PDA

View Full Version : Non vengono stampate le immagini scannerizzate!


Pupo9158
12-09-2012, 08:44
Salve a tutti,
Ho una stampante Lexmark 2500 con funzioni di stampa e scanner. Il problema è quest'ultimo: quando voglio acquisire un immagine qualsiasi questa viene si acquisita, ma quando lancio la stampa non viene riprodotta.
Perchè? quale può essere il problema? Invece se voglio stampare un documento Word o qualsiasi altro file dal pc me lo stampa...
Chi sa dirmi quale potrebbe essere il problema? :(

blasco017
12-09-2012, 10:11
ciao,
non descrivi in quale formato sono le immagini che cerchi di stampare, quale applicativo utilizzi.... Mi sembra una stampante piccolina e vecchietta con poche risorse di memoria, nella stampa da pdf ci sta che abbia problemi ed in tal caso proverei a selezionare l'opzione stampa come immagine utilizzando adobe reader...

Pupo9158
12-09-2012, 12:10
ciao,
non descrivi in quale formato sono le immagini che cerchi di stampare, quale applicativo utilizzi.... Mi sembra una stampante piccolina e vecchietta con poche risorse di memoria, nella stampa da pdf ci sta che abbia problemi ed in tal caso proverei a selezionare l'opzione stampa come immagine utilizzando adobe reader...

Il formato è un classico A4, ma non penso che c'entri con il problema. Quale applicativo utilizzo? in che senso? A me interessa stampare un immagine scannerizzata... ma non me la stampa. Si la stampante è vecchia, ma per stampare un qualsiasi documento o file presente nel pc non mi da problemi.
L'unico problema è appunto che non riesce a stampare le immagini che acquisisco dallo scanner... e non riesco a capire il perchè... :(

blasco017
12-09-2012, 13:08
ciao,
non intendevo il formato come dimensione, bensì la tipologia di file. JPG...BMP..
PNG...PDF.... Certe stampanti vecchie hanno problemi con i pdf ad esempio..
I file delle immagini scannerizzate con cui hai problemi che tipo di estensione hanno? Con quale programma apri le immagini e le trasmetti alla stampante?
Con lo stesso programma e file di immagini provenienti da altre fonti, non scannerizzate da te, hai problemi? COme dimensioni dicevi A4... ma a quale densità? Quanti dpi?
ciao

Pupo9158
12-09-2012, 13:28
ciao,
non intendevo il formato come dimensione, bensì la tipologia di file. JPG...BMP..
PNG...PDF.... Certe stampanti vecchie hanno problemi con i pdf ad esempio..
I file delle immagini scannerizzate con cui hai problemi che tipo di estensione hanno? Con quale programma apri le immagini e le trasmetti alla stampante?
Con lo stesso programma e file di immagini provenienti da altre fonti, non scannerizzate da te, hai problemi? COme dimensioni dicevi A4... ma a quale densità? Quanti dpi?
ciao

Cerco di spiegarmi un po: la stampante è una Lexmark 2500 che ho installato sul pc grazie al CD ed è si un po vecchiotta (5/6 anni).
Io per acquisire dallo scanner qualsiasi immagine o foto accendo la stampante e avvio il programma installato sul pc Lexmark immaging Studio. Da li premo sul pulsante Acquisisci (naturalmente prima do le giuste impostazioni) e una volta acquisita l'immagine premo su stampa immagine acquisita. Ma il problema è che l'immagine risulta essere molto sbiadita (in pratica non viene riprodotta). Come dpi sono 300, mentre la densita del foglio non la so (ma non penso che c'entri). Il formato del file non c'è visto che l'immagine una volta acquisita viene subito stampata. Ho provato anche a salvare l'immagine acquisita con file di formato Jpeg, png, pdf e poi stampare... ma non cambia nulla...
Mi sa che lo scanner non riesce a leggere l'immagine... ma perchè? quale può essere il problema?

Pupo9158
12-09-2012, 13:28
ciao,
non intendevo il formato come dimensione, bensì la tipologia di file. JPG...BMP..
PNG...PDF.... Certe stampanti vecchie hanno problemi con i pdf ad esempio..
I file delle immagini scannerizzate con cui hai problemi che tipo di estensione hanno? Con quale programma apri le immagini e le trasmetti alla stampante?
Con lo stesso programma e file di immagini provenienti da altre fonti, non scannerizzate da te, hai problemi? COme dimensioni dicevi A4... ma a quale densità? Quanti dpi?
ciao

Cerco di spiegarmi un po: la stampante è una Lexmark 2500 che ho installato sul pc grazie al CD ed è si un po vecchiotta (5/6 anni).
Io per acquisire dallo scanner qualsiasi immagine o foto accendo la stampante e avvio il programma installato sul pc Lexmark immaging Studio. Da li premo sul pulsante Acquisisci (naturalmente prima do le giuste impostazioni) e una volta acquisita l'immagine premo su stampa immagine acquisita. Ma il problema è che l'immagine risulta essere molto sbiadita (in pratica non viene riprodotta). Come dpi sono 300, mentre la densita del foglio non la so (ma non penso che c'entri). Il formato del file non c'è visto che l'immagine una volta acquisita viene subito stampata. Ho provato anche a salvare l'immagine acquisita con file di formato Jpeg, png, pdf e poi stampare... ma non cambia nulla...
Mi sa che lo scanner non riesce a leggere l'immagine... ma perchè? quale può essere il problema?

blasco017
12-09-2012, 13:48
non ti spieghi molto bene....dal primo post avevo capito che la stampante non stampava proprio...che andasse in errore... mentre ora spieghi che stampa, solo molto sbiadito.

