PDA

View Full Version : Slot ram non riconosciuto


manoah
13-10-2012, 15:43
Salve ragazzi cerco di essere il più preciso possibile:
il mio pc ha qualche problema ma non capisco dove, è piuttosto lento nonostante l'hardware non sia niente male, ogni tanto mi compare una BSOD con errori del tipo 0x000007 o altri, ho provato ad utilizzare il pc senza hardware aggiuntivi come stampanti,joystic scanner ecc ma non ho risolto, inutile dire che ho formattato più e più volte, scansione di antivirus fatte in continuazione con tutti i tol disponibili, scansione di rootkin ma non ho mai trovato nulla;
Inoltre ho due slot di ram da 2gb l'uno e la mia scheda madre ha 6 slot totali (3 per lavorare in triple channel) se provo a mettere un banco di ram (che è perfettamente funzionante) sul primo slot il computer non lo legge,nemmeno da bios, se invece uso gli altri due slot disponibili per il dual/triple channel viene riconosciuta ma ogni tanto misteriosamente (quando il pc è freddo ho notato) uno dei due banchi di ram non mi viene riconosciuto e devo smontare i due banchi di ram, pulirli con una gomma da cancellare,rimontarli e vengono di nuovo riconosciuti. Non sono riuscito a capire quale dei due banchi da problemi perchè se ne smonto solo uno e lo rimonto continua a leggermi solo un banco.

Non so quanti cicli di memtest ho fatto su ogni singolo slot e non è mai stato riscontrato un errore, qualcuno può dirmi cosa può essere? ho provato anche da bios a settare tutte le impostazioni di default ma non ho risolto,fatti reset cmos e cambiata la batteria in estrema ipotesi

Di seguito i dati del pc che ha 2 anni

> Scheda Madre : Asus P6T SE
> Chipset : Intel X58
> Processore : Intel Core i7 930 @ 2800MHz
> Memoria Fisica : 4096MB (2 x 2048 DDR3-SDRAM )
> Scheda Video : ATI Radeon HD 5800 Series
> Hard Disk : SAMSUNG HD103SJ ATA Device (1000GB)
> DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50
> Tipo Monitor : AOC International 2436 - 23 pollici
> Scheda di rete : Realtek Semiconductor RTL8168/8111 PCIe Gigabit Ethernet Adapter
> Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate Professional Media Center 6.01.7601 Service Pack 1 (64-bit)
> DirectX : Versione 11.00

Spero di non aver dimenticato nulla e di essere stato chiaro, grazie a tutti quelli che si interesseranno

P.S.
Mi sono reso conto di aver sbagliato sezione, chiedo perdono, se qualche mod lo sposta ne sono grato!

Blue_screen_of_death
13-10-2012, 19:44
1. Nel BIOS, imposta le latenze e i timings della ram manualmente (li trovi nelle specifiche della ram, sul sito del produttore).
2. La ram è nuova? o l'hai usata in passato senza problemi?
3. Se impostando la ram manualmente il problema persiste, è un problema di uno o più moduli oppure degli slot della scheda madre. Nel primo caso, dovrai sostituire il/i modulo/i; nel secondo caso dovrai sostituire la scheda madre.
Per capire se è un problema di scheda madre o dei moduli ram , fai queste prove:

A. Installa il modulo 1 nello slot 1. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?
B. Installa il modulo 1 nello slot 2. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?
C. Installa il modulo 2 nello slot 1. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?
D. Installa il modulo 2 nello slot 2. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?
E. Installa il modulo 3 nello slot 1. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?
F. Installa il modulo 3 nello slot 2. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?

manoah
14-10-2012, 11:12
1. Nel BIOS, imposta le latenze e i timings della ram manualmente (li trovi nelle specifiche della ram, sul sito del produttore).
Ci credi che non li ho trovati? sono due slot kingston da 2gb l'uno con frequenza 1333mhz, se puoi darmi un link o se conosci le frequenze provo ad impostarli a mano

2. La ram è nuova? o l'hai usata in passato senza problemi?
Sono le ram che ho da quanto ho comprato il pc, circa 2 anni, e non mi ero mai posto il problema di aggiungere un terzo banco e me ne sono reso conto di recente che non viene riconosciuto[/QUOTE]


