Entra

View Full Version : Led a ritmo di musica


Jackiz
31-08-2012, 23:50
Questo è il mio primo messaggio e mi sono iscritto a questo forum sia per cercare di rivolvere questo mio progetto, sia perchè ho trovato tante altre risposte valide ai miei problemi.

Il mio progetto è semplice, far in modo che una striscia di 20 led si accenda a ritmo della musica che proviene dal computer. Volevo integrare questi led in modo che possa anche sentire la musica da un amplificatore esterno, collegando all'uscita audio del pc uno sdoppiatore jack da 3.5mm in modo che il segnale vada alle casse e ai led contemporaneamente.

Ora, ho trovato questo video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=2o6w0ryH2dw , il problema è che questo tipo crea il circuito con soli 4 led. se io volessi usarne 20, cosa dovrei cambiare?

Per favore aiutatemi perchè sto davvero cercando ovunque senza trovare risposte...
grazie 1000 in anticipo!

Jackiz
01-09-2012, 09:08
Piccola aggiunta, se invece di collegarne 20 in serie, facessi 5 gruppi in parallelo di 4 led da 3.75V blu in serie? Qualcosa del genere

12v
|
LED---LED---LED---LED---|
| |
LED---LED---LED---LED---|
| |
LED---LED---LED---LED---|----
| |
LED---LED---LED---LED---|
| |
LED---LED---LED---LED---|

Potrebbe funzionare ugualmente con il solo circuito del video?

nicolait
02-09-2012, 12:48
Il circuito che hai indicato è veramente il minimo della vita, senza neanche un condensatore di disaccoppiamento in entrata.

Se però ti và bene, puoi aumentare il numero di serie da 4 leds come hai scritto.

Devi però alettare il transistor che dovrà dissipare più calore.

Jackiz
02-09-2012, 17:01
Puoi definire "alettare"? :D
Intendi Far in modo che abbia maggior riciclo d'aria per non farlo surriscaldare?

x9drive9in
02-09-2012, 21:19
Esatto, credo intenda quello.
Il progetto mi sembra molto interessante, tra un po' dovrei comprare una striscia di led da inserire all'interno del case e mi sa' che farò la stessa cosa :)
Solo che invece di un'alimentatore esterno gli faccio prendere i 12v direttamente da un molex del PSU

Jackiz
02-09-2012, 21:55
Io uso l'alimentazione esterna perchè devo metterli attaccati alla mensola sopra il computer portatile con le casse, così quando ne ho bisogno, mi basta collegare il jack :D domani dovrei riuscire a prendere tutti i componenti che mi servono, e magari dopo domani finisco il progetto, se vuoi ti faccio sapere come va a finire!

x9drive9in
03-09-2012, 13:00
Grazie mille mi faresgi un grande favore ;)

nicolait
03-09-2012, 16:11
Puoi definire "alettare"? :D
Intendi Far in modo che abbia maggior riciclo d'aria per non farlo surriscaldare?

Alettare significa montare il transistor su una aletta di raffreddamento, per aumentare la superficie che dissipa calore, e diminuire quindi la temperatura.

Sono alette diverse, ma è un po' come il dissipatore per la cpu.

Chi ti vende il transistor se glielo chiedi capisce benissimo cosa ti serve.

Jackiz
04-09-2012, 12:08
Allora, oggi ho provato a fare il circuito. per prima cosa, quando sono andato a comprare le componenti, il rivenditore non aveva un tip31 e mi ha dato un tip120 dicendo che sarebbe stata la stessa cosa. inoltre ho usato una striscia di led, non li ho saldati tutti perchè sarebbe stata una soluzione un po' fuori portata per me, troppo lunga. fatto sta che non funziona e il motivo credo possa essere o il fatto che il transistor che mi ha dato non sia effettivamente la stessa cosa, oppure ho sbagliato a collegare il jack al transistor, che mi sembra la cosa più plausibile. proverò a rifare tutto, cercando il tip31 per eliminare uno dei due problemi, spero inoltre di riuscire a capire come collegare questo benedetto jack, perchè, lo ammetto, dal video non ho capito proprio bene come sarebbe dovuto essere collegato e in più il mio jack era diverso da quello del video quindi boh...il problema è che ora mi serve un paio di cuffie da cui prendere il jack...

x9drive9in
04-09-2012, 16:17
Praticamente il negetivo dell'alimentazione e dei led vanno rispettivamente al pin 1 e 2 del transistor, poi il positivo dell'alimentazione al positivo dei led ed infine il positivo del jack al pin 3 (quello bianco) e l'altro al pin 1
Anche io acquisterò una striscia di led, fammi sapere ;)

Jackiz
05-09-2012, 00:12
Il mio problema è che ho, da una parte un cavo oro e uno rosso, dall'altra uno blu e un'altro oro...:cry:

nicolait
05-09-2012, 07:27
Il mio problema è che ho, da una parte un cavo oro e uno rosso, dall'altra uno blu e un'altro oro...:cry:

Tip31 o tip120 per l'uso che ne devi fare tu non cambia nulla.