Per densità non intendevo quella del foglio, ma la densità di scansione e di stampa, i dpi insomma, che possono essere diverse.... ora non conta.

Non ho capito se hai un problema di scanner... di qualche parametro errato... se hai problemi di stampa..... proviamo a spezzare il probema.

Con il tuo scanner acquisisci una immagine e salvala in formato jpg. Aprila con un programma di visualizzazione immagini diverso da quello dello scanner, spiega tu cosa hai x aprire..... raccontaci ciò che vedi...come sono i colori.... infine prova a stampare. Con lo stesso programma di visualizzazione immagini apri una immagine presa dalla rete...sempre in formato jpg... di dimensione decenti..... raccontaci come la vedi...prova a stampare e raccontaci come stampa.... vediamo se capiamo qualcosa.

Pupo9158
12-09-2012, 14:28
non ti spieghi molto bene....dal primo post avevo capito che la stampante non stampava proprio...che andasse in errore... mentre ora spieghi che stampa, solo molto sbiadito.

Per densità non intendevo quella del foglio, ma la densità di scansione e di stampa, i dpi insomma, che possono essere diverse.... ora non conta.

Non ho capito se hai un problema di scanner... di qualche parametro errato... se hai problemi di stampa..... proviamo a spezzare il probema.

Con il tuo scanner acquisisci una immagine e salvala in formato jpg. Aprila con un programma di visualizzazione immagini diverso da quello dello scanner, spiega tu cosa hai x aprire..... raccontaci ciò che vedi...come sono i colori.... infine prova a stampare. Con lo stesso programma di visualizzazione immagini apri una immagine presa dalla rete...sempre in formato jpg... di dimensione decenti..... raccontaci come la vedi...prova a stampare e raccontaci come stampa.... vediamo se capiamo qualcosa.

Mi sono spiegato bene! Non capisco cosa non capisci??? (scusa per il gioco di parole). Il problema è che le immagini che acquisisco dallo sanner le stampa in maniera molto sbiadita (quasi non si vede nulla), e la cosa non cambia quando io salvo l'immagine acquisita in un qualsiasi formato e stampo...
Invece quando stampo un file o un documento di word, ecxel ecc non c'è nessun problema (cioè il file viene stampato).
Come dpi ho messo 300.
Le immagini che salvo le apro con il visualizzatore immagini di windows. (ma anche se le apro con qualsiasi altro programma il problema non riesco a risolverlo visto che l'immagine acquisita e salvata viene stampata in maniera molto sbiadita.
Il problema è quindi dello scanner, ma non capisco cosa possa essere... :(

PS: Se leggi bene nel primo post avevo detto che la stampante non stampa le immagini acquisite dallo scanner, mentre i file che creo al pc (Word, excel ecc) li stampa. Leggi bene.

blasco017
12-09-2012, 15:41
nel tuo primo post scrivevi che le immagini scansionate non venivano riprodotte... non che venivano riprodotte male...sbiadite. Facevi pensare ad altre problematiche.

Stampi le tue immagini sbiadite e si è capito.
Non ci hai detto come le vedi con il visualizzatore di windows! Sul monitor sono già sbiadite o no?

Scrivi che da word stampi bene... poichè non mi dici cosa è contenuto dentro il file...se solo testo..se testo a colori...intuisco che il nero ti funziona e gli altri colori non so.

Ti ho chiesto di aprire e stampare una immagine non scansionata da te ma prelevata da internet.... e di raccontarci..., cosa vedevi, cosa stampavi.

Cercavo di avere informazioni più dettagliate per circoscrivere il problema!
Se tutte le immagini a colori che stampi sono sbiadite si può pensare anche a problema di inchiostri/testine relativi ai colori... non al nero che sembra funzionare bene.

Se quando apri l'immagine scansionata con il visualizzatore la vedi già sbiadita si può invece pensare ad un problema di scansione..di scanner quindi.
In questo caso cercherei di verificare se ci sono dei parametri relativi a luminosità e contrasto su cui agire.... e se non trovo nulla potrei pensare ad un guasto dello scanner... lampada esaurita che fa poca luce....

Se ti sembra di aver già scritto tutte queste informazioni, e le altre che potrebbero essere necessarie e consequenziali alle prime risposte, ti chiedo scusa per non aver compreso e lascio spazio agli altri che magari comprendono meglio di me il problema.
Concludo dicendoti che sarebbe utile se tu postassi una scansione eseguita con il tuo scanner. Forse si capirebbe meglio senza tante parole.
ciao

Pupo9158
12-09-2012, 16:05
nel tuo primo post scrivevi che le immagini scansionate non venivano riprodotte... non che venivano riprodotte male...sbiadite. Facevi pensare ad altre problematiche.

