PDA

View Full Version : DVD non si apre


Andrea9907
22-10-2012, 23:25
Mannaggia, ho inserito il dvd ma non arriva ad aprire, da cosa dipende? Sento che gira, poi si ferma quasi, poi riprende a girare ma non si apre ne la schermata bianca (ovviamente deve essere bianca perchè è vuoto), ne quella dove chiede cosa fare all'avvio del dvd. E' come che non riesca ad ingranare la marcia successiva. E me lo fa in 2 pc
Il dvd è a 16x: deve essere 52x come il cd?

alecomputer
23-10-2012, 13:52
Di solito esce questo problema quando per qualche motivo il lettore/masterizzatore non riesce a leggere correttamente i cd/dvd .
La causa puo dipendere dal cd/dvd vergine difettoso o non riconosciuto dal firmware del lettore oppure per altre cause legate al sistema operativo windows .
Se stai utilizzando cd o dvd presi da campane di 25 o 50 pezzi e possibile che sia dovuto ai cd/dvd difettosi .
In caso potresti provare ad aggiornare il firmware del masterizzatore che in qualche caso riesce a migliorare la lettura .

Talpa88
23-10-2012, 14:00
Di solito esce questo problema quando per qualche motivo il lettore/masterizzatore non riesce a leggere correttamente i cd/dvd .
La causa puo dipendere dal cd/dvd vergine difettoso o non riconosciuto dal firmware del lettore oppure per altre cause legate al sistema operativo windows .
Se stai utilizzando cd o dvd presi da campane di 25 o 50 pezzi e possibile che sia dovuto ai cd/dvd difettosi .
In caso potresti provare ad aggiornare il firmware del masterizzatore che in qualche caso riesce a migliorare la lettura .

sono d'accordo anche io con questa soluzione...

DemonKnight
23-10-2012, 18:28
Ciao Andrea9907, :) io prima di rischiare di mettere le mani nel firmware del lettore farei una prova molto più semplice.
Secondo me è questione del disco che sicuramente sarà difettoso, nella mia esperienza non ho mai aggiornato il firmware
in casi del genere in quanto la causa è stata sempre un disco difettoso o masterizzato in modo scorretto.

Se il lettore legge male solo quel disco allora il firmware non c'èntra niente.

La velocità supportata dal disco in fase di masterizzazione non può essere uguale tra CD e DVD in quanto sono due supporti diversi.

Andrea9907
23-10-2012, 22:45
Mi sa che non c'è niente di difettoso: è un pc comprato 10gg fa, usato e ricondizionato dal rivenditore; l'ho contattato e mi ha detto che è un combo e che il masterizzatore è solo nel cd e quindi il dvd, leggendolo solo, lo apre solo se è scritto; io invece davo per scontato che il masterizzatore fosse per entrambi, mannaggia! Dovevo masterizzare la iso di ubuntu, dato che supera i 700 Mb che può tenere un cd.
A questo punto o lo faccio masterizzare da un mio amico, o provo di masterizzarmi la iso in una chiavetta usb (non l'ho mai fatto, spero non sia difficile....)
Un domani questa chiavetta si può riformattare?

DemonKnight
24-10-2012, 11:27
Ho capito, hai forzato la masterizzazione di un DVD con un masterizzatore CD! :doh: Ma il programma con cui hai masterizzato
come ha fatto a non impedirtelo? Va beh speriamo soltanto che non ti si sia danneggiato il masterizzatore. Il termine cha hai
usato masterizzare la ISO nella chiavetta USB è errato, devi solo copiare da Windows la ISO autoavviante di Ubuntu
nella chiavetta USB. Dopo che hai installato Ubuntu la ISO la puoi togliere dalla chiavetta semplicemente inserendola nel
Pc ed eliminando il file ISO, oppure anzicchè eliminarla conservatela nel Pc con taglia/incolla, un domani potrebbe
tornarti utile. Spero di essere stato chiaro altrimenti non esitare a chiedere. ;)

