PDA

View Full Version : Kobo Glo’s 6”


Pagine : 1 [2]

miriddin
20-01-2013, 18:08
eh lo so... adesso lo collego tanto posso farmelo sostituire lo stesso... magari poi decido di tenerlo ma adesso vedo! :mad:

beh, se pensi di usare un tipo di custodia che copre anche la cornice potresti anche farne a meno, tanto per evitare la scocciatura della procedura di sostituzione; se invece pensavi di prendere una custodia tipo Slim Fit già potrebbe essere più fastidioso se le macchie sono evidenti come dici...

hellkitchen
20-01-2013, 18:11
http://img.tapatalk.com/d/13/01/21/pu4u9u8e.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

hellkitchen
20-01-2013, 18:13
http://img.tapatalk.com/d/13/01/21/pu4u9u8e.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Ecco qui si vede bene! Oddio non è nulla di eclatante, leggendo non si nota, diciamo che è un difetto di piccola entità!

Per le custodie non so ancora cosa userò, penso qualcosa che lo avvolga così lo posso appoggiare in giro senza problemi etc.

:stordita: son indeciso in effetti!

hellkitchen
20-01-2013, 19:40
Comunque osservandolo bene lo terrò, a parte i primi 5 minuti, devo dire che non si nota affatto questo difetto. Tra l'altro ho recuperato una microsd da 2Gb della mia ragazza :D

PS: non c'è modo di fargli vedere la sd... ho provato a formattarla in FAT e in NTFS ma niente...

PPS: ho formattato la micro sd con il note 2 e ora la vede. peccato che non mi abbia importato gli ebook che avevo messo sopra... non dovrebbe farlo in automatico?

robyros
21-01-2013, 11:35
come va inserita la micro sd nel lettore?
non vorrei sbagliare e forzare lo slot

hellkitchen
21-01-2013, 13:55
come va inserita la micro sd nel lettore?
non vorrei sbagliare e forzare lo slot

Bè basta inserirla normalmente, entra solo in un modo e dunque non puoi sbagliarti!

Comunque dopo le prime 3 ore di lettura de Il Signore degli Anelli posso ritenermi soddisfatto dell'esperienza di lettura.. leggevo sul mio note 2 ma proprio non c'è peragone! L'illuminazione poi è un plus fantastico!

Adesso provo ad aggiungere alcuni dei miei ebook (userò calibre) e vediamo come si comporta!

Per la faccenda dei segnetti nell'utilizzo non si notano anche perché effettivamente con la maggior parte delle condizioni di luce non si vedono nemmeno! Certo era meglio se non c'erano ma tutto sommato non mi è sembrato il caso di farmelo sostituire :cool:

lucas28
21-01-2013, 17:09
È normalissimo, se ti da noia setta il refresh ogni pagina invece di ogni 6 come da impostazioni di fabbrica, consumerà leggermente di più. Lo fanno tutti gli e-ink


Sent from my iPhone using Tapatalk

grazie per la risposta ma non era un semplice problema di refresh era proprio difettoso, chiamata l'assistenza che è stata gentilissima e me lo sono fatto sostituire il giorno stesso dal negozio mondadori dove lo avevo preso il giorno prima

lucas28
21-01-2013, 17:11
Un e-ink và sempre lasciato acceso per definizione!:O :)

Scherzi a parte, ho trasformato la mia cover SkinDigital in Sleep Cover in modo che vada in standby alla chiusura e lo uso sempre così.

Poi, per chi come me trova il livello minimo di illuminazione ancora troppo alto, è possibile installare un file per abilitare il cosiddetto "livello 1", inferiore all'illuminazione minima, sfruttando il relativo plugin ed il menù strumenti configurabile che trovate su MobileRead...

mi dici in cosa consiste questa "trasformazione"? mi interesserebbe farla anche sulla mia cover

roccia1234
21-01-2013, 17:22
mi dici in cosa consiste questa "trasformazione"? mi interesserebbe farla anche sulla mia cover

Devi incollare uno o due magnetini che, a cover chiusa, vengano a trovarsi sopra l'angolo in basso a destra dello schermo del kobo glo.

Eventualmente fai una "simulazione" avvicinando e allontanando a mano i magnetini.

Io ho usato due magnetini circolari di 6mm di diametro e 1mm di spessore.

miriddin
21-01-2013, 17:25
mi dici in cosa consiste questa "trasformazione"? mi interesserebbe farla anche sulla mia cover

E' quello di cui parlavo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38881770&postcount=233

Se poi non vuoi fissare il magnete permanentemente, su alcuni tipi di custodia che hanno una specie di tasca sulla parte che và a coprire lo schermo, basta anche inserire in posizione opportuna il magnete all'interno della tasca stessa.

In questa foto, la striscia nera che ho fissato con bi-adesivo al supporto per la lettura della Tuff-Luv è quella che contiene, nella parte bassa, il magnete: ho preferito lasciarla intera per un fattore estetico, utilizzandola così come "scucita" dalla custodia per cellulari da cui l'ho presa.

http://img266.imageshack.us/img266/3088/tuffsleepcover.jpg

ullim
31-01-2013, 16:29
Assistenza mondadori 2. parte:

Dopo la prima parte sull'assistenza mondadori eccovi la nuova puntata della saga:
Riassunto puntata precedente: Dopo avere preteso PRIMA il ritiro del lettore difettoso e farmi poi la sostituzione (al contrario di Amazon), il reso viene consegnato al magazzino resi il 10 gennaio da Bartolini. Dopo 10 giorni di attesa senza alcuna notizia, tempo durante il quale non avevano neppure ancora registrato l'ingresso del mio pacco (dovevano smaltire il traffico resi di natale), richiamo per sapere a che punto eravamo: allora mi si paventa la prospettiva di aspettare fino a marzo perchè nel frattempo erano finiti i Kobo.

Ecco cosa succede ora: mando una mail in cui chiedo il rimborso al posto della sostituzione visti i tempi di attesa troppo lunghi. Mi rispondono laconicamente dicendomi che avrebbero inoltrato la richiesta agli uffici competenti. Non sento più nulla di nuovo. Richiamo ancora e siamo a venerdì scorso: i Kobo sono arrivati e quindi mi hanno spedito quello nuovo. Gaudio!! Finalmente. Aspetto il pacco per lunedi, ma non arriva nulla per tutta la settimana. Oggi giovedi richiamo ancora e "C'è un problema: hanno spedito il pacco al mio indirizzo, ma qualcuno ha sbagliato ad inserire il paese!!! Prima voleva dare la colpa a me, quando è proprio impossibile visto che hanno spedito il primo,e ritirato il primo sempre allo stesso indirizzo già inserito. Insomma il mio Kobo è stato spedito in ISRAELE!!!! Ragazzi mi viene da piangere, non sò più che cosa pensare. Che delusione! Una storia cosi non l'avevo mai vista... Pazzesco! Mi chiedo chi me lo abbia fatto fare a comperare da Mondadori, il prossimo lettore sarà di sicuro nuovamente un Kindle di Amazon!

gionca62
31-01-2013, 19:27
... Pazzesco! Mi chiedo chi me lo abbia fatto fare a comperare da Mondadori, il prossimo lettore sarà di sicuro nuovamente un Kindle di Amazon!

oohh yesss...
come dice un mio amico siamo nel mercato globale, se non sei capace vado dal concorrente!
Di questi tempi poi meglio tenerseli ben stretti i clienti....

ullim
31-01-2013, 19:34
oohh yesss...
come dice un mio amico siamo nel mercato globale, se non sei capace vado dal concorrente!
Di questi tempi poi meglio tenerseli ben stretti i clienti....

Hm! A pensarci bene magari resto sul Kobo ma non lo compero più da Mondadori. Alla fine il casino lo hanno fatto loro. Ho appena scoperto che Kobo ha l'assistenza autonoma.

hellkitchen
31-01-2013, 19:42
Non ti conveniva portarlo direttamente in una libreria Mondadori?

Comunque io mi sto trovando benissimo col kobo. Per le mie esigenze è perfetto! Gradirei forse maggiore velocità del sistema in generale ma tutto sommato ciò che conta è che si legga bene..

Domanda: voi a quanto avevte settato il refresh completo della pagina? Io ho messo prima a 1 ma poi sono tornato a 6. A volte però noto che, specialmente con l'illuminazione del kobo accesa vedo alcune parole meno definite perché magari si vedono dietro le parole delle pagine precedenti. . Col refresh a 1 non succede ovviamente ma il cambio pagina diventa più "stressante"..

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Steinberger
31-01-2013, 20:51
Domanda: voi a quanto avevte settato il refresh completo della pagina? Io ho messo prima a 1 ma poi sono tornato a 6. A volte però noto che, specialmente con l'illuminazione del kobo accesa vedo alcune parole meno definite perché magari si vedono dietro le parole delle pagine precedenti. . Col refresh a 1 non succede ovviamente ma il cambio pagina diventa più "stressante"..

Anche io tengo a 6 il refresh e non mi da noia, persino nei libri cartacei si vede in trasparenza la pagina successiva, ghosting analogico :D

ziozetti
31-01-2013, 23:31
Anche io tengo a 6 il refresh e non mi da noia, persino nei libri cartacei si vede in trasparenza la pagina successiva, ghosting analogico :D
:asd:

ullim
01-02-2013, 18:06
Fine dell'odissea del mio Kobo. Odissea nel vero senso della parola! Il povero Kobo ha viaggiato per tutto il mediterraneo proprio come Ulisse, arrivando fino in Israele. :eek:
Per fortuna gli israeliani, che sono un popolo intelligente, si sono accorti che Bolzano è in Italia :confused: , cosa paradossalmente ignota agli stessi italiani in casa Mondadori :tapiro: , ed hanno rispedito il pacco indietro all'indirizzo corretto, e nel paese corretto. Intanto, mentre quelli della Mondadori cercano ancora di "bloccare la spedizione":what: , la fedex ha già fatto il giro del globo e me lo ha finalmente riportato oggi. Alleluia!! :ave: Il giro nella terra del signore ha fatto miracoli anche per il mio reader :angel: , che questa volta è perfetto, e senza difetti allo schermo! Posso di nuovo leggere! :cool:

hellkitchen
01-02-2013, 22:20
Fine dell'odissea del mio Kobo. Odissea nel vero senso della parola! Il povero Kobo ha viaggiato per tutto il mediterraneo proprio come Ulisse, arrivando fino in Israele. :eek:
Per fortuna gli israeliani, che sono un popolo intelligente, si sono accorti che Bolzano è in Italia :confused: , cosa paradossalmente ignota agli stessi italiani in casa Mondadori :tapiro: , ed hanno rispedito il pacco indietro all'indirizzo corretto, e nel paese corretto. Intanto, mentre quelli della Mondadori cercano ancora di "bloccare la spedizione":what: , la fedex ha già fatto il giro del globo e me lo ha finalmente riportato oggi. Alleluia!! :ave: Il giro nella terra del signore ha fatto miracoli anche per il mio reader :angel: , che questa volta è perfetto, e senza difetti allo schermo! Posso di nuovo leggere! :cool:

AMEN fratello :D

ziozetti
01-02-2013, 23:37
Per fortuna gli israeliani, che sono un popolo intelligente, si sono accorti che Bolzano è in Italia :confused: , cosa paradossalmente ignota agli stessi italiani in casa Mondadori :tapiro:

Cosa paradossalmente ignota anche a tanti bolzanini... :D

gionca62
02-02-2013, 07:24
Cosa paradossalmente ignota anche a tanti bolzanini... :D

:asd:

miriddin
02-02-2013, 07:30
Cosa paradossalmente ignota anche a tanti bolzanini... :D

Non è mica colpa loro!

Anch'io, se mi scrivessero sulla carta d'identità "Bolzano/Bozen", qualche dubbio lo avrei! :rolleyes: :confused:

P.S.: detto ovviamente con affetto...:read: ;)

ullim
02-02-2013, 11:24
Cosa paradossalmente ignota anche a tanti bolzanini... :D

HAHAHAHAHA!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Bella questa!!

ullim
02-02-2013, 12:23
Refresh: nonostante abbia messo il refresh ad ogni pagina, nelle parti bianche della pagina si vedono sempre leggermente i caratteri della pagina precendete. Quello che avevo prima non me lo faceva... da voi come si comporta?

hellkitchen
02-02-2013, 18:35
Fol refresh a ogni pagina non noto nessun ghosting!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

inferorumdominus
02-02-2013, 18:49
A me comincia a notarsi qualcosa col refresh dalle tre pagine in su.

sent from traptalk

ullim
02-02-2013, 21:22
Ohssignur! :muro:
Quello vecchio anche a me non faceva ghosting, questo si. Ora provo con il fw 2.3.2. Certo un altro cambio dopo questa odissea non lo faccio.

paultherock
03-02-2013, 00:25
Possessore da oggi del Kobo Glo ricevuto come regalo di compleanno! Inizio a smanettarci! :D

miriddin
03-02-2013, 08:44
Possessore da oggi del Kobo Glo ricevuto come regalo di compleanno! Inizio a smanettarci! :D

Tanti Auguri! :)

Un consiglio: prima di adirarsi per problemi di firmware, dopo l'aggiornamento è bene ripristinare il lettore alle impostazioni di fabbrica...

ullim
03-02-2013, 10:14
Un consiglio: prima di adirarsi per problemi di firmware, dopo l'aggiornamento è bene ripristinare il lettore alle impostazioni di fabbrica...

Pensi che possa influenzare anche il refresh come nel mio caso?

miriddin
03-02-2013, 10:47
Pensi che possa influenzare anche il refresh come nel mio caso?

Non saprei, ma appena installato il firmware ho avuto qualche problema finchè non ho ripristinato il lettore...

ullim
03-02-2013, 11:48
Non saprei, ma appena installato il firmware ho avuto qualche problema finchè non ho ripristinato il lettore...

Niente, resta com'è. Se metto il refresh a 1 pg rimane sempre il ghosting della pg precedente, per averla bianca devo fare un secondo refresh aprendo e chiudendo il menu con pressione al centro.
Se passo in un punto mondandori fisico me lo cambiano al volo o devo per forza passare per "inmondadori"?
Certo che sarebbe già il 3. device.. che prodotto di "qualità"!! :mad:

paultherock
03-02-2013, 12:47
Tanti Auguri! :)

Un consiglio: prima di adirarsi per problemi di firmware, dopo l'aggiornamento è bene ripristinare il lettore alle impostazioni di fabbrica...

