View Full Version : WinXP Pro non avvia e si riavvia all'infinito
bassplayer84
24-09-2012, 19:33
Ciao a tutti,
premetto che di solito ho sempre risolto quasi tutti i problemi di questo tipo (schermate blu varie), oggi mi sono trovato tra le mani un PC fisso con XP pro che si riavvia in continuazione prima del caricamento del desktop.
La schermata di errore (disattivando il riavvio automatico) mi dice di fare un eventuale chkdsk, ma nessun codice di errore specifico o eventuale componente di sistema danneggiato (come il classico config danneggiato, o .dll eventuali).
Esiste un programmino che auto ripare eventuali installazioni di XP corrotti, una specie di repair tool come quello di win vista e seven?
Oppure avete consigli?
Formattare sarebbe un casino della miseria, causa tantissimi software e configurazioni presenti.
Grazie.
tallines
24-09-2012, 22:20
Ciao, se ti dice di fare lo scandisk, fallo ;)
Se non da cd originale di Xp, avviando la console di ripristino, tramite Bios,
andando in C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Metti il segno di spunta alle due opzioni e riavvii il pc .
O rimetti solo i file del SO, senza formattare, ossia fai un ripristino del SO
Vai al quarto tentativo di ripristino :
http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188
Puoi anche andare a vedere cosa ti dice il visualizzatore eventi digitando il comando eventvwr dalla finestra Start/esegui o Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Visualizzatore eventi .
Vai in Applicazione e in Sistema, una volta selelionata la voce che interessa, ti si apre sulla destra una lista di eventi successi.
Guarda alle voci Avviso e Errore .
Con doppio click sulla voce che ti interessa aprire, ti si apre una schermata più dettagliata su quello che è successo, infatti qui hai anche la voce Descrizione (dell'evento) .
O per capire meglio le schermate blu, puoi provare BlueScreenView (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) : freeware e non necessita di installazione ;)
bassplayer84
24-09-2012, 22:37
Ciao, se ti dice di fare lo scandisk, fallo ;)
Se non da cd originale di Xp, avviando la console di ripristino, tramite Bios,
andando in C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Metti il segno di spunta alle due opzioni e riavvii il pc .
O rimetti solo i file del SO, senza formattare, ossia fai un ripristino del SO
Vai al quarto tentativo di ripristino :
http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188
Puoi anche andare a vedere cosa ti dice il visualizzatore eventi digitando il comando eventvwr dalla finestra Start/esegui o Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Visualizzatore eventi .
Vai in Applicazione e in Sistema, una volta selelionata la voce che interessa, ti si apre sulla destra una lista di eventi successi.
Guarda alle voci Avviso e Errore .
Con doppio click sulla voce che ti interessa aprire, ti si apre una schermata più dettagliata su quello che è successo, infatti qui hai anche la voce Descrizione (dell'evento) .
O per capire meglio le schermate blu, puoi provare BlueScreenView (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) : freeware e non necessita di installazione ;)
Il pc non parte... Forse non si era capito? :)
Chkdsk eseguito ma non ha risolto nulla.
Se installo DP senza formattare, i programmi come faranno ad andare? Ne andrà 1 su 10 lanciando l exe a mano...
Il punto 4 del link che mi hai passato non mi é chiaro, se premo R quando installo non parte la console di ripristino e basta?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
tallines
25-09-2012, 18:40
Il pc non parte... Forse non si era capito? :)
Chkdsk eseguito ma non ha risolto nulla.
Magari provare ad accedere in provvisoria e lanciare Combofix :) dopo esser riuscito a disattivare i punti di ripristinoi :)?
Può essere come no, che dopo il passaggio di Combofix riesci ad accedere alla modalità normale .
Questo se riesci a entrare in modalità provvisoria (F8)
Se installo DP senza formattare, i programmi come faranno ad andare? Ne andrà 1 su 10 lanciando l exe a mano...
Il punto 4 del link che mi hai passato non mi é chiaro, se premo R quando installo non parte la console di ripristino e basta?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Nel punto 4 praticamente spiega come ripristinare i file del SO, non come si avvia la console di ripristino .
Praticamente quando ti esce la prima schermata d'opzioni :
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere INVIO
(se invece qui premila R vai verso l'avvio della console di ripristino per fare lo scandisk o per impartire altri comandi, tipo fixboot, fixmbr.........ma non è il nostro caso ;) )
Poi F8 per accettare il contratto di licenza
e alla seconda schermata di opzioni :
1)PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2)Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
(qui se premi Esc ti formatta il pc, ma non è il nostro caso ;) )
Quindi : Invio > F8 > R
Rimettendo i file ex-novo del SO si spera che almeno il SO si avvii in modalità normale .
