PDA

View Full Version : Connettere PC con TV tramite HDMI?


gtsolid
02-09-2012, 14:30
ciao a tutti.
questo è il retro del mio pc. ha un'uscita HDMI: http://img651.imageshack.us/img651/5364/dsc03970j.jpg

se collego i 2 apparecchi tramite HDMI e scelgo l'output corretto sulla TV mi resta lo schermo nero.
quindi deduco che devo cambiare qualcosa da PC.
cosa devo fare?

Syk
02-09-2012, 21:22
.

gtsolid
03-09-2012, 09:30
prova così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37800857&postcount=2

(anche se non è proprio la stessa domanda, è in quella sezione del pannello di controllo che devi guardare)

guarda ho provato anche a smanettare un po' ma non capisco come fare. il link che mi hai dato tu non è applicabile: io ho solo un monitor (la TV) perchè il PC è fisso. http://img546.imageshack.us/img546/8990/immagineto.jpg

inoltre non mi rileva l'audio HDMI: http://img844.imageshack.us/img844/7484/immaginetbo.jpg

#MOMIX#
03-09-2012, 11:03
Devi dare anche l'input al PC solitamente si usa la tastiera...ovvero ci sono delle funzioni speciali attivabili con il tasto FN (di solito in colore celeste) + Tasto Funzione (nella mia tastiera corrisponde a f7 guarda il tasto dove in celeste c'è segno pc e monitor)
Fa sapere se risolvi così!!!

Syk
03-09-2012, 12:07
.

amdfx
03-09-2012, 13:59
per ascoltare l'audio dalla tv devi impostare amd hdmi come periferica primaria d'ascolto altrimenti non va :)

gtsolid
03-09-2012, 14:09
per ascoltare l'audio dalla tv devi impostare amd hdmi come periferica primaria d'ascolto altrimenti non va :)

il punto è che non si vede neanche il video.
se vado su "audio" mi esce fuori questa finestra: http://img577.imageshack.us/img577/4443/immaginetqr.png

in cui vedo che il televisore non risulta essere collegato.
esso comunque è collegato momentaneamente attraverso DVI e vi sto scrivendo da questo. ecco perchè ho un solo monitor

#MOMIX#
03-09-2012, 14:14
Ma non ho capito una cosa .....devi vedere la schermata del pc su tv???

gtsolid
03-09-2012, 14:26
Ma non ho capito una cosa .....devi vedere la schermata del pc su tv???

si. ma non attraverso RGB come sto facendo ora bensì via HDMI (così sento anche l'audio. ho telefonato in LG e mi hanno detto che il cavo che sto usando (quello di mysky v1.2) non va bene. serve un 1.4 che ho provveduto ad ordinare

spero sia questa la soluzione al mio problema

#MOMIX#
03-09-2012, 14:33
L'hdmi 1.4 a te non serve è un cavo che oltre all'audio/video hight speed aggiunge l' ethernet quindi non buttarci soldi.....
audio e video con hdmi o li senti e vedi insieme o niente.....hai provato a fare quello che ho scritto nel 3d???

gtsolid
03-09-2012, 14:46
L'hdmi 1.4 a te non serve è un cavo che oltre all'audio/video hight speed aggiunge l' ethernet quindi non buttarci soldi.....
audio e video con hdmi o li senti e vedi insieme o niente.....hai provato a fare quello che ho scritto nel 3d???

L'assistenza LG mi ha detto cs (è necessario 1.4). io sulla tastiera non ho il tasto "fn".
ricordo che sto usando un fisso, non un portatile

#MOMIX#
03-09-2012, 14:52
Se dai uno sguardo su internet per l'hdmi 1.4 anche semplicemente su wikipedia ti conferma quello che dico addirittura non esiste neanche più come classificazione 1.2/1.3/1.4 ecc!!!!

Cmq sia sulla tastiera del pc non hai una funzione per dare il segnale al pc di trasmettere su TV?
Di solito ci son tasti con il diseno del monitor!!
Io utilizzo il cavo Sky e va tranquillamente!!!

gtsolid
03-09-2012, 14:55
Se dai uno sguardo su internet per l'hdmi 1.4 anche semplicemente su wikipedia ti conferma quello che dico addirittura non esiste neanche più come classificazione 1.2/1.3/1.4 ecc!!!!

