparati windows ed android, anche se praticamente tutti non sanno quanta ram hanno nel computer o nel telefono, tanto per dirne una...
Ripeto, questo per le persone che conosco direttamente.
Il resto del discorso non lo discuto, ma come la parte evidenziata dovrebbe presentare un problema per una persona qualunque?
Il resto del discorso non lo discuto, ma come la parte evidenziata dovrebbe presentare un problema per una persona qualunque?
Certo che no... era un esempio per far capire che la persona con cui parlo non capisce nulla di tecnologia... e anche qui nessun problema, ci mancherebbe.
Il problema è che queste persone vengono a dirmi (e a vantarsi) con frasi tipo "ho preso il nuovo iphone perchè è il migliore ed il più potente in commercio, anche di tutti gli android"... capisci quindi, che detto da una persona che non sà nemmeno quanta ram abbia un iphone, suona veramente fastidiosa come frase... E' questo che detesto di molti apple-fan, cioè si "gasano" proprio, ma senza motivo :read:
Domanda:
Tramite Macbook mi posso collegare tramite Condivisione Schermo al mac mini che è attaccato alla TV in salotto.
Tuttavia quando mi collego, accedo direttamente al desktop, quindi se qualcuno sta utilizzando il mac mini (per vedere film etc) io non posso lavorare senza interrompere quella attività.
E' possibile collegarsi magari su un secondo desktop mantenendone uno attivo così da non interrompere niente?
Grazie
http://www.ispazio.net/507939/nuova-configurazione-possibile-per-mac-mini-disponibile-su-apple-store-online
Melchior
14-01-2015, 15:53
http://www.ispazio.net/507939/nuova-configurazione-possibile-per-mac-mini-disponibile-su-apple-store-online
Niente di particolarmente attraente.
Io sto aspettando qualche buona offerta per il modello a 2.8 "base" ;)
willy_revenge
14-01-2015, 15:55
^
secondo voi il 2012 con ssd da 120 e 16gb di ram a quanto lo potrei vendere? 500 è troppo?
^
secondo voi il 2012 con ssd da 120 e 16gb di ram a quanto lo potrei vendere? 500 è troppo?
Io ho pagato il "base" 400€.
Il prezzo ci può stare...
m_pascal
15-01-2015, 18:03
Niente di particolarmente attraente.
Io sto aspettando qualche buona offerta per il modello a 2.8 "base" ;)
Sono completamente fuori di melone!!!
Mille euro per un i5?
Per 400-500 euro un Mac Mini è interessante, fino a 600-650 € è decisamente caro ma può avere un senso. Oltre quel prezzo si va al di là di ogni logica.
Sono completamente fuori di melone!!!
Mille euro per un i5?
Per 400-500 euro un Mac Mini è interessante, fino a 600-650 € è decisamente caro ma può avere un senso. Oltre quel prezzo si va al di là di ogni logica.
Quoto. Il problema è che venderanno tantissimo, perchè sono Apple.
^
secondo voi il 2012 con ssd da 120 e 16gb di ram a quanto lo potrei vendere? 500 è troppo?
Ti ho mandato mp
Ciao
Max
m_pascal
16-01-2015, 00:29
Qualcuno di voi sa quali sono le chiavette per vedere il digitale terrestre sul Mac Mini?
Ripropongo la domanda...
Vorrei comprare una chiavetta, nuova oppure usata, per vedere la tv sul Mac (ed eventualmente anche avere le funzioni di PVR).
Non ne conosco neanche una e non so cosa comprare.
Consigli?
willy_revenge
16-01-2015, 09:33
Ripropongo la domanda...
Vorrei comprare una chiavetta, nuova oppure usata, per vedere la tv sul Mac (ed eventualmente anche avere le funzioni di PVR).
Non ne conosco neanche una e non so cosa comprare.
Consigli?
Non ne ho ma ho visto spesso consigliare questo:
https://www.elgato.com/en/eyetv/eyetv-go
GeneraleMarkus
16-01-2015, 11:29
Non ne ho ma ho visto spesso consigliare questo:
https://www.elgato.com/en/eyetv/eyetv-go
ma si vede in hd o solo sd?
willy_revenge
16-01-2015, 13:14
ma si vede in hd o solo sd?
c'è scritto 1080p
GeneraleMarkus
16-01-2015, 15:06
c'è scritto 1080p
interessante... sarebbe come avere una tv hd... se funzionasse con l'apple remote!
m_pascal
17-01-2015, 13:12
Non ne ho ma ho visto spesso consigliare questo:
https://www.elgato.com/en/eyetv/eyetv-go
Grazie, in effetti stavo giusto guardando le chiavette Elgato perchè sembrano le migliori.
interessante... sarebbe come avere una tv hd... se funzionasse con l'apple remote!
Mi pare si possa usare un telecomando Elgato
Sir Alamon
21-01-2015, 18:37
stavo guardando il teardown di ifixit del mini modello base.
La mia idea era di comprare il mini base per farne un server musicale (quindi file su hd esterno usb/Tb/Fwire alla bisogna) ma volevo metterci un ssd (NON fusion drive).
Su apple store non è possibile farlo, se compro il mini base e sostituisco il 2,5" meccanico con un ssd da 2,5" avrei problemi?
willy_revenge
22-01-2015, 09:16
stavo guardando il teardown di ifixit del mini modello base.
La mia idea era di comprare il mini base per farne un server musicale (quindi file su hd esterno usb/Tb/Fwire alla bisogna) ma volevo metterci un ssd (NON fusion drive).
Su apple store non è possibile farlo, se compro il mini base e sostituisco il 2,5" meccanico con un ssd da 2,5" avrei problemi?
Si può fare, ovviamente per la garanzia in caso dovresti rimontare il suo.
