Special
09-10-2012, 05:43
Poiché sono ormai un giramondo, ho deciso di aiutare tutti "quelli come me" e farò un post così per ogni nazione che visiterò :D
Consideratela una beta, mi ci vorrà un po' per rendere completo il tutto.
Visa
"Work Visa"
Ottenuti tramite contratto sottoscritto prima dell'arrivo in NZ (è necessario però avere una qualche qualifica particolare).
"Student Visa"
Ottenuto tramite l'iscrizione ad una scuola
Scuole superiori
Università
Corsi parauniversitari
Corsi di lingue accreditati
I corsi universitari permettono di lavorare 20 ore a settimana.
Finite le scuole superiori si hanno 2 anni di visto lavorativo.
Le Università, se si è straniero, sono CARISSIME, si parla di decine di migliaia di dollari l'anno, i corsi parauniversitari sono attorno ai mille dollari il mese, non ho informazioni riguardo il costo delle scuole superiori..
"Holiday Visa"
Il classico da turista.
"Working Holiday Visa"
A mio avviso il più interessante per chi non abbia ancora compiuto 31 anni, permette di rimanere sul territorio e di lavorare per un anno.
Richiederli è piuttosto semplice, l'applicazione si fa direttamente online a questo indirizzo:
http://www.immigration.govt.nz/
Il consiglio che mi sento di dare è, per iniziare la propria avventura in terra neozelandese se si hanno meno di 31 anni, di richiedere il "Working Holiday Visa", non conosco i motivi di tale miracolo, ma a differenza di molte nazioni abbiamo la fortuna di poter avere il "Working Holiday Visa" di un anno, e senza limitazioni di numero di richieste, molte nazioni a differenza nostra, hanno un numero massimo di concessioni annuali.
Sul sito dell'immigrazione è riportato che si devono avere fondi (cifradainserire) e un assicurazione sanitaria privata per poter entrare nel paese.
I fondi vanno dimostrati tramite estratto conto se si fa la richiesta ad uno degli uffici immigrazione sparsi per il mondo (io mi ero informato a quello di Saigon in Vietnam), oppure al momento dell'ingresso nel paese se si fa la richiesta tramite il sito.
Io alla fine feci la richiesta online, ma all'ingresso nel paese nessuno mi ha chiesto evidenza dei soldi, e sinceramente non ho conosciuto nessuno a cui sia stata richiesto.
Questo tipo di visto può essere esteso di 3 mesi, lavorando 3 mesi in una fattoria (farm), non ritengo abbia molto senso a meno di non voler fare un esperienza particolare.. a differenza dell'Australia dove invece con 3 mesi di fattoria, si estende il proprio visa di altri 12 mesi.
Dal momento del rilascio, in genere meno di 2 settimane, si hanno 12 mesi per poterne usufruire.
Sul sito viene inoltre riportato che con questo visto non si può lavorare per lo stesso datore per più di 3 mesi non è così nei fatti NESSUN datore di lavoro prende in considerazione questo limite! per cui non preoccupatevi!!!!
Questo visto secondo me è il migliore anche per chi ha una qualifica particolare e vorrebbe trasferirsi permanentemente qui per lavoro, passare infatti da un visa ad un altro, se si hanno le caratteristiche anche per il nuovo visa richiesto, è permesso, per cui la cosa migliore è prima venire qui, cominciando a fare anche un lavoro non proprio tagliato per le proprie aspettative, questo permetterà di migliorare la comprensione dell'inglese, saperlo parlare non è sufficiente, ho conosciuto diverse persone con una grammatica MOLTO migliore della mia, che poi quando si trovano di fronte ad un madrelingua locale, non capivano nulla (ci ho messo circa 3 mesi a fare l'orecchio e ancora ogni tanto mi perdo), perché la loro è una conoscenza scolastica e non un allenamento fatto "sul campo".
Inoltre, sarà più semplice ottenere un contratto di lavoro, poiché i potenziali datori di lavoro avranno modo di conoscerti di persona, vedere che persona sei, inoltre a meno di non avere qualifiche davvero straordinarie, quasi nessun'azienda è disposta a prendere qualcuno a scatola chiusa.. per cui anche le opportunità di lavoro si riducono considerevolmente se si cerca un contratto di lavoro restando in italia..
Insomma, come si dice, la fortuna difficilmente bussa alla porta, bisogna uscire e andarsela a cercare.