Se capisco bene, dici di avere 2 fili e due calze (quelle che tu chiami oro, che immagino siano le calze in rame dei 2 cavetti schermati).

Il tuo circuito essenso uno solo, gestisce solo un canale per volta, mentre tu dall'uscita del pc hai 2 canali audio, perchè l'audio è stereo.

Quindi puoi collegare solo un circuito ad un canale; se vuoi usare i 2 canali, devi costruire 2 circuiti.

Se colleghi in parallelo i 2 cavi del segnale, il tutto diventa mono.

Jackiz
05-09-2012, 13:11
Io ho saldato insieme i due cavi rosso e blu (che dovrebbero essere i due canali) e i due oro (che dovrebbero essere la massa) ottenendo così 2 cavi in totale (uno "blu e rosso" per il mono, uno oro per la massa) CORREGGETEMI SE SBAGLIO. Il problema, credo che sia nel fatto che in realtà, tutti e 4 i cavi abbiano una guaina colorata su ogni "sottocavetto", quindi quando li ho saldati, in realtà ho saldato la guaina e non il cavo in rame in se...ora ho provato a sciogliere la guaina col saldatore e gli ho dato qualche colpo di carta vetrata per essere sicuro che non ci siano protezioni o cose varie. proverò a ricollegare il tutto sperando che sta volta funzioni :D

nicolait
05-09-2012, 13:37
Non si capisce un gran che' da quello che dici, o non capisco io.

Se hai stagnao, hai stagnato del rame nudo.
Rame smaltato o plastica non si stagnano.

Come ti dicevo sopra, collegare i paralleo i due canali come hai fatto, non va' bene.
Se poi lo ascolti anche l'audio, con i due canali in parallelo ti diventa mono.

Jackiz
05-09-2012, 19:34
Non si capisce un gran che' da quello che dici, o non capisco io.


Lo so che non si capisce bene, ma non riesco nemmeno io a spiegarlo :ave:
Vediamo...io ho due guaine bianche che vanno una alla cuffia destra e una alla cuffia sinistra. Eliminando le cuffie, da una guaina escono un cavo oro e uno blu, mentre dall'altra uno rosso e uno oro. i cavi non sono separati da altre guaine interne, e questo mi sembra strano, perciò ho pensato che fossero rivestiti con qualche altro materiale isolante, in modo da poter stare a contatto fra di loro. Io ora ho provato a eliminare questo ipotetico rivestimento scaldandolo con la saldatrice e poi dando qualche colpo di carta vetrata e come risultato ho ottenuto non più dei cavi colorati, ma semplicemente argentati. Ditemi se si capisce un po' di più...lo spero vivamente :D

Jackiz
05-09-2012, 20:46
Signori, ce l'ho fatta! Per ora il tutto è in MONO, avendo unito i due cavi dei due canali, domani compro la seconda striscia di led per trasformarlo in STEREO, caricherò delle foto a lavoro ultimato, e anche lo schema elettrico che ho usato (approssimativo, non sono un elettrotecnico e non so come si disegni esattamente il circuito :D ma vedrete che si capirà bene!) Grazie a tutti dell'aiuto e delle correzioni, spero che questo mio progetto possa servire ad altri :D

x9drive9in
05-09-2012, 21:12
Mitico! Se ho capito bene hai unito i due fili di una delle due cuffie giusto?

Jackiz
05-09-2012, 23:25
Mitico! Se ho capito bene hai unito i due fili di una delle due cuffie giusto?

NOPE! Ho unito i due canali delle due differenti cuffie! Nel mio caso il blu e il rosso. Dalla destra usciva il rosso e dalla sinistra il blu, o il contrario, ma la sostanza non cambia

nicolait
06-09-2012, 07:03
Mitico! Se ho capito bene hai unito i due fili di una delle due cuffie giusto?

Se avesse fatto così, avrebbe messo in cortocircuito il cavo, danneggiando anche la scheda audio del pc se connessa.

x9drive9in
06-09-2012, 08:28
Capito, scusatemi ma non capisco molto di elettronica.
Aspetto lo schema allora e nel frattempo ordino un transistor ed una striscia di led da ebay ;)

Jackiz
06-09-2012, 15:19
Ho terminato anche il circuito in stereo, e con le due strisce di led una blu e una verde fa davvero una bella scena. Mi serve solo che qualcuno mi illumini su come caricare le foto qui :D

