PDA

View Full Version : La tastiera del mio ASUS K53E è impazzita, aiutatemi vi prego!


giulay
25-08-2012, 14:36
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta al forum. Vorrei avere dei pareri più esperti sul mio problema.

Il mio notebook da un po' di tempo a questa parte sta presentando anomalie alla tastiera: alcune lettere non funzionano (tra cui il canc, la maggior parte dei numeri del tastierino e la freccia destra) altri invece non rispondono al comando e mi danno lettere diverse (tra questi l'invio, la "d", la "à" e altri). Ho prenotato il ritiro da parte dell'assistenza ASUS per il prossimo lunedì, dato che è ancora in garanzia (ha meno di un anno), ma leggendo tutte le recensioni sulle tempistiche dell'assistenza ora ho un po' di paura, perchè non posso permettermi di stare senza computer per mesi e mesi!
Che mi consigliate di fare? Il problema che presenta il mio computer è troppo grave o potrei cavarmela portandolo in qualche centro senza spendere troppo?

Vi prego aiutatemi! Vi ringrazio!

!marco!
25-08-2012, 14:50
prima di tutto c'è da capire se è solo la tastiera impazzita... direi di si...
per caso hai rovesciato sopra qualcosa?

puoi usare una tastiera usb "morbida" di quelle che si possono arrotolare mettendola sopra se sei in giro, oppure anche classica se sei a casa

in un centro assistenza o negozio il rischio è di spendere parecchio tra manodopera e ricambio nuovo originale

sostituire una tastiera non è complicato, se hai o conosci qualcuno con buona manualità puoi comprarne una e sostituirla da te (o con l'aiuto di qualcuno)

certo che visto che è in garanzia ed hai già prenotato il ritiro... fatti un backup o almeno salvati i dati/file/foto perchè è quasi sicuro che torna formattato

gomax
25-08-2012, 14:52
Sul famoso sito di aste se cerchi Tastiera k53e ci sono un paio di rivenditori italiani che la vendono nuova per circa 40€ spese incluse. Il montaggio/smontaggio dovrebbe essere piuttosto semplice, solitamente basta svitare una vite di ritenzione sul fondo del notebook e poi sfilare delicatamente la tastiera sganciandola cominciando dalla parte superiore, magari aiutandosi con un piccolo cacciavite piatto per far leva.
La tastiera ha subìto qualche colpo? si è versato qualche liquido?

Ciao

giulay
25-08-2012, 14:54
Si infatti la mia idea era mandarlo proprio per risparmiare, però ho letto di un ragazzo a cui hanno tenuto il computer per sei mesi! Io non posso permettermelo, mi serve assolutamente perchè fra poco ricominciano le lezioni all'università e ne ho bisogno...
Dunque tu mi dici che non è niente di grave? Perchè qualcuno mi ha detto che potrebbe essere la scheda madre!

giulay
25-08-2012, 14:56
La tastiera non ha subito nessun colpo, qualche tempo fa è caduto del liquido, ma dall'altra parte rispetto a dove si è manifestato il malfunzionamento, quindi non penso che sia la causa.

Comunque grazie mille per le risposte!

!marco!
25-08-2012, 15:16
onestamente non conosco le tempistiche di asus, avevo letto anch'io qualcuno lamentarsi...
se hai rovesciato sopra qualcosa può essere tranquillamente la causa... ovvio che un liquido non è una bella cosa, spero che non abbia riportato danni la scheda madre, da quello che sembra non credo

per saperlo o prendi una tastiera e la provi oppure mandi in garanzia... magari prova a sentire asus se ti sa indicare una tempistica

giulay
25-08-2012, 15:43
Grazie mille, credo che farò così!
comunque mi avevano detto che il problema era la scheda madre proprio perchè i tasti scrivono e fanno comandi differenti: per esempio se schiaccio invio il computer scrive "nbz"... e così anche per altri tasti.

gomax
25-08-2012, 16:07
Il liquido può anche aver danneggiato la scheda madre... nel caso se ne accorgessero (un buon tecnico se ne accorge immediatamente se la scheda è ossidata) potrebbero anche rifiutarti l'intervento in garanzia :fagiano:
Spera che sia solo la tastiera a far le bizze, magari se è solo quella anche se venisse rifiutato l'intervento in garanzia sarebbe facilmente sistemabile con meno di 50€ e un pò di manualità.

Ciao

giulay
25-08-2012, 16:13
E se invece il problema fosse davvero la scheda madre? Quanto mi verrebbe a costare?:mad:

demy74
26-08-2012, 09:59
Ciao, bisognerebbe togliere la tastiera per vedere se ci sono tracce del liquido versato accidentalmente sul piano su cui poggia o su altre parti, è un'operazione semplicissima, non bisogna nemmeno svitare una vite e non c'è nessun sigillo. Se con una pulitina si riesce a togliere ogni traccia (anche dalla tastiera) allora potresti anche provare a procedere con l'assistenza. Loro non smontano la tastiera pezzo pezzo per vedere quale sia la causa, sostituiscono e basta. Riguardo alla tempistica dell'intervento, direi che il caso da te riportato (quello dei 6 mesi) è appunto un caso, assolutamente non è sempre cosi.
Se invece non vuoi rischiare allora puoi procedere da sola, con l'aiuto magari di chi queste cose le sa fare. Il fatto che sia stato versato del liquido sulla tastiera ne invalida la garanzia con conseguenti spese di riparazione e spedizione che ricadrebbero su di te.
A mio avviso la scheda madre non ha riportato danni, semplicemente perchè altrimenti non ti funzionerebbe nessun tasto, sarebbe andata in corto.
Quindi, una volta smontata la tastiera, fai una bella pulitina in modo da togliere eventuali tracce o macchie lasciate dal liquido, sostituisci con la nuova (assicurandoti che sia originale) e via, cosi se il lavoro è fatto bene ripristini anche la garanzia.