PDA

View Full Version : Doppi sottotitoli per un video


chiodo92
13-09-2012, 19:13
Ciao a tutti, vi spiego il problema. Ho un video in inglese e due tracce sottotitoli .srt, una in inglese e una in italiano. Col pc e vlc non è un problema perchè posso selezionare una delle due manualmente, mentre con la tv non riesco proprio, cioè mi legge soltanto l'srt che è denominato nello stesso modo del video. Esiste una soluzione? Grazie

Esavoc
13-09-2012, 19:30
Prova rinominando i sottotitoli in:

nomefilm.ita.srt
nomefilm.eng.srt

oppure:

nomefilm_ita.srt
nomefilm_eng.srt

Se il tuo lettore non ha particolari limitazioni questo è il metodo.

chiodo92
13-09-2012, 20:03
In questo modo non mi legge nessuno dei due sottotitoli:muro:

Esavoc
13-09-2012, 22:04
Mi spiace ma come ho detto questo è il metodo da seguire.
Prova a limitare il numero dei caratteri sia nel titolo che negli srt anche se non penso sia questo il problema, oppure prova a sostituire il suffisso della lingua (eng, ita) con un numero a due cifre (01, 02) ma se accetta solo sottotitoli nominati come il film puoi farci poco.
L'unica alternativa è cambiare il tipo dei sottotitoli. Se per esempio il tuo lettore accetta sia gli srt che i sub, prova a convertire uno dei due in sub e lasciali nominati esattamente come il film.
Per la conversione puoi usare subtitler workshop: carichi il file .srt e lo salvi come MicroDVD, estensione .sub o .txt dipende da cosa supporta il tuo lettore di casa.

chiodo92
13-09-2012, 22:14
Cosa significa "sottotitoli digitali"? Perchè ho un tasto nel telecomando e sul manuale dice solo che serve ad attivare i sottotitoli digitali..

edit: ho provato a mantenere il file inglese .srt e a convertire quello italiano in .sub ma niente, legge solo quello inglese.

Esavoc
13-09-2012, 22:33
Non saprei...

alex444
14-09-2012, 06:44
Cosa significa "sottotitoli digitali"? Perchè ho un tasto nel telecomando e sul manuale dice solo che serve ad attivare i sottotitoli digitali..
edit: ho provato a mantenere il file inglese .srt e a convertire quello italiano in .sub ma niente, legge solo quello inglese.

Menu della TV:
Scorri i menu sino a sottotitoli (se hai questa opzione)
1° Sottotitoli = Italiano
2° Sottotitolo =
3° Non udenti

I alternativa muxi video e srt italiano.
Saluti

chiodo92
14-09-2012, 07:41
Menu della TV:
Scorri i menu sino a sottotitoli (se hai questa opzione)
1° Sottotitoli = Italiano
2° Sottotitolo =
3° Non udenti

I alternativa muxi video e srt italiano.
Saluti

Se rinonimo i due file .eng.srt e .ita.srt non mi legge nessuno dei due.

Cosa indenti nell'ultima frase? Per esempio con mkvmerge?

Esavoc
14-09-2012, 12:25
edit: ho provato a mantenere il file inglese .srt e a convertire quello italiano in .sub ma niente, legge solo quello inglese.

Non avevo letto l'edit.
Devi sapere quali tipi di sottotitoli sono compatibili.

Se il file è mkv o mp4 puoi muxarli con mkv merge o mp4 muxer, per gli avi puoi provare avimuxgui ma non sempre vengono riconosciuti.

chiodo92
14-09-2012, 13:26
Non avevo letto l'edit.
Devi sapere quali tipi di sottotitoli sono compatibili.

Se il file è mkv o mp4 puoi muxarli con mkv merge o mp4 muxer, per gli avi puoi provare avimuxgui ma non sempre vengono riconosciuti.

Sono compatibili: .ttxt, .smi, .srt, .sub e .txt.

Per il mux, purtroppo non so usare bene mkv merge. Come devo fare per aggiungere i sottotitoli? Grazie

Esavoc
14-09-2012, 15:23
Carichi prima il video quind aggiungi il primo sottotitolo, diciamo quello italiano e scorri i basso nell opzioni generali dove puoi inserire lil nome, la lingua, selezionare se vuoi che sia la traccia principale e forzarla alla riproduzione se vuoi che sia visibile senza doverla selezionare dal lettore.
Inserisci la secoda traccia e ripeti tutto.