Se i virus e quant'altro sono in C/Document & Setting, nei file temporanei......se riesci ad accedere in modalità normale, per accertartene devi fare altri scan antivirus.......
In più se il pc non parte e non riesci ad accedere neanche in modalità provvisoria, oltre a provare a ripristinare i file del SO, senza formattare perchè questa procedura non ti formatta il pc e non ti tocca i dati
puoi provare o un live di linux per fare deglii scan antivirus
http://www.ubuntu-linux.it/eliminare-virus-windows-con-linux/
o uno dei Rescue Cd anche da pendrive ;)
http://www.pctuner.net/articoli/software-programmi/1402/Rescue-CD-Antivirus-il-pronto-soccorso-per-il-vostro-PC/
Quando poi riesci ad accedere al sistema operativo e qualche programma esterno (ossia che non c'è nel cd di Xp), tipo Office, piuttosto che Vlc o Nero o Autocad...........non parte, devi reinstallarlo
bassplayer84
25-09-2012, 19:45
1)PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2)Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
(qui se premi Esc ti formatta il pc, ma non è il nostro caso ;) )
Quindi : Invio > F8 > R
Rimettendo i file ex-novo del SO si spera che almeno il SO si avvii in modalità normale .
Intanto grazie per la risposta.
Allora questa è la situazione nel complesso:
il PC aveva un virus (quello della polizia di stato), un mio collega ha cancellato a mano tramite live di Linux i soliti file che generano questo problema, ma sta volta non so come nonostante fossero stati cancellati (dalle solite cartelle di sistema del user) non se ne andava.
In provvisoria non c'era verso di andarci, si riavviava la macchina.
in modalità normale ci si accedeva, ma ovviamente appena loggati in Windows partiva il virus e quindi non si poteva fare nulla.
Ho fatto il chkdsk, ma nulla.
Ha provato con il cd rescue di Avira, ma dopo questo il PC non è + partito nemmeno in modalità normale.
Quindi si riavvia all'infinito, e se si disabilita il riavvio automatico compare la schermata blu di errore generico invitando a fare il chkdsk.
Domanda:
se faccio la procedura per riparare i file del OS, mi perdo le installazioni dei programmi? O dal menu start -> programmi me li ritrovo tutti li belli funzionanti?
Oppure è proprio come reinstallare da capo Windows senza formattare, ovvero mi trovo un OS nuovo di pacca ma con fisicamente i file delle installazioni nella cartela programmi, e quindi non utilizzabili per nulla ?
Grazie
tallines
25-09-2012, 21:26
Volevo chiederti se per cortesia puoi non postare tutta la rispota intera.
Al limite si posta parte della risposta altrui quando si risponde come sto facendo io, alla tua domanda ;)
Questo per non occupare spazio per niente ;) grazie .
Domanda:
se faccio la procedura per riparare i file del OS, mi perdo le installazioni dei programmi? O dal menu start -> programmi me li ritrovo tutti li belli funzionanti?
Oppure è proprio come reinstallare da capo Windows senza formattare, ovvero mi trovo un OS nuovo di pacca ma con fisicamente i file delle installazioni nella cartela programmi, e quindi non utilizzabili per nulla ?
Facendo il ripristino dei file del SO come detto sopra, vengono rimessi, solo ed esclusivamnete i file che ci sono nel cd di Xp ;)
I dati non vengono toccati in modo assoluto : programmi e relative installazioni, la cartella Programmi in C, le cartelle in generale che sono state create dall'utente, file di word, excel, powerpoint.........., immagini, file mp3, iso salvate su disco...................perchè non ci sono nel cd di Xp e perchè non formatti, ossia non viene azzerato il contenuto del disco (SO + dati), come succede invece quando effettui la formattazione .
L'unica cosa che perdi sono gli aggiornamenti di Windows Xp, i famosi Kb .
Se tu hai nel cd (es.) il sp2, e nel pc hai il sp3, con il ripristino dei file (come sopra), ti viene rimesso solo il sp2, perchè nel cd c'è solo il sp2 .
Il sp3 ti viene tolto .
Se il cd ha il sp3 integrato, viene rimesso nel pc il sp3 .
Poi devi fare gli aggiornamenti post-aggiuntivi del sp3 ;)
bassplayer84
25-09-2012, 22:20
Facendo il ripristino dei file del SO come detto sopra, vengono rimessi, solo ed esclusivamnete i file che ci sono nel cd di Xp ;)
I dati non vengono toccati in modo assoluto : programmi e relative installazioni, la cartella Programmi in C, le cartelle in generale che sono state create dall'utente, file di word, excel, powerpoint.........., immagini, file mp3, iso salvate su disco...................perchè non ci sono nel cd di Xp e perchè non formatti, ossia non viene azzerato il contenuto del disco (SO + dati), come succede invece quando effettui la formattazione .