Grazie! (degli auguri e della dritta sul rispristino: adesso attacco il Kobo per la prima configurazione e poi la ripristino prima di qualunque utilizzo!).

paultherock
04-02-2013, 14:35
Per i vari possessori del Glo, che custodie usate per il lettore?
Sto guardando quelle che ci sono in giro e non so cosa/quale scegliere e quindi qualche consiglio di persone che hanno delle custiodie "tra le mani" e ben accetto! :D

Io avevo visto le cover della Gecko (nei modelli Luxe, Slimfit e Pelle) su amazon IT oltre a quella della Mulbess (modello Black Leather Case) su Amazon UK.
L'ultima è la più carina esteticamente e con l'opzione per tenerla con una mano sola (che sembra un'idea interessante), ma i commenti sul venditore non sono il massimo... Mentre quelle della Gecko hanno un po' di critiche sulla qualità complessiva... qualcuno le ha provate? Ho visto anche quella della Tuff-Luv, ma hanno tutte la pecca degli elastici per il blocco del lettore che sembrano passare giusto sopra la zona dei pulsanti per l'accensione e per l'attivazione della luce...

inferorumdominus
04-02-2013, 14:55
Io ho preso quella che puoi trovare su ebay se cerchi "Cover-Up Kobo Glo eReader Natural Hemp Case with Auto Sleep Wake" (non so se si possono inserire link diretti), nera (al momento non disponibile). Mi trovo bene, comoda e leggera, ha il magnete per l'auto sleep e da qui ad un mese non ha subito usura evidente... ma sulla resistenza è ancora presto per sbilanciarsi in commenti.

jonname84
04-02-2013, 15:58
Smartcover originale kobo, per fortuna regalata dalla mamma alla moglie, nemmeno io ci avrei speso 30 neuri per una cover, tuttavia è di una qualità molto alta ed è molto resistente, la sua in stoffa color grigio.

miriddin
04-02-2013, 16:46
Gecko Slim Fit tutta la vita! E' in pelle sintetica ma la scocca è in plastica e decisamente resistente, oltre ad essere estremamente sottile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38879650&postcount=229

Come alternativa economica (16 dollari salvaschermo compreso), quelle della SkinDigital, in particolare quella ad apertura verticale (non è una Sleep Cover, ma si risolve con un semplice magnete...):

https://cdn2.bigcommerce.com/server900/2cd85/products/625/images/4867/KGLO_GE_RED_FLIP_L_01__39992.1354530948.1000.1000.jpg

hellkitchen
04-02-2013, 17:20
Gecko Slim Fit tutta la vita! E' in pelle sintetica ma la scocca è in plastica e decisamente resistente, oltre ad essere estremamente sottile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38879650&postcount=229

Come alternativa economica (16 dollari salvaschermo compreso), quelle della SkinDigital, in particolare quella ad apertura verticale (non è una Sleep Cover, ma si risolve con un semplice magnete...):

https://cdn2.bigcommerce.com/server900/2cd85/products/625/images/4867/KGLO_GE_RED_FLIP_L_01__39992.1354530948.1000.1000.jpg

NIENTE MALE!

Il mio povero kobo è ancora tutto nudo e dovrei prendermela una bella cover!

Siddhartha
04-02-2013, 20:05
Niente, resta com'è. Se metto il refresh a 1 pg rimane sempre il ghosting della pg precedente, per averla bianca devo fare un secondo refresh aprendo e chiudendo il menu con pressione al centro.
Se passo in un punto mondandori fisico me lo cambiano al volo o devo per forza passare per "inmondadori"?
Certo che sarebbe già il 3. device.. che prodotto di "qualità"!! :mad:

stesso identico problema: il mio reader aveva un effetto ghosting spaventoso che mi rendeva difficile leggere; bastava aprire il menu Impostazioni e mi rimaneva stampato a video.
mi sono allora recato al centro mondadori più vicino casa dove, molto scortesemente, mi hanno detto che loro sono solo un franchise (come tutte le librerie mondadori in italia, a parte quella di milano) e non ne volevano saper nulla del mio kobo...prendevano in consegna solo i kobo difettosi comprati fisicamente lì nel negozio; secondo loro, dovevo rivolgermi direttamente alla mondadori (chiamando il numero 199)!
chiamo la mondadori ed in 3 secondi, mi rimbalzano direttamente alla Kobo!
chiamo la Kobo e mi rispondono che la Mondadori doveva finirla con questo atteggiamento mafioso: Mondadori distribuisce il kobo e mondadori si deve occupare dell'assistenza; di fronte alle mie proteste, la Kobo mi manda un comunicazione ufficiale via mail (da girare alla mondadori) che solo ed unicamente Mondadori era responsabile dell'assistenza.
Richiamo Mondadori e faccio prensente che ho una comunicazione ufficiale della Kobo in mano....magicamente diventano gentili e mi mandano il corriere a casa il giorno dopo per il ritiro del reader difettoso.
ora sto aspettando che me lo restituiscano....e sono già passate 2 settimane!

ullim
04-02-2013, 20:20
ora sto aspettando che me lo restituiscano....e sono già passate 2 settimane!

Beh io l'ho comperato sul sito inmondadori e devo dire che loro con me sono sempre state gentilissime e professionali, e non mi hanno fatto nessun problema per il cambio con ritiro a loro spese. I pasticci del magazzino sono stati in effetti il problema più grosso: tempi lunghissimi (3 settimane in tutto) ed errori assurdi tipo quello di spedire in Israele un pacco che andava in un posto a 3h di macchina da loro... In effetti volevo andare in un punto fisico proprio per evitare le lungaggini. Purtroppo a Bolzano non c'è e me ne dovrei comunque andare fino a Trento. Mah.. non so che fare. Un altra trafila cosi.. Sto pensando se non è il caso di restituirlo dichiarandomi non soddisfatto, cosi ottengo il rimborso, e me ne compero uno non brandizzato presso uno shop online che sta qua sotto casa mia.

hellkitchen
04-02-2013, 20:32
Da quanto leggo spero solo di non aver problemi che mi sembra che l'assistenza lasci al quanto a desiderare :stordita:

ullim
04-02-2013, 20:47
Da quanto leggo spero solo di non aver problemi che mi sembra che l'assistenza lasci al quanto a desiderare :stordita:

Allora se hai un punto vendita sotto casa vai li, e se ha problemi ci torni e lo cambiano al volo.
Se prendi da Inmondadori sono gentili e disponbili ma aspetti 2-3 settimane e devi chiamare ripetutamente per ricordare loro che la tua città si trova in italia. :doh: Scherzi a parte, mi dicevano che era per l'intasamento di natale. Vedremo se è cosi davvero.
Se comperi in un negozio online non mondadori l'assistenza è direttamente presso Kobo!! Ebbene si, c'è! Non so come sono ma c'è... Almeno in email mi hanno risposto in un batter d'occhio anche a tarda sera. Fatto la prova.

Per tutto il resto... c'è Amazon :Prrr:
Cioè insomma diciamolo, anche se il Kobo è una Mercedes in confronto al PW il servizio amazon ricevi PRIMA il nuovo e restituisci DOPO il vecchio è impagabile!

gionca62
04-02-2013, 20:48
Gecko Slim Fit tutta la vita! E' in pelle sintetica ma la scocca è in plastica e decisamente resistente, oltre ad essere estremamente sottile

confermo, ottima, si aggancia perfettamente e facilmente, lascia libera tutta la parte frontale del lettore, ha la comoda funzione attivazione/spegnimento dello schermo. Buoni i materiali, sembra proprio di pelle e la chiusura a clip magnetica molto pratica.

ziozetti
04-02-2013, 22:18
...
me ne compero uno non brandizzato presso uno shop online che sta qua sotto casa mia.
Lina? :D

hellkitchen
04-02-2013, 22:19
Allora se hai un punto vendita sotto casa vai li, e se ha problemi ci torni e lo cambiano al volo.
Se prendi da Inmondadori sono gentili e disponbili ma aspetti 2-3 settimane e devi chiamare ripetutamente per ricordare loro che la tua città si trova in italia. :doh: Scherzi a parte, mi dicevano che era per l'intasamento di natale. Vedremo se è cosi davvero.
Se comperi in un negozio online non mondadori l'assistenza è direttamente presso Kobo!! Ebbene si, c'è! Non so come sono ma c'è... Almeno in email mi hanno risposto in un batter d'occhio anche a tarda sera. Fatto la prova.

Per tutto il resto... c'è Amazon :Prrr:
Cioè insomma diciamolo, anche se il Kobo è una Mercedes in confronto al PW il servizio amazon ricevi PRIMA il nuovo e restituisci DOPO il vecchio è impagabile!

Io l'ho acquistato in una libreria mondadori dentro l'Ipercoop di Novara... però per esempio a Milano in centro c'è un negozio mondadori molto grande e li penso non avrei problemi! ad ogni modo faccio le corna e spero non si guasti! :D

ullim
04-02-2013, 22:59
Lina? :D

Yess.. The Best! :D

ziozetti
04-02-2013, 23:02
Yess.. The Best! :D
Nel caso hai vicino anche AVHD a Mezzolombardo. ;)

ullim
04-02-2013, 23:14
Nel caso hai vicino anche AVHD a Mezzolombardo. ;)

Vende i Kobo?? Lo conosco bene, ho comperato da loro 2 lettori BD, cavi hdmi e fatto pure la visione in saletta dei proiettori! :)

ziozetti
04-02-2013, 23:16
Vende i Kobo?? Lo conosco bene, ho comperato da loro 2 lettori BD, cavi hdmi e fatto pure la visione in saletta dei proiettori! :)
No (quantomeno non penso), vende meravigliosa e costosissima roba audiovideo.
Ci sono passato due volte ma per problemi vari sono sempre tornato a casa senza le Tesi 240... :(

hellkitchen
05-02-2013, 21:11
Ragazzi sbaglio o col wifi accesso la batteria si scarica in men che non si dica? Che sia qualche bug? Poi se spegno e riaccendo il dispositivo ogni volta cambia il livello di batteria.. Secondo me dovrebbero lavorare al software che per certi versi è disastroso!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

ullim
05-02-2013, 21:21
Ragazzi sbaglio o col wifi accesso la batteria si scarica in men che non si dica? Che sia qualche bug? Poi se spegno e riaccendo il dispositivo ogni volta cambia il livello di batteria.. Secondo me dovrebbero lavorare al software che per certi versi è disastroso!


Invece secondo me lavora in modo intelligente, il wifi quando non lo usi va in stand by e si riattiva solo quando fai la sincronizzazione. A differenza del K4 che resta sempre connesso e attivo.

Siddhartha
05-02-2013, 22:56
anche a me, la mondadori ha spedito il nuovo kobo all'indirizzo sbagliato! :asd:
il reader mi era stato regalato a Natale ed avevo già chiarito con l'assistenza che il nuovo kobo avrebbero dovuto spedirlo all''indirizzo al quale lo aveva prelevato il corriere ("ok, stia tranquillo!" mi dicevano) e non a quello di fatturazione iniziale....chiaramente lo hanno rispedito alla persone che me lo ha regalato, a 400km da me! :stordita:

hellkitchen
06-02-2013, 00:38
Mhm sarà impazzito il mio.. oggi mi ha prosciugato la batteria il wifi!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

ullim
07-02-2013, 19:30
Ragazzi ecco una foto dell'effetto ghosting del mio Kobo, con refresh settato a 1 pagina.. che dite, è normale oppure me lo faccio cambiare di nuovo?

http://flic.kr/p/dSYPqF

hellkitchen
07-02-2013, 20:45
Ragazzi ecco una foto dell'effetto ghosting del mio Kobo, con refresh settato a 1 pagina.. che dite, è normale oppure me lo faccio cambiare di nuovo?

http://flic.kr/p/dSYPqF

mmh io dopo il refresh non ho quell'effetto ghosting ma vedo solo esclusivamente le lettere della pagina caricata in quel momento ;)

Secondo me non è normale!

ullim
07-02-2013, 21:24
mmh io dopo il refresh non ho quell'effetto ghosting ma vedo solo esclusivamente le lettere della pagina caricata in quel momento ;)
Secondo me non è normale!

Neppure io su quello precedente lo avevo.. :(
Ho mandato una mail con foto all'assistenza Kobo, vediamo cosa mi dicono..

hellkitchen
07-02-2013, 21:47
Neppure io su quello precedente lo avevo.. :(
Ho mandato una mail con foto all'assistenza Kobo, vediamo cosa mi dicono..

:( Speriamo!

ziozetti
08-02-2013, 10:22
Ragazzi ecco una foto dell'effetto ghosting del mio Kobo, con refresh settato a 1 pagina.. che dite, è normale oppure me lo faccio cambiare di nuovo?

http://flic.kr/p/dSYPqF
Ti giuro che ho dovuto impegnarmi per trovare le lettere fantasma! :fagiano:
Dalla foto non mi sembrerebbe un problema, ma non metto in dubbio che dal vivo si noti.

PS: magari scattando con una macchina fotografica e maggiore illuminazione (esterna) si capirebbe meglio.

ullim
08-02-2013, 13:10
Ok, ecco alcune foto fatte con la reflex..

http://imgur.com/fZcnqot

http://imgur.com/9oZxKec

miriddin
08-02-2013, 13:51
Ok, ecco alcune foto fatte con la reflex..

La cosa che mi sembra preoccupante è che tu abbia quel tipo di problema col refresh settato ad ogni pagina, quando a me non ce n'è traccia col refresh settato ogni 6 pagine!

Io farei un'ultima prova settando il refresh sui vari valori: se hai questo effetto fantasma su 1, a 6 dovresti avere uno schermo inguardabile!

P.S.: per curiosità, è il Kobo con logo Mondadori o quello senza?

ullim
08-02-2013, 15:05
:muro: :muro: :muro:

Ma non è possibile!!!!! Ho comperato un altro Kobo non Mondadori da Lina24... ed ecco cosa trovo: niente ghosting ma.. di nuovo uno con lo schermo graffiato!!! Non ne posso più, ora restituisco tutto e ritorno alla carta!!!

Ecco cosa mi si presenta:
http://i.imgur.com/uG6l51z.jpg
http://imgur.com/ZrdX46A

Assurdo..... una volta può essere sfiga ma cosi! Il primo Kobo sostituito perchè aveva lo stesso identico problema dei graffietti nella parte alta dello schermo, che poi non sono graffietti ma un difetto dello strato antiriflesso. Quello sostitutivo ha problemi di ghosting, e il 3. comperato in negozio.. lo stesso problema del primo!! Certo in casa non si nota, ma appena ci batte il sole.. alla faccia della pubblicità "niente riflessi , speciale strato antiriflettente, come leggere sulla carta".
Dire che il Kobo sia scadente non si può, è un prodotto che sembra molto curato, ma purtroppo hanno serissimi problemi a livello produttivo.. Fatto il recesso per il 3. device, mi tengo il 2. con un po' di ghosting che è quello più fruibile. Ma sono proprio seccato, che delusione. Qua non si parla più di sfortuna, ma di fortuna a.. trovarne uno buono!!

ullim
08-02-2013, 22:09
La cosa che mi sembra preoccupante è che tu abbia quel tipo di problema col refresh settato ad ogni pagina, quando a me non ce n'è traccia col refresh settato ogni 6 pagine!

