View Full Version : Problema: Nero si blocca all'inserimento di un DVD.
Neverland91
19-08-2012, 17:51
Sperando di aver azzeccato la sezione, ho appena riscontrato un problema con Nero: volevo liberare un po' di spazio nel pc e quando vado ad inserire il DVD per iniziare il programma non risponde. Appena tolgo il DVD vergine riparte per magia.
Il masterizzatore funziona: mi legge CD, DVD, e Nero i CD me li fa senza bloccarsi. Ma quando avverte un DVD non c'è nulla da fare, si blocca finché non levo il DVD dal masterizzatore (nè si apre quando è già inserito, o si chiude quando lo è!)
Per me è un problemone, cosa devo fare?
Non ditemi disinstallare Nero ecc. perché ce l'ho da quando ho questo PC, cioè da anni, e non so quale santo me lo abbia "procurato" e fatto funzionare. Infatti non oso aggiornare, sarà la versione di Nero 8. :(
UPDATE: Anche LightScribe si blocca, centra qualcosa? E' il masterizzatore?
Forse sì, quando inserisco un DVD vuoto non mi fa l'autoplay o in "Computer" mi segnala solo che c'è ma nient'altro...
Vi do i dati:
Versione LightScribe: 1.14.17.1
Masterizzatore: HL-DT-ST DVD-RW GSA-H60L DC08 142 (E:)
alecomputer
19-08-2012, 22:12
Problemi del genere possono essere dovuti a varie cause , anche a un possibile guasto del masterizzatore .
Prova a fare queste prove per verificare quale puo essere il problema :
1) Installa un altro software di masterizzazione e prova a vedere se il problema si risolve o se con il nuovo software riesci a masterizzare i dvd .
2) Avvia il pc con un cd di boot tipo un cd live di linux o meglio ancora con un dvd di boot tipo il dvd di installazione di windows 7 o di windows vista . Se avvi il pc con un cd di boot tipo linux , poi puoi provare a vedere se con linux la parte dvd funziona .
3) Se hai la possibilita prova il masterizzatore su un altro pc .
4) Fai una scansione antivirus al pc .
peyadragons
19-08-2012, 23:46
L'unica cosa che posso dirti è di provare un altro programma di masterizzazione e di farci sapere!
Neverland91
20-08-2012, 09:44
Con CloneCD quando mi chiede di inserire un disco per iniziare quando inserisco un DVD non si blocca ma rimane al "caricamento" del disco, la fase d'inserimento, mentre appena metto un CD vergine me lo riconosce e mi fa procedere.
Il problema si manifesta solo coi DVD vuoti.
P.S. Non ho possibilità di provare il masterizzatore su un altro pc, inoltre non ho un CD di boot... il problema è grave? :(
Kristall.dat
20-08-2012, 10:01
Un masterizzatore sata stai sui 20 euri..a me e capitata la stessa cosa e ho risolto cambiandolo!Dovresti provare con una distro di linux ma se non puoi masterizzare la vedo dura(al massimo prendi la versione lite che in un cd ci sta e un software per masterizzare il file iso)..al massimo se lo cambi e il problema persiste hai speso solo 20 euri.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Neverland91
20-08-2012, 10:06
Aggiornare qualcosa - leggo in giro firmware, i driver del masterizzatore, o magari lo stesso LightScribe - o ancor meglio un CD di pulizia del laser non risolve nulla?
Malwarebytes non ha trovato nulla. Proverò con AVG ma non penso sia un virus.
Kristall.dat
20-08-2012, 20:34
I cd/dvd di pulizia li eviterei hanno un effetto abrasivo sulla lente!! certo mali estremi...prova con un cotton fioc leggermente imbevuto di alcool e lo passi molto delicatamente prima (se pensi sia troppo imbevuto basta lasciarlo asciugare un po).il disco per pulizia costa sui 10 euro non so quanto ti conviene..
Aggiornare il firmware puo risultare laborioso soprattutto per via dei diversi marchi in commercio cmq puoi vedere qui nel forum in questa discussiome http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624936 .
E' evidente che il problema sta nel lettore e secondo me faresti prima a cambiarlo.:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Neverland91
22-08-2012, 16:17
Niente ancora, non mi riconosce i DVD vuoti... questo e il fatto che, per esempio, se vado in Computer per vedere se in DVD-RW c'è qualche informazione, clicco, e "smette di funzionare" (come succede anche con Nero, o Lightscribe, ogni volta che il DVD vuoto è inserito e provo a far qualcosa) finché non tolgo il DVD vergine sono collegati?