L'unica cosa che perdi sono gli aggiornamenti di Windows Xp, i famosi Kb .
Ok scusa per il quote lungo.
Ma la cartella programmi rimane intatta assieme a tutto il resto, ma la barra di start contiene tutti i programmi?
Il registro resta quello "originale" con tutte le installazioni ricordate?
Questo mi interessa.
Perchè se resetta tutto tanto vale installare da zero XP
tallines
26-09-2012, 12:57
Ok scusa per il quote lungo.
Nella domanda sulle quote, volevo che i primi due quote li cancellassi perchè non servono ;), se li puoi cancellare, grazie ;)
Ma la cartella programmi rimane intatta assieme a tutto il resto, ma la barra di start contiene tutti i programmi?
Si
Il registro resta quello "originale" con tutte le installazioni ricordate?
Questo mi interessa.
Perchè se resetta tutto tanto vale installare da zero XP
Cambiano solo i file del SO, ossia di Xp, rimessi ex-novo, non dei programmi esterni a quelli contenuti nel cd di Xp (Office, OpenOffice, Nero.............................................)
bassplayer84
26-09-2012, 13:49
Cambiano solo i file del SO, ossia di Xp, rimessi ex-novo, non dei programmi esterni a quelli contenuti nel cd di Xp (Office, OpenOffice, Nero.............................................)
Ho seguito la procedura, ma dopo aver premuto F8 (usando il CD originale di WinXP Pro SP2) mi chiede in quale partizione installare l OS, non chiede assolutamente la possibilità di premere R.
Che devo fare?
tallines
26-09-2012, 19:46
Ho seguito la procedura, ma dopo aver premuto F8 (usando il CD originale di WinXP Pro SP2) mi chiede in quale partizione installare l OS, non chiede assolutamente la possibilità di premere R.
Che devo fare?
L'HD è partizionato in due tre quattro partizioni o hai due hard disk separati all'interno del pc fisso ?
In C c'è Xp, nell'altra partizione, c'è un'altro SO o ci sono i dati ?
Dopo aver premuto Invio, dovrebbe poterti far selezionare la partizione C - D o cosa e darti la possibilità di premere la R o Esc .
Anche se qui c'è solo un sistema operativo in un solo hard disk, invece di apparirti dopo aver prenmuto Invio, le lettere R e Esc:
http://www.guidami.info/2011/07/come-ripristinare-windows-xp-se-non.html
Ti appaiono le lettere Invio C e D, che è la procedura per formattare a zero l'unità.............ossia cosi :
http://www.elenet.altervista.org/Software%20e%20PC/InstallazioneWin2000-XP.html
Strano....che questa R non ti appare dopo aver premuto Invio .
Puoi usare un'altro cd di Xp ?
bassplayer84
26-09-2012, 19:53
L'HD è partizionato in due tre quattro partizioni o hai due hard disk separati all'interno del pc fisso ?
In C c'è Xp, nell'altra partizione, c'è un'altro SO o ci sono i dati ?
Dopo aver premuto Invio, dovrebbe poterti far selezionare la partizione C - D o cosa e darti la possibilità di premere la R o Esc .
Anche se qui c'è solo un sistema operativo in un solo hard disk, invece di apparirti dopo aver prenmuto Invio, le lettere R e Esc:
http://www.guidami.info/2011/07/come-ripristinare-windows-xp-se-non.html
Ti appaiono le lettere Invio C e D, che è la procedura per formattare a zero l'unità.............ossia cosi :
http://www.elenet.altervista.org/Software%20e%20PC/InstallazioneWin2000-XP.html
Strano....che questa R non ti appare dopo aver premuto Invio .
Puoi usare un'altro cd di Xp ?
Se seleziono un unità e premo invio mi chiede la classica opzione di installare con o senza formattatizione, non c é nessuna opzione per ripristinare (sinceramente non l'ho mai vista in 8 anni di format).
Ho provato due cd, sia di XP pro che home che vlk.
Me ne consigli uno in particolare?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
tallines
26-09-2012, 20:21
Se seleziono un unità e premo invio mi chiede la classica opzione di installare con o senza formattatizione, non c é nessuna opzione per ripristinare (sinceramente non l'ho mai vista in 8 anni di format).
Ho provato due cd, sia di XP pro che home che vlk.
Salva i dati e formatta, o prova ad avviare la console di ripristino e fai uno scandisk, (alla prima scelta invece di premere Invio, premi R) se questo ti permette di avviare il SO in modalità normale .
