View Full Version : Pasta termica e placchette scheda video hd 6970
Apicellux
16-09-2012, 14:25
Volevo sapere quale è la pasta termica piú adatta da applicare sulle schede video a differenza dei processori scaldano di piu , poi aprendo la mia scheda ho notato che su dei piccoli chip neri attorno al processore ce un tipo di pasta termica adesiva tipo plastica molle con colla su entrambi i lati , non conosco il nome tecnico vorrei sapere come si chiama e se possibile cambiarla.
Grazie
kakahack
16-09-2012, 15:20
ciao!
la pasta termica è buona per entrambi,se proprio vuoi il massimo esiste la liquid pro o simili,un tipo di pasta ultra performante che costa un po di +...e si nota la differenza.quell'adesivo si chiava biadesivo termico solitamente si usa sulle ram della vga o piccoli componenti scomodi da connettere termicamente al dissipatore(e che riscaldano poco)....:)
_CrAzY_LeGs_
16-09-2012, 16:35
Ciao, se vuoi andare sul sicuro usa l'Arctic Silver 5 o l'MX-4 che hanno una conducibilità termica di 9W/mk, il top praticamente!!
Come diceva l'utente prima di me quei "gommini adesivi" non sono altro che pad termici o "thermal pads", si trovano facilmente anche questi online... ;)
Se hai bisogno di aiuto nell'applicazione della pasta (purtroppo ho imparato a mie spese che il metodo di applicazione è MOLTO importante) ti rimando a questo thread aperto da me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2501145
nell'ultimo post ho illustrato il metodo di applicazione con i relativi risultati!! Facci sapere!! :D
Apicellux
16-09-2012, 20:47
grazie per le risposte veloci ed esaustive.
FOTO CHIP GRAFICO (http://imageshack.us/photo/my-images/29/20120916212058724.jpg/)
FOTO SCHEDA INTERA (http://imageshack.us/photo/my-images/833/20120916212119766.jpg/)
FOTO DISSIPATORE (http://imageshack.us/photo/my-images/38/20120916212134406.jpg/)
ho fatto qualche foto alla scheda aperta per la seconda volta dopo aver messo una pasta termica comprata ieri ("cooler master e1 ic essential" com'è? ) spalmata solo sul chip grafico e non sul dissipatore con il metodo descritto nel post di _CrAzY_LeGs_ , però mi ha dato problemi durante il gioco (BATTLEFIELD 3) infatti apparivano pallini verdi e gialli ed andava in icona automaticamente senza darmi la possibilità di giocare mentre con altri giochi andava a scatti paurosi quindi c'è qualcosa che non va...forse devo spalmare uno strato in corrispondenza del chip grafico anche sul dissipatore...ora ordino su internet la pasta termica che mi avete consigliato voi e cambio i bioadesivi termici visto che al momento dell'apertura alcuni si sono strappati e quindi penso vanno cambiati.
poi ho visto che c'è anche altra pasta termica su dei chip ancora più piccolini ( forse sono le ram ? ) e molto densa sembra quasi plastica ma prendendone un pezzettino e schiacciandolo fra le dita si sgretola. ora potrei mettere la stessa anche li sopra o ne esiste un'altra ancora a parte?
che ne pensate di questi pad termoconduttivi di metallo liquido a facile installazione a sostituzione della pasta termica?
