View Full Version : Costruzione di un impianto stereo a 4 casse
ken the ghost
14-10-2012, 11:39
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro aiuto per costruire un impianto, da collegare al pc, per ascoltare musica, partendo dalla mia disponibilità di pezzi:
http://arch4.okr.ro/auctions.v3/700_700/2011/07/30/f/f/624441999220601383889624-6056654-700_700.jpg
Stereo JVC da 85W e Speaker Impedance 6-16 Ohms
a cui sono abbinate 2 casse da 60W a 6 Ohms
http://ecx.images-amazon.com/images/I/411WWn6tpyL._SS500_.jpg
Stereo Thomson da 100W e S.I. 6 Ohms
a cui sono abbinate 2 casse da 50W a 6 Ohms
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/ai/aiwa-xrem200.jpg
Stereo AIWA da 35W e S.I. 6 Ohms
a cui sono abbinate 2 casse a 6 Ohms
http://www.trust.com/_images/products/500/15418.jpg
Sistema 2.1 Trust (info: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15418)
Sul mio notebook la scheda audio è (ho fatto la scansione con aida, non so perchè mi da due risultati):
ATI Radeon HDMI @ ATI RV710/730/740 - High Definition Audio Controller
Realtek ALC272 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Attualmente la mia configurazione è: collego il PC al subwoofer Trust tramite jack, poi collego il subwoofer all'ingresso AUX dello stereo JVC tramite un cavo jack->RCA. Il risultato è discreto, ora però, visto tutte le casse che ho a disposizione, mi piacerebbe creare un impianto a 4 casse facendo a meno dello stereo (che mi serviva unicamente per far andare le casse), il problema è che non ci capisco molto di queste cose... Ho letto in rete che ci vuole un amplificatore (che farebbe da tramite tra il sub e le casse?) però preferisco chiedere consiglio a voi :)
ScaryBird
14-10-2012, 12:09
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro aiuto per costruire un impianto, da collegare al pc, per ascoltare musica, partendo dalla mia disponibilità di pezzi:
http://arch4.okr.ro/auctions.v3/700_700/2011/07/30/f/f/624441999220601383889624-6056654-700_700.jpg
Stereo JVC da 85W e Speaker Impedance 6-16 Ohms
a cui sono abbinate 2 casse da 60W a 6 Ohms
http://ecx.images-amazon.com/images/I/411WWn6tpyL._SS500_.jpg
Stereo Thomson da 100W e S.I. 6 Ohms
a cui sono abbinate 2 casse da 50W a 6 Ohms
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/ai/aiwa-xrem200.jpg
Stereo AIWA da 35W e S.I. 6 Ohms
a cui sono abbinate 2 casse a 6 Ohms
http://www.trust.com/_images/products/500/15418.jpg
Sistema 2.1 Trust (info: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15418)
Sul mio notebook la scheda audio è (ho fatto la scansione con aida, non so perchè mi da due risultati):
ATI Radeon HDMI @ ATI RV710/730/740 - High Definition Audio Controller
Realtek ALC272 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Attualmente la mia configurazione è: collego il PC al subwoofer Trust tramite jack, poi collego il subwoofer all'ingresso AUX dello stereo JVC tramite un cavo jack->RCA. Il risultato è discreto, ora però, visto tutte le casse che ho a disposizione, mi piacerebbe creare un impianto a 4 casse facendo a meno dello stereo (che mi serviva unicamente per far andare le casse), il problema è che non ci capisco molto di queste cose... Ho letto in rete che ci vuole un amplificatore (che farebbe da tramite tra il sub e le casse?) però preferisco chiedere consiglio a voi :)
se è solo per la musica non avresti alcun miglioramento con 4 casse al posto di due. le traccie musicali sono al 99.99% stereo, quindi a due canali. discorso leggermente diverso per i film. Scegli le casse che ti piacciono di più come suono e trova un modo per usare quelle
mentalrey
14-10-2012, 12:11
che bel casino...
partiamo da: TUTTE le casse e i subwoofer hanno bisogno di corrente
per potersi muovere e quindi suonare. Questa corrente viene erogata dagli amplificatori,
altrimenti il segnale di linea del PC o di un lettore CD etc.. e' in grado di muovere
al massimo i coni delle cuffiette.
l'amplificatore puo' essere esterno, o come capita spesso in ambito PC,
incluso direttamente all'interno della cassa.
In sintesi ti serve un amplificatore, e se vuoi agganciare 2 coppie di casse,
ti servono 2 amplificatori.
Per ascoltare musica in stereo, francamente l'uso di 4 casse, soprattutto
di marca e modelli diversi e' inutile e controproducente.
Se lo scopo e' invece quello di avere audio direzionale, tipo Frontali e Surround
il discorso regge.
Tanto per fare un esempio, scythe vende per 50 euro un amplificatore digitale
stereo, cosi' compatto che puo' essere montato al posto di un lettore CD del PC.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
La scheda audio puo' essere agganciata alle sue prese RCA e far suonare
appunto una coppia di casse. Potresti anche agganciare un altra uscita
della Realtek ad un altro amplificatore e avere un sistema multicanale direzionale,
con un ulteriore coppia di casse.
ken the ghost
14-10-2012, 12:27
che bel casino...
partiamo da: TUTTE le casse e i subwoofer hanno bisogno di corrente
per potersi muovere e quindi suonare. Questa corrente viene erogata dagli amplificatori,
altrimenti il segnale di linea del PC o di un lettore CD etc.. e' in grado di muovere
al massimo i coni delle cuffiette.
l'amplificatore puo' essere esterno, o come capita spesso in ambito PC,
incluso direttamente all'interno della cassa.
