Joke91
15-10-2012, 19:18
Salve a tutti, come potrete notare dal titolo mi appare questo messaggio "A disk read error occurred, press ctrl + alt + del to restart" ogni volta che avvio il pc.
è successo all'improvviso. il pc era acceso, fuori pioveva, sono andato a cenare e quando sono tornato ho trovato questo messaggio, che appare subito dopo la schermata in cui puoi premere F2 per entrare nel BIOS. Quindi penso che in qualche modo il computer si sia spento e riavviato da solo, per poi bloccarsi in quella schermata.
Sono un po nel panico in quanto ho dei dati importanti negli hdd secondari.
Le mie partizioni sono:
OS su SSD vertex 2 60Gb (windows 7 64 bit home premium)
Western Digital Caviar Black 1Tb per i giochi (praticamente nuovo)
Seagate Barracuda 7200 rpm da 750Gb (molto vecchio, non ricordo il modello, lo uso per lo storage e qui sopra ho dei dati importantissimi che non devo assolutamente perdere)
Secondo voi il problema quale è? Ci tengo a dire che ieri sono tornato alla configurazione di default nel bios, da una configurazione sotto overclock, in seguito ad un errore bluescreen. Al momento del riavvio non partiva perchè non avevo settato la modalità AHCI per l'SSD, una volta selezionata il computer è partito senza problemi.
L'importante per me è poter recuperare i dati presenti nel seagate barracuda. C'è qualche modo? sono assolutamente importanti.
Invece per quanto riguarda il problema del messaggio... da cosa può essere causato? è l'ssd il problema? tempo fa, circa 3 mesi, con scandisk feci una diagnostica su tutti e 3 le partizioni e funzionavano tutte alla perfezione.
Leggendo su internet alcuni (anzi in un solo caso) una persona suggeriva che il problema fosse causato dalla scheda madre. Cosa mi consigliate di fare?
Per l'hdd Seagate... se io dovessi formattare l'ssd andrei a perdere i dati anche del seagate?
Vi ringrazio per la partecipazione e per l'aiuto in anticipo, sperando che riusciremo insieme a risolvere questo problema. Ho sempre avuto un buon supporto dagli utenti di questo forum, spero di averlo anche in questo caso. Grazie
è successo all'improvviso. il pc era acceso, fuori pioveva, sono andato a cenare e quando sono tornato ho trovato questo messaggio, che appare subito dopo la schermata in cui puoi premere F2 per entrare nel BIOS. Quindi penso che in qualche modo il computer si sia spento e riavviato da solo, per poi bloccarsi in quella schermata.
Sono un po nel panico in quanto ho dei dati importanti negli hdd secondari.
Le mie partizioni sono:
OS su SSD vertex 2 60Gb (windows 7 64 bit home premium)
Western Digital Caviar Black 1Tb per i giochi (praticamente nuovo)
Seagate Barracuda 7200 rpm da 750Gb (molto vecchio, non ricordo il modello, lo uso per lo storage e qui sopra ho dei dati importantissimi che non devo assolutamente perdere)
Secondo voi il problema quale è? Ci tengo a dire che ieri sono tornato alla configurazione di default nel bios, da una configurazione sotto overclock, in seguito ad un errore bluescreen. Al momento del riavvio non partiva perchè non avevo settato la modalità AHCI per l'SSD, una volta selezionata il computer è partito senza problemi.
L'importante per me è poter recuperare i dati presenti nel seagate barracuda. C'è qualche modo? sono assolutamente importanti.
Invece per quanto riguarda il problema del messaggio... da cosa può essere causato? è l'ssd il problema? tempo fa, circa 3 mesi, con scandisk feci una diagnostica su tutti e 3 le partizioni e funzionavano tutte alla perfezione.
Leggendo su internet alcuni (anzi in un solo caso) una persona suggeriva che il problema fosse causato dalla scheda madre. Cosa mi consigliate di fare?
Per l'hdd Seagate... se io dovessi formattare l'ssd andrei a perdere i dati anche del seagate?
Vi ringrazio per la partecipazione e per l'aiuto in anticipo, sperando che riusciremo insieme a risolvere questo problema. Ho sempre avuto un buon supporto dagli utenti di questo forum, spero di averlo anche in questo caso. Grazie