PDA

View Full Version : Disco pieno o protetto da scrittura...??


Ruideba
22-09-2012, 13:03
Ciao a tutti,
ho cercato nel forum ma senza risultato (anche se credo sia una problema comune e già affrontato), quindi provo ad aprire una discussione nuova.
Ho XP SP3 installato in una partizione di un disco da 200giga (20g per windows e il resto come archivio). Se provo a spostare, copiare, eliminare qualsiasi file o cartella dalla partizione che uso come archivio in un'altra cartella sulla stessa partizione mi esce l'errore "...controllare che il disco non sia pieno o sia protetto da scrittura". Se invece provo a copiare o spostare lo stesso file, che so, sul desktop me lo fa fare.
Le partizioni sono in ntfs e alcune cartelle della partizione "archivio" sono condivise.
Grazie per l'aiuto (o anche solo per indirizzarmi a una discussione che faccia al caso mio)
Ciao

Khronos
22-09-2012, 15:19
eh, quanto spazio libero hai sulla partizione dati? è deframmentata?
puoi postare uno screenshot di risorse del computer? invialo a siti come Tinypic.com e posta qui l'indirizzo che ti da.

Ruideba
22-09-2012, 16:20
75 giga di spazio e non è deframmentata da un po'

http://tinypic.com/r/117thdz/6

Mmm...adesso ho provato a copiare un file .avi sulla partizione incriminata ma in una cartella diversa da quella con cui provavo prima e me l'ha fatto fare... adesso mi viene in mente che l'altro giorno avevo provato a rinominare questa cartella che si chiamava "silvio su ubuntu" e mi aveva dato l'errore di disco pieno ecc per la prima volta...

altra info che potrebbe esserti utile: l'hd con le due partizioni (da 20 e da 180) si chiama duecento e dentro qlla da 180 c'è un'altra cartella che si chiama duecento ed è condivisa (l'avevo fatto tempo fa per vedere il pc via wireless sulla tv)... ora, se tolgo la condivisione e provo ad aprire la cartella mi dà "accesso negato ecc", se rimetto la condivisione allora me al fa aprire

ore 18.31 La cosa si fa interessante... se condivido la cartella incriminata allora posso fare quel che voglio, se tolgo la condivisione stessi problemi

Ruideba
28-09-2012, 13:22
UP:)

tallines
28-09-2012, 20:18
7l'hd con le due partizioni (da 20 e da 180) si chiama duecento e dentro qlla da 180 c'è un'altra cartella che si chiama duecento ed è condivisa (l'avevo fatto tempo fa per vedere il pc via wireless sulla tv)... ora, se tolgo la condivisione e provo ad aprire la cartella mi dà "accesso negato ecc", se rimetto la condivisione allora me al fa aprire

ore 18.31 La cosa si fa interessante... se condivido la cartella incriminata allora posso fare quel che voglio, se tolgo la condivisione stessi problemi

E' un problema di permessi: con la condivisone gli dai i permessi del tuo account utente, senza condivisone glieli neghi .

Un suggerimento se posso ;) : occhio che se di punto in bianco non accedi più a windows................arriverci diceva una canzone........;) sai i problemi........

Perchè non usi un HD per lavorare come SO, ossia il classico C, più i software che uno di solito installa sopra, e un'altro HD solo per i dati, senza partizionare ?

In più se l'HD lo metti come HD esterno ;)

Poi cartelle con lo stesso nome una dentro l'altra........una che è condivisa, l'altra non ha la condivisone........