Cmq sia sulla tastiera del pc non hai una funzione per dare il segnale al pc di trasmettere su TV?
Di solito ci son tasti con il diseno del monitor!!
Io utilizzo il cavo Sky e va tranquillamente!!!

a parte che non saprei come fare perchè ho a disposizione un solo monitor (la TV) che sto usando ora via DVI.
come procederesti? tasti del genere non ne ho.. è una tastiera standard

#MOMIX#
03-09-2012, 14:56
Mi viene un dubbio la porta hdmi sul pc è attiva??

gtsolid
03-09-2012, 14:58
Mi viene un dubbio la porta hdmi sul pc è attiva??

beh si con SKY funziona

#MOMIX#
03-09-2012, 15:01
Intendo quella del Pc!!

gtsolid
03-09-2012, 15:03
Intendo quella del Pc!!
bravo me lo sono chiesto anche io. essa infatti non è sulla scheda video, ma sulla scheda madre (ASUSTeK P7H55-M LGA1156)
come verifico?

#MOMIX#
03-09-2012, 15:08
Allora prima di tutto bisogna verificare che sia attiva!!

La prima cosa che mi viene da dire è pannello di controllo/sistema/hardware e verifica o sotto lavoce della scheda madre o cmq in lista se c'è la voce porta hdmi poi tasto destro e attiva!

gtsolid
03-09-2012, 15:14
Allora prima di tutto bisogna verificare che sia attiva!!

La prima cosa che mi viene da dire è pannello di controllo/sistema/hardware e verifica o sotto lavoce della scheda madre o cmq in lista se c'è la voce porta hdmi poi tasto destro e attiva!

sono andato in "gestione dispositivi" ma la scheda madre non la trovo: http://img844.imageshack.us/img844/2564/immagineoyd.png

#MOMIX#
03-09-2012, 15:25
Non riesco a vedere i tuoi link perchè sono in ufficio e non navigo su tutti siti!!

Cmq dammi qualche informazione e domani o se riesco stasera da casa studio la situazione...
Quale sistema operativo utilizzi??
Utilizzi 2 monitor (tv e monitor pc intendo) o solo uno??
Se utilizzi 2 monitor che scheda video hai???

#MOMIX#
03-09-2012, 15:27
Anzi dimmi cmq che scheda video utilizzi!!!

gtsolid
03-09-2012, 15:34
Non riesco a vedere i tuoi link perchè sono in ufficio e non navigo su tutti siti!!

Cmq dammi qualche informazione e domani o se riesco stasera da casa studio la situazione...
Quale sistema operativo utilizzi??
Utilizzi 2 monitor (tv e monitor pc intendo) o solo uno??
Se utilizzi 2 monitor che scheda video hai???
:D
dunque ho un 7 pro 64 bit. uso soltanto la tv come monitor (volendo ne posso collegare un altro se serve).
ho una scheda grafica ATI Radeon HD 5450 di cui uso attualmente l'uscita DVI

se collego attraverso HDMI (e scelgo l'input giusto da tv) mi resta scritto "nessun segnale".
magari hanno ragione in assistenza: essendo la TV nuova non riconosce gli standard precedenti all'1.4

#MOMIX#
03-09-2012, 15:44
se collego attraverso HDMI (e scelgo l'input giusto da tv) mi resta scritto "nessun segnale".
magari hanno ragione in assistenza: essendo la TV nuova non riconosce gli standard precedenti all'1.4[/QUOTE]

Dubito ho la tv acquistata 4/5 gg fa e con questa logica non dovrei vedere neanche io sky
La soluzione immediata l'ho trovata...utilizzare DVI dal pc, visto che così visualizzi su tv, e comprare adattatore hdmi da inserire sulla tv

Se vogliamo invece fare altrimenti... la scritta nessun segnale fa proprio capire che dal pc non stiamo trasmettendo nulla e secondo me o manca l'input o l'hdmi non è attiva!!