JackRussell
22-01-2015, 13:22
Scusate l'OT ma che sappiate un [Thread Ufficiale] mac mini 2014 esiste?
grazie e scusate di nuovo:)
willy_revenge
22-01-2015, 13:41
Scusate l'OT ma che sappiate un [Thread Ufficiale] mac mini 2014 esiste?
grazie e scusate di nuovo:)
No se ne è sempre parlato qua, si potrebbe modificare il titolo
Sir Alamon
24-01-2015, 14:29
salve ragazzi, avevo l'idea di utilizzare un mac mini come server musicale.
Ora, chiaramente voglio spenderci il meno possibile ma avere comunque una macchina in grado di caricare e riprodurre file a 24bit/192k che andrà chiaramente collegata a un DAC tramite USB o toslink.
Per la riproduzione utilizzerò Audirvana o Bitperfect integrati entrambi con iTunes per la libreria.
Quello che volevo sapere: secondo voi col mac mini base ce la posso fare o mi servono necessariamente 8gb di ram (e quindi vado a spendere circa 200€ in più perché devo passare da apple store) e a questo punto mi conviene prendere il modello di mezzo?
Considerate che dovrà SOLO E UNICAMENTE riprodurre musica.
willy_revenge
24-01-2015, 14:36
Secondo me avanzano
Sir Alamon
24-01-2015, 15:10
qui sostengono il contrario, ma sinceramente non so se è una cosa affidabile o meno http://www.psaudio.com/pauls-posts/17082/
willy_revenge
24-01-2015, 16:37
Se lo prendi dallo store puoi fare il reso entro 15gg (o forse addirittura 30 non ricordo) e prendere la versione intermedia se non ti basta.
A quel punto conviene.
Sir Alamon
24-01-2015, 20:24
no ma vorrei non prenderlo dallo store ma online (si trova sui 430 in giro il base)
JackRussell
26-01-2015, 14:31
Bhà...io sono ancora indeciso, prendere questo mac mini 2014 con "configurazione base" tanto sarebbe un media center da usare in salotto collegato al televisone, no video giochi, o investire nel top di gamma come configurazione e godermelo più a lungo magari accoppiato un domani ad un monitor dedicato.
Voi che fareste?
grazie
willy_revenge
26-01-2015, 14:47
Bhà...io sono ancora indeciso, prendere questo mac mini 2014 con "configurazione base" tanto sarebbe un media center da usare in salotto collegato al televisone, no video giochi, o investire nel top di gamma come configurazione e godermelo più a lungo magari accoppiato un domani ad un monitor dedicato.
Voi che fareste?
grazie
Prendere la versione intermedia senza opzioni e sostituire l'HDD con un SSD potrebbe essere la soluzione migliore.
JackRussell
26-01-2015, 15:12
Prendere la versione intermedia senza opzioni e sostituire l'HDD con un SSD potrebbe essere la soluzione migliore.
Spiegati meglio, sono un pochino a digiuno su questi argomenti...grazie:D
willy_revenge
26-01-2015, 15:34
Spiegati meglio, sono un pochino a digiuno su questi argomenti...grazie:D
Intendevo dire che potresti prendere la versione da 719€ che già monta i5 e 8gb di ram e poi sostituire il disco rigido con un SSD, ma se non sei pratico lascia stare.
JackRussell
27-01-2015, 10:25
Intendevo dire che potresti prendere la versione da 719€ che già monta i5 e 8gb di ram e poi sostituire il disco rigido con un SSD, ma se non sei pratico lascia stare.
Ma non invalido la garanzia?
Stavo pensando anche ad un buon usato, mac mini 2012.
grazie
willy_revenge
27-01-2015, 10:26
Ma non invalido la garanzia?
Si, ma se devi rimandarlo in assistenza diciamo che puoi sempre rimetterci il suo.
Se decidi di prendere il 2012 puoi anche cambiare la ram da solo.
Melchior
31-01-2015, 04:24
Intendevo dire che potresti prendere la versione da 719€ che già monta i5 e 8gb di ram e poi sostituire il disco rigido con un SSD, ma se non sei pratico lascia stare.
Esiste qualche guida che spieghi passo passo come fare questa sostituzione (intendo sui Mini 2014)?
Perché anch'io opterei per la versione intermedia, per poi mettere l'ssd in autonomia
:)
patanfrana
31-01-2015, 06:41
Internet è tua amica... :D https://www.ifixit.com/Device/Mac_Mini_Late_2014
Ma non invalido la garanzia?
Stavo pensando anche ad un buon usato, mac mini 2012.
grazie
Se cerchi bene, i modelli 2012 si trovano ancora nuovi a prezzi interessanti (specialmente i quad core). ;)
willy_revenge
04-02-2015, 17:26
Prima ho smontato il mini per pulirlo e dopo ben due anni e qualcosa ho rimesso la seconda vite sull'antenna :sofico:
Ci ho perso 3 minuti e il trucco sta nel far rientrare il bordino circolare della scocca del mini tra i fori dell'antenna e la linguetta in alluminio sotto.
Melchior
08-02-2015, 04:23
sorry sbagliato post
oirelav88
08-02-2015, 11:02
Salve
volevo chiedervi se la differenza tra i5 dual core 2.5Ghz e i7 quad core 2.3Ghz sia notevole o meno. Lo chiedo perchè sarei tentato a passare al Mac con questo mini fine 2012.
La mia idea sarebbe il mini 2012 i5 dual core MD387 "potenziato" con 16gb di ram e un ssd (crucial mx100). Ma se riuscissi a trovare un mini fine 2012 i7 MD388 nuovo a prezzo onesto sarebbe ancora meglio!
Se cerchi bene, i modelli 2012 si trovano ancora nuovi a prezzi interessanti (specialmente i quad core). ;)Ciao Nut, non è che potresti passarmi, magari via pvt, una dritta per il mini i7 MD388? Non lo riesco proprio a trovare, se non a cifre superiori al 1k euro... (l'i5 MD387 si trova tranquillamente sui 550/590 euro)
Salve
volevo chiedervi se la differenza tra i5 dual core 2.5Ghz e i7 quad core 2.3Ghz sia notevole o meno.