Un lettore/masterizzatore nuovo risolverebbe per magia tutto?
alecomputer
22-08-2012, 21:59
Il masterizzatore potrebbe essere guasto oppure no , finche non fai le prove che ti ho suggerito non si puo capire se il masterizzatore e guasto oppure se il problema e di altro tipo .
In questi casi i problemi principali possono essere :
1) il masterizzatore e guasto ( solo la parte che legge i dvd ) .
2) I drive del masterizzatore o il sistema operativo windows non funzionano bene o sono corrotti .
Nel 1° caso acquisti un nuovo masterizzatore .
Nel 2° caso reistalli windows .
erick86106
23-08-2012, 10:15
Niente ancora, non mi riconosce i DVD vuoti... questo e il fatto che, per esempio, se vado in Computer per vedere se in DVD-RW c'è qualche informazione, clicco, e "smette di funzionare" (come succede anche con Nero, o Lightscribe, ogni volta che il DVD vuoto è inserito e provo a far qualcosa) finché non tolgo il DVD vergine sono collegati?
Un lettore/masterizzatore nuovo risolverebbe per magia tutto?
Prova con ImgBurn magari và, ma dal problema potrebbe essere il masterizzatore da cambiare, e come ti hanno gia detto con 20 euro te la cavi, magari prendi un Optiarc 7280 e ai il top nei mast DVD, LG al contrario sui Mast DVD era scarsina, tutt'altra cosa sui mast BD-R, li LG è ottima.
PS: Ma che DVD stai usando? mi e capitato di usare dvd talmente scadenti che bloccavano tutto
Neverland91
23-08-2012, 13:25
Verbatim, da sempre. E se nè con Nero nè con CloneCD sono riuscito a far partire il processo dubito che riesca con ImgBurn...
E poi perché non mi legge i DVD vuoti ma i pieni sì? Non legge con la stessa lente o con lo stesso componente? :confused:
Ho fatto una pulizia con CCleaner e una scansione con AVG ma non ha trovato nulla.
Il masterizzatore funzionava perfettamente fino a poco fa, fosse un problema di driver mi segnalerebbe qualcosa, credo, e invece silenzio tombale. Per sicurezza ho controllato, e i driver del masterizzatore risultano aggiornati.
Però c'è una cosa che non mi convince... quando cerco aggiornamenti per i driver dell'unita DVD/CD-ROM (il masterizzatore) e mi dice che il dispositivo è aggiornato sotto mi segnala solo "unità CD-ROM", la parola "DVD" non la menziona... forse lo farà con tutti i masterizzatori ma è meglio scriverlo per sicurezza.
Si presenta così:
http://i50.tinypic.com/e371y.jpg
http://i47.tinypic.com/166lqnb.jpg
Normale?
alecomputer
23-08-2012, 17:13
Le foto che hai messo sono normali almeno per il masterizzatore , un po sopra si vede una periferica sconosciuta a qui mancano i driver , ma che non dovrebbe centrare nulla con il masterizzatore .
Prova a fare anche questa prova clicca su start >> sulla casella "cerca" scrivi : autoplay quindi dall' elenco clicca su autoplay .
Si aprira una nuova finestra , prova a leggere cosa c' è scritto sulla riga : DVD vuoto ..........................
In caso prova a mettere : "nessuna operazione"
Neverland91
24-08-2012, 09:37
Fatto, non accade nulla. Dovrebbe succedere qualcosa?
Sempre non mi riconosce il DVD vuoto, Computer "smette di funzionare" finché non lo tolgo.
erick86106
24-08-2012, 10:13
O provi a formattare o a provare un altro masterizzatore, e strano come problema
Neverland91
24-08-2012, 14:38
Spero solo che con un masterizzatore nuovo funzioni di nuovo tutto...
Comunque ho aggiornato LightScribe e fatto una scansione rootkit, una con TDSSkiller ma il PC è pulito.
Sul sito HP c'è un firmware per il mio masterizzatore datato 2008
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?cc=us&lc=en&dlc=en&tmp_geoLoc=true&softwareitem=pv-56750-1
ma ho timore di aggiornare i firmware, non lo faccio mai.
L'ultimo driver che mi segnala è del 2006, ma vabbè ha detto che i driver sono aggiornati...
Ma è vero che i masterizzatori hanno due lenti, una per i CD e un'altra per i DVD?
Nel caso potrebbe essere partita/spostata la seconda... i DVD vuoti proprio non me li calcola e in giro ho letto che molti hanno avuto questo problema...
alecomputer
24-08-2012, 16:58
Per il firmware puoi provare ad aggiornarlo , ma non credo risolva il problema , di solito migliora il riconoscimento dei supporti cd/dvd vergini .