Adesso faccio qualche verifica con le informazioni che mi hai dato!!

gtsolid
03-09-2012, 15:52
se collego attraverso HDMI (e scelgo l'input giusto da tv) mi resta scritto "nessun segnale".
magari hanno ragione in assistenza: essendo la TV nuova non riconosce gli standard precedenti all'1.4



Dubito ho la tv acquistata 4/5 gg fa e con questa logica non dovrei vedere neanche io sky
La soluzione immediata l'ho trovata...utilizzare DVI dal pc, visto che così visualizzi su tv, e comprare adattatore hdmi da inserire sulla tv

Se vogliamo invece fare altrimenti... la scritta nessun segnale fa proprio capire che dal pc non stiamo trasmettendo nulla e secondo me o manca l'input o l'hdmi non è attiva!!

Adesso faccio qualche verifica con le informazioni che mi hai dato!!

di sicuro facendo come dici tu vedrei meglio ma non sentirei l'audio. il mio problema principale è sentire l'audio (audio+video con un unico cavo).
anche per me è disattivata l'uscita HDMI, ma non so come fare a controllare

#MOMIX#
03-09-2012, 15:54
1 Prova

Fai click destro in un punto qualsiasi del desktop di Windows 7 e seleziona la voce Risoluzione dello schermo presente nel menu che compare. Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Rileva e, quando il computer ha rilevato la televisione, seleziona la voce Estendi il desktop a questo schermo dal menu a tendina Più schermi e clicca prima su Applica e poi su OK per utilizzare il televisore come secondo schermo del PC.

Fammi sapere!!!

gtsolid
03-09-2012, 16:56
1 Prova

Fai click destro in un punto qualsiasi del desktop di Windows 7 e seleziona la voce Risoluzione dello schermo presente nel menu che compare. Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Rileva e, quando il computer ha rilevato la televisione, seleziona la voce Estendi il desktop a questo schermo dal menu a tendina Più schermi e clicca prima su Applica e poi su OK per utilizzare il televisore come secondo schermo del PC.

Fammi sapere!!!

poi stacco il DVI e imposto l'input del TV su HDMI?

#MOMIX#
03-09-2012, 17:05
Azz...non ci pensavo...tu sei senza monitor usi già la la tv con DVI!!!

No non puoi fare come dici il pc deve rilevare l'hdmi subito non dopo....

potrebbe essere una fesseria ma se non hai un monitor (sei senza monitor vero? ) non vedo nell'immediato alternative...
collega subito sia dvi che hdmi utilizza la procedura che ti ho detto ...poi stacca il dvi e imposta alla fine tv su hdmi

gtsolid
03-09-2012, 17:14
Azz...non ci pensavo...tu sei senza monitor usi già la la tv con DVI!!!

No non puoi fare come dici il pc deve rilevare l'hdmi subito non dopo....

potrebbe essere una fesseria ma se non hai un monitor (sei senza monitor vero? ) non vedo nell'immediato alternative...
collega subito sia dvi che hdmi utilizza la procedura che ti ho detto ...poi stacca il dvi e imposta alla fine tv su hdmi

fatto. dal monitor (via DVI) non mi rileva la TV (via HDMI)

#MOMIX#
03-09-2012, 17:26
Immaginavo...:muro:

il tuo pc mi sta veramente facendo inc....

continuando con le prove verifica dal bios se la porta è attiva
o verifica se lo hai in dotazione il programma di gestione della scheda madre per vedere di attivare la porta hdmi

gtsolid
03-09-2012, 18:12
Non riesco a vedere i tuoi link perchè sono in ufficio e non navigo su tutti siti!!

Cmq dammi qualche informazione e domani o se riesco stasera da casa studio la situazione...
Quale sistema operativo utilizzi??
Utilizzi 2 monitor (tv e monitor pc intendo) o solo uno??
Se utilizzi 2 monitor che scheda video hai???

sul BIOS non so dove cercare. da questa pagina http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P7H55-M&p=1&s=32 riesco invece a trovare il software che dici tu?