La differenza è minima. Se tu facessi rendering o video editing, qualcosa conterebbe, ma se il tuo uso è limitato a navigare e ascoltare musica, la differenza non la noteresti nemmeno
superlex
08-02-2015, 12:35
Bé aspetta, la differenza è abissale. Poi se non la sfrutterebbe è un altro discorso, dipende dall'uso che ne fa :)
Bé aspetta, la differenza è abissale. Poi se non la sfrutterebbe è un altro discorso, dipende dall'uso che ne fa :)
Secondo me abbiamo esagerato entrami: la differenza non è ne minima, e nemmeno abissale. Per l'utente medio con uso generico del computer, sicuramente è insignificante.
Melchior
08-02-2015, 12:54
Secondo me abbiamo esagerato entrami: la differenza non è ne minima, e nemmeno abissale. Per l'utente medio con uso generico del computer, sicuramente è insignificante.
Quindi tutte le lamentele della gente che ha inneggiato all'apocalisse per l'eliminazione della soluzione quad core nel 2014 sarebbero fondamentalmente inezie da "tecnicisti"? :D
Io penso che il Mini non sia particolarmente adeguato ad un uso professionale spinto. Per quello è meglio rivolgersi al pro oppure a soluzioni windows...
E' una macchina per chi vuole qualcosa di compatto, esteticamente piacevole e si trova bene in campo OSx
superlex
08-02-2015, 13:10
Secondo me abbiamo esagerato entrami: la differenza non è ne minima, e nemmeno abissale. Per l'utente medio con uso generico del computer, sicuramente è insignificante.
Se l'uso non prevede la spinta della cpu sono d'accordo che non si senta molto, però pensa per esempio se vuole programmare (compilare) o fare editing/esportare/etc.: il quad core ha il doppio dei core, quindi la potenza si sente :)
oirelav88
08-02-2015, 13:17
Il mio utilizzo è per internet, ascolto musica e sincronizzazione con iphone/ipad, un leggero utilizzo di photoshop e qualche render video, ma giusto per youtube... roba leggera insomma. Poi se il dual core, ad esempio, per codificare un video a 1080p ci metta 40 minuti e il quad core 25, per me non sarebbe un problema. Alla fine è un pc desktop acceso dalla mattina alla sera.
Attualmente ho un vecchio i7 920 2.6Ghz, 6 Gb di Ram e Gtx 285, che consuma e scalda a bestia. Ma diciamoci la verità, non l'ho mai utilizzato appieno.
Salve
volevo chiedervi se la differenza tra i5 dual core 2.5Ghz e i7 quad core 2.3Ghz sia notevole o meno. Lo chiedo perchè sarei tentato a passare al Mac con questo mini fine 2012.
La mia idea sarebbe il mini 2012 i5 dual core MD387 "potenziato" con 16gb di ram e un ssd (crucial mx100). Ma se riuscissi a trovare un mini fine 2012 i7 MD388 nuovo a prezzo onesto sarebbe ancora meglio!
Ciao Nut, non è che potresti passarmi, magari via pvt, una dritta per il mini i7 MD388? Non lo riesco proprio a trovare, se non a cifre superiori al 1k euro... (l'i5 MD387 si trova tranquillamente sui 550/590 euro)
Purtroppo hai ragione tu. Non si trovano più :( fino a qualche settimana fa però qualcosa c'era su trovaprezzi
oirelav88
08-02-2015, 14:50
Peccato.
Ho comunque trovato l'ultimo prezzo praticato del mini i7 venduto su amazon: circa 180 euro in più rispetto all'i5. Con quella cifra ci prendo RAM e SSD ;)
superlex
08-02-2015, 15:26
Per l'utilizzo quotidiano l'SSD si sente certamente di più :D
Io penso che il Mini non sia particolarmente adeguato ad un uso professionale spinto
Ma davvero??? Chi l'avrebbe mai detto! :fagiano:
Comunque ci sono "professionisti" (a detta loro) che lavorano con macmini e mini monitor. Incredibile.
m_pascal
08-02-2015, 16:36
Salve
volevo chiedervi se la differenza tra i5 dual core 2.5Ghz e i7 quad core 2.3Ghz sia notevole o meno. Lo chiedo perchè sarei tentato a passare al Mac con questo mini fine 2012.
La mia idea sarebbe il mini 2012 i5 dual core MD387 "potenziato" con 16gb di ram e un ssd (crucial mx100). Ma se riuscissi a trovare un mini fine 2012 i7 MD388 nuovo a prezzo onesto sarebbe ancora meglio!
Ciao Nut, non è che potresti passarmi, magari via pvt, una dritta per il mini i7 MD388? Non lo riesco proprio a trovare, se non a cifre superiori al 1k euro... (l'i5 MD387 si trova tranquillamente sui 550/590 euro)
Io ho preso il mio Mac Mini i7 con 16 Gb più o meno a febbraio dell'anno scorso pagandolo 500 € (MD388LL/A). A quei tempi i prezzi dell'usato erano di poco superiori e gli i7 di occasione si attestavano mediamente attorno ai 550 €.
Da quando è uscito il Mac Mini nuovo il prezzo degli i7 usati si è alzato così tanto che quasi quasi ho voglia di vendere il mio.
senzapatria74
09-02-2015, 05:23
Purtroppo hai ragione tu. Non si trovano più :( fino a qualche settimana fa però qualcosa c'era su trovaprezzi
Nell'Apple reseller di Bari fino a qualche settimana fa avevano due o tre i7 quad core a 790€. Magari spediscono.
Gemini77
09-02-2015, 11:31
Io penso che il Mini non sia particolarmente adeguato ad un uso professionale spinto. Per quello è meglio rivolgersi al pro oppure a soluzioni windows...