I masterizzatori hanno 2 lenti di lettura una per i cd e una per i dvd , nel tuo caso e anche possibile un guasto alla sola lente del dvd , ma come ti ho detto e un ipotesi tutta da verificare .
Neverland91
27-08-2012, 16:13
Quindi a questo punto che si fa?
alecomputer
27-08-2012, 16:42
Non e che per caso stai utilizzando dei dvd verbatim presi da una campana di 25 o 50 dvd ?
Perche se cosi fosse e anche possibile che siano difettosi tutti i dvd vergini verbatim della campana .
Se e cosi fa una prova e utilizza qualche dvd vergine preso da un altra campana oppure un dvd di un altra marca .
Se poi non fosse neppure un problema di dvd vergini difettosi , allora dovresti rischiare e provare a sostituire il masterizzatore .
Neverland91
27-08-2012, 19:24
Prendo campane da 50. 2, di solito, così sto a posto per un bel po'. Ho aperto una campana nuova e provato vari dvd sparsi, non cambia nulla. Proverò un dvd di un'altra marca ma vedo difficile che siano i DVD il problema...
Perché dici rischiare?
Intendi che il problema potrebbe anche non essere il masterizzatore ma il pc?
alecomputer
27-08-2012, 19:33
Esatto , non e detto che il masterizzatore sia guasto , per questo dico che devi rischiare e provare ad acquistarne uno nuovo .
Neverland91
27-08-2012, 19:45
Ok teniamo in conto quest'ipotesi... che masterizzatore acquistare? Che sia completo, economico... insomma che svolga bene il suo lavoro da lettore/masterizzatore di tutto ma che sia una spesa accettabile, non ci capisco nulla tra SATA ecc. quindi se potete consigliarmi voi :)
Btw, è strano. I CD/DVD pieni li legge.
Quindi la lente del DVD dovrebbe funzionare se legge i pieni... dico bene?
Poi appena inserisco un DVD vuoto e provo a masterizzare o a vedere se l'ha riconosciuto o si blocca o, nel caso di CloneCD, aspetta sempre che venga inserito il disco. Appena lo tolgo ritorna tutto normale, il programma si sblocca, vedendo lo sportello aperto mi dice di mettere un disco nell'unità E: ...
Chi ha il compito di riconoscere il DVD tra il pc e il masterizzatore? Sembrerebbe stupido, ma sto cercando di capire...
Poi un problema di alimentazione non può essere perché il problema è "solo" coi DVD vergini, per il resto si apre ecc ormai già l'ho scritto.
alecomputer
27-08-2012, 21:04
In genere e il masterizzatore che deve riconoscere i dvd vergini , quindi se ci sono problemi di lettura , la lettura continua all' infinito bloccando cosi anche il pc . Di solito quando si esaurisce la lente del laser cominciano a verificarsi i problemi di lettura . Anche se sembra strano di solito i dvd gia masterizzati vengono letti meglio che i dvd vergini . Se la lente fosse un po esaurita potrebbe causare la mancata lettura dei soli dvd vergini .
Anche windows comunque fa qualcosa di suo , ogni volta che inserisci un dvd , o ti chiede con che programma aprirlo , oppure lo apre in automatico utilizzando un programma specifico . Per esempio inserendo un dvd vergine potrebbe avviarsi un programma di masterizzazione . Per questo sono importanti i driver , se c' e un errore nei drive o nel programma che deve eseguire , il pc potrebbe bloccarsi .
Neverland91
28-08-2012, 09:39
Adesso succede anche con i DVD pieni! :(
EDIT: Potrebbe essere quel dispositivo sconosciuto che si vede nell'immagine?
Andando su system information ho avuto questi dati sulla periferica non disponibile
ROOT\LEGACY_BEEP\XX_USNJSVC_XX
Errore caricatore VXD
Facendo proprietà sul dispositivo: Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)
Questo caricatore VXD è legato al masterizzatore?
erick86106
28-08-2012, 14:00
Direi che quasi sicuramente e partito il masterizzatore.
Dovendolo cambiare il top sono i Sony Optiarc 7280, o le serie precedenti 7240 e 7260, prezzo 20 euro circa.
Se invece vuoi prendere un masterizzatore BD-R allora e ottimo LG BH10LS38, inoltre fà i DVD come, se non meglio, deglio Optiarc 7240/60/80, questo LG si trova sotto gli 80 euro
Se prima hai voglia di perdere tempo formatta il PC, e vedi se và, ma penso sia propio andato
Neverland91
30-08-2012, 18:20
Quindi secondo voi quell'errore caricatore VXD non centra nulla? Chiedo giusto per chiedere.
