View Full Version : Postura corretta in Gaming?
coredebari
28-10-2012, 09:31
Ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato granché..
Quale dev'essere la postura corretta durante il gaming, visto che si rimane in tale posizione per diverso tempo?
Non intendo solo la schiena, ma anche ad esempio il braccio usato per muovere il mouse, se il gomito deve avere un appoggio sulla scrivania oppure solo la mano, altezza e angolazione del monitor rispetto l'altezza degli occhi, ecc ecc..
Curiosità e informazione che non fa mai male, a voi i commenti :D
coredebari
29-10-2012, 10:49
su su!
premesso che sulle poltrone standard non avrai mai per definizione una postura corretta al 100%, devi tenere le gambe ovviamente giù senza incrociarle (come sto facendo io in questo momento :asd: ), schiena diritta con il mantenimento delle curve anatomiche e cercare di non avvicinarti allo schermo.
per gli arti superiori non ne sono sicuro ma penso che l'ideale sia avere le spalle rilassate, gomito piegato a 90 e polsi che appoggiano. magari anche i gomiti che appoggiano sui braccioli. io mi trovo bene con questa configurazione :O
ps: l'ideale restano comunque le sedie anatomiche tipo queste:
http://www.backinaction.co.uk/images/webproducts/PPC_Black/putnam-posture-chair.jpg
Solo che costano un macello se non erro... l'idea è questa:
http://ergonomicsdirect.files.wordpress.com/2012/08/alignment1.gif
se passi veramente tanto tempo davanti al pc o ufficio penso ne valga la pena.. ci stavo pensando anch'io.. sono anche comode
ah, comunque io ti sfido a riuscire a mantenere una postura corretta in gaming.. la gente non se ne accorge perché totalmente assorbita dal gioco, ma ti assicuro che prendi posizioni assurde.. e il problema è che non te ne rendi conto :stordita:
coredebari
29-10-2012, 15:24
ah, comunque io ti sfido a riuscire a mantenere una postura corretta in gaming.. la gente non se ne accorge perché totalmente assorbita dal gioco, ma ti assicuro che prendi posizioni assurde.. e il problema è che non te ne rendi conto :stordita:
Si è per quello che è difficile, ti prendi l'abbiocco in gaming e non ti accorgi che sembri stia praticando il kamasutra con la scrivania :D
Il fatto è che a sto punto ci vuole davvero tutto nei minimi dettagli..
tipo, bisognerebbe prendere una scrivania più bassa rispetto l'altezza dei gomiti, e di conseguenza posizione del monitor, sedia e così via.. :S
Comunque no ormai ho abbandonato il gaming 7 mesi fa, ormai gioco a retro-games con gli emulatori ogni tanto..per il resto ho chiuso al momento :D
Però molti non sono al corrente dei danni provocati dallo stare scomposti per ore al giorno..
Si è per quello che è difficile, ti prendi l'abbiocco in gaming e non ti accorgi che sembri stia praticando il kamasutra con la scrivania :D
Il fatto è che a sto punto ci vuole davvero tutto nei minimi dettagli..
tipo, bisognerebbe prendere una scrivania più bassa rispetto l'altezza dei gomiti, e di conseguenza posizione del monitor, sedia e così via.. :S
Comunque no ormai ho abbandonato il gaming 7 mesi fa, ormai gioco a retro-games con gli emulatori ogni tanto..per il resto ho chiuso al momento :D
Però molti non sono al corrente dei danni provocati dallo stare scomposti per ore al giorno..
dillo a me, ho la scoliosi soprattutto per quello penso :asd:
randomxx
03-11-2012, 09:09
Accidenti alle gambe incrociate!
la via di mezzo sarebbe una sedia con la seduta inclinabile in avanti.
Accidenti alle gambe incrociate!
la via di mezzo sarebbe una sedia con la seduta inclinabile in avanti.
penso sia incredibilmente scomoda se non l'hai l'appoggio per le ginocchia, perché tenderesti a scivolare in giù con relativo stress muscolare delle gambe per compensare lo scivolamento :D
cmq sono davverto tentato a comprare una di quelle sedie anatomiche.. qualcuno sa darmi maggiori informazioni? come si chiamano esattamente e quanto costano? e dove si possono trovare...
coredebari
05-11-2012, 14:17
penso sia incredibilmente scomoda se non l'hai l'appoggio per le ginocchia, perché tenderesti a scivolare in giù con relativo stress muscolare delle gambe per compensare lo scivolamento :D
cmq sono davverto tentato a comprare una di quelle sedie anatomiche.. qualcuno sa darmi maggiori informazioni? come si chiamano esattamente e quanto costano? e dove si possono trovare...