E' una macchina per chi vuole qualcosa di compatto, esteticamente piacevole e si trova bene in campo OSx
e pensi male, perché per sviluppare è la soluzione più economica ed efficiente :D dove soluzioni Windows non ne esistono, ed un PRO ti costa 3 volte tanto :fagiano:
Melchior
10-02-2015, 13:59
e pensi male, perché per sviluppare è la soluzione più economica ed efficiente :D dove soluzioni Windows non ne esistono, ed un PRO ti costa 3 volte tanto :fagiano:
In effetti mio discorso è molta generalista. Non mi intendo di sviluppo e programmazione. Limitatamente mi sono indirizzato al settore grafica-video...
Tuttavia le soluzioni compatte ed efficienti in ambito windows esistono eccome, ad un prezzo assai minore, basta avere pazienza di "assemblare" :)
Gemini77
10-02-2015, 17:18
Tuttavia le soluzioni compatte ed efficienti in ambito windows esistono eccome, ad un prezzo assai minore, basta avere pazienza di "assemblare" :)
ma non vanno bene per sviluppare per iOS e OSX ;)
senzapatria74
11-02-2015, 05:25
In effetti mio discorso è molta generalista. Non mi intendo di sviluppo e programmazione. Limitatamente mi sono indirizzato al settore grafica-video...
Tuttavia le soluzioni compatte ed efficienti in ambito windows esistono eccome, ad un prezzo assai minore, basta avere pazienza di "assemblare" :)
Beh io ho assemblato decine di pc Windows e per divertimento volevo farmi una macchina piccola come un mini e con simili caratteristiche. Se fai la lista di quello che ti occorre per fare un i7 a 4 core con almeno 8gb di ram, un case compatto, i dischi ecc. superi di gran lunga il costo di un Mac mini.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Melchior
09-03-2015, 03:57
E possibile/adatto secondo voi questo hard disk ibrido sul Mini 2012? E' la stessa filosofia del fusion drive?
http://www.amazon.it/Seagate-ST1000LM014-HDD-1000GB-Nero/dp/B00BHRWHNI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1425873285&sr=8-2&keywords=sshd+1tb
senzapatria74
09-03-2015, 06:34
E possibile/adatto secondo voi questo hard disk ibrido sul Mini 2012? E' la stessa filosofia del fusion drive?
http://www.amazon.it/Seagate-ST1000LM014-HDD-1000GB-Nero/dp/B00BHRWHNI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1425873285&sr=8-2&keywords=sshd+1tb
Possibile credo di si, anche se mi sembra piuttosto spesso e farlo entrare sarà un'impresa. Il problema è che non ha molto senso. Sul mini 2012 hai già un ha da 1tb. Compra un ssd da 250 e lo usi come disco di sistema. Con il kit che da amazon costa poco più di 15€ riutilizzi il vecchio hd come disco per i dati. Così ottieni due risultati. Spendi meno e hai più sicurezza nei dati.
willy_revenge
09-03-2015, 09:55
Non vale niente quel disco, come detto meglio spendere 20€ per il flat per il secondo disco e prendere un ssd separato, poi volendo si può anche attivare il fusion drive con qualche trucchetto se non sbaglio.
Scusate una domanda Raga, dopo aver fatto il chirurgo sul mio Mac mini Late 2012, aver upgradato con SSD OWC come disco primario, HD 7200 giri come secondario, l'ho piazzato nello scatolotto in fondo, poi ho rimontato il tutto, lo accendo con la chiavetta bootable di Yosemite inserita nell'USB , premendo ALT vedo la chiavetta da bootare e basta nessun altro Hd o SSD è giusto o e successo qualcosa ? :shock:
Grazie
Max
senzapatria74
13-03-2015, 10:11
Scusate una domanda Raga, dopo aver fatto il chirurgo sul mio Mac mini Late 2012, aver upgradato con SSD OWC come disco primario, HD 7200 giri come secondario, l'ho piazzato nello scatolotto in fondo, poi ho rimontato il tutto, lo accendo con la chiavetta bootable di Yosemite inserita nell'USB , premendo ALT vedo la chiavetta da bootare e basta nessun altro Hd o SSD è giusto o e successo qualcosa ? :shock:
Grazie
Max
Se entrambi i dischi sono nuovi e non formattati potrebbe essere corretto. Lancia il boot dalla chiavetta con Yosemite e poi richiama Utility Disco per formattare i due dischi con filesystem HFS+.
senzapatria74
13-03-2015, 10:16
Non vale niente quel disco, come detto meglio spendere 20€ per il flat per il secondo disco e prendere un ssd separato, poi volendo si può anche attivare il fusion drive con qualche trucchetto se non sbaglio.
Concordo su tutto tranne che sul fusion drive. Con i costi attuali degli SSD è possibile con poca spesa prendersene uno da 250GB che può far fronte a qualunque esigenza se viene usato correttamente mettendogli sopra solo il sistema operativo e i programmi. I dati possono essere archiviati tranquillamente in un disco meccanico. Si ottiene reattività e sicurezza del sistema (che il fusion drive non garantisce).
Se entrambi i dischi sono nuovi e non formattati potrebbe essere corretto. Lancia il boot dalla chiavetta con Yosemite e poi richiama Utility Disco per formattare i due dischi con filesystem HFS+.
Grazie mille @senzapatria74 ;) , scusa come richiamo utility disco al boot ? scelgo la penna USB come boot di partenza e poi nella schermata successiva mi da la possibilità di entrare in utility disco ? Non ricordo più ... e una vita che nn formatto MacOsx ;) , la formattazione non deve essere"Mac OS esteso (journaled)" ? o mi sbaglio ?
Ancora una cosa...., sull'HD che c'era nel mac mini aveva un foglio di protezione, che io non ho più inserito ne nell'Hd di servizio ne nell'SSD, ho fatto una cosa brutta ?
Grazie ancora della pazienza
Max
Fatto tutto, utilizzato utility disco, inizializzato "sul posto" sia SSD che Hd, installato tutto ok ! non un problema......
Grazie di tutto !