#MOMIX#
04-09-2012, 08:10
Prova a scaricare il software da li le porte della scheda le gestisci sicuramente:)

gtsolid
04-09-2012, 08:31
Prova a scaricare il software da li le porte della scheda le gestisci sicuramente:)

non so quale scaricare :-/
ho provato a scaricare quello sotto BIOS-utilities ma non mi permette di fare quasi nulla

#MOMIX#
04-09-2012, 08:58
Devi scaricare all suite immagino cmq per il discorso Bios cerca tra le pagine la voce hdmi

gtsolid
04-09-2012, 10:25
Devi scaricare all suite immagino cmq per il discorso Bios cerca tra le pagine la voce hdmi

la suite mi permette soltanto di impostare i settaggi di risparmi energia.
nel BIOS ho trovato soltanto una voce riguardante l'audio, che cmq è "enabled"

#MOMIX#
04-09-2012, 10:30
Così diventa difficile...da lontano è dura darti una mano!!

Ma non hai la possibilità di lavorare con un monitor e Tv contemporaneamente??

DooM1
04-09-2012, 10:45
Ma hai provato a collegare la TV SOLO col cavo HDMI ?

gtsolid
04-09-2012, 16:52
Ma hai provato a collegare la TV SOLO col cavo HDMI ?

si. è la prima cosa che ho fatto ==> la tv mi dice "nessun segnale"

DooM1
04-09-2012, 17:10
si. è la prima cosa che ho fatto ==> la tv mi dice "nessun segnale"
Scusa la domanda banale, ho letto tutto ma magari l'hai detto e mi è sfuggito, sicuro sicuro che hai selezionato l'ingresso giusto? :)
Molto banale lo so, ma non si sa mai :D:D:D

E hai provato con il cavo 1.4 che ti hanno consigliato alla LG?

gtsolid
04-09-2012, 17:35
Scusa la domanda banale, ho letto tutto ma magari l'hai detto e mi è sfuggito, sicuro sicuro che hai selezionato l'ingresso giusto? :)
Molto banale lo so, ma non si sa mai :D:D:D

E hai provato con il cavo 1.4 che ti hanno consigliato alla LG?

l'ingresso selezionato è giusto. ne sono sicuro. adesso che ci penso è già tanto che la TV rilevi un cavo HDMI collegato (quando non è attaccato a niente non mi fa manco selezionare l'input). purtroppo mi da "nessun segnale".
il cavo 1.4 l'ho ordinato insieme a dell'altra roba ed è in arrivo

#MOMIX#
06-09-2012, 12:07
Hai risolto qualcosa poi ???

gtsolid
06-09-2012, 14:06
Hai risolto qualcosa poi ???

purtroppo no. ora provo a sentire il tecnico che mi ha montato la macchina (prima però aspetto il cavo 1.4)

gtsolid
07-09-2012, 18:44
anche col cavo 1.4 niente di nuovo sotto il sole

DooM1
07-09-2012, 18:50
E che cavolo.
Allora adesso che mi ci fai pensare... non è che hai una scheda ATi/AMD ?

gtsolid
08-09-2012, 17:22
E che cavolo.
Allora adesso che mi ci fai pensare... non è che hai una scheda ATi/AMD ?

questa è la mia configurazione hardware: http://img526.imageshack.us/img526/4259/immaginenub.png

tu a che scheda di riferisci?

DooM1
08-09-2012, 18:00
questa è la mia configurazione hardware: http://img526.imageshack.us/img526/4259/immaginenub.png

tu a che scheda di riferisci?
Beh alla scheda video :D
Si hai una scheda AMD.
Allora prova a fare così.
Collega sia la TV e sia un monitor con cui puoi guardare.
Il monitor dovrà essere il tuo monitor principale.
Ora apri il pannello catalyst, e dalla scheda relativa alla TV, prova a DEselezionare "Riduci frequenza DVI su video ad alta risoluzione", e poi anche "Modalità operativa DVI alternativa".

Anche se sarebbero relative alla DVI, io ho dovuto disattivarle su una scheda video che avevo.
Poi inoltre, il mio TV per qualche strano motivo non ero riuscito a mandarlo a 1080p, solo 1080i o 720p.
Però parlo di una vecchia scheda (Radeon 9200), comunque dopo che disattivi quelle 2 opzioni, se ancora non va, prova a cercare una risoluzione che vada bene.

PS: stai attento perché se non erro, dovrebbero esserci le stesse opzioni sia per il monitor, che per il televisore. Naturalmente a te interessa cambiarle per la TV.

gtsolid
08-09-2012, 19:31
Beh alla scheda video :D
Si hai una scheda AMD.
Allora prova a fare così.
Collega sia la TV e sia un monitor con cui puoi guardare.
Il monitor dovrà essere il tuo monitor principale.
Ora apri il pannello catalyst, e dalla scheda relativa alla TV, prova a DEselezionare "Riduci frequenza DVI su video ad alta risoluzione", e poi anche "Modalità operativa DVI alternativa".