Se non ho capito male a quale ti riferisci, sono le "Stokke", cercale su google e di conseguenza troverai prezzi ecc :)
Donbabbeo
07-11-2012, 10:58
Le stokke (ora Varier) costano un occhio della testa purtroppo.
In alternativa si può ripiegare sulla Yoga Chair (acquistabile da Amazon) che è lo stesso sgabello della Varier ma costa un centinaio di euro e basta.
Se uno invece ha soldi dovrebbe procurarsi la Varier Gravity, quasi 2000 € di "sedia" (anche se chiamarla sedia è riduttivo)... :sofico:
coredebari
07-11-2012, 16:28
Se uno invece ha soldi dovrebbe procurarsi la Varier Gravity, quasi 2000 € di "sedia" (anche se chiamarla sedia è riduttivo)... :sofico:
che figata! :D
Donbabbeo
07-11-2012, 20:32
Per i più pigri, si tratta di questa qua:
http://www.thebackshop.co.uk/images2/webproducts/Grav/varier-gravity-black.jpg
Per i più pigri, si tratta di questa qua:
http://www.thebackshop.co.uk/images2/webproducts/Grav/varier-gravity-black.jpg
poi con questa si ronfa altro che giocare o lavorare XD
Per i più pigri, si tratta di questa qua:
http://www.thebackshop.co.uk/images2/webproducts/Grav/varier-gravity-black.jpg
stupenda :eek:
dev'essere proprio comoda.. poi io amo dondolare :asd:
grazie per la foto, ero proprio uno di quei pigri. altro motivo valido per il quale questa poltrona mi farebbe impazzire :asd:
Donbabbeo
08-11-2012, 08:31
stupenda :eek:
dev'essere proprio comoda.. poi io amo dondolare :asd:
grazie per la foto, ero proprio uno di quei pigri. altro motivo valido per il quale questa poltrona mi farebbe impazzire :asd:
C'è da dire però che in realtà dondola molto poco :O
Se noti bene la base d'appoggio non è arrotondata come nelle classiche sedie a dondolo, bensì piatta e con pieghe nette. Serve più che altro a "regolare" l'inclinamento della sedia, in realtà il dondolio è minimo.
http://www.iperstore.net/cgi-bin/prodotti/gravity_4pos_13325.jpg
Per dondolare è molto più consigliato il modello "povero" (povero un par di balle, costa 800 € :asd: ), cioè la Thatsit:
http://www.offarc.it/wp-content/uploads/06-thatsit-varier.jpg
Il dondolio comunque serve più che altro per non avere una posizione fissa e stabile costante, il continuo adattamento di posizione serve per non far rilassare troppo i muscoli, per questo gli sgabelli come quello postato da xenom, sebbene siano superiori ad una comune sedia, restano un gradino sotto a quelli della Varier (che ha l'esclusiva EU su 'sti accrocchi, mannaggia a loro)
si ma porco mondo per avere uno di sti cosi ho capito che devo lanciare più di 500 euro giusto? si fottano :sofico: :doh:
Donbabbeo
08-11-2012, 14:08
si ma porco mondo per avere uno di sti cosi ho capito che devo lanciare più di 500 euro giusto? si fottano :sofico: :doh:
Le stokke (ora Varier) costano un occhio della testa purtroppo.
In alternativa si può ripiegare sulla Yoga Chair (acquistabile da Amazon) che è lo stesso sgabello della Varier ma costa un centinaio di euro e basta.