Io farei un'ultima prova settando il refresh sui vari valori: se hai questo effetto fantasma su 1, a 6 dovresti avere uno schermo inguardabile!

P.S.: per curiosità, è il Kobo con logo Mondadori o quello senza?

Con logo Mondadori, ma non c'entra secondo me. Comunque no, se settato su 2 3 o 6 cambia poco, sempre un ombreggiatura del testo precedente ma resta leggibile, non diventa inguardabile.
Dici che da te si nota appena se messo su 6, puoi dirmi come hai impostato il carattere? Magari dipende da quello, io ho messo Kobo Nickel ed ho aumentato spessore e nitidezza al 75-80%

miriddin
08-02-2013, 22:30
Con logo Mondandori, ma non c'entra secondo me. Comunque no, se settato su 2 3 o 6 cambia poco, sempre un ombreggiatura del testo precedente ma resta leggibile, non diventa inguardabile.
Dici che da te si nota appena se messo su 6, puoi dirmi come hai impostato il carattere? Magari dipende da quello, io ho messo Kobo Nickel ed ho aumentato spessore e nitidezza al 75-80%

No, a me non si nota affatto, anche con refresh ogni 6 pagine!

Come carattere però uso esclusivamente il font OTF Amaranth, che è integrato in tutti gli ePub della mia libreria.

hellkitchen
09-02-2013, 10:26
:muro: :muro: :muro:

Ma non è possibile!!!!! Ho comperato un altro Kobo non Mondadori da Lina24... ed ecco cosa trovo: niente ghosting ma.. di nuovo uno con lo schermo graffiato!!! Non ne posso più, ora restituisco tutto e ritorno alla carta!!!

Ecco cosa mi si presenta:
http://i.imgur.com/uG6l51z.jpg
http://imgur.com/ZrdX46A

Assurdo..... una volta può essere sfiga ma cosi! Il primo Kobo sostituito perchè aveva lo stesso identico problema dei graffietti nella parte alta dello schermo, che poi non sono graffietti ma un difetto dello strato antiriflesso. Quello sostitutivo ha problemi di ghosting, e il 3. comperato in negozio.. lo stesso problema del primo!! Certo in casa non si nota, ma appena ci batte il sole.. alla faccia della pubblicità "niente riflessi , speciale strato antiriflettente, come leggere sulla carta".
Dire che il Kobo sia scadente non si può, è un prodotto che sembra molto curato, ma purtroppo hanno serissimi problemi a livello produttivo.. Fatto il recesso per il 3. device, mi tengo il 2. con un po' di ghosting che è quello più fruibile. Ma sono proprio seccato, che delusione. Qua non si parla più di sfortuna, ma di fortuna a.. trovarne uno buono!!

Mmu dalle foto non si capisce di che parli comunque mi spiace per te e credo che in effetti qualche problema lo abbiano! Anche il mio ha due Macchie sulla plastica frontale ma me lo sono tenuto!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

ullim
09-02-2013, 10:34
Mmu dalle foto non si capisce di che parli comunque mi spiace per te e credo che in effetti qualche problema lo abbiano! Anche il mio ha due Macchie sulla plastica frontale ma me lo sono tenuto!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Come non si capisce? :( Prova a vedere le 2 foto e ingrandirle: vedrai che la parte alta dello schermo sopratutto a sx ha una specie di zigrinatura che crea un fastidioso riflesso, sembra tutto graffiato, come quando si usa un detergente troppo aggressivo per pulire un display e si leva lo strato antiriflesso... Non vedi le rigature bianche? Non è un effetto della foto, e neppure sporco, sotto il sole è proprio cosi, sembra di vederci doppio. Ed è già il 2. che mi capita!!

miriddin
09-02-2013, 11:47
Come non si capisce? :(

In effetti il problema è molto evidente!

Sembra che lo schermo (o un suo strato) sia completamente crettato/frantumato!

P.S.: ti chiedevo se fosse della versione mondadori perchè sembra che i lettori con problemi siano tutti di questo secondo lotto, il che farebbe pensare ad un problema di produzione...

ullim
09-02-2013, 12:05
In effetti il problema è molto evidente!

Sembra che lo schermo (o un suo strato) sia completamente crettato/frantumato!

P.S.: ti chiedevo se fosse della versione mondadori perchè sembra che i lettori con problemi siano tutti di questo secondo lotto, il che farebbe pensare ad un problema di produzione...

La cosa subdola è che non è frantumato, anzi in casa con luce artificiale non si nota nulla. Solo quando ci batte della luce più intensa, come il sole o una lucetta di lettura, inizia a fare quei riflessi. Questo problema in particolare lo ho trovato sia sul primo Kobo Mondadori preso prima di natale, sia su quello preso (e reso) ieri da Lina24 che era importato dalla germania. Quindi non riguarda il lotto dato a Mondadori.

hellkitchen
09-02-2013, 12:57
Ora ho capito di che parli! Davvero un brutto difetto quello! *_*

inviato dal mio astro-note 2

ziozetti
10-02-2013, 12:03
Ok, ecco alcune foto fatte con la reflex..

http://imgur.com/fZcnqot

http://imgur.com/9oZxKec

Ok, ora si nota.

ullim
11-02-2013, 23:06
Ragazzi la Kobo mi autorizza un altra sostituzione. Prima di incappare in un altro bidone vi chiedo a tutti un grosso favore.. :help:

Dovreste provare ad aprire un libro, impostare il carattere Caecilia opure Kobo Nickel, e poi andare nelle avanzate e aumentare nitidezza e spessore del carattere al massimo (!).

Poi tornate al libro e iniziate a sfogliare finche non arrivate ad un nuovo capitolo con spazi bianchi, e guardate se avete o no il ghosting.

Vorrei davvero evitare di cambiare il lettore solo per un errore di settaggio mio.... GRAZIE a tutti quelli che collaborano. :help:

hellkitchen
13-02-2013, 06:55
Ragazzi la Kobo mi autorizza un altra sostituzione. Prima di incappare in un altro bidone vi chiedo a tutti un grosso favore.. :help:

Dovreste provare ad aprire un libro, impostare il carattere Caecilia opure Kobo Nickel, e poi andare nelle avanzate e aumentare nitidezza e spessore del carattere al massimo (!).

Poi tornate al libro e iniziate a sfogliare finche non arrivate ad un nuovo capitolo con spazi bianchi, e guardate se avete o no il ghosting.

Vorrei davvero evitare di cambiare il lettore solo per un errore di settaggio mio.... GRAZIE a tutti quelli che collaborano. :help:

Ho provato e ho l'impressione che con quelle impostazioni il ghosting aumenti molto.. forse a causa della pesantezza del carattere.. un po' come scrivere con l'indelebile. Ad ogni modo al refresh praricamente scompare anche se qualcosa rimane..

Non è forse il caso che semmai tu provi a leggere con il carattere meno spesso e nitido? Cosi almeno puoi confrontare direttamente sul tuo ;)

inviato dal mio astro-note 2

ZeroG
13-02-2013, 11:40
Ragazzi la Kobo mi autorizza un altra sostituzione. Prima di incappare in un altro bidone vi chiedo a tutti un grosso favore.. :help:

Dovreste provare ad aprire un libro, impostare il carattere Caecilia opure Kobo Nickel, e poi andare nelle avanzate e aumentare nitidezza e spessore del carattere al massimo (!).

Poi tornate al libro e iniziate a sfogliare finche non arrivate ad un nuovo capitolo con spazi bianchi, e guardate se avete o no il ghosting.

Vorrei davvero evitare di cambiare il lettore solo per un errore di settaggio mio.... GRAZIE a tutti quelli che collaborano. :help:

Ho fatto come hai detto ma a me non si vede nessun ghosting segno di nota... Forse, ma non ne sono sicuro, si nota qualcosa la pagina prima del refresh che ho impostato ogni 6 pagine!

ullim
13-02-2013, 14:57
Ho fatto come hai detto ma a me non si vede nessun ghosting segno di nota... Forse, ma non ne sono sicuro, si nota qualcosa la pagina prima del refresh che ho impostato ogni 6 pagine!

Ovviamente intendevo dopo il refresh. Prova ad impostare il refresh ad ogni pagina, e vedi se ti fa come qui:


http://imgur.com/fZcnqot

http://imgur.com/9oZxKec

inferorumdominus
17-02-2013, 06:57
Ho notato dei fastidiosi rallentamenti nell'eseguire le funzioni dei dizionari. Può essere dovuto al fatto che i libri sono tutti sulla microsd? Oltretutto la questione diventa ancor più irritante se si tiene accesa l'illuminazione.
Succede solo a me?
Un'altra cosa spiacevole è la tempistica di aggiornamento del catalogo libri... L'ultima volta che ho aggiunto degli epub il device ha smacchinato per 4 ore!! E consumato praticamente la batteria (che era carica).
Il fw è aggiornato all'ultimo disponibile.
Spero i problemi non siano dovuti al fatto di avere un centinaio di libri sul lettore però il dubbio mi assale, visto che il mio kobo diventa sempre più lento.

sent from traptalk

paultherock
17-02-2013, 14:01
Ho notato dei fastidiosi rallentamenti nell'eseguire le funzioni dei dizionari. Può essere dovuto al fatto che i libri sono tutti sulla microsd? Oltretutto la questione diventa ancor più irritante se si tiene accesa l'illuminazione.
Succede solo a me?
Un'altra cosa spiacevole è la tempistica di aggiornamento del catalogo libri... L'ultima volta che ho aggiunto degli epub il device ha smacchinato per 4 ore!! E consumato praticamente la batteria (che era carica).
Il fw è aggiornato all'ultimo disponibile.
Spero i problemi non siano dovuti al fatto di avere un centinaio di libri sul lettore però il dubbio mi assale, visto che il mio kobo diventa sempre più lento.

sent from traptalk

E' solo un'ipotesi ma potrebbe essere la gestione degli ebook sulla scheda che rallenta il tutto. Hai provato a spostare i libri sulla memoria del lettore?

inferorumdominus
17-02-2013, 20:20
Provato. Non è cambiato nulla se non che:
- non mi funzionano più gli scaffali (ci sono ma se provo ad aprire uno dei libri mi dice che mancano i drm) ... vabbè, piccolo problema.
- se sfoglio uno ad uno i libri li apre, ma l'intera pagina viene aperta in un riquadro di 1cm x 1cm... al momento pensavo si fosse rotto lo schermo o impallato il tutto e che fosse una macchia. Macchè, è la pagina.

Torno alla mia microsd... Sinceramente me lo aspettavo un po' più scattante questo device... invece è lento... lento.... alle volte esasperante :muro: !
Però, nel complesso, lo riprenderei!

miriddin
17-02-2013, 22:44
Io non lo trovo affatto lento! Secondo me il tutto potrebbe essere dovuto ad un database corrotto: proverei a riportare il lettore alle impostazioni di fabbrica e far ricostruire il database ex-novo...

inferorumdominus
18-02-2013, 05:00
Già, è quello che ho fatto alla fine.
Dopo una notte intera lasciato a ricaricare gli ebook (cavoli, ci mette più di 4 ore! E non è che ne abbia poi a migliaia... giusto un centinaio!) stamattina si presentava decisamente più veloce. Ma non posso certo definirlo fluido... troppi ritardi fra il tocco e l'esecuzione del comando (anche con 1 solo libro sul device). Da questo punto di vista non posso dargli un voto positivo.

miriddin
18-02-2013, 06:19
Già, è quello che ho fatto alla fine.
Dopo una notte intera lasciato a ricaricare gli ebook (cavoli, ci mette più di 4 ore! E non è che ne abbia poi a migliaia... giusto un centinaio!) stamattina si presentava decisamente più veloce. Ma non posso certo definirlo fluido... troppi ritardi fra il tocco e l'esecuzione del comando (anche con 1 solo libro sul device). Da questo punto di vista non posso dargli un voto positivo.

Allora c'è qualche problema di tipo diverso!

Ho un solo libro nella memoria interna (per permettere l'installazione del menù aggiuntivo), e quasi 3 GB di libri sulla microsd e comunque il database si crea partendo da zero in circa 5 minuti: sul Kobo ovviamente uso solo ePub con metadati correttamente inseriti, vista la mancanza di ricerca per cartelle...

L'unica cosa che ho notato è che a volte ci mette quasi un minuto per caricare il database da aggiornare quando si aggiungono nuovi libri.

roccia1234
18-02-2013, 07:28
Allora c'è qualche problema di tipo diverso!

Ho un solo libro nella memoria interna (per permettere l'installazione del menù aggiuntivo), e quasi 3 GB di libri sulla microsd e comunque il database si crea partendo da zero in circa 5 minuti: sul Kobo ovviamente uso solo ePub con metadati correttamente inseriti, vista la mancanza di ricerca per cartelle...

L'unica cosa che ho notato è che a volte ci mette quasi un minuto per caricare il database da aggiornare quando si aggiungono nuovi libri.

menù aggiuntivo? quale menù aggiuntivo? :eek:

miriddin
18-02-2013, 07:38
menù aggiuntivo? quale menù aggiuntivo? :eek:

E' un menù aggiuntivo che permette di gestire i plugins realizzati per aggiungere funzionalità al Kobo: trovi le discussioni relative su Mobileread o su Simplicissimus, cercando con la chiave "Frontlight GLO come ottenere un livello di luce più basso del minimo ufficiale."

Il menù permette di gestire varie funzioni, tra cui l'abilitazione di un livello di illuminazione più basso del minimo normalmente consentito, per chi come me trova il livello minimo di illuminazione ancora troppo forte per leggere al buio completo...

ullim
18-02-2013, 19:05
Già, è quello che ho fatto alla fine.
Dopo una notte intera lasciato a ricaricare gli ebook (cavoli, ci mette più di 4 ore! E non è che ne abbia poi a migliaia... giusto un centinaio!) stamattina si presentava decisamente più veloce. Ma non posso certo definirlo fluido... troppi ritardi fra il tocco e l'esecuzione del comando (anche con 1 solo libro sul device). Da questo punto di vista non posso dargli un voto positivo.

Io tengo solo alcune decine di ebook sulla memoria del dispositivo ed è una scheggia, a caricare ex novo ci mette meno di un minuto. Magari gli hai esaurito la memoria?

ullim
18-02-2013, 19:22
Sembra uscito il fw 2.4.0 ma a me sincronizzando non si è installato nulla, e a voi?

hellkitchen
18-02-2013, 20:01
Sembra uscito il fw 2.4.0 ma a me sincronizzando non si è installato nulla, e a voi?