Anche se sarebbero relative alla DVI, io ho dovuto disattivarle su una scheda video che avevo.
Poi inoltre, il mio TV per qualche strano motivo non ero riuscito a mandarlo a 1080p, solo 1080i o 720p.
Però parlo di una vecchia scheda (Radeon 9200), comunque dopo che disattivi quelle 2 opzioni, se ancora non va, prova a cercare una risoluzione che vada bene.

PS: stai attento perché se non erro, dovrebbero esserci le stesse opzioni sia per il monitor, che per il televisore. Naturalmente a te interessa cambiarle per la TV.

ti ricordo che l'uscita HDMI ce l'ho sulla scheda madre, non su quella video

DooM1
08-09-2012, 21:39
Ma sullo screenshot che hai postato dice che hai una 5450!?!?
Scusa ma hai anche una scheda video discreta?

DooM1
09-09-2012, 11:38
Prontooo? :)
Se hai anche una scheda discreta, quella integrata viene disattivata.
Hai voglia di collegare televisori, devi collegarlo alla scheda discreta, non integrata.

gtsolid
09-09-2012, 14:42
Prontooo? :)
Se hai anche una scheda discreta, quella integrata viene disattivata.
Hai voglia di collegare televisori, devi collegarlo alla scheda discreta, non integrata.

la scheda video non ha uscita HDMI. quella integrata si. Dici che devo eliminare quella video?

DooM1
09-09-2012, 15:25
la scheda video non ha uscita HDMI. quella integrata si. Dici che devo eliminare quella video?
Beh sono 2 schede separate intanto.
Windows quante schede video rileva?
Quella integrata dovrebbe essere Intel. Hai un pannello Intel per impostare la scheda?

Nel 90% dei PC se installi una scheda video discreta, quella integrata si autodisattiva.
Dal BIOS a volte è possibile tenerle entrambe attive, ma è raro.
Fai una foto più completa, per vedere meglio che uscite ha la scheda video discreta.
L'hai installata tu?

#MOMIX#
10-09-2012, 10:15
anche col cavo 1.4 niente di nuovo sotto il sole

:muro: te l'avevo detto che non serviva l'hdmi 1.4 manda a cag... il tecnico che non capisce ....

Cmq quoto DOOM per quanto riguarda il discorso monitor ....fattelo prestare magari per un giorno da qualcuno che conosci...è fondamentale per poter fare qualche prova!!!

gtsolid
10-09-2012, 16:08
Beh sono 2 schede separate intanto.
Windows quante schede video rileva?
Quella integrata dovrebbe essere Intel. Hai un pannello Intel per impostare la scheda?

Nel 90% dei PC se installi una scheda video discreta, quella integrata si autodisattiva.
Dal BIOS a volte è possibile tenerle entrambe attive, ma è raro.
Fai una foto più completa, per vedere meglio che uscite ha la scheda video discreta.
L'hai installata tu?

francamente non so come vedere se la scheda video integrata è intel. e di pannelli non ne vedo.
ecco una foto del pannello posteriore: http://img11.imageshack.us/img11/1197/wp000040s.jpg
il pc mi è stato assemblato da un tecnico

la TV mi rileva che quando il PC è acceso c'è una presa HDMI occupata. purtroppo quando ci vado sopra, mi dice "nessun segnale"

qui invece 2 schermate dal monitor che mi sono procurato. (in questo momento ho il monitor in DVI e la TV in HDMI. è rilevato solo il primo):
http://img96.imageshack.us/img96/128/75558596.png
http://img507.imageshack.us/img507/9518/11537449.png

anche il Catalyst mi rileva soltanto il monitor: http://img685.imageshack.us/img685/4987/immagineofz.png

DooM1
10-09-2012, 17:41
francamente non so come vedere se la scheda video integrata è intel. e di pannelli non ne vedo.
ecco una foto del pannello posteriore: http://img11.imageshack.us/img11/1197/wp000040s.jpg
il pc mi è stato assemblato da un tecnico