:O
click (http://www.amazon.it/Sgabello-Ergonomico-Computer-Gaming-Postura/dp/B008N9DHBO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352383690&sr=8-1)
Di più non posso fare, i soldi non te li do :asd:
coredebari
08-11-2012, 14:09
Effettivamente è troppo per una "sedia"..non so di che materiale sia, fosse di legno di noce potrei anche capire, ma damn... :p
Oppure sarò io che non ho mai visto fra le mie mani più di mille euro insieme, di conseguenza penso sia tanto :sofico:
:O
click (http://www.amazon.it/Sgabello-Ergonomico-Computer-Gaming-Postura/dp/B008N9DHBO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352383690&sr=8-1)
Di più non posso fare, i soldi non te li do :asd:
ti amo :O
100 euro potrei anche spenderli.. ci sto sempre peggio su sto pc, sto scomodo ormai.. la sedia è vecchia.. quasi quasi la compro faccio un investimento per la mia schiena :D
edit: certo che comprare una sedia su amazon mi fa strano.. ma come mi arriva a casa? :asd:
Donbabbeo
09-11-2012, 08:44
100 euro potrei anche spenderli.. ci sto sempre peggio su sto pc, sto scomodo ormai.. la sedia è vecchia.. quasi quasi la compro faccio un investimento per la mia schiena :D
edit: certo che comprare una sedia su amazon mi fa strano.. ma come mi arriva a casa? :asd:
Smontata :asd:
Non scherzo eh, va davvero montata :O
A me più che altro non mi convince lo sgabello. Ok, durante l'utilizzo da "videoterminalista" non stiamo appoggiati con la schiena e quindi lo schienale è inutile, ma visto che la prenderei per casa l'utilizzo è più variegato, magari a volte sto semplicemente seduto ad ascoltare la musica, altre volte mi guardo un film e così via; in tali casi lo schienale mi farebbe comodo...
A questo punto sarei forse più propenso ad una sedia di questo tipo
http://img.roomeon.com/img/object/topstar-open-art-10-chairs-seating_48f7c0b22a_xxl.jpg
o così
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41itHaA0B2L._SL500_.jpg
con supporto lombare e tutte le regolazioni ergonomiche, ma più "classica".
Smontata :asd:
Non scherzo eh, va davvero montata :O
A me più che altro non mi convince lo sgabello. Ok, durante l'utilizzo da "videoterminalista" non stiamo appoggiati con la schiena e quindi lo schienale è inutile, ma visto che la prenderei per casa l'utilizzo è più variegato, magari a volte sto semplicemente seduto ad ascoltare la musica, altre volte mi guardo un film e così via; in tali casi lo schienale mi farebbe comodo...
A questo punto sarei forse più propenso ad una sedia di questo tipo
http://img.roomeon.com/img/object/topstar-open-art-10-chairs-seating_48f7c0b22a_xxl.jpg
o così
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41itHaA0B2L._SL500_.jpg
con supporto lombare e tutte le regolazioni ergonomiche, ma più "classica".
un modello simile ma con anche la seduta in rete l'abbiamo in una sala riunioni in ditta, sono comodissime, altro che le sedie da 30€ che ci hanno propinato alle postazioni
Donbabbeo
09-11-2012, 10:39
un modello simile ma con anche la seduta in rete l'abbiamo in una sala riunioni in ditta, sono comodissime, altro che le sedie da 30€ che ci hanno propinato alle postazioni
Da noi ce l'ha il capo, mentre a noi hanno rifilato le schifosissime sedie scrause e delle scrivanie alte :O
Che poi controllando su Amazon siamo a cifre più che accettabili (~200 €), onestamente più di 200 € in una sedia non ce li butto, farà anche il caffé ma è una sedia cavolo. :asd:
C'è da dire però che il fatto che siano comode non è sempre un vantaggio, non è detto, anzi spesso è il contrario, che comodità = ergonomia.
PS: per una corretta postura è importante anche l'altezza della scrivania, stando bene diritti ed eretti l'altezza della scrivania dovrebbe essere all'incirca poco più che quella delle ginocchia (caldamente raccomandato anche un monitor con regolazioni ergonomiche per l'altezza)
sapete invece cosa secondo me sono fondamentali? i braccioli.. un problema di quelle sedie ergonomiche lì è che non hanno i braccioli.
non so voi, ma io attualmente sto scrivendo con i gomiti appoggiati sui braccioli. in questo modo scarico il peso del braccio e non faccio lavorare i muscoli...
ho notato invece che senza braccioli dopo un po' ti si indolenziscono le braccia e fa fastidio, perché comunque costringi la musculatura dell'arto a rimanere tonica...
sapete invece cosa secondo me sono fondamentali? i braccioli.. un problema di quelle sedie ergonomiche lì è che non hanno i braccioli.
non so voi, ma io attualmente sto scrivendo con i gomiti appoggiati sui braccioli. in questo modo scarico il peso del braccio e non faccio lavorare i muscoli...
