View Full Version : [condizionatori] si puo fare?
kernelex
25-08-2012, 10:46
è particolarmente controindicato montare l'unità interna molto in basso, a circa 50 cm dal pavimento?
parlo delle pompe di calore caldo/freddo classiche, quelle con unità interna+esterna.
è particolarmente controindicato montare l'unità interna molto in basso, a circa 50 cm dal pavimento?
parlo delle pompe di calore caldo/freddo classiche, quelle con unità interna+esterna.
se l'aria fredda l spara in basso avresti solo i piedi freddi
Wuillyc2
25-08-2012, 12:07
se l'aria fredda l spara in basso avresti solo i piedi freddi
Quoto al 100%
kernelex
25-08-2012, 12:21
se l'aria fredda l spara in basso avresti solo i piedi freddi
il "bocchettone" di uscita dell'aria si puo regolare per almeno 180 gradi.
si puo anche regolare in modo oscillante su-giù
sparagnino
25-08-2012, 13:25
Tecnicamente tutto è possibile.
Non è il massimo dell'efficienza.
Curiosità: che modello?
Ma tu hai già la macchina oppure devi comperarla?
Nel primo caso: occhio alla condensa sulla paletta
kernelex
25-08-2012, 13:42
ho già 2 macchine comprate ed installate l'anno scorso, ma inutilizzate perché mal predispste:
marca ariston:
12000 btu inverter "buttata" in un piccolissimo anditino che usi solo per andare in camera o in bagno. 3 m² 1 in larghezza 3 in lunghezza.
una 9000 btu in un soggiorno anche grande (almeno 20 metri quadri) che si usa di giorno e di notte. mi pare troppo piccola per questo ambiente.
devo invertire: mettere la 12000 in soggiorno, e per non sprecare/buttare/parcheggiare la 9000, volevo metterla in una stanza non troppo grande. 16 m²
http://i.imgur.com/ScU9V.jpg
se non è un problema mettere lo split in basso, fare questa installazione della 9000 ex-novo verrebbe molto facile per il tipo di "predisposizione" di camera-muri-finestra.
finirebbe la tipica installazione da parete a parete.
il "bocchettone" di uscita dell'aria si puo regolare per almeno 180 gradi.
si puo anche regolare in modo oscillante su-giù
si ma se non ha la potenza necessaria di spinta bye bye, cmq dubutoc he l'ariston ti mandi l'aria in modo parabolico al max dritta...
al max ti raffreschi le ginocchia..
ps: io in mansarda l'ho montato a circa 1,50 e diciamoc he fino a quasi 2 m l'aria è accettabile se punti il termometro sopra ci sono 30gradi, sotto 24 :D
Tecnicamente tutto è possibile.
Non è il massimo dell'efficienza.
Curiosità: che modello?
Ma tu hai già la macchina oppure devi comperarla?
Nel primo caso: occhio alla condensa sulla paletta
non è questione di efficenza, l'aria fredda sta sotto e se tu stai sopra senti caldo.
kernelex
25-08-2012, 15:33
l'aria calda (più leggera) sta più su di quella fredda, e questo si sa.
quando parlavo di bocchettone direzionale pensavo proprio a questo; in inverno spara caldo a bassa quota, diciamo in parallelo alla sua altezza dal pavimento che sono 60 cm.
adesso d'estate, la posso far mandare l'aria fredda verso l'altro, che tanto, essendo più pesante, tenderà a ricadere verso il basso.
ma questa è una questione che ragionerò io.
volevo sapere se tecnicamente si più fare per una questione di macchina.
l'aria calda (più leggera) sta più su di quella fredda, e questo si sa.
quando parlavo di bocchettone direzionale pensavo proprio a questo; in inverno spara caldo a bassa quota, diciamo in parallelo alla sua altezza dal pavimento che sono 60 cm.
adesso d'estate, la posso far mandare l'aria fredda verso l'altro, che tanto, essendo più pesante, tenderà a ricadere verso il basso.
ma questa è una questione che ragionerò io.
volevo sapere se tecnicamente si più fare per una questione di macchina.
no perchè lo split non ha la potenza necessaria per farlo.
kernelex
25-08-2012, 16:27
no perchè lo split non ha la potenza necessaria per farlo.
e perché quando è montato in alto ha la potenza di sparare aria calda e riscaldare la stanza anche in basso?
deimosphobos
25-08-2012, 16:29
è particolarmente controindicato montare l'unità interna molto in basso, a circa 50 cm dal pavimento?
parlo delle pompe di calore caldo/freddo classiche, quelle con unità interna+esterna.
io avrei una domanda simile, vorrei sapere se ci sono problemi o scarsa efficienza montandola in verticale
e perché quando è montato in alto ha la potenza di sparare aria calda e riscaldare la stanza anche in basso?
Sono progettati per mandare l'aria verso il basso.
Tutti gli splitter che ho visto sono direzionabili per max 90° verso il basso; in pratica manda l'aria al massimo in orizzontale, e poi verso il basso, e in realtà è pure meno.
Quindi l'aria calda la butta giù a forza.
Tra l'altro i condizionatori sono programmati in modo che a seconda del programma che usi (condizionatore o pompa di calore) le palette si angolino in maniera diversa.
Comunque leggi il manuale, dovrebbe indicare le possibilità di installazione.
Ma sconsiglio vivamente di uscire dalla specifica.
Forse potresti montare lo splitter in basso al contrario :D , ma eviterei di fare queste robe; non so nemmeno se funziona, ma non sono esperto di impianti frigoriferi, anzi.
kernelex
25-08-2012, 18:20
Forse potresti montare lo splitter in basso al contrario :D
ci ho pensato :asd:
sparagnino
26-08-2012, 00:56
non è questione di efficenza, l'aria fredda sta sotto e se tu stai sopra senti caldo.
Visto che a qaunto pare tu sai tutto, prova a spiegare cosa sia la stratificazione del calore e soprattutto in che condizione possa avvenire.
Quindi prima di parlare prova, se ne sei capace, a fare le dovute considerazioni.
E soprattutto non osare polemizzare con me verso quello che dico solo per far polemica!
Io ho scritto che "non è il massimo dell'efficienza". Sai cosa sia l'efficienza o per te è solo una parola di cui hai sentito parlare?
Se per te l'efficienza è solo quello che ottieni, i nquesto caso la temperatura nella stanza allora ti consiglio vivamente di rivedere le tue "conoscenza".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.