Jackiz
06-09-2012, 15:31
Spero si capisca!
Nel mio caso, la massa dalle cuffie era di colore oro, mentre i due canali uno rosso e l'altro blu.
Nel caso si volesse fare tutto in MONO basterà usare un solo transistor e collegare al piedino di destra i due canali, e a quello di sinistra la massa. il resto è invariato, il - dei led va al piedino centrale e il - dell'alimentazione va al piedino destro.

x9drive9in
08-09-2012, 07:01
Spero si capisca!
Nel mio caso, la massa dalle cuffie era di colore oro, mentre i due canali uno rosso e l'altro blu.
Nel caso si volesse fare tutto in MONO basterà usare un solo transistor e collegare al piedino di destra i due canali, e a quello di sinistra la massa. il resto è invariato, il - dei led va al piedino centrale e il - dell'alimentazione va al piedino destro.

Grazie della dritta ;)

Jackiz
08-09-2012, 12:02
Grazie della dritta ;)

No problem ;) Sono qui anche per questo!

nicolait
10-09-2012, 19:47
Hai sbagliato a fare il tuo disegno.
Così non può funzionare, perchè metti in corto l'uscita audio e fai anche dei danni.
I 2 fili che tu chiami "canale" non puoi collegarli in parallelo, e anche al -.
Il - è la massa, quindi così fai un corto.

x9drive9in
10-09-2012, 19:49
Quindi come andrebbe fatto?

Jackiz
10-09-2012, 22:53
Veramente, quello è l'esatto schema da me utilizzato, e ti assicuro che funzione perfettamente .-.

nicolait
11-09-2012, 09:52
Veramente, quello è l'esatto schema da me utilizzato, e ti assicuro che funzione perfettamente .-.

Ti stai sbagliando.

tu hai due coppie di fili che escono dal jack stereo, ciascuna coppia ha una calza, che è la massa, è in comune, ed è collegata al negativo dell'alimentazione.
Poi ciascuna coppia di fili, oltre alla calza, ha il filo del segnale.

Nel tuo disegno il filo del segnale và al piedino di destra di ciascun transistor, e poi entrambi in parallelo li metti a massa collegandoli al negativo dell'alimentazione.
Quindi metti a massa il filo del segnale, il che equivale a metterlo in corto.

Immagino tu abbia sbagliato a scrivere "massa" e "canale" nei 2 fili.
Infatti alla base del transistor và collegato il segnale, e non la massa, altrimenti non può funzionare.....

Jackiz
11-09-2012, 13:06
Immagino tu abbia sbagliato a scrivere "massa" e "canale" nei 2 fili.
Infatti alla base del transistor và collegato il segnale, e non la massa, altrimenti non può funzionare.....

:muro: ho sbagliato io, scusatemi! Distrazione mia! Riesci a correggere il mio schema e a upparlo per tutti così non rischiamo altri errori?

blingbling
13-10-2012, 12:09
avevo fatto anch'io un circuito del genere, non mi ricordo se con lo stesso transistor perchè non trovo più il circuito, comunque il problema è che essendo il segnale audio una tensione, la luminosità varia con il volume.

ora io volevo usare un amplificatore per avere un livello di luminosità costante, qualcuno ha fatto una cosa simile?

@Fra88@
28-11-2012, 20:18
sono molto interessato a questo progetto...volevo realizzarlo anchio da mettere dietro al mio htpc...potete aiutarmi spiegandomi come procedere?

acronalb
09-01-2013, 22:36
Complimenti!!!!! Se riesci posta al piu presto foto e schema ! Non vedo l farmelo anche io ...:D

acronalb
09-01-2013, 22:43
Scusate ho visto ora che il progetto e' gia stato oostato.....
Se qualcuno riesce puo postare anche qualxhe foto del progetto finito???

nicolait
09-01-2013, 23:20
Lo schema c'è, ma è sbagliato.

acronalb
10-01-2013, 16:55
Qundi fatemo capire , l errore e' che nei fili dove c e ' scritto massa in reala e' segnale e viceversa giusto???

ranxerox666
18-06-2014, 11:34
Ciao ragazzi...mi unisco alla conversazione perchè ho un problema riguardo a quest'esperimento:

io ho:

-1 striscia di led di colore blu lunga 4 metri che funziona a 12v
-1 transistor npn tipc1c
-un generatore a 12v con 1A di corrente in uscita

mi servirebbe sapere che riesistenza dovrei usare!!!

Secondo la formula dovrebbe essere:

http://s28.postimg.org/84bw2vyzx/formula.png

dove 3.3 è il voltaggio dei led di colore blu e i 20mA è di solito la corrente a cui operano questo tipo di led.

quello che non mi convince è,se la striscia che compro è già a 12v la formula mi verrebbe R=(12-0)/20mA = 600 ?

mi aiutate a chiarire questo dubbio???

quì di seguito lo schemino del circuito:
http://s9.postimg.org/42elab08f/test.png