In sintesi ti serve un amplificatore, e se vuoi agganciare 2 coppie di casse,
ti servono 2 amplificatori.
Per ascoltare musica in stereo, francamente l'uso di 4 casse, soprattutto
di marca e modelli diversi e' inutile e controproducente.
Se lo scopo e' invece quello di avere audio direzionale, tipo Frontali e Surround
il discorso regge.
Tanto per fare un esempio, scythe vende per 50 euro un amplificatore digitale
stereo, cosi' compatto che puo' essere montato al posto di un lettore CD del PC.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
La scheda audio puo' essere agganciata alle sue prese RCA e far suonare
appunto una coppia di casse. Potresti anche agganciare un altra uscita
della Realtek ad un altro amplificatore e avere un sistema multicanale direzionale,
con un ulteriore coppia di casse.
Ho capito, quindi riassumendo:
- 4 casse, nel mio caso, non servono
- posso comprare un amplificatore a 2 canali che fa da tramite tra il subwoofer e le casse (in modo, cioè, da sostituire lo stereo)
Ora il mio dubbio è, visto che quel Scythe Kama mi attira parecchio (e come fascia di prezzo ci siamo), se lo compro, avrò una potenza in uscita inferiore a quella che dava lo stereo? Cioè, vabbè che lo devo sentire solo in un casa, ma 2x10 Watt non sono troppo inferiori ai 50-60W delle casse?
mentalrey
14-10-2012, 12:35
io il subwoofer (che poi chiamare sub quello della Trust e' uno scherzo)
non lo metterei proprio
Le tue casse "Reggono massimo" 50 watt di amplificazione prima di rompersi,
ma francamente non so' che tipo di amplificazione avesse il ministereo della JVC, o il Thomson.
10 watt sono calcolati su 8 Ohm di impedenza, su 6 sarebbero qualcosa di piu'
non sono tanti, ma dipende da quanto sono sensibili all'amplificazione le tue casse.
Se vuoi piu' watt, devi spendere di piu', esistono anche schede amplificatore come
il Fenice 100 che ne erogano appunto 90 per cassa, o sistemi finiti come l'I Power 50
che erogano 50 watt su 4 Ohm e 25 su 8 Ohm, che sono gia' un amplificazione di tutto rispetto
per una camera.
ken the ghost
14-10-2012, 13:39
io il subwoofer (che poi chiamare sub quello della Trust e' uno scherzo)
non lo metterei proprio
Le tue casse "Reggono massimo" 50 watt di amplificazione prima di rompersi,
ma francamente non so' che tipo di amplificazione avesse il ministereo della JVC, o il Thomson.
10 watt sono calcolati su 8 Ohm di impedenza, su 6 sarebbero qualcosa di piu'
non sono tanti, ma dipende da quanto sono sensibili all'amplificazione le tue casse.
Se vuoi piu' watt, devi spendere di piu', esistono anche schede amplificatore come
il Fenice 100 che ne erogano appunto 90 per cassa, o sistemi finiti come l'I Power 50
che erogano 50 watt su 4 Ohm e 25 su 8 Ohm, che sono gia' un amplificazione di tutto rispetto
per una camera.
Lo stereo JVC eroga 27W su ogni canale.
Comunque ho capito, ti ringrazio per avermi aiutato a chiarirmi le idee :)
Una domanda: se volessi anche comprare un subwoofer, come lo inserisco in quell'impianto? sempre che fa da tramite tra pc e amplificatore?
(non ho capito se tu non metteresti il subwoofer a prescindere o non metteresti quello della trust perchè fa pena)
mentalrey
14-10-2012, 17:49
Il punto e' il Trust
Una configurazione comune e' quella di comprare 2 casse monitor (gia' amplificate)
e un subwoofer con entrata e uscita di linea per le casse.
In quel caso si aggancia tutto come fai tu
PC--->Sub--->Casse
Solo che il Sub ha watt adeguati e cono adeguato alla qualita' delle casse
di cui deve sostituire e ampliare le frequenze basse.
Nel caso del Trust, il sub ha probabilmente un cono piu' piccolo di quello
del woofer delle casse stesse e una qualita' Trust...
Il che vuol dire che al massimo peggiori la resa sonora delle JVC/Thomson.
ken the ghost
14-10-2012, 19:44
Il punto e' il Trust
Una configurazione comune e' quella di comprare 2 casse monitor (gia' amplificate)
e un subwoofer con entrata e uscita di linea per le casse.
In quel caso si aggancia tutto come fai tu
PC--->Sub--->Casse
Solo che il Sub ha watt adeguati e cono adeguato alla qualita' delle casse
di cui deve sostituire e ampliare le frequenze basse.
Nel caso del Trust, il sub ha probabilmente un cono piu' piccolo di quello
del woofer delle casse stesse e una qualita' Trust...
Il che vuol dire che al massimo peggiori la resa sonora delle JVC/Thomson.
Perfetto grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.