ho notato invece che senza braccioli dopo un po' ti si indolenziscono le braccia e fa fastidio, perché comunque costringi la musculatura dell'arto a rimanere tonica...
io scrivo con le braccia direttamente sulla scrivania
Donbabbeo
09-11-2012, 14:25
sapete invece cosa secondo me sono fondamentali? i braccioli.. un problema di quelle sedie ergonomiche lì è che non hanno i braccioli.
non so voi, ma io attualmente sto scrivendo con i gomiti appoggiati sui braccioli. in questo modo scarico il peso del braccio e non faccio lavorare i muscoli...
ho notato invece che senza braccioli dopo un po' ti si indolenziscono le braccia e fa fastidio, perché comunque costringi la musculatura dell'arto a rimanere tonica...
A dire il vero è riconosciuto che il bracciolo fa più male che bene per l'ergonomia.
La tastiera dovresti averla all'altezza che ti permette di usarla tenendo le braccia aderenti al corpo con le spalle completamente rilassate, gli unici movimenti dovrebbero venire dagli avambracci.
Questa è una corretta postura (anche se c'è da dire che è consigliabile inclinare la seduta in avanti per scaricare la schiena)
http://sajshirazi.com/wp-content/uploads/2012/07/computer-ergonomics.gif
coredebari
10-11-2012, 09:29
Mi fa piacere che si stia discutendo di questo argomento senza problemi..è una cosa che interessa e coinvolge tutti gli utenti :)
Riguardo l'ultimo messaggio di donbabbeo, avevo sentito qualcosa circa quella postura
http://sajshirazi.com/wp-content/uploads/2012/07/computer-ergonomics.gif
ma il fatto è che in gaming è scomodissima (sarà per abitudine), non riesco a tenere i gomiti a quell'altezza senza "spronfondare" per muovere il mouse, quindi mi ritrovo sempre col braccio destro dilungato (non a caso a lungo andare è quello che mi duole..mentre il sinistro sta in posizione corretta).. :s
Chry2000
10-11-2012, 12:17
molto interessante questo post :)
coredebari
11-11-2012, 10:06
Alla fine ho trovato anche una soluzione "all-in-one", peccato che costi un rene e un occhio.
Il modello "low cost" (appena 6200$ :D ) Emperor 1510 (http://1.bp.blogspot.com/_mk2DXdce-A4/TIUo_4heDLI/AAAAAAAAD3Q/wxMPKjNeNP4/s1600/chaise_droite.jpg)
Poi c'è la Emperor 200 da 44.000$ :D
http://i.imgur.com/zIGW7.jpg
Spettacolare :rolleyes:
Chry2000
11-11-2012, 10:27
mamma mia quanto sono belle!!! ma costano + di una macchina :(
Ventresca
11-11-2012, 10:44
:O
click (http://www.amazon.it/Sgabello-Ergonomico-Computer-Gaming-Postura/dp/B008N9DHBO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352383690&sr=8-1)
Di più non posso fare, i soldi non te li do :asd:
questa discussione mi interessa molto, e la sedia proposta qui sopra sembrerebbe fare al caso mio, l'unico dubbio però riguarda l'altezza:
con queste sedie ergonomiche come si regola?
Comunque mi avete aperto un mondo, ad esempio sempre a 100€ c'è anche questa:
http://www.amazon.it/Cinius-Sedia-ergonomica-color-naturale/dp/B008R690VO/ref=pd_sim_sbs_k_5
che si può anche regolare in altezza...
CioKKoBaMBuZzo
11-11-2012, 11:34
io quelle sedie lì "ergonomiche" non riesco ad usarle.
faranno anche bene in principio ma a lungo andare (nel mio caso) fanno ancora più male.
la posizione va mantenuta attivamente, non pensiate che faccia tutto la sedia, e dopo un po' per la stanchezza non te ne accorgi ma cominci ad inarcare completamente la schiena.
senza contare che la posizione corretta è un'utopia con qualsiasi sedia, nessuno al pc è un robot che muove solo gli avambracci...
Donbabbeo
11-11-2012, 11:37
questa discussione mi interessa molto, e la sedia proposta qui sopra sembrerebbe fare al caso mio, l'unico dubbio però riguarda l'altezza:
con queste sedie ergonomiche come si regola?
