View Full Version : guida pre principianti windows server 2008 r2
Slave a tutti, come da titolo mi servirebbe una guida, magari in italiano ed online, per capirci non un libro a meno che non sia indispensabile, per imparare ad usare windows server 2008 r2, considerando che non ho la minima idea di come funzioni ...
Lo usiamo in ufficio, e visto che mi piace capirci di tecnologia, volevo conoscere le potenzialità di questo OS e magari una guida alle impostazioni.
In ufficio lo usiamo per la condivisione delle cartelle (e volevo sapere se ci si può accedere anche da casa) ed usiamo remote app.
Questi gli aspetti che conosco e che + mi interessano, ma immagino che ci siano molte altre funzionalità interessanti.
Grazie !
per esempio potrei installare su una virtual machine un sistema operativo, per esempio ubuntu, ed utilizzarlo da un altro pc tramite desktop remoto ?
malatodihardware
15-09-2012, 20:34
per esempio potrei installare su una virtual machine un sistema operativo, per esempio ubuntu, ed utilizzarlo da un altro pc tramite desktop remoto ?
Questo non c'entra con windows server, puoi farlo con qualsiasi sistema operativo
A meno che non stiamo parlando di Hyper-V e allora il discorso cambia..
Tasslehoff
16-09-2012, 23:28
Partiamo dal presupposto che di guide fai-da-te ad un sistema operativo complesso da server non ce ne sono, per cui la documentazione ufficiale è quantomeno il minimo, ed è il punto di partenza, non certo tutto lo scibile.
In secondo luogo io farei attenzione ad un dettaglio, non vuole essere un rimprovero per cui spero che tu non lo fraintenda.
Ho notato che recentemente si sta diffondendo in modo preoccupante la tendenza a considerare un os specifico o un servizio specifico come punto di partenza di un percorso formativo volto a comprendere un mondo certamente complesso come può essere quello dei sistemi e dei servizi informatici.
E' un approccio sbagliato, sarebbe come pensare di imparare a guidare partendo dal libretto di istruzioni di un'auto, quello dovrebbe essere il punto finale del percorso formativo, prima c'è il manuale per la patente, le lezioni, le schede, gli esami, l'esperienza e poi alla fine il manuale dell'auto :)
Detto questo io ti consiglierei di focalizzarti su cosa vuoi ottenere da questo percorso di formazione, ti interessano i servizi prettamente di rete (es dns, dhcp etc etc) oppure i servizi di posta (smtp, pop, imap), i servizi di hosting web (http, https, ftp, webdav etc etc) o la gestione remota, la virtualizzazione o la condivisione di risorse? E come questi ci sono tanti altri ambiti che puoi approfondire.
Una volta capito l'ambito verso cui vuoi approfondire prima devi capire come funzionano i protocolli, non è necessario spaccare il capello e arrivare agli estremi teorici, ma capire la logica e il funzionamento dei protocolli (es capire come avviene la risoluzione nome-ip per un dns, piuttosto che lo scambio di messaggi tra due server smtp, il funzionamento del protocollo http e ftp etc etc...).
Se poi i servizi che ti interessano coinvolgono la rete è indispensabile aver ben presente come funzionano i protocolli IP e TCP, capire come avviene l'handshake TCP e le nozioni fondamentali sulle reti (pila ISO/OSI e tutto quello che ne consegue).
Poi, una volta ben chiaro tutto questo puoi pensare di approfondire la specifica implementazione di tutto questo in Windows Server e approfondire i dettagli di funzionamento.
Se parti dal fondo non riuscirai mai a comprendere i meccanismi che ci stanno dietro e quindi non riuscirai mai a fare problem solving e a venire a capo alle inevitabili criticità che emergeranno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.