PDA

View Full Version : Aiuto per configurazione rete wifi su più piani


abat-jour
15-10-2012, 17:27
Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto, direi in due step.

Prima vi dico il problema e l'obiettivo da raggiungere, poi i due step :D

Mi sono appena trasferito con la famiglia, casa molto grande e antica (cioè pareti spesse), composto da primo piano in cui c'è il grosso degli ambienti, una mansarda sù e il piano terra giù.
Tralasciando per il momento il piano terra, mi serve avere il wifi su tutta la casa e sulla mansarda.
L'impianto elettrico è nuovo e quindi ho ovunque la rete LAN.
Sono anche fornito (per la connessione nella precedente abitazione) di un Router Wireless NETGEAR DGN1000 ed eventualmente di un ACCESS POINT NETGEAR WG602.

Ho sottoscritto (domani attivano) abbonamento adsl Telecom 7MB, volutamente senza richiedere il modem router in comodato.

Ho pensato di usare il router netgear come access point per la mansarda, e ho bisogno dunque di un consiglio (primo step, come dicevo) per l'acquisto di un modem router wireless abbastanza potente da coprire la grande estensione del primo piano (inclusa la questione dei muri spessi).
Se riusciste a consigliarmi qualcosa che possa fare al caso mio, considerando anche la questione di poterlo collegare tramite LAN al DGN1000 (ed eventualmente al WG602 volessi estendere la copertura anche al piano terra), mi fareste un grosso regalo.
Per adesso non metto in mezzo questioni di budget anche perchè non ho idea di cosa possiate propormi, certamente il risparmio è sempre ben accetto, così come alternative alla mia idea di configurazione grossolana.

Il secondo step è, una volta fatto l'acquisto, aiutarmi a configurare il tutto.


Spero di essere stato chiaro e di trovare qualche anima buona che si dedichi :D
Grazie

Il Bruco
15-10-2012, 23:38
Allora prima di prendere in considerazione, quale apparecchiature prendere, prova inizialmente con Netgear DGN1000 a configurare la Connessione WiFi, posizionandolo circa al centro del 1° piano e vicino ad una presa telefonica.
Monta un filtro ADSL, per ogni telefono installato.
Montato il tutto controlla con un LapTop o apprecchiatura simile fin dove arriva decendemente il segnale WiFi.
Poi posti una piantina della casa, con i relativi rilievi e parliamo dei miglioramenti.

P.S. Il DGN1000 non ha niente da invidiare, come potenza di segnale WiFi, agli altri apparati in commercio, anche se ha solo una portata di 150 Mbps.

Resetti il Moem/Router premendo o il pulsantino posto nel retro per 10/20 secondi, finchè il led Power non si spegne e si riaccende.
Il doppino telefonioco della linea telefonica lo inserisci nella porta ADSL Internet del Modem/Router.
Un cavo LAN in una delle 4 porte LAN del Router e l'estremità di questo nella scheda di rete del PC configurata con acquisizione automatica dell'IP
Apri IE
digiti 192.168.0.1
Nella pagina di Login
Digiti in Nome utente admin
Digiti in Password password
Spunta la casella Memorizza password
OK
In Country scegli Italy
In Language scegli Italiano
Spunti NO. Desidero.....
Avanti
Click su Impostazioni di base
In Incapsulamento scegli PPPoE (PPP over Ethernet)
In Accesso inserisci aliceadsl
In Password inserisci aliceadsl
Applica
Click su Impostazioni ADSL
In Metodo di multiplazione scegli LLC
Lascia i valori 8 e 35
Applica
Impostazioni Wireless
Spunta la casella WPA2-PSK.................
Nel box che si apre Chiave (8 e 63 caratteri) inserisci la tua chiave di protezione (es: pincopallino.?=2010) sarà quella che dovrai dare qunado ti vorrai collegare alla rete NETGEAR
Applica
Esci

Ora dovrai vedere il LED Internet acceso verde e buona navigazione

abat-jour
16-10-2012, 15:33
Si, è esattamente quello che intendevo fare e ho fatto.
Purtroppo con il DGN1000 copro poco della casa, questo perchè per adesso l'ho messo in uno "stanzino tecnico" che abbiamo ricavato per metterci tutti gli apparecchi relativi ad allarme, centralino telefonico ecc, ed è anche il posto dove è predisposto sia l'allaccio per l'impianto telefonico che il punto centrale dell'impianto LAN.
Essendo uno "stanzino", è abbastanza scomodo dal punto di vista della diffusione del wi-fi.