Accendo ora e vedo se si aggiorna... EDIT: non per ora non ho ricevuto nessun update!

Ieri finalmente ho finito il signore degli anelli.. ho qualcosa come 30 ore di lettura e 0 libri finiti :fagiano:

inferorumdominus
19-02-2013, 04:44
Io tengo solo alcune decine di ebook sulla memoria del dispositivo ed è una scheggia, a caricare ex novo ci mette meno di un minuto. Magari gli hai esaurito la memoria?

Impossibile! Il device è totalmente sgombro, tutti i libri sono sulla microSD e sono un centinaio di epub, non ne ho di più.
Il kobo ci mette un minuto e passa ad accendersi, resta non reattivo per una ventina di secondi e poi inizia a macinare. Sembra un Windows Vista con 1 gb di ram :D ... anzi, la faccina giusta è :muro:
Devo dire che con alcuni libri si mostra più veloce, con altri meno, ma nel complesso non è mai stato una scheggia, neppure appena acquistato e con solo un paio di libri "a bordo".

ullim
19-02-2013, 08:41
Impossibile! Il device è totalmente sgombro, tutti i libri sono sulla microSD e sono un centinaio di epub, non ne ho di più.
Il kobo ci mette un minuto e passa ad accendersi, resta non reattivo per una ventina di secondi e poi inizia a macinare. Sembra un Windows Vista con 1 gb di ram :D ... anzi, la faccina giusta è :muro:
Devo dire che con alcuni libri si mostra più veloce, con altri meno, ma nel complesso non è mai stato una scheggia, neppure appena acquistato e con solo un paio di libri "a bordo".

Ma è lento anche se togli la microsd e riavvii senza?

inferorumdominus
19-02-2013, 11:52
Sì, lento sempre e comunque! È sempre stato così. Però il punto è che non ho termini di paragone, non essendo in possesso di altri lettori ebook. Appena riesco, provo altri device, da amici o in negozio.

sent from traptalk

hellkitchen
19-02-2013, 16:48
Anche il mio a volte lagga parecchio! Diciamo che il software del Kobo lascia al quanto a desiderare!

inferorumdominus
19-02-2013, 18:07
Diciamo che nel complesso non è fastidioso, ma alle volte, se si usa il dizionario (leggo in inglese quindi una o due parole per pagina le devo cercare) diventa stressante. In più, su un paio di libri (in italiano) ho avuto dei ritardi a partire dalla metà in poi, con pagine che si giravano dopo una decina di secondi! Comunque resta una grande invenzione(l'ebookreader, non il kobo!!!!)

sent from traptalk

ullim
19-02-2013, 19:39
Il mio non lagga.. il primo laggava. Mah.. La cosa bella è che chi ha hackerato l'OS del Kobo per utilizzarlo con linux dice che è un device potente e veloce, con un touchscreen molto reattivo. Pare che in realtà sia proprio il sistema Kobo Nickel ad essere lento e pieno di lag.
Vediamo con il fw 2.4.0 cosa succederà..

hellkitchen
20-02-2013, 22:46
Il mio è un fulmine ma a volte invece diventa lentissimo ! Voto al software 4! Ik lettore però è una meraviglia!

inviato dal mio astro-note 2

paultherock
21-02-2013, 08:31
Sembra uscito il fw 2.4.0 ma a me sincronizzando non si è installato nulla, e a voi?

Il tuo è marchiato Mondadori? Perché potrebbe anche essere che quelli brandizzati non abbiano ancora l'ipgrade...

ullim
21-02-2013, 09:42
Il tuo è marchiato Mondadori? Perché potrebbe anche essere che quelli brandizzati non abbiano ancora l'ipgrade...

Sono solo distribuiti da mondadori, ma sempre gli stessi lettori.. Fw nuovo uscito stanotte. Scaricato il file e.. bloccato il dispositivo! haha! Ho dovuto fare reset+ripristino, poi rifare l'aggiornamento. La colpa però temo sia del 2.3.2 messo manualmente.. :P

paultherock
21-02-2013, 10:35
Sono solo distribuiti da mondadori, ma sempre gli stessi lettori.. Fw nuovo uscito stanotte. Scaricato il file e.. bloccato il dispositivo! haha! Ho dovuto fare reset+ripristino, poi rifare l'aggiornamento. La colpa però temo sia del 2.3.2 messo manualmente.. :P

Ah ok, perché sul mio che è mondadori quando è spento rimane la scritta Mondadori sul display, cosa che su un Kobo estero non credo succeda ed è per questo che avevo il dubbio. Stasera lo collego e vedo se si aggiorna!

Indiana Joe
21-02-2013, 11:14
paultherock, se vuoi puoi debrandizzare il tuo Kobo (almeno visivamente, ovviamente) con un click.
Modifica il file .kobo/affiliate.conf, sostituendo "Kobo" a "Mondadori". Non si rischia nulla e si toglie semplicemente il logo Mondadori. ;)

paultherock
21-02-2013, 12:26
paultherock, se vuoi puoi debrandizzare il tuo Kobo (almeno visivamente, ovviamente) con un click.
Modifica il file .kobo/affiliate.conf, sostituendo "Kobo" a "Mondadori". Non si rischia nulla e si toglie semplicemente il logo Mondadori. ;)

Thanks per la dritta! ;)
Comunque se alla fine la brandizzazione è solo questa, come sembrerebbe, poco mi importa. Comunque ho iniziato ad utilizzarlo da qualche giorno e mi sto trovando proprio bene!!

inferorumdominus
21-02-2013, 21:10
Volendo si può anche far apparire la copertina del libro in lettura, opzione che trovo molto carina. L'unico difetto è che se si imposta a "schermo intero" non risulta un'immagine perfetta, quindi meglio lasciarla a riquadro ridotto.

sent from traptalk

paultherock
22-02-2013, 09:49
Confermo aggiornamento alla 2.4 ieri sera.

hellkitchen
22-02-2013, 11:18
Confermo aggiornamento alla 2.4 ieri sera.

Come si faceva ad aggiornare che non ricordo?

Io ho acceso il wifi dal kobo ma non so come aggiornare!

EDIT: lo sta facendo ora

Indiana Joe
22-02-2013, 11:19
Fai sincronizza e scaricherà il software, poi ti chiederà se vuoi aggiornare e si riavvierà per le procedure di aggiornamento. ;)

hellkitchen
22-02-2013, 11:22
Fai sincronizza e scaricherà il software, poi ti chiederà se vuoi aggiornare e si riavvierà per le procedure di aggiornamento. ;)

Grazie!

hellkitchen
22-02-2013, 11:32
Sembra essersi piantato tutto: è rimasto con "Download del software 100%" e non risponde più ai comandi!

Ma che software di merda -_-

hellkitchen
22-02-2013, 11:35
Ho dovuto premere il tasto reset... inizio a stufarmi di questa situazione. E' tremendo sto software.. :eek:

Indiana Joe
22-02-2013, 11:39
Lo ha fatto pure a me, ora rifai sincronizza e ti verrà fuori "vuoi aggiornare, etc etc...". ;)

hellkitchen
22-02-2013, 11:47
Lo ha fatto pure a me, ora rifai sincronizza e ti verrà fuori "vuoi aggiornare, etc etc...". ;)

Riuscito!

Speriamo abbiano corretto anche qualche problema di fluidità. Nelle note di rilascio parlano di "archiviare" e "eliminare" ebook

inferorumdominus
22-02-2013, 17:05
Aggiornato oggi, a parte le novità succitate non ho notato cambiamenti. Bolso era e bolso è rimasto. Speravo in una maggior fluidità.
Resto in attesa di innovazioni per il fw 3.0... :doh: se mai ci sarà!

hellkitchen
22-02-2013, 17:44
Aggiornato oggi, a parte le novità succitate non ho notato cambiamenti. Bolso era e bolso è rimasto. Speravo in una maggior fluidità.
Resto in attesa di innovazioni per il fw 3.0... :doh: se mai ci sarà!

Forse non hanno capito che il problema del software non sono le funzioni ma quella dannata lentezza :D

Mi chiedo a volte se il processore sia da 1Ghz o un 1Mhz...

ullim
22-02-2013, 19:16
Sembra essersi piantato tutto: è rimasto con "Download del software 100%" e non risponde più ai comandi!

Ma che software di merda -_-

:doh: Allora non era colpa del mio 2.3.2 installato a mano: inchiodato al 100% del download, io ho fatto reset e riprsitino al fw originale.. E rifatto il download. Che chiaviche.. :doh:

roccia1234
22-02-2013, 19:25
Io l'ho installato oggi... ha fatto tutto da solo in automatico al primo colpo, l'unica cosa che ho dovuto fare è premere su "installa ora".

inferorumdominus
22-02-2013, 22:20
Ho notato un cambiamento nella gestione del vocabolario. Quando si tiene premuto a lungo su una parola, si apre il dizionario in inglese (o altro, in base ai settaggi). Nella precedente versione del fw, alla chiusura della finestra di traduzione, restava aperto il menù di modifica testo, quindi per tradurre un'altra parola della pagina, bastava sfiorarla. Ora, invece, si chiude il menù e bisogna rifare da capo la pressione lunga. Quindi funzione comoda se si deve tradurre una parola ogni tanto, scomodissima se il vocabolario serve più spesso.
Dal menù non ho trovato possibilità di modifica, davvero un peccato, potevano lasciare la scelta all'utente.

inferorumdominus
24-02-2013, 15:35
Dopo una sessantina di pagine lette, le mie impressioni sull'aggiornamento non sono per niente positive: il Kobo appare ancor più lento, meno reattivo nella selezione delle parole e nell'apertura del dizionario.


sent from traptalk

hellkitchen
24-02-2013, 21:13
Dopo una sessantina di pagine lette, le mie impressioni sull'aggiornamento non sono per niente positive: il Kobo appare ancor più lento, meno reattivo nella selezione delle parole e nell'apertura del dizionario.


sent from traptalk

Andiamo bene.. il mio era in ricarica oggi, poi appena ho voglia riprendo a leggere lo hobbit e vediamo come va!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

inferorumdominus
07-03-2013, 19:59
:( Ragazzi, sto cercando di far leggere caratteri giapponei e coreani sul mio Glo ma non ne vuol sapere, visualizza solo quadratini, punti di domanda e qualche altro simbolo a casaccio.
Eppure il menù è anche in giapponese, quindi i caratteri dovrebbe averceli in memoria, almeno per quella lingua.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più, se è una cosa fattibile o se è meglio rinunciare?

miriddin
07-03-2013, 20:08
:( Ragazzi, sto cercando di far leggere caratteri giapponei e coreani sul mio Glo ma non ne vuol sapere, visualizza solo quadratini, punti di domanda e qualche altro simbolo a casaccio.
Eppure il menù è anche in giapponese, quindi i caratteri dovrebbe averceli in memoria, almeno per quella lingua.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più, se è una cosa fattibile o se è meglio rinunciare?

Potrei sbagliarmi, ma credo dovresti installare sul lettore un font adeguato...

Indiana Joe
07-03-2013, 20:09
Prova a mettere:
a) un font coreano / giapponese e usare quello
b) embedda il font negli epub e vedi che succede! ;)

inferorumdominus
08-03-2013, 04:49
@miriddin , @Indiana Joe
Grazie del consiglio, mi era già venuto in mente, ma non ho idea di dove piazzarli! In più non ho la più vaga idea di cosa voglia dire "embeddare" un kobo :D
Con Sigil l'epub viene letto perfettamente (ne ho provato uno dei tanti in download gratuito in coreano e si vede anche la copertina, sul kobo neppure quella).

miriddin
08-03-2013, 13:46
@miriddin , @Indiana Joe
Grazie del consiglio, mi era già venuto in mente, ma non ho idea di dove piazzarli! In più non ho la più vaga idea di cosa voglia dire "embeddare" un kobo :D
Con Sigil l'epub viene letto perfettamente (ne ho provato uno dei tanti in download gratuito in coreano e si vede anche la copertina, sul kobo neppure quella).

Per i font basta creare una cartella chiamata fonts nella root del lettore (fuori da ogni cartella) e copiarci dentro i fonts.

Riguardo ai font embedded, ci si riferisce alla procedura che permette di creare con Calibre degli eBooks in formato ePub che contengono già al loro interno il font che si desidera utilizzare per la visualizzazione: io, ad esempio, ho l'intera libreria in ePub con il font che preferisco (Amaranth) embedded in tutti i miei libri.

Con l'ultimo firmware poi il Kobo ha acquisito anche la funzionaltà che permette di bypassare, se lo desidera, il font embedded nell' ePub, per utilizzarne uno diverso...

matteop7
08-03-2013, 15:50
Avrei una domanda per i possessori della slimfit Gecko: gli angoli della vostra custodia come sono? i miei, in particolare quelli destri, hanno la plasticaccia ben squagliata e molto spessa, come se ci fosse colata della cera sopra. inoltra la parte anteriore risulta due millimetri più in basso della parte posteriore, tant'è che anche la calamita per la chiusura sta un pelo storta. è normale?

inferorumdominus
08-03-2013, 21:39
Ho provato ad inserire i fonts giapponesi e coreani ma non c'è nulla da fare... vede solo dei quadratini!!! :muro:

P.S. I libri in caratteri latini li trasforma in caratteri orientali se sono selezionati, mentre non mi vede quelli originariamente in caratteri orientali.

blaze87
11-03-2013, 18:29
Acquistato adesso online :)

Non vedo l ora arrivi!!!!

Consigli su custodie? ( non da spendere 40€ :/ )

miriddin
11-03-2013, 18:49
Acquistato adesso online :)

Non vedo l ora arrivi!!!!

Consigli su custodie? ( non da spendere 40€ :/ )

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38879650&postcount=229

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38975004&postcount=286

paultherock
12-03-2013, 08:06
Acquistato adesso online :)

Non vedo l ora arrivi!!!!

Consigli su custodie? ( non da spendere 40€ :/ )

Oltre a quelle consigliate da miriddin aggiungo questa che ho preso su Amazon UK per meno di 20€: MulBess Leather Case Cover Auto / Holder For Kobo Glo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51YbLbFU1pL._SL500_AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51CoWTNWClL._AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/41k5QkKQctL._AA300_.jpg

blaze87
12-03-2013, 08:29
Oltre a quelle consigliate da miriddin aggiungo questa che ho preso su Amazon UK per meno di 20€: MulBess Leather Case Cover Auto / Holder For Kobo Glo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51YbLbFU1pL._SL500_AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51CoWTNWClL._AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/41k5QkKQctL._AA300_.jpg

Grazie :)

Invece come microsd ci sono marche consigliate o va bene qualsiasi??

inferorumdominus
12-03-2013, 14:03
Per le schede di memoria vai su marchi conosciuti ed affidabili, tanto ormai i prezzi sono bassi ed abbastanza allineati. Per esempio Kingston.

blaze87
13-03-2013, 16:06
Grazie alla velocità di inmondadori ed amazon, oggi sia il glo che la gecko sono arrivati :D

Esteticamente è bellissimo!!