Però a questo punto, io formatterei.................so che è una palla ;) sopratutto se uno ha tanti programmi aggiunti .
D'altronde importanti sono i dati, li salvi con un live di linux, i programmi li reinstalli con i Setup .
Più uno riempie il pc....più dovrebbe manutentarlo o fare attenzione a come usa il pc.........
In più io terrei i dati in un HD esterno, lontano 10.000 km ;) e userei C solo per lavorare, ossia solo come regia .
Se salta C, ciccia, rimetto il SO e i programmi, ma i dati sono salvi ;)
Senza partizionare.............è inutile.......se non dannoso, poi magari sbagliando il format cancellano anche la partizione dati.......purtroppo già successo eh..........
tallines
26-09-2012, 20:26
A questo punto se nel pc ci sono tanti programmi....(quanti sono necessari, necessari ? ), visto che l'opzione della R non c'è , quindi formatti e basta, a parte che si potrebbe usare la console avviata.............., ma su certi pc arrivati a un certo punto è meglio formattare,
farei un file immagine, una Iso del SO + tutti i programmi
appena finita l'installazione dell'ultimo programma .
In questo modo sarebbe meno traumatica la reinstallazione di tutto ;)
Immagine di sistema (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=762&Itemid=33)
bassplayer84
26-09-2012, 20:44
Grazie per i consigli.
Sinceramente non so perché non compaia la R bo... Idee?
Discorso format, é l unica soluzione a sto punto...
Sent from my iPad using Tapatalk HD
tallines
26-09-2012, 20:53
Eh altre alternative non vedo....a parte avviare la console di ripristino per fare lo scandisk - CHKDSK, ma da un certo punto di vista mi sembra riduttivo......chissà cosa non c'è in quel pc........
Poi anche fare vari scan con uno o più Rescue Cd, o con una o più versioni live di Linux (con lo scan antivirus........), un pò stai ;)
La R o è l'Mbr che è andato..........o..........
Non mi hai detto quante partizioni ci sono, se sono in un solo hard disk o se ci sono due hard disk ;) ?
Se ci fossero due hard disk distinti, potresti scollegare quello che non interessa, ossia non C, ma per esempio D, che di solito è usato per i dati (se il secodo Hd viene visto con la lettere D ) .
bassplayer84
26-09-2012, 21:00
Eh altre alternative non vedo....a parte avviare la console di ripristino per fare lo scandisk - CHKDSK, ma da un certo punto di vista mi sembra riduttivo......chissà cosa non c'è in quel pc........
Poi anche fare vari scan con uno o più Rescue Cd, o con una o più versioni live di Linux (con lo scan antivirus........), un pò stai ;)
La R o è l'Mbr che è andato..........o..........
Non mi hai detto quante partizioni ci sono, se sono in un solo hard disk o se ci sono due hard disk ;) ?
Se ci fossero due hard disk distinti, potresti scollegare quello che non interessa, ossia non C, ma per esempio D, che di solito è usato per i dati (se il secodo Hd viene visto con la lettere D ) .
CHDSK /r da console già provata, ma nada.
Dopo di che provai il rescue cd di Avira, e grazie a quello manco in modalità normale è partito più il PC :)
Il PC monta due HD: uno partizionato con recovery partition di HP + il classico C, secondo disco unica partizione per i dati.
tallines
26-09-2012, 21:53
Il PC monta due HD: uno partizionato con recovery partition di HP + il classico C, secondo disco unica partizione per i dati.
L'ultima chance, se ne hai la possibilità, smontare l'hardisk che ha la doppia partizione C + recovery partition di Hp e provare a montarlo in un'altro case di un pc fisso, per vedere se esce la R o per vedere se magari riparte almeno in provvisoria .
Qualche volta funziona, poi dipende da quello che è successo all'interno di C....
O formatti C, dopo aver salvato i dati, se ce ne sono da salvare, a meno che non siano già stati salvati nell'altra unità a se stante, ossia nel secondo disco .
bassplayer84
26-09-2012, 22:34
L'ultima chance, se ne hai la possibilità, smontare l'hardisk che ha la doppia partizione C + recovery partition di Hp e provare a montarlo in un'altro case di un pc fisso, per vedere se esce la R o per vedere se magari riparte almeno in provvisoria .
Qualche volta funziona, poi dipende da quello che è successo all'interno di C....
O formatti C, dopo aver salvato i dati, se ce ne sono da salvare, a meno che non siano già stati salvati nell'altra unità a se stante, ossia nel secondo disco .
Si, no problem fare il bkp è la meno.
Mi sa mi toccherà formattare come immaginavo sin dall'inizio ;)
Grazie per i consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.