View Full Version : Programmi rallentano l'avvio
curvanord
02-09-2012, 22:51
Salve ragazzi, andando in prestazioni del sistema->strumenti avanzati ho visto che c'è avira che rallenta l'avvio:
Premetto che tempo fa non era presente! Poi dopo un pò è comparso questo:
avira on-demand scanner (avscan.exe) 48.2 secondi
oggi è uscito quest'altro sempre di avira:
pev.3xe (autore sconosciuto) 40.2 secondi
Devo dire che quest'ultimo mi sembra molto strano (guarda caso oggi avevo preso qualche virus)
Come posso fare per risolvere? E' l'antivirus non posso chiuderlo all'avvio e poi all'inizio non usciva..:rolleyes:
Grazie :)
Mattia Campagna
02-09-2012, 23:01
Personalmente trovo Avira un antivirus un po' invasivo, in ogni caso puoi gestire i programmi che vengono avviati automaticamente digitando MsConfig nella barra "cerca".
curvanord
02-09-2012, 23:23
Personalmente trovo Avira un antivirus un po' invasivo, in ogni caso puoi gestire i programmi che vengono avviati automaticamente digitando MsConfig nella barra "cerca".
Si però come ho scritto non vorrei chiuderlo all' avvio perchè si tratta dell'antivirus non avrebbe senso non farlo partire.
Uso avira perchè è free, conosco anche avg ma secondo me meglio avira. Comunque avira non penso sia tanto invasivo :rolleyes: .. non ai livelli di norton o kaspersky per capirci :D
Mattia Campagna
02-09-2012, 23:46
Uso Security Essential, tanto l'importanza di un antivirus si vede dalla base di dati che sta alle spalle, non dal software che ti propongono :)
Se non vuoi chiuderlo all'avvio l'unica è capire se tiene aperti più processi ed eventualmente individuare quelli che sono superflui.
curvanord
02-09-2012, 23:50
Un antivirus di windows.. è molto leggero? Cmq lo terrò a mente :)
Mattia Campagna
02-09-2012, 23:54
Microsoft Security Essential fa il suo dovere, non è invasivo ed essendo della Microsoft puoi star certo che i database sono ben aggiornati, sono proprio loro che tutelano i propri sistemi operativi...
(guarda caso oggi avevo preso qualche virus)
Già questo non va bene, come fai a prendere in un giorno qualche virus.
Probabilmente hai i sistema infetto, prima cosa cambia comportamento quando sei la pc e poi segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
Mattia Campagna
03-09-2012, 08:37
Già questo non va bene, come fai a prendere in un giorno qualche virus.
Probabilmente hai i sistema infetto, prima cosa cambia comportamento quando sei la pc e poi segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
:read:
Quoto in pieno.
curvanord
03-09-2012, 09:05
In parte avevo già fatto diverse scansioni adesso sto continuando ma per adesso non viene rilevato nulla..
Se installo un firewall tipo "comodo" il firewall di windows può rimanere attivo o mi conviene disattivarlo?
Non ti conviene installare comodo, è un programma estremamente invasivo sul sistema, pesante e complicato, lascia perdere, il firewall di windows 7 va benissimo. In effetti non servirebbe nemmeno l'AV, ormai sono anni che non lo utilizzo più senza problemi, ma con enormi guadagni dal punto di vista della funzionalità del sistema/pc. Se proprio te ne serve uno metti MSE
curvanord
03-09-2012, 09:22
Non ti conviene installare comodo, è un programma estremamente invasivo sul sistema, pesante e complicato, lascia perdere, il firewall di windows 7 va benissimo. In effetti non servirebbe nemmeno l'AV, ormai sono anni che non lo utilizzo più senza problemi, ma con enormi guadagni dal punto di vista della funzionalità del sistema/pc. Se proprio te ne serve uno metti MSE
Quindi come sistema di protezione hai solo il firewall? E penso qualche programma tipo antimalware ecc. per ogni evenienza..
p.s. Comunque nelle varie guide si consiglia sempre avira, che è il migliore ed è free.. o forse devono essere aggiornate? :D
Eseguo una scansione alla settimana, più per sicurezza che altro, con MalwareBytes, punto.
Ckhristian
03-09-2012, 09:30
Salve ragazzi approfitto di questo post, per presentare il mio problema da 1 milione di dollari:
Premetto che nei mesi estivi il pc (windows 7) lo uso poco ed in effetti è stato spento 10-15 giorni e ho rinnovato il mio antivirus (McAfee) e installato un software leggero per il tom tom.
Bene ora che in questi giorni ho ricominciato ad riutilizzare il pc noto che sopratutto al primo avvio della giornata risulta lento, ho fatto scansione,scandisk,analizzare per defremmentazione(mi dice 0% deframmentato) e non cambia nulla.