In questa foto, hai:
--varie prese
HDMI (dell'integrata)
VGA (dell'integrata)
--USB e varie
--connettori colorati audio
DVI + HDMI (della scheda discreta, e DEVI USARE QUESTE non quelle di sopra)
VGA (come sopra, se usi un monitor VGA DEVI USARE QUESTA)

gtsolid
10-09-2012, 17:59
In questa foto, hai:
--varie prese
HDMI (dell'integrata)
VGA (dell'integrata)
--USB e varie
--connettori colorati audio
DVI + HDMI (della scheda discreta, e DEVI USARE QUESTE non quelle di sopra)
VGA (come sopra, se usi un monitor VGA DEVI USARE QUESTA)

gesù quanto mi sento idiota. era in un posto inc*lato e sfiga volle che ci fosse anche un pezzo di lamiera che sbordava da sopra.
adesso funziona tutto bene ma vi dirò che si vedeva meglio in DVI. è normale la cosa?

DooM1
10-09-2012, 18:22
gesù quanto mi sento idiota. era in un posto inc*lato e sfiga volle che ci fosse anche un pezzo di lamiera che sbordava da sopra.
adesso funziona tutto bene ma vi dirò che si vedeva meglio in DVI. è normale la cosa?
NO, ma non deve vedersi nemmeno meglio.
L'HDMI è equivalente al DVI come video.
Setta la risoluzione su 1080p o 720p, e poi anche sul TV probabilmente ci sono dei controlli per calibrare, ma forse no boh.

#MOMIX#
11-09-2012, 11:27
Grande Doom!!! :D :winner:


GTsolid
cerca in gooogle i settaggi migliori per la tua scheda video dovresti trovare altri utenti !!!

DooM1
11-09-2012, 11:45
Eheh finalmente risolto l'arcano :D
Comunque ricordate, se qualcosa non va, e dovete connettere qualcosa, spostate tutto per vedere bene, alla LUCE.
Spesso non si nota quel particolare che ti fa capire cosa stai facendo :D
Per risparmiare 5 minuti per spostare un mobile magari, ti incasini la vita per un cavo :D
Lo dico perché a volte faccio anche io lo stesso errore.

#MOMIX#
11-09-2012, 12:09
:) Vero

djzero83
05-07-2017, 13:39
Ciao a tutti. Vorrei riaprire questa discussione per un problema simile. Ho un pc HP modello a6670it. Questi i dati del pc:
https://support.hp.com/it-it/document/c01565367
La scheda video porta due uscite: quella standard vga collegata al monitor ed una dvi. Volevo collegare quest'ultima all'uscita hdmi del televisore per poter vedere determinate cose sullo schermo del televisore. Documentandomi su internet ho letto che per il tipo di scheda video che ho (Ati Radeon HD3450) esiste un adattatore che trasforma l'uscita DVI in HDMI trasportando quindi anche l'audio (l'adattatore è proprio della Ati ed è il modello 6140063500G). L'ho ordinato e provato. Il video esce tranquillamente ma l'audio non riesco in nessun modo a trasportarlo. Ho disinstallato diverse volte i driver audio lasciando installare automaticamente quelli di windows, ho provato ad installare quelli presenti sul sito dell'HP relativi al mio modello di pc ma nulla. Ho provato a fare la stessa cosa anche con la scheda video ma nulla. L'audio non passa. Nei dispositivi di riproduzione ritrovo solo le voce Altoparlanti, Cuffie e Realtek Digital Output). Nessun altra voce. Ovviamente provato ad impostare come predefinito tutte le voci ma nessun suono dal tv. Dal televisore non c'è nessuna voce da attivare. Cosa posso fare? Qualche idea? Grazie mille e scusate la domanda.

DooM1
05-07-2017, 13:47
Il DVI non veicola l'audio, quindi anche se lo adatti ad HDMI l'audio risulta sempre mancante. Non puoi, fine della storia.

djzero83
05-07-2017, 14:08
Lo so che il DVI non veicola l'audio ma il tipo di scheda video che ho può veicolare l'audio direttamente dall'uscita dvi e quindi tramite apposito adattatore fornito dalla stessa Ati è possibile trasformare quell'uscita in HDMI e quindi trasportare entrambe le informazioni al televisore. Altrimenti non l'avrebbero inventato questo adattatore dvi-hdmi. Prova ad informarti (c'ho messo qualche mese per ottenere tutte le informazioni, soprattutto sull'adattatore per la serie Hd3000) e, se ho ragione, aiutami a capire in che modo posso attivarlo. Te ne sarei grato. Grazie mille.