Max
senzapatria74
14-03-2015, 07:00
Perfetto! È tutto abbastanza intuitivo come avrai notato. Utility disco si richiama subito dopo aver lanciato il setup da chiavetta usb. Per la pellicola di protezione non saprei dirti ma secondo me non serve a molto. Di sicuro non serve per il disco ssd nuovo che ha già un involucro totalmente chiuso. Per quello meccanico ha senso perché ci sono i circuiti in vista, ma non mi preoccuperei se non ci fosse la protezione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domanda,secondo voi il mini 2014(io ho il top di gamma) riesce a pilotare un 4k?
willy_revenge
17-03-2015, 11:37
domanda,secondo voi il mini 2014(io ho il top di gamma) riesce a pilotare un 4k?
si, conta che io con il 2012 con la hd4000 non ho problemi con un qhd+fullhd collegati contemporaneamente.
si, conta che io con il 2012 con la hd4000 non ho problemi con un qhd+fullhd collegati contemporaneamente.
ci apri solo word o riesci a fare altro?
willy_revenge
17-03-2015, 12:45
ci apri solo word o riesci a fare altro?
Al momento sono aperti safari, mail, messaggi, itunes, twitter, iphoto e photoshop cs6
Nessun lag o rallentamento.
A patto di non giocarci è una cosa normalissima gestire una risoluzione simile con una scheda video recente.
Al momento sono aperti safari, mail, messaggi, itunes, twitter, iphoto e photoshop cs6
Nessun lag o rallentamento.
A patto di non giocarci è una cosa normalissima gestire una risoluzione simile con una scheda video recente.
Ma.. normalissima mica tanto. E' una vga di 5 anni fà, quando ancora non esisteva nemmeno il 4K.
Quindi popomer la risposta alla tua domanda di prima: NO, una HD4000 non può gestire un monitor 4k
senzapatria74
18-03-2015, 06:37
Scusate ma la risoluzione del Mac mini 2012 non è 2560x1600 (thunderbolt) e 1920x1200 (HDMI)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gemini77
18-03-2015, 08:46
Quindi popomer la risposta alla tua domanda di prima: NO, una HD4000 non può gestire un monitor 4k
Vero, ma la sua domanda era differente: ha chiesto se un Mac Mini 2014 può gestire un 4K, e, secondo quanto documenta Apple, un Mac Mini 2014 supporta un monitor 4K
https://support.apple.com/it-it/HT202856
Sir Alamon
18-03-2015, 09:25
Vero, ma la sua domanda era differente: ha chiesto se un Mac Mini 2014 può gestire un 4K, e, secondo quanto documenta Apple, un Mac Mini 2014 supporta un monitor 4K
https://support.apple.com/it-it/HT202856
ma se non sbaglio a 60khz (anche su TB) non c'arriva.
Quindi max 24khz o 30khz.
willy_revenge
18-03-2015, 10:39
ma se non sbaglio a 60khz non c'arriva.
Quindi max 24khz o 30khz.
30hz dalla hdmi, sulla mdp dovrebbe arrivare a 60
Sir Alamon
18-03-2015, 13:44
30hz dalla hdmi, sulla mdp dovrebbe arrivare a 60
A quanto ho capito non è una limitazione della porta ma della vga, come specificato da Intel qui: https://discussions.apple.com/thread/6605359
Gemini77
18-03-2015, 14:14
ma se non sbaglio a 60khz non c'arriva.
Quindi max 24khz o 30khz.
nel link che ho riportato ci sono scritte le specifiche ;)
Vero, ma la sua domanda era differente: ha chiesto se un Mac Mini 2014 può gestire un 4K, e, secondo quanto documenta Apple, un Mac Mini 2014 supporta un monitor 4K
https://support.apple.com/it-it/HT202856
Si, avevo capito si riferisse al macmini 2012...
Sir Alamon
18-03-2015, 14:25
nel link che ho riportato ci sono scritte le specifiche ;)
sì però lì riporta la risoluzione e gli herz per la porta hdmi.
Si pensava che con la TB almeno i 60hz li potesse trasmettere, e invece è una limitazione hardware (come ha specificato intel).
Quindi in nessun modo un mini può supportare i 60hz su 4k, ma solo 24hz o 30hz.
Che sinceramente, per vedere bene un film sono pochini.
proveró a collegarlo alla TV 4k di salotto che ho dovuto comprare visto che mio figlio mi ha sfondato il plasma che amavo, comunque,esisto adattatori tb2 hdmi 2.0?
Sir Alamon
19-03-2015, 09:08
intendi questo? http://store.apple.com/us/product/HFQL2VC/A/moshi-mini-displayport-to-hdmi-adapter-4k?fnode=35209f4b1eef1a0eb41b607642654c51aea2945b3b8dad5248cd1a39da29feb8faa77b186f1813c6d7451de1c4d4189e56ea3970b8a331bad7fcd44649c05cc218f6a975bbd3156215c80aefaadfdb44842038c174180473848546f602c6c23ff56261b2043fefabb7d65bf98baee6c3
intendi questo? http://store.apple.com/us/product/HFQL2VC/A/moshi-mini-displayport-to-hdmi-adapter-4k?fnode=35209f4b1eef1a0eb41b607642654c51aea2945b3b8dad5248cd1a39da29feb8faa77b186f1813c6d7451de1c4d4189e56ea3970b8a331bad7fcd44649c05cc218f6a975bbd3156215c80aefaadfdb44842038c174180473848546f602c6c23ff56261b2043fefabb7d65bf98baee6c3
si, ma forse ho gia' una roba simile che uso per l'air,provo con quello
Sir Alamon
20-03-2015, 09:04
ragazzi provo a chiedere se tante volte qualcuno può darmi una mano.