E' normale che durante l'aggiornamento cambi continuamente tra schermate chiare e scure??

Sembra indemoniato!!!!

Edit :

Volevo chiedervi una cosa...è normale che ogni tanto (magari dopo 6/7 pagine cambiate in sequenza, o tornando alla home) ci sia un "flas" tra schermata chiara/scura/chiara??

paultherock
13-03-2013, 19:42
Grazie alla velocità di inmondadori ed amazon, oggi sia il glo che la gecko sono arrivati :D

Esteticamente è bellissimo!!

E' normale che durante l'aggiornamento cambi continuamente tra schermate chiare e scure??

Sembra indemoniato!!!!

Edit :

Volevo chiedervi una cosa...è normale che ogni tanto (magari dopo 6/7 pagine cambiate in sequenza, o tornando alla home) ci sia un "flas" tra schermata chiara/scura/chiara??

Il flash è normalissimo, si tratta del refresh della pagina dello schermo. Infatti caratteristica di questi schermi è che il refresh totale, solvo diversa impostazione che puoi fae dal menù, non viene fatta ogni pagina ma ogni 6. In pratica quando avviene lo schermo viene "messo a contrasto" e ripulito in toto. Più è alto il numero di pagine tar un refresh è l'altro più lo schermo tende a "sporcarsi" e a dare un effetto ghost (ti sembra di vedere parole o immagini della pagina precedende). Tu prova a vedere come ti trovi, io ho impostato il refesh ogni tre pagine, ma è una cosa del tutto personale.

hellkitchen
13-03-2013, 21:42
Oltre a quelle consigliate da miriddin aggiungo questa che ho preso su Amazon UK per meno di 20€: MulBess Leather Case Cover Auto / Holder For Kobo Glo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51YbLbFU1pL._SL500_AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51CoWTNWClL._AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/41k5QkKQctL._AA300_.jpg

Molto carina!

paultherock
14-03-2013, 07:57
Molto carina!

C'è anche blu e beige ;)

blaze87
14-03-2013, 11:48
C'è anche blu e beige ;)

Ero indeciso anche io su quella, poi ho optato per la gecko, perchè non mi piaceva il fatto che coprisse il bordo del reader (anche sul tablet ho questa fissazione)

La gecko (oltre al costo) è veramente ottima!!!

paultherock
14-03-2013, 12:07
Ero indeciso anche io su quella, poi ho optato per la gecko, perchè non mi piaceva il fatto che coprisse il bordo del reader (anche sul tablet ho questa fissazione)

La gecko (oltre al costo) è veramente ottima!!!

Ottimo. L'importante è avere il lettore ben protetto e le gecko sono perfette ;)

hellkitchen
14-03-2013, 12:59
Io sto usando il kobo senza cover per ora :)

paultherock
14-03-2013, 15:22
Io sto usando il kobo senza cover per ora :)

Beh è chiaro che dipende se ti serve o no, a mese rviva assolutamente perché lo infilo nello zaino con mille altre cose e la custodia è fondamentale (anzi in teoria bastava anche una custodia di quelle tipo busta o borsetta per poi estrarlo ed usarlo senza custodia).

hellkitchen
14-03-2013, 15:25
Io quando lo metto nello zaino lo infilo in una tasca da solo :D
Ma lo uso prevalentemente a casa!

mark87rm
15-03-2013, 13:49
Non sapevo ci fosse, qui dentro, un topic dedicato al mio gioiello :D
Mi sono letto tutte e 20 le pagine..

Premessa: avevo preordinato il Kindle Paperwhite, avevo iniziato ad acquistare libri, seppur di piccolissimo presso, sul Kindle Store.
Ho visto il Kobo (non il Glo) nei negozi, ho pensato fosse ben fatto, ma anni luce dietro il Paperwhite.

Natale: ricevo in regalo il Kobo Glo Nero.


Nel frattempo tra la "premessa" ed il "natale" avevo cambiato idea... leggendo recensioni, vedendo video e toccandolo con mano presso la mondadori, inconsapevole del regalo, avevo capito che forse avrei comunque acquistato il Kindle per non "rischiare" in qualcosa di "nuovo" e forse più acerbo ma che comunque era un prodotto perfetto.

Dopo lo stupore per il regalo è iniziato l'utilizzo..

WOW ! Ne sono innamorato, ogni giorno di più..

Il software non sarà al top, lascia le ditate visibili.. tutto quello che volete ma sarà stata "sfortuna" di qualcuno ma non ho avuto problemi estetici, di software, di batteria di niente!
Il mio è "fortunatamente" perfetto..

Con l'ultima release del software, anche a me, si è bloccato ed ho dovuto premere il tasto reset... ma fortunatamente dopo 2 minuti è tornato tutto ok... e dopo l'ultimo aggiornamento ho notato una maggiore reattività, insomma è più veloce! (versione: 2.4.0)

Ho la custodia ufficiale (si lo so 39€ sono un botto, ma quella grigia mi ha rapito) e mi ci trovo benissimo..

Ho già letto 5 libri senza mai affaticare la mia vista, la batteria nonostante la luce è da paura, il wifi funziona alla perfezione...

Insomma lo consiglio al 100%

Un dispositivo che mi ha sorpreso e che, nel momento in cui ho usato il Paperwhite, non me l'ha fatto rimpiangere... anzi avrei rimpianto di non possedere il kobo!

hellkitchen
15-03-2013, 14:10
Non sapevo ci fosse, qui dentro, un topic dedicato al mio gioiello :D
Mi sono letto tutte e 20 le pagine..

Premessa: avevo preordinato il Kindle Paperwhite, avevo iniziato ad acquistare libri, seppur di piccolissimo presso, sul Kindle Store.
Ho visto il Kobo (non il Glo) nei negozi, ho pensato fosse ben fatto, ma anni luce dietro il Paperwhite.

Natale: ricevo in regalo il Kobo Glo Nero.


Nel frattempo tra la "premessa" ed il "natale" avevo cambiato idea... leggendo recensioni, vedendo video e toccandolo con mano presso la mondadori, inconsapevole del regalo, avevo capito che forse avrei comunque acquistato il Kindle per non "rischiare" in qualcosa di "nuovo" e forse più acerbo ma che comunque era un prodotto perfetto.

Dopo lo stupore per il regalo è iniziato l'utilizzo..

WOW ! Ne sono innamorato, ogni giorno di più..

Il software non sarà al top, lascia le ditate visibili.. tutto quello che volete ma sarà stata "sfortuna" di qualcuno ma non ho avuto problemi estetici, di software, di batteria di niente!
Il mio è "fortunatamente" perfetto..

Con l'ultima release del software, anche a me, si è bloccato ed ho dovuto premere il tasto reset... ma fortunatamente dopo 2 minuti è tornato tutto ok... e dopo l'ultimo aggiornamento ho notato una maggiore reattività, insomma è più veloce! (versione: 2.4.0)

Ho la custodia ufficiale (si lo so 39€ sono un botto, ma quella grigia mi ha rapito) e mi ci trovo benissimo..

Ho già letto 5 libri senza mai affaticare la mia vista, la batteria nonostante la luce è da paura, il wifi funziona alla perfezione...

Insomma lo consiglio al 100%

Un dispositivo che mi ha sorpreso e che, nel momento in cui ho usato il Paperwhite, non me l'ha fatto rimpiangere... anzi avrei rimpianto di non possedere il kobo!

Il mio se tengo acceso il wifi si scarica mooolto velocemente. Anche io come te ho già dovuto premere il tasto di reset dopo l'aggiornamento ma nulla di davvero preoccupante.
Secondo me il kobo pecca sotto molti aspetti ma eccelle nel suo scopo principale, ovvero leggere ;)

mark87rm
21-03-2013, 13:16
Vero.

Il wifi scarica molto..

Credo che sia dovuto al fatto che, anche se non utilizzato direttamente e non lo vediamo noi, farà continui aggiornamenti anche ai progressi di lettura...

Ma lasciandolo disattivo quando non serve (a me quasi mai quando leggo) si accelera la durata!!!

Ma comunque a me dura parecchio leggendo circa 1h e mezza al giorno ci arrivo tranquillo a quasi 1 mese XD

Beren-jrr
22-03-2013, 16:40
scusate il piccolo ot:

ho acquistato un kobo (il touch) sul sito inmondadori e me lo hanno mandato senza fattura in quanto non l'ho espressamente richiesta al momento dell'acquisto.
L' ho contattati chiedendogli di inviarmela ma mi hanno risposto che l'emettono solo in fase di acquisto se richiesto e non è possibile farlo dopo, per la garanzia vale il documento di trasposto.
Ok per la garanzia, ma è una cosa regolare NON emettere fattura di vendita? io non credo proprio..
qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

paultherock
22-03-2013, 21:04
scusate il piccolo ot:

ho acquistato un kobo (il touch) sul sito inmondadori e me lo hanno mandato senza fattura in quanto non l'ho espressamente richiesta al momento dell'acquisto.
L' ho contattati chiedendogli di inviarmela ma mi hanno risposto che l'emettono solo in fase di acquisto se richiesto e non è possibile farlo dopo, per la garanzia vale il documento di trasposto.
Ok per la garanzia, ma è una cosa regolare NON emettere fattura di vendita? io non credo proprio..
qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

In teoria dovrebbe esserci quatomeno lo scontrino (credo). La fattura è una cosa principalmente legata a chi scarica l'IVA e è una cosa che effettivamente va richiesta al pagamento e non può essere emessa successivamente da chi vende.

mark87rm
25-03-2013, 08:28
In teoria dovrebbe esserci quatomeno lo scontrino (credo). La fattura è una cosa principalmente legata a chi scarica l'IVA e è una cosa che effettivamente va richiesta al pagamento e non può essere emessa successivamente da chi vende.

E' errato..

La fattura può (ed in certi casi deve) essere emessa ad un privato identificato come persona fisica, non solo alle persone giuridiche (dotate di partita iva, la "partita iva" della persona fisica è il codice fiscale)

Effettivamente il documento di trasporto può essere inteso come garanzia, quindi sostitutivo della fatture e di scontrini.



Consiglio di stampare anche la ricevuta di acquisto online (la conferma mail o quel che sia) da tenere insieme al DDT in quanto entrambi costituiscono tutta la storia cronologica dell'acquisto.


Comunque mondadori è l'unica che fornisce assistenza in Italia (ufficiale) a dispositivi Kobo quindi se loro stessi asseriscono che può bastare è effettivamente così.

E comunque per il codice civile è corretto DDT = Fattura = scontrino fiscale

paultherock
25-03-2013, 09:12
E' errato..

La fattura può (ed in certi casi deve) essere emessa ad un privato identificato come persona fisica, non solo alle persone giuridiche (dotate di partita iva, la "partita iva" della persona fisica è il codice fiscale)
...

;) Non intendevo che non si emetesse alle persone fisiche, ma solo che principalmente è utilizzata dalle aziende o comunque da chi scarica l'IVA.

mark87rm
25-03-2013, 15:42
però è anche vero che è possibile, se loro volessero, l'emissione di una fattura differita... contabilmente si può anche emettere una fattura oggi di competenza 2003 quindi nonostante sono passati 10 anni si può fare.


E' chiaro che per mondadori viene più comodo associare alla garanzia e all'acquisto un solo documento e non 2 o più differenti :mc:

xargon
27-03-2013, 10:00
Vero.
...

Ma comunque a me dura parecchio leggendo circa 1h e mezza al giorno ci arrivo tranquillo a quasi 1 mese XD

Un'ora e mezza al giorno con la luce accesa e ti dura quasi un mese? Te lo chiedo perchè vorrei capire se il mio ha la batteria "strana": infatti con circa un'ora e mezza al giorno con la luce accesa a circa 1/3 della barra della luminosità arriva a malapena a 10-12 giorni. Ovviamente a wi-fi spento.
Secondo voi è normale?

lanterne
27-03-2013, 10:22
Perdonerete il "double posting" ma volevo chiedere anche qui nel thread specialistico quello che ho già chiesto in quello generico: se non interessa in modo particolare leggere al buio, lo schermo (illuminato) del Kobo Glo (più "bianco"?) rispetto al Touch è davvero migliore anche in condizioni di illuminazione normale? E la differenza vale la spesa di 30 euro in più per la migliore leggibilità o no? :help: :ave:
grazie e ciao

mark87rm
02-04-2013, 09:42
Un'ora e mezza al giorno con la luce accesa e ti dura quasi un mese? Te lo chiedo perchè vorrei capire se il mio ha la batteria "strana": infatti con circa un'ora e mezza al giorno con la luce accesa a circa 1/3 della barra della luminosità arriva a malapena a 10-12 giorni. Ovviamente a wi-fi spento.
Secondo voi è normale?

Non saprei... a me un mese ci arriva... giorno più giorno meno... senza calcolare che l'ho collegato al pc 2-3 volte per trasferire qualche file ma generalmente non più di 3-4 minuti collegato.. diciamo che mettendo lo spegnimento automatico (non standby) e luce accesa con wifi spento ci arriva!!

mark87rm
02-04-2013, 09:43
Perdonerete il "double posting" ma volevo chiedere anche qui nel thread specialistico quello che ho già chiesto in quello generico: se non interessa in modo particolare leggere al buio, lo schermo (illuminato) del Kobo Glo (più "bianco"?) rispetto al Touch è davvero migliore anche in condizioni di illuminazione normale? E la differenza vale la spesa di 30 euro in più per la migliore leggibilità o no? :help: :ave:
grazie e ciao

Non c'è differenza di più bianco o meno bianco (non è come il fantomatico Paperwhite che di white più del Kobo Glo ha ben poco...)

La questione è sulla luce che, anche di giorno, aiuta la lettura ed affatica meno gli occhi

Per 30€ consiglio questo anche perché, seppur di poco, è più piccolo dell'altro e non ha il tasto "home" quasi inutile (almeno per me che non esco mai dal menu se leggo un libro)

Tortellone
07-04-2013, 12:25
Raga da cosa dipende il fatto che il Kobo non mi vede alcuni file CBR ?

