PDA

View Full Version : Disattivando Wireless si emettono lo stesso onde?


mortimer7
23-10-2012, 10:37
Salve,
ho un modem-router-wireless Belkin F5D7632 che uso in modalità "Wi-Fi Disattivata" per evitare un inutile esposizione alle onde radio. (il WiFi non mi serve minimamente)

Ora vorrei sapere se il Wi-Fi viene disattivato completamente oppure se viene emessa lo stesso qualche onda...si può scoprire? mi devo munire di qualche dispositivo particolare?
Grazie.

hiroshi976
23-10-2012, 11:17
ti potrei dare una risposta alla Catalano...
:D
A parte gli scherzi....chiaramente se disattivi la porzione hardware dell'apparato che gestisce il wireless è normale che non venga emesso nessun segnale.

Per quanto riguarda l'esposizione....credo sia relativo....
tu disattivi la tua wireless, poi magari al piano di sopra hai il vicino con 2 antenne da 20dbi in casa e il palazzo di fronte con il suo bel ripetitorino sul terrazzo.....

mortimer7
23-10-2012, 11:20
.chiaramente se disattivi la porzione hardware dell'apparato che gestisce il wireless è normale che non venga emesso nessun segnale.


appunto, bisogna vedere in che modo il router disattiva il WiFi. se davvero in modo hardware oppure solo "nascondendo" l'acces point.

mortimer7
23-10-2012, 19:51
ma non esiste nessun modo dilettantistico (quindi senza l'ausilio di costosi macchinari) per verificare se il router emette onde?
non so, magari mettendoci vicino una cassa (o una radio, un cellulare o altro) e vedere se fa interferenza...

anubbio
23-10-2012, 21:08
Mortimer7 i tuoi dubbi sono più che leciti: in effetti anche prendendo un router con il pulsantino non c'è nessuna garanzia che il pulsantino davvero spenga la radio piuttosto che invece - che ne so - la "nasconda" solo o ne attenui la trasmissione di tot db.

Ci sono strumenti che permettono di misurare il campo in quella banda, ma o spendi (e allora hai speranza di avere una misura buona), o se no temo siano poco più che gadget.

Comunque una misurazione alla "buona" la puoi fare anche con programmi che semplicemente fanno funzionare la tua scheda di rete come puro "ricevitore". Sono programmi gratuiti e disponibili per Win / Linux / smartphone, che permettono di vedere quanti AP sono attivi nei paraggi e l'intensità del segnale di ognuno.
Uno molto noto (e come dico gratuito) per Win è InSSIDer, ma ne trovi altri cercando "wireless networkk analyzer".


Infine se proprio avessi "paure da paranoia" (passami il termine.... :) ) potresti sempre staccare l'antenna (o le antenne). Naturalmente se lo farai sarà bene creare un piccolo "carico fittizio" da attaccare alla presa dell'antenna per evitare che il finale possa bruciare (se non protetto).

Ciao

mortimer7
24-10-2012, 11:52
Grazie della tua ottima risposta.

ho provato il programma per android "Analizzatore WiFi (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.farproc.wifi.analyzer&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5mYXJwcm9jLndpZmkuYW5hbHl6ZXIiXQ..)" ma ovviamente se disattivo il wireless non c'è più neanche il nome dell'access point quindi non mi è di alcuna utilità :-(

ho provato anche un programma di nome EMP Detector (https://play.google.com/store/apps/details?id=rhpa.SEMP&feature=search_result) che in teoria dovrebbe rilevare onde dannose, ma mi sembra poco affidabile.

mortimer7
27-10-2012, 11:30
ma non esiste nessun modo dilettantistico (quindi senza l'ausilio di costosi macchinari) per verificare se il router emette onde?
non so, magari mettendoci vicino una cassa (o una radio, un cellulare o altro) e vedere se fa interferenza...

up

nebbia88
27-10-2012, 12:08
se non vedi il segnale la radio NON EMETTE.

P.S. sono solo s***e mentali.. mi raccomando non usare il cellulare, 10 volte la potenza del wifi a 10cm dal cervello o dalle parti basse...

UtenteSospeso
27-10-2012, 13:40
Non è detto che non emetta nulla, può benissimo emettere la portante senza informazioni utili quindi hai voglia di cercare con i softwares, non troverai nulla.
Purtroppo è impossibile avere un informazione certa al 100% sull'argomento, in giro troverai informazioni contrastanti.

Potresti provare a scrivere al produttore , o smonta l'antenna .

.

nebbia88
27-10-2012, 18:46
ah perche' senza antenna non emettono?? questa è bella.

tonyxx
27-10-2012, 20:18
ah perche' senza antenna non emettono?? questa è bella.

beh è ovvio, senza antenna non può trasmettere il segnale che invia al antenna, quindi non emette nessuna radiazione nè ovviamente segnale

UtenteSospeso
27-10-2012, 21:12
Emette, ma è estremamente ridotto.

.

Il Bruco
27-10-2012, 23:11
Le onde radio sono come l'acqua che esce da un innaffiatoio in giardino, se spengi la pompa l'acqua non esce più, se togli solo l'innaffiatotio, senza spengere la pompa, l'acqua esce ma non va molto lontano.

nebbia88
28-10-2012, 07:27
Non avrei trovato un paragone migliore, Grazie Bruco.

Aggiungo che la quantità d'acqua è sempre la stessa, l'innaffiatoio al massimo fa aumentare la velocità d'uscita IN CERTE DIREZIONI.

