PDA

View Full Version : Quanto spazio serve sull'hard disk a Windows 7?


classikoso
16-09-2012, 01:52
Salve ragazzi!
Sul portatile ho un hard disk di 320 giga (circa) dove ho il sistema operativo (win7) da una parte + una partizione 16 giga di recovery.
Ora, pensando di voler inserire anche una partizione per i dati, come mi consigliate di dividerla? quanti giga lasciare alla partizione dove è installato Win7?
quanti necessitano? 30 giga sono già occupati dal sistema e me ne restano 270... quanti altri ne lascio per la partizione sulla quale è installato Win7?

Grazie per i consigli!!!

Eress
16-09-2012, 06:37
Intanto fai attenzione a manomettere la partizione di sistema. Poi dipende da quanta roba pensi di aggiungere a W7, comunque 70 GB sono più che sufficienti per il sistema. Volendo potresti anche lasciare tutto su un'unica partizione

roccia1234
16-09-2012, 08:04
per win 7 almeno 40-50 gb, specie se è il 64bit. Inizialmente ne occuperà meno della metà, ma con l'uso aumenterà di dimensioni non poco. Imho con almeno 40-50 gb hai un buon margine di spazio anche per il lungo periodo.

classikoso
16-09-2012, 08:21
Si, ho un 64 bit. Quindi facciamo 70 e taglio la testa al toro? :)
Mi serve fare la partizione perchè poi mi devo creare le immagini della partizione dove è installato il sistema operativo e i programmi... in quanto se lascio tutto in un unica partizione (cioè sistema operativo e programmi + dati) l'immagine di sistema nel backup mi verrà molto più grande...
invece faccio due backup, una del sistema e uno dei dati...vi piace come idea?! ;):D

giavial
16-09-2012, 09:40
Si, ho un 64 bit. Quindi facciamo 70 e taglio la testa al toro? :)
Mi serve fare la partizione perchè poi mi devo creare le immagini della partizione dove è installato il sistema operativo e i programmi... in quanto se lascio tutto in un unica partizione (cioè sistema operativo e programmi + dati) l'immagine di sistema nel backup mi verrà molto più grande...
invece faccio due backup, una del sistema e uno dei dati...vi piace come idea?! ;):D

L'importante è che usi un buon programma per il partizionamento che non distrugga i dati presenti.
La tua idea è ottima, anche io uso questo sistema nei miei pc. Se il sistema operativo si sputtana per qualsiasi motivo, lo riporto allo stato originale in un attimo.
Circa la dimensione, 70 giga mi sembrano giusti per un disco da 320.
Ciao

vampirodolce1
16-09-2012, 10:14
Confermo e' un'ottima idea separare i dati dal sistema operativo/programmi, anch'io lo faccio sempre sui miei computer.
Se devi formattare C: i tuoi dati saranno intatti.

classikoso
16-09-2012, 11:46
L'importante è che usi un buon programma per il partizionamento che non distrugga i dati presenti.
La tua idea è ottima, anche io uso questo sistema nei miei pc. Se il sistema operativo si sputtana per qualsiasi motivo, lo riporto allo stato originale in un attimo.
Circa la dimensione, 70 giga mi sembrano giusti per un disco da 320.
Ciao

Io ho pensato di non utilizzare programmi per il partizionamento ma solo la "Gestione Disco" di Windows 7. Tu usi qualche programma?
Ho letto una guida trovata con google che mi spiega come fare...
Non so se posso postarla...comunque, è questa:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/creare-una-partizione-su-windows-7-18836.html

Che ne pensi?

giavial
16-09-2012, 11:54
Io ho pensato di non utilizzare programmi per il partizionamento ma solo la "Gestione Disco" di Windows 7. Tu usi qualche programma?
Ho letto una guida trovata con google che mi spiega come fare...
Non so se posso postarla...comunque, è questa:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/creare-una-partizione-su-windows-7-18836.html

Che ne pensi?

Non mi fiderei Win 7 dipotrebbe distruggere i dati presenti.
Per fare partizioni con dati presenti consiglio Acronis Disk Director.

classikoso
20-09-2012, 12:38
Non mi fiderei Win 7 dipotrebbe distruggere i dati presenti.
Per fare partizioni con dati presenti consiglio Acronis Disk Director.