Stampi le tue immagini sbiadite e si è capito.
Non ci hai detto come le vedi con il visualizzatore di windows! Sul monitor sono già sbiadite o no?

Scrivi che da word stampi bene... poichè non mi dici cosa è contenuto dentro il file...se solo testo..se testo a colori...intuisco che il nero ti funziona e gli altri colori non so.

Ti ho chiesto di aprire e stampare una immagine non scansionata da te ma prelevata da internet.... e di raccontarci..., cosa vedevi, cosa stampavi.

Cercavo di avere informazioni più dettagliate per circoscrivere il problema!
Se tutte le immagini a colori che stampi sono sbiadite si può pensare anche a problema di inchiostri/testine relativi ai colori... non al nero che sembra funzionare bene.

Se quando apri l'immagine scansionata con il visualizzatore la vedi già sbiadita si può invece pensare ad un problema di scansione..di scanner quindi.
In questo caso cercherei di verificare se ci sono dei parametri relativi a luminosità e contrasto su cui agire.... e se non trovo nulla potrei pensare ad un guasto dello scanner... lampada esaurita che fa poca luce....

Se ti sembra di aver già scritto tutte queste informazioni, e le altre che potrebbero essere necessarie e consequenziali alle prime risposte, ti chiedo scusa per non aver compreso e lascio spazio agli altri che magari comprendono meglio di me il problema.
Concludo dicendoti che sarebbe utile se tu postassi una scansione eseguita con il tuo scanner. Forse si capirebbe meglio senza tante parole.
ciao

Ok nel primo post avevo detto che non me le stampava (mi risultano sbiadite, ma è chiaro che se un immagine te la stampa in modo sbiadito è quasi come se non te l'avesse stampata)
Forse sono io a non spiegrami... cerco di aiutarti a capire:
- i documenti di word, excel sono sia in nero che a colori e vengono stampati correttamente. (qualunque sia il contenuto)
- Nel visualizzatore immagini di windows i documenti acquisiti li vedo bene, solo che quando stampo risultano sbiaditi.
- non serve che scarico e stampo immagini da internet poichè me le stampa correttamente.

Il problema è quindi che non riesco a stampare le immagini acquisite dallo scanner. Quindi mi interessa capire la causa del problema...:(

nomeutente
12-09-2012, 16:32
Detta così ha poco senso, perché le immagini sono tutte immagini e non si capisce perché debba stamparne una bene e una male.

L'unica soluzione che mi viene in mente è: può darsi che le immagini digitalizzate abbiano incorporato un profilo icc per la stampa che non è quello corretto.

Prova a reinstallare da capo la stampante, magari su un altro pc, e vedi cosa succede.

Pupo9158
12-09-2012, 16:35
Detta così ha poco senso, perché le immagini sono tutte immagini e non si capisce perché debba stamparne una bene e una male.

L'unica soluzione che mi viene in mente è: può darsi che le immagini digitalizzate abbiano incorporato un profilo icc per la stampa che non è quello corretto.

Prova a reinstallare da capo la stampante, magari su un altro pc, e vedi cosa succede.

Si è vero le immagini sono tutte immagini, ma quelle acquisite non le stampa mentre i documenti creati li stampa. Proverò a fare come dici.

blasco017
12-09-2012, 16:40
se scrivi che non stampa chi legge capisce che non stampa... che non esce il foglio... vecchie stampanti e file pdf è un caso abbastanza frequente...viene da pensare a quello.


word stampa correttamente qualsiasi sia il contenuto? Inserisci allora in un documento di word una immagine proveniente da scansione ed una di qualità certa, non proveniente da scanner... + testo vario... e vedi come stampa.

In visualizzazione vedi i documenti bene i tuoi documenti...? Non so come sia settato il tuo monitor...luminosità..contrasto... in realtà non siamo certi del tuo concetto di "sbiadito"..

Se vuoi, prova a stampare una immagine campione di windows... i tulipani ad esempio..... poi prova a fare la scansione e postala affinchè si possa vederla.

Se tu passi l'informazione che vedi ugualmente bene 2 immagini, una presa dalla rete ed un dal tuo scanner, e che andando in stampa ti stampa bene solo quella presa dalla rete.... sembrano informazioni contrastanti e soggettive. Se posti qualcosa da vedere forse si può valutare meglio la situazione.

blasco017
12-09-2012, 16:43
ho visto ora che nomeutente aveva già evidenziato l'incongruenza... scusa se sono andato doppio... ma quando premo invio non vedo se altri hanno già risposto

Pupo9158
12-09-2012, 16:49
ho visto ora che nomeutente aveva già evidenziato l'incongruenza... scusa se sono andato doppio... ma quando premo invio non vedo se altri hanno già risposto

Figurati non fa niente! anzi, vi ringrazio se rispondete. Ora però provo a fare come ha detto nomeutente.

PS: quando dico che non le stampa intendo dire che me le stampa male (sbiadite)... non voglio essere troppo pignolo.