Documenti
Lavoro
Spostamenti
Città
Alloggi
Salute
Clima
[/LIST]
WORK IN PROGRESS
prebeta 0.0.3
Consideratela una beta, mi ci vorrà un po' per rendere completo il tutto.
Visa
"Work Visa"
Ottenuti tramite contratto sottoscritto prima dell'arrivo in NZ (è necessario però avere una qualche qualifica particolare).
"Student Visa"
Ottenuto tramite l'iscrizione ad una scuola
Scuole superiori
Università
Corsi parauniversitari
Corsi di lingue accreditati
I corsi universitari permettono di lavorare 20 ore a settimana.
Finite le scuole superiori si hanno 2 anni di visto lavorativo.
Le Università, se si è straniero, sono CARISSIME, si parla di decine di migliaia di dollari l'anno, i corsi parauniversitari sono attorno ai mille dollari il mese, non ho informazioni riguardo il costo delle scuole superiori..
"Holiday Visa"
Il classico da turista.
"Working Holiday Visa"
A mio avviso il più interessante per chi non abbia ancora compiuto 31 anni, permette di rimanere sul territorio e di lavorare per un anno.
Richiederli è piuttosto semplice, l'applicazione si fa direttamente online a questo indirizzo:
http://www.immigration.govt.nz/
Il consiglio che mi sento di dare è, per iniziare la propria avventura in terra neozelandese se si hanno meno di 31 anni, di richiedere il "Working Holiday Visa", non conosco i motivi di tale miracolo, ma a differenza di molte nazioni abbiamo la fortuna di poter avere il "Working Holiday Visa" di un anno, e senza limitazioni di numero di richieste, molte nazioni a differenza nostra, hanno un numero massimo di concessioni annuali.
Sul sito dell'immigrazione è riportato che si devono avere fondi (cifradainserire) e un assicurazione sanitaria privata per poter entrare nel paese.
I fondi vanno dimostrati tramite estratto conto se si fa la richiesta ad uno degli uffici immigrazione sparsi per il mondo (io mi ero informato a quello di Saigon in Vietnam), oppure al momento dell'ingresso nel paese se si fa la richiesta tramite il sito.
Io alla fine feci la richiesta online, ma all'ingresso nel paese nessuno mi ha chiesto evidenza dei soldi, e sinceramente non ho conosciuto nessuno a cui sia stata richiesto.
Questo tipo di visto può essere esteso di 3 mesi, lavorando 3 mesi in una fattoria (farm), non ritengo abbia molto senso a meno di non voler fare un esperienza particolare.. a differenza dell'Australia dove invece con 3 mesi di fattoria, si estende il proprio visa di altri 12 mesi.
Dal momento del rilascio, in genere meno di 2 settimane, si hanno 12 mesi per poterne usufruire.
Sul sito viene inoltre riportato che con questo visto non si può lavorare per lo stesso datore per più di 3 mesi non è così nei fatti NESSUN datore di lavoro prende in considerazione questo limite! per cui non preoccupatevi!!!!
Questo visto secondo me è il migliore anche per chi ha una qualifica particolare e vorrebbe trasferirsi permanentemente qui per lavoro, passare infatti da un visa ad un altro, se si hanno le caratteristiche anche per il nuovo visa richiesto, è permesso, per cui la cosa migliore è prima venire qui, cominciando a fare anche un lavoro non proprio tagliato per le proprie aspettative, questo permetterà di migliorare la comprensione dell'inglese, saperlo parlare non è sufficiente, ho conosciuto diverse persone con una grammatica MOLTO migliore della mia, che poi quando si trovano di fronte ad un madrelingua locale, non capivano nulla (ci ho messo circa 3 mesi a fare l'orecchio e ancora ogni tanto mi perdo), perché la loro è una conoscenza scolastica e non un allenamento fatto "sul campo".
Inoltre, sarà più semplice ottenere un contratto di lavoro, poiché i potenziali datori di lavoro avranno modo di conoscerti di persona, vedere che persona sei, inoltre a meno di non avere qualifiche davvero straordinarie, quasi nessun'azienda è disposta a prendere qualcuno a scatola chiusa.. per cui anche le opportunità di lavoro si riducono considerevolmente se si cerca un contratto di lavoro restando in italia..
Insomma, come si dice, la fortuna difficilmente bussa alla porta, bisogna uscire e andarsela a cercare.
Documenti
Lavoro
Spostamenti
Città
Alloggi
Salute
Clima
[/LIST]
WORK IN PROGRESS
prebeta 0.0.3