Ho abbozzato uno schema di casa con un programma scaricato al volo, spero che sia più chiaro possibile.

http://i49.tinypic.com/2zsn040.jpg

Quello colorato di rosso è il famoso stanzino, le stanze numerate sono quelle dove mi interessa avere la rete wireless insieme alla terrazza (considerate che le misure sono prese ad occhio, comunque mi paiono più o meno indicative).
Attualmente, con il netgear attaccato nello stanzino, ho la connessione nella stanza 1-2-3 e in quella non numerata davanti al bagno (di cui non mi frega granchè, non è una vera stanza ma più una specie di ingresso).

Il punto è: io devo per forza avere qualcosa nello stanzino, altrimenti non posso far passare la rete tramite la LAN. Non esiste niente di così potente per far si che, pur sistemandolo in sto benedetto stanzino, riesca a coprire anche l'altro lato della casa (cioè 4-5-terrazza)?

Il Bruco
16-10-2012, 15:57
Al bagno dove sicuramente arriva il segnale puoi mettere sul mobile del lavabo, dove sicuramente arriva un buon segnale, e certo avrai una presa di corrente un Ranger Extender Wireless TL-WA730RE (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=242&model=TL-WA730RE) che non ha bisogno di collegamento LAN, per dare segnale alla stanza 5 e parte del terrazzo, costo 25 € ca.
Nella stanza 4 installarei il tuo NETGEAR WG602, collegato alla LAN casalinga configurato come Root Access Point ossia AP puro per coprire totalmente la terrazza e aumentare il segnale nella stanza 3

Tutte le 3 WiFi devono essere configurate con gli stessi SSID, Chiave di protezione, modalità TX e Canale.

abat-jour
16-10-2012, 16:15
Al bagno dove sicuramente arriva il segnale puoi mettere sul mobile del lavabo, dove sicuramente arriva un buon segnale, e certo avrai una presa di corrente un Ranger Extender Wireless TL-WA730RE (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=242&model=TL-WA730RE) che non ha bisogno di collegamento LAN, per dare segnale alla stanza 5 e parte del terrazzo, costo 25 € ca.
Nella stanza 4 installarei il tuo NETGEAR WG602, collegato alla LAN casalinga configurato come Root Access Point ossia AP puro per coprire totalmente la terrazza e aumentare il segnale nella stanza 3

Tutte le 3 WiFi devono essere configurate con gli stessi SSID, Chiave di protezione, modalità TX e Canale.

No aspetta, va bene il range extender per il resto della casa, ma a me il DGN1000 serve su in mansarda per avere anche lì il wifi.
Perciò devo comunque comprare un modem router principale da cui far partire il segnale sia wi-fi che LAN, e su quello mi serve il consiglio.
Se poi questo modem router principale fosse così potente da coprire tutta la piantina, risparmio di comprare un altro aggeggio.

Il Bruco
16-10-2012, 17:07
La potenza di emissione massima stabilita per legge in Italia come nella maggior parte dei paesi è di 100mW (milliwatt) sia per i dispositivi client che per i router/access point.

Per cui apparati omologati hanno una eguale potenza, tutt'al più puoi lavorare sul guadagno d'antenna, prendendo un apparato WiFi con antenne intercambiabili.

abat-jour
16-10-2012, 17:45
La potenza di emissione massima stabilita per legge in Italia come nella maggior parte dei paesi è di 100mW (milliwatt) sia per i dispositivi client che per i router/access point.

Per cui apparati omologati hanno una eguale potenza, tutt'al più puoi lavorare sul guadagno d'antenna, prendendo un apparato WiFi con antenne intercambiabili.