---AGGIORNAMENTO---
visto che ho la testa dura :muro: e non avevo nulla da fare ho smontato la scheda per l'ennesima volta ho pulito per bene processore e dissipatore mi sono procurato un pennellino e ho riapplicato la pasta termica che già avevo sotto mano al momento (cooler master e1 ic essential) sia sulla gpu che sul dissipatore come avevo già pensato di fare (è scritto sul forum) , così facendo ho recuperato e ora battlefield 3 gira come prima :winner: anche se le temperature mi sembrano un pò alte FOTO GPU-Z (http://gpuz.techpowerup.com/12/09/16/262.png) , adesso quando giocavo prima di smontare la scheda cioè quando era ancora vergine (con la garanzia e tutto)non avevo mai visto le temperature della scheda video :confused: , ora guardandola vedo che uno dei 3 valori in basso arriva a 120° :eek: mi sembra eccessivo cosa potrebbe essere? per quanto riguarda gli altri mi sembrano nella norma voi che dite? :help:
_CrAzY_LeGs_
17-09-2012, 01:15
Ecco io ho avuto il tuo stesso problema e la soluzione è descritta nell'EDIT dell'ultimo post del thread che ti ho linkato a cui probabilmente non hai prestato attenzione!! :asd:
A me è bastato spalmare la pasta con il dito sul dissipatore seguendo i solchi, una goccia sulla GPU e i valori della temperatura si sono uniformati tutti... Sembrerà una cosa assurda ma a quanto pare il metodo di applicazione della pasta è fondamentale ai fini di un perfetto scambio di calore tra GPU e dissipatore (sono giorni che ci vado matto)!! Occhio inoltre alla quantità, ne basta una goccia di un millimetro di diametro, esagerare porta al risultato contrario!
Per quanto riguarda le temp, i valori della tua scheda rientrano nella fascia media per cui non c'è di cui preoccuparsi tranne che per la temperatura delle memorie, davvero alta... La pasta sembra ottima, prova a cambiare il metodo di applicazione e facci sapere!! Spero di essere d'aiuto... ;)
EDIT:
Riguardando le foto e pensando al problema degli artefatti di cui parlavi ho notato che hai applicato uno strato eccessivo di pasta che è andato anche a finire sui microchip posti ai lati della GPU... Ti consiglio di prestare attenzione in questo caso perchè se la pasta termica è a base di argento sarà oltre che termicamente anche elettricamente conduttiva e potrebbe causare malfunzionamenti e corti!!
Come detto da Crazy sopra,nella prima foto ho notato che hai spalmato della pasta termoconduttiva(TROPPA INOLTRE) anche sui microchip presenti attorno alla gpu principale!
In questo modo rischi di bruciare tutto,in quanto la pasta deve essere applicata solamente sulla vga principale,mentre come ripetuto piu' volte per le vram esistono i pad termici da applicarci sopra.
Apicellux
17-09-2012, 08:29
Si infatti mi sembrava eccessiva tutta quella pasta termica infatti ha trasbordato fuori , comunque niente paura ieri sera ho pulito tutto con un cotton fioc la pasta t. sui chip attorno alla gpu , ho rispalmato come ha scritto Crazy Legs e le temperature sono quelle che vedi nel post precendente sotto sfrorzo. Ho notato che la tua scheda video porta i giri di ventola all'84% con la gpu a 100% load come mai la mia li porta a 45% a 100% di carico può darsi che se aumenta i giri diminuisce la temperatura? come fare? (c'è da dire anche che al 45% fa un casino pazzesco all'84% prende il volo il case?:D ) , per quanto riguarda le temperature gpu temp #1;gpu temp #2;gpu temp #3; nel post precedente si nota nello screen la numero #3 arriva a 120° sarà il bioadesivo danneggiato come si vede in foto?
nella FOTO (http://imageshack.us/photo/my-images/546/modificato.jpg/) le ram sono le frecce rosse o le verdi? dove ho messo #3 sarà uno di quei 2 ad arrivare a 120° (http://gpuz.techpowerup.com/12/09/16/262.png) ??
dove ho messo le frecce verdi , inoltre , su quei chip piccolini che ancora non so di preciso che sono , anche c'è della pasta termica originale , che non ho levato , cosa dovrei fare , levare quella e mettere quella che ho a disposizione? anche se le 2 paste hanno una consistenza molto diversa l'originale sembra quasi plastica è molto densa , la mia invece , molto liquida. cosa fare?
