PDA

View Full Version : [USB] Chiavetta apparentemente "morta"


Marco95
30-08-2012, 15:52
Salve a tutti sto scrivendo perchè ho un problema con una chiavetta kingston da 4 gb.In poche parole non c'è verso di farla leggere/formattare al sistema.
Ho provato a formattarla sia su windows che su ubuntu ma senza avere buoni risultati.
Sono abbastanza inesperto in materia ma credo che il problema sia legato alla tabella delle partizioni o una cosa del genere :S (da quanto detto da ubuntu)...lo so che ci sono diverse discussioni in merito al non riconoscimento delle unità ma credetemi..le ho provate davvero tutte D:

Se sareste così gentili da rispondermi mi fareste un grande favore (ovviamente con la mia piena partecipazione) :D

eaman
30-08-2012, 23:22
Radere al suolo la tabella delle partizioni e' relativamente semplice:
Attenzione la seguente procedura rende inutilizzabile un qualsiasi supporto /dev/sdX.
dd if=/dev/zero of=/dev/sdX bs=440 count=1
...poi se il tuo programma preferito non e' in grado di re iniziallizare una nuova c'e' caso che la chiavetta sia danneggiata :(

Marco95
31-08-2012, 10:43
Il punto è proprio questo...come faccio a sapere con certezza che la mia chiavetta è danneggiata?E quale dovrebbe essere il 'mio programma preferito' ? :D Scusa l'ignoranza eh...

eaman
31-08-2012, 23:07
...se non riesci piu' a scriverci leggerci o partizionarla e' molto probabile che sia danneggiata.
Naturalmente puoi farci un fsck sopra o provare a leggere scrivere tenendo sott'occhio l'output di dmesg .
Potreti farci un controllo con badblock:
badblocks -w -s -o usbstick.log /dev/sdX

Per la gestione i miei programmi preferiti sono: cfdisk, fdisk, sfdisk , parted; se vuoi qualcosa grafico: gparted.

Marco95
01-09-2012, 10:12
Naturalmente puoi farci un fsck

L'ho fatto e ti posto quanto mi esce:
fsck da util-linux 2.20.1
e2fsck 1.42 (29-Nov-2011)
fsck.ext2: Superblock invalid, trying backup blocks...
fsck.ext2: Bad magic number in super-block durante l'apertura di /dev/sdf

Il superblocco è illeggibile, o non descrive un corretto filesystem ext2
Se il device è valido e contiene realmente un filesystem ext2
(e non swap, ufs o altro), allora il superblocco è corrotto, e si potrebbe
provare ad eseguire e2fsck con un superblocco alternativo:
e2fsck -b 8193 <device>


Il supporto è illeggibile ma possibile che non ci sia il modo di 'riparare' il danno?Possibile che tutto questo sia nato da una sbagliata formattazione che ho fatto?Scusa l'insistenza ma mi scoccerebbe buttare via una chiavetta così.
Ho provato a fare un dmesg | tail e l'output è il seguente:
[ 45.147397] sd 5:0:0:0: [sdf] Write Protect is off
[ 45.147403] sd 5:0:0:0: [sdf] Mode Sense: 03 00 00 00
[ 45.148319] sd 5:0:0:0: [sdf] No Caching mode page present
[ 45.148326] sd 5:0:0:0: [sdf] Assuming drive cache: write through
[ 45.151632] sd 5:0:0:0: [sdf] No Caching mode page present
[ 45.151639] sd 5:0:0:0: [sdf] Assuming drive cache: write through
[ 45.157298] sdf: unknown partition table
[ 45.159256] sd 5:0:0:0: [sdf] No Caching mode page present
[ 45.159262] sd 5:0:0:0: [sdf] Assuming drive cache: write through
[ 45.159266] sd 5:0:0:0: [sdf] Attached SCSI removable disk

Adesso sto provando a fare un controllo badblock ma sembra un procedimento abbastanza lungo...è fermo allo 0 da un minuto

Marco95
01-09-2012, 11:12
EDIT dopo circa un'ora è allo 0.10% non credo sia tanto normale comunque..
root@marcoPC:/home/marco# badblocks -w -s -o usbstick.log /dev/sdf
Controllo con modello 0xaa: 0.10% done, 59:03 elapsed. (0/0/0 errors)







0.11% done, 1:01:03 elapsed. (0/0/0 errors)

eaman
01-09-2012, 11:45
Gia', le chavette usb sono delle schifezze.

Tipicamente si nota meno perche' ci si scrive sopra poco e senza sovrascrivere i blocchi, ma te usale per delle ISO e presto aprirai un thread per chiedere come configurare un server PXE per fare il boot da rete :P