Comunque mi avete aperto un mondo, ad esempio sempre a 100€ c'è anche questa:
http://www.amazon.it/Cinius-Sedia-ergonomica-color-naturale/dp/B008R690VO/ref=pd_sim_sbs_k_5
che si può anche regolare in altezza...
L'altezza della scrivania ovviamente dipenderà in gran parte dalla propria altezza (oltre gli 1,85 il modello a sgabello non è consigliato in ogni caso, dovresti passare direttamente al modello thatsit che ho postato qualche giorno fa), ma tieni conto che spannometricamente la scrivania dovrebbe essere alta tra i 60 ed i 70 cm circa.
Io avevo la scrivania non regolabile in altezza (ed alta 78 cm) ed ho risolto comprando quattro gambe per la Vika Amon all'IKEA, regolabili in altezza da 60 a 90 cm, queste qua:
http://3.bp.blogspot.com/_7EZZGT98hBU/SorsDSPVqJI/AAAAAAAACAA/J2Wa52h2-VM/s400/01.JPG
L'altro sgabello che hai postato ha lo svantaggio rispetto a quello "a dondolo" che è appunto fisso: il movimento continuo, con la conseguente impossibilità di ottenere una posizione statica, forza continuamente i muscoli dorsali ed impedisce di rilassare la schiena, con conseguente postura incassata.
Donbabbeo
16-11-2012, 18:49
Qualcuno ha mai avuto esperienza con l'utilizzo di un braccetto porta-scrivania simile a quelli vesa per i monitor?
Qualcosa di questo tipo (che è anche il risultato che vorrei ottenere)
http://www.desksplus.com/downloads/Articulating%20Keyboard%20Tray%20Illustration.jpg
io ho una scrivania del tipo con cassetto, ma l'ho rimosso perchè non mi piaceva proprio
quindi ho poggiato keyboard e mouse sul piano desk
ho la solita sedia girevole con i braccioli che stan dando fastidio anche a me
coredebari
17-11-2012, 09:15
Io avevo una scrivania col vano estraibile per tastiera, ma almeno nel mio modello traballava tutto, si muoveva costantemente, un fastidio assurdo e l'ho rimosso. ora ce l'ho sul ripiano assieme a mouse e monitor..
Alla fine va a finire che mi prendo un portatile e almeno sdraiati di qua, siediti di la, rimango composto :D mi muovo sempre, non riesco a stare in una posizione a lungo :s
Donbabbeo
17-11-2012, 11:49
No aspetta, io non sto parlando del cassetto (che avevo anche io ed ho tolto tempo fa, troppo traballante.
Io parlo di un vero e proprio braccio mobile tipo questi
http://www.ergotechgroup.com/images/categories/EcoSpecialKeyboardTrayCombination.png
http://www.ergonoflex.com/Product_Sheet/Medical_Monitor_Arms/Medical_Keyboard_Arms/Resources/medicalliftarticc.jpeg
che puoi regolare in lunghezza, altezza e così via...
No aspetta, io non sto parlando del cassetto (che avevo anche io ed ho tolto tempo fa, troppo traballante.
Io parlo di un vero e proprio braccio mobile tipo questi
http://www.ergotechgroup.com/images/categories/EcoSpecialKeyboardTrayCombination.png
http://www.ergonoflex.com/Product_Sheet/Medical_Monitor_Arms/Medical_Keyboard_Arms/Resources/medicalliftarticc.jpeg
che puoi regolare in lunghezza, altezza e così via...
Mi sarebbe utilissimo ne ho visti un paio su amazon dai 50$ in su quelli che sembravano meno scadenti.
coredebari
17-11-2012, 22:48
Sembra infinitamente meglio del comune cassetto, però per alcuni utenti secondo me sarebbe scomoda la posizione del mouse con poco spazio a disposizione per i movimenti (come da foto) soprattutto in gaming..ma forse è solo un'impressione fotografica, magari in realtà è abbastanza!
oppure,
chi ad esempio come me non usa (sempre in gaming) i tasti "pro" con w,a,s,d ecc ma use le freccette direzionali, ( :D ) in genere l'avambraccio sinistro va appoggiato di peso sulla base della tastiera/cassetto, se non si prende uno fissabile in modo decente, finisce che comunque si abbasserà continuamente col peso del braccio :D
Donbabbeo
18-11-2012, 09:57
Sembra infinitamente meglio del comune cassetto, però per alcuni utenti secondo me sarebbe scomoda la posizione del mouse con poco spazio a disposizione per i movimenti (come da foto) soprattutto in gaming..ma forse è solo un'impressione fotografica, magari in realtà è abbastanza!