Devo prendere un mini con il solo e unico scopo di fare riproduzione musicale di file HD (fino a 192/24)
Chiaramente il base andrebbe benissimo (430€) se non fosse che ha 4gb di ram e sinceramente non so se ci rientro utilizzando dei player che riproducono dalla memoria (audirvana, bitperfect etc)
lo step successivo però mi costa 603€ aggiungendo 500gb di hd che non mi servono e un processore più potente che non mi serve, figuriamoci una vga migliore.
Con lo sconto educational prendere il base (da apple store) e metterci 8gb di ram mi viene circa 580. Tra speidizione e tutto risparmio circa 35€ ma ho un prodotto meno vendibile in futuro.
Quindi, ripeto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER RIPRODUZIONE MUSICALE DI FILE DA 500mb L'UNO
1) uso il base, 430€+ss lo ottimizzo al massimo (via wifi, via bluetooth, via spotlight etc) e tendo di andare con quello
2)prendo il base da apple store con 8gb di ram e lo pago 580€
3) prendo il mezzo a 605+ss da altri store
Secondo voi qual è la soluzione? O come posso fare per capire quanta ram effettivamente mi serve?
edti: aggiungo che vorrei evitare di prendere i late 2012 perché a) consumi maggiori b) dovrei prendere un usato e sinceramente non mi va di comprare nel 2015 una roba del 2012
Secondo me 8GB ti servono. Quindi a quel punto vai con la terza soluzione, anche in ottica rivendibilità.
Sir Alamon
20-03-2015, 18:18
Secondo me 8GB ti servono. Quindi a quel punto vai con la terza soluzione, anche in ottica rivendibilità.
tu dici che tenendo tutto disattivato / spento yosemite con 2gb di ram "utili" per rimanere in piedi non ce la fa?
tu dici che tenendo tutto disattivato / spento yosemite con 2gb di ram "utili" per rimanere in piedi non ce la fa?
In realtà OS X utilizza tutta la RAM, il dato che indica se il quantitativo di quest'ultima è sufficiente è dato dalla voce "Pressione Memoria" in Monitoraggio Attività.
Io ti direi anche di prendere il base, ma se poi ti trovi a dover espandere la RAM arrivi praticamente al costo di quello più pompato. Ma a proposito, come costo RAM in più intendi un kit da montare da solo, vero? O fai l'errore di tener conto dei prezzi folli di Apple?
willy_revenge
20-03-2015, 21:12
In realtà OS X utilizza tutta la RAM, il dato che indica se il quantitativo di quest'ultima è sufficiente è dato dalla voce "Pressione Memoria" in Monitoraggio Attività.
Io ti direi anche di prendere il base, ma se poi ti trovi a dover espandere la RAM arrivi praticamente al costo di quello più pompato. Ma a proposito, come costo RAM in più intendi un kit da montare da solo, vero? O fai l'errore di tener conto dei prezzi folli di Apple?
sul 2014 è saldata, quindi un eventuale upgrade va fatto in fase di ordine
Sir Alamon
21-03-2015, 06:35
potrei staccare la ram dal mio imac 27" e rimanere con 4gb.
Poi chiudere tutto e provare.
Secondo voi è un test attendibile?
Sir Alamon
21-03-2015, 08:57
rivendibilità comunque non mi interessa alla fin fine. Per il compito a cui serve può andare avanti all'infinito.
sul 2014 è saldata, quindi un eventuale upgrade va fatto in fase di ordine
Ah già non ricordavo questo aspetto.
rivendibilità comunque non mi interessa alla fin fine. Per il compito a cui serve può andare avanti all'infinito.
Ah beh allora vedi tu.
Fai una cosa: prendi il base online sull'Apple Store, lo provi per qualche giorno, se va bene lo tieni altrimenti recedi e ti rimborsano subito. A quel punto, prendi quello più pompato online altrove (per risparmiare un po').
Sir Alamon
22-03-2015, 15:08
in realtà poi con lo sconto education vado a pagare il mini base 50€ in più di altri shop di dubbia fama.
Alla fine vale la pena per 50€ in più avere tutti i vantaggi di prenderlo dall'apple store?
in realtà poi con lo sconto education vado a pagare il mini base 50€ in più di altri shop di dubbia fama.
Alla fine vale la pena per 50€ in più avere tutti i vantaggi di prenderlo dall'apple store?
Secondo me sì.
Io stesso sto valutando l'acquisto di un Air e sono combattuto se prenderlo a tasso zero in un reseller qui in zona, oppure prenderlo cash (e risparmiare quasi 200€ sul prezzo di listino) online su shop di dubbia fama (cit.) :fagiano: :D
Melchior
25-03-2015, 11:46
Ragazzi mi confermate che l'uscita audio del Mini 2014 è ottica e quindi sarebbe possibile utilizzare delle cuffie 5.1 surround?
Sent from my iPad using Tapatalk
Sir Alamon
27-03-2015, 16:39
teoricamente sì, in pratica non lo so :P
angelosss
30-03-2015, 11:00
ciao a tutti
mi chiedevo se esiste una discussione per il mac mini 2014 perchè non riesco a trovarla oppure si continua con questa?
willy_revenge
30-03-2015, 11:12
ciao a tutti
mi chiedevo se esiste una discussione per il mac mini 2014 perchè non riesco a trovarla oppure si continua con questa?
Fino ad ora se ne è sempre parlato qua..
Viste le minime differenze si potrebbe anche aggiornare il titolo
angelosss
30-03-2015, 11:13
infatti...
Grazie
Viste le minime differenze
Già questo dovrebbe far drizzare le orecchie agli "utenti".
Dopo 5 anni la Apple ha prodotto un minimac praticamente identico a quello del 2011.
angelosss
30-03-2015, 12:21
Il prossimo quando uscirà? Così da valutare l'acquisto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Melchior
30-03-2015, 14:12
teoricamente sì, in pratica non lo so :P
Da quello che si legge in rete sembrerebbe di si.
L'altro dilemma che mi porto dietro è quello della RAM...8 gb o 16 gb?