:muro:


Tutto ok, i file sono corrotti :P

Il Castiglio
11-04-2013, 21:53
Qualcuno dei possessori lo usa per leggere fumetti CBR o CBZ in landscape ?
Ho letto in un forum in inglese che in portrait e quindi a tutta pagina non ci sono problemi;
io però vorrei girare l'immagine in orizzontale, per sfruttare la larghezza del lettore al fine di ingrandirla maggiormente, ma non ho capito se poi questa operazione è comoda oppure difficoltosa :confused:

xargon
12-04-2013, 10:38
[QUOTE=Tortellone;39304939]Raga da cosa dipende il fatto che il Kobo non mi vede alcuni file CBR ?

Il Kobo non ti fa vedere nell'elenco i file che hanno nel nome lettere accentate (tipo à ...) , bisogna trasformarli con l'apice (es. a').

xargon
12-04-2013, 10:40
Qualcuno dei possessori lo usa per leggere fumetti CBR o CBZ in landscape ?


Ho provato in lanscape ma non si riesce a gestire bene i cambi pagina: alla fine ho rinunciato.

decio67
17-04-2013, 08:54
Ho provato in lanscape ma non si riesce a gestire bene i cambi pagina: alla fine ho rinunciato.

ciao, posso chiederti come ti trovi a leggere comics sul kobo? perchè per ora io uso un net 10' e non è molto comodo, e stavo pensando o a questo, dato che ha la microSD o , a poco più, un tablet (ma lo schermo affatica di più...)
il dubbio è sulla grandezza dello schermo, basta per apprezzare i particolari del disegno? io leggo di tutto, Bonelli, Marvel, EuraEditoriale, Pazienza, Moebius etcetc, sia a colori che B&W. Grazie a tutti quelli che sapranno darmi certezze! :D ciao!
edit : fra poco è prevista l'uscita del kobo HD, solo 1" in più, però forse questo calerà di prezzo!!!

mark87rm
21-04-2013, 22:26
Uscita la nuova versione software! Me ne accorgo solo oggi dato che non lo sincronizzavo da un po' con i nuovi acquisti....

84820


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

Indiana Joe
22-04-2013, 06:59
Non so se conviene aggiornare o meno, la nuova versione non è priva di bug, primo tra tutti quello che fa saltare la compatibilità con Calibre. :(

paultherock
22-04-2013, 08:18
Non so se conviene aggiornare o meno, la nuova versione non è priva di bug, primo tra tutti quello che fa saltare la compatibilità con Calibre. :(

Cosa intendi per compatibilità con Calibre? Nel senco che non puoi utilizzare Calibre per inviare i libri al dispositivo?
Se è questo mi va bene comunque perché Calibre lo uso solo per mettere a posto i metadati e poi il trasferimento lo faccio sulla schedina SD per metterla poi nel Kobo.

Indiana Joe
22-04-2013, 08:41
Sì, bisogna aspettare l'update anche di Calibre, altrimenti col 2.5.0 non lo riconosce.
Ci sono altri piccoli bugghetti inoltre, sia con i dizionari personali (quelli homemade inseriti a mano, pare sia cambiato il formato), che con luminosità (per i Glo, ovviamente) e con il ghosting nei pdf (basta impostare il refresh a 1 pagina).
Kobo, una ne aggiusta, due ne fa. :D

Steinberger
22-04-2013, 09:44
Mannaggia a loro, il fw di adesso va bene. Non ci penso per niente ad aggiornarlo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

mark87rm
22-04-2013, 13:32
io ho aggiornato e funziona comunque benissimo!

diciamo che in generale con libri acquistati e non, non ho mai avuto alcun problema!

fortuna o caso?

xargon
23-04-2013, 10:42
ciao, posso chiederti come ti trovi a leggere comics sul kobo? perchè per ora io uso un net 10' ...
edit : fra poco è prevista l'uscita del kobo HD, solo 1" in più, però forse questo calerà di prezzo!!!

Dipende da cosa ci vuoi leggere: va benissimo per comics che più o meno hanno la stessa dimensione del Kobo Glo, meglio se in bianco e nero (tipo Diabolik); meno bene per dimensioni tipo TEX; per finire per comics grandezza tipo i Marvel a colori non lo consiglio.

decio67
24-04-2013, 23:51
Dipende da cosa ci vuoi leggere: va benissimo per comics che più o meno hanno la stessa dimensione del Kobo Glo, meglio se in bianco e nero (tipo Diabolik); meno bene per dimensioni tipo TEX; per finire per comics grandezza tipo i Marvel a colori non lo consiglio.

grazie, ora sto usando un tablet 10' mediacom che mi hanno prestato, si leggon bene ma non più di mezz'ora, poi ci si stanca (anche per il peso!) beh, ho la raccolta completa di Tex, sia cartacea che digitale, ci vorrebbe un ereader da 9" magari fra un anno si inizierà a vederli in giro...

hellkitchen
25-04-2013, 00:09
Devo aggiornarlo!

elevation1
02-05-2013, 17:26
Ragazzi che mi dite dopo averlo testato un bel po'? Vale la pena o aggiungo 40 euro e prendo l'aura HD? Consiglio spassionato... Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ullim
03-05-2013, 19:09
Ragazzi che mi dite dopo averlo testato un bel po'? Vale la pena o aggiungo 40 euro e prendo l'aura HD? Consiglio spassionato... Grazie


Dipende se vuoi un lettore piccolo e portabile o uno schermo più grande. Personalmente prenderò un Aura per casa e il Glo me lo terrò per viaggiare.

elevation1
05-05-2013, 08:52
Al momento mi serve un lettore da viaggio ;) ma dove si trova il kobo glo... oltre che nelle librerie mondadori lo vendono anche altri negozi di elettronica? al momento sto in zona pavia milano e vorrei prenderlo... grazie

miriddin
05-05-2013, 09:29
Al momento mi serve un lettore da viaggio ;) ma dove si trova il kobo glo... oltre che nelle librerie mondadori lo vendono anche altri negozi di elettronica? al momento sto in zona pavia milano e vorrei prenderlo... grazie

Dovrebbero averli anche negli Unieuro, anche se credo che sia preferibile prenderlo in Mondadori, in modo da avere un unico interlocutore in caso di ricorso alla garanzia...

Il Castiglio
05-05-2013, 17:20
Dovrebbero averli anche negli Unieuro, anche se credo che sia preferibile prenderlo in Mondadori, in modo da avere un unico interlocutore in caso di ricorso alla garanzia...
Non ho capito il tuo discorso :confused:
... se lo prendi da Unieuro hai un unico interlocutore: il negozio Unieuro :stordita:

miriddin
05-05-2013, 17:24
Non ho capito il tuo discorso :confused:
... se lo prendi da Unieuro hai un unico interlocutore: il negozio Unieuro :stordita:

Intendevo dire che, essendo Mondadori il rivenditore ufficiale Kobo per l' Italia, garanzia del produttore e garanzia del venditore risultano gestite dallo stesso soggetto.

elevation1
05-05-2013, 19:27
Ho preso il glo a milano... Lo testo un po ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

elevation1
05-05-2013, 19:38
Prima domanda come cancello i libri presenti sul kobo? Vorrei lasciare solo i miei. Altra cosa per i segnalibri come si aggiungono?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Il Castiglio
05-05-2013, 20:16
Prima domanda come cancello i libri presenti sul kobo? Vorrei lasciare solo i miei. Altra cosa per i segnalibri come si aggiungono?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ma, queste mi sembrano informazioni abbastanza elementari :fagiano: ... magari se prima dai un'occhiata al manuale e poi se hai ancora qualche dubbio puoi tranquillamente chiedere ... io il Kobo non ce l'ho, ma ho scaricato il manuale e le risposte alle tue domande ci sono :D


@ miriddin: OK grazie , adesso ho capito ;)

elevation1
05-05-2013, 21:07
Hai ragione risolto. Tra l'altro ho utilizzato anche dropbox per gli ebook. Soddisfatto dell'acquisto e anche dell'illuminazione molto comoda
p.s. l'illuminazione la tengo al valore minimo e mi trovo bene.. ora mi studio un po' come aggiungere un traduttore tedesco-italiano e togliere la scritta mondadori che non mi va tanto :)

elevation1
07-05-2013, 11:07
Una curiosità ma voi avete la luminosità al minimo vero? Di più non ha senso... Almeno per me

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

paultherock
07-05-2013, 12:45
Una curiosità ma voi avete la luminosità al minimo vero? Di più non ha senso... Almeno per me

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dipende molto in che ambiente leggi secondo me. Figurati che io da quando me l'hanno regalato la luce l'ho accesa solo per vedere se funzionava... :D

elevation1
07-05-2013, 15:11
Intendevo di notte a letto... Per me è un plus notevole

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ZeroG
08-05-2013, 09:50
Una curiosità ma voi avete la luminosità al minimo vero? Di più non ha senso... Almeno per me

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Si. Lo uso per leggere a letto senza disturbare e più del minimo non ha senso nemmeno per me! (con la stanza al buio completo diventa poi accecante! :cool: )

Indiana Joe
13-05-2013, 12:41
Rispondo a santomarco, da domande specifiche su Kobo Glo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39454989#post39454989).

Il problema è che devo farlo fare a mia madre... E io mi innervosisco a dirle 300volte le stesse cose che puntualmente mi chiede...

Si, ma a questo punto prendevo un kindle senza memora espandibile!


Da come capisco non hai modo di accedere al lettore di persona: non hai un parente più "tecnologico" a cui spiegare e far fare queste cose?
Così risolvi il problema comunicativo (anche se... e te lo dico senza offesa, aveva proprio bisogno dell'illuminazione? :D ). ;)

Riguardo alla memoria, se la necessità di lettura di tua madre non presenta particolari richieste (pdf, etc...) e si basa solo sui romanzi, forse un Kindle non sarebbe stata una cattiva scelta. Altresì, non vedo perchè non usare anche la memoria interna del Kobo! :)
Non è comunque da escludere un problema hw del lettore, eh! Io me lo farei sostituire con un altro (e provarlo magari in negozio?), prima di chiedere eventuali rimborsi, se possibile.

hellkitchen
13-05-2013, 13:04
Dall'ultimo update mi sembra migliorata la reattività del sistema!

elevation1
13-05-2013, 13:05
Capisco che se c'è il vano per la microsd è ovvio che debba funzionare... magari prova con un'altra... il discorso mio era riferito al fatto che in generale 1000 libri da portare appresso sono sufficienti, penso al di là di kindle memoria e quanto altro... per il resto mi sa che in molti sottovalutate la comodità della luce premendo il tastino... già in tanti amici mi han detto che sarebbe un gran vantaggio anche per loro visto che dormono con mogli/fidanzate... ed è un fattore da non sottovalutare... ahahah ;)

Santomarco
13-05-2013, 13:27
Rispondo a santomarco, da domande specifiche su Kobo Glo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39454989#post39454989).




Da come capisco non hai modo di accedere al lettore di persona: non hai un parente più "tecnologico" a cui spiegare e far fare queste cose?
Così risolvi il problema comunicativo (anche se... e te lo dico senza offesa, aveva proprio bisogno dell'illuminazione? :D ). ;)

Riguardo alla memoria, se la necessità di lettura di tua madre non presenta particolari richieste (pdf, etc...) e si basa solo sui romanzi, forse un Kindle non sarebbe stata una cattiva scelta. Altresì, non vedo perchè non usare anche la memoria interna del Kobo! :)
Non è comunque da escludere un problema hw del lettore, eh! Io me lo farei sostituire con un altro (e provarlo magari in negozio?), prima di chiedere eventuali rimborsi, se possibile.

Illuminazione => si, perchè altrimenti accende tutte le luci di casa per leggere...
Lei legge solo epub (molti se li fa da sola scannerizzando i millemila romanzi rosa che ha a casa)
Ora vedo che riesco a capire (in remoto :mc: )

Capisco che se c'è il vano per la microsd è ovvio che debba funzionare... magari prova con un'altra... il discorso mio era riferito al fatto che in generale 1000 libri da portare appresso sono sufficienti, penso al di là di kindle memoria e quanto altro... per il resto mi sa che in molti sottovalutate la comodità della luce premendo il tastino... già in tanti amici mi han detto che sarebbe un gran vantaggio anche per loro visto che dormono con mogli/fidanzate... ed è un fattore da non sottovalutare... ahahah ;)

il punto è che in questo modo non ha bisogno di luce forte e diretta per leggere !
Ed oltretutto è mio (suo) diritto che se la micro sd c'è, debba funzionare.
Dall'ultimo update mi sembra migliorata la reattività del sistema!

Aggiornamento quale? Uno nuovo nuovo?


Edit: Ora non si accende! rimane sulla schermata con la faccina e non da segni di vita!

elevation1
13-05-2013, 14:02
provato a fare un reset? basta una graffetta

miriddin
13-05-2013, 14:08
Aggiornamento quale? Uno nuovo nuovo?

2.5.2

Indiana Joe
13-05-2013, 14:17
Illuminazione => si, perchè altrimenti accende tutte le luci di casa per leggere...
Lei legge solo epub (molti se li fa da sola scannerizzando i millemila romanzi rosa che ha a casa)
Ora vedo che riesco a capire (in remoto :mc: )


Capisco. ;)

Comunque io ti ripropongo quanto sopra: secondo me è un problema hw (che poteva capitare su qualsiasi lettore). :)

Santomarco
13-05-2013, 14:30
2.5.2
già fatto...

Capisco. ;)

Comunque io ti ripropongo quanto sopra: secondo me è un problema hw (che poteva capitare su qualsiasi lettore). :)


Boh, per ora ho fatto tutto il possibile, reset hard con formattazione, non ho messo la micro sd, libri pochi messi direttamente in memoria.

Vede come va, intanto gli ho fatto contattare il numero verde Kobo e mandato una comunicazione a inMondadori per vedere se loro considerano normale quanto sta succedendo.

Ora rimane in test (per oggi) , e se continua con i problemi se lo riprendono e gli faccio comprare il Cybook Odyssey HD con Frontlight

Santomarco
14-05-2013, 15:24
già fatto...




Boh, per ora ho fatto tutto il possibile, reset hard con formattazione, non ho messo la micro sd, libri pochi messi direttamente in memoria.

Vede come va, intanto gli ho fatto contattare il numero verde Kobo e mandato una comunicazione a inMondadori per vedere se loro considerano normale quanto sta succedendo.

Ora rimane in test (per oggi) , e se continua con i problemi se lo riprendono e gli faccio comprare il Cybook Odyssey HD con Frontlight

Ecco, si è appena bloccato, senza memoria esterna e con solo un centinaio di epub... Invio mail e richiedo la sostituzione del prodotto

Santomarco
14-05-2013, 17:42
Notizie pessime:
Contattato inMondadori e mi hanno detto di rivolgermi ad un negozio/oppure mandando il corriere a casa a ritirare il kobo, MA , anche se io lo reputo un prodotto che in origine era fallato, loro lo mandano in Kobo per poi, solo nel caso loro lo reputino fallato , ed il danno non imputabile a danno accidentale, lo sostituiscono con un prodotto nuovo.