oppure,
chi ad esempio come me non usa (sempre in gaming) i tasti "pro" con w,a,s,d ecc ma use le freccette direzionali, ( :D ) in genere l'avambraccio sinistro va appoggiato di peso sulla base della tastiera/cassetto, se non si prende uno fissabile in modo decente, finisce che comunque si abbasserà continuamente col peso del braccio :D
No aspetta, io voglio comprare un attrezzo come questo:
http://www.bretonergok-trays.com/Keyboard_arm1.jpg
A quel punto vado in un negozio di bricolage e ci metto il ripiano delle dimensioni che voglio (senza contare che ho comunque la tastiera compatta, quindi ho già di mio più spazio per il mouse).
Il fatto che si abbassa continuamente appoggiandosi è il mio principale dubbio, sarebbe una porcheria se fosse così :asd:
No aspetta, io voglio comprare un attrezzo come questo:
http://www.bretonergok-trays.com/Keyboard_arm1.jpg
A quel punto vado in un negozio di bricolage e ci metto il ripiano delle dimensioni che voglio (senza contare che ho comunque la tastiera compatta, quindi ho già di mio più spazio per il mouse).
Il fatto che si abbassa continuamente appoggiandosi è il mio principale dubbio, sarebbe una porcheria se fosse così :asd:
Non penso, comunque di sicuro se ci si tiene tutto il peso del braccio con il tempo si potrebbe allentare. In teoria non dovresti appoggiarci il peso del braccio.
coredebari
18-11-2012, 13:52
No aspetta, io voglio comprare un attrezzo come questo:
A quel punto vado in un negozio di bricolage e ci metto il ripiano delle dimensioni che voglio (senza contare che ho comunque la tastiera compatta, quindi ho già di mio più spazio per il mouse).
Il fatto che si abbassa continuamente appoggiandosi è il mio principale dubbio, sarebbe una porcheria se fosse così :asd:
Non penso, comunque di sicuro se ci si tiene tutto il peso del braccio con il tempo si potrebbe allentare. In teoria non dovresti appoggiarci il peso del braccio.
No ma infatti all'inizio ci si posiziona bene..poi (almeno nel mio caso :D ) col tempo senza accorgertene cambio posizione, e va a finire che mi ritrovo sempre e dico sempre con l'avambraccio stravaccato sulla tastiera :sofico:
Se qualcuno degli utenti usa già l'attrezzo postato don, ogni suo parere in proposito sarebbe gradito! :))
Ho trovato questo, Bush Furniture AC99801-03, ma non saprei dove acquistarlo in Italia.
Donbabbeo
18-11-2012, 19:11
Ho trovato questo, Bush Furniture AC99801-03, ma non saprei dove acquistarlo in Italia.
Io ne ho trovati molti di più (Humanscale, 3M, Kensington, TheKing e molti altri) ma in Italia non si trovano, al massimo si riesce a reperire qualcosa della humanscale ma a prezzi proibitivi (~250 €).
Stavo anche pensando in alternativa di prendere un supporto monitor Vesa di quelli da muro belli completi, alla fin fine dovrebbe essere molto simile come cosa, tutto sta a vedere se effettivamente poi mi tiene il peso della tastiera e dei miei bracci...
L'ultima alternativa se no è quella di avere una sorta di tavolino da attaccare direttamente alla sedia, ma preferirei evitare per via dei vari cavi.
Io ne ho trovati molti di più (Humanscale, 3M, Kensington, TheKing e molti altri) ma in Italia non si trovano, al massimo si riesce a reperire qualcosa della humanscale ma a prezzi proibitivi (~250 €).
Stavo anche pensando in alternativa di prendere un supporto monitor Vesa di quelli da muro belli completi, alla fin fine dovrebbe essere molto simile come cosa, tutto sta a vedere se effettivamente poi mi tiene il peso della tastiera e dei miei bracci...
L'ultima alternativa se no è quella di avere una sorta di tavolino da attaccare direttamente alla sedia, ma preferirei evitare per via dei vari cavi.