Consiglio aggiuntivo:
Apri la finestra opzioni speciali, seleziona ogni traccia, sia video che audio e nella riga compressione scegli "nessuna" altrimenti potresti avere dei problemi di riproduzione.

Quindi avvia i muxing.

Però è strano che riconosca solo un sottotitolo esterno...

chiodo92
14-09-2012, 15:41
Carichi prima il video quind aggiungi il primo sottotitolo, diciamo quello italiano e scorri i basso nell opzioni generali dove puoi inserire lil nome, la lingua, selezionare se vuoi che sia la traccia principale e forzarla alla riproduzione se vuoi che sia visibile senza doverla selezionare dal lettore.
Inserisci la secoda traccia e ripeti tutto.

Consiglio aggiuntivo:
Apri la finestra opzioni speciali, seleziona ogni traccia, sia video che audio e nella riga compressione scegli "nessuna" altrimenti potresti avere dei problemi di riproduzione.

Quindi avvia i muxing.

Però è strano che riconosca solo un sottotitolo esterno...

Maledetta tv..creando l'mkv con i due sottotitoli integrati non me ne legge neanche uno:muro:

Esavoc
14-09-2012, 15:46
Non li vede nemmeno?
Mi dici la marca ed il modello?

chiodo92
14-09-2012, 16:04
Non li vede nemmeno?
Mi dici la marca ed il modello?

è un samsung ue40d5000 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40D5000PWXZT).
Ho provato il discorso mkvmerge prima e dopo aver aggiornato il firmware, l'ho appena aggiornato..

Esavoc
14-09-2012, 16:31
Ho letto che i sottotitoli muxati vanno attivati dopo aver messo in play il video dal menù tools -> sottotitoli.
Forse dovresti impostare anche i sottotitoli senza compressione come l'audio ed il video ma devono almeno essere rilevati, cioè li devi vedere nell'elenco comunque è una prova veloce da fare.

Purtroppo in rete di doppi sottotitoli non ne parla nessuno ma confermano genericamente che gli .srt vengono letti.

chiodo92
14-09-2012, 16:38
Ho letto che i sottotitoli muxati vanno attivati dopo aver messo in play il video dal menù tools -> sottotitoli.
Forse dovresti impostare anche i sottotitoli senza compressione come l'audio ed il video ma devono almeno essere rilevati, cioè li devi vedere nell'elenco comunque è una prova veloce da fare.

Purtroppo in rete di doppi sottotitoli non ne parla nessuno ma confermano genericamente che gli .srt vengono letti.

Quando ho provato guardavo dal menu tools e la voce sottotitoli diventava non selezionabile, mentre con un solo sottotitolo si può selezionare ma si può soltanto impostare la dimensione e il tipo di codifica..

Esavoc
14-09-2012, 17:29
Mah... scartabellando in giro ho letto perfino che il formato .sub non è realmente supportato e che dentro gli mkv non li legge proprio.

Per toglierti ogni dubbio prova a convertire un srt nei vari formati supportati e guarda se ne legge almeno uno (caricandolo singolarmente). Quindi riprova allo stesso modo:
film.srt e
film.altro formato valido

chiodo92
14-09-2012, 18:59
Mah... scartabellando in giro ho letto perfino che il formato .sub non è realmente supportato e che dentro gli mkv non li legge proprio.

Per toglierti ogni dubbio prova a convertire un srt nei vari formati supportati e guarda se ne legge almeno uno (caricandolo singolarmente). Quindi riprova allo stesso modo:
film.srt e
film.altro formato valido

I formati che effettivamente legge sono soltanto .srt e .sub, ho provato l'inglese .srt e l'italiano .sub ma nada..vabbè ci rinuncio, sei stato molto gentile;)

Esavoc
14-09-2012, 19:28
Non preoccuparti, mi dispiace solo che non hai risolto, ma forse è proprio la tv che non accetta due sottotitoli alla volta... mah.

Ciao.

:)

alex444
15-09-2012, 16:41
Prova modificare l'aspetto della TV in 4/3 anziché 16/9
in alcuni casi si risolve x i sottotitoli.
Saluti