PDA

View Full Version : Riusciro` a cambiare chipset senza reinstallare Windows?


s12a
14-10-2012, 11:07
Domanda brusca :D

Sto per passare dal mio attuale Intel Core2 Duo E8500 ad un Intel i5 3550. Questo comporta ovviamente il cambio di scheda madre e quindi di chipset (da G45 a H77 nel mio caso).

Volendo evitare lunghe perdite di tempo, diventando quindi operativo nel minor tempo possibile con la nuova configurazione, Secondo voi potro` reinstallare il drive di sistema sulla nuova scheda madre senza reinstallare il sistema operativo? (Windows 7) Ci sono accortezze per far si` che questa operazione riesca con successo?

Blue_screen_of_death
14-10-2012, 13:07
Non è facile dare una risposta.

Dipende...

Windows 7 rispetto ai predecessori soffre di meno quando si cambia l'hardware...

Quindi se la differenza dei due hardware non è eccessiva dovresti riuscire a farlo senza problemi... altrimenti ti toccherà reinstallare.

Nessunowin32
14-10-2012, 17:14
I chipset cambiano completamente, penso che dovrai reinstallare tutto da zero...

!fazz
16-10-2012, 11:02
Domanda brusca :D

Sto per passare dal mio attuale Intel Core2 Duo E8500 ad un Intel i5 3550. Questo comporta ovviamente il cambio di scheda madre e quindi di chipset (da G45 a H77 nel mio caso).

Volendo evitare lunghe perdite di tempo, diventando quindi operativo nel minor tempo possibile con la nuova configurazione, Secondo voi potro` reinstallare il drive di sistema sulla nuova scheda madre senza reinstallare il sistema operativo? (Windows 7) Ci sono accortezze per far si` che questa operazione riesca con successo?

rischi di perdere più tempo a sistemare i vari problemi che a reinstallare e un successo del 100% (e una stabilità pare ad una soluzione pulita) è impossibile

quindi vai di formattone che impieghi meno

s12a
16-10-2012, 11:11
Sigh... peccato.
Sto gia` iniziando a preparare i file di installazione e spostare quelli utente altrove.

max60
16-10-2012, 13:23
Potresti fare un tentativo con Acronis Backup & Recovery (http://www.acronis.it/backup-recovery/smallbusiness.html#add-ons-universal-restore).
Prima ti crei l'immagine di tutto il disco con il sistema vecchio, su un'unità esterna.
Poi vai sul pc nuovo e fai la restore dall'immagine salvata.
Quel sw ha una funzione per effettuare la restore su hardware differenti, io ho avuto modo di provarla passando da un AMD a un Intel, e ha funzionato alla perfezione.
Ovviamente quando si cambia hardware come nel tuo caso, il consiglio migliore è sempre quello di installare tutto da zero, ma se vuoi provare magari ti va bene :)

Nessunowin32
17-10-2012, 00:03
max60 quel software è per windows server (anche per linux ?) e non per windows xp/vista/7/8...
s12a deve formattare per forza...

s12a
17-10-2012, 00:23
Effettivamente la versione di prova sembra andare bene solo per le versioni Server di Windows.

Comunque ho gia` praticamente preparato tutto per il format (alla fine non poi cosi` doloroso, era piu` che altro per il tempo richiesto per l'installazione di Windows), ora manca solo che mi arrivi la scheda madre (processore e RAM arrivati oggi).

max60
17-10-2012, 09:54
max60 quel software è per windows server (anche per linux ?) e non per windows xp/vista/7/8...
s12a deve formattare per forza...

Io ho usato il CD Live di un mio amico, sia per creare l'immagine da un pc con processore AMD su un hd esterno, che per ripristinarla su un altro pc con processore Intel.
Il s.o. oggetto del ripristino era Seven a 64 bit.
Non so dirti se il programma si installi solo su macchine windows server, di sicuro il CD Live già creato e fatto partire al boot come prima periferica, funziona su qualsiasi macchina :) .

Nessunowin32
17-10-2012, 09:58
Il CD Live è basato su una distro linux creata a doc infatti... ma porca miseria... averlo saputo prima evitavo di dove installare da zero tutto quando cambia la mobo.