Quello che ho trovato io costa 136$ e oltre a regolarsi il altezza e inclinazione scorre sotto il piano della scrivania così da scomparire come un carrello quando nn è utilizzato
Donbabbeo
19-11-2012, 08:29
Quello che ho trovato io costa 136$ e oltre a regolarsi il altezza e inclinazione scorre sotto il piano della scrivania così da scomparire come un carrello quando nn è utilizzato
Sì sì, i modelli che ho scritto sopra fanno tutti così. Però sono introvabili in italia, mentre su Amazon.com un braccetto della Kensington viene 50 $...
Comunque nessuno ha esperienze con simili attrezzature?
Sì sì, i modelli che ho scritto sopra fanno tutti così. Però sono introvabili in italia, mentre su Amazon.com un braccetto della Kensington viene 50 $...
Comunque nessuno ha esperienze con simili attrezzature?
Che diventano 117€ con spedizioni e dogana :mad:
Donbabbeo
23-11-2012, 14:12
Che diventano 117€ con spedizioni e dogana :mad:
Tra l'altro amazon.com non spedisce in Italia :rolleyes:
Comunque a breve per prima cosa comprerò una sedia ergonomica (non quelle dondolanti, qualcosa di più classico :D ) e poi per il supporto tastiera e mouse vedremo il da farsi.
coredebari
24-11-2012, 10:01
In tal caso se ti andrà, posta qui le tue impressioni circa gli acquisti :rolleyes:
Che ne pensate invece di un pallone ad aria?
Me l'avevan consigliato visto che bisogna stare sempre in equilibrio si fa movimento, soprattutto con la schiena e le gambe
Donbabbeo
04-12-2012, 14:22
Che ne pensate invece di un pallone ad aria?
Me l'avevan consigliato visto che bisogna stare sempre in equilibrio si fa movimento, soprattutto con la schiena e le gambe
È una buona alternativa alle sedute basculanti tipo Varier.
Personalmente trovo che il movimento necessario sia un pò eccessivo e difficilmente si adatta ad utilizzi che non contemplino lo stare a scrivere al computer.
Onestamente se dovessi prendere una seduta per la scrivania di casa (dove per forza di cose ci passerei poco tempo tra lavoro e altro) ne prenderei una con regolazioni ergonomiche ma più classica, tipo una così
http://www.ergocert.org/files/Image/XTEN-H~1.jpg
visto che deve adattarsi a molteplici usi (videoterminalista, spaparanzato a guardare un film e così via).
Se al contrario dovessi sceglierne una per l'ufficio dove passerei lunghi periodi nella stessa posizione a scrivere al PC ne prenderei una così:
http://3.bp.blogspot.com/_klqMAosycqw/THvAiqLjQtI/AAAAAAAAAbg/_o6PvBBNwLo/s1600/ergonomica.jpg
Che ne pensate invece di un pallone ad aria?
Me l'avevan consigliato visto che bisogna stare sempre in equilibrio si fa movimento, soprattutto con la schiena e le gambe
ci sto pensando anch'io, in teoria dovebbe essere ottimo per leggere e scrivere al PC e anche meno costoso delle sedie ergonomiche.
ho letto che stanno facendo degli studi in cui li fanno usare a degli impiegati per vedere se migliora la postura (http://post.uniurb.it/?p=2229) e che in Svizzera in alcune scuole li hanno messi al posto delle sedie tradizionali...
http://post.uniurb.it/wp-content/uploads/2012/02/postura.jpg (http://post.uniurb.it/?p=2229)
coredebari
12-12-2012, 22:44
Allora anche un grande pouff può andar bene?
Donbabbeo
13-12-2012, 08:12
Allora anche un grande pouff può andar bene?
In teoria sì, ma le trovo soluzioni poco versatili.
Non so voi, ma io al pc non sto fisso immobile nella stessa posizione, a volte mi piace svaccarmirilassarmi sulla sedia, specie se sto guardando un film o ascoltando musica.
Questo un pouff o una palla (o anche una di quelle sedie a dondolo Varier senza schienale) non lo permette.
Dopotutto almeno per me si tratta di passarci 2 ore al massimo la sera dopo cena, non si tratta certo di una postazione dove resto per 8 o più ore filate. Secondo me una sedia classica, comoda ma con tutte le regolazioni ergonomiche del caso, è la soluzione migliore.