_CrAzY_LeGs_
17-09-2012, 11:27
Allora, le RAM sono le frecce rosse e dovresti risolvere applicando soltanto i pad termici nuovi su di esse... Le frecce verdi sono i Mosfet ma a quanto vedo dalle rilevazioni non presentano alcun problema di temperatura. Inoltre ti sconsiglio vivamente di applicare pasta termica su di essi (Ram e Mosfet) dato che come detto in precedenza la pasta è conduttiva oltre che non riuscirebbe comunque a venire a contatto con il dissipatore. Usa pad termici nuovi per memorie e mosfet e tutto dovrebbe risolversi!! ;)
Per il problema della velocità di rotazione delle ventole dovresti crearti un profilo custom con MSI Afterburner o qualcosa di simile, effettivamente la tua gira troppo lentamente per le temperature che raggiunge... Assicurati inoltre che le lamelle e la ventola del dissipatore siano privi di polvere!
Facci sapere!! :)
Apicellux
17-09-2012, 11:35
Ok ti ringrazio ancora per il tuo tempo e il tuo aiuto ;)
Al di la di tutto questo stò pensando che comunque questo dissipatore è progettato male a scatola chiusa con una sola ventola non mi piace proprio dovrebbero fare di default tutti i dissipatori minimo con 2 ventole aperti ben aerati così da non raggiungere queste temperature che anche se sono nella norma mi sembrano comunque alte 80° e/o superiori. voi che ne dite? possibile che uno debba ricorrere per forza alla customizzazione di una scheda grafica cambiando dissipatore?
PS for _CrAzY_LeGs_ : hai mp :D
Apicellux
17-09-2012, 13:03
guarda installando MSI Afterburner è facendo gestire al software la ventola ho migliorato moltissimo le temperature con battlefield 3 SCREEN (http://gpuz.techpowerup.com/12/09/17/gv.png)
:eek: :eek: :eek:
possibile questa cosa sia dovuta ad una brutta gestione delle ventole dal software originale ed installando questo software esterno abbia risolto il problema della temperatura? anche perchè ora che applicherò i pad termici nuovi si stabilizzeranno tutte le temperature spero.... :mbe:
c'è da dire anche che adesso il mio pc sembra un jet in procinto di partire dal casino che fa la ventola :eekk: :eekk:
Credo che tutti o almeno quasi utilizzino software esterni per aumentare il regime di rotazione della ventola della gpu per raffreddare meglio quest'ultima!
Quindi posso dirti che io con la mia in firma,ce l'ho su auto quando utilizzo il pc per navigare su internet o fare piccoli lavori come scritture o altro,mentre la tengo ad un 70% fisso quando gioco!
Da quello che ho visto poi' è migliorata sensibilmente la temperatura ,dopo che l'hai regolata intorno al 70%!
p.s meglio un rumore piu' forte che i bollenti spiriti della gpu!
_CrAzY_LeGs_
19-09-2012, 11:55
Ottimo lavoro!!! ;) Appena arrivano i pad termici facci sapere come vanno le temperature delle Ram!!
Per quanto riguarda la gestione delle ventole purtroppo è gestita interamente dal Bios della scheda e bisogna per forza affidarsi a software esterni per migliorarne l'efficienza... Una soluzione sarebbe riflashare il Bios originale aggiungendo un profilo custom ottimizzato con RBE (Radeon Bios Editor) ma te lo sconsiglio vivamente, sono più i rischi che altro... Continua ad utilizzare MSI Afterburner e vai sul sicuro!! :D
Apicellux
19-09-2012, 12:27
ordinati e spediti in attesa che arrivino cerco di non portare troppo sotto sforzo la scheda sempre per paura che quel valore "anomalo" (gpu temp. #3:mbe: ) ritorni normale con i pad :D
Apicellux
21-09-2012, 00:22
ragazzi porto brutte notizie purtroppo...:( :(
sono arrivati i pad bioadesivi li ho montati ma le cose sono peggiorate invece di migliorare...si sono sballati tutti i valori ora mi segna queste temperature in idle SCREEN (http://imageshack.us/a/img585/6326/screena.gif)
non penso ci siano stati problemi nel montaggio perchè alla fine ho levato i vecchi pad rotti e ho messo questi...l'unica differenza che quelli vecchi erano meno "spessi" di questi nuovi che sono 1,5mm mentre i vecchi penso erano un 0,5mm e un'altra cosa questi nuovi non attaccano da entrambi i lati come i vecchi ma semplicemente si appoggiano sopra e poi stesso la temperatura della scheda fa si che si attacchino.