Ok, chiarissimo. Ti senti di consigliarmi qualche router in particolare volendo sostituire come posizione il DGN1000?

Il Bruco
16-10-2012, 18:00
Il Moderatore ti chiuderà sicuramente poichè esiste un thread specifico per i consigli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Dumah Brazorf
16-10-2012, 18:27
Dove sono esattamente le prese ethernet? E le prese del telefono?
Segnale cortesemente sulla mappa.

Il Bruco
16-10-2012, 19:21
Dove sono esattamente le prese ethernet? E le prese del telefono?
Segnale cortesemente sulla mappa.

l'ho messo in uno "stanzino tecnico" che abbiamo ricavato per metterci tutti gli apparecchi relativi ad allarme, centralino telefonico ecc, ed è anche il posto dove è predisposto sia l'allaccio per l'impianto telefonico che il punto centrale dell'impianto LAN.

L'impianto elettrico è nuovo e quindi ho ovunque la rete LAN

pegasolabs
16-10-2012, 21:11
abat-jour per i consigli va usato il thread in sticky. Tuttavia è impossibile darti un consiglio nella tua situazione, ovvero garantirti la copertura, quindi al momento lascio aperto questo thread solo per valutare soluzioni alternative, come ad esempio valutare delle powerline accoppiate o integranti access point (vedi thread dedicato nel caso) o access point se ci arriva la LAN.

L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:

[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)

Grazie.

abat-jour
16-10-2012, 21:11
l'ho messo in uno "stanzino tecnico" che abbiamo ricavato per metterci tutti gli apparecchi relativi ad allarme, centralino telefonico ecc, ed è anche il posto dove è predisposto sia l'allaccio per l'impianto telefonico che il punto centrale dell'impianto LAN.

L'impianto elettrico è nuovo e quindi ho ovunque la rete LAN

Esatto, c'è in ogni stanza LAN e telefono (RJ-11)

abat-jour
16-10-2012, 21:16
abat-jour per i consigli va usato il thread in sticky. Tuttavia è impossibile darti un consiglio nella tua situazione, ovvero garantirti la copertura, quindi al momento lascio aperto questo thread solo per valutare soluzioni alternative, come ad esempio valutare delle powerline accoppiate o integranti accesspoint (vedi thread dedicato nel caso)

L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:

[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)

Grazie.


Penso che grazie all'aiuto de Il Bruco siamo già arrivati ad un punto: quello che intendo fare è mettere un nuovo modem router nel famoso stanzino, senza pretendere che con questo possa coprire tutto il primo piano (se riuscissi a coprire un po' di più di quanto ho fatto sperimentando con il mio netgear tanto meglio, sennò niente), e aggiungere un access point nella stanza 4 in modo da coprire anche il terrazzo (per la stanza 5 - camera da letto dei miei spero di arrivarci lo stesso, sennò ci penserò), e infine usare in netgear che ho già (al pari dell'access point) per la mansarda che non è sulla piantina.
Perciò, come ho scritto nell'apposito topic, cerco solo un'indicazione su quale modem router principale acquistare oggi. Spero, in questi termini, di non violare il regolamento.

Ovviamente altre idee alternative sono benissimo accette. D'altra parte chiederei di lasciare questo topic aperto anche per un altro motivo: nel momento in cui avrò tutto, potrei necessitare di qualche aiuto per la configurazione dei 2 access point.

Dumah Brazorf
16-10-2012, 21:24
Beh ma allora perchè vi complicate la vita con un range-extender nel bagno? :stordita:
Ficcate due ap nella stanza 4e5, 40euro a dir tanto e via andare.

abat-jour
16-10-2012, 21:36
Beh ma allora perchè vi complicate la vita con un range-extender nel bagno? :stordita:
Ficcate due ap nella stanza 4e5, 40euro a dir tanto e via andare.

No ma infatti lascio perdere il bagno.
Ne metto per ora 1 solo, nella stanza 4. Quello che succede nella 5 lo affronterò a suo tempo.

Il Bruco
16-10-2012, 21:46
TD-W8961ND (http://www.tplink.com/it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8961ND) ne ho montati parecchi è i clienti ne sono soddisfattissimi.

