PDA

View Full Version : domanda apparentemente banale: chiudere il silicone.


xenom
07-10-2012, 18:41
Ok, mi vergogno a fare questa domanda ma ne ho veramente le scatole piene... non è possibile che ogni volta che devo usare il silicone mi ritrovo il beccuccio intasato di silicone solidificato, o peggio (come ieri) intasato all'interno del tubo stesso.

Come cavolo è possibile? silicone di bassa qualità? mi succede tutte le sante volte...

voi come fate?

adesso non so come fare perché anche se ne è rimasto poco, ho il tubo di silicone che ne contiene ancora ma è ostruita l'uscita.. anche provando con ferretti e cose varie non se ne esce... -.-

frankytop
07-10-2012, 19:03
Eheh....è un problemaccio comune a tutta l'umanità. :asd:

Io uso i tubetti senza beccuccio, quelli che si spremono come le altre colle per cui, chiudo il tappo e bon.

Per quelli con il beccuccio non so che fare.

nicolait
07-10-2012, 19:14
Tranne che il tubo no sia stravecchio, smonti ill beccuccio, e estrai il cono di silicone solidificato che cèè dentro.

tonyxx
07-10-2012, 19:32
Ok, mi vergogno a fare questa domanda ma ne ho veramente le scatole piene... non è possibile che ogni volta che devo usare il silicone mi ritrovo il beccuccio intasato di silicone solidificato, o peggio (come ieri) intasato all'interno del tubo stesso.

Come cavolo è possibile? silicone di bassa qualità? mi succede tutte le sante volte...

voi come fate?

adesso non so come fare perché anche se ne è rimasto poco, ho il tubo di silicone che ne contiene ancora ma è ostruita l'uscita.. anche provando con ferretti e cose varie non se ne esce... -.-

succede anche a mè:fagiano:
se brevetti un sistema antidissecamento silicone diventi ricco:D

sparagnino
07-10-2012, 22:26
La cosa simpatica è che il silicone si secca perchè entra aria dal fondo del tubo.

La cosa migliore: usare i tubetti piccoli.

Altrimenti metti il tubo usato in un sacchetto sottovuoto?

xenom
07-10-2012, 22:53
insomma è un casino... :asd:
è veramente avvilente è più il tempo che perdo a cercare di far uscire il silicone del lavoro che devo fare :doh:

zambor
07-10-2012, 22:59
Prima di tutto quando tagli il tubo nuovo fai uscire un po di silicone sul filetto dove avviti il beccuccio in modo che il beccuccio sia sigillato e non entri aria da li.
Poi quando hai finito di usare il silicone ne lasci uscire un centimetro dal beccuccio che si secchera e fara da tappo.Se lo riusi entro qualche settimana basta che prendi il pezzetto di silicone che esce dal beccuccio e lo tiri fuori come se fosse un tappo.
Se lo usi dopo qualchei mese probabilmente dovrai svitare il beccuccio e svuotarlo con un filo di ferro.
Se passa ancora più tempo ti si secca anche dentro la cartuccia e allora ti conviene comperare i tubetti piccoli se ne fai un uso molto sporadico.

Dumah Brazorf
07-10-2012, 23:18
Nastro isolante.
Ovviamente se passa tanto tempo c'è niente da fare...

xenom
07-10-2012, 23:25
Prima di tutto quando tagli il tubo nuovo fai uscire un po di silicone sul filetto dove avviti il beccuccio in modo che il beccuccio sia sigillato e non entri aria da li.
Poi quando hai finito di usare il silicone ne lasci uscire un centimetro dal beccuccio che si secchera e fara da tappo.Se lo riusi entro qualche settimana basta che prendi il pezzetto di silicone che esce dal beccuccio e lo tiri fuori come se fosse un tappo.
Se lo usi dopo qualchei mese probabilmente dovrai svitare il beccuccio e svuotarlo con un filo di ferro.
Se passa ancora più tempo ti si secca anche dentro la cartuccia e allora ti conviene comperare i tubetti piccoli se ne fai un uso molto sporadico.

allora penso sia quello il problema.. è da un bel po' di mesi che non uso il silicone. in effetti avevo notato che se lo usavo spesso bastava togliere il silicone secco che usciva dal beccuccio, mentre le altre volte dovevo svitare il beccuccio. è la prima volta che mi si secca anche dentro..

in realtà ce n'è ancora perché premendo forte esce da dietro :asd:
dato che me ne serve un po' mi sa che faccio prima a tagliare il tubo ed estrarlo con un cucchiaino :doh:

Donagh
07-10-2012, 23:39
fai come tutti gli idraulici etc..
il beccuccio tagliato senza tappo ci piazzi dentro un chiodo...
poi quando lo riusi sfili il chiodo e rimuovi il tappo di silicone... io l ho vista durare quasi un anno un tubetto grande...

DooM1
08-10-2012, 00:24
Mio zio muratore mi ha insegnato un sistema.
Devi semplicemente lasciare fuori la "coda" di silicone fresco.
Questa quando si essicherà formerà un tappo, l'essicazione procede anche dentro ma per 1 cm circa al massimo.
Quando devi riutilizzare il silicone basta a tirare, dalla base, la coda essicata, siccome il beccuccio è conico faticherà ad uscire, va fatto delicatamente per evitare che si spezzi, ma se fatto bene viene fuori tutto il tappo per intero.

In effetti ho provato e funziona, ma qualche volta mi è capitato che non funzionasse.
Allora, la "coda" (non so come chiamarla :D ) deve essere aderente al foro del beccuccio, altrimenti non tappa bene. Se il beccuccio è rovinato o sporco, non è liscio e il tappo non aderisce bene, quindi l'aria passa e si secca tutto anche dentro.

Naturalmente per funzionare il beccuccio deve essere ben avvitato e non rotto, come a volte capita.
Comunque a volte basta una perdita e si secca tutto lo stesso :D ... è sempre meglio avere dei beccucci in più, non so mai dove trovarli :doh:

Comunque questo sistema in ogni caso non tiene per lunghi periodi, ma per alcune settimane, forse anche qualche mese, se ben tenuto (non al caldo ecc.) non ha problemi.

PS: non so per quale motivo, ma senza il beccuccio questo sistema non funziona, o funziona malissimo.

xenom
08-10-2012, 01:28
come immaginavo il tempo è il vero fattore limitante.. il silicone lo uso raramente.. mi sa che conviene comprare i tubi piccoli. oltretutto, non mi pare di averli mai visti.. :stordita:

!fazz
08-10-2012, 08:36
come immaginavo il tempo è il vero fattore limitante.. il silicone lo uso raramente.. mi sa che conviene comprare i tubi piccoli. oltretutto, non mi pare di averli mai visti.. :stordita:

Io compro comunque le cartucce standard anche per i siliconi che uso poco poco tipo quello da specchi o quello colorato,

se è un silicone che uso abbastanza spesso (fino a una volta al mese) metto un'autofilettante nel beccuccio e via, altrimenti semplicemente tengo un vecchio beccuccio ormai pieno che uso come tappo

+Benito+
08-10-2012, 16:30
http://www.nuova3l.com/immagini/viti-mordenti-legno.jpg