elfous38
09-09-2012, 16:54
espongo il problema:
ho una scheda madre asus P5G41T-M LX (socket 775) il dissipatore è un arctic cooling alpine 11 gt pro, inizialmente montava un processore pentium 4 prescott da 2,9 ghz,ma riscalda molto e allora mi hanno proposto un altro pentium 4 da 3,4 ghz ht sempre prescott,ma anche questo riscalda molto e non scende sotto i 62°C cioè va peggio del primo nonostante sia hypertraiding;
per non far alzare troppo la temperatura e quindi rovinare scheda madre e processore devo mettere le ventole del case al massimo e il ronzio che fanno a lungo andare da un bel pò di fastidio,ma anche l'aria calda che esce dal case in estate specialmente da molto più fastidio.
inoltre quando vado su youtube basta un video di media qualità che il processore diventa intoccabile e il pc prima che risponde ai comandi passa un'ora.
cosa mi consigliate di fare?
cambiare dissipatore ?
passare a qualche processore che riscaldi pochissimo o che abbia temperature accettabili me ne indicate uno?
o fare entrambe le cose?
ho una scheda madre asus P5G41T-M LX (socket 775) il dissipatore è un arctic cooling alpine 11 gt pro, inizialmente montava un processore pentium 4 prescott da 2,9 ghz,ma riscalda molto e allora mi hanno proposto un altro pentium 4 da 3,4 ghz ht sempre prescott,ma anche questo riscalda molto e non scende sotto i 62°C cioè va peggio del primo nonostante sia hypertraiding;
per non far alzare troppo la temperatura e quindi rovinare scheda madre e processore devo mettere le ventole del case al massimo e il ronzio che fanno a lungo andare da un bel pò di fastidio,ma anche l'aria calda che esce dal case in estate specialmente da molto più fastidio.
inoltre quando vado su youtube basta un video di media qualità che il processore diventa intoccabile e il pc prima che risponde ai comandi passa un'ora.
cosa mi consigliate di fare?
cambiare dissipatore ?
passare a qualche processore che riscaldi pochissimo o che abbia temperature accettabili me ne indicate uno?
o fare entrambe le cose?