View Full Version : Notebook si accende solo attaccato alla corrente ma funziona senza il plug inserito
franchino87
27-09-2012, 15:54
Come da titolo..però faccio una piccola premessa!
Ho acquistato un notebook assemblato da notebookguru .de
mi è arrivato e per i primi giorni sembrava tutto a posto!
un giorno tento l'accensione senza l'adattatore A/C collegato e non si accende..
dopo varie prove arrivo alla conclusione che:
- il portatile si accende tranquillamente se connesso alla corrente
- il portatile non si accende con il solo ausilio della batteria
- dopo l'accensione rimane acceso senza problemi dopo averlo scollegato dalla corrente
il problema nasce dal fatto che la cara notebookguru appena fiutato che qualcosa non andava ha cominciato a cestinare le mie mail e non rispondere alle mie chiamate e quindi mi trovo decisamente nella m***a.
Quello che volevo chiedere è questo:
è possibile che ci siano stati dei problemi nell'assemblamento e ci sia semplicemente un cavetto non collegato alla motherboard che pregiudica il fatto che il computer non riesce ad avviarsi se non collegato ad una fonte di energia?
se si, potrei provare a smontare il tutto e tentare un po' di fai da te..
potrebbe essere un altro il problema?!?
grazie a tutti!
VanniX_LinuX
27-09-2012, 21:59
È raro che ci siano cavetti dalla batteria alla scheda madre e, se il notebook resta acceso dopo essersi avviato con l'ausilio della corrente, non è un problema di batteria. Probabilmente è un problema di scheda madre.. Se è nuovo comunque devono garantirti la sostituzione/riparazione in garanzia o comunque darti assistenza gratuita.
franchino87
28-09-2012, 10:06
è nuovissimo..ha appena 10 giorni...il problema è che il venditore è tutt'ora irraggiungibile...
ignora mail e ha staccato anche il telefono oggi...
non so proprio cosa fare..
VanniX_LinuX
28-09-2012, 11:30
Prova a contattare la polizia postale o chi ritieni piu opportuno, in ogni modo ti sconsiglio di aprirlo. Dopo non puoi fare piu' niente, la garanzia decade legalmente e il venditore passa automaticamente dalla parte della ragione.
Considera che la riparazione per un difetto sull'alimentazione nella scheda madre di un notebook ti puo' costare dai 50 ai 400 euro (manodopera inclusa). Quindi non sono "trappole", per me ti conviene insistere. Minacciali di denuncia, falli contattare direttamente dalle forze dell'ordine.. Non so, dovresti parlarne con qualcuno piu' preparato di me nell'argomento.
franchino87
28-09-2012, 11:46
ho contattato la polizia postale e mi hanno informato che il mio caso è un "contenzioso tra privati" e che loro non possono farci niente.
Mi hanno consigliato di rivorgermi ad un avvocato!!
Ho già inviato diverse mail, tra cui l'ultima oggi in cui ho dato un ultimatum all'azienda, se non rispondo a questa mail entro lunedi chiamerò l'avvocato e procederò per vie legali, ho anche contattato l'associazione consumatori ma per adesso nessuna risposta!
VanniX_LinuX
28-09-2012, 20:05
Ok, capito.. Pensavo tu avessi acquistato con regolare scontrino/fattura e garanzia italia 2 anni.
In ogni modo poi fammi sapere ;)
franchino87
28-09-2012, 20:18
Ok, capito.. Pensavo tu avessi acquistato con regolare scontrino/fattura e garanzia italia 2 anni.
In ogni modo poi fammi sapere ;)
il portatile l'ho acquistato in germania ma ho comunque una fattura valida intestata a me dove è specificato 24 mesi di garanzia!!!
-------------
i miei giri di mail stanno cominciando a dare i frutti sperati!
mi ha appena contattato il fornitore tedesco della clevo, vi traduco la risposta:
salve,
se dico giusto, la batteria è difettosa.
Una batteria ha 2 funzioni, una è capacità (dare energia) e una è "smart function" (dice al sistema quanta batteria ha)
La sua batteria dovrebbe essere difettosa nella funzione "smart function", comunica al sistema informazioni sbagliate.
Per esempio al boot, la batteria dice al sistema "sono vuota", quindi il sistema non si avvia se non collegato ad un adattatore di corrente, anche se la batteria non è vuota (dopo il boot può essere usata senza adattatore di corrente)
-----
inoltre mi hanno risposto dall'associazione consumatori:
cit: si faccia valere con una lettera raccomandata A/R di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
procedendo eventualmente con il procedimento europeo semplificato: http://sosonline.aduc.it/scheda/controversie+stranieri+procedimento+europeo_19220.php
Cordiali saluti.
http://www.aduc.it/
----
che dite?
VanniX_LinuX
28-09-2012, 22:05
In questo caso dovresti farti sostituire la batteria e provare, anche se personalmente non sono convinto...
franchino87
28-09-2012, 22:31
In questo caso dovresti farti sostituire la batteria e provare, anche se personalmente non sono convinto...
si il fatto è che io non voglio farla passare liscia a questo stronzo!
non cambio niente, ora mando la raccomandata e gli dò due settimane per prendere provvedimenti, doodichè vado dal giudice di pace
queste persone se ne approfittano perchè siamo distanti migliaia di km e ho sentito testimonianze anche di altri ragazzi, si comportano così con tutti quindi non posso fargliela passare liscia
se compro l'hd per conto mio poi non prenderei il rimborso in caso di una causa legale!
VanniX_LinuX
29-09-2012, 22:55
Infatti intendevo che dovresti farti sostituire la batteria da loro (non di ricomprarla te), invece di mandare tutto il notebook.. Anche se ti ripeto che non sono convinto che il problema sia quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.