Quindi questo significa TEMPO, tempo che si perde, a questo punto stavo pensando di usare il diritto di recesso, e di mandare mia madre al centro Mondadori a prenderlo di persona .

elevation1
14-05-2013, 18:41
mi dispiace sia andata così... a me il glo sta dando ottime soddisfazioni... certo qualcosa da correggere c'è... però non ho avuto i problemi che hai avuto tu...

mark87rm
20-05-2013, 22:45
Aggiornamento effettuato! Non ci sono note collegate... Se clicco su "vedi" mi da le novità della release 2.5 ma questa 2.5.2 non so cosa porta... Forse qualche risoluzione di bug

http://img.tapatalk.com/d/13/05/21/uvu4ysyb.jpg


EDIT: scusate non avevo letto che già se n'era parlato!!


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

Santomarco
01-06-2013, 12:43
qualcuno mi sa consigliare una buona custodia a libretto (che lasci i tasti esposti, per essere premuti) e che abbia la funzione di wake/sleep?
Grazie!

PS. su amazon la trovo a 27€, c'è altro?

miriddin
01-06-2013, 13:08
qualcuno mi sa consigliare una buona custodia a libretto (che lasci i tasti esposti, per essere premuti) e che abbia la funzione di wake/sleep?
Grazie!

Quali tasti?

Comunque guarda quelle di Gecko Covers...

Santomarco
01-06-2013, 13:43
Quali tasti?

Comunque guarda quelle di Gecko Covers...

accendi/spegni => quella che ha ora, regalata da inmondadori , con la fascia elastica lo copre...

cicciocant
01-06-2013, 14:54
Salve a tutti. Ho comprato questo bell'aggeggio per mia moglie.

Ho tre domande.

1) Lei ha già alcuni libri in formato epub che legge sul cellulare android con il software google lay books.
C'è modo di metterli anche sul kobo glo (credo di si) e di tenerli sincronizzati (segnalibri etc) con quelli presenti sul cellulare android magari con l'applicazione Kobo?
Mi sembra di aver capito che si possono tenere sincronizzati quelli che compri nel loro store, ma non gli epub che hanno altra origine. C'è modo di ovviare a ciò?

2)Altra domanda.
C'è modo di inviare un epub che ho sul cellulare al kobo senza passare per il pc?

3) Meglio una custodia che veste sempre l'e-reader tipo questa (http://www.amazon.it/custodia-Gecko-Covers-Funzione-automatica/dp/B00AXX8NEY/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1370094966&sr=1-2&keywords=custodia+kobo+glo) o una che si toglie per leggerlo e poi si reinfila tipo questa (http://www.amazon.it/Sleeve-protezione-custodia-Gecko-Covers/dp/B007PYTUIW/ref=sr_1_26?s=electronics&ie=UTF8&qid=1370095037&sr=1-26&keywords=custodia+kobo+glo)

Grazie mille

Santomarco
05-06-2013, 19:14
Salve a tutti. Ho comprato questo bell'aggeggio per mia moglie.

Ho tre domande.

1) Lei ha già alcuni libri in formato epub che legge sul cellulare android con il software google lay books.
C'è modo di metterli anche sul kobo glo (credo di si) e di tenerli sincronizzati (segnalibri etc) con quelli presenti sul cellulare android magari con l'applicazione Kobo?
Mi sembra di aver capito che si possono tenere sincronizzati quelli che compri nel loro store, ma non gli epub che hanno altra origine. C'è modo di ovviare a ciò?

2)Altra domanda.
C'è modo di inviare un epub che ho sul cellulare al kobo senza passare per il pc?

3) Meglio una custodia che veste sempre l'e-reader tipo questa (http://www.amazon.it/custodia-Gecko-Covers-Funzione-automatica/dp/B00AXX8NEY/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1370094966&sr=1-2&keywords=custodia+kobo+glo) o una che si toglie per leggerlo e poi si reinfila tipo questa (http://www.amazon.it/Sleeve-protezione-custodia-Gecko-Covers/dp/B007PYTUIW/ref=sr_1_26?s=electronics&ie=UTF8&qid=1370095037&sr=1-26&keywords=custodia+kobo+glo)

Grazie mille

1) gli epub sono compatibili (logicamente), ma se non sono k-epub (o qualcosa del genere, ora non ricordo), non hai le funzioni kobo e non c'è rimedio (che io sappia)
2) non so se ha client mail.. ma a questo punto preferirei passarli da pc e caricali da li
3) dipende da come ti trovi, mia madre usa con gli ebookreader da 3 anni le custodie "a libretto" e si trova alla grande. ( e gli da la sensazione di libro , dice) , oltretutto con il glo c'è anche il magnete per il wake-up automatico dallo stand by! => anche se la custodia sta oltre 20euro!



Comunque, rilancio con un problema :help: che mi ha chiesto di risolvere mia madre:
Lei a caricato "in botta unica" un centinaio (abbondante ) di epub => risultato, le copertine dei libri non vengono mostrate nella home!

Come può risolvere?

Ps. io gli avrei detto di caricarne 10/15 a volta e aspettare che generasse/indicizzasse le mini copertine, per poi iterare questa procedura, altro?

gatsu76
10-06-2013, 10:14
mi è capitato un problemaccio.. carico sulla mia micro sd dei nuovi epub e si blocca.. tolgo il lettore.. memory scomparsa..

dopo le dovute imprecazioni, provo con un lettore esterno e la memory funziona perfettamente.. di contro, se inserita nel kobo, nulla..

A questo punto dite che mi conviene sentire direttamente presso il negozio?

miriddin
10-06-2013, 10:26
Potrebbe essere un problema di database: prova a ripristinare le impostazioni iniziali e vedi se và a posto...

Santomarco
11-06-2013, 14:23
Dovrebbe essere uscito un nuovo aggiornamento firmware!

inferorumdominus
12-06-2013, 17:51
Da stanotte hanno cominciato ad aggiornare i dispositivi alla versione fw 2.6.1 anche in Italia :)

miriddin
12-06-2013, 18:03
Da stanotte hanno cominciato ad aggiornare i dispositivi alla versione fw 2.6.1 anche in Italia :)

Stavolta passo finchè non aggiorneranno il Night Mode! ;)

Santomarco
12-06-2013, 19:03
Stavolta passo finchè non aggiorneranno il Night Mode! ;)

Mia madre dice che è cambiata solo la schermata iniziale... Non nota altro.

Ah, mia madre ha detto che anche dopo che ha sistemato i tag degli e-book, la ricerca è problematica e molto scomoda!

miriddin
12-06-2013, 19:10
Mia madre dice che è cambiata solo la schermata iniziale... Non nota altro.

Ah, mia madre ha detto che anche dopo che ha sistemato i tag degli e-book, la ricerca è problematica e molto scomoda!

Il Night Mode è frutto di un hack e non fà parte del firmware originale, ma con questa nuova versione non funziona più.

Riguardo ai problemi nella ricerca, l'unico grande difetto dei Kobo è sempre stata la mancanza della ricerca per cartelle...

paultherock
13-06-2013, 09:07
Qui il changelog del firmware 2.6.1 e del Kobo desktop 3.2.3:

Kobo Firmware 2.6.1 and desktop 3.2.3 will be released shortly.
Notable features in this release:
- Updated Glo/Aura Home screens. Kobo Glo can now benefit from the new Aura home screen.
- More noticeable alert when battery is running low.
- Updated StoreFront
- Reading lists are now more easily accessible.
- New design for StoreFront including saving browsing history.
- Various bug fixes and performance improvements.

Nel weekend intallo e provo! ;)

EDIT: in qualche discussione dicono che è migliorata anche la gestione della regolazione dell'illuminazione e che ci sono problemi con le immagini in formato PNG delle copertine (pare che questo bug sia già in fase di lavorazione per essere risolto con la 2.6.2).

EDIT2: altre informazioni che riporto da un altro forum
Oggi l'ho usato un po' e devo dire che ci sono dei miglioramenti. Ad esempio certe azioni si trasformano in tile. Andate a modificare uno scaffale? Ecco che appare la tile. Aprite un libro con parti evidenziate? Ecco che sotto il libro appare una tile piccola con scritto "1 evidenziatore", ad esempio, e se cliccate lì sopra si apre una pagina con l'elenco delle cose evidenziate... non male!
La ricerca richiede un "tap" in meno, la schermata di standby, se si lascia la copertina non fullscreen, non è male, la modifica delle impostazioni tipografiche mi pare rapida, l'illuminazione si può settare con precisione dell'1% e CREDO sia più flessibile, cioè potenzialmente più bassa (appena aggiornato mi diceva che ero al 4% sono quasi certo che fosse al minimo prima e, comunque, difficilmente il 4% poteva rappresentare il secondo livello del 2.5.2) ed è stato possibile portarla all'1%.
Purtroppo NON è migliorata la gestione del tap delle note (quella dei Kepub è fantastica, cacchio!!) e, purtroppo, la regolazione dell'illuminazione ora richiede un tap in più... niente di che, però... perché???

blue_moon
19-07-2013, 13:29
è da un po' che possiedo il Kobo Glo e adesso stavo valutando l'acquisto di una custodia.
qui si consigliava la slimfit di Gecko, che in effetti, in foto, è anche piuttosto caruccia, però sembra un po' delicata.. qualcuno che ce l'ha mi sa dire se si rovina facilmente? Ho travato opinioni molto contrastanti a riguardo... :rolleyes:
Grazie :)

miriddin
19-07-2013, 16:07
è da un po' che possiedo il Kobo Glo e adesso stavo valutando l'acquisto di una custodia.
qui si consigliava la slimfit di Gecko, che in effetti, in foto, è anche piuttosto caruccia, però sembra un po' delicata.. qualcuno che ce l'ha mi sa dire se si rovina facilmente? Ho travato opinioni molto contrastanti a riguardo... :rolleyes:
Grazie :)

Non tutti trattiamo le nostre cose allo stesso modo, ma direi che è piuttosto resistente, anche perchè la scocca è in plastica rigida ricoperta di pelle sintetica.

hellkitchen
20-07-2013, 11:19
Appena arrivo a casa lo aggiorno!

EDIT: volevo venderlo ma dopo aver visto la nuova interfaccia e i miglioramenti dell'ultimo firmware lo tengo!

Finalmente!

Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

paultherock
30-07-2013, 00:07
è da un po' che possiedo il Kobo Glo e adesso stavo valutando l'acquisto di una custodia.
qui si consigliava la slimfit di Gecko, che in effetti, in foto, è anche piuttosto caruccia, però sembra un po' delicata.. qualcuno che ce l'ha mi sa dire se si rovina facilmente? Ho travato opinioni molto contrastanti a riguardo... :rolleyes:
Grazie :)

Arrivo un po' tardi... io mi sto trovando benissimo con questa MulBess Black Leather Case Cover Auto / Holder For Kobo Glo (basta che cerchi questa dicitura su Amazon UK per trovarla). Costa 10£ ed è ben fatta, comoda anche per l'utilizzo ad una mano. N.B. non ha lo spegnimento automatico del lettore.

paultherock
30-07-2013, 00:33
Segnalo che è uscito il firmware 2.8.1 che apporta qualche cambiamento nei menù del dispositivo (più carini IMHO e con lo swipe attivato per spostarsi tra le pagine degli stessi) e risolve il bug che c'era per chi usa il font italic (non so che bug fosse perché non ho mai usato tale font...).

Il Castiglio
30-07-2013, 06:14
... e risolve il bug che c'era per chi usa il font italic (non so che bug fosse perché non ho mai usato tale font...).
L'hai usato, l'hai usato ... italic vuol dire corsivo :cool:

paultherock
31-07-2013, 11:47
L'hai usato, l'hai usato ... italic vuol dire corsivo :cool:

Intnedevo sul Kobo ;) Ho impostato un carattere diverso per la lettura e quindi non ho mai visto questo bug che citano ma non spiegano.

gbhu
31-07-2013, 13:28
Che significa un "software diverso".
C'è la possibilità di sviluppare/installare applicazioni sul Kobo?
Ce l'ho da poco per cui non sono ferrato sull'argomento.

paultherock
31-07-2013, 15:14
Che significa un "software diverso".
C'è la possibilità di sviluppare/installare applicazioni sul Kobo?
Ce l'ho da poco per cui non sono ferrato sull'argomento.

Scusa ho scritto "fischi per fiaschi"... sarà il caldo :doh:
Intendevo carattere e non software...

mingardi
27-08-2013, 11:52
Per i vari possessori del Glo, che custodie usate per il lettore?
Sto guardando quelle che ci sono in giro e non so cosa/quale scegliere e quindi qualche consiglio di persone che hanno delle custiodie "tra le mani" e ben accetto! :D

Io avevo visto le cover della Gecko (nei modelli Luxe, Slimfit e Pelle) su amazon IT oltre a quella della Mulbess (modello Black Leather Case) su Amazon UK.
L'ultima è la più carina esteticamente e con l'opzione per tenerla con una mano sola (che sembra un'idea interessante), ma i commenti sul venditore non sono il massimo... Mentre quelle della Gecko hanno un po' di critiche sulla qualità complessiva... qualcuno le ha provate? Ho visto anche quella della Tuff-Luv, ma hanno tutte la pecca degli elastici per il blocco del lettore che sembrano passare giusto sopra la zona dei pulsanti per l'accensione e per l'attivazione della luce...

Ciao paultherock,
sono un responsabile italiano di Gecko Covers.

Ho visto che molte altre persone e lettori qui del forum ti hanno risposto, rassicurandoti sulla qualità dei prodotti Gecko Covers.

Come da loro evidenziato, ti assicuro che le nostre custodie, sia per tablet che per e-reader, sono realizzate appositamente per ogni dispositivo, cercando per ognuna di esse di curarne tutti gli aspetti, sia funzionali che estetici.
La qualità e la soddisfazione dei nostri clienti è il nostro principale obiettivo ed è grazie a questi motivi che ci stiamo diffondendo e facendo conoscere anche nel mercato italiano.

Buone letture e spero che vorrai provare le nostre custodie.

mingardi
12-09-2013, 11:03
Gecko Slim Fit tutta la vita! E' in pelle sintetica ma la scocca è in plastica e decisamente resistente, oltre ad essere estremamente sottile

Da rappresentante italiano di Gecko covers non posso che confermare e consigliarne l'acquisto.