Ricordiamoci che l'antenna serve solo a "convogliare" il segnale dove ci interessa, non è che lo "genera"!

anubbio
28-10-2012, 08:46
Eeeeeeeeeee???? ragazzi ma che stateaddddì ???:mc:

Altro che acqua e pompa..... :cry: se togliete l'antenna il segnale elettrico non ha modo di trasformarsi in segnale elettromagnetico (salvo sue frazioni che diventano rumore di fondo) perché manca l'elemento - l'antenna appunto - che serve proprio a fare questa conversione. Non c'entra nulla la direzionalità.
Inoltre, essendo l'antenna il carico per lo stadio finale di amplificazione, se la togliete tutto il segnale viene riflesso, surriscalda il finale, e se questo non è protetto lo brucia (come dicevo sopra).

nebbia88
28-10-2012, 09:52
stai sclerando :D :D

domanda, hai mai provato?? no perche' senza antenna si fanno tranquillamente link wifi a decine di metri..

Il Bruco
28-10-2012, 09:55
Allora forse stiamo andando OT e non entrando nei calcoli costrittivi:
L'antenna serve per propagare nell'etere le onde prodotte dall'apparato trasmettitore.
Se non realizzata con lunghezza ed impedenza giuste, può provocare una produzione di "Onde stazionarie" che surriscaldono i finali dell'apparato, provocandone a lungo andare il deterioramento.
Se l'antenna è mancante questo effetto si ha in brevissimo tempo.

Negli apparati WiFi dove la potenza emessa, in Italia per legge, deve essere al max 100 mW, la mancanza dell'antenna non provoca nessun danno all'apparato ma riduce di tantissimo l'emmissione delle onde radio.

mortimer7
28-10-2012, 10:18
io ho un TESTER (anche se non so come si usa :fagiano: ) Potrebbe essere di qualche utilità per verificare se il router emette onde? magari potrei puntarlo nelle antenne e vedere se arriva corrente...

Le antenne preferisco non rimuoverle (non vorrei fare danni)

anubbio
28-10-2012, 10:19
@Il Bruco
chiaro che la potenza è ridotta, ma proprio perché lo è già in fase di progetto anche il finale stesso sarà un componentino da 4 soldi in grado di sopportare poco l'eventuale surriscaldamento. Il fatto che la potenza sia limitata a 100 mW non significa nulla: scaricali su una giunzione non protetta e vedrai se non la bruci subito.
Detto questo poi è proabile che una protezione base ci sia visto che costa davvero poco farla.

@nebbia88
sono sincero e ti dico che no, non ho mai provato.
Però dubito fortemente, ma proprio forte forte forte, che senza antenna si possano fare decine di metri in wifi.
Prima di tutto il wifi è proprio nato per coprire le decine di metri (non le centinaia), e in secondo luogo se fosse vero che senza antenna si coprono quelle distanze, probabilmente metà delle domande fatte sul forum non sarebbero mai state fatte.
Non so se mi spiego..... ;)

Comunque ti lascio il beneficio del dubbio: l'ap mi è costato troppo per rischiare di fare una prova di questo tipo.... :D

nebbia88
28-10-2012, 10:31
ho detto link, mica ho detto che funziona bene.. 15-20 metri indoor senza ostacoli o interferenti sono una bazzeccola..

Bruco, visto che mi sembri più informato sull'argomento, riusciresti a spiegare la differenza tra lasciarla senza antenna oppure mettere in corto polo caldo e polo freddo? non ho mai sentito che senza antenna si brucino le schede.. collegandola "a caldo" è anche possibile, distruggendo il connettore mandandolo in corto ANCHE, ma senza MAI SENTITO.

anubbio
28-10-2012, 11:13
Bruco, visto che mi sembri più informato sull'argomento,

Grazie per la fiducia ! :)
Scherzo, dai..... comunque ti metto un link preso dal supporto Cisco:
qui (https://supportforums.cisco.com/thread/333346)

Poi sono il primo a dire che non si debba fare di tutta l'erba un fascio e che probabilmente sono scrupoli (più che altro), ma se lo dice anche Cisco un motivo ci sarà....

Ciao

Il Bruco
28-10-2012, 13:06
Per le apparecchiature di Cisco Aironet, la potenza in uscita del trasmettitore è di 100 milliwatt (mW) per la serie 350 e 30 mW per la serie 340. Il danno è improbabile, ma possibile

E' come chiedere all'Oste se il vino che vende è buono.

mortimer7
29-10-2012, 12:56
io ho un TESTER (anche se non so come si usa :fagiano: ) Potrebbe essere di qualche utilità per verificare se il router emette onde? magari potrei puntarlo nelle antenne e vedere se arriva corrente...

up!
questa è la foto dell'interno del router:
http://imageshack.us/scaled/thumb/13/blkb.jpg (http://img13.imageshack.us/img13/5392/blkb.jpg)
quei 2 cavi bianchi vanno alle antenne.

anubbio
29-10-2012, 20:34
Non servirebbe a nulla, quel tipo di misura richiede apparecchi molto particolari.

UtenteSospeso
29-10-2012, 21:34
Comprane uno senza wifi cosi la smetti si spipparti la mente .

.

ilratman
29-10-2012, 21:50
Comprane uno senza wifi cosi la smetti si spipparti la mente .

.

quoto

cmq tenere il solo wifi acceso conta pochissimo visto che la potenza la si ha in tx/rx, in standby saranno si e no 5mW decisamente meno di quello che emette l'impianto elettrico di casa, io tirerei giù anche il differenziale. :asd:

mortimer7
30-10-2012, 09:37
[...]in standby saranno si e no 5mW decisamente meno di quello che emette l'impianto elettrico di casa

interessante, qualcuno può confermare?