P.S. Puoi usare il DGN1000 come Access Point nella stanza 4 o 5

abat-jour
16-10-2012, 21:49
TD-W8961ND (http://www.tplink.com/it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8961ND) ne ho montati parecchi è i clienti ne sono soddisfattissimi.

Grazie. Non avrò problemi a farlo dialogare con i due netgear?
Che costo ha più o meno?

Il Bruco
16-10-2012, 21:57
35/40 € ca.

Basta che configuri la parte LAN dei due Netgear con IP appartenente alla NAT del nuovo Router
Esempio:
NETGEAR DGN1000 = IP 192.168.1.254 - DHCP disabilitato
NETGEAR WG602 = IP 192.168.1.253 - DHCP disabilitato

Le WiFi devono avere tutte la stessa configurazione per usufruire del Roaming
Esempio
SSID = Rete_Mia
Canale = 6
Tipo = Mista b/g/n
Chiave di rete = WPA2 --- pincopallino_?_2012

abat-jour
16-10-2012, 22:05
per quanto riguarda il dgn1000 dovrò settare qualcosa per farlo funzionare solo da access point?

Dumah Brazorf
16-10-2012, 22:21
Imposti un ip lan che non cozzi con l'altro router e disattivi il server dhcp. Ignora la parte wan/internet. Usa stesso ssid, password, protezione, cifratura e canale wifi per i due router.

abat-jour
16-10-2012, 22:27
Imposti un ip lan che non cozzi con l'altro router e disattivi il server dhcp. Ignora la parte wan/internet. Usa stesso ssid, password, protezione, cifratura e canale wifi per i due router.

Domanda clamorosamente banale: al router che uso come a.p. non devo collegare il cavo telefonico, vero?

pegasolabs
17-10-2012, 06:19
Ovviamente no. Sulle varie wireless dovrai configurare lo stesso SSID, stessa criptazione, stessa passphrase e canali diversi non overlapping.

PS: se userai gli altri apparati solo come AP (non come repeater) inutile continuare nel thread dei consigli. Con quella richiesta non ti saranno date indicazioni diverse da quelle generiche. I modelli consigliati sono per ora depre tplink 8960n e netgear dg2200v4

Il Bruco
17-10-2012, 07:46
per quanto riguarda il dgn1000 dovrò settare qualcosa per farlo funzionare solo da access point?



Ti ho scritto sopra come settare i 2 apparecchi.

Il nuovo Modem/Router devi configuralo con DHCP Abilitato e range da 192.168.1.100 a 192.168.1.150

abat-jour
17-10-2012, 09:24
Ok grazie a tutti, adesso non mi resta che scegliere tra i 3 modelli che mi avete suggerito, i 2 tp-link e il netgear.

abat-jour
17-10-2012, 16:57
Scusate, magari è la mia noobbagine, ma mi pare che qui si siano dette due cose opposte: come mi devo regolare?


Imposti un ip lan che non cozzi con l'altro router e disattivi il server dhcp. Ignora la parte wan/internet. Usa stesso ssid, password, protezione, cifratura e canale wifi per i due router.

Ovviamente no. Sulle varie wireless dovrai configurare lo stesso SSID, stessa criptazione, stessa passphrase e canali diversi non overlapping.


E poi non so proprio scegliere tra i 3 modelli che avete proposto, pur avendo letto gli appositi topic... :muro: :muro:

Dumah Brazorf
17-10-2012, 17:14
Sì è vero.
La rete funziona in entrambi i modi, usare lo stesso canale dovrebbe facilitare il passaggio tra due ap (roaming) nel caso ti muovessi di stanza tuttavia ho anch'io i miei dubbi.
Male che vada ci metti pochi secondi a cambiare impostazione.

pegasolabs
17-10-2012, 21:45
Scusate, magari è la mia noobbagine, ma mi pare che qui si siano dette due cose opposte: come mi devo regolare?