In questi giorni mi sto guardando intorno per ordinare la sedia e sono propenso per questo modello qua (Topstar Open Art, ~200 € su amazon):
http://www.topstar.de/uploads/pics/buero_open_art_01.jpg
che ne pensate? :O
Donbabbeo
18-12-2012, 08:51
In questi giorni mi sto guardando intorno per ordinare la sedia e sono propenso per questo modello qua (Topstar Open Art, ~200 € su amazon)
Com'era logico aspettarsi nel frattempo che mi decidevo a cliccare acquista ho cambiato idea :asd:
Ora sto valutando l'ipotesi di autocostruirmi qualcosa, magari sfruttando il sedile di un'auto o robe simili.
L'idea era di avere un qualcosa tipo questo
http://www.likecool.com/Gear/DIY/DIY%20Computer%20Chair/DIY-Computer-Chair.jpg
ovviamente MOLTO più piccolo, deve solo avere il supporto per la sedia e per la tastiera ed il mouse, il monitor resta attaccato al muro così come il case, in modo da minimizzare l'ingombro.
http://www.atcrux.com/wp-content/uploads/2010/03/DIY-Gaming-Chair.jpg
Come questo ma senza il monitor ed il supporto per il case.
Stasera se ho tempo butto giù uno schizzo di quello che avevo in mente :O
Com'era logico aspettarsi nel frattempo che mi decidevo a cliccare acquista ho cambiato idea :asd:
Ora sto valutando l'ipotesi di autocostruirmi qualcosa, magari sfruttando il sedile di un'auto o robe simili.
L'idea era di avere un qualcosa tipo questo
http://www.likecool.com/Gear/DIY/DIY%20Computer%20Chair/DIY-Computer-Chair.jpg
ovviamente MOLTO più piccolo, deve solo avere il supporto per la sedia e per la tastiera ed il mouse, il monitor resta attaccato al muro così come il case, in modo da minimizzare l'ingombro.
http://www.atcrux.com/wp-content/uploads/2010/03/DIY-Gaming-Chair.jpg
Come questo ma senza il monitor ed il supporto per il case.
Stasera se ho tempo butto giù uno schizzo di quello che avevo in mente :O
che figata di idea :eek:
però serve cmq un certo spazio :(
Donbabbeo
18-12-2012, 19:00
che figata di idea :eek:
però serve cmq un certo spazio :(
Ovviamente non con tutta l'intelaiatura eh :asd:
Tra l'altro dovrei avere anche un'auto da cannibalizzare, poi casomai la cosa sia effettivamente funzionante e funzionale posso fare un salto dallo sfasciacarrozze per trovare una sedia con i controcoglioni (e magari rifare l'intelaiatura più solida) :O
Cioè, che roba deve essere con una sedia del genere?
http://autoblogcar.com/wp-content/uploads/2011/03/2012-Mercedes-Benz-SLK-First-Drive-seat-500x332.jpg
Tra poco butto giù uno schizzo, poi gradirei un pò di brainstorming. :O
Donbabbeo
18-12-2012, 20:08
Ho buttato giù uno schizzo iniziale di come mi visualizzo il risultato finale.
Mi scuso per la qualità, l'ho fatto con Paint ( :stordita: ) e non mi sono minimamente preoccupato di eventuali problemi strutturali e d'usabilità.
Il suo compito è più che altro una dichiarazione d'intento: questo è più o meno quello che mi aspetto a lavoro completato.
http://i.imgur.com/K52IC.jpg
Rosso: sedile/materiale morbido
Nero: legno
Grigio: acciaio/ferro
Sotto con le critiche, eventuali idee e domande.
sbudellaman
19-12-2012, 00:01
si tratta di questa qua:
http://www.iperstore.net/cgi-bin/prodotti/gravity_4pos_13325.jpg
Il modello "low cost" (appena 6200$ :D )
Poi c'è la Emperor 200 da 44.000$ :D
Che ne pensate invece di un pallone ad aria?
http://post.uniurb.it/wp-content/uploads/2012/02/postura.jpg (http://post.uniurb.it/?p=2229)
L'idea era di avere un qualcosa tipo questo
http://www.likecool.com/Gear/DIY/DIY%20Computer%20Chair/DIY-Computer-Chair.jpg
Tra l'altro dovrei avere anche un'auto da cannibalizzare
http://autoblogcar.com/wp-content/uploads/2011/03/2012-Mercedes-Benz-SLK-First-Drive-seat-500x332.jpg
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/22843052.jpg
No scherzo :D Sono delle figate, solo che a leggerle così sembrano robe assurde :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.