Che significa BD-R? :confused:
Con un Sony Optiarc 7280 vado tranquillo? Costa molto di meno di quanto mi sarei immaginato per un masterizzatore...
erick86106
31-08-2012, 15:23
Quindi secondo voi quell'errore caricatore VXD non centra nulla? Chiedo giusto per chiedere.
Che significa BD-R? :confused:
Con un Sony Optiarc 7280 vado tranquillo? Costa molto di meno di quanto mi sarei immaginato per un masterizzatore...
BD-R vuol dire Blu-Ray
Con il 7280 vai tranquillo, e mal che vada hai cmq tra le mani il miglior masterizzatore DVD in commercio, con il tuo non c'è paragone
Neverland91
31-08-2012, 17:31
Allora penso andrò proprio con il 7280 :D
A parte per il rumore, i commenti sono molto buoni. Quando arriva come si procede? Prima di disinstallano i driver del masterizzatore vecchio, poi si toglie, si mette il nuovo e si caricano i driver nuovi su un disco contenuto nella confezione?
O si prendono da internet? Perché se il masterizzatore non funziona ancora senza i driver non può leggere il CD dove sono contenuti... giusto? :D
alecomputer
31-08-2012, 19:52
Il masterizzatore nuovo non ha i driver , e non ci sono neppure su internet , perche non servono sono gia integrati in windows . I driver se servono vengono caricati in automatico appena windows si accorge che e collegato un nuovo hardware .
Di solito non serve neppure disinstallare i vecchi driver , basta togliere il vecchio masterizzatore e mettere il nuovo .
Neverland91
02-09-2012, 13:41
Tutto chiaro, grazie. Prendo il nuovo masterizzatore e vediamo che succede ;)
Neverland91
03-09-2012, 11:46
Mi ero dimenticato qualche cosetta:
Possibile incompatibilità con la mia mobo? Pegatron IPIBL-LA (Berkeley)
Ho letto che non è incluso il cavo SATA, potete linkarmi quale dovrei prendere? Così per sicurezza non vorrei prendere una cosa per un'altra :D
Rieccomi con i miei infiniti EDIT: perché non un sony AD-7261S? cosa ha di diverso rispetto al 7280? Vedo che sono praticamente uguali, solo che il primo supporta Lightscribe... io non l'ho mai usato però ce l'ho e chissà che in futuro non decida di utilizzarlo...
Neverland91
04-09-2012, 09:53
UP! Gli ultimi dubbi :(
erick86106
04-09-2012, 10:26
Rieccomi con i miei infiniti EDIT: perché non un sony AD-7261S? cosa ha di diverso rispetto al 7280? Vedo che sono praticamente uguali, solo che il primo supporta Lightscribe... io non l'ho mai usato però ce l'ho e chissà che in futuro non decida di utilizzarlo...
Va benissimo anche il 7261, le serie 7240 e 7260 sono identiche, cambia solo il nome, la seria 7280 invece cambia solo che invece di 2 MB di buffer ce ne ha solo 1 MB, ma avendo sia il 7241 che il 7280 posso confermare che in qualità di scrittura non cambia nulla.
Neverland91
04-09-2012, 14:37
Ok grazie, l'ultima cosa il cavo SATA, non capisco se debba prendere il SATA I o II... dovrei prendere questo?
http://www.dottmouse.it/images/Cavo_Alim_SATA.jpg
e questo, giusto? 50 cm?
http://www.intech-shop.com/2010/images/cavo_sata.jpg
Neverland91
05-09-2012, 14:23
UP!
EDIT: Ho trovato queste specifiche sulla mia mobo sul SATA:
Six SATA connectors:
Supports 1 SATA-150 or SATA-300 disk drive on each SATA
connector
Speed up to 1.5Gb/sec or 3.0Gb/sec, complying with SATA
1.0 and SATA 2.0 specifications
Motherboard Specifications, IPIBL-LA (Berkeley)
HP technical support > HP Pavilion Elite m9000t CTO Desktop PC
NOTE:The faster rate of 3.0Gb/sec requires that both the hard drive
and the motherboard support it. If one or the other does not
support 3.0 Gb/sec, the PC negotiates down to the slower 1.5
Gb/sec.
Sarebbe? :D
Neverland91
06-09-2012, 11:52
UP! :(
alecomputer
06-09-2012, 17:17
I cavi sata sono tutti uguali ( non ci sono cavi sata 1 o sata 2 ) , quindi per il tuo masterizzatore va bene qualsiasi cavo sata .
I cavi che si vedono nelle foto vanno bene . La lunghezza del cavo e importante solo se utilizzi un case molto grande , per i normali pc uno di lunghezza 50 cm va bene .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.