Ho seguito il tuo consiglio, ho installato Acronis Disk Director e sto provando a creare due partizioni, ma ho trovato un intoppo....
Come vedi da foto... non capisco come fare ad andare avanti... sapresti darmi una mano? o almeno qualcuno che conosce questo ostacolo può aiutarmi?
Grazie!!!

giavial
20-09-2012, 15:30
Ho seguito il tuo consiglio, ho installato Acronis Disk Director e sto provando a creare due partizioni, ma ho trovato un intoppo....
Come vedi da foto... non capisco come fare ad andare avanti... sapresti darmi una mano? o almeno qualcuno che conosce questo ostacolo può aiutarmi?
Grazie!!!

Dice solo che non puoi partizionare un altra primaria. Falla logica per i dati.
Comunque prima di creare nuova partizione di ridimensiona quella presente e poi sullo spazio non allocato si crea l'altra.
Infine fai sempre solo un'operazione per volta.
Bye

classikoso
20-09-2012, 15:44
Dice solo che non puoi partizionare un altra primaria. Falla logica per i dati.
Comunque prima di creare nuova partizione di ridimensiona quella presente e poi sullo spazio non allocato si crea l'altra.
Infine fai sempre solo un'operazione per volta.
Bye

Si, ma non me la fa creare logica... non mi fa andare proprio avanti...
ho ridimensionato prima la C che era 180 e ora è 100, quindi mi sono rimasti 180 disponibili...come da foto...

giavial
20-09-2012, 15:51
Si, ma non me la fa creare logica... non mi fa andare proprio avanti...
ho ridimensionato prima la C che era 180 e ora è 100, quindi mi sono rimasti 180 disponibili...come da foto...

Probabilmente sono tutte quelle partizioni recovery del tuo sistema. E' rischioso comunque toglierle.
Non saprei, sono i sistemi di partizione che usano i pc marchiati tipo HP che vanno contro ogni logica. Per loro basta avere un sistema di recovery distruttivo che comunque ti riporta alle condizioni di primo utilizzo.
Non saprei cosa consigliarti.

classikoso
20-09-2012, 16:24
Probabilmente sono tutte quelle partizioni recovery del tuo sistema. E' rischioso comunque toglierle.
Non saprei, sono i sistemi di partizione che usano i pc marchiati tipo HP che vanno contro ogni logica. Per loro basta avere un sistema di recovery distruttivo che comunque ti riporta alle condizioni di primo utilizzo.
Non saprei cosa consigliarti.

Si, in effetti sono le partizioni che sono create già all'acquisto del portatile HP... e sono 4 partizioni primarie inserite... in effetti, eliminare la partizione "recovery" e le altre potrebbe essere rischioso...ma anche no... ci vorrebbe qualcuno che ne sa riguardo questo.
Dici di spostare questo post dove qualcununo che potrebbe sapere lo veda e risponda o devo cambiare forum?

giavial
20-09-2012, 17:30
Si, in effetti sono le partizioni che sono create già all'acquisto del portatile HP... e sono 4 partizioni primarie inserite... in effetti, eliminare la partizione "recovery" e le altre potrebbe essere rischioso...ma anche no... ci vorrebbe qualcuno che ne sa riguardo questo.
Dici di spostare questo post dove qualcununo che potrebbe sapere lo veda e risponda o devo cambiare forum?

Se cambi e cancelli perdi il recovery originale da disco. Ma penso che quello che ti hanno fatto salvare su dvd possa riportare in ogni caso il portatile alla condizione originale.
Potresti aprire una discussione con titolo più appropriato che riguardi questo tipo di partizioni preistallate e chiedere al moderatore di chiudere questa discussione.

classikoso
20-09-2012, 18:30
Se cambi e cancelli perdi il recovery originale da disco. Ma penso che quello che ti hanno fatto salvare su dvd possa riportare in ogni caso il portatile alla condizione originale.
Potresti aprire una discussione con titolo più appropriato che riguardi questo tipo di partizioni preistallate e chiedere al moderatore di chiudere questa discussione.

Aprirò un'altra discussione, ma questa secondo me è anche buona per capire la dimensione della partizione del sistema operativo.
Grazie e Buona serata! ;)