Considerando che vorrei che mi durasse almeno 4-5 anni non so se vale la pena investire tutti quei soldi per aggiornare a 16 gb considerando che se lo prendo punterei senza indugio sulla versione con fusion drive...
Dite che 8 gb potranno essere sufficienti anche in futuro per un utilizzo media center, office, navigazione e gaming leggero? Considerando che a causa di un programma non disponibile su OSX dovrò utilizzare parecchio anche software di virtualizzazione...
angelosss
30-03-2015, 14:15
domanda sciocca! chi usa imovie su un mac mini 2014 configurazione da 729€ come si trova ad usarlo?
Dite che 8 gb potranno essere sufficienti anche in futuro per un utilizzo media center, office, navigazione e gaming leggero? Considerando che a causa di un programma non disponibile su OSX dovrò utilizzare parecchio anche software di virtualizzazione...
NO, NO e NO. Anche solo le applicazioni richiedono un sacco di ram, ad ogni aggiornamento sempre di più.
Se vuoi tenerlo per così tanto tempo, vai sul sicuro fin da subito. Investi quel di più per esser sicuro che duri e funzioni fluido anche per molti anni.
Tanto per darti un esempio, qualche tempo fà un parente mi ha dato un portatile di 5 anni prima. Non era nè un top gamma e nemmeno un entry level... era un bel portatile, che costava di più della media. Ebbene aveva 1 solo GB di ram e ai tempi andava più che bene.
Adesso non ci si riesce ad installare nemmeno un client di posta tipo thunderbird o un openoffice... cose che ai tempi giravano più che bene anche con 1 solo GB di ram..
willy_revenge
30-03-2015, 14:44
nel 2010 1gb non lo montava nessuno
nel 2010 1gb non lo montava nessuno
In realtà il portatile era del 2009.. E ti assicuro che lo montavano eccome.
Pochi mesi fà, ho parlato con un presunto "tecnico informatico" regolarmente assunto da una azienda per andare in diverse aziende a fare assistenza... e ho litigato con lui in quanto sosteneva che anche 256mb di ram bastassero ed avanzassero per far girare computer entry level.
Sir Alamon
30-03-2015, 16:07
Da quello che si legge in rete sembrerebbe di si.
L'altro dilemma che mi porto dietro è quello della RAM...8 gb o 16 gb?
Considerando che vorrei che mi durasse almeno 4-5 anni non so se vale la pena investire tutti quei soldi per aggiornare a 16 gb considerando che se lo prendo punterei senza indugio sulla versione con fusion drive...
Dite che 8 gb potranno essere sufficienti anche in futuro per un utilizzo media center, office, navigazione e gaming leggero? Considerando che a causa di un programma non disponibile su OSX dovrò utilizzare parecchio anche software di virtualizzazione...
se devi virtualizzare vai diretto con 16. Se non devi virtualizzare 8 gb per 3-4 anni ti bastano
Melchior
30-03-2015, 23:37
se devi virtualizzare vai diretto con 16. Se non devi virtualizzare 8 gb per 3-4 anni ti bastano
La virtualizzazione mi servirebbe solo per un programma non molto esoso in termini di risorse purtroppo non disponibile per OSX.
Andrei di 16 ma la differenza di prezzo è spropositata :muro:
La virtualizzazione mi servirebbe solo per un programma non molto esoso in termini di risorse purtroppo non disponibile per OSX.
Andrei di 16 ma la differenza di prezzo è spropositata :muro:
Non prendere un minimac, ma un altro minipc, più potente e più economico.
Se invece vuoi proprio un Apple... non ti lamentare... o ti tieni uno con pochi GB di ram o spendi uno stipendio per aver 16 GB (che costerebbero 1/4 di quello le vende Apple)
Ragazzi mi confermate che l'uscita audio del Mini 2014 è ottica e quindi sarebbe possibile utilizzare delle cuffie 5.1 surround?
Sent from my iPad using Tapatalk
si,ottica, ho provato io stesso
vai con 8gb di ram e lascia perdere i soliti discorsi , bastano ed avanzano, l'unica cosa che non puoi fare è giocare con questi mini, per il resto sono discorsi da BAR, più che altro io punterei il disco fusion
Sir Alamon
31-03-2015, 09:01
La virtualizzazione mi servirebbe solo per un programma non molto esoso in termini di risorse purtroppo non disponibile per OSX.
Andrei di 16 ma la differenza di prezzo è spropositata :muro:
vai tranquillo con 8gb
La virtualizzazione mi servirebbe solo per un programma non molto esoso in termini di risorse purtroppo non disponibile per OSX.
Andrei di 16 ma la differenza di prezzo è spropositata :muro:
Che programma è? Sicuro che non ci sia un'alternativa per OS X?
Comunque voto anche io 8GB. Se un giorno non ti saranno più sufficienti (IMHO per 3-4 anni stai tranquillo), invece di virtualizzare vai di BootCamp. ;)
Non prendere un minimac, ma un altro minipc, più potente e più economico.
Se invece vuoi proprio un Apple... non ti lamentare... o ti tieni uno con pochi GB di ram o spendi uno stipendio per aver 16 GB (che costerebbero 1/4 di quello le vende Apple)
Io ancora non riesco a capire il motivo della tua presenza in questa sezione e in questo thread in particolare.
vai con 8gb di ram e lascia perdere i soliti discorsi , bastano ed avanzano, l'unica cosa che non puoi fare è giocare con questi mini, per il resto sono discorsi da BAR, più che altro io punterei il disco fusion
Io preferirei un SSD puro
Che programma è? Sicuro che non ci sia un'alternativa per OS X?
Comunque voto anche io 8GB. Se un giorno non ti saranno più sufficienti (IMHO per 3-4 anni stai tranquillo), invece di virtualizzare vai di BootCamp. ;)
Io ancora non riesco a capire il motivo della tua presenza in questa sezione e in questo thread in particolare.