Il modello Slimfit per Kobo Glo è tra i nostri best-seller di sempre, tanto che prima dell'esate ne abbiamo aggiunto una nuova colorazione in "verde mela"

http://ubuntuone.com/1fyIXvxYYwJMYrNuuwhl3L

SakuSTrambo
12-09-2013, 14:55
magari mi potete aiutare, ho sempre usato il nintendo ds per leggere i file cbr (manga) ho visto che il cobo che usa la mia ragazza può leggerli ho provato a caricare un file cbr lo aggiunge ma mettendo le pagine a caso ?
qualcuno ha avuto un simile problema ?

Il Castiglio
12-09-2013, 15:02
magari mi potete aiutare, ho sempre usato il nintendo ds per leggere i file cbr (manga) ho visto che il cobo che usa la mia ragazza può leggerli ho provato a caricare un file cbr lo aggiunge ma mettendo le pagine a caso ?
qualcuno ha avuto un simile problema ?
Bisogna rinominare le pagine dentro il cbr, mettendo lo stesso numero di zeri.

il kobo le legge in questo ordine
1
11
12
2
3
4
5

quindi bisogna rinominarle così:

01
02
03
04
05
11
12

Se usi un programmino come Lupas Rename oppuire Bulk Rename è una cosa veloce ...

SakuSTrambo
12-09-2013, 16:12
Bisogna rinominare le pagine dentro il cbr, mettendo lo stesso numero di zeri.

il kobo le legge in questo ordine
1
11
12
2
3
4
5

quindi bisogna rinominarle così:

01
02
03
04
05
11
12

Se usi un programmino come Lupas Rename oppuire Bulk Rename è una cosa veloce ...

maledetto ecco spiegato il perchè !
si conosco lupas
quindi devo decompattare cbr oppure con lupas riesco a farlo anche senza scompattare ?

poi ti chiedo un'altra cosa magari mi sai aiutare ..
lo scan di norma comprende due pagine per leggere bene tengo zoom su una pagina per schermo,le pagine mettiamo la 1 e la 2 sono la uno è a dx e la 2 a sx , il manga si legge al contrario ed il cobo parte a leggere da sx dunque dalla 2 .... :mc:

mi sono spiegato ?

Il Castiglio
12-09-2013, 16:51
maledetto ecco spiegato il perchè !
si conosco lupas
quindi devo decompattare cbr oppure con lupas riesco a farlo anche senza scompattare ?

poi ti chiedo un'altra cosa magari mi sai aiutare ..
lo scan di norma comprende due pagine per leggere bene tengo zoom su una pagina per schermo,le pagine mettiamo la 1 e la 2 sono la uno è a dx e la 2 a sx , il manga si legge al contrario ed il cobo parte a leggere da sx dunque dalla 2 .... :mc:

mi sono spiegato ?
Non credo che Lupas legga dentro i file compressi ... però non ho mai provato :doh:

il kobo non gradisce le pagine doppie, conviene scansionare a pagina singola, se le hai doppie devi cropparle :muro:

SakuSTrambo
13-09-2013, 07:52
Non credo che Lupas legga dentro i file compressi ... però non ho mai provato :doh:

il kobo non gradisce le pagine doppie, conviene scansionare a pagina singola, se le hai doppie devi cropparle :muro:

e qui sorge la 3° domanda immagino che cropparle sia dividerle come fare ?

servirebbe qualcosa di automatico visto che sarebbero parecchie da fare :)

Romagnolo1973
22-12-2013, 17:40
Visto che sono un buon lettore, non accanito ma quasi, amo i tomi :D insomma compro in base al peso (guerra e pace, don chishotte ...) mi sono fatto il regalo di natale e ho preso questo per me straordinario Kobo glo.

Una domanda banale, è normale che anche da spento resti la copertina del libro impressa sullo schermo? Per me in elettronica spento è spento proprio mentre qui sembra non essere validi questo assioma.

Mi dispiace anche che non ci sia un esplora risorse per poter vedere meglio i vari volumi che ho in memoria, la visualizzazione per copertine è scomoda se si hanno cento e più libri, qualcosa di più minimale sarebbe stato più comodo.
Per il resti perfetto con gli epub, molto meno coi pdf.

jonname84
22-12-2013, 20:30
La cortina del libro a ebook spento è normale, se non erro si può modificare questa cosa dalle impostazioni

Il Castiglio
22-12-2013, 20:34
... Una domanda banale, è normale che anche da spento resti la copertina del libro impressa sullo schermo? Per me in elettronica spento è spento proprio mentre qui sembra non essere validi questo assioma.
Lo schermo è a tutti gli effetti spento, è una particolarità (comoda) degli schermi e-ink, permette di visualizzare l'immagine senza consumare la batteria ...

Mi dispiace anche che non ci sia un esplora risorse ...
All'inizio sembrava anche a me un grosso difetto, comune a tutti i kobo :O
La soluzione migliore che ho trovato per ovviare a questa mancanza è molto semplice: evitare di mettere troppi libri, ormai ne tengo solo poche decine ... di più a che servono ? ;)

gbhu
23-12-2013, 08:20
Se si hanno molti libri bisogna creare degli scaffali virtuali a cui associarli.
Non c'entra nulla con la dislocazione fisica nella scheda di memoria.
Cioè il kobo non visualizza le directory ma gli scaffali sì.
Inoltre mi sembra sia possibile scegliere il tipo di visualizzazione: a copertine o a lista.

miriddin
24-12-2013, 12:15
Io lo trovo inutile! Ho quasi seimila libri e, una volta sistemati i metadati, basta cercare per parola chiave del titolo o per autore per trovare tutto rapidamente! Il problema é rappresentato dalla mancata sistemazione dei metadati che riempie il lettore di termini di ricerca che aggiungono solo confusione...


Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

hellkitchen
24-12-2013, 12:39
Ieri ho ripreso in mano il lettore dopo mesi di latitanza. Ho deciso di leggere Il Quinto Giorno e prima di iniziare ho effettuato l'ultimo aggiornamento!

Direi che il lettore è drasticamente migliorato rispetto al passato.. per non parlar di quando era appena uscito!

Ottimo!

emmedi
03-11-2014, 06:43
Scusate, ma per utilizzare il dispositivo è per forza necessario creare un account su kobo?

Il Castiglio
03-11-2014, 07:22
Scusate, ma per utilizzare il dispositivo è per forza necessario creare un account su kobo?
In generale sì, volendo c'è il modo di creare un account fake senza nemmeno collegare il dispositivo ad internet (c'erano le istruzioni sul solito forum MobileRead), ma non credo ne valga la pena ...

mik74
04-11-2014, 19:42
Domanda agli utilizzatori vista la decisione di acquistare un ereader:un libro in formato pdf , solo testo niete figure, come viene visto sul glo?

Ho avuto modo di testare un kindle , che si è comportato molto bene, ma sarei più propenso a kobo ,c ercando su internet ho visto pare discordanti!

Grazie

Il Castiglio
04-11-2014, 19:58
In generale la gestione dei pdf del software kobo è scadente, personalmente NON uso mai i pdf sul kobo:
- se ho solo testo uso il formato epub
- se ho solo immagini (fumetti) uso cbr-cbz
- per il misto li guardo sul PC :D

Comunque la risposta dipende totalmente dalla dimensione della pagina PDF, se la pagina non è troppo grande si legge bene anche nativamente sul Glo ...

mik74
04-11-2014, 20:10
Ciao Castiglio e grazie per la risposta veloce.

Quindi se prendiamo un pdf ( privo di drm "mi sto facendo una cultura sti giorni!!!) è convertibile in maniera abbastanza semplice in epub?

Diciamo che ho una media dimestichezza con il pc/software!

Mi intriga molto l'offerta u....o del Glo!

Grazie

Il Castiglio
04-11-2014, 23:50
Se il pdf contiene testo la conversione è più semplice, se invece il pdf è semplicemente il frutto di una scansione le cose si complicano, bisogna prima trasformare le immagini in testo (con un software OCR).

Devo dire che io non ho mai fatto nessuna delle 2 operazioni, preferisco comprare (oppure trovarne di gratuiti) i libri già in formato epub.

Quando non avevo il lettore credevo che il formato più diffuso per i libri elettronici fosse il pdf ... poi ho scoperto che il pdf ha solo svantaggi ...

mik74
09-11-2014, 19:21
Eccomi da ieri possessore del Kobo Glo!!

Come da voi espresso il pdf è quasi inguardabile, ovvero troppo piccolo il testo , si dovrebbe ruotare la pagina ed usare lo zoom ma viene na schifezza!!

Sinceramente al primo impatto son rimasto deluso , sincronizzazione ed altre balle varie..... se lo vendono ad una persona in là con gli anni non sò come se la cava!!

Grazie a voi ho scoperto calibre, altrimenti in possesso di alcuni epub dalla rete col Kobodesktop non mi era ben chiaro come trasferirli, o basta creare una cartella all'interno del Glo?

Com prima impressione rispetto al kindle in prestito è + macchinoso e + lento poi vedremo!!

Se avete consigli su alcune impostazioni dite pure!!

Ciaooo

Il Castiglio
09-11-2014, 19:24
... o basta creare una cartella all'interno del Glo? ...
Esatto ;)

mik74
09-11-2014, 19:32
Vista la tua gentilezza..

E' normale un certo ritardo dal tocco sullo schermo alla funzione richiesta?

Poi oggi dopo aver caricato 5 titoli c'è voluto un sacco perchè comparissero i libri ????

Il Castiglio
09-11-2014, 21:28
Tutto normale purtroppo, lo schermo e-ink non è reattivo come quello di smartphone e tablet; inoltre più libri carichi, più tempo ci vuole a riaccendersi, suppongo li debba inserire nel suo database ... solo la prima volta ovviamente, dopo è più veloce (se non ne inserisci altri :D )

mik74
21-12-2014, 17:26
Eccomi dopo il primo mese e 5 libri!!!

Sono molto colpito in positivo!!

Vi chiedo solo se anche voi avete notato che la parte finale di carica batteria si esaurisce + velocemente.

Ad esempio il kobo non lospengo mai, chiudo solo la copertina , 4 giorni fa avevo finito l'ultimo libro con 40% di carica residua, oggi era a zero???

Il Castiglio
22-12-2014, 11:18
E' normale, sotto il 40% alcuni consigliano già di ricaricare.
Io a volte lo faccio, a volte aspetto che esca il messaggio di ricaricare ;)

nevione
26-03-2016, 09:31
da un paio di giorni ho comprato un kobo glo hd con relativa cover attiva originale, il prodotto era prezzato 109 invece di 129 per errore e ci ho pure risparmiato sopra 20 euro.
Che dire, vengo da un sony prs t2 e mi pare un altro mondo, molyo più definito e comodissima la luce, peccato solo l'assenza dei tasti fisici e della micro sd.
Unico neo, sarà perchè è la prima carica, ho letto 3/4 di un libro, wifi spento e luce sempre attiva attorno al 20% ma la batteria è già scesa al 70%, altro che 2 mesi...

miriddin
26-03-2016, 11:16
Se ti occore più spazio di archiviazione, sebbene lo slot microsd sia in effetti più comodo, il vantaggio dei Kobo è rappresentato dal fatto che la memoria interna è in realtà una semplice microsd inserita in uno slot interno e quindi sostituibile con una di maggiore capacità: è vero che bisogna aprire il lettore e clonare il sistema operativo originale,ma poi funziona benissimo.

Io ho il primo Glo che ha anche lo slot microsd, ma ho fatto l'operazione sul mio Kobo Mini, portando la memoria interna a 8 GB ed il tutto funziona benissimo!

nevione
26-03-2016, 11:55
Se ti occore più spazio di archiviazione, sebbene lo slot microsd sia in effetti più comodo, il vantaggio dei Kobo è rappresentato dal fatto che la memoria interna è in realtà una semplice microsd inserita in uno slot interno e quindi sostituibile con una di maggiore capacità: è vero che bisogna aprire il lettore e clonare il sistema operativo originale,ma poi funziona benissimo.

Io ho il primo Glo che ha anche lo slot microsd, ma ho fatto l'operazione sul mio Kobo Mini, portando la memoria interna a 8 GB ed il tutto funziona benissimo!

si l'avevo visto, per il momento mi basta ed avanza, grazie.

Il Castiglio
26-03-2016, 11:59
... Unico neo, sarà perchè è la prima carica, ho letto 3/4 di un libro, wifi spento e luce sempre attiva attorno al 20% ma la batteria è già scesa al 70%, altro che 2 mesi...
Parlare in termini di mesi non ha senso, è solo una formula pubblicitaria, secondo me bisogna ragionare in termini di ore di utilizzo, e in questo ti possono aiutare le statistiche del kobo ... per farla breve, a regime con una ricarica dovresti fare almeno 15-20 ore di lettura, altrimenti la tua batteria ha dei problemi :O

nevione
26-03-2016, 12:06
Parlare in termini di mesi non ha senso, è solo una formula pubblicitaria, secondo me bisogna ragionare in termini di ore di utilizzo, e in questo ti possono aiutare le statistiche del kobo ... per farla breve, a regime con una ricarica dovresti fare almeno 15-20 ore di lettura, altrimenti la tua batteria ha dei problemi :O

essendo alla prima ricarica non credo si possano fare molti raffronti, comunque ho letto 5 ore e sfogliato tutte le 70 pagine di biblioteca per far comparire le anteprime delle copertine e sono al 65% quindi sono in media direi.
kobo da una ricarica per ogni libro letto indicativamente.

sixery
15-09-2018, 20:49
Buona sera a tutti
Ho un koboglo del 2012 con la copertura posteriore rosa che rimane bloccato nella schermata della scelta della lingua oppure se riesco ad andare avanti rimane bloccato come arriva nella schermata principale come in foto
Più di li non si muove nulla
Si può risolvere in qualche modo

knives84
16-09-2018, 13:42
manca la foto. cmq hai provato a fare un reset ci dovrebbe essere un foro sulla parte inferiore, premilo con una graffetta

sixery
16-09-2018, 20:14
manca la foto. cmq hai provato a fare un reset ci dovrebbe essere un foro sulla parte inferiore, premilo con una graffetta

Ecco la foto
https://ibb.co/gkp8hK

Il reset l’ho premuto, praticamente premendolo si riavvia e poi si ferma come in foto, altrimenti se non lo premo rimane fermo lì e non si sblocca piu

knives84
17-09-2018, 09:23
hai provato a sentire l'assistenza kobo? mi sembra che c'era una procedura in cui bisognava premere il tasto reset più volte

Il Castiglio
17-09-2018, 20:43
Trovato con Google:

https://it.kobo.com/help/it-IT/article/3882/ripristinare-il-tuo-kobo-glo-hd?products=Kobo%20Glo%20HD