Al capitolo roaming:
http://www.tp-linkhome.com/tp-link-wireless/tp-link-wireless-router-features-part-2.html

O meglio anche qui:
http://www.bb-elec.com/tech_articles/NTRON_WirelessRedundancy.asp
The station is set to connect automatically to multiple APs all with the same SSID but on different channels and will connect to the one with the strongest signal

Il Bruco
17-10-2012, 22:51
The station is set to connect automatically to multiple APs all with the same SSID but on different channels and will connect to the one with the strongest signal

Questo è più che giusto, ma alcuni Clienti mi hanno chiamato lamentandosi di perdere lo scarico dei file in corso passando da una stanza all'altra e ho potuto risolvere solo assegnando alle WiFi lo stesso canale.

abat-jour
17-10-2012, 23:29
Vorrà dire che proverò le due configurazioni e vi farò sapere (così questo topic avrà avuto un'utilità anche per altri e non solo per me).

Intanto ho ufficialmente scelto il tp-link 8960N (versione v4, ovvero quello blu), visto che per scrupolo mi sono fatto un giro oggi pomeriggio presso due note catene dell'elettronica e ho trovato solo (tra quelli che mi avete consigliato) il netgear dg2200 a 89,90 e perciò me ne sono scappato :D

Anzi visto che ordinare ora o domattina è uguale, direi che aspetto casomai qualcuno voglia suggerirmi altro last minute.

Ah, sono off topic, ma in questa duegiorni di immersione nel mondo dei router ho visto che molti modelli hanno la usb: mi fate un esempio di utilizzo concreto?

Il Bruco
18-10-2012, 07:56
La porta USB sui Router serve a condividere in rete HD Esterni e in alcuni casi Stampanti USB.

Il TP-Link può fare tutte e 2 le cose, collegando alla sua porta USB un Hub USB alimentato puo gestire più HD e Stampanti, per gli HD ci pensa direttamente il suo Firmware per le stampanti si deve installare sui PC il programma "USB Printer Controller_Utility"

abat-jour
18-10-2012, 09:30
Ordinato il TP-Link, speriamo arrivi presto così configuro tutto!

abat-jour
22-10-2012, 17:44
Arrivato il Tp-link, ho configurato lui e l'access point netgear e va tutto perfettamente, passando da una connessione all'altra senza neanche accorgermene (mi riservo di fare più test, ad esempio mentre scarico qualcosa).

Purtroppo non riesco a coprire la camera dei miei e ci metterò un altro access point, che possano spegnere e accendere al bisogno. Poi appena mi resterà da configurare il router netgear come access point in mansarda.

abat-jour
22-10-2012, 21:07
Non so proprio cosa comprare come access point. La mia unica necessità è che si possa spegnere, e tenendo presente che deve coprire una sola stanza.
Mi aiutate per cortesia? Ce ne sono troppi e da novizio davvero non so come muovermi.

Grazie ancora

trottolino1970
22-10-2012, 21:15
Non so proprio cosa comprare come access point. La mia unica necessità è che si possa spegnere, e tenendo presente che deve coprire una sola stanza.
Mi aiutate per cortesia? Ce ne sono troppi e da novizio davvero non so come muovermi.

Grazie ancora

Perché spegnere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il Bruco
22-10-2012, 23:26
Non so proprio cosa comprare come access point. La mia unica necessità è che si possa spegnere, e tenendo presente che deve coprire una sola stanza.
Mi aiutate per cortesia? Ce ne sono troppi e da novizio davvero non so come muovermi.

Grazie ancora

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WA801ND

Per spengerlo basta togliergli lo spinotto.

abat-jour
23-10-2012, 10:20
Perché spegnere?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Perchè tenerlo acceso anche quando non viene utilizzato? Ho capito che c'è ampio dibattito sulle onde del wifi, però in questo caso essendo di fatto utile solo per una camera (camera da letto per giunta) mi sembra sensato poterlo spegnere.

Ovviamente va bene anche staccare la spina, chiaro :D

Grazie ancora una volta al bruco per la segnalazione, se non mi sapete consigliare qualcosa di meno caro vado con quello che mi hai segnalato.
Oppure, visto che questo che mi hai postato è 300MBps, mentre il Netgear che avevo è solo 54MBps, potrei scambiarli... Che ne pensi?