Io preferirei un SSD puro
si ma l'ssd puro costa 400\800 € in configurazione, e montarlo dopo invalida la garanzia,sicuramente e' meglio uno puro,ho il fusion e' funziona molto bene,sinceramente non vedo differenze di prestazioni con un ssd,almeno nell'uso quotidiano
angelosss
31-03-2015, 12:07
domanda sciocca! chi usa imovie su un mac mini 2014 configurazione da 729€ come si trova ad usarlo?
non vi voglio fermare nel vostro colloquio, ma qualcuno mi può far capire per favore se si riesce ad usare imovie?
grazie e scusate :stordita:
non vi voglio fermare nel vostro colloquio, ma qualcuno mi può far capire per favore se si riesce ad usare imovie?
grazie e scusate :stordita:
mai usato in vita mia
Melchior
31-03-2015, 13:12
Non prendere un minimac, ma un altro minipc, più potente e più economico.
Se invece vuoi proprio un Apple... non ti lamentare... o ti tieni uno con pochi GB di ram o spendi uno stipendio per aver 16 GB (che costerebbero 1/4 di quello le vende Apple)
Ho valutato le alternative dei mini pc e non ho trovato niente di paragonabile se non da assemblare (e con case più grandi).
Avendo iphone e ipad mi troverei un os integrato; in più grazie alla compattezza mi permette di portarmelo dietro occasionalmente in alcune trasferte.
P.s: grazie a tutti per i consigli
Sent from my iPad using Tapatalk
angelosss
31-03-2015, 13:33
mai usato in vita mia
non era la risposta che volevo ma cmq grazies :D
Gemini77
31-03-2015, 14:17
Ho valutato le alternative dei mini pc e non ho trovato niente di paragonabile se non da assemblare (e con case più grandi).
Avendo iphone e ipad mi troverei un os integrato; in più grazie alla compattezza mi permette di portarmelo dietro occasionalmente in alcune trasferte.
P.s: grazie a tutti per i consigli
Sent from my iPad using Tapatalk
non ho seguito tutta la discussione, ma forse a questo punto ti conviene prendere un 2012 con i7 e 8gb di ram ed in futuro upgrade a 16gb ed SSD ...
non ho seguito tutta la discussione, ma forse a questo punto ti conviene prendere un 2012 con i7 e 8gb di ram ed in futuro upgrade a 16gb ed SSD ...
A trovarlo...
Io ancora non riesco a capire il motivo della tua presenza in questa sezione e in questo thread in particolare.
Dici questo perchè sono obiettivo nelle valutazioni e non sono un apple-fan sfegatato che parla sempre e solo bene di Apple?
Guarda che io stesso ho un macmini 2012 (come puoi leggere in mia sign), ma se devo sputare su Apple, su Microsoft o su altro perchè se lo meritano... lo faccio tranquillamente. A differenza di molti che proprio sono schifosamente di parte.
Ho valutato le alternative dei mini pc e non ho trovato niente di paragonabile se non da assemblare (e con case più grandi).
Non hai cercato bene. Di prodotti a prezzi inferiori, con hardware nettamente migliore e più attuale... ce ne sono parecchi. Solo che non sono così publicizzati come Apple. Se cerchi nelle pagine indietro di questo thread troverai alternative molto valide.
Comunque se hai già 2 prodotti Apple, anche secondo me faresti bene a prendere un macmini.
angelosss
31-03-2015, 15:51
Dici questo perchè sono obiettivo nelle valutazioni e non sono un apple-fan sfegatato che parla sempre e solo bene di Apple?
Guarda che io stesso ho un macmini 2012 (come puoi leggere in mia sign), ma se devo sputare su Apple, su Microsoft o su altro perchè se lo meritano... lo faccio tranquillamente. A differenza di molti che proprio sono schifosamente di parte.
Guarda ti quoto in tutto sopratutto la parte in neretto, non riguarda l'utente però nella maggior parte è così!
sono entrato da poco nel mondo apple e devo dire che chi lo ha inventato ha saputo fare bene non il pc o notebook ma a ragionare come voleva lui cioè il creatore di apple....
Dici questo perchè sono obiettivo nelle valutazioni e non sono un apple-fan sfegatato che parla sempre e solo bene di Apple?
Guarda che io stesso ho un macmini 2012 (come puoi leggere in mia sign), ma se devo sputare su Apple, su Microsoft o su altro perchè se lo meritano... lo faccio tranquillamente. A differenza di molti che proprio sono schifosamente di parte.
Il problema non è questo, sinceramente.
Io penso che praticamente chiunque abbia mai avuto a che fare con un computer, sia partito da/con Windows. Se si viene in un thread di computer Apple a chiedere informazioni, evidentemente un'idea di massima ce la si è già fatta (fosse anche solo dire "vorrei provare il Mac"), quindi è inutile stare a dire "eh ma fatti un altro minipc" "il Mini base fa schifo" "Apple la RAM se la fa pagare carissima", etc. Sono tutti ragionamenti che nel 99,99% dei casi (in questo forum secondo me arriviamo al 100%) la persona che chiede consiglio ha già fatto, quindi è inutile stare lì a proporre alternative o a scoraggiarne l'acquisto, non credi? Anche perché sono certo che tu non voglia trollare (mi pare che abbiamo già "discusso" di questo in passato), ma se per caso passa invece il troll di turno mandiamo in vacca tutto, e sinceramente è avvilente anche perché nessuno obbliga nessuno a comprare Apple!
È una questione "ideologica", non ce l'ho con te, sia chiaro. Anche perché parto dalla tua stessa base, vale a dire che se c'è da criticare si critica senza problemi, che sia Apple, Microsoft o chicchessia.
PS=giusto per inciso, Apple si è sempre fatta pagare la RAM a peso d'oro. Purtroppo oggi siamo costretti a comprarla da lei per forza se ne vogliamo di più, tranne in rari casi (iMac e MacBook Pro non retina), quindi va messa in conto, altrimenti si vira tranquillamente su altro, come dicevo prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.