Andrea9907
24-10-2012, 12:07
Ho capito, hai forzato la masterizzazione di un DVD con un masterizzatore CD! :doh: Ma il programma con cui hai masterizzato
come ha fatto a non impedirtelo? Va beh speriamo soltanto che non ti si sia danneggiato il masterizzatore.
No, non ho masterizzato. Il dvd era vuoto e quindi il mio guaio è che, non essendoci il suo masterizzatore, il dvd non viene nemmeno letto; solo quelli già scritti li legge.
Il termine cha hai
usato masterizzare la ISO nella chiavetta USB è errato, devi solo copiare da Windows la ISO autoavviante di Ubuntu Beh si, non è una masterizzazione....
Ciao

Talpa88
28-10-2012, 09:37
ubuntu si può fare tranquillamente da usb, e una volta finito puoi formattare la chiavetta senza problemi, basta seguire una tra le tante guide in internet su come fare, io lo feci tempo fa per installarlo su un asus eeepc, è semplice e veloce da fare e una volta finito la chiavetta la puoi usare di nuovo riformattandola...

ps: comprati un bd-rw gia che ci sei, tanto li trovi a poco anche nel mercatino qui del forum e una volta che hai quello puoi leggere e masterizzare tutto... :)

M3m3nt0
29-10-2012, 13:11
Io invece mi trovo con una, ormai vecchiotta, unità ottica "slim" combo (lettore DVD/mast CD) che legge solo più i CD :(
quando provo a leggere un DVD (originale) si impalla (winXP) e continua a girare al massimo per poi fermarsi e riprender da capo come cercasse il settore per iniziare la lettura...

suggerimenti di pulizia/manutenzione da fare?:)

Talpa88
31-10-2012, 09:46
Io invece mi trovo con una, ormai vecchiotta, unità ottica "slim" combo (lettore DVD/mast CD) che legge solo più i CD :(
quando provo a leggere un DVD (originale) si impalla (winXP) e continua a girare al massimo per poi fermarsi e riprender da capo come cercasse il settore per iniziare la lettura...

suggerimenti di pulizia/manutenzione da fare?:)

esiste un disco di pulizia per il laser, credo si possa trovare in qualsiasi negozio di elettronica anche grosso tipo mediaworld ecc, che in pratica è un disco con incollata una spazzolina, lo si inserisce e il lettore leggendolo va sul settore dove è presente la spazzola e pulisce il laser, se il problema si ripresenta potrebbe essere o il laser ormai usurato dal tempo oppure il firmware, anche se difficlmente il firmware si va a toccare...

cmq se posso fare un suggerimento, in questi casi un lettore nuovo è la soluzione migliore se il problema non è il disco difettoso, con 20€ si trova di tutto, sia nuovo sia usato e presumo che 20€ sia una spesa piu che sostenibile da chiunque... :)

M3m3nt0
31-10-2012, 17:49
esiste un disco di pulizia per il laser, credo si possa trovare in qualsiasi negozio di elettronica anche grosso tipo mediaworld ecc, che in pratica è un disco con incollata una spazzolina, lo si inserisce e il lettore leggendolo va sul settore dove è presente la spazzola e pulisce il laser, se il problema si ripresenta potrebbe essere o il laser ormai usurato dal tempo oppure il firmware, anche se difficlmente il firmware si va a toccare...

cmq se posso fare un suggerimento, in questi casi un lettore nuovo è la soluzione migliore se il problema non è il disco difettoso, con 20€ si trova di tutto, sia nuovo sia usato e presumo che 20€ sia una spesa piu che sostenibile da chiunque... :)

Si tratta di un portatile vecchio, quindi anche 10€ sono una spesa che non vale la pena fare:D
la mia é più che altro curiosità ;)

Comunque, ho provato a (ri)pulire la lente col CD di pulizia e poi ho fatto di nuovo alcune prove...
i CD li legge (anche masterizzati) i DVD nì...:stordita:
ho provato un DVD video originale single layer: OK
DVD video masterizzato single layer: OK
DVD video originale double layer: NO (visualizza le cartelle ed il contenuto ma se lo riproduco con VLC o altro si pianta)
DVD video masterizzato double layer: NO (come sopra)
DVD con distro linux (ovviamente masterizzato): NO (continua a "sbattere" come se arrivasse a fine corsa senza partire nella lettura)


posso provare a ri-tarare la lente...? :rolleyes:
come si effettua su un drive slim?