ora non so cosa fare per migliorare le cose...devo provare a cambiare ulteriormente i pad con altri meno spessi????
aspetto qualche consiglio da gente più esperta di me.
più tardi vi posto una foto di come ho montato il tutto così vedete anche voi.
:( :( :( :(
ecco gli altri screen:
SCHEDA VIDEO CON PAD NUOVI (http://imageshack.us/photo/my-images/841/20120921015924836.jpg/)
SCHEDA VIDEO DETTAGLIO_1 (http://imageshack.us/photo/my-images/341/20120921020104876.jpg/)
SCHEDA VIDEO DETTAGLIO_2 (http://imageshack.us/photo/my-images/543/20120921020129576.jpg/)
SCHEDA VIDEO DETTAGLIO_3 (http://imageshack.us/photo/my-images/337/2012092102011629.jpg/)
PAD TERMICO NUOVO DETTAGLIO (http://imageshack.us/photo/my-images/339/20120921020045279.jpg/)
BUSTINA PAD TERMICI (http://imageshack.us/photo/my-images/24/20120921020327703.jpg/)
Premetto che non vedo la marca dei pad termici da te acquistati,ma se quella scheda video è stata concepita con dei pad di 0,5mm di spessore hai fatto male a prendere questi da 1,5 di spessore!
Riprova con i pad termici della stessa grandezza.
Apicellux
21-09-2012, 13:16
la marca dei pad è PHOBIA , ho preso questi perchè mi è stato consigliato. dici tu che dovrei provare con gli stessi pad ma con spessore diverso è risolvo il problema? altri consigli?
ps. c'è differenza fra pad TERMOCONDUTTIVI e pad TERMICI o sono la stessa cosa?
stavo optando anche la soluzione di cambiare il dissipatore vorrei qualche consiglio in merito anche sul dissipatore che potrei montare su questa scheda semmai con 3 ventole sopra così da migliorare la temperatura senza costringere le ventole e girare al 70 - 80 % di velocità e fare un casino infernale.
una soluzione di 40 € 50 € la si trova? anche usato semmai basta che sia funzionante...
questo dissipatore lo incomincio ad odiare fra poco lo getto giù ( e abito al 6° piano :D )
Pad termoconduttivi e termici sono la stessa identica cosa...invece per il discorso di cambiare dissipatore,secondo me nel tuo caso è la miglior cosa! ;) si trovano anche soluzioni a meno di 50 euro ^^
Apicellux
22-09-2012, 07:37
mi sapresti indicare qualche dissipatore visto che l'unico che ho trovato io è quello della arctic cooler accelero xtreme plus 2 che costa 70 € compabile per la mia scheda video?
comunque nel caso secondo voi l'accelero xtreme plus II è compatibile con la mia Sapphire Hd 6970 ? posso procedere all'acquisto?
Apicellux
23-09-2012, 01:19
up
Quello da te descritto sopra (accelero xtreme 2 della artic cooler)è uno dei migliori in assoluto!
70 euro per questo direi che sono spesi molto bene e raffredda che è una bellezza!
Apicellux
27-09-2012, 19:35
ragazzi per fortuna con il dissipatore nuovo ho risolto 2 problemi :
rumore
temperatura
il rumore è scomparso anche portando le ventole all'80% non si sente nulla :D :D
la temperatura è bassissima al pieno carico di lavoro la scheda riscalda max 58°:D rispetto agli 89°:eek: di prima è una grande cosa.
sono molto soddisfatto dell'acquisto grazie di tutto alla prossima :-D
spero che questo thread sia utile a qualcuno in futuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.