3. Se impostando la ram manualmente il problema persiste, è un problema di uno o più moduli oppure degli slot della scheda madre. Nel primo caso, dovrai sostituire il/i modulo/i; nel secondo caso dovrai sostituire la scheda madre.
Per capire se è un problema di scheda madre o dei moduli ram , fai queste prove:
Forse mi sono spiegato male ma sono 3 slot e ho 2 banchi di ram (il terzo non l'ho ancora comprato) e ti elenco le prove fatte:



A. Installa il modulo 1 nello slot 1. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?
No, il computer non parte ma non fa nemmeno il classico beep di ram mancante, sento che macina ma a video non compare nulla, l'hdd lavora perchè sento le parti meccaniche in movimento ma resta lo schermo nero, questo sia con la ram A che con la ram B


B. Installa il modulo 1 nello slot 2. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente?

Al primo tentativo con la ram A il computer non ha emesso alcun beep ma nemmeno è partito lasciando la schermata nera, ho smontato il banco,l'ho rimontato e poi è partito regolarmente.


C. Installa il modulo 2 nello slot 2. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente
Si il pc è partito senza problemi ed è partito win
D. Installa il modulo 1 nello slot 3. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente
Si, è partito senza problemi

E. Installa il modulo 1 nello slot 3. Il pc parte? il modulo viene riconosciuto correttamente
Si il pc è partito

N.B. se non monto alcuna ram parte il beep di ram mancante

Blue_screen_of_death
14-10-2012, 12:31
Per le frequenze della ram serve il modello esatto, che puoi trovare sull'etichetta della ram stessa.

Poi... da quello che hai scritto mi sembra di capire che il modulo 2 non dà problemi nello slot 2... e nello slot 1?

comunque ci siamo un po' incasinati con i numeri di slot e dei moduli :D.. ti avevo detto di fare queste prove

A. Installa il modulo 1 nello slot 1.
B. Installa il modulo 1 nello slot 2.
C. Installa il modulo 2 nello slot 1.
D. Installa il modulo 2 nello slot 2.
E. Installa il modulo 3 nello slot 1.
F. Installa il modulo 3 nello slot 2.


ma ne hai fatto altre :D

Edit.

Altrimenti facciamo così: prova ciascun modulo in ciascuno slot e posta i risultati... sono 2x6 prove da fare = 12.

manoah
14-10-2012, 13:03
Per le frequenze della ram serve il modello esatto, che puoi trovare sull'etichetta della ram stessa.

Poi... da quello che hai scritto mi sembra di capire che il modulo 2 non dà problemi nello slot 2... e nello slot 1?

comunque ci siamo un po' incasinati con i numeri di slot e dei moduli :D.. ti avevo detto di fare queste prove



ma ne hai fatto altre :D

Edit.

Altrimenti facciamo così: prova ciascun modulo in ciascuno slot e posta i risultati... sono 2x6 prove da fare = 12.

Si ma forse mi sono spiegato male:
ho 3 slot e due moduli di ram, per questo ti ho indicato prove che ho fatte.

Alla fine nello slot 1 non funziona nessuno dei due banchi di ram, nello slot due il banco B funziona,il banco A inizialmente non funzionava, ho staccato e ricollegato il banco A ed è partito tutto senza problemi. Nel terzo slot funzionano entrambe le ram


N.B.
Gli slot da usare sono solo 3, i 3 aggiuntivi sono se si superano 12gb di ram totale come indicato sul manuale della scheda madre

manoah
17-10-2012, 18:45
Successo un altra volta, spento il pc, staccati i due banchi di ram ed ora va tutto ok O.o

Blue_screen_of_death
19-10-2012, 06:40
Sembra un problema di scheda madre.

manoah
19-10-2012, 09:55
Sembra un problema di scheda madre.

Già ne sono abbastanza convinto anche io ormai. non conoscete qualche tester di scheda madre/slot ram affidabile? anche hardware? ho cercato su ebay e similari ma trovo le solite cose cinesi...

Blue_screen_of_death
19-10-2012, 10:41
Dovresti provare con una scheda PCI che testa la scheda madre e ti dice se trova errori... Però non ne so molto a riguardo.

manoah
19-10-2012, 10:43
Ci credi che l'ho comprata tramite un amico, ma è na cosa cinese e non segnala mai nulla,se invece metto solo un banco di ram nello slot malfunzionante mi segnala gli errori più disparati sulla cpu che a me pare essere l'unica cosa che vada bene,ora che il pc è avviato e non segnala nulla quindi non mi sembra molto attendibile...in alternativa una buona scheda madre non troppo esosa con una porta usb 3.0, sata 3 e che supporti una scheda video quale da 5850 dell'ati?