Cosa può essere?
Grazie
Serve un log di HijackThis per capirlo, comunque l'indiziato numero uno per ora è l'AV :asd:
Evita il crossposting
Ckhristian
03-09-2012, 10:08
Mi scuso se ho aperto un post inutilmente, nel caso mi dite come posso eliminarlo?Grazie
poi come faccio a fare un un log di HijackThis?
Poi un giorno mi ha fatto scaricare un software aggiuntivo di perfezionamento che è McAfee Security Scan Plus.
Ckhristian
03-09-2012, 10:17
Comunque questo rallentamento nell'accensione, avviene solo nella prima accensione della giornata,mentre nelle seguenti tutto sembra normale. Cè un motivo?
curvanord
03-09-2012, 10:17
Scarichi hihackthis lo fai partire e poi clicchi su "do a system scan anda save a logfile" cosi ti rimane il log e lo posti qui..
curvanord
03-09-2012, 10:19
Comunque questo rallentamento nell'accensione, avviene solo nella prima accensione della giornata,mentre nelle seguenti tutto sembra normale. Cè un motivo?
Vai in pannello di controllo-->prestazioni sistema-->strumenti avanzati e vedi quali sono i programmi che rallentano l'avvio.
Può essere che ci sia impostata una scansione automatica all'avvio del pc? Controlla mcafee..
Ckhristian
03-09-2012, 12:04
Vai in pannello di controllo-->prestazioni sistema-->strumenti avanzati e vedi quali sono i programmi che rallentano l'avvio.
Può essere che ci sia impostata una scansione automatica all'avvio del pc? Controlla mcafee..
Grazie per le info,ma a voi quanti secondi ci mette ad accendersi il pc da quando avete premuto il tasto avvio?
curvanord
03-09-2012, 12:21
Grazie per le info,ma a voi quanti secondi ci mette ad accendersi il pc da quando avete premuto il tasto avvio?
E' troppo soggettivo, in base ai programmi che hai all avvio, al pc che hai.. quindi secondo me è da non prendere proprio in considerazione.
Ckhristian
03-09-2012, 12:36
E' troppo soggettivo, in base ai programmi che hai all avvio, al pc che hai.. quindi secondo me è da non prendere proprio in considerazione.
si hai ragione
Se non ci sono altri problemi a livello software o HW, sicuramente gli antivirus rallentano parecchio l'avvio del pc
curvanord
03-09-2012, 16:07
Non mi funziona, o meglio non ce proprio il servizio bits (Servizio trasferimento intelligente in background) e quindi non posso fare gli aggiornamenti di windows update e di MSE. Di tutte le soluzioni che si trovano in giro anche su microsoft.answer non ne funziona una! Mi tocca mettere il cd di windows e riparare?!:(
Ckhristian
03-09-2012, 17:36
Se non ci sono altri problemi a livello software o HW, sicuramente gli antivirus rallentano parecchio l'avvio del pc
si ma setutto il resto nel pc funziona bene significa che è l'antivirus?
curvanord
03-09-2012, 18:46
Ha funzionatoooooo :D :D :D felicissimo!
Io metterei questo problema in rilievo nei vari post riguardanti i problemi windows perchè raga di tutte le soluzioni possibili che si trovano in giro non ne funziona una! L'unico modo è eseguire l'aggiornamento col dvd di windows!
Invece se qualcuno "dona" il suo bits andando nel registro con questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\BITS
e clicca su esporta creando il file .reg si risolve il problema! Siamo stati bravi! :D
Ovviamente chi lo riceve ci clicca sopra "lo installa" e poi riavvia.
Hai usato per caso dei pulitori di registro, perchè non si capisce come hai potuto cancellare quel servizio e relativa chiave
curvanord
04-09-2012, 08:51
Hai usato per caso dei pulitori di registro, perchè non si capisce come hai potuto cancellare quel servizio e relativa chiave
Si ho usato ccleaner perchè ogni volta che accendevo il pc mi usciva un errore che non trovava una dll. Allora ho cercato di fare la ricerca sul web per vedere che dll fosse ma il bello è che non mi trovava un risultato (il nome era scritto correttamente). Allora ho fatto la pulizia registro con ccleaner ed il problema è sparito..evidentemente però ne ha creato un altro?! :rolleyes:
Forse dovevo lasciare la spunta solo a dll mancanti e non a tutto il resto :muro:
Diciamo che è meglio non pulire mai il registro in automatico, ma solo manualmente tramite ricerca con regedit
curvanord
04-09-2012, 09:22
Andando nella cartella hkey local machine e poi software? In modo da non toccare roba del sistema?
No,c ercando le voci che vuoi eliminare tramite regedit
Si prosegue qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499756
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.