DooM1
05-07-2017, 14:14
Non so, gli adattatori DVI-HDMI ci sono, ma è risaputo che non vada l'audio, tranne casi particolari, questo sarà uno non so.
Non ho ben capito che razza di scheda video sia, dato che tutte le HD3000 che ho visto hanno l'uscita HDMI.

Comunque se non vedi l'interfaccia audio su gestione dispositivi, significa che non supporta l'audio... sempre che non abbia il connettore interno per l'SPDIF, ma tutte le HD3000 in teoria non dovrebbero più averlo.

Ma si può sapere che razza di scheda video è?

djzero83
05-07-2017, 14:19
Non so, gli adattatori DVI-HDMI ci sono, ma è risaputo che non vada l'audio, tranne casi particolari, questo sarà uno non so.
Non ho ben capito che razza di scheda video sia, dato che tutte le HD3000 che ho visto hanno l'uscita HDMI.

Comunque se non vedi l'interfaccia audio su gestione dispositivi, significa che non supporta l'audio... sempre che non abbia il connettore interno per l'SPDIF, ma tutte le HD3000 in teoria non dovrebbero più averlo.

Ma si può sapere che razza di scheda video è?

L'ho già scritto: Ati HD Radeon 3450

DooM1
05-07-2017, 14:41
L'ho già scritto: Ati HD Radeon 3450
Ehm si ma non è il nome della scheda questo :D
Che marca è? L'hai comprata tu?

djzero83
05-07-2017, 14:50
Ehm si ma non è il nome della scheda questo :D
Che marca è? L'hai comprata tu?

Perdona l'ignoranza. La scheda era già presente all'interno del pc (Hp Pavillion a6670it). Qui le info:
https://support.hp.com/it-it/document/c01565367
Spero riesci ad ottenere quello che ti serve. Grazie ancora.

DooM1
05-07-2017, 15:01
Ah ok, avevo già guardato in quella pagina, ma non avevo visto la 3450.
Booh guarda io ho l'impressione che in questa versione della HP l'audio sia disattivato.
Sarebbe stato diverso se fosse stata una 3450 reference e/o di marca.

Nella GPU c'è una scheda audio integrata che dovrebbe essere vista da gestione dispositivi come scheda audio, in aggiunta alla scheda audio dove colleghi casse e cuffie.
Se non viene vista, c'è poco da provare adattatori.

Hai guardato su gestione dispositivi/gestione periferiche quante schede audio ci sono, e se ci sono per caso periferiche non riconosciute?

djzero83
05-07-2017, 15:34
Ah ok, avevo già guardato in quella pagina, ma non avevo visto la 3450.
Booh guarda io ho l'impressione che in questa versione della HP l'audio sia disattivato.
Sarebbe stato diverso se fosse stata una 3450 reference e/o di marca.

Nella GPU c'è una scheda audio integrata che dovrebbe essere vista da gestione dispositivi come scheda audio, in aggiunta alla scheda audio dove colleghi casse e cuffie.
Se non viene vista, c'è poco da provare adattatori.

Hai guardato su gestione dispositivi/gestione periferiche quante schede audio ci sono, e se ci sono per caso periferiche non riconosciute?

Allora, in gestione dispositivi, alla voce Controller audio, video e giochi c'è solo una scheda (Realtek High Definition Audio alla versione 6.0.1.8004). Nella sezione Schede video c'è la scheda ATI Radeon HD 3400 Series alla versione 8.970.100.1100. Ho dato un'occhiata nel BIOS per vedere se ci fosse qualcosa e ci sono solo le seguenti voci:

Primary Video Adapter
PS/2 Mouse
OnBoard PATA/SATA Adapters
Audio Codec
Onboard LAN
MDIX
Onboard LAN Boot ROM
Onboard 1